PDA

Visualizza la versione completa : Quale RT ???


andreap62
06-05-2013, 21:33
lo so...ecco un nuovo "rompipalle" che ci massacrerà i gabbasisi (in onore a montalbano) con le sue domande.

Ciao mi son appena presentato e comincio subito. Vorrei essere presto uno dei Vostri e sono innamorato della RT. Vorrei sapere cosa vedere su una RT1150 del 2003 (in stato splendido) o se opzionare una rt nuovi modelli...quali annate preferire per gli "eventuali" difetti e pregi che avete sicuramente già sviscerato ......ci sono occasioni del 2005...2006....o partire a guardare solo dal 2010 in poi?
non sono tipo che cambia ogni tre anni quindi alla fine....se esistessere delle belle offerte finanziarie (visto il momento)...potrei anche scegliere di farmi quest'ultima moto nuova e tirarla finchè và....:):)

geminino77
06-05-2013, 21:42
Io ho un 2008 con quasi 36000km e quasi nessun problema...al tuo posto guarderei dal 2010 in poi per essere sereno...

Enzino62
06-05-2013, 22:52
2011 in poi,hanno cambiato forche e messo mani sul cardano,fiato olio.
certo un santino sotto la sella non deve mai mancare(PER TUTTE LE MOTO indento....permalosi!!!)

Lucky59
06-05-2013, 22:59
Se il budget te lo consente, opterei per una 1200 dal 2007 in poi. I modelli precedenti avevano alcune caratteristiche che io ho trovato fastidiose: rapporti troppo lunghi, frizione poco modulabile, servofreno elettrico molto rumoroso e fastidioso in città. Niente di drammatico ma, in città , un po' fastidioso. Dal 2007 tutti questi problemi i sono stati eliminati e difetti veri non ce ne sono più. Se hai letto il forum saprai che qualcuno si è lamentato (abbondantemente) di problemi di affidabilità varia ma io devo dire che, nel cerchio delle mie amicizie, non mai sentito nessuno lamentarsi di gravi problemi, salvo un amico che ha una RT del 2010 che ha dovuto sostituire, in garanzia, il blocchetto comandi dx perché difettoso ( difetto già dibattuto: esposto al sole per alcune ore si dilata la plastica e i contatti elettrici non conducono più impedendo l'avviamento).
Io ho avuto per qualche mese una RT del 2007 con 39.000 km, mai guasti o interventi straordinari e che andava come un orologio. L'ho venduta quando mi è arrivata la RT nuova e il tizio che l'ha comprata ci ha fatto un pacco di km con soddisfazione e nessun problema.
Vai sereno, sono grandi moto!

dumbo54
07-05-2013, 00:57
Io ho una 1200 del 2006, da 6 mesi e quasi 5000 km ( tot. km circa 59000).
Sarà che non sono ipercritico, o più semplicemente che finora ho avuto cu.o, ma a me non pare che la moto abbia difetti di alcun genere, e problemi, finora, non ne ho avuti...
Spero continui così..:lol:
Dovessi darti un consiglio sulla base della mia personalissima esperienza, ti direi 1200, budget permettendo, e sceglila più "full" che puoi!!
Alla mia manca solo il tempomat, che scambierei volentieri con la radio, che ho e uso poco!

:D:D:D:D:D:D:D

Motta
07-05-2013, 07:53
Concordo con dumbo 54 sul "full" riferito soprattutto al tempomat che non si può mettere dopo (come anche il computer di bordo), deve uscire installata di fabbrica (.....così dice anche mamma bmw, ma per me è una balla colossale....); la radio se vuoi la puoi mettere dopo.
Io prenderei un modello tra il 2007 e il 2009.

silver hawk
07-05-2013, 07:56
Se le trovi con un buon chilometraggio ti consiglio vivamente la 1100 o la 850.
Lascia perdere la 1150, ha molti problemi.
Alcuni esemplari consumano parecchio olio.
Le 1200 sono ualtra cosa, più leggere ed evolute ma molto piu complesse e delicate delle 1100 e 850.
Gli accessori sono per lo più superflui, almeno per me.

mego60
07-05-2013, 08:40
Quattro anni fa avevo il tuo stesso dilemma: quale scegliere?1150 o 1200?
Un giorno in un parcheggio ce n'erano 2 parcheggiate vicino dello stesso colore,un 1150 e un 1200,indubbiamente il 1150 con le sue linee rotonde è molto ma molto piu bello!!!! Ho scelto quest'ultimo solo per una questione di estetica senza andare a rompermi la testa su tutte le critiche o rogne che potessero avere entrambi i modelli.ora ho 90.000 km e non ho mai avuto alcun problema di sorta(sgrat sgrat).Io credo che queste moto siano costruite veramente bene,ma devono essere poi usate nella maniera per cui sono state concepite e non ti deluderanno mai.Prendi una gran turismo per eccellenza...trattala come tale,una RT è stata progettata per fare km su km,la metti in autostrada e ci fai il giro del mondo!!! chissà come mai io il mio unico cambio pastiglie freni l'ho fatto a 70.000km mentre altri a 15.000 sono gia a secco!Gomme: riesco a fare 24.000 km mentre altri arrivano si e no a 10.000km.il mio consiglio è di non andare a spendere un sacco di soldi su una nuova se non sei completamente sicuro che ti possa piacere questa tipologia di moto e di guida in conseguenza,prendi quella che ti piace di piu e fai i tagliandi regolarmente da un'officina che abbia passione per queste MUCCHE e vedrai che sarai ricambiato con tanti km di soddisfazione

michi63
07-05-2013, 09:19
Se come hai detto potresti anche pensare di prenderla nuova, visto il periodo e la crisi, perché pensarci su.
Credo che i conce non si caleranno le brache, ma un prezzo più che buono, considerato anche che l'RT "aria/olio, andrà presto in pensione, siano disposti a farlo.
Dipende da cosa vuoi.;)

augusto
07-05-2013, 11:34
Non sapevo che dopo il passaggio 1100 - 1150 avessero continuato a fare l'850 con la carrozzeria nuova.
Il cambio dell'ultima 850 era rimasto a 5 marce o lo portarono a 6?

luciano1
07-05-2013, 13:59
Versione 2011 forever, e' stata aggiornata nelle forche forcelle ant.rapporti del cambio e gruppo cardano,non vi sono più problemi te la straconsiglio.

Claudio Piccolo
07-05-2013, 14:41
Lascia perdere la 1150, ha molti problemi.




a Silvèèèrr!!! ma cchestaiaddììì!!!! :bootysha::bootysha::bootysha:

Claudio Piccolo
07-05-2013, 14:43
...comunque, se la vuoi bella prendi il 1150, se ci vedi poco va bene anche il 1200.

Pier_il_polso
07-05-2013, 15:02
Se decidi per la 1200 evita annata 2005; è stato l'anno di lancio ed ha avuto qualche problema....
Ps: ora arriva uno che ha la 2005 a dire che lui problemi zero, ovviamente... ;)

Claudio Piccolo
07-05-2013, 15:20
...ancora meglio...io ho la 2004, problemi zero, ovviamente...:lol:

gladio
07-05-2013, 15:22
Personalmente sono convinto che i fine serie di ogni modello sono i migliori. Ovviamente quando ci sono significativi aggiornamenti. Ad esempio il 1150 anni 04/05 i 1200 anni 08/09 e il 1200 del 2012 ma qui il prezzo sale...... Hanno beneficiato di tutti gli aggiornamenti e quindi affidabili...... "dovrebbero"!!! Poi come noto è anche questione di culo.

Smodato
07-05-2013, 17:06
Io ho una 2006 con all'attivo 50000 km e fin'ora ho solo cambiato 2 lampadine.
Mi sembra affidabile (sgrattone superplus agli zebedei..), cmq credo che la longevità e affidabilità di queste moto dipenda molto dal tipo di guida, il boxer va guidato in un certo modo IMHO :lol::lol:

Smodato

gladio
07-05-2013, 17:44
Ia in scalata che accelazione[...]

Pienamente d'accordo, il boxer è come se fosse un motore diesel, va guidato di coppia e senza fargli patire bruschi variazioni di regimi sia in scalata che in accelerazione. E un motore fatto cosi... prendere o lasciare.

Lucky59
07-05-2013, 18:41
Tutto vero, e sono personalmente convinto , come lo e' il mio BMW-mecca di fiducia, che molti problemi patiti da clienti dei boxer siano dovuti alla "popolarizzazione" che questi modelli hanno avuto dai primi anni 2000 in poi. Per spiegarmi meglio, migliaia di clienti che in precedenza non guidavano BMW si sono buttati sul marchio comprando vagonate di GS e, in minor misura, di RT che sono state usate senza cognizione di causa ma trattandole come qualsiasi 4 cilindri giapponese. I boxer non sono così , sono robusti e longevi ma devono essere trattati con il dovuto rispetto, non amano girare troppo in alto, non sono fatti per accelerate e frenate violente, non si devono impennare, non vanno bene per far drifting o burn-out, insomma, vanno trattati con la dovuta cautela necessaria a ogni bicilindrico con pistonazzi grossi come meloni, con una trasmissione finale rigida come quella di un camion e con inerzie degne di un diesel più che di una CBR RR, ZZR, GSXXXXX o quant'altro.
Le BMW bisogna meritarsele oltre ad avere le palanche per comprarle!

andreap62
07-05-2013, 19:21
grazie a tutti.
xLucky: infatti credo di avere rispetto per i motori in genere e tutte le cose elencate da te come diceva mughini....le ABORRO......ho un brgman650 che sapete quali problemi denuncia su i vari forum...sarà anche questione di culo...ma sono arrivato ai 95mila con grande goduria e senza un problema....mi piace uscire dalle curve di coppia e non di traverso (sarà l'età? ) e quindi dopo aver letto vagonate di post dappertutto la rt mi sembra la scelta migliore. vediamo cosa offre il mercato dell'usato e visti i tempi...magari qualche proposta oscena di qualche conce. a presto per aggiornamento. ciao

carlo.moto
07-05-2013, 19:29
Proprio oggi la BMW mi ha mandato una e mail per la campagna che sta facendo sulla vendita delle moto. Io ho una 2011 della quale sono ultra soddisfatto, in garanzia ho dovuto sostituire il blocchetto sinistro ma per il resto, in 20.000Km, è semplicemente fantastica. Sono convinto anche che le moto come tutte le cose devono essere usate in un certo modo. Ti consiglio di andare dal conce. e loro ti permettono di provare la moto, poi potrai fare la tua scelta ma come è capitato a me, ........te ne innamorerai !

Mazzimo
07-05-2013, 19:43
Se puoi opziona un nuovo.... ho un 2012.....per me (guido moto da 40 anni...) la migliore moto che ho avuto sino adesso...

Enzino62
07-05-2013, 22:52
Tutto vero, e sono personalmente convinto , come lo e' il mio BMW-mecca di fiducia, che molti problemi patiti da clienti dei boxer siano dovuti alla "popolarizzazione" che questi modelli hanno avuto dai primi anni 2000 in poi. Per spiegarmi meglio, migliaia di clienti che in precedenza non guidavano BMW si sono buttati sul marchio comprando vagonate di GS e, in minor misura, di RT che sono state usate senza cognizione di causa ma trattandole come qualsiasi 4 cilindri giapponese. I boxer non sono così , sono robusti e longevi ma devono essere trattati con il dovuto rispetto, non amano girare troppo in alto, non sono fatti per accelerate e frenate violente, non si devono impennare, non vanno bene per far drifting o burn-out, insomma, vanno trattati con la dovuta cautela necessaria a ogni bicilindrico con pistonazzi grossi come meloni, con una trasmissione finale rigida come quella di un camion e con inerzie degne di un diesel più che di una CBR RR, ZZR, GSXXXXX o quant'altro.
Le BMW bisogna meritarsele oltre ad avere le palanche per comprarle!

ma te le studi queste cagate o ti escono fuori da sole????
sei bravo a scrivere minchiate.
cazzo in un solo colpo hai offeso una classe intera,complimenti.
....ha un consiglio,dopo questa minchiata occhi ai semafori a fermarti accanto ad uno con il GS...

stac
07-05-2013, 22:54
Visto che puoi, visto che può essere benissimo una di quelle moto, da tenere fino alla fine, visto che nel 2014 dovrebbe arrivare il modello ad acqua, anche il mio consiglio è di optare per il nuovo.

Mond
07-05-2013, 23:03
Quanto pensi di usare la moto in un anno? Te lo chiedo perché il tempaccio ci sta togliendo un paio di mesi all'anno di fruizione, mannaggia. Sicchè ci penserei a spendere troppe palanche per un mezzo che magari finisci per usare tre mesi. L'anno scorso ho preso per soli 2500 euro una RT 1100 del 1995 con quasi 60000 km. Ne ho fatti felicemente 8000. Nessun problema, ottima maneggevolezza, motore robusto, consumo parco, 90 cavalli più che sufficienti per viaggi piccoli o lunghi in coppia. Non chiedo di meglio: la 1200 sarà sicuramente più performante (e più brutta), leggera agile, ma tutto ma io mi diverto lo stesso e so di avere per le mani una moto semplicissima con pochissima elettronica e manutenzione minimale. Voto 9.

Claudio Piccolo
07-05-2013, 23:07
io ho un amico che dopo anni di Beta 125 2T si era preso il Ducati Scrambler 450 e da fermo in folle accellerava nervosamente e velocemente come faceva col 125, sentivi il motorone con le sue masse volaniche che singhiozzava e sussultava frustato in controtempo, non vi dico poi come partiva, l'avrei sprangato quell'assassino. Ogni motore va trattato per quello che è e che può dare, un minimo di sensibilità motociclistica ci vuole, credo che Lucky intendesse qualcosa del genere.

wedgetail
07-05-2013, 23:35
@andreap62 comprala de panza, dopo averla provata. Le caratteristiche sono simili non sbagli di molto. Le 1100-1150 hanno qualcosa in piu' come appeal. Le 1200 vanno di piu'. Fra non molto arrivera' la liquid cooled e le 1100-1150 avranno ancora piu' appeal mentre le 1200 ad aria saranno superate in termini di prestazioni dalla nuova. Ogni generazione ha i suoi pregi, o caratteristiche.

gladio
08-05-2013, 11:36
sempre una questione di culo è.:lol::lol:
nuovo o usato se ti capita sfigata non ci sono ca@@i.:mad:
qui qlc ne ha avuto poco, forse.... perche non capisco dove finisce la sfiga e inizia la paranoia.:!::!:

gpboxer
08-05-2013, 13:49
Dipende dal tuo budget e dalle esigenze: le 1150 le trovi a prezzi decisamente più bassi, moto molto affidabile (anche il 1200, ma non so perché ho la sensazione che non reggano il tempo come le vecchie), inoltre a mio parere é quella che ha più fascino a livello estetico.

Col 1200 si cambia decisamente, motore decisamente più performante e peso percepito sensibilmente inferiore (in realtà a mio parere é una combinazione di minore peso e diverso bilanciamento), in questo caso però ti consiglio una moto dal 2010 in poi, per il motore balbetto, l'estetica a mio parere decisamente più riuscita (cambiano solo dei particolari, ma al mio occhio la differenza é evidente e fa sembrare le pre-2010 vecchiotte), le forcelle e sospensioni migliorate.

Se vuoi un mezzo da goderti in souplesse il 1150 va più che bene, se ti piace la guida più brillante allora 1200 per motore e ciclistica.

Buona scimmia...

eliapio
08-05-2013, 14:15
Per me la mukka e' una sola: quella di ghisa.............in caso contrario rimango in attesa della plasticosa a bagnomaria!

gpboxer
08-05-2013, 14:18
Si, lo dicevo anche io dell'Adv che vedi nell'avatar e per certi versi lo rimpiango.

Quando però ti abitui all'erogazione del 1200 é dura tornare indietro...per non parlare dell'agilitá.

toro65
08-05-2013, 14:21
E del cambio.....

volvo660cavalli
08-05-2013, 21:13
ghisa tutta la vita vai trancs

Lucky59
08-05-2013, 21:49
@enzino: capisco che il self control e l'aplomb da lord inglese, se non te l'hanno insegnati da piccolo, ti viene difficile darteli da solo, ma magari un piccolo sforzo per cercare di comportarti civilmente ed evitare esplosioni di sguaiata focosità mediterranea, in un forum di appassionati che cerca di passare qualche ora senza menate, potresti anche farlo, ti pare? Tanto più che nessuno ti ha tirato in ballo direttamente.
E poi, già che stiamo entrando in confidenza, aggiungo anche un'altra cosa che mi sta sul gozzo da un po': questo non è un sito di appassionati di Honda nè di Kawa né di Suzuki o Yamaha o Ducati o altro ancora. Nel caso non te ne fossi accorto, è un sito di appassionati di moto BMW, della storia BMW, della tecnica BMW e di quello che ruota intorno al marchio. Leggere commenti di gente che, seppur delusi dal marchio, passa il tempo a sputare veleno e su questo e su quello, quanto fà schifo la BMW e tutti i relativi blabla, dopo un pò rompe. Perchè non sfoghi la rabbia accumulata per l'indegno trattamento che ti ha riservato BMW in un forum di jappisti, così riceverai comprensione e solidarietà a iosa e lascerai quietare chi guai non ne ha mai avuti e gode, ogni giorno, non solo della guida della propria BMW ma anche del puro piacere di possederla!
Il tutto detto con affetto, si intende!
Un abbraccio dal tuo Lucky59 (che vuol dire nato nel 1959, nel caso non l'avessi intuito)

robertag
08-05-2013, 22:02
là!.. corro a stappare una bella birretta... :lol::lol:

Lucky59
08-05-2013, 22:05
Mi raccomando, Menabrea 150° anniversario, la migliore!:lol:

Lucky59
08-05-2013, 22:22
@Claudio Piccolo: sì Claudio, intendevo quello ma non solo. Volevo anche dire, ma forse non sono stato chiaro a sufficienza, che l'età media del cliente BMW è scesa in dieci anni da oltre 45 a poco meno di 40, e che oggi migliaia di clienti BMW hanno 30 anni o meno e nessuna cultura specifica del marchio. Sono quindi naturalmente inclini a sfruttare e maltrattare di più il loro mezzo rispetto all'utente tipico di 20 anni fa, il 50enne tranquillo, posato, spesso grande viaggiatore ma con scarsissime velleità sportive. Poi l'avvento dei GS 4V ha cambiato tutto, è diventato un fenomeno di moda di massa e ha avvicinato al marchio anche chi ha pretese e abitudini del tutto diverse. Solo che questi motoroni esigono rispetto e la giusta conoscenza, non puoi usarli come una CBR600 che fà 14.000 giri e sotto i 10.000 sembra morta, occorre anche una sensibilità specifica che non tutti hanno oppure, semplicemente, non sono interessati ad avere.

vitmez
08-05-2013, 22:38
Cerchero di darti un giudizio sincero e succinto che riassume molti dei precententi :
1) scarterei la 1150 : gli anni passano per tutti e, con la prossima uscita della nuova RT è quasi una obso, bella ma non da usare con frequenza;
2) scarterei anche il biennio 2005/6 principalmente per il servofreno;
3) le 2008/9 : il miglior rapporto prestazione prezzo;
4) 2011 in poi .. sicuramente le migliori se puoi metterci sopra qualche euro in più !

Claudio Piccolo
08-05-2013, 22:43
:
1) scarterei la 1150 : gli anni passano per tutti e, con la prossima uscita della nuova RT è quasi una obso, bella ma non da usare con frequenza;
!




macchestaiaddìììììì!!!!!!!!! :lol::lol::lol::bootysha::bootysha::occasion:

vitmez
08-05-2013, 22:45
@claudio piccolo : la verità !

Claudio Piccolo
08-05-2013, 22:49
che sia quasi una obso te la passo e lo ritengo un complimento, sul fatto che sia meglio non usarla con frequenza non posso che risponderti.........PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:lol::lol::lol:

vitmez
08-05-2013, 22:52
@claudio piccolo : in questo forum abbondano sfasulati semiseri che, come si addice alla categoria, non riuscendo a sostenere confronti tecnicamente validi ... sfociano nella volgarità.
Ti classifichi da solo !

Enzino62
08-05-2013, 22:53
@enzino: capisco che il self control e l'aplomb da lord inglese, se non te l'hanno insegnati da piccolo, ti viene difficile darteli da solo...

o cazzo,e io che pensavo che il 59 fosse il tuo numero civico!!!!
Scrivi di moto,se sei capace,fatti leggere su questo forum come un motociclista,le cagate filosofiche lasciale per la tua vita privata,qui interessa altro a chi ti legge,se ti leggono.....
ti do'un'altro consiglio,se vai sul tuo profilo trovi la voce per ignorare chi vuoi,scivi dentro Enzino62 cosi non ti rompo piu'i coglioni con i miei scritti.
Ti ringrazio anticipatamente se lo farai,io l'ho gia fatto!!!!

scusate per l'o.t.

Claudio Piccolo
08-05-2013, 22:53
HAHAHA!!! Vit!! :lol::lol::lol:

robertag
08-05-2013, 23:04
...ok,ok... stappo la seconda...:lol:

1965bmwwww
08-05-2013, 23:05
Cerchero di darti un giudizio sincero e succinto che riassume molti dei precententi :
1) scarterei la 1150 : gli anni passano per tutti e, con la prossima uscita della nuova RT è quasi una obso, bella ma non da usare con frequenza;
2) scarterei anche il biennio 2005/6 principalmente per il servofreno;
3) le 2008/9 : il miglior rapporto prestazione prezzo;
4) 2011 in poi .. sicuramente le migliori se puoi metterci sopra qualche euro in più !

Sinceramente Nn capisco nemmeno io quali sarebbero le motivazioni tecniche che Nn ti permetterebbero di usare giornalmente la rt 1150......
Spiegati......:happy1::happy1:

andreap62
08-05-2013, 23:07
ancora grazie infinite...il fatto è proprio quello di usare le due ruote SEMPRE 365 gg l'anno. Avrei magari una 1150 sui 5500 euro da valutare (praticamente perfetta con 38k km) e valutare una 2010 o successive da 11-12000 euro....
Forse per non sbagliare da subito, e mettendo la famosa scimmia nel cassetto per un po...potrei togliermi lo sfizio intanto con l'ottima 1150...per ora. Il problema è ..ahahaha...che mi hanno fatto provare la rt attuale......porcaccia miseria....sorry. a presto

vitmez
08-05-2013, 23:10
@1965 : è una moto mediamente vecchia, molto bella (per me forse la RT più bella) ma ha i suoi anni !
Il mondo delle obso è fatto di amore e rispetto, non di uso quotidiano !

Beta
08-05-2013, 23:13
Mah, obsoleta la ghisa, non so che dire. Io ho preso il 1150 del 2002 lo scorso anno a inizio luglio con 74000Km, dopo 20 gg sono andato in Grecia ed ho fatto 4500Km, ad oggi ne ha 94000 e non mi ha dato problemi e spero proprio di arrivare ad almeno 200000Km

Ciao

1965bmwwww
08-05-2013, 23:15
E questa e' una motivazione tecnicamente valida che secondo te argmenta validamente una discussione tecnica??ok ok ho capito...mi state perculando......;)
Continuate pure che prendo una birra dopo i pop corn.....

Claudio Piccolo
08-05-2013, 23:16
Vit, guarda che le obso da trattare con reverenza e guanti bianchi sono queste...;)


http://i43.tinypic.com/70uvc4.jpg

Beta
08-05-2013, 23:17
Scusa Vitmez, ma tu hai statistiche attendibili alla mano per sostenere che il 1150 non sia utilizzabile quotidianamente? Nel caso io non vi rientro, usandola quotidianamente senza alcun problema da 20000Km

Ciao

michi63
08-05-2013, 23:37
@Lucky59 vs Enzino62 o viceversa.
Io non è che mi voglio schierare, ma...
Il "pippone" su come si guida Bmw, o su perché bisogna "meritarsela" francamente...non si possono leggere..., scusa Lucky, ma è così.
Come si guida un boxer Bmw è scritto sul libretto, come per qualsiasi altra moto :D:D:D.
OT: oggi, visto che non pioveva, ho usato il rasaerba nuovo a motore per la prima volta...ma prima...ho letto il libretto di uso e manutenzione.
Per fortuna l'ho fatto, non c'era neanche l'olio dentro...

darma
08-05-2013, 23:43
Perché non si dovrebbe usare una vecchia RT tutti i giorni?
Ho avuto una R850RT per 3 anni nei quali ho fatto 57.000 km senza un problema che fosse uno (tutti i giorni dentro Roma, i fine settimana in giro, viaggetti vari..), messo solo benzina, olio, gomme.
E ancora rimpiango la sua sostanza, affidabilità, fascino.

Lucky59
08-05-2013, 23:47
michi, la tua opinione è rispettabilissima, ci mancherebbe, tanto più se espressa nella civilissima maniera che hai usato e per la quale non devi proprio chiedere scusa di nulla. Non pretendo certo di avere la verità in tasca. Quando però le opinioni si esprimono attraverso gli insulti, allora le cose cambiano aspetto.
Però, se mi permetti una piccola critica, sul libretto non c'è scritto come si devono guidare le BMW, c'è scritto come si usano, che è cosa diversa. Chiuso OT, per il futuro cercherò di essere meno verboso.

robertag
08-05-2013, 23:47
... no!.. scusa michi ma credo che tu non abbia colto il senso di quanto affermava Lucky; non si tratta di snobbismo, ma di trattare e guidare una moto, qualsiasi essa sia, in base alla sua vocazione e concezione...
basti pensare. per esempio, alla geometria delle sospensioni e/o alla trasmissione finale; tutto l'opposto di un paio di forche e di una catena...

Lucky59
08-05-2013, 23:49
ti do'un'altro consiglio,se vai sul tuo profilo trovi la voce per ignorare chi vuoi,scivi dentro Enzino62 cosi non ti rompo piu'i coglioni con i miei scritti.
Ti ringrazio anticipatamente se lo farai,io l'ho gia fatto!!!!

scusate per l'o.t.

Grazie per il consiglio, faccio subito.

robertag
08-05-2013, 23:49
Vit, guarda che le obso da trattare con reverenza e guanti bianchi sono queste...;).



ci mancherebbe; questa (R50?) potrebbe anche costare più di una mucca nuova...

wedgetail
09-05-2013, 00:00
@vitmez "ma non da usare con frequenza" sembra una di quelle frasi scritte nei foglietti delle medicine... Buuaahhahahahah :lol::lol: che ridere. Cell'ho da due anni, percorsi circa 35000 km, ussignur...

michi63
09-05-2013, 00:04
Però, se mi permetti una piccola critica, sul libretto non c'è scritto come si devono guidare le BMW, c'è scritto come si usano, che è cosa diversa. Chiuso OT, per il futuro cercherò di essere meno verboso.
Mi sembra ovvio fosse una "battuta" per sdrammatizzare...c'erano pure gli applausi:D
I boxer non sono così , sono robusti e longevi ma devono essere trattati con il dovuto rispetto, non amano girare troppo in alto, non sono fatti per accelerate e frenate violente, non si devono impennare, non vanno bene per far drifting o burn-out
Credo che nessuna persona sana di mente si prenda un'RT per fare bourn out e wheelies...o stoppies o driftin'..., comunque, al di là delle parole il concetto è chiaro e condivisibile.
L A M P S

wedgetail
09-05-2013, 00:11
...weekends..barbecues...

michi63
09-05-2013, 00:18
...non è mercoledì oggi? ah...già...non ha piovuto:!: e sembra già FESTA:toothy7:

gladio
09-05-2013, 09:54
leggendo gli interventi fatti mi sorge spontanea una domanda:
ma chi sostiene di avere avuto negli anni esperienze motociclistiche con moto diverse dal boxer come fà a non capire i suoi limiti, che non nascondo sono tanti o/e i suoi pregi?:confused:
come fà ad ignorare come è fatto un motore boxere e come funziona?
una volta il motociclista era quasi sempre appassionato e sapeva di meccanica, ma leggendo alcune opinioni tecnichedi qualcuno, mi domando, ma finora oltre a saper dove mettere l'olio, si spinge oltre?:lol::lol:

e visto che si parlava di eta, io ne ho 58 anni, chi può si ricorda che moto c'erano quando eravamo ragazzi, come andavano?:!:
E solo per chi sa di cosa parlo... ho avuto una rd 350, allora era una bestia, ora sarebbe cosa?:eek::eek::eek::eek:
ho avuto una ducati scrambler 350, ne vogliamo parlare....:mad::mad:
e poi se il boxer ti sta sulle palle, fatti un giro e accattati un'altra moto.. ce ne sono tante e costi accesibilissimi e vanno pure bene:lol::lol:
ovviamente il tutto senza offendere nessuno, ho solo ragionato a voce alta...

PARLARE è una capacità di molti, ASCOLTARE è una virtù di pochi, NON CAPIRE un beneamato è una dote di tanti..:D:D:D:D

pigreco
09-05-2013, 11:59
Mi sono perso qualcosa?:lol::lol::lol:

Speriamo che torni il sole!!!!!!:D:D:D

michi63
09-05-2013, 12:19
ti sei perso le D.O.:sign9: Diversamente Obsolete :lol:

Lucky59
09-05-2013, 14:02
@robertag: grazie, hai sintetizzato alla perfezione il mio pensiero! Sono anche un pò umiliato, io ho scritto mezz'ora e sono stato frainteso da quasi tutti, tu in due righe hai fatto centro:mad:


Faccio un esempio che credo di avere già citato: di fronte ad uno dei nostri stabilimenti abita un giovane (meno di 30 anni, a occhio) che si è comprato una GS1150. Lo vedo spesso uscire di casa dopo la pausa pranzo, saltare sulla moto, ingranare la prima, spalancare il gas a manetta sfrizionando, farsi una bella impennatina e poi correre a manetta verso il lavoro. A me fa male al cuore vedere trattare cosi quei poveri pistonazzi ancora tutti freddi, ma certo se mi venisse poi a dire che ha avuto problemi al cardano o a qualcos'altro mi metterei a ridere; cosa ci si può aspettare d'altro?

Chiuso, adesso sto buono buono e lascio sviluppare il 3d ad altri.

Claudio Piccolo
09-05-2013, 14:26
ho avuto una ducati scrambler 350, ne vogliamo parlare....



siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!:eek::eek::eek::eek::lol::lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
09-05-2013, 14:28
....una moto bellissima....anche se dalle vibrazioni si svitava il tubo di scarico e scappavano via i piedi dalle pedane. :lol::lol::lol:

mego60
09-05-2013, 14:58
guai a fare pipi appena scesi dalla moto... si poteva anche godere!!!!

gladio
09-05-2013, 17:03
ora gli harlisti le chiamano vibrazioni buone..:cool:
e quelle che erano?
un vibratore..... :lol::lol::lol:

andreap62
15-05-2013, 19:34
ragazzi vi aggiorno. Domani vado a vedere una rt1150 del 2004 con 37000 km tenuta maniacalmente (come tutte le vs moto immagino). dalle foto è...bellissima e se non superiamo i 5500 euro...mi sa che la scelta è fatta.
Dopo mille considerazioni e vs consigli...credo sia la "mia" scelta più giusta ad oggi.
vi faccio sapere.

ciao

Claudio Piccolo
15-05-2013, 20:03
1150 del 2004, ultimo anno di produzione, come la Nimitz...non ti pentirai. ;)

vitmez
15-05-2013, 20:39
..... l' uomo ha una naturale avversione al cambiamento, che si incrementa sensibilmente con il passare degli anni ......

Preliminarmente mi scuso per l'assenza (ogni tanto lavoro).

Rispetto il pensiero di tutti, e sono convinto che ci saranno moltissime RT1150 tenute come nuove, con pochissimi km., etc., ma è una moto che, se non sbaglio, ha mediamente 10 anni.

Non sono pochi, anche in un garage ferma ed al coperto.

Le moto, come le macchine, non sono progettate per durare in eterno.

E l'ossidazione, inesorabilmente, procede ...

Qualcuno ha mai sentito parlare del secondo principio della termodinamica ????

Poi, ripeto, rispetto il pensiero di tutti.

wedgetail
15-05-2013, 20:49
@vitmez ho quasi paura a chiedertelo, quale sarebbe il secondo principio della termodinamica ?

vitmez
15-05-2013, 20:55
Parla dell'inesorabile incremento dell'entropia ..... in sostanza dice che, con il tempo, tutto si degrada (prima) e distrugge (poi) inesorabilmente !!!

Porta un pò sfiga ma, purtroppo, è la realtà ! :)

wedgetail
15-05-2013, 21:05
Non ho fatto le scuole alte ma credo di aver capito... :lol:


Con i dovuti ..sgrat...sgrat.. la mia deve durare almeno altri 100.000 poi si vedra'.. il tempo dira'.

Intanto vado a vedere cosa vuol dire entropia.. :lol:

Claudio Piccolo
15-05-2013, 21:10
@vitmez ho quasi paura a chiedertelo, quale sarebbe il secondo principio della termodinamica ?



dice anche che è impossibile trasferire calore da un corpo freddo ad uno più caldo....praticamente se ti siedi su una RT1150 lasciata fuori di notte d'inverno non riuscirai a scaldarti le chiappe....chemmotodimmerda. :(

michi63
15-05-2013, 21:15
moriremo tutti e le mukke saranno ancora lì...va bene così?
Arrendetevi...

vitmez
15-05-2013, 21:41
Penso che non esista un forum più bello del nostro ! :)

augusto
16-05-2013, 00:24
Volevi dire: arrendetevi, siete circondati, vero?

Enzino62
16-05-2013, 07:34
Intanto vado a vedere cosa vuol dire entropia.. :lol:


A che piano eri a sQuola???
Io ero sempre in castigo fiori con la bidella perché ero birbo!




Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

1965bmwwww
16-05-2013, 10:21
Intanto entropia sarai tu e tutti gli amici tuoi e se Nn la smetti ti faccio bannare dai mod che qui certe parole Nn si usano.....intanto.....

andreap62
22-05-2013, 20:19
vabbè ragazzi non litigate..ahahahahah....

allora, come ha dito VitMiz poco fa....se proprio uno deve fare il salto di qualità, non mi sembra che scendendo da uno scooter del 2009 e salire su una pur blasonata e pur sempre bellissima 1150 del 2004.....vada proprio bene.
Deciso, mi metto alla ricerca di una del 2010 (ultimo modello) . Vorrei da voi però consiglio su eventuali dotazioni e prezzi giusti che dovrei valutare. Grazie ancora e vi prometto che alla prima uscita pago da bere...

andreap62
17-06-2013, 11:48
dopo una veloce ma obbligata presentazioni eccomi qui a comunicare UFFICIALMENTE la fine del mio (e vostro..) calvario.
ricapitolo: Acquistata RT1200 di novembre 2010 con 19.000 full optional (tutto...ma tutto....manca solo il motorrad navigator IV che il proprietato si è portato appresso per la nuova gs ).
dopo primo giro di circa 3000 km a breve postero le mie senzazioni . per adesso grazie a tutti e ben ritrovati. ciao

masimanomasumadai
18-06-2013, 11:05
e tutti vissero felici e contenti..:D
buona strada....;)

gladio
18-06-2013, 12:21
E li si fece spazio sgomitanto il rompicoglioni di turno......:lol::lol::lol:
:lol:
Si però che forche ha?:lol::lol:
Sono quelle modificate del gs?:lol::lol:
Il tappo dell'olio dove è?

Cmq bella scelta ......:D:D:D:D
ciao

andreap62
18-06-2013, 13:00
ciao Gladio...finalmente un romano che risponde...ahahah

le forche sono due......mi sembrano anche uguali.

mentre...seriamente....il tappo dell'olio e sulla mammella destra...

perchè?

robertag
18-06-2013, 13:20
... perchè non è su quella sinistra...:lol:

robertag
18-06-2013, 13:21
A che piano eri a sQuola???
Io ero sempre in castigo fiori con la bidella perché ero birbo!




Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

...io invece quando mi cacciavano fuori andavo a giocare a stecca e/o calciobalilla nel bar sport adiacente... sai che du palle solo soletto in corridoio...

andreap62
18-06-2013, 13:24
... perchè non è su quella sinistra...:lol:

ora è tutto più chiaro:!::)

gladio
18-06-2013, 16:58
ciao Gladio...finalmente un romano che risponde...ahahah

le forche sono due......mi sembrano anche uguali.

mentre...seriamente....il tappo dell'olio e sulla mammella destra...

perchè?

Xche i crucchi devono giustificare i 20000 svanziche che gli devi:mad::mad::mad::mad:
Il tappo di scarico.... il tappo di scarico:rolleyes::rolleyes:
Cmq il mio parere te lo avevo dato all'inizio.:confused:
La tua scelta è stata ottima, il motore della tua rt a detta di molti è il migliore.
Dove l'hai presa?

robertag
22-06-2013, 08:57
vabbè che sei entusiasta...:lol::lol:

andreap62
23-06-2013, 08:02
ahahaha..non so cosa possa essere successo...cmq eliminati messaggi doppi.

luciano1
23-06-2013, 08:12
Auguri per l'acquisto, Gladio ti chiedeva della forcella perché dal 10/2010 e' uscito il mod. Year 2011 della RT con modifiche al cardano,al cambio e nuova forcella con steli rovesciati, comunque anche la 2010 e' una gran moto, p.s pure io sono di Roma un saluto.


___________________________
Bmw 1200 RT 2011

Enzino62
23-06-2013, 08:43
Steli rovesciati????
Se ciaooooo!!!!
Ma di che moto parli?




Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

1965bmwwww
23-06-2013, 11:08
Steli rovesciati...ultima versione.....articolo sul numero di luglio di pianeta bicilindrico....prego aggiornarsi.....

Enzino62
23-06-2013, 19:50
Non leggo giornali porno io 😀
Luciano scrive della versione bialbero dal 2010 in poi ed è negativo la forcella rovesciata ha solo quella più grossa del gs. Tu forse ti riferisci alla nuova 2014 cosa che io non conosco.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

robedece
23-06-2013, 19:56
la nuova RT 2014 non la conosce nessuno, infatti deve ancora essere presentata

andreap62
23-06-2013, 20:11
non so...magari prima o poi ci vediamo e mi confermate che diavolo di versione ho...ahahahah.....

luciano1
24-06-2013, 08:18
Ciao, mi prendo il cazziatone ho detto che la versione 2011 come la mia ha la forcella a steli rovesciati ed in effetti guardandola a me sembra così ma se i guru del forum dicono che non lo sia accetto la cosa, rimane il fatto che è sostanzialmente diversa dalla versione 2010 essendo più grande e bella a guardarsi, per Andrea 62 basta guardare la forcella ant. se e' quella nuova hai la versione 2011, se invece hai la vecchia con i foderi forcella colore argento senza visione delle canne e' la versione precedente comunque vedendo dalla moto in firma che è del 11/2010 dovrebbe essere la nuova, un saluto a tutti.


________________________
Bmw 1200 RT 2011

robertag
24-06-2013, 08:23
... gli steli sono quelli che entrano nei foderi...:lol: ...tanto per chiarire:lol::lol:

andreap62
24-06-2013, 08:25
Luciano dimmi dove sei che ci incontriamo per un cafè e parliamo in santa pace di tutti i nostri steli senza sti pierini in giro...ahahahahahahaha

gladio
24-06-2013, 08:43
in pratica ha la forcella del GS, guardando dove è attaccata la pinza freno gli attacchi sono su una manicotto nero (piede della forcella) , quelle prima hanno gli attacchi sulla canna color argento.
a vederla sembra una steli rovesciati ma non lo è.:(:(:(
cmq ad essere pignoli proprio di forcella non è...:lol::lol::lol:

luciano1
24-06-2013, 09:20
Andrea ciao, io abito in zona Talenti disponibile per il caffè tanto ho tempo a disposizione, sono in pensione però dalla prossima settimana perché adesso sono a Maratea, un saluto.

zerbio61
25-06-2013, 15:26
beato te che sei li