Visualizza la versione completa : Prova su strada della K1200LT...
... by Wotan: clicca QUI (http://www.quellidellelica.com/forums/article_read.asp?id=170).
Herstefan
24-08-2005, 15:42
leggendo questo resoconto sembra di guidare la moto..... :D
p.s. ma in salita quindi non la puoi posteggiare?
Paul Pettone
24-08-2005, 15:43
Troppo di parte! Per me la LT non è più una moto....... "burgman con le marce"?!?! Ma dove?!! :(
Joe Falchetto
24-08-2005, 15:45
Si ma così non vale.
Tu sei un produttore di scimmie... uffa.
complimenti..... :D :D :D
ho letto con molto interesse il tuo resoconto dettagliatissimo e preciso.
e adesso..... adesso..... :arrow:
PietroGS
24-08-2005, 15:57
x Wotan: (lo saprai sicuramente) per la KLT 2006 arrivano pure i fari allo xeno: azz..... poi alla LT manca solo la parola......
Paul Pettone
24-08-2005, 16:00
x Wotan: (lo saprai sicuramente) per la KLT 2006 arrivano pure i fari allo xeno: azz..... poi alla LT manca solo la parola......
...secondo me le manca solo il tetto..... :lol:
briscola
24-08-2005, 16:06
azzz...ma non hai detto quanto paga di I.C.I. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Linguaccia
24-08-2005, 17:52
ma che patente ci vuole per lt?
x Wotan: (lo saprai sicuramente) per la KLT 2006 arrivano pure i fari allo xeno: azz..... poi alla LT manca solo la parola......Eh, ho letto proprio ieri sul forum. Speriamo che si possa installare anche sulla mia e che non costi troppo (già lo vedo il kit BMW a 1500 Euro...).
ma che patente ci vuole per lt?QUella che ho io: la D :lol:
ma in salita quindi non la puoi posteggiare?Se la salita è molto ripida, puoi usare sempre il cavalletto laterale.
Prova eccellente, curata e precisa.
Peccato quell'unica sbavatura... "...è addirittura prevista la possibilità di fissare il topcase in posizione più arretrata, utile nel caso che SirJo e paolob vogliano provare la moto insieme..." :confused:
:lol: :lol: :lol:E pensa che in origine la frase era "...è addirittura prevista la possibilità di fissare il topcase in posizione più arretrata, utile nel caso che SirJo si riproduca". :lol: :lol: :lol:
Ottima recensione!
Io l'ho avuta (il modello vecchio) e ci facevo 200 km al giorno per andare al lavoro da Verbania a Milano e ritorno e posso confermare che è una moto fantastica e molto più agile e divrtente di quanto ci si aspetti!
Io avevo anche montato la radio con CD ed era una figata fila in autostrada a 170 (lo so lo so, non si potrebbe... :confused: ) con il cruise control inserito, la musica nelle orecchie e il sedile riscaldato!!!
Proprio fantastica, leggendo questa prova mi manca un po'....
Troppo di parte! Per me la LT non è più una moto....... "burgman con le marce"?!?! Ma dove?!! :(Tu non hai mai provato Urrà.
Bravo Wotan, puntuale e preciso come sempre! :)
Unica pecca: é una moto che mi stuzzica molto, é da tanto che devo farmi forza per non cedere alle tentazioni e il tuo commento non mi aiuta di certo... :lol: :lol:
Per inciso: ho tentato di votare l'articolo ma non ci sono riuscito. Sbaglio qualcosa o la funzione non é attiva?
Supermario
24-08-2005, 23:49
Complimenti per la "trasparenza" e la chiarezza, pur parlando della TUA moto !!
Sono in possesso del modello 2003, e devo dire che provando la nuova, i 16 cavalli mi mancano particolarmente in basso, molto apprezzabile anche la sella che rimane piu' stretta nalla zona del cavallo permettendo di arrivare meglio a terra (anche alle mezze seghe come me !!) e poi il cavalletto ;)
In quanto a godibilita' in marcia, anche il modello 2003 e' il massimo!! Pensare che l'anno prossimo vorrei cambiarla, non trovo alternative....se non la GoldWing.....ma...boh....
Hai avuto modo di farci un giretto ??
Per inciso: ho tentato di votare l'articolo ma non ci sono riuscito. Sbaglio qualcosa o la funzione non é attiva?Credo che non sia attiva, neanch'io ci sono riuscito.
In quanto a godibilita' in marcia, anche il modello 2003 e' il massimo!!Vero, io avevo provato in precedenza una 2002 e mi aveva impressionato molto, la 2005 cambia veramente per pochi dettagli e la guida è molto simile.
Pensare che l'anno prossimo vorrei cambiarla, non trovo alternative....se non la GoldWing.....ma...boh....
Hai avuto modo di farci un giretto ??No, ci ho fatto solo il giro di un isolato, troppo poco per giudicare. Maneggevolissima e vellutata, 6 cilindri meravigliosi, ma non so come si comporta in velocità. Dicono bene. Credo che, almeno una volta almeno nella vita, valga la pena provarci, chi ce l'ha ne parla sempre con entusiasmo.
Paul Pettone
25-08-2005, 10:46
Tu non hai mai provato Urrà.
Errato! L'ho provata eccome, qualche mese fa. Eravamo sul lago di Bracciano. A metà giro ho chiesto di cambiare moto....... :lol: ;)
Errato! L'ho provata eccome, qualche mese fa. Eravamo sul lago di Bracciano. A metà giro ho chiesto di cambiare moto....... :lol: ;)E allora se un Indegno. :lol:
er-minio
25-08-2005, 10:57
io la prova su strada la sto facendo (a tratti) qui in Portogallo... Fico, sembra di guidare la macchina, peccato che stai sempre con il cavalletto a terra. Pero'... per l'autoradio potrei vendermi... :D
Paul Pettone
25-08-2005, 11:01
io la prova su strada la sto facendo (a tratti) qui in Portogallo... Fico, sembra di guidare la macchina, peccato che stai sempre con il cavalletto a terra. Pero'... per l'autoradio potrei vendermi... :D
Certo Emilio, si si si ...... no ma guarda io ti credo sai?! ...firulì firulà......
http://www.motorcycle-blog.com/images/K1200R.jpg
opsss mi è scappata, che c'entra la K-R in questo post! :lol:
io la prova su strada la sto facendo (a tratti) qui in Portogallo... Fico, sembra di guidare la macchina, peccato che stai sempre con il cavalletto a terra. Pero'... per l'autoradio potrei vendermi... :DPer il cavalletto, la situazione migliora molto alzando il precarico.
Bella prova!! Bravo! :D :D
...non è affatto la mia moto quindi l'ho letta senza la paura di :arrow: varie! :lol:
jaygalloway
25-08-2005, 12:07
Bellissima prova bravo.
La gomma da 160 sul bagnato "dovrebbe" essere migiore, in quanto minor superficie favorisce la rottura del velo d'acqua. Le Brisgestone BT020 sono ottime gomme ma nn sulle mucche (è un pò lungo a spiegare), sull'RT l'anteriore a neanche 7000 era liscia. Prova con Metz.
Per il resto dico solo "DEVO PROVARLA" anche se nn è la mia moto la trovo bellissima e in viaggio poi......
La gomma da 160 sul bagnato "dovrebbe" essere migiore, in quanto minor superficie favorisce la rottura del velo d'acqua.Vero. Però si perde un po' di aderenza sull'asciutto, non tanto in curva, ma in frenata.
Le Brisgestone BT020 sono ottime gomme ma nn sulle mucche (è un pò lungo a spiegare), sull'RT l'anteriore a neanche 7000 era liscia. Prova con Metz. Farò sicuramente esperimenti con gomme diverse, anche se la scelta è molto limitata: che io sappia solo Bridgestone (Battlax), Metzeler (Marathon) e Avon (Azaro) fanno gomme con indici di carico adatti all'LT.
Ho scoperto anche gomme adatte da Michelin (Macadam) e Dunlop (D205).
Supermario
25-08-2005, 14:15
Sto per passare al quarto cambio di gomme e montero' ancora le Metz Marathon, mai avuto problemi anche sul bagnato, inoltre anche la durata (14.000!!!) non e' roba da poco !!:) anche se sarei curioso di provare le Avon...
Sto per passare al quarto cambio di gomme e montero' ancora le Metz Marathon, mai avuto problemi anche sul bagnato, inoltre anche la durata (14.000!!!) non e' roba da poco !!:) anche se sarei curioso di provare le Avon...Le Avon le ha provate a fondo Mauro Rocca - K1200LT. Ha scritto un articolo molto positivo sul forum KOG, il link è questo: http://www.kog.it/forum/viewtopic.php?t=720
Supermario
25-08-2005, 23:36
Grazie Wotan !!
grande Mauro, mi ricordo la Randamaratona dello scorso anno.....
stargli dietro era veramnete faticoso, o meglio CERCARE di stargli dietro !!!
Proveremo le Avon, spero di trovarle qui nell'aretino!!!
Grazie Wotan !!
grande Mauro, mi ricordo la Randamaratona dello scorso anno.....
stargli dietro era veramnete faticoso, o meglio CERCARE di stargli dietro !!!
Proveremo le Avon, spero di trovarle qui nell'aretino!!!Penso che le proverò anch'io al primo cambio. Magari, dopo averci fatto un po' di strada, facci sapere che cosa ne pensi.
er-minio
27-08-2005, 20:46
Certo Emilio, si si si ...... no ma guarda io ti credo sai?! ...firulì firulà......
http://www.motorcycle-blog.com/images/K1200R.jpg
opsss mi è scappata, che c'entra la K-R in questo post! :lol:
har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har har :lol: :lol: :lol:
Complimenti, bel resoconto...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |