Visualizza la versione completa : Aprile 2013 gs 10 ktm 1
Roboante
04-05-2013, 01:05
Si riconferma il dominio inarrestabile!
http://www.moto.it/news/mercato-in-aprile-moto-limitano-i-danni.html
Le immatricolazioni con un totale di 18.432 veicoli segnano un -16,1%
Leader indiscussa del mese è la nuova BMW R1200GS che immatricla 691 moto.
Marca Modello Segmento apr-13
1 BMW R 1200 GS Enduro 691
5 DUCATI MULTISTRADA 1200 Turismo 179
20 KTM 1190 ADVENTURE Enduro 67
29 HONDA CROSSTOURER Turismo 46
31 BMW R 1200 GS ADVENTURE Enduro 44
46 YAMAHA XT 1200 Z Enduro 33
56 TRIUMPH TIGER 1200 EXPLORER Turismo 27
83 MOTO GUZZI STELVIO 1200 Enduro 16
90 KAWASAKI VERSYS 1000 Enduro 12
Se però guardiamo il mercato auto la più venduta è la panda e le prime 10 sono tutte utilitarie da 10.000 euro.
C'è qulacosa che francamente non quadra.
Paolotog
04-05-2013, 07:07
A livello di status con la moto meno spesa ma piu resa rispetto all auto.
I dati comunque sono impressionanti ... nel divario gs resto del mondo...pensavo che ktm avrebbe fatto molto molto meglio..
Saleinglese
04-05-2013, 07:26
Si è vero .. Si sentono in giro tante opinioni favorevoli ed entusiaste di questa nuova KTM e poi invece... I dati di mercato sconfessano tutto, o quanto meno diciamo che in questo momento i dati vendita dicono l'esatto contrario..
Buono per BMW che con la serie GS si conferma sempre grande innovatrice :!:
saveriomaraia
04-05-2013, 08:02
Leader indiscussa del mese è la nuova BMW R1200GS che immatricla 691 moto.
C'è qulacosa che francamente non quadra.
Quadra quadra: sono beni voluttuari le moto, non necessari. Chi le compra se le puó permettere. Chi ha il una moto da 20.000 euro e un'auto da 10.000? Del resto i numeri sono molto lontani: 10.000 a 691.
Aifonn e palpalatappa.
aresmecc
04-05-2013, 08:14
:confused: Apparte che lo dice motoit :( che le vendite GS siano del my 2013, apparte che sono comprese quelle che si sono immatricolate i concessionari , alcuni non hanno ancora capito la situazione e continuano a fare finanziamenti, e qui bmw è praticamente imbattibile.
Roboà tu quante ne hai prese :lol:?
Se però guardiamo il mercato auto la più venduta è la panda e le prime 10 sono tutte utilitarie da 10.000 euro.
C'è qulacosa che francamente non quadra.
probabilmente i 691 nuovi Gs.isti hanno comprato anche 691 auto che in classifica immatricolato si piazzano agli ultimi 10 :lol:
e forse le prime 10 utilitarie sono immatricolate da mogli/figli/nipoti/suocere dei Gs.isti:lol: ... insomma è sempre grazie ai Gs-isti se si muove il mercato
Ma il vantaggio economico a favore della KTM? i 150CV? la moto totale? le due versioni per accontentare tutti?
Mah!!! mi sarei aspettato numeri vicini alla GS, evidentemente è l'ennesima dimostrazione che scimmiottare un modello di successo non è la strada giusta.
E se non ci riesce KTM con la forza del suo marchio e con le belle moto che obbiettivamente fa, la vedo dura per Aprilia, Triumph ecc.
Boxerfabio
04-05-2013, 10:06
diciamo che ktm ci sta mettendo del suo con i suoi conce e le sue politiche di ritiro.
aggiungiamo che esteticamente non è da primato e che si deve fare un po di "nome" in questo settore.
Zio Erwin
04-05-2013, 10:17
La Stelvio si riconferma un successo anche quest'anno....
Si in effetti i conce KTM in zona Torino, per mia esperienza non sono proprio il massimo.
Roberbero
04-05-2013, 10:36
C'è da dire che KTM ha venduto in un mese tante 1190 quante 990 in un anno.
E' da vedere se continuano con questi ritmi, penso che dopo i primi 3-4mesi rallentino, ma rispetto a prima è gia un successo.
ormai é inutile chiamarle moto.... bisognerebbe chiamarle tutte gs.
es. che bel gs che hai!! Si questa gs va molto bene! solo che in realtà é una monster!!!!
ahahahah
Buono per BMW che con la serie GS si conferma sempre grande innovatrice
Più che innovatrice è una grande conservatrice, non vedo nulla di innovativo nel GS.
Quanto a KTM, è una fortuna che rimane così, se dovesse vendere quanto bmw (a parte che non ha la struttura) comincerebbe a risentirne la qualità e l'affidabilità (e probabilmente il prezzo).
Io nn capisco...ma anche fosse vero...la gs vende di piu?embe?la scoperta dell acqua calda..
.contenti i possessori del gs che vedranno il proprio modello a ogni semaforo e potranno chiaccherare con i loro simili :D...lo status symbol dell omologazione...è come l iphone...me lo compro perche fa figo ma poi mi accorgo che ce l ha pure il fruttivendolo. Il barista sotto casa...il ragazzo xhe ricarica il frigo del bar. La cassiera dello stesso bar...l edicolante e via dicendo...mah
E a me il gs nn dispiace affatto eh....pero se ce na cosa che non mi va giu è proprio questa: ce l hanno cani e porci
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
tigrotto
04-05-2013, 11:23
ktm non consegna le moto..la mia e' appena arrivata e non ancora immatrricolata e sono in un ritardo mostruoso..poi da quello che so non hanno la capacita' produttiva della bmw con il gs ,,credo che per l'italia ne abbiano pianificate circa 600 per il 2013..
il gs e' la regina del mercato non e' da paragonare a nessuna altra maxienduro come volumi ,e' quella che ha inventato il segmento..percio' sara sempre la numero 1 un po in tutto...
Paolotog
04-05-2013, 11:24
il marchio bmw conta, la politica aggressiva su finanziamenti e ritiro usato da una buona mano...
E' chiaro che oggi chi non ritira l usato non vende...
A me 2 mesi fa la bmw ritirava la 12r x un adv usato x dire..
X mia esperienza anche triumph su questo vacilla
Paolotog
04-05-2013, 11:32
«*Nel senso più vasto appartengono ai fenomeni suggestivi le imitazioni involontarie… L'individuo perde nella folla la padronanza di se stesso. Non perché si entusiasmi da sé, ma perché la folla lo contagia, così si propagano le passioni; le mode e le usanze hanno la loro origine in questa imitazione… Noi giudichiamo, valutiamo, prendiamo posizione, riprendendo semplicemente, contro la volontà e senza saperlo, i giudizi e le valutazioni di altri. Non abbiamo affatto valutato, giudicato, preso posizione da noi, e tuttavia abbiamo il sentimento della presa di posizione personale. Questa adozione dei giudizi altrui senza un giudizio proprio, si chiama suggestione del giudizio... Ma le suggestioni possono essere anche intenzionali. Karl jasper
Con questo non voglio dire che il gs vende solo x " moda " come diremmo banalmente noi ... pero' una mano gliela da ..
Interessante questa riflessione di jasper e certamente azzeccata...spesso mi e capitato di fare valitazioni dando giudizi e poi a mente fredda dire a me stesso: "ma tu nn sai un cazzo di sta materia o argomento? Come fai a dare un giudizio cosi netto?" In effetti nn si fa altro che mettere insieme giudizi altrui assimilandoli inconsciamente e illudendosi siano Nostri. In mezzo ce anche molta voglia ed esigenza di mostrarsi preparati colti competenti...che pecore che siamo caxxo...
Scusate l ot
.
Ma grazie per il tuo intervento
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
igorpetrovich
04-05-2013, 12:46
sono grato che il 1190 venda un decimo della GS.....( ma li vedete come vanno in giro la maggioranza dei giessisti??)
cavolo, passano gli anni e siete sempre più preoccupati dei dati di vendita piuttosto che le strade da andare a percorrere........
ma cosa siete, venditori??? bmw vi passa una percentuale??? :-P
Stamattina della nostra combriccola 2 nuove gs, full optional,
sciocchezzuole da oltre 21500 €, ma viste di fianco alle Adv 2012 sembrano politois, e una volta accese, una banda di casseruole, venghino signori venghino...
Personalmente al sottoscritto che ne vendano cento o centomila non me ne può fregar di meno, ricordo solo che si é gridato l miracolo per il GS, ma così tanto per dire sapete i dati i produzione della goldwing, noooo?
Sorprendente...
EnricoSL900
04-05-2013, 13:50
Quello che io capisco di meno è questa sorta di astio di molti possessori di GS nei confronti delle moto concorrenti, quasi trovassero unica conferma della bontà del loro acquisto nella diffusione del modello. Quasi che se ci fosse una moto altrettanto venduta venissero meno le qualità di quella che possiedono.
Francamente continuo a non capire cosa ve ne venga in tasca se la GS si vende più della KTM o di qualunque altra... :(
Roberbero
04-05-2013, 14:33
In tasca qualcosa viene, una moto vendutissima e quindi "ambita", mantiene più alto il valore dell'usato, vabbè che la paghi anche a prezzo pieno da nuova, ma più o meno è cosi.
Per il resto concordo, ti dirò che personalmente quando la Triumph fece la concorrente al mio GS800, ne ero adirittura felice, speravo fosse l'inizio di una sana concorrenza, con vantaggi per tutti sui costi, ma purtroppo è finita lì.
Io compro la moto che mi piace e se ce ne sono poche in giro sono pure piu' contento.
Poi con tutte questi GS venduri, tra 2 anni, sara' perfetta cosi' se mi saro' stufato (dubito) della 1190, prendero' un GS che avra' avuto un migliaio di beta tester.
iasudoru
04-05-2013, 14:37
Ciao.
Le realtà produttive sono profondamente diverse.
Di base la produzione BMW è maggiormente industrializzata, può far fronte con facilità a numeri di produzione sensibilmente maggiori di tutte le altre case.
Ed è diversa anche la rete distributiva, le concessionarie. Quelle della BMW sono pressochè presenti in ogni provincia italiana e grazie a loro, inizialmente solo concessionarie di auto, che in tempi successivi hanno affiancato il prodotto moto.
Se non ricordo male, fino alla fine degli anni '70, le moto BMW erano delle mosche bianche, un prodotto di nicchia. Poi, con delle ottime operazioni di marketing (Parigi-Dakar), hanno iniziato a permeare il mercato delle due ruote.
Come ha gia scritto qualcuno, la motocicletta rappresenta un sogno, una passione. Il produttore che riesce ad interpretarlo meglio, un produttore il cui manufatto riesce a gratificare il piacere di possedere l'oggetto, avrà buone probabilità di sostenere delle buone vendite. Poi, se a tutto ciò si aggiunge una buona qualità, il gioco è fatto.
Infine, lo scegliere un prodotto che hanno già selezionato in tanti, infonde la sicurezza di una decisione sicura, senza sgradite sorprese. Non ci possono essere tante persone che hanno acquistato un prodotto non valido. I grandi numeri di vendita di un prodotto incoraggiano all'acquisto del medesimo prodotto. E qui la passione si lega con la ragione.
Per chi, invece, vuole "azzardare" un'altra strada si rivolgerà ad altri.
Quindi, per me, chi vuol coniugare la passione con la ragionevolezza si indirizzerà vero i grandi numeri. Chi, invece, è rimasto folgorato dalla passione, scelga quello che lo ha esaltato, numeri o meno.
IASODURO e SPAM, avete pienamente ragione, ma quello che attira l'attenzione è il fatto che ogni due/tre mesi sta discussione viene rispolverata, quasi come un volere essere gratificati dalle vendite per l'acquisto fatto... :confused:
uno potrebbe tranquillamente dirmi di non seguire la discussione se non interessato, ma a certe risposte non si può non resistere!!! ;) :lol:
diversamente vedo, nella due ruote, un motivo di svago/sfogo, una sensazione di beatitudine non ragionevole, quindi che sia crucca, japan o italiana, l'importante è la soddisfazione nel condurla, non nei numeri...
ma complimenti a BMW xchè tutti meritati!!! :!:
buon fine settimana a tutti :cool:
saveriomaraia
04-05-2013, 15:17
In tasca qualcosa viene, una moto vendutissima e quindi "ambita", mantiene più alto il valore dell'usato
Sicuro?
Io nel 2010 ho preso una GS 2007 accessoriatissima, aveva 2 anni e 10 mesi, l'ho pagata € 9.300 conto i 17.000 circa del valore del nuovo. Svalutata del 45%.
Una versys o una Stelvio svalutano di più?
Aifonn e palpalatappa.
Roberbero
04-05-2013, 15:22
Sicuro?
Di sicuro c'è solo la morte e le tasse!
Però dai, che che una moto che vende molto è come minimo più commerciabile di un'altra, è un dato di fatto.
Io personalmente scelgo le moto che mi piacciono, poi se sono pure molto vendute, sono contento, ma non le scelgo per quello.
sono grato che il 1190 venda un decimo della GS.....( ma li vedete come vanno in giro la maggioranza dei giessisti??)
Sssssttttttttt. Non lo dire a voce alta, se ne potrebbero accorgere :lol::lol::lol::lol::lol:
Igor, che figata sta moto, mi sto divertendo come un pazzo.
Mi son capitate un paio di cosette in montagna che qui non mi va di scrivere.
Dico solo che la 4a marcia ha un potere soprannaturale :cool:
Ribadisco quello che hai detto: per fortuna che non è da tutti. Tu dici 1 a 10, io rispondo che va bene anche 1 a 20 :lol::lol::lol::lol:
In tasca qualcosa viene, una moto vendutissima e quindi "ambita", mantiene più alto il valore dell'usato, vabbè che la paghi anche a prezzo pieno da nuova, ma più o meno è cosi.
Per il resto concordo, ti dirò che personalmente quando la Triumph fece la concorrente al mio GS800, ne ero adirittura felice, speravo fosse l'inizio di una sana concorrenza, con vantaggi per tutti sui costi, ma purtroppo è finita lì.
Scusa ma secondo me stai parlando del passato, oggi in giro ci sono centinaia di 1200 gs usate e escludo che verranno vendute facilmente e a prezzi elevati......fai un giro su moto.it e vedrai :(
SKIZZO67
04-05-2013, 21:12
Il Gs 1200 è un pò come il T-Max, il 50% ( e sono buono ) acquista con piena conoscenza del mezzo, e l'altro 50 per....boh!!!:lol:
Il 90 % per booooo...
Barboys.
Maaaa...il senso di questo tread??
Mi sfugge...
constatare quanti soldi ci sono in giro....
per me anche quanti non motociclisti....
igorpetrovich
04-05-2013, 21:30
è semplice: voi del 1190 parlate tanto della vostra moto ma non vedete che non vende una sega? è una moto di merd@!
saveriomaraia
04-05-2013, 21:31
Va beh adesso siamo tutti.
Aifonn e palpalatappa.
Corsaro73
04-05-2013, 21:42
forse perché l' acquirente si sente felice nel sapere che la massa ha fatto la sua stessa scelta e quando si trova nel branco é piú sicuro di se stesso
magari ha paura di essere giudicato per aver fatto una scelta fuori dal coro, imho denota mancanza di personalitá e carattere
compro quello che mi piace e dell'opinione degli altri frega na sega
Imho
da quando mondo e mondo la cosa piu' venduta e' sempre qualitativamente inferiore
bang and olufsen insegna
Roboante
04-05-2013, 22:11
A che serve quando ascolti jovanotti con moglie e figli che urlano?
BraveAle
05-05-2013, 09:43
A me di quanto vende una moto non é che m'interessi poi tanto....
Però sicuramente le moto oltre a saperle fare bisogna poi anche saperle vendere.
E' un po Aprilia fa grandi moto poi quando bisogna comprarle tutte si fanno seghe mentali...perché??
Sicuramente i punti vendita KTM non invogliano certo a spendere i propri soldi...
Sul sito ufficiale compare la 1190 base senza sospendioni elettroniche a listino,ma ogni conce dice che non viene prodotta per il mercato italiano:confused:
Avete una 1190 dentro?? No....:confused:
E' possibile provarla?No gli orange days sono già passati:confused:
Ritirate usato?No:confused:
questo vi sembra il modo di vendere un prodotto???a me no.
Zio Erwin
05-05-2013, 09:53
Il Gs 1200 è un pò come il T-Max, il 50% ( e sono buono ) acquista con piena conoscenza del mezzo, e l'altro 50 per....boh!!!:lol:
E tu per quale motivo hai comprato la GS da donna.....?
sartandrea
05-05-2013, 09:59
A che serve quando ascolti jovanotti con moglie e figli che urlano?
con jovanotti se non urlano moglie e figlio urlo io, anzi cambio canale.....:lol:
In Francia vendono più RT che GS,
Motivo?
Gente pratica? Di sicuro poco modaiola come noi qui.
Ieri mi son imbattuto in un Ducati test ride.
Ovviamente tutte le Multi prenotate fino ad oggi...
Quindi mi sono infilato in un gruppo con una Diavel rimasta libera.
Che figata!!!
Non aveva neanche mezza unghia di capolino, niente e nonostante ciò, fino a oltre 130 km/h l'aria pareva non esserci. Fantastica. Avevo un casco jet dell'Airoh (molto incline al rumore- da città per intenderci) e si stava da dio. Pressione dell'aria fastidiosa oltre i 180!!!
Motore esuberante, sound UNICO, cambio pesante (non duro), posizione di guida molto comoda, maneggevolezza stranamente efficace nonostante la 240 al posteriore che pare essere un 180, in piega molto stabile (ci mancherebbe), TC orribile (in qualche situazione pareva spegnersi!!!), ABS mai intervenuto, trasmissione lodevole (la catena non si sente), i 163cv sono spalmati quasi a dovere nel range di utilizzo (la mia 1190ktm è un po' più rabbiosa- forse perché pesa meno).
Bella la Diavel, che fascino e che bel motore... Pare abbia una compressione da dragster:)
Di sicuro sarà molto divertente anche la Multi (però non era disponibile :()
La Multi merita di essere in alto in classifica nelle vendite. Ottimo prodotto italiano. Componentistica da primato e SI VEDE.
Assolutamente nulla a che vedere con la categoria Enduro stradale dove viene associata. Ma per favore. Stradale purissima con manubrio dritto e postura verticale comoda.
Ovviamente è da intenditori esperti e non da modaioli.
Dab il sound della diavel è osceno altro che unico....
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
In città attira molta attenzione, vero.
Però a me attrae.
Non sono il tipo da "senza db killer" che sia chiaro.
Gli scarichi erano originali.
Ovviamente i gusti son gusti. :)
barbasma
05-05-2013, 11:35
In Francia vendono più RT che GS,
Motivo?
sono piu' furbi
Barbasma@
I motociclisti francesi hanno inventato l'enduro, le prime XT le hanno costruite per loro,
La maturità della categoria é superiore alla nostra, io bazzico sempre le loro strade, e ovunque vada vedo moto stradali, comode, con tanta autonomia, io amo la Francia e odio i francesi, vedo e capisco i loro risolini quando arriviamo noi italiani a flotte tutti baulettati,
Con vestitini firmati da capo a piedi, e moto pronte per il raid Torino Monginevro.
A mente fredda l'unica boxer che ricordo con piacere é stata proprio la RT.
La Stelvio si riconferma un successo anche quest'anno....
eccomi, presente!! :) hai lanciato l'amo ed io ho volutamente abboccato :lol:
Ricordati che io ti aspetto sempre qua dalle mie parti per un giro insieme, io con la mia vecchietta ultracentenaria e tu.... beh vieni con una nuova e di grande successo, mi raccomando! ;)
A parte gli scherzi (ma se vieni ti aspetto seriamente e serenamente per un giro sugli appennini), è innegabile che la capacità di vendita di BMW è nettamente migliore rispetto alle concorrenti ma oltre a ciò?
Condivido il pensiero di qualcuno prima di me: cui prodest?
A me no! anzi potendo scegliere trovo maggior soddisfazione divertirmi con una moto poco diffusa piuttosto che una molto inflazionata. ;)
sono piu' furbi
Direi più intelligenti, più furbi credono di esserlo, purtroppo, gli italiani :(
più o meno intelligenti e i baulettati x favore no!!!! andremmo troppo fuori tema..... ;) (manca solo cardano vs catena è pò sòm à pòst!!! :lol: )
i confronti sui dati di vendita si faranno tra qualche mese..
BMW ah già evaso gli ordini ricevuti...sfogata la massa delle richieste iniziali (dopo 2 anni di premarketing con foto di avvistamento rilasciate ad arte circolare su internet) vedremo quale sarà il ritmo delle vendite nei mesi successivi!!...tra l'altro .il mio conce di zona dopo aver consegnato le prime GS quasi tutte insieme, ora ha 2 GS nuove in vetrina, ancora invendute!!
KTM invece non sta consegnando, la maggior parte degli ordini sono inevasi. Moto ordinate già a novembre 2012, devono ancora arrivare, e moltissimi conce hanno liste di attesa sui nuovi ordini di vari mesi...
Ci sono anche molti che si sono rotti le palle di aspettare e stanno decidendo di rinunciarci e di prendersi un GS...
Sul sito di myKTM sono in molti a lamentarsi ed ancora in attesa dell'arrivo della moto..:mad::mad:
http://www.myktm.it/viewtopic.php?f=101&t=27684
I conce KTM sono in evidente difficoltà e le vendite che si perdono per mancanza di prodotto (sia di moto che di accessori) non sempre si recuperano ...certo se fossi il Boss di KTM Italia, ci sarebbero parecchi dirigenti che metterei col culo sulla graticola!!:rolleyes::rolleyes:
Comunque per i confronti ..meglio attendere qualche mese:cool::cool:
Zio Erwin
05-05-2013, 13:37
odio i francesi, vedo e capisco i loro risolini quando arriviamo noi italiani a flotte tutti baulettati,
Con vestitini firmati da capo a piedi, e moto pronte per il raid Torino Monginevro.
.
Come sempre tu vivi in una dimensione parallela.
Non è vero per un cazzo quello che scrivi.
Sono cose che danno fastidio a te e molto direi, cerchi di mettere in mezzo i francesi perché per te ogni pretesto e buono per buttare un po di merda su chi si può permettere cose che tu evidentemente sogni.
Per me ognuno può girare con la moto che vuole e vestito come cazzo gli pare basta che non rompa le balle......non giudico le persone per come vestono o per che moto hanno ma per come pensano.
Tu pensi male, te l'ho già detto altre volte....
mariantonio
05-05-2013, 13:42
Hai ragione Sgomma, io sono uno di quelli che voleva prendere la KTM, poi viste le prospettive di consegna e le menate che ti fanno i conce per avere una bricciola di sconto ho deciso di "farmi male" ho preso una cattiva e bastarda MTS, e mi hanno fatto anche lo sconto!
Il Maiale
05-05-2013, 13:44
x sgomma, in ktm sono in 3, non è che possono prendersela con tanti :)
barbasma
05-05-2013, 13:48
ktm ha sempre prodotto poco
in un periodo come questo avere roba ferma a prendere polvere non e' il massimo
ai conce mancano moto ma poi sono tutti buoni a programmare la produzione di un colosso che se fa buchi lascia a casa la gente
se volessi un ktm e non arriva e compro un gs significa che potrei comprare un tmax tanto e' uguale
nel 96 un boxer si aspettava minimo 6 mesi ad andare bene, lo ordinavi in inverno e se superavi il contingente aspettavi l'anno successivo
Roberbero
05-05-2013, 13:57
La butto là, non conoscendo come è strutturata la fabbrica di Mattinghofen.
Ma non è che KTM dà la precedenza alle moto da gara, ne vendono tante e devono essere pronte per l'inizio delle gare e poi in primavera-estate facciano le altre?
Paolotog
05-05-2013, 14:16
Interessante questa riflessione di jasper e certamente azzeccata.... In mezzo ce anche molta voglia ed esigenza di mostrarsi preparati colti competenti...che pecore che siamo caxxo...
Scusate l ot
.
Ma grazie per il tuo intervento
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Figurati son contento chenqualcuno abbia apprezzato
comunque 2 me non siamo OT :)
Interessante che la Multistrada sia seconda: Non saprei con gli accessori, ma la KTM è sicuramente a buon mercato. Per la GS..è un'altra storia.. :-) :-)
Roboante
05-05-2013, 16:30
se volessi un ktm e non arriva e compro un gs significa che potrei comprare un tmax tanto e' uguale
Calma, il tmax se lo compri usato e lo rivendi dopo 4 anni prendi gli stessi soldi. Se compri un ktm ci rimetti i soldi di un Tmax nuovo . È la stessa cosa per il gs. Un gs usato di 5 anni costa 6000 euro e dopo tre annine prendi 5000. Il ktm fa la fine delle tiger delle cs delle supertenerè. Dopo un anno vale il 50% e dopo tre ne vale un terzo. Non confondiamo prodotti che hanno mercato con prodotti che trovano si e no due amatori. Disposti a spendere più del dovuto. Questo indipendentemente dalla qualità del prodotto. Un conto è avere la panda usata da rivendere ed un altro avere la kia picanto con più accessori che non vuole nessuno.
sartandrea
05-05-2013, 17:14
il francese quando cerca una Bmw per macinare km in scioltezza sceglie quella più idonea, non quella "suggerita" dal marketing.....
Be io di Rt ne ho avute 3, una 1150, una 1200 con servofreno, e per finire la più bella modello 2007 con frenata sport,
GS idem 1150 bicolore, 1200 versione 2008, e per finire un Adv bialbero,
ci sono andato ovunque in Europa, SECONDO me, non si può paragonare il confort, la sicurezza, della RT, il gs é molto più giocattolo e forse più maneggevole nello stretto (forse) in tutto il resto é surclassata, poi aggiungo ognuno...
Uno dei motivi del valore dell'usato gs era sopratutto il tempo d 'attesa del nuovo,
per quel che vedo qui adesso il modello nuovo si trova in pronta consegna, penso anch'io come scrive Sgomma che per fare analisi bisogna aspettare.
Eppoi mi piacerebbe sapere quanti degli acquirenti GS 2013 prime consegne sono possessori di GS con la sindrome da ultimo modello. Forse tutti, o quasi: è gente del pianeta delle scimmie.
Io mi trovo nella situazione opposta: ho un bel GS 2002 kittato, mi soddisfa un po' in tutto ma dopo 11 anni vorrei cambiare. Ho il contante: poca roba però quanto basta. Il nuovo GS no, un costoso origami di plastiche.
Avevo già provato la MTS: la trovo piccola per me (181), mi vedo il manubrio troppo sotto, e se giro il gas mi sembra più una catapulta che una moto, una sportiva travestita per quanto ottimo progetto. Naa...
Allora la Stelvio? Mi piace in tutto ma i due fari anteriori mi fanno letteralmente vomitare, e poi le ginocchia a toccare le teste dei cilindri... Naa
Allora la nuova Ktm 1190. Ottima moto, per quanto con eccesso di potenza. Però la versione base ha una grafica oscena. La ADV è bella, l'unica che non fa sborsare assegni se cade da ferma, l'unica vera enduro stradale: ma io l'enduro lo faccio con il K monocilindrico. Naa
La Honda CT? Moto impeccabile, ma il 4V non è il mio motore ed è iper-anonima, con quel terminale cromato d'altri tempi poi...
Potrei continuare con la Yamaha, la Triumph, la nuova Caponord che è un gran progetto ma esteticamente a vederla e girarci attorno mi è parsa una cofana.
Insomma VOGLIO e POSSO, ma non ce n'è una ...datemi una moto che valga la pena, che invogli, sono disposto a passare sopra un difetto, ...due, ma deve piacermi abbastanza da farmi dar via una signora moto:mad:
Io terrei il bellissimo 1150 e gli affiancherei una nuda,un bel CB1300 rosso di 4-5 anni....poi fanculo a tutte le plastiche ed i 150cv del mondo!:eek:
Chi ha il una moto da 20.000 euro e un'auto da 10.000? io per esempio, perchè dell'auto non me ne frega niente
Tutte queste svalutazioni a me non son successe:
SUPERTNERE 1200 di 2 anni e 20000km
Pagata 13200€ con Akra, manopole riscaldate, frecce led e paramotore in alluminio (tutte originali)
Rivenduta 25 gg fa a 9700€ ad un privato.
Presa la nuova 1190 R a 14000€ con sconto di 1150€.
Fate voi la svalutazione.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |