PDA

Visualizza la versione completa : Fumate azzurre


toro65
02-05-2013, 18:12
Per il ponte del 25 Aprile ci siamo fatti un migliaio di km in giro per la Majella. Chi mi stava dietro mi ha più volte detto che la moto, in rilascio/scalata, fuma azzurro :( Ora, la moto ha 10800km quando l'ho acquistata(dicembre aveva 4900 km) il concessionario ha fatto il tagliando visto che l'annualità era scaduta. Da allora, circa 6000 km, l'oblò del controllo livello è sempre pieno, o non consuma una goccia d'olio o ne hanno messo davvero troppo. Se davvero avessero esagerato, questo può provocare le fumate di cui sopra??? :!:

1965bmwwww
02-05-2013, 18:25
Si...............

mego60
02-05-2013, 18:54
dai un'occhiata alla scatola filtro aria che se cosi fosse dovrebbe essere piena d'olio

1965bmwwww
02-05-2013, 19:05
Se riempi la scatola filtro hai già spaccato tutto......fuma un po' perché se la mangia dalle fasce....certo che se ne hai molto rischi....ma se è' una concessionaria mi sembra impossibile...

toro65
02-05-2013, 19:09
Orpo, allora domani ci passo...

mego60
02-05-2013, 19:17
per quale motivo se nella coppa dell'olio c'è un po di olio in piu dovrebbe trafilare dalle fasce?molto piu logico che il vapole vada nella scatola filtro aria

Enzino62
02-05-2013, 21:48
Perché il boxer di sua natura ha le fasce lasche ed e per questo che mangia olio e se a 50.000 km ne mangia meno e perché le fasce si incostrano e fanno più spessore.
Il fumo che dici tu che vedono i vuoi amici si vedono in tutti i boxer compreso quello che avevo io e che più di qualche amico mi diceva.
Perché le fasce sono lasche?perché ho hai un motore di grossa cilindrata come un 1200 che non mangia olio ma rischia seriamente di grippare e essere poco longevo oppure hai un motore come il boxer che mangia olio ma che non grippare mai.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

mego60
02-05-2013, 22:00
se fosse come dici te fumerebbe piu in accelerazione che in rilascio,se lo fa in rilascio è perchè in quel momento è attivo il cutoff e risucchia tutta l'aria senza miscela benzina,se l'olio passasse dalle fasce elastiche significa che la fascia raschiaolio è già andata e di conseguenza non hai piu compressione

Enzino62
02-05-2013, 22:42
Ma allora spiegami tecnicamente perché il boxer mangia olio.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

mego60
02-05-2013, 22:54
chi ha detto che per forza un motore boxer deve mangiare olio? ricordi le alfasud o le alfa33? motore boxer 4 cilindri,non mi risulta che in funzionamento normale mangiassero olio eppure erano plurifrazionate rispetto alle nostre mucche.

1965bmwwww
02-05-2013, 23:18
Stai paragonando motori diversi tra loro che a parte la architettura Nn hanno niente in comune e cmq io ho avuto sia la 33 che la alfa sud e di olio ne consumavano pure loro rispetto al 4 in linea che hanno poi montato dopo....il boxer bmw mangia olio perché ha gli accoppiamenti piu larghi soprattutto nella serie 1100 1150 e anche se in misura minore nella serie 1200 e sono scelte di progetto...tanto e' vero che dopo i 50000km il consumo cala sensibilmente e quasi si azzera...in altri boxer motociclistici invece il consumo di olio e' inferiore (tipo goldwing o pan) perché le tolleranze sono più strette.....

zangi
02-05-2013, 23:45
Le tolleranze sono anche legate al fatto di un raffreddamento ad aria.
Per questo si assesta meccanicamente dopo molti km.
Altro fattore,molti si ostinano a prendere oli con gradazioni sbagliate

pippo68
03-05-2013, 04:17
chi ha detto che per forza un motore boxer deve mangiare olio? ricordi le alfasud o le alfa33? .

Come no........facendo un rapido calcolo l'Alfasud/Alfa33 boxer andavano a miscela al 2%:lol::lol::lol:

silver hawk
03-05-2013, 06:59
Le fumate azzurre sono foriere di sventura.
In ogni caso la prima cosa da fare è rimettere a livello l'olio e pulire il filtro aria nel quale potrebbe essere finito un po' di olio.
Sentire un bravo meccanico, se continua a fumare è l'altra cosa da fare.
Potrebbero essere le guide delle valvole se fuma in rilascio...
O magari una banalità.

salinesalvo
03-05-2013, 07:10
...il mio non mangia olio...lo beve... vuoi un consiglio ...?... vai dal conce ...

silver hawk
03-05-2013, 09:30
Se l'hai acquistata in dicembre dovrebbe avere la garanzia.
Prova a sentire il precedente proprietario.....
Chissà che non l'abbia venduta proprio per quel motivo.

toro65
03-05-2013, 11:59
Eccomi, portato a livello, tolto circa mezzo chilo. Nel pomeriggio metto mano al filtro. Fatto due chiacchiere con il conce, dice di non preoccuparmi....comunque tra 4000 km devo fare il tagliando. Sapevate che dal primo gennaio la casa fa uscire i suoi mezzi con il 15/50 e consiglia vivamente di sostituire il 10/40 ai tagliandi???

michi63
03-05-2013, 13:00
Miiiiii...1/2 kg in più dopo aver già percorso 6000 km. mi sembra veramente tantissimo.:rolleyes:

silver hawk
03-05-2013, 16:49
Miiiiii...1/2 kg in più dopo aver già percorso 6000 km. mi sembra veramente tantissimo.:rolleyes:

E' olio non sabbia!
Niente panico. ;)

michi63
03-05-2013, 17:07
1/2 kg su 4 kg che tiene il motore è il 12,5% in più. Che poteva essere anche il 15,18,20% prima che si "bruciasse" nei 6000 km percorsi(io di certo non lo saprei dire, parlo ipoteticamente).
Dici che non è poi tanto?
Non è una domanda retorica.

GCarlo_PV
03-05-2013, 17:11
Miiiiii...1/2 kg in più dopo aver già percorso 6000 km. mi sembra veramente tantissimo.

Non beve niente di olio...! la mia vecchia Transalp 600 beveva circa 1/2 kg di olio ogni 2000 km.....:rolleyes:

michi63
03-05-2013, 17:20
Si riferiva al fatto che gli han messo troppo olio al tagliando e dopo 6000km è stato costretto a toglierne 1/2 kg...

toro65
03-05-2013, 18:38
Allora, scatola filtro perfetta, asciutta. Unico neo, e qui chiedo a voi, vi sembra un filtro con 5800 km o devo dubitare? Perchè vista la storia strana della mia RT comincio a pensare che il tagliando dei 10.000, fatto a 5000, non l'abbiano proprio fatto... :(

http://www.abbarruiti.com/VCI/forum_image_gallery/img/big/1367598868Varadero_Club_Italia.jpg

SKA
03-05-2013, 18:55
Al tagliando dei 20.000 che ho fatto personalmente sulla mia ex R il filtro non era così sporco, quello in foto fa orrore, da cambiare.

robertag
03-05-2013, 20:09
... un filtro non diventa così sporco nemmeno dopo 20000km. se si usa la moto esclusivamente su asfalto.... potrebbe forse aver viaggiato prevalentemente con il bagnato a giudicare dalle lamelle curve e dalle macchie sulla "gomma" arancione....:confused:

lollopd
03-05-2013, 20:35
Non te l'hanno nemmeno toccato...quello è un filtro che dir poco ha 20000km a vederlo....

toro65
03-05-2013, 21:13
La moto è di settembre 2011, io l'ho presa a dicembre 2012 con 4900 km(ora ne ha 10500). L'annualità era scaduta, quindi al conce(Tryumph) ho chiesto di ripristinare le scadenze. L'ha caricata sul furgone e l'ha portata al conce bmw di Arezzo(ha pagato lui), dove era stata venduta, hanno fatto il tagliando (che doveva essere quello dei 10.000) ho la fattura: olio, filtro olio, filtro aria, anello di tenuta e rabbocco olio sintax 75/140. A questo punto mi viene da pensare che, visto l'esiguo chilometraggio, non hanno fatto nulla o solo in parte quello che è scritto in fattura....

robertag
03-05-2013, 21:18
... pensar male è peccato ma spesso...

1965bmwwww
03-05-2013, 21:31
Sicuro del kmtraggio? Nn e' che ti hanno scalato i km e ti hanno detto che ti hanno fatto il tagliando e Nn hanno fatto niente?

toro65
03-05-2013, 21:39
A questo punto non sono sicuro di nulla....

lollopd
03-05-2013, 21:42
Vai ad un altro concessionario bmw se hai occasione e chiedi informazioni sulla moto...io mi leverei qualche bel dubbio...inoltre fai copia della fattura se non ce l'hai dove è segnata la sostituzione del filtro aria...il resto te lo puoi immaginare da solo

massimiliano61
03-05-2013, 21:42
per curiosità prova a guardare la data di fabbricazione delle gomme (e la marca) , se lai comprata a 4900 km devono essere quelle di quando e stata immatricolata.

toro65
03-05-2013, 21:53
Le ho cambiate la settimana scorsa, era inguidabile, erano della roadsmart 2, a detta del gommista non erano le originali....

robertag
03-05-2013, 21:57
... secondo me ha solo aggiunto un po di olio per "colmare" l'oblò per apparenza non sapendo, essendo Tryumph, che se anche il livello appariva basso non era detto che mancasse lubrificante... figuriamoci se ha cambiato l'olio se non ha nemmeno sostituito un semplice fitro aria...

lollopd
03-05-2013, 22:06
Vacci fino in fondo....se e sottolineo se ha tarroccato i km è penale! Comunque per toglierti ogni dubbio puoi sempre contattare il vecchio proprietario e chiedere quanti km aveva la moto quando l'ha rientrata....io al posto tuo lo farei domani mattina

massimiliano61
03-05-2013, 22:06
da quello che mi dici sulle gomme roadsmart 2 inguardabili, e non credo sia un fatto estetico, dubito su i 4900 km .
confermo che non sono le originali

michi63
03-05-2013, 22:08
Credo come ha detto anche Enzino, in un altro 3D, che da un qualsiasi concessionario, tramite terminale, col numero di telaio e targa, si possano sapere tutti gli interventi effettuati sulla moto dalla assistenza ufficiale, ammesso che ne abbia effettuati.
E i dati vengono poi inviati ad ogni intervento anche in Germania.
Forse potresti scoprire qualcosa o toglierti dei dubbi.

toro65
03-05-2013, 22:08
Robertag: l'ha portata alla concessionaria bmw di Arezzo, mi ha dato la fattura...

1965bmwwww
03-05-2013, 22:36
Mmhhh la fattura Nn significa niente....controlla presso altro conce bmw..meglio...

Enzino62
03-05-2013, 23:29
Toro,io non voglio ne metterti dubbi ne sparlare come è facile fare dei meccanici o conce ufficilai che siano,cosa certa che quel filtro mi sembra primo non originale,non vedo la marchiatura bmw e secondo è messo molto male.
renditi conto che i boxer hanno il cambio filtro aria ogni 20.000 km,percio'significa che un filtro simile almeno 20-30.000 KM dovrebbe reggere con naturalezza,il tuo a me'non sembra di una moto con 10.000 km almeno che'il tipo che l'aveva prima abitava in campagna e per uscire e entrare da casa sua tutti i giorni si faceva 10km di strada bianca.
Ma scusa,non hai la garanzia casa madre su un 2011???allora perche'non interpelli il tuo conce e lo obblighi,cosa che fanno molto facilmente,a verificare i chilometri della moto?
secondo me'non è un tarocco,ma solamente un filtro o non originale o sfruttato nel senso che il tupo faceva strade bianche.

meryt
03-05-2013, 23:47
Non beve niente di olio...! la mia vecchia Transalp 600 beveva circa 1/2 kg di olio ogni 2000 km.....:rolleyes:
La a tua vecchia Transalp forse era la prima serie con il motore nero? La mia col motore color alluminio non consumava una goccia d'olio tra un tagliando e l'altro.

maxriccio
04-05-2013, 11:10
Non è che ti hanno rifilato la moto di Enzino, vero?:lol::lol::lol:
Seriamente, parla col servizio clienti bmw e fatti fare un controllo da un ispettore.

lollopd
04-05-2013, 13:32
E cambiati tu quel filtro aria!!! Povera motona

toro65
04-05-2013, 14:39
Ovvio che l'ho cambiato...

alebsoio
05-05-2013, 16:25
Giusto per toglierti ogni dubbio opterei anche io per una verifica dei km.
Non per altro ma almeno sai come regolarti con i tagliandi etc.
Se ne ha 20.000 sai cosa fare, se ne ha 10.000 pure :)
Poi in caso di problemi puoi valutare sul da farsi con il concessionario che te l'ha venduta.

Alex :)

sauro
06-05-2013, 14:08
Il filtro aria della mia non era così nemmeno dopo 30.000 km un consiglio cerca il vecchio proprietario ;) e lascia stare la concessionaria di Arezzo, a Perugia abbiamo uno dei migliori concessionari e quindi meccanici di BMW che c'è in circolazione ;)