Visualizza la versione completa : Attenzione con GoPro in Austria!
lunatico-beep
05-05-2013, 17:14
Pare che chi gira sulle strade austriache (in moto ma anche in auto) filmando con una videocamera ma anche con il telnino ecc. sia sotto minaccia di un bella multa fino a 10.000 €!! Attenti allora!! :mad::mad:
Superteso
05-05-2013, 17:21
apperò e per quale motivo? :rolleyes:
Rotfl....
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Lucasubmw
05-05-2013, 17:29
èèè?
Dove sta scritto?
bat.folo
05-05-2013, 17:31
e chi l'ha deciso???
Non guardate me, io la gopro la uso solo per filmare gli amici.
Giovanni Cataldo
05-05-2013, 17:55
e la motivazione quale sarebbe???
mi farebbe piacere capirne di piu'.
giulianino
05-05-2013, 18:08
Ma che imparassero a fare da mangiare gli austriaci ....invece di rompere i OO
In 4 giorni che sono stato in Austria, manco l' acqua era buona !!!!
Bërlicafojòt
05-05-2013, 18:09
Non trovo nulla su internet.....
è nato tutto da un video su iutube (già rimosso; ma Pivello è riuscito a scaricarlo. Chiedete in MP e Vi sarà dato.) che mostrava due della Bundeskriminalamt che si ingroppavano lato carreggiata
alligator
05-05-2013, 18:20
Ho appena chiesto a parenti che ci vivono. E' confermato sicuramente che in auto non si puo' avere una telecamera che riprenda fuori, per le moto ci stiamo informando.
Giulianino, credo di aver già visto questi commenti sull'Austria e penso proprio che non ci capisci una fava. Ci si puo' mangiare, bere e dormire e si trovano anche cose di gran qualità, ma se sei uno che pretende di farsi una carbonara a Kitzbuhel beh allora...
Superteso
05-05-2013, 18:21
ma come... :rolleyes:
la civilissima e pulitissima e tutto fila liscio e tutti ligi al dovere...
sinchiappettano a bordo strada e mentre sono in servizio???
aresmecc
05-05-2013, 18:21
:lol: Strano ? :lol:
brontolo
05-05-2013, 18:21
Ma che imparassero a fare da mangiare gli austriaci ....invece di rompere i OO
In 4 giorni che sono stato in Austria, manco l' acqua era buona !!!!
Si vede che ti han visto in faccia! Io mangio e sto da dio in Austria!
lunatico-beep
05-05-2013, 19:40
C'è un articolo sul sito dell'ORF (http://oe1.orf.at/artikel/338696) che, in sintesi, dice +/-
che un utente voleva avere il permesso di filmare mentre viaggia in auto (un po' come fanno molti in russia per avere le prove in casi di incidenti) e il permesso fu negato in quanto privati possono usare la "video vigilanza" solo per i propri spazi privati (o della propria ditta) mentre negli spazi pubblici solo le forze di sicurezza possono fare video. La registrazione di targhe o persone (tema dati personali) potrebbero diventare un problema. Solo singole foto/video DOPO un incidente sono ammessi . . .
63roger63
05-05-2013, 19:40
...confermo quanto detto da naftolo...anch'io mi son sempre trovato bene in Austria...come per tutti i posti bisogna adeguarsi agli indigeni.
Claudio Piccolo
05-05-2013, 19:41
la telecamera dovrebbe essere di serie e non escludibile per legge su tutte le auto, moto, camion ecc. FFOO e assicurazioni dovrebbero pretenderlo, forse si farebbe più attenzione a come si guida.
Bërlicafojòt
05-05-2013, 19:47
In Russia le montano sulle macchine( le video camere non le russe:lol:) per filmare i poliziotti corrotti ai posti di blocco....
vadolungo
05-05-2013, 19:48
L'Austria che bella. Fanno le linguine allo scoglio divine. Peccato che non si possono più fare i filmini. Non si può avere tutto.
giulianino
05-05-2013, 19:52
Mi inchino di fronte ai vari Gordon ramsey del foro
Dite che in Norvegia la troverò una ribollita come si deve ?
Claudio Piccolo
05-05-2013, 19:53
io preferisco la costiera amalfitana dove si mangiano canederli e wurstel coi krauti divini.
cardano62
05-05-2013, 19:56
Allora io puoto,tengo la XTC!!!!
giulianino
05-05-2013, 19:57
Si, ma dipende dove vai.
Il canederlo l' ho trovato più speziato sul lago Trasimeno.
brontolo
05-05-2013, 20:04
I famosi canederli del lago Trasimeno!
Claudio Piccolo
05-05-2013, 20:07
si, ma come si mangia la pastiera a Vipiteno non avete idea!
ma mandatelo a cagare........
L'Austria che bella. Fanno le linguine allo scoglio divine.. Non si può avere tutto.
Perché gli spaghetti alla busara niente???
Superteso
05-05-2013, 20:46
Anni fa ero a Bad Bleiberg, vicino Villach, mangiai una kaisersmarellen che al solo ricordo vomito tutt'ora.
using ToPa.talk 2 🐾
ma è possibbbole che ogni discorso finisca a pussy o a food
giulianino
05-05-2013, 20:47
si, ma come si mangia la pastiera a Vipiteno non avete idea!
hahahahahahahahahahahahaha :lol::lol:
Marooooooo...ribalato.
Mi inchino di fronte al maestro :lol:
Provalo però ogni tanto il cous cous viennese
Panzerkampfwagen
05-05-2013, 21:18
ma è possibbbole che ogni discorso finisca a pussy o a food
in un forum BMW?
si.
giulianino
05-05-2013, 21:19
caspita...era meglio se finiva a pizza e fichi ?
Spitfire
05-05-2013, 21:31
In Austria ho mangiato una cotoletta alla milanese con marmellata.. Eccezionale
Inviato con TapaTalk EVO
63roger63
06-05-2013, 08:28
In Austria ho mangiato una cotoletta alla milanese ...
Cioè la Wiener Schnitzel...non è obbligatorio mangiarla con la marmellata...
Io, a Vipiteno, ho avuto un appartamento per 10 anni (venduto appena in tempo prima delle salassate dell'IMU...) e spessissimo sconfinavo ad Innsbruck .
Se qualcuno ha mangiato male da quelle parti o è stato veramente sfortunato o non sa proprio scegliere il menù; persino il pane è fantastico ed in 100 varianti.
Per l'acqua minerale consiglio la Plose (che sgorga in zona) e non parliamo dei vini...
Superteso
06-05-2013, 08:52
Ebbeh... è risaputo in tutto il mondo.
Per i vini hanno solo da insegnarci...
using ToPa.talk 2 🐾
Per i vini, come per tante altre cose, nessuno può insegnarci niente.
Però un po' di umiltà, andando in giro, e la disponibilità a provare qualcosa di diverso, non guasta; poi niente è obbligatorio.
Non è che solo in Italia siamo bravi, buoni e belli...
Anzi, a guardarci attorrno, qualche dubbio viene....
sartandrea
06-05-2013, 09:37
Per i vini, come per tante altre cose, nessuno può insegnarci niente.....
nella cucina "quotidiana" per me siamo in assoluto i migliori del mondo.
nota a parte:
i ristoranti da 300€ a cranio non m'interessano ma soprattutto non sono espressione della reale cultura culinaria del luogo, perché a quei livelli che il ristorante si trovi ad Alba o in Alaska concettualmente non fa differenza.
proviamo a fare un giro del Monferrato/Langhe nelle trattorie da 20€ a cranio, poi facciamo la stessa cosa (sempre 20€) in Austria, nella Provenza o in Catalogna
poi ne riparliamo......
vadolungo
06-05-2013, 10:26
W il Camogli.
Per me la cucina italiana resta la migliore soprattutto per la varietà. Quando sono all'estero assaggio sempre i piatti locali e spesso li trovo buoni. Ovviamente se mi trovassi in certi stati degli USA (ad esempio) non potrei non mangiare certe bistecche & co. ma presto o tardi sentirei il bisogno di qualcosa d'altro. La cucina italiana permette di spaziare a 360 gradi, in altre nazioni no.
wildweasel
06-05-2013, 10:35
In Russia le montano sulle macchine ... per filmare i poliziotti corrotti ai posti di blocco....
In Italia le usano i poliziotti per filmare quelli che cercano di corromperli ai posti di blocco... :lol:
1) nella cucina "quotidiana" per me siamo in assoluto i migliori del mondo.
2) i ristoranti da 300€ a cranio non m'interessano....
3) proviamo a fare un giro del Monferrato/Langhe nelle trattorie da 20€ a cranio, poi facciamo la stessa cosa (sempre 20€) in Austria, nella Provenza o in Catalogna...
1) nell cucina siamo i migliori, quotidiana e non
2) i ristoranti, già da 100 euro in su, dal punto di vista culinario, non significano una beata fava. W le trattorie di campagna.
3) Comunque ho mangiato benissimo a prezzi contenuti in tutta Europa, solo, talvolta, bisogna imparare qualche trucco.
Ad esempio, in un Country Club in Inghilterra (club di canottaggio fluviale, senza "puzza sotto il naso"), ho mangiato degli eccellenti scampi, pagandoli una stupidaggine. Il trucco consisteva nell'ordinarli come "basket-meal" anzichè come scampi "normali". Gli scampi erano esattamente gli stessi, ma come basket-meal venivano serviti in un cestino di vimini (basket), adagiati su un tovagliolo, mentre come scamps "normali" venivano serviti in un normale piatto e costavano 3 volte tanto.
sartandrea
06-05-2013, 11:07
va beh,
sto giro in Austria in Vespa (senza GpPro :lol:) bisogna che lo faccia
poi vi farò sapere......:lol: :lol:
Spitfire
06-05-2013, 12:03
Cioè la Wiener Schnitzel...non è obbligatorio mangiarla con la marmellata...
Guarda che non scherzavo... Io sono barbaro di gusti..
Inviato con TapaTalk EVO
In Norvegia ho mangiato bistecche di renna con la marmellata di mirtilli.
Detto così sembra una schifezza, invece la marmellata mitiga il gusto di "selvatico" che ha la carne di renna e ci sta bene. Uno dei miei compagni di viaggio, che non gradiva, la marmellata non l'ha messa ed era ugualmente soddisfatto.
Anche io ero scettico prima di assaggiare, poi ho visto che c'era una logica.
Wiener è ottima con la marmellata!!!!
63roger63
06-05-2013, 16:33
...mah! Io con la coltoletta ci abbino una bella Kartoffelkase...con i due puntini sulla seconda "a"...:lol:
giulianino
06-05-2013, 17:12
Ho visto che c'è gente che se l'è presa come se gli avessero " suonato " la moglie.
Chissà come si inkazzeranno quando troveranno il ....pianista.
Comunque ....in austria sono stato 3 giorni.
Totale 6 pasti.
Diciamo che ho mangiato in 2 ristoranti diversi e in un paio di quelle che da noi sarebbero state delle.....trattorie.
Ho anche mangiato al mc donald ( un po' per disperazione ) .
Ho provato il gulash....una sorta di zuppa di pomodoro.....un piatto a base di carne e salsicce.
( le salsicce erano un enorme wurstel immangiabile o quasi e il pomodoro normalissimo chtkup )
Ah...i canederli allo speck.
Osceni.
( ma amatissimi da mia moglie )
Oh, io mi son trovato male.
C'è mica da farne un dramma.
Di fame non son morto lo stesso a quanto vedo.
Non mi pare comunque che la cucina austriaca o tedesca sia unimamente riconosciuta come " leggera " o migliore di quella italiana.
Quando ci tornerò proverò dei piatti diversi.
63roger63
06-05-2013, 18:29
...non è il giudicare una cucina meglio o peggio dell'altra....è che andando in un paese diverso dal proprio è bene assaporare anche la cucina locale per farsi un'idea della storia del posto.
Poi dipende...se uno è in un posto turistico mangia male comunque...bisogna andare fuori dal circuito turistico.
63roger63
06-05-2013, 18:30
...se uno viene a Pisa e pretende di mangiar bene nei dintorni del Campo dei Miracoli...beh! auguri.
Claudio Piccolo
06-05-2013, 18:48
mmm... non mi ricordo più qual'era il titolo del 3d. Una volta quando andavo OT, cosa che faccio regolarmente, mi bacchettavano subito... come cambiano i costumi. :(
Riepilogando..in austria non puoi filmare le schifezze che ti rifilano nei vari locali che trovi lungo le strade perchè è vietato, e se lo fai, ti appioppano una super multa con relativo obbligo di scarpetta nel merdoso piatto che hai appena ordinato.
Minchia che posto..?!
barbasma
06-05-2013, 19:30
posso dirlo?
a meno che non siate professionisti degli sport estremi, girare con la gopro sulla moto e' un po da coglioni
Superteso
06-05-2013, 19:31
Ti appoggio...
Sta moda non la capisco.
using ToPa.talk 2 🐾
Grande_Jo
06-05-2013, 20:30
Ma che imparassero a fare da mangiare gli austriaci ....invece di rompere i OO
In 4 giorni che sono stato in Austria, manco l' acqua era buona !!!!
Gawrsh! (Cit. Pippo)
Come non quotare....mamma mia, se magna proprio de m....:mad:
barbasma
06-05-2013, 20:31
in austria si mangia male????
state in italia che è meglio va....
Claudio Piccolo
06-05-2013, 20:45
diciamo che non si mangia leggero, ma male no.
Grande_Jo
06-05-2013, 20:49
Mah, io dove vado assaggio la cucina locale, appena tornato dalla Turchia e non posso lamentarmi, in Germania mangiato malino,ma la peggiore per ora è l'Austria.....e non ho visto pochi paesi....
barbasma
06-05-2013, 21:03
in austria si mangia benissimo.... e non scherzo... anche a caso sempre trovato piatti completi buonissimi.... a vienna poi ci sono ristoranti incredibili.
olanda sei stato? lì si che si fa fatica...
Claudio Piccolo
06-05-2013, 21:05
bè, vai in Inghilterra e poi mi dici....bleàhh!!!
Quand'è che abbiamo restituito Vipiteno all'Austria?
Superteso
06-05-2013, 21:09
ancora non è stato fatto...
giulianino
06-05-2013, 21:12
bè, vai in Inghilterra e poi mi dici....bleàhh!!!
Ah, ecco.
Volevo ben dire.
Non ne conosco uno che sia stato in Inghilterra e non si sia lamentato del cibo.
Io devo dire che ho mangiato bene in turchia.
Innamorato soprattutto dei dolci, in particolare della baklava ( o come caspita si chiama)
Comunque era buono tutto.
Ok che ho mangiato in un albergo di lusso a 5 stelle ( gratis ) ....però.....
Superteso
06-05-2013, 21:20
Per ora ho trascorso 5 vacanze in Inghilterra, mangiato cosi cosi ma anche bene.
Certo che se si vuole andare all'estero, qualsiasi parte e pensare di fare pasti da leccarsi le dita...
eppoi in Inghilterra ci vado per fare colazione :snorting:
Giovanni Cataldo
06-05-2013, 22:34
un grande errore che vedo fare spesso a Italiani che vengono in UK o che comunque viaggiano, e' andare a mangiare Italiano.
Pretendono di mangiare come a casa..........impossibile.
Lucasubmw
06-05-2013, 22:44
In Spagna non ho mangiato male, anche se spesso prendevamo pesce, a Ibiza.
giulianino
06-05-2013, 22:58
Giovanni, io intendevo dire che ovviamente paese che vado...cibo che mangio.
Non chiedo certo cucina italiana...sennò hce divertimento ci sarebbe ? ;)
sartandrea
06-05-2013, 23:12
io quando sono a zonzo per il mondo, non so bene come stanno le cose ed inizia pure a fare tardi ......McDonald's
per certi punti di vista è una certezza
giulianino
06-05-2013, 23:17
Mah....se sia una certezza o meno e soprattutto " certezza " a proposito di cosa non te lo saprei dire.
Fatto sta che a seconda di dove ti trovi, sapere di poter ordinare un insalata col pollo dentro o un semplicissimo hamburger ( anche semplice, senza tutte quelle salse ) è confortante.
In Austria mi sono sempre trovato strabene in tutto:
- belle strade
- educazione e pulizia in giro (pazzesco che TUTTI lasciassero la moto parcheggiata con le chiavi dentro ed il casco appoggiato sulla moto)
- ricettività alberghiera eccellente e super economica (sempre dormito in Zimmer trattato benissimo spendendo veramente poco)
- ottima cucina, ho sempre mangiato molto bene ovunque.
Considerando che al mattino a colazione mi veniva offerto di tutto (uova, speck, marmellate deliziose con del pane veramente buonissimo) il pranzo lo saltavo.
A cena però non ci facevamo mancare nulla, pur mangiando in trattorie, osterie, pub.
Tra tutti le specialità, ricordo ancora con piacere questo piattino che mi servirono a Kitzbuel. Qualcuno si ricorda il nome? Maiale fatto saltare in padella con patate, aromi, uovo, etc. Una delizia!!!! :D:D
https://lh6.googleusercontent.com/-EBAxKvJbqLY/Sov36FjusSI/AAAAAAAABtc/tbDC96D8kbo/s800/IMG_4641.JPG
(..) Qualcuno si ricorda il nome? (..)
Gebratene Schweinefleisch mit Kartoffeln, Gewürzen, Ei
alligator
07-05-2013, 09:48
Anche Tiroler Grostl. Slurp! (Certo non proprio dietetico...)
Quand'è che abbiamo restituito Vipiteno all'Austria?
Se ti riferisci a me, non ho mai detto che Vipiteno sia in Austria, anche se è a soli 15 km dal confine.
Ho solo detto che avevo un appartamento lì.
La cultura locale, comunque, è austriaca, così come la cucina.
Inoltre ho detto che spesso andavo ad Innsbruck, che è decisamente austriaca. ;)
Timberwolf
07-05-2013, 09:52
I famosi canederli del lago Trasimeno! ......sono un po' come i "BALENGHI" di Forte dei Marmi ......una DOP a breve!!! :lol::lol::lol:
un volta erano l'impero austro-ungarico, oggigiorno non hanno null'altro da fare che la multa alle videocamere....
certo che noi in italia si mangerà meglio (...se non vieni fregato...) ma come siamo messi?
The Duck
07-05-2013, 10:50
...io giro un po'....fino ad oggi ho mangiato benissimo in vari posti:
- USA
> New York
> New Orleans
> Washington
> Philadelphia
> Seattle
> Maui
- Polonia
> Swidnik
> Lublino
> Varsavia
- Malesia
> Kuals Lumpur
- Brasile
> San Paolo
- Germania
> Monaco
- Inghilterra
> Londra
> West Cocker
> Canterbury
> Stradford on Avon+
> Truro
> Sant Ives
> Newquai
> Falmouth
- Messico
> Città del Messico
> Playa del Carmen
- Singapore
- Scozia
> Edimburgo
solo per citare i posti top!!! .....sempre cucina locale!
Attenzione con GoPro in Austria!
Dunque, questo era l'argomento col quale si è iniziato e che è miseramente deceduto dopo meno di 20 post ..... poi siamo andati a vino e tarallucci !
Per tornare sul 3D, qualcuno mi sa dire se è confermato che in Austria non ci posso andare con la mia GoPro ?
pancomau
07-05-2013, 13:45
quel che ho trovato sul web (non parlo tedesco) è questo (http://translate.google.it/translate?hl=en&sl=de&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.oe24.at%2Foesterreich%2Fpolitik %2FVideo-Ueberwachung-aus-Privat-Auto-verboten%2F102701672)
dalla traduzione approssimata (con molta fantasia) ne deduco che un individuo abbia chiesto il permesso di conservare per lunghi periodi una registrazione di sorveglianza della propria auto e che questo permesso gli sia stato negato.
Le motivazioni addotte dal richiedente erano il paragone con le riprese fatte da turisti e da action-cam, ma il comitato (giudice? autority per la privacy?) ha respinto dicendo che lo scopo prevalente era diverso dalla registrazione ad uso privato di eventi o turismo e che quindi le due cose non potevano essere "assimilate" o equivalenti.
Da tutto ciò ne deduco che le riprese "turistiche" siano ammesse e che la questione sia relativa solo a riprese di sorveglianza.
Magari qualcuno che parla il tedesco può verificare?
Ho capito, a fine mese sono in tour in Austria, sapete cosa faccio? Appena passo il confine vado alla più vicina stazione di polizia stradale con la mia GoPro e chiedo loro se la posso utilizzare. Vediamo cosa mi dicono e poi vi faccio sapere.
lunatico-beep
07-05-2013, 20:12
altri commentatori parlavano sì di riprese turistiche ammesse, però il discorso che facevano era del tipo "uno che riprende la discesa con gli sci non riprende mica la strada che fa fino alla pista (in auto)" oppure "un turista che riprende la fidanzata davanti a un monumento non rischia (o quasi) di riprendere delle infrazioni nel traffico con tanto di targa" . . . probabilmente è un "buco" nella legge che tutela la privacy dato che ora cmq c'è una decisione delle autorità e tutto si complica a questo punto in quanto diventa una questione di interpretazione . . .
Il Maiale
07-05-2013, 20:15
Siete sicuri che in Italia si possa :):):)
barbasma
07-05-2013, 20:34
solo per fare film porno
nerisluc
07-05-2013, 20:52
Nn mi pongo il problema, ma che cazzo serve fare sto filmino. Ma a chi lo fai vedere, rompe anche a un motociclista dopo do minuti!
Bah! Proprio nn capisco sta mania!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |