Visualizza la versione completa : E' Arrivata F 800 GS adventure
Dario C.
02-05-2013, 10:39
http://www.bmw-motorrad.com/com/en/index.html?content=http%3A%2F%2Fwww.bmw-motorrad.com%2Fcom%2Fen%2Fbike%2Fenduro%2F2012%2Ff 800gsa%2Ff800gsa_overview.html¬rack=1
Alessio gs
02-05-2013, 10:40
Mah.......ciao....
1Muschio1
02-05-2013, 10:53
... Ecco ... questa è la moto totale!
Boxerfabio
02-05-2013, 10:58
gran moto!!!!!!!
fedelissimo
02-05-2013, 11:07
che sorpresa!:-p bella mi piace:arrow:
Pasqui!!!!!!!!
02-05-2013, 11:12
Ma dai....non è per niente male! Non sapevo di questa novità...ma quando è uscita?
Mah...non mi sembra abbiano stravolto chissachè....
La possibilità di farla così già c'era.....
:confused:
nicola66
02-05-2013, 11:18
beige???????
Cartella stampa BMW
BMW Motorrad non è solo il produttore di maggiore successo di enduro da viaggio di grossa cilindrata, ma con la F 700 GS e la F 800 GS si è portata anche al vertice dei costruttori di modelli enduro di classe media.
La nuova F 800 GS Adventure rafforza nuovamente questa posizione. Costruita sulla base della F 800 GS, dall’indole dinamica e orientata alla guida fuoristrada, l’Adventure offre una sintesi ottimale di agilità, d’idoneità alla guida turistica e di competenza nel campo off-road.
In base all’esempio dei famosi modelli GS Adventure equipaggiati con motore boxer, ai piloti di moto da turismo con un debole per la guida off-road e agli amanti delle enduro da viaggio viene offerto un autentico concetto Adventure nel segmento della classe media.
La F 800 GS Adventure si affida al caratteristico motore bicilindrico a quattro valvole per cilindro raffreddato ad acqua della F 800 GS dalla cilindrata di 798 cm³, con iniezione elettronica del carburante, catalizzatore regolato a tre vie e cambio a sei rapporti. Il propulsore non è stato modificato ed eroga una potenza di 63 kW (85 CV) a 7 500 g/min, sviluppa una coppia massima di 83 Nm a 5 750 g/min ed entusiasma per la sua rapidità di risposta, una ripresa elastica e un basso consumo di carburante.
Tecnica ed equipaggiamenti adatti per affrontare un giro del mondo
Analogamente alla F 800 GS, anche il modello Adventure si affida al robusto telaio a griglia in travi di acciaio ad alta resistenza torsionale. Il maggiore volume del serbatoio (24 litri; + 8 litri rispetto alla F 800 GS) che aumenta l’autonomia della moto, ha reso necessario un rinforzo del telaietto posteriore. Analogamente alla F 800 GS anche l’Adventure è dotata di serie di ABS. Grazie al controllo automatico della stabilità ASC (Automatic Stability Control) e alla regolazione elettronica delle sospensioni ESA (Electronic Suspension Adjustment), vengono offerti, come optional o come accessorio originale, due ulteriori importanti sistemi di sicurezza e di dinamica di guida. La F 800 GS Adventure si posiziona, insieme alla BMW F 800 GS, come la motocicletta da enduro e da viaggio di categoria media più sicura del mercato.
In più, sulla nuova F 800 GS Adventure viene offerto, in combinazione con il pacchetto che include l’ASC, il nuovo optional “modalità di guida Enduro”. Si tratta di una prima mondiale nel segmento delle enduro di media cilindrata e consente, premendo semplicemente un pulsante sul manubrio, di passare rapidamente dalla modalità standard “Road” a quella “Offroad”, che prevede modalità di intervento differenziate per ABS e ASC. Accelerazione, trazione e potenza frenante vengono ottimizzate per la guida sullo sterrato, con un intervento più leggero, in modo da intensificare complessivamente l’incisività della guida.
Oltre al nuovo design della carrozzeria, dal look ancora più maschile, la F 800 GS Adventure mette in mostra anche la propria idoneità ad affrontare un giro del mondo, per esempio con la nuova sella, estremamente confortevole oppure con il parabrezza più grande che aumenta la protezione contro il vento e le intemperie e con le protezioni per le mani. Completano la dotazione di serie della F 800 GS Adventure le pedane enduro più larghe, il freno a pedale regolabile e rinforzato, la staffa paramotore e il supporto delle valigie che funge contemporaneamente da protezione del serbatoio.
Gli highlight della nuova BMW F 800 GS Adventure nel confronto con la F 800 GS:
Utilizzo del versatile concetto della F 800 GS con potente motore bicilindrico e ciclistica agile, ma maggiore competenza nel campo off-road e maggiore idoneità all’utilizzo come globetrotter.
Elementi della carrozzeria realizzati nel design robusto e maschile
della GS.
Proporzioni equilibrate.
Volume del serbatoio cresciuto a 24 litri (+ 8 litri).
Aumento dell’autonomia di circa 120 chilometri.
ABS di serie, ASC come optional oppure come accessorio originale.
Nuovo optional modalità di guida offroad in combinazione con l‘ASC.
Regolazione elettronica delle sospensioni ESA (Electronic Suspension Adjustment) offerta come optional.
Telaietto posteriore rinforzato.
Sella più confortevole.
Parabrezza maggiorato.
Pedane enduro più larghe.
Freno a pedale rinforzato e regolabile.
Staffa paramotore.
Il supporto valigie fornito di serie funge contemporaneamente da staffa di protezione del serbatoio.
Ampia gamma di optional e di accessori originali.
Sintesi delle principali differenze tecniche:
BMW F 800 GS Adventure BMW F 800 GS
Volume serbatoio 24 litri 16 litri
Sella di serie 890 mm 880 mm
Sella bassa 860 mm 850 mm
Abbassamento no sì, 820 mm
Pesoa a vuoto DIN 229 kg 214 kg
Carico 225 kg 230 kg
Dimensioni Lungh. / Largh. / Alt.
2,305 / 925 / 1,450 mm 2,300 / 920 / 1,345 mm
Consumo a 90/120 km/h 4,3 / 5,7 litri 3,8 / 5,2 litri
matteo10
02-05-2013, 11:28
Tre viste su quattro la fan sembrare piuttosto interessante. Il frontale invece fa venire il vomito.
Vedremo dal vivo. :)
...bel mezzo....a parte il colore...;) !!!
1Muschio1
02-05-2013, 11:35
forse ... la faranno anche Camouflage come la crossrunner ...
NumberOne
02-05-2013, 11:35
Porca zozza impestata!!!! :rolleyes:
Ma pesa 45kg in più?????
A me pare carina.
Certo che la moda impone colori che solo un daltonico troverebbe gradevoli.....
Tutto sta a vedere a che prezzo la proporranno.....
Dpelago KTM 1190 ADV
beh chi ha la vecchia metta il serba touratech davanti che bilancia pure meglio i pesi...si arriva a 32 litri totali mi pare...
vitoskii
02-05-2013, 11:54
finalmente si son resi conto che molti la usavano per macinare km... spero che abbiano migliorato quella schifezza di forcella, altrimenti con quel serbatoio pieno c'è da catapultarsi in avanti ad ogni pinzata!
Flying*D
02-05-2013, 12:05
Porca zozza impestata!!!! :rolleyes:
Ma pesa 45kg in più?????
no, 15..
http://static.blogo.it/motoblog/6/69f/BMW_F800GS_ADV_Tab-432x160.jpg
motorrader
02-05-2013, 12:10
...uhmm..leggera pero'..:confused:
motorrader
02-05-2013, 12:12
...col pieno si avvicina al peso del ST 1200..:mad:
sarei curioso di sapere il peso con il pieno
ho letto che costera' 1000 euro piu dell'altra
PHARMABIKE
02-05-2013, 12:22
Venderei il mio adv 1200 quasi quasi:lol:
Roberbero
02-05-2013, 12:28
Il cupolino è interessante anche per la vecchia.
Non capisco perchè dichiarino un consumo superiore a velocità costante.
la-sfinge
02-05-2013, 12:28
adv std
Unladen weight, road ready, fully fuelled 229 kg 214 kg
Dry weight 191 kg
Permitted total weight 454 kg 443 kg
Payload (with standard equipment) 225 kg 229 kg
levrieronero
02-05-2013, 12:33
bella.
tato
Uauuu
Va Sulla sabbia e sull'acqua...
beige???????
sei scarso in marketing
oggi si dice "sand"
Porca zozza impestata!!!! :rolleyes:
Ma pesa 45kg in più?????Mi spieghi dove tiri fuori questo dato? 229 - 214 = 15, non 45.
spero che abbiano migliorato quella schifezza di forcella, altrimenti con quel serbatoio pieno c'è da catapultarsi in avanti ad ogni pinzata!Ne sei proprio sicuro? Mi sa che ti è sfuggito un dettaglio importante... :lol:
Carl800GS
02-05-2013, 12:44
Mi piace, poi la fanno rossa!!!! Peccato non l'avessero pensata subito...
NumberOne
02-05-2013, 12:47
Su tutti i listini, mi ricordavo di aver letto che la std peassse 185kg..... chiaramente a secco (e senza pneumatici).
NumberOne
02-05-2013, 12:51
Non ricordavo poi tanto male...
http://www.moto.it/listino/bmw/f-800-gs/index.html?model=6098
http://www.omnimoto.it/magazine/5272/bmw-f800gs-2010-test
http://www.tornanti.it/html/bmwf800gs.asp
http://www.motorbox.com/moto/listino-nuovo/bmw-f-800-gs/7-1568/l/
chiaramente a secco (e senza pneumatici).
pesa ancora meno anche senza batteria,lampadine e sella
Su tutti i listini, mi ricordavo di aver letto che la std peassse 185kg..... chiaramente a secco (e senza pneumatici).
con questi "alleggerimenti" allora pure la mia.......
http://www.moto-station.com/ttesimages/motodivers/nouveautes2005/BMW_R1150GS_25ans_stpz.jpg
Pesa tanto quanto la mia 1190... Ah però.
NumberOne
02-05-2013, 13:00
doic... una volta leggevo il perchè i pesi a secco diachiarati dalle case costruttrici erano di molto inferiori a quelli reali.
Si trattava di misure senza liquidi (benzina e altro) e senza gli pneumatici perchè ogni nazione aveva le sue omologazioni e quindi i suoi pneumatici da indossare...
guarda caso di tutte le prove che abbiamo visto e letto sui nuovi modelli...fra tutti i maghi markettari di siti e riviste nessuno si è prodigato in alcun modo per pesare veramente con pieno di benzina le varie bmw gs, ktm 1190, caponord e compagnia cantando....paraculi fino al midollo
Tricheco
02-05-2013, 13:09
a me me pias
vadolungo
02-05-2013, 13:10
nooo, le Adeventure le vogliamo più grandi più importanti, e molto più costose.
Claudio Piccolo
02-05-2013, 13:13
ecco, hanno messo all'ingrasso anche questa. :(
doic... una volta leggevo il perchè i pesi a secco diachiarati dalle case costruttrici erano di molto inferiori a quelli reali.
evidentemente non hai visto quelli dichiarati sul bmw motorrad....
F800gs-Peso in ordine di Marcia con peso di benzina 1) 214 kg
F800gs adv -Peso in ordine di Marcia con peso di benzina 1) 229 kg
Scheda tecnica riferita a peso senza carico
1) in conformità alla norma 93/93/CE, con tutti i liquidi di esercizio e serbatoio carburante riempito al 90% della capacità utile
Flying*D
02-05-2013, 13:23
zk l'ho anche postata la scheda tecnica nella prima pagina..
Urca, è arrivata, mo' me o segno proprio:D
non male ma non mi convince il serba li dietro con 8 lit. in più...perché non metterlo davanti?, forse miglioravano la distribuzione dei pesi..
Ma basta con sta storia dell'enduro con questo genere di moto!!!
Quando la avevo mi sono cimentato in qualche 'fuori strada' nei vigneti dell'oltrepo' pavese......ma avete idea cosa vuol dire fare e duro con una moto che pesa oltre 200 kg???? INGUIDABILE
È sullo sterrato la mia vespa px 150 e va decisamente meglio.......
non male ma non mi convince il serba li dietro con 8 lit. in più...perché non metterlo davanti?, forse miglioravano la distribuzione dei pesi..
sarebbe stata tecnicamente la scelta migliore solo che bisognava rifare la moto completamente!:(
Panzerkampfwagen
02-05-2013, 13:53
mah. non so. se clicco va in testacoda. secondomè ha problemi di stabilità.
Mi piaceva già prima la F800GS, questa è un opzione che non guasta e, se il prezzo maggiore dovesse essere di 1000 euro, neppure troppo cara.
Ho guidato la versione standard e confesso che sono stato molto vicino a prenderla, questa voglio provarla appena arriva in concessionaria.
Magari tra qualche tempo, su una usata direzionale, potrei farci un pensierino....
guarda caso di tutte le prove che abbiamo visto e letto sui nuovi modelli...fra tutti i maghi markettari di siti e riviste nessuno si è prodigato in alcun modo per pesare veramente con pieno di benzina le varie bmw gs, ktm 1190, caponord e compagnia cantando....paraculi fino al midollo
Per quello che può valere, la mia col pieno fa 235kg (paramotore incluso)
Ktm 1190 Adv R. Serbatoio da 23 Lt.
Tornando alla GS 800, questa nuova adventure non h alcun senso.
Si parlava di piccole cilindrate (800) ed ora la fanno pure ingrassare per assomigliare alle 1200. :mad:
Carl800GS
02-05-2013, 14:18
La butto li (piccola provocazione)....
A questa 800ADV se le mettessero i pneumatici tubeless, e perchè no un cerchio da 19 (magari affiancandola alla già presente col 21 e le camere d'aria) forse non accontenterebbero ancora più clienti????
Roberbero
02-05-2013, 14:23
La vecchia ha solo 16 litri di serbatoio, fortuna che non consuma niente.
Anche la sella poco confortevole era da rivedere assieme al cupolino.
Pare che abbiano risolto tutti questi problemi, non capisco però perchè anche il davanti sia ingrassato.
Che cose c'è di fianco al radiatore? E' piu grosso, ma dicono che la benzina sia tutta dietro.
igorpetrovich
02-05-2013, 14:28
più o meno stesso peso e capacità serbatoio della 1190 adv R, il prezzo probabilmente sarà simile. Prestazioni e cilistica non paragonabili... boh?
michele2980
02-05-2013, 14:28
ho provato il restailing 2013 con le forche wp invece che marzocchi e rispetto alla mia 2010 sono meglio.
Roberbero
02-05-2013, 14:35
Che cosa hanno di diverso, molle più dure oppure altro?
Che differenze hai trovato?
dab68 la tua dice di fare 235 con il pieno e paramotore...ma nessuno ha preso una bella bilancia che sodi quelle da carico, tarandola e pesando il proprio mezzo....oppure due semplici bilance per persone....una davanti e una dietro...
q8 carl...sul mercato a parte la transalp non c'è una twin 800-900 con ruota a raggi da 19.....o sbaglio?
Roberbero
02-05-2013, 14:41
Non sbagli, quando la faranno la compro subito, a questa mano passo.
EnricoSL900
02-05-2013, 14:41
Sì... ma la novità dove è? :confused:
che davanti al bar oltre le 1200adv con portaorgani ora ci saranno anche le 800...
michele2980
02-05-2013, 14:50
Che cosa hanno di diverso, molle più dure oppure altro?
Che differenze hai trovato?
nello specifico non so cosa hanno modificato ma la forca è molto piu sostenuta e la moto soffre molto meno dei trasferimenti di carico. con la mia 2010 prima di cambiare molle e qualità/quantità di olio ,frenavi impostavi la curva e nella prima fase di piega la sentivi cedere e ondeggiare nel my 2013 non ho sentito questo comportamento.
giessehpn
02-05-2013, 14:58
Standing ovation per Doic! ...naturalmente tutti appena tornati da Dakar...
Resta il fato che, imo, é un'altra buona proposta per viaggiare.
Boxerfabio
02-05-2013, 15:06
non ha senso?????
sella piu comoda, parabrezza maggiorato, serbatoio maggiorato, sezione frontale aumentata per proteggere meglio le gambe (e per ragione estetiche), ottimo motore con consumi ridicoli. ruota da 21 che non guasta.
gran mezzo.
io che non vado a Dakar se non in aereo, ma che con la moto ci vado in vacanza, dico che non è male.
Bisogna solo vedere che sensazione darà quella "ruotina" lì davanti sui lunghi trasferimenti
varamondo
02-05-2013, 15:10
sarebbe bellina se non ci fosse la sorellona più grande ...originale. Scimmiottando la vera GS mi fa un po' girare le balle. Della serie: vorrei ma non posso! IMHO.
Carl800GS
02-05-2013, 15:39
e moh apriti cielo!!!
varamondo
02-05-2013, 15:42
sono un provocatore. Ah ah ah ah
Roberbero
02-05-2013, 15:43
Zitto Carl che mi sto trattenendo a stento.........:lol:
Claudio Piccolo
02-05-2013, 15:50
basta con le ciccione! quando fanno il GS Slim di 180kg me lo compro.
sempre a parlare del solito motore dell'aspirapolvere.....
Non sbagli, quando la faranno la compro subito, a questa mano passo.
il primo costruttore che la tira fuori "spacca"
Carl800GS
02-05-2013, 16:06
Sarò ripetitivo ma, pereri personali a parte, l'800 è un'ottima moto e penso che la sua versione ADV possa migliorare alcune doti già presenti nel modello STD.
L'avessero fatta con tubeless e cerchio da 19 avrebbe, a mio avviso, avuto ancora più senso per coloro a cui piace viaggiare.
Poi i criticoni e provocatori esisteranno sempre e su questo poco possiamo farci,tranne che scherzarci su, l'importante è che mamma BMW (e le altre case) continuino a buttar fuori proposte interessanti per il futuro!
Dario C.
02-05-2013, 16:17
Che cose c'è di fianco al radiatore? E' piu grosso, ma dicono che la benzina sia tutta dietro.
E' la stessa domanda che mi sono posto io quando mi sono accorto che in quel ringrossamento non c'erano serbatoi!
L'hanno allargata per farla assomigliare al 1200 adventure..... Solo che il 1200 adv è più larga per contenere più benzina. Nell'800 ha forse solo il compito del riparare le gambe dall'aria? ....effettivamente un pò esposte, specie sul nuovo 800 gs, sul vecchio leggermente di meno.
Secondo me hanno centrato i punti deboli dell'800 gs e li hanno migliorati. ...se è vero che hanno rivisto anche la forcella!
Ecco, magari non sò se il peso in più 15 kg, + 8 di carburante, valgono l'agilità della giessina... specie se si vanno a intaccare anche i consumi... voce fondamentale del giessino.
Flying*D
02-05-2013, 16:18
il primo costruttore che la tira fuori "spacca"
si nel senso che va' fallito, tutti chiedono 800cc poi tutti comprano i 1200 perche' di meno fa barbone.. :cool::lol:
hahahahhahahahah io la comprerei...non ho l'ansia da "prestazione" che devo avere per forza il 1200...solo che ktm sta caxxo de moto non ha intenzione di farla a quanto pare...dovro vendere la karota e farmi il transalp....hahahhaha
bibi6rossi
02-05-2013, 17:21
eh già... vuoi bassezza e pochezza (di palanche) ma la scimmia a sto giro non la ascolto
mi pare di capire che non si possono montare le vario su questa versione!
....
Certo che la moda impone colori che solo un daltonico troverebbe gradevoli.....
...
beh, ti posso assicura che neanche un daltonico li trova gradevoli :)
comunque frontalmente la trovo larghissima e sproporzionata, a differenza del 1200adv dove credo il boxer ne addolcisca la larghezza
http://www.motociclismo.it/bmw-f-800-gs-adventure-video-ufficiale-moto-54920
......ma avete idea cosa vuol dire fare e duro con una moto che pesa oltre 200 kg???? INGUIDABILE
È sullo sterrato la mia vespa px 150 e va decisamente meglio.......
d'accordo per l'enduro spinto
ma sullo sterrato mi sento di poterti contraddire e con cognizione di causa :cool:
(cognizione di causa non so che significa ma lo sterro con l'800 si)
1965bmwwww
02-05-2013, 18:58
Per me alla vespa alla prima buca fonda ti spara l'ammo sotto la sella.....
......ma avete idea cosa vuol dire fare e duro con una moto che pesa oltre 200 kg???? INGUIDABILE
È sullo sterrato la mia vespa px 150 e va decisamente meglio.......
Una vaga idea ce l'ho.
Ed anche Lucio il Vecchio.
E sembra anche Bigbear.
E pure -krick-.
Remo, poi, ne ha una vaghissima.
Paolotog
02-05-2013, 19:17
Niente di nuovo sul fronte occidentale.
Per la 800 gs adv Hanno lavorato di piu i manager del marketing degli ingegneri :)
dove cazzo vuoi che vada con quel motore?
al primo autogrill la scambiano con una reflex dei polacchi
brontolo
02-05-2013, 20:43
beige???????
Il color merda ... un classico! Era così anche la moto di Paci ....
Pensa come starebbe bene con il tuo completo, Bro.
brontolo
02-05-2013, 20:55
Io ho avuto pure la Uno 55S color merda ....
Pensa che sto cercando una 127 rustica .....
wedgetail
02-05-2013, 21:01
La versione Rossa e' meno peggio esteticamente..
A parte il fatto che non capisco l'esigenza di avere tutta questa autonomia (quanti possessori sono mai scesi oltre il Tropico del Cancro?!!!!), mettere altri 10 kg lì dietro (tra benzina e serbatoio maggiorato) non fa altro che alleggerire ulteriormente l'avantreno già ballerino di questa moto. Senza contare che se uno ci fa un viaggio serio altri 35/40 kg di bagagli se ne stanno già caricati. L'unica nota positiva è il paramotore tubolare.... così la prossima volta a Remo non gli devo ricostruire il carter frizione con l'epossidico.... :lol:
Ma è bellissima!
Ha tutto quello che serve su un G/S forcella tradizionale,ruota ant.da 21''cerchi a raggi,catena,motore di cilindrata giusta,serbatoio capiente,consumi ottimi,borse degne di questo nome,comoda per viaggiare anche in coppia.Ora voglio vedere chi la critica,a parte i colori.
PerchE ingrossare la parte anteriore se il serbatoio E sotto sella?
finalmente si son resi conto che molti la usavano per macinare km... spero che abbiano migliorato quella schifezza di forcella, altrimenti con quel serbatoio pieno c'è da catapultarsi in avanti ad ogni pinzata!
Quale serbatoio?
Si è confuso, pensava di essere su Quelli del condom, Gioss
marcomelli
02-05-2013, 22:06
Mah, io la voglio vedere dal vivo.
Anche se sono un felicissimo possessore di una F800GS (tradizionale), questa versione adventure non mi attira tantissimo.
Poi una volta provata mi dovrò ricredere.
Stiamo a vedere
Vitosky ha il gs800 tranquilli
bella dai anche se non ha molto senso....:confused:
Supermukkard
02-05-2013, 22:27
Per me è bellissima, la più GS tra le GS attuali
basta con le ciccione! quando fanno il GS Slim di 180kg me lo compro.
ECCOLA...
peccato non sia in vendita....
http://i43.tinypic.com/24ex0s6.jpg
Bellissma e snella, peccato non sia Boxer.... Però ci farei un pensierino:D
Prezzo ?
nicola66
02-05-2013, 22:33
Elementi della carrozzeria realizzati nel design robusto e maschile
della GS.
sempre detto che la standard è na moto da donne.
michele2980
02-05-2013, 22:35
PerchE ingrossare la parte anteriore se il serbatoio E sotto sella?
magari dico una vaccata.....ma potrebbero aver aumentato la massa radiante in vista di giretti in zone calde ,cosa che non guasterà neanche qui, con la mia a basse velocità bastano 25 gradi e sulle ginocchia arriva un bel calduccio....(ho montato anche i deflettori carene ,che in questo non aiutano )
barbasma
02-05-2013, 22:52
piu' peso stesse sospensioni?
auguri, portatevi l'antivomito
nicola66
02-05-2013, 22:59
15kg non credo che cambino chissà che cosa.
cioè tanto per dire io su quella peseremmo 20 kg in meno di Lucio1951 sulla sua standard.
non ho capito il prezzo...ma interessante...
Roberbero
02-05-2013, 23:18
La "Launch edition" 1000 euro in più.
La voglio vedere dal vivo! Per ora non mi dispiace! :arrow:
Me gusta...
- autonomia maggiore
- forcelle, dicono, riviste
- anteriore più protettivo per le ginocchia
mi piace molto più assai della nuova versione dell'800 (secondo me sono riusciti a rovinare un modello stupendo)
insomma, sono venuti incontro a tutti difetti che emergono in un uso turistico a lungo viaggio. Se poi fosseto riusciti a ridurre un pò di vibrazione avrebbero raggiunto il TOP.
Ah, dimenticavo, anche i cerchi TL non sarebbero stati un brutta idea
napolibit
03-05-2013, 01:33
http://www.imageandbike.com/bmw-f-800-gs-adventure-2013/
THE BEAK
03-05-2013, 08:07
Non mi piace per nulla...
Come non mi è mai piaciuta la F 650,la 800 e la 700.
Mi auguro solo che venda più del boxer ma sarà impossibile purtroppo...
Tapatalkato con dai?
igorpetrovich
03-05-2013, 09:00
azz. l'hanno inciccita senza funzionalità, gusto per farla + maschia.....:sign11:
Pacifico
03-05-2013, 09:11
Più utilizzabile che quella finta moto di 1190 ...
1Muschio1
03-05-2013, 09:28
... La moto totale !!!!!
Corsaro73
03-05-2013, 09:54
bella esteticamente, il motore peró non mi era piaciuto moltissimo quando l' ho provata la scorsa estate
di sicuro una moto intelligente tipo Africa Twin
nicola66
03-05-2013, 10:09
adesso non esageriamo.
....si io la trovo meglio dell'africa twin orma è osboleta! ah ah ah
sartandrea
03-05-2013, 10:11
comunque......
in base ai freddi numeri con un aumento peso del 6.5% il consumo aumenta del 12% è sarà per questo che hanno maggiorato il serbatoio di 8L, tra l'altro dichiarano un allungo dell'autonomia di 120km pari a 15 km/L (ma non consumava una sega....:lol:)
tralasciando il design robusto e maschile :lol:, cosa vuol dire ASC come optional oppure come accessorio originale??
ma per me la chicca del marketing è questa:
......Il supporto valigie fornito di serie funge contemporaneamente da staffa di protezione del serbatoio......
ma zio becco, un telaio valige inevitabilmente fa da protezione in caso d'urto
unici.
Corsaro73
03-05-2013, 10:12
adesso non esageriamo.
dicevo ''tipo'' Africa Twin ;)
comunque............. unici.
Ma dai, basta dimagrire 15 kg e tutto torna come prima.
adesso non esageriamo.
:lol:
...................
Pacifico
03-05-2013, 11:02
Questa è meglio della AT! cento volte meglio...
Corsaro73
03-05-2013, 11:03
L' Africa ha un fascino a parte ma in quanto a prestazioni di motore e freni concordo con Pacifico
Pacifico
03-05-2013, 11:06
La cosa che fà incazzare è che la BMW stà facendo moto che gli altri farebbero meglio, di cui hanno anche i progetti ma che si cagano a percorrere... HONDA, APRILIA, YAMAHA, ecc.... pazzesco!
Roberbero
03-05-2013, 11:27
Fà incazzare anche me.
sartandrea
03-05-2013, 11:53
Ma dai, basta dimagrire 15 kg e tutto torna come prima.
che neanche farlo apposta sono proprio i kg che dovrei perdere :lol:
comunque di tutta la produzione Bmw la F800GS std (l'Adv per me è solo marketing) è l'unico modello che mi interesserebbe, ad un giusto prezzo...;)
ConteMascetti
03-05-2013, 12:37
...hanno maggiorato il serbatoio di 8L, tra l'altro dichiarano un allungo dell'autonomia di 120km pari a 15 km/L (ma non consumava una sega....:lol:)
Stanne certo: con 8 lt anche se il consumo è aumentato del 12% (min@hi@! :rolleyes::rolleyes: tanto però!) non si fanno meno di 160 km...a meno che non stai a palla e bello carico con le valige..... ;)
barbasma
03-05-2013, 12:44
l'800gs e' la bmw piu' bella in questo momento
difetti
prezzo ridicolo
sospensioni da buttare
sella da cambiare se viaggi in due
sartandrea
03-05-2013, 12:45
.....non si fanno meno di 160 km.....
non metto in dubbio i consumi reali,
sto solo ironizzando sui dati distribuiti dal marketing ;)
Meno filante, ma il serbatoio che spancia mi piace molto.
Qui tante foto:
http://www.asphaltandrubber.com/bikes/2013-bmw-f800gs-adventure/
nicola66
03-05-2013, 13:08
Questa è meglio della AT! cento volte meglio...
in virtù di cosa?
flagalli
03-05-2013, 13:44
Insieme alla 800 adventure hanno presentato anche un nuovo navi... Pare si chiami bmw motorrad navigator adventure
Diciamo che hanno presentato il montana della garmin!!!
flagalli
03-05-2013, 13:50
Si, ma mi pare che marchiato bmw sia una novità
Tra tutte, la foto più brutta è questa :
http://img43.imageshack.us/img43/2229/2013bmwf800gsadventures.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/2013bmwf800gsadventures.jpg/)
:confused:
Wittmann
03-05-2013, 15:34
Con le tassellate diventa davvero molto bella...peccato che per renderla decente si debba cambiare forcella e ammo posteriore
barbasma
03-05-2013, 15:55
prendete un 690 usato a 5000
ci mettete carena e serbatoio maggiorato e pesera' molto meno e andra' molto meglio
Mettici la ragazza dietro però:)
e riparliamone:)
In linea di principio sono d'accordo, sia chiaro, ma solo se si viaggia da soli, in due....no way:)
sartandrea
03-05-2013, 16:02
come scritto sulle Highlights della nuova F800GS Adv:
....elementi della carrozzeria realizzati nel design robusto e maschile della GS e dalle proporzioni equilibrate.....
:lol: :lol:
http://img198.imageshack.us/img198/2803/f800adv.jpg
flagalli
03-05-2013, 16:05
A me piace molto la soluzione del cupolino con i deflettori integrati. A vedere dalle foto però non sembra regolabile.
sartandrea
03-05-2013, 16:10
prendete un 690 usato a 5000
ci mettete carena e serbatoio maggiorato e pesera' molto meno e andra' molto meglio
curiosità,
quanto costerebbe una operazione simile?
http://www.albertodottori.net/images/ktm%20690e%20rally%201.jpg
1000 euro circa quella della tua foto, mi ero informato, altra opzione è questa:
http://www.albertodottori.net/images/690%20lorenzo.jpg
che con 300 euro + colorazione:)
la comprerei... l'f800gs è la moto più intelligente che c'è IMHO, non avra la corposità del boxer e la stessa piacevolezza di guida ma ha un suo perchè...
non capisco come mai hanno ingrossato il finto serbatoio? E finto, appunto... nella foto postata sopra da @sartandrea sembra un po' troppo una... gallina!!!
E se scivoli ho paura che i fianchetti si segnino subito (mentre nel modello precedente non si rovinava nulla... lo dico per pluriesperienze in merito :) )
Lamps!
barbasma
03-05-2013, 16:57
x sarta
con quella hai credo 40 lt
ce l'aveva jenk poi venduta, strepitosa e aveva levato anche l'iniezione per mettere il carburatore
andreaz4
03-05-2013, 17:22
Io ho appena ricomprato una gsina 800 modello 2012 proprio perchè rispetto alla my 2013 la ritengo più bella esteticamente e leggeremnte più protettiva nella parte frontale, dove la adv è stata ingrossata
l'adv la vedo (dalle foto, poi magari dal vivo rende molto meglio) un pò troppo cicciotta nell'anteriore, e sinceramente mi aspettavo un piccolo ritocco del motore, che non critico assolutamente ma che qualche cavallo in più, dato il peso maggiorato dell'adventure non avrebbe fatto male!
per il resto hanno migliorato ciò che c'era da migliorare: cupolino sella e forcelle che già sulla standard erano state sostituite.
Mah.
C'è poco da fare ammè le F non piacciono e questa non fa eccezione.
Claudio Piccolo
03-05-2013, 20:47
Tra tutte, la foto più brutta è questa :
povera bestia! strabica e con gli orecchioni.
pensionelibano
04-05-2013, 10:34
Bella, mi piace. Ottima per chi non vuole rincoglionirsi con tutta l'elettronica del nuovo 1200.
La comprerei solo perché più maschia... Ma ziocane...
Scherzi a parte, il trattamento al nandrolone fatto al finto serbatoio, esteticamente mi piace, ma oggettivamente serve a nulla.
Ragazzi nn confrontiamo il mono 690 con il twin 800...sn due moto troppo diverse...il ktm nn lo vedo cosi usabile nel quotidiano...senno l avrei gia comprato...:D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
barbasma
04-05-2013, 15:31
veramente un mono leggero e' molto piu' comodo di un bi proprio come tuttofare
anche solo perche' pesa un botto di meno
vai nel traffico con un 690 e ti diverti, con un robo da 220 kg ti vengono i nervi
barbasma
04-05-2013, 15:33
ci aggiungo che questa e' come i suv coreani con il bull bar
da barboni
ILLUMINISTA
04-05-2013, 16:05
per l'appunto, comprata a 5.5 con akra con scopo dual
curiosità,
quanto costerebbe una operazione simile?
[...]
vedi anche
http://www.rally-raidproducts.co.uk/KTM-690-Enduro-R-SMC/ktm-690-enduro-evo2-tank-kit
________________
un pò qui un pò là
nicola66
04-05-2013, 17:04
vai nel traffico con un 690 e ti diverti, con un robo da 220 kg ti vengono i nervi
credo che nel traffico non ci si diverta nemmeno se ti regalano la benzina.
anche se hai la moto dei tuoi sogni
Tra tutte, la foto più brutta è questa :
Azz , veramente sproporzionata ...inguardabile :scratch:
michele2980
12-05-2013, 10:10
ieri gironzolando per il paddock di Monza mi ci sono imbattuto..http://img.tapatalk.com/d/13/05/12/vy7ujyhy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/05/12/etygu9az.jpg
il serbatoio e quindi tutto il post è abbastanza "abominevole":o
michele2980
12-05-2013, 11:05
la parte anteriore molto bella ,il posteriore sembra una scultura moderna,un accrocchio after market,rovina la linea della moto,che sembra finire ciotta e tronca.
la classica cosa piu utile che bella .
per i miei gusti.
nel complesso comunque non è tanto piu imponente della standard 08/12, la differenza si nota di piu rispetto alla standard 13.
Mi domando perché non abbiano fatto dei serba supplementari da montare a lato come ha fatto Touratech. Anzi, per far prima avrebbero potuto comprare direttamente il serba che vende touratech.
Inviato da mio iPaddolo nano usando Tapatalk
michele2980
12-05-2013, 11:49
personalmente trovo che il serba maggiorato anteriore touratech sia brutto tanto quanto questo post originale,anzi la sensazione di posticcio, di adattato, di messo dopo che mi ha trasmesso è proprio quello di un accessorio after market, che deve essere utile prima che bello.quindi brutto per brutto preferisco il brutto originale,poi sono gusti ne.
marcomelli
12-05-2013, 17:47
Vedendo le foto, sono sempre più dubbioso e sempre più convinto che l'F800GS "tradizionale" sia esteticamente migliore di questa adventure.
Paolotog
12-05-2013, 22:15
Bruttina...
boxeroby
12-05-2013, 23:29
Orribile....
pippo313
12-05-2013, 23:34
esteticamente discutibile
Semplicemente orrenda....
A me non dispiace esteticamente, da un punto di vista pratico mi pare un mezzo molto fruibile e polivalente, il prezzo molto probabilmente stonerà
Mi piace il cupolino e la parte anteriore più protettiva rispetto alla standard... Il serbatoio maggiorato invece è inguardabile...
Non venderà. Troppo plastic-style e per giunta sul brutto cosmico
Zio Erwin
13-05-2013, 14:16
Dicevano così anche quando è uscita la nuova GS1200 h2o.....
brutta o meno ha un suo senso di praticita' per chi vuol viaggiare davvero in luoghi difficili con una moto comunque piu' agile di un 1200 adv e probabilmente piu' affidabile e facilmente riparabile.
Zio Erwin
13-05-2013, 15:32
Appena la proveranno sulla sabbia e capiranno che il serbatoio arretrato e abbassato è un grosso vantaggio cambieranni idea.....
La maggior parte, per non dire tutti, ai quali non piace non hanno mai visto uno sterrato.....
Come si fa a giudicare una moto solo dall'estetica......?
Roberbero
13-05-2013, 16:28
Sulla sabbia non ci sono mai andato con l'800 GS ma conosco l'importanza di avere l'ant. leggero, ma per il restante OFF, il serbatoio dietro non mi piace per niente.
Nulla di tragico per carità, ma derapare col serbatoio pieno è meno controllabile che farlo quendo è semivuoto.
La differenza è avvertibile.
Credo tralaltro che non ci sia una reale spiegazione tecnica per mettere il serbatoio dietro, non lo usa nessuno in gara anzi si tende a metterlo vicino al baricentro, ma sia solo una semplificazione in catena di montaggio.
Motore e impianto elettrico sul telaio e gli accessori col serbatoio, fissati al telaietto.
Abbassare il baricentro neanche, altrimenti, se fosse così fondamentale, non avrebbero messo la batteria dietro al canotto.
L'Husky nuda, che condivide lo stesso telaio, infatti l'ha tolta da lì e l'ha messa dietro al motore dove c'è l'ABS. E credo che a Varese di Enduro ne capiscano più che a Monaco.
L'Adventure è fatta per macinare chilometri, anche in OFF e con le valigie cariche e non per derapare come uno short track, e nessuno si lamenterà di questa mancanza però avrei preferito che i litri in più fossero davanti.
sartandrea
13-05-2013, 16:38
........Come si fa a giudicare una moto solo dall'estetica......?
nella irrazionalità della moto per la maggioranza dei motociclisti l'estetica è fondamentale
gli unici motociclisti "razionali" sono quelli che si comprano lo scooter per girare in città che di tutti i mezzi a motore è quello più pratico, quindi razionale
tutto il resto del mondo a due ruote è emozionale
ma tu Zio tutte queste cose le sai.....
boxeroby
13-05-2013, 16:43
Sterrato....e che è?!?
Io, in moto, solo bar.....e questa per andare al bar è orribile!!
Per affrontare le dune di sabbia sarà pure una bomba......stika@@i....a me la sabbia dà fastidio al mare, figurarsi in moto!!
Considerato poi che questo orribile 2 ruote costa, +/-, quanto una ktm 990 adv, CHE È UN ALTRO PIANETA, sotto tutti i punti di vista.....non serve aggiungere altro!
boxeroby
13-05-2013, 16:46
Quotissimo Sartandrea.....
Zio Erwin
13-05-2013, 16:46
È innegabile il vantaggio di avere il baricentro basso, la moto è più maneggevole....
Però è una complicazione tecnica non da poco, infatti sotto la sella c'è anche l'ammortizzatore quindi la forma del serbatoio è molto complessa......
I vincoli stilistici complicano ulteriormente le scelte tecniche....
Attualmente, sulla carta, è la migliore bicilindrica per fare viaggi in off......
Vedremo quando la proveranno.....
Zio Erwin
13-05-2013, 17:01
tutto il resto del mondo a due ruote è emozionale....
Certo, e' proprio quello che volevo dire io, la componente emozionale è fondamentale addirittura più importante dell'estetica, difatti ci sono moltissime moto di successo che esteticamente non sono bellissime, ktm in primis, ma emotivamente l'utente le percepisce come evocative.....
L'attuale ktm 1190 che a me piace moltissimo, ma ad alcuni non piace, l'hanno rivista e hanno abbandonato le linee estreme della prima serie perché troppo evocative, (secondo me sbagliando), anche se gli hanno dato 150 cv che sposta in maniera opposta il concetto originario evidentemente con la speranza di convincere un maggior numero di utenti.
Morale, la gs800 adv, non sostitusce la versione normale ma la affianca, ampliando la gamma a quegli utenti che apprezzano più la sostanza che l'estetica.....
Dario C.
13-05-2013, 17:29
ampliando la gamma a quegli utenti che apprezzano più la sostanza che l'estetica.....
Oddio.... credo che la 800GS adv sia più per estetica che per sostanza.
Non credo siano 5 cm dalle parti e qualche litro in più di brodo a dare sostanza alla 800 gs!
sartandrea
14-05-2013, 17:29
ufficializzato il prezzo della F800adv
12.800€ + optional
il che vuol dire che si va subito oltre i 13.000........
http://www.moto.it/news/nuova-bmw-f800gs-adventure.html
pippo313
14-05-2013, 17:42
però il primo tagliando è compreso nel prezzo... :lol:
Roberbero
14-05-2013, 19:00
Gli opzional di serie sono:
Sella confort 290E.
Cupolino maggiorato quello attuale costa 330E questo sarà di più.
Partavaligie alu, non so ma penso sui 300E
Sono circa un 1000 euro di accesori, più il serbatoio maggiorato che porta ad un prezzo di 1400E in più della base.
Alla fine il pezzo è congruo, forse troppo, qualcosa in meno potevano farlo.
Il paragone col KTM non è appropriato, semmai si poteva paragonare alla 990, che comunque costava sempre di più.
Secondo me, non avrà un gran successo, esteticamente preferisco la normale e non credo che sarà come il 1200 che ogni 2 base vendono un adv, credo che si fermeranno ad 1/10.
Resta il fatto che con questa versione hanno risolto tutti i difetti della vecchia: Sella dura e stretta e cupolino piccolo. Difetti che personalmente ho gia eliminato con l'aftermarket.
L'autonomia non l'ho mai considerato un difetto, ha solo 16 litri ma grazie ai bassisimi consumi con i 13 prima della riserva ho sempre percorso più di 300km, con questa si arriverà a piu di 500.
ma secondo voi è possibile montare le carene dell ADV(dell anteriore) sul modello base?
Non ne ho idea, ma secondo me il GS base sta bene cosí com'è. Perchè appesantirlo?
Crash5wv297
06-10-2013, 19:00
A me piace, sicuramente più gestibile del 1200.
Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 4
a me piace un casino lo stile che ha la adv
A me me pias!!!!!!!!!!!!ma il color e fa cagar, parecchio!!!!!!!!!!!!!!!!!
Gran moto! Quel colore li sembra la mano di antiruggine, magari poi la verniciano :lol:
highline76
07-10-2013, 08:51
certo che....... chissà se conviene spendere 13.000 Euro per una F800GS Adventure... o la stessa cifra, se non meno, per la nuova V-Strom 1000..............
Roberbero
07-10-2013, 12:49
Se ci vai a campi il Vstrom neanche lo consideri coi suoi bei cerchi in lega.
Adesso mi direte "ma che fuoristrada vuoi fare con l'adv 800?"
Per quanto poco, ma poi dipende da chi guida e dalle gomme, sempre di più del Vstrom.
Che ve ne fate di un serbatoio da 24 lt? Ammesso di averne effettivamente bisogno (zk 600 km senza far benzina anche in Africa son veramente tanti..... in mezzo un villaggio con una tanica lo trovate di sicuro) sei comunque in giro con un culo pesante a cui deve aggiungere, se davvero vuoi fare tutta quella strada nel nulla, ricambi e necessaire per dormire e mangiare.
Risparmiatevi i soldi e prendetevi 2 taniche da 5lt. Il risultato sarà lo stesso spendendo 10 euro e qualche spicciolo per due piastre sulle borse.
scusi Fagot... non per niente, ma lei con quali esperienze parla così?? Non è che con un viaggio Alpitour si possa stare qui poi a spandere consigli a destra e manca...
"ma che fuoristrada vuoi fare con l'adv 800?"
Sai secondo me qual'è la riposta giusta? A meno di non essere un manico sgamato in off e avere gomme da off, ci fai sterrati e simili che potresti probabilmente fare con qualsiasi altra moto. La differenza è che lo fai divertendoti e sentendoti padrone del mezzo... :eek: anziché stare sulle uova... :(
Lamps!
Roberbero
07-10-2013, 14:40
Non è quello, è che con i cerchi in lega non puoi farlo proprio l'off.
Troppo alto il rischio di danneggiarli. Basta una pietra presa male.
Poi ognuno con la moto ci fà come gli pare, ma Vstrom e GS800 sono moto concepite per utilizzi diversi e non confrontabili.
Roberbero
07-10-2013, 14:46
A me del GS800 adventure, non piace proprio il finto serbatoione anteriore, troppo grosso.
Però con questa moto la BMW ha corretto 2 difettucci del GS800 standard, la sella scomoda e la protezione aerodinamica, difetti risolvibili con l'aftermarket, come gia ho fatto.
E ha fatto bene BMW a proporla, l'aver aggiunto 8 litri è solo una cosa in più, c'è li hai disponibili ma se vuoi non c'è li metti.
scusi Fagot...
E c'hai ragione da vendere Remo.... zk :mad: solo strade bianche riesco a fare con la Trity.... ho un bel tracciato pronto da 500 km di pietre, ma il problema è arrivare fin lì e quello che dopo resta ancora da fare.
Bububiri
08-10-2013, 06:36
La ADV è veramente una bella moto, ma i colori sono da rivedere..................!!!!!
highline76
08-10-2013, 09:58
Sarà come dite voi...per carità... ma per quanto mi piaccia molto la Gs800, io 13.000 euro per una Gs800 Adventure non ce li spenderei mai!!! Anche volendo fare del fuoristrada. Con 10.000 Euro si prendono delle Supertenerè con 1.000 Km...... cioè praticamente nuove e pure Full.... E non è proprio la stessa moto eh...
come non quotarti Highline 76, e tra poco si troveranno anche dei 1200 adv, usati come nuovi, visto che esce la nuova versione.
Roberbero
08-10-2013, 10:45
Come si fà a paragonare il nuovo con l'usato?
Anche l'ADV800GS tra un pò si troverà usato e la differenza di prezzo rimarrà uguale.
...come dire: si faceva un ragionamento "Olistico":rolleyes:
Roberbero
08-10-2013, 12:52
Mi hai costretto ad andare a vedere che cavolo è sto OLISTICO.
Comunque si, l'ho fatto anche io sto ragionamento quando comprai l'auto.
highline76
08-10-2013, 16:15
appunto. Ho solo fatto un ragionamento "razionalmente pratico".... chiaro che poi si può parlare di qualsiasi modello... Ma è altrettanto chiaro che quando si decide di spendere dei soldi si pensa, si guarda e si confronta... e li non sono solo discorsi da bar...
Flying*D
09-10-2013, 13:41
Come si fà a paragonare il nuovo con l'usato?
È molto semplice, basta usare il conto in banca e il valore percepito
Roberbero
09-10-2013, 14:37
Si vabbeh, ma l'800 adv è una moto che non ha una gran concorrenza, è molto particolare ad è indirizzata ad un uso particolare.
Non costa poco, ma spiegatemi allora se è giustificabile spendere 24000 euro per il 1200 adv?
Io ho l'800 normale e me la ricomprerei, cos'altro offre il mercato per qeull'utilizzo? Ma per molti costa troppo pure quella.
Flying*D
09-10-2013, 15:07
il ragionamento che fai e' giusto ma non e' piu' "contemporaneo", la gente vuole comprare una moto ma la vuole comprare anche bene, dimentica 8 anni di follia di GS 1200, quello e' un fenomeno unico ed irripetibile..
Roberbero
09-10-2013, 15:29
Ho il vago sospetto che quella follia è destinata a prolungarsi per altri 8 anni almeno.
Mi pare di essere stato uno dei pochi a dire che 24000 euro per l'adv 1200 nuova sono tantini!
Tutti a parlare di rompere il salvadanaio, divorziare etc etc.
Flying*D
09-10-2013, 16:48
intendevo che il fenomeno GS e' irripetibile, non penso ci sia mai stata e ci sara' mai un'altra moto che vendera' con gli stessi risultati a quei prezzi..
24.000 la nuova adv?
Ma secondo me ne bastano 21
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
Absotrull
09-10-2013, 18:52
E 21 sono pure tanti per il costo industriale della moto (sicuramente mooolto più basso) e lo stesso discorso vale per la 800 ADV.
Si paga il marchio, il "valore percepito" come dice Flying*D e qui si entra in un campo troppo soggettivo (emozione e portafoglio).
Per portare entrambe in fuoristrada ci vuole manico, visti i pesi/volumi in ballo e nessun timore ti romperle
Imho, ovviamente
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |