Entra

Visualizza la versione completa : Da K4 a K6


mgb
02-05-2013, 10:18
... premetto che l'ho appena presa, e che il giudizio e' ovviamente parziale, comunque ...

Provengo da sei anni di uso giornaliero di K 1200 e K 1300 (4+2), le altre moto le uso solo per "divertimento". Vado in moto da sempre e per tutti gli utilizzi, con ogni tempo e su tutti i terreni ...

K 4 = moto sportiva travestita da gran turismo
K 6 = moto da gran turismo ... molto sportiva.

Due mondi molto piu' distanti rispetto a quello che ho sentito dire e a quello che ho letto per tanto tempo sulla K 6. Comunque ... quello che mi aspettavo :)

A parte questo ... pregio principale per me: erogazione e fluidita' motore, difetti maggiori (sempre per me ovviamente, perche' assoluti e non relativi al tipo di moto), giochi trasmissione, scricchiolii della carrozzeria e frizione.
L' antisaltellamento (tra l'altro quasi inutile per questa moto), permette di realizzare un comando "leggero" ( per me anche troppo), ma restituisce ai carichi parziali un funzionamento non privo di spiacevoli reazioni, che innescano "vibrazioni e microstrappi" ... Manco sulla Brutale RR che a feeling frizione non e' proprio il massimo :mad:

A parte il solito trascinamento a caldo (comunque presente anche sul K6), rimpiango la frizione K 4 ... e' tutto dire :-( !!!

Ma a voi sto fatto non da un fastidio tremendo ?!? Non ditemi che vi siete abituati o che sul K 6 la frizione si usa ... poco, o che sono le gomme o che e' la trasmissione .... :rolleyes:

Un saluto a tutti :D

pancomau
02-05-2013, 11:09
Se ti riferisci a problemi come "spegnimento in partenza", "identificazione del punto di attacco della frizione", "clonk on-off", "sbarabang all'inserimento della prima da fermo"... sono stati ripetutamente discussi e lamentati da parecchi possessori.
Certamente non la classificherei come una frizione "facile" (complice anche l'acceleratore "by wire" con due posizioni NETTE di minimo... a 900 ed a 1100 giri... senza regime intermedio) però devo dire che il "tempo" fa miracoli (nel senso che "educa" il pilota... non che il problema diminuisce :lol:).

Però "vibrazioni" non ne ho riscontrate in modo particolare... :confused:
Non sono neanche completamente d'accordo che l'antisaltellamento sia poi così inutile... nel senso che non so (e non credo che qualcuno abbia provato, perchè significherebbe avere un prototipo con una frizione diversa) come reagirebbe la moto senza...

giessehpn
02-05-2013, 11:10
Ciao, sono passato anch'io dalla k1300gt alla k1600gt.
Quoto al 95% quello che hai scritto sopra. Personalmente mi da più fastidio "il gioco di trasmissione" che non la "strana originalità" della frizione.
Freferisco comunque decisamente il maggior comfort, stile RT, della 1600.
...sarà l'età.

mgb
02-05-2013, 16:30
Se ti riferisci a problemi come "spegnimento in partenza", "identificazione del punto di attacco della frizione", "clonk on-off", "sbarabang all'inserimento della prima da fermo"... sono stati ripetutamente discussi e lamentati da parecchi possessori.
Certamente non la classificherei come una frizione "facile" (complice anche l'acceleratore "by wire" con due posizioni NETTE di minimo... a 900 ed a 1100 giri... senza regime intermedio) però devo dire che il "tempo" fa miracoli (nel senso che "educa" il pilota... non che il problema diminuisce :lol:).

Però "vibrazioni" non ne ho riscontrate in modo particolare... :confused:
Non sono neanche completamente d'accordo che l'antisaltellamento sia poi così inutile... nel senso che non so (e non credo che qualcuno abbia provato, perchè significherebbe avere un prototipo con una frizione diversa) come reagirebbe la moto senza...

... certo, non per tutti è la stessa cosa. Comunque conosco bene BMW, so cosa intendi per "educare" il pilota :mad:

Le "vibrazioni" sono assimilabili ad una "ruvidezza" ... , io sono molto sensibile ed esigente, ma sono anche utente BMW da 35 anni (il primo fu un 750/7, mi fece la "pipi" sulla scarpa sx dal BING "incantato" appena presa, e fù solo l'inizio, per lei e tutte le sue numerossisime sorelline che seguirono negli anni), quindi non mi aspetto molto. Quello che posso lo sistemo io, il resto ... :mad:

A proposito, complimenti al tecnico che ha progettato il sistema di ritenzione del navi ... un vero genio !

Per la frizione intendevo ... un pluri frazionato, non molto "spinto" e con destinazione turistica, dotato di DCT ... per me no avrebbe bisogno di ant-isaltellamento. Si, si può diminuire il carico sulle molle e rendere il tutto a misura di neofita ... ma io avrei optato per un sistema più modulabile anche se meno morbido. Tutto quì :)

Un saluto, mgb.

mgb
02-05-2013, 16:39
Ciao, sono passato anch'io dalla k1300gt alla k1600gt.
Quoto al 95% quello che hai scritto sopra. Personalmente mi da più fastidio "il gioco di trasmissione" che non la "strana originalità" della frizione.
Freferisco comunque decisamente il maggior comfort, stile RT, della 1600.
...sarà l'età.



... si concordo, i giochi di trasmissione danno più fastidio della frizione, specie in città e andando a spasso.
Anche sulla comodità la penso come te, ... infatti avevo un vecchio RT 1100 ed era comodissimo, la K6 poi è anche un "missile".

Del K 1300 mi mancherà la "rabbia" (per essere un GT ovviamente), e le tante soddisfazioni che mi sono tolto quando vedevo le facce dei tanti Jap durante le gite domenicali ...

Un saluro, mgb.

giessista 66
02-05-2013, 22:36
secondo me quando conoscerai un pò di più la "gufetta" ti toglierai anche con lei non poche soddisfazioni.....

Delbi
02-05-2013, 22:48
Due settimane fa, a sud di Como su statale, ero fermo ad un semaforo. Mi si affiancano 7-8 HD, tutti abbastanza giovani. Cominciano a dare colpi di gas... Mi dico che non posso stare a guardare... Al verde, avevo ingranato la prima pochi secondi prima, parto deciso e loro anche. Un paio aprono per starmi davanti. A quel punto ho ingranato la seconda, aperto il gas e poi ingranato la terza. Pochi secondi e non c'era più nessuno. Al semaforo successivo, tutti dietro senza tante sgasate.

La mia GTL, se proprio deve, non si fa pregare di schizzare via...

Scusate l'OT, ma ci voleva.

Bicoi
02-05-2013, 22:50
Sono pure io nella situazione di Mgb , solo che il 1600 non l'ho ancora , me lo consegneranno a giorni , mi domando , sentirò la manxanza della cattiveria del 1300?

beltipo
02-05-2013, 22:58
Sui difetti mi permetto una considerazione: sebbene io sia stato finora più fortunato di altri (sgraaat sgraaat) a difetti, riconosco tutti quelli macro come olio (mink...in honda maisuccesso), cambio, calore etc.

Eppure. Eppure a 37 anni, credo di essere entrato in una dimensione diversa di motociclismo: mi sono appassionato ai chilometri, all'uso sempre e comunque, ad una dimensione dove la moto non è mezzo di trasporto ma esperienza, giornaliera o da raid.

E come diceva la canzone "alla mia età vivo bene anche queste contrarietà", perchè quello che mi ha dato il K6, finora non me lo ha dato nessun'altra. Quando l'ho ritirata, ho fatto da Caserta fino a Ragusa passando dalla SA-RC: 700km, di cui 450 sotto l'acqua battente e non immagino nessuna altra moto con cui avrei potuto o voluto farlo.

Per cui ormai per me il K6 è come un certo tipo di donna: se vuoi il massimo, devi pagare il massimo, non economicamente, ma come capricci, "vezzi", e rotturine di palle varie.

giessista 66
03-05-2013, 13:58
d'accordissimo.....

pancomau
03-05-2013, 14:57
... è come un certo tipo di donna: se vuoi il massimo, devi pagare il massimo, non economicamente, ma come capricci, "vezzi", e rotturine di palle varie.

Questa è istigazione a delinquere... anzi...a rompere... :lol:

beltipo
03-05-2013, 15:43
OT Panco, se hai un flirt con una modella di Sport Illustrated, abituata magari a fare paracadutismo, e a campeggiare sulla sabbia di una spiaggia namibiana, te lo aspetti che fa cose strane tipo chiamarti alle 3 di notte per dirti cose ancora più strane /OT :lol:

pancomau
03-05-2013, 16:47
:lol::lol::lol: evidentemente... abbiamo un concetto di "capricci, "vezzi", e rotturine di palle varie" leggermente diverso....:lol::lol::lol:

beltipo
03-05-2013, 16:49
Le rotture vere, gli sbalzi di umore, i comportamenti assurdi non potevo scriverli :D

Sgomma
04-05-2013, 04:11
... ....
L' antisaltellamento (tra l'altro quasi inutile per questa moto), .....

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Una moto da 160 cv e che pesa 319 kg a secco...senza frizione antisaltellamento nella guida sportiva sarebbe un bel problema!!...;);)

mgb
04-05-2013, 09:21
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Una moto da 160 cv e che pesa 319 kg a secco...senza frizione antisaltellamento nella guida sportiva sarebbe un bel problema!!...;);)

... non poi molto sai. E proprio per il suo peso e il suo baricentro "stabile" durante i trasferimenti di carico, veramente ridotti per via delle "geometrie" BMW.
Comunque un motore plurifrazionato, non molto compresso, non molto potente (160 cv x un 1650 ... ), e con controllo di trazione, montato su una moto che e' si sportiva ma solo paragonata ad altre vere GT e sicuramente non in senso assoluto ... poteva farne a meno. Sono sicuro che i tecnici BMW l'hanno adottata attratti dalla possibilita' di dare un precarico statico alle molle molto ridotto, nonostante la coppia elevata. Infatti si deve ammettere che e' molto morbida.

Comunque ognuno ha le sue idee, i suoi gusti e i suoi convincimenti, come sempre ;-)

Buona giornata a tutti :-)

Sgomma
05-05-2013, 00:45
Per carità, ognuno la pensa come vuole...ma le opinioni a sostegno dell'utilità dell'antisaltellamento su una moto del peso e della potenza del K6, per evitare problemi in scalata, sono piuttosto condivise..

ne parlammo qui...dagli una letta...:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=315827&highlight=frizione

mgb
05-05-2013, 10:42
Per carità, ognuno la pensa come vuole...ma le opinioni a sostegno dell'utilità dell'antisaltellamento su una moto del peso e della potenza del K6, per evitare problemi in scalata, sono piuttosto condivise..

ne parlammo qui...dagli una letta...:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=315827&highlight=frizione

... visto, grazie :)
Molti non sanno che cosa e' e a che cosa serve, molti confondono gli effetti che puo' avere ... molti non sapevano neanche di averla :mad:
Che dire, il mondo e' bello perche' vario, e io per fortuna sono anche molto tollerante ... pero' uso la mia testa e spesso vado "contro corrente", e non per distinguermi :)

Per i miei gusti e per il tipo di moto, avrei preferito una frizione un po piu duretta ma priva di reazioni e anche piu modulabile ... ma i gusti sono gusti.

Peccato piuttosto che oggi piove e infanghero la novellina :rolleyes:

Buona domenica, un saluto. Mgb

ziodolfo
05-05-2013, 11:49
[Per i miei gusti e per il tipo di moto, avrei preferito una frizione un po piu duretta ma priva di reazioni e anche piu modulabile ... ma i gusti sono gusti.


..."modulabile" ...ecco questa è la parola chiave...
dopo aver apprezzato il comparto frizione cambio della 1300 al primo approccio con la 1600 avevo avuto un approccio critico ma di tollerante apprendistato...
Oggi dopo due anni e 28000k di convivenza il concetto modularita e attacco frizione con gioco del gas è diventato un poco imbarazzante...per tenerla su in manovra è sempre un incognita ....e dopo averla appoggiata a terra sempre a causa del'impossibile e inindovinabile punto di attacco della suddetta mi sto' avviando alla decisione di congedarmi da una ottima moto ....ma perfettibile...


k6---k13--k12--k12rs

TAG
05-05-2013, 12:28
urka Zio... e con cosa la sostituiresti?
sei troppo elegante nella tua guida efficace sulla K6, non sentirai micca il richiamo del multistrada!??

beltipo
05-05-2013, 15:58
mi unisco..con cosa cambieresti?

Luc.....
05-05-2013, 16:17
Ma non la cambierà mai...... i giochi per la pista li ha... per il Gt è unica nel suo genere..... Beppe..... ;););)

mgb
06-05-2013, 00:09
... Ho qualche km in piu', ed oltre ai difettucci segnalati all'inizio ...

Che mi dite delle seguenti "caratteristiche", sono normali ?!? :
- frenando con la mano si avverte come un micro scattino nella primissima corsa della leva.
- tirando la frizione, da fermo e a bassissima velocita', si avverte un ticchettio, diverso dal rumore di ingranaggi "lenti" del k1200/1300.
- a bassa velocita' sembra di avere le gomme "piene", diresti di essere seduto su una formula uno, senti qualsiasi cosa, anche la piu' piccola, del manto stradale.
- a bassa velocita' e' maneggevolissima ma lo sterzo e' un po' "serpeggiante" e tende a chiudere un pochino, poi si stabilizza e diventa molto piu' "consistente" e preciso.
- lo sportellino superiore del navigatore fa schifo ...
- ai medi regimi vibra al manubrio, specialmente le leve, e in particolar modo quella del freno

Per ora mi fermo qui senno' mi "sparate" ;-) ! Anzi, vorrei aggiungere un'altra cosuccia ... Il motore gira rotondo anche ai bassi regimi ( e ci mancherebbe pure, 6 cilindri in linea e 1650 cc ), ma sotto sotto non tira un granche' :-( ci saranno pure un sacco di kgm gia' al minimo ma ... chi li sente ? Sara' il peso, sara' che "sopra" e' un'altra cosa, sara' ... ma io ci metterei un bel compressore ...

Notte :-)

pancomau
06-05-2013, 00:36
il ticchettio tirando la frizione credo sia il "trascinamento" che avviene comunque a marcia inserita... anche a frizione tirata....ovvero quello che secondo me è il "colpevole" dello scataclank.
Se provi ad andar giù per una discesa a motore spento, prima inserita e frizione tirata senti bene che c'è tutto un rumoreggiare di roba trascinata.

le sospensioni a bassa velocità ed su piccole irregolarità sono molto (troppo) "secche", è una cosa discussa già anche in passato

se a bassa velocità tende a chiudere dovresti controllare la pressione dei pneumatici. E' molto sensibile anche a uno o due decimi sotto quella prescritta.

lo sportellino fa schifo ;) il problema è che la molla della slitta è da un solo lato (guardando da seduto... a destra) e quindi quel lato da chiuso tende ad alzarsi più dell'altro. Si può risolvere mettendo una piccola "cimossa" (10-15cm di guarnizione in gomma o neoprene) tra lo sportello ed il bordo dove appoggia (meglio sul lato verso il davanti della moto) in modo che la chiusura sia più "dura" e lo spessore fa si che lo sportello sia livellato. Qualcuno all'inizio se lo era anche fatto combiare, ma non serve perchè il piccolo gioco della slitta dopo un pò (quasi subito) torna a far inclinare il coperchio verso sinistra.

per gli altri due punti... non saprei.. io non li ho mai percepiti... a meno che per il freno tu non ti riferisca a quando le pastiglie "mordono" il disco ed hanno quel minimo di gioco che credo sia normale.
Se il manubrio vibra suggerirei un controllo di bilanciatura... ma qui l'esperto è sgomma

mancanza di coppia ai bassi?... credo sia la mole che lo faccia sembrare. Avevo anch'io sollevato l'argomento in altro thread (ma non per carenza di coppia bensì per altre questioni legate alla frizione ed al ride by wire)... ma alla fine credo sia la mole ed una questione di sensazioni legate alla mancanza di "calcio in culo" dettata del fatto che è un 6 ed è molto progressivo. Comunque dai dati che erano stati discussi e teorizzati nel confronto con il k1300 le due moto sono abbastanza vicine come tempi e ripresa, con una predilezione del k1300 ai giri più alti. La differenza è fondamentalmente il modo in cui la spinta viene percepita.
a scanso di equivoci... immagino tu ti riferisca comunque alla posizione dynamic... altrimenti le risposte dell'acceleratore sono più "stemperate" dall'elettronica.

Bicoi
06-05-2013, 07:59
Seguo con attenzione ....argomento interessante visto che sto facendo il passaggio da K4 a K6 e per il momento mi sto leggendo tutto i post della sezione.

Una curiosità , sono abituato al rombo cupo del 1300 , e ho sentito passare alcuni K6 , rumore sicuramente diverso , ma sembrano fischiare :rolleyes: .
E' solo impressione ?

Luc.....
06-05-2013, 08:02
Controllate sempre la pressione delle gomme che sia a 2,9 ant e post e vedrete che non chiude nulla ... D'accordo solo su gioco trasmissione e cambio non al top.... Ricordiamoci che il vero motociclista con la M maiuscola prima si adatta alla moto e quando ha trovato il feeling al 100% inizia con eventuali modifiche... Ma il bello è salire sul mezzo nuovo e adattarsi ali eventuali difetti e rendere come se fosse perfetta...

Giovanni Cataldo
06-05-2013, 09:47
Di tutti questi difetti (io preferisco chiamarle caratteristiche) se ne e' gia' parlato tanto, ci sono discussioni infinite.
Io quando sono sopra non mi concentro su rumorini, sportellino che non si incastra ecc ecc.
Chi ce la' la deve usare per quello che e', una macina km in totale scioltezza.

mgb
06-05-2013, 10:46
Grazie "ragazzi", vedo che piu' o meno hanno tutte gli stessi difetti (x me) / caratteristiche (x BMW).

Comunque, tanto per precisare, le mie prime impressioni si riferiscono a tutte le mappe e a tutte le configurazioni ESA possibili, ovviamente "relativamente" alle stesse. Le gomme sono alla giusta pressione e le ruote girano "dritte e allineate".
Non mi permetterei mai di criticare qualcosa che sia ... "fuori posto", nel casa la colpa sarebbe mia e non della moto.

Un Motociclista, secondo me, si deve adattare alla moto nel senso di conoscerla per sfruttarla al meglio, e non per sopperire ai suoi difetti (relativi e non assoluti, ovviamente). Poi ognuno e libero di pensarla come vuole.

Per me la K 6 e' essenzialmente una moto da turismo da piu' di 20.000 Euro, e la giudico come tale. Quindi: comodita', sicurezza, rumori, vibrazioni, erogazione ai bassisimi regimi, finiture, trasmissione ... ecc ecc hanno anchessi molta importanza. Non che il resto non sia importante, ma per un giudizio "relativo" viene un po' dopo. Per me, ovviamente. Infondo, se si "cerca" altro ... basta comprare altro. Non per nulla credo che un appassionato di 2 ruote a motore per essere "felice" dovrebbe avere un garage ben fornito e ... variegato, e pretendere dai suoi mezzi il ... massimo "relativo". Anche se possiede BMW.

Anni fa', avevo il primo Gs, un ispettore BMW mi disse che i rumori che sentivo provenire dalla forcella erano ... caratteristiche e non difetti, e se mi mettevo il casco chiuso quasi non li avrei sentiti piu'. Gli risposi che l'avantreno non era all'altezza di quella e di nessuna altra moto, e che avrei sostituito forcella e piastre di strezo. Mi guardo' come fossi un "marziano" !
Eppure vi assicuro che il Gs con il "nuovo avantreno" era diventata una moto seria, anche in fuori strada leggero, altro che originale ...
Purtroppo ora le moto non possono piu' essere migliorate facilmente dal proprietario (le BMW poi ...), quindi, per me, ci devono pensare i Tedeschi. Tutto qui'.

Buona giornata (uggiosa) a tutti. mgb

beltipo
06-05-2013, 11:22
No, il K6 fischia, ma lo fa cosi bene che sembra un caccia..non rimpiangerai nessun rumore...

Bicoi
06-05-2013, 12:03
Va beh , vorrà dire che cambierò in miei gusti in fatto di tonalità del motore , sicuramente non ci perderò !

Arrigo
06-05-2013, 14:07
Fischia eccome.....................................sembra un merlo in amore un amore per la moto.:D:D:D:D:D:D:D:D:D

giessehpn
06-05-2013, 15:59
Sì, fischia e, sinceramente, a bassa velocità questo fischio rompe un po' le balle, ...perlomeno a me.
Ai vari clonk di trasmissione ci si abitua subito, alla "caratteristica frizione" anche. Per il comando del gas (RbW) ci vuole un attimo di più, ...sempre secondo me.
Sospensioni un po' troppo secche, soprattutto per il passeggero (secondo mia moglie).
Fatti i primi 1200km direi che la moto é godibilissima in tutte le situazioni, da solo e in coppia.

Luc.....
06-05-2013, 17:55
Il fischio :mad::mad: è il suono del 6 cilindri... chi non apprezza quello non è degno dei due cilindri in più:):):)

Bicoi
06-05-2013, 20:07
Aahhh adesso ho capito sono i due cilindri in più che fischiano !

Ok , mi abituerò :lol:

Luc.....
07-05-2013, 00:11
Hai mai sentito un 4 cilindri a fianco di un 6 ? che sia auto o moto la differenza la si sente bene comunque nel sound emesso dal motore...;)

Bicoi
07-05-2013, 07:56
Si, si, ho ben presente la differenza di sound fra un 4 e un 6 cilindri , poi se si parla di 6 cilindri automobilistici BMW ,hanno un suono fantastico , ho avuto fino a poco tempo fa una 335 e mi faceva impazzire.

Spero che mi arrivi presto , almeno potrò godermi in diretta e non con youtube il sound della "Gufetta" ;)

Luc.....
07-05-2013, 09:25
Sino a che NON arrivò Monti a rompere i coglioni anche io avevo un bel 535....
vedrai come ti divertirai con la motina !!!

Bruno1200
07-05-2013, 10:49
Mentre domenica ero fermo a prendere un caffè sono passate 2 K6. Dal rumore (saranno state a 80 Km/h) sembravano due moto elettriche. Il sibilo che si sente stando in sella può sembrare eccessivo in prima e seconda marcia, poi sembra veramente un jet.
Ma quando la accendi è libidine pura ogni volta.

mgb
07-05-2013, 18:10
... e si ragazzi, qui ci vuole un po' di scompiglio e ... un pò di zizagna :) troppo "zucchero" da queste parti :lol:

Allora, mano mano che i Km aumentano (anche se sono sempre troppo pochi), le prime impressioni si confermano.

Gran moto, una vera GT molto molto sportiva ... ma il K4 era più a 360° :lol:

Intendo dire che il K6 eccelle nel turismo e nel TURISMO sportivo (per me è una GT + GTL, le "vere" GTL non mi interessano, per come uso io le 2 ruote), e poi si "arrangia" dignitosamente in tutto il resto.

La K1200/1300 invece, forse non eccelle in "nulla" ma ... ti permette di fare tutto, e anche bene :-p

Andiamo agli estremi, per esempio ... : in città è più duttile (senza le borse ovviamente), ci fai veramente tutto, salti anche sui marciapiedi con scioltezza, e se giri su lo specchio dx fai lo slalom tra le macchine meglio del TMAX ! ... nelle gite iper sportive, se ci sai fare ovviamente, ti metti dietro molte moto con "manubrio basso", e poi ti godi le facce dei loro proprietari alla prima sosta, che loro DEVONO fare, tu no, per te è solo una scelta.

Certo, non è facile e intuitiva come la K6 (che in questo mi ricorda parecchio la St 1300 Pan, solo che il K6 tiene la strada il Pan ... no :)), ma se impari a conoscerla, quando si comincia a spingere per davvero ... la K4 è un'altra storia :-p

Ricapitolando, il K6 vuole "sorelle" in garage, il K4 può essere un figlio unico !!!
SEMPRE E SOLO PER I MIEI GUSTI :):):)

Personalmente mi auguro che:

- BMW rimetta presto a listino un VERO GT !, magari con "Vanos & Valvetronic" (ovviamente senza farfalla), e perché no, a ignizione diretta e condotti a lunghezza variabile, non più di 1200, con una carena tipo K4 (ottimo compromesso turistico/sportivo, io mi ci trovavo meglio del K6, sia come TIPO di protezione, sia come aerodinamica). Bello alleggerito :)

- BMW sistemi il feeling della frizione del K6 (magari la tolga e metta un bel cambio doppia frizione con comando rigorosamente a PEDALE), eppoi gli tolga un po' di rumori di meccanica (per esempio, orribile il "ticchettio" che proviene dalla "zona" frizione da fermo o a bassa velocità, ORRIBILE & INSOPPORTABILE), gli diminuisca il rumore dallo scarico ai bassi regimi (sopra ... chissenefrega), e magari ... tolga qualche chiletto :lol: Certo, il peso è ben "mascherato" ma ... c'è, eccome :mad: e mortifica non poco l'erogazione (piacevole ma "moscettta", con quella sesta così lunga poi ...), la frenata (nella guida sportiva), e la dinamica di guida quando si comincia a fare sul serio :lol:

Saluti a tutti voi :D mgb

p.s. ... una domanda, secondo voi, quanti nemici mi sono fatto in un colpo solo ?!? :-o


p.p.s. ... in alternativa alla riduzione di peso sul K6 posso prendere in considerazione un "turbetto" infilato da qualche parte :)

pancomau
07-05-2013, 19:24
per quanto mi riguarda... nessun nemico :lol:... visto che hai detto anche cose già rilevate nei due anni passati in questa sezione da molti (peso, frizione, cambio, incluso suggerimenti di un cambio a doppia frizione ;))

il resto delle tue preferenze sono legate al tipo di guida ed a cosa preferisci su una moto (più GT e meno GTL), preferenze personali altrettanto valide di quelle di coloro che preferiscono più GTL e meno GT ;)

ad esempio nel mio caso, quando ho provato per un paio di giorni la k1300 ne ero entusiasta su motore e ciclistica... ma molto meno entusiasta sulla posizione di guida e su altri difettucci (es: protezione aerodinamica e metterla sul cavalletto centrale)
Se non ci fosse stata la K6 all'orizzonte avrei preso la 1300 e cercato di compensare i difetti (per i miei gusti) con qualche modifica (alzare manubrio, schermo più alto).
Una volta fatti poi un pò di chilometri in coppia con la k6 posso solo confermare che per i miei gusti ed esigenze la preferisco al k4... ma io sono un fermone conclamato :lol::lol::lol:

Però va anche detto che altri qui dentro (decisamente noti come... NON fermoni) abbiano espresso la preferenza per la k6. Forse il tutto si riduce ad una questione di gusti personali... o forse c'è anche l'aspetto di aver raggiunto una certa familiarità con una o l'altra.....

PS.
tra qualche chilometro ne scoprirai anche altri di difetti..... come le "tele" delle z8 e altre cosucce... ma non ti voglio rovinare la sorpresa... :lol: :lol: :lol:

Body
07-05-2013, 20:03
Per me dovrebbero, se si potesse, alleggerirla o fare una versione allegerita magari GTS....(anche solo per me) :-)

Bicoi
07-05-2013, 20:07
Non ho ancora il K1600 , ma per quanto riguarda il 1300 sono pienamente d'accordo con Mgb ... una gran moto !

a.g.
07-05-2013, 20:15
.... ne scoprirai anche altri di difetti........ ma non ti voglio rovinare la sorpresa... :lol: :lol: :lol:

:lol::lol::lol:

...Intendo dire che il K6 eccelle nel turismo e nel TURISMO sportivo (per me è una GT + GTL, le "vere" GTL non mi interessano, per come uso io le 2 ruote), e poi si "arrangia" dignitosamente in tutto il resto


...mi permetto ...la mia opinione invece è che il K6 con i suoi acronimi GT/GTL rispecchia esattamente la sua filosofia costruttiva :)



il Sabatini Coletti

Dizionario della Lingua Italiana

granturismo

[gran-tu-rì-smo] s.f. inv.

• Automobile sportiva a due posti; motocicletta adatta ai lunghi viaggi (sigla GT)



acronimo coniato inizialmente per le vetture

Con il termine Gran Turismo, Granturismo o anche solamente con l'acronimo GT, si indica un'automobile con prestazioni elevate, ma anche adatta alle lunghe percorrenze.

Le automobili Gran Turismo sono veicoli costruiti in piccola serie per clienti alla ricerca di migliori prestazioni e/o la massima comodità e non sono particolarmente preoccupati per l'economicità »(definizione FIA)
Le Gran Turismo si differenziano dalle "Sports cars" in quanto queste ultime sono concepite alla ricerca delle massime prestazioni

Il nome deriva dal fatto che tali automobili sono in grado di percorrere facilmente lunghe distanze in tempi brevi e con una relativa comodità


ed è anche il motivo per cui me la sto godendo alla grande ;)

Pacifico
07-05-2013, 21:11
... e si ragazzi, qui ci vuole un po' di scompiglio e ... un pò di zizagna :) troppo "zucchero" da queste parti :lol:

Allora, mano mano che i Km aumentano (anche se sono sempre troppo pochi), le prime impressioni si confermano.

Probabilmente hai sbagliato moto, concettualmente. Pensavi di comprare chissà cosa... eppure agli occhi, un K6, non inganna.. strano.. :)

Gran moto, una vera GT molto molto sportiva ... ma il K4 era più a 360° :lol:

Opinione personale... io reputo il K6 molto più a 360° del KGT 1300...

Intendo dire che il K6 eccelle nel turismo e nel TURISMO sportivo .... e poi si "arrangia" dignitosamente in tutto il resto.

AL K6, tutto il resto importa na sega.. :lol:

La K1200/1300 invece, forse non eccelle in "nulla" ma ... ti permette di fare tutto, e anche bene :-p

Quello che fà la K GT 1200 lo fà tanto quanto il K6, con qualche eccellenza che il k4 non ha... tiri le somme tu?

Andiamo agli estremi, per esempio ... : in città è più duttile (senza le borse ovviamente), ci fai veramente tutto, salti anche sui marciapiedi con scioltezza, e se giri su lo specchio dx fai lo slalom tra le macchine meglio del TMAX ! ...

Col k6, dopo soli 3 km, da quando me l'hanno consegnata, nel traffico di Roma, mi sono messo ad inseguire scooter come se fosse un cinquantino... con la radio a palla! Se avessi incontrato uno col k4 gli giravo intorno... naturalmente con le borse, l'estetica è tutto! :lol:

nelle gite iper sportive, se ci sai fare ovviamente, ti metti dietro molte moto con "manubrio basso", e poi ti godi le facce dei loro proprietari alla prima sosta, che loro DEVONO fare, tu no, per te è solo una scelta.

Va beh! solo se incontri le mezze pippette, perchè se prendi uno pari a "te" ti passa sulle orecchie e non capisci da dove ti è passato... ma anche con una meno estrema.. :cool:

Certo, non è facile e intuitiva come la K6 (che in questo mi ricorda parecchio la St 1300 Pan, solo che il K6 tiene la strada il Pan ... no :)), ma se impari a conoscerla, quando si comincia a spingere per davvero ... la K4 è un'altra storia :-p

Avvolte mi sembrano osservazioni talmente ovvie che mi chiedo dove stà la novità... la Pan... lasciamo stare..

Ricapitolando, il K6 vuole "sorelle" in garage, il K4 può essere un figlio unico !!!
SEMPRE E SOLO PER I MIEI GUSTI :):):)

E' un problema personale... se non si riesce a fare tutto con una moto, K4 o K6 che sia... non è un problema di moto.. :cool:




Personalmente mi auguro che:- BMW sistemi il feeling della frizione del K6 (magari la tolga e metta un bel cambio doppia frizione con comando rigorosamente a PEDALE),

O le cose le fai bene oppure rimango arraffazzonate.... o cambi radicalemente oppure ti tieni la leva della frizione... con un Cambio tipo DCT niente leve! SOLO PULSANTI! servona ad una minchia le leve... :cool:

eppoi gli tolga un po' di rumori di meccanica (per esempio, orribile il "ticchettio" che proviene dalla "zona" frizione da fermo o a bassa velocità, ORRIBILE & INSOPPORTABILE),

Confermo, fastidiosissimo..


gli diminuisca il rumore dallo scarico ai bassi regimi (sopra ... chissenefrega), e magari ...

Io toglierei il fastidioso fischio dell'iniezione... insorportabile...

tolga qualche chiletto :lol: Certo, il peso è ben "mascherato" ma ... c'è, eccome :mad: e mortifica non poco l'erogazione (piacevole ma "moscettta", con quella sesta così lunga poi ...), la frenata (nella guida sportiva), e la dinamica di guida quando si comincia a fare sul serio :lol:

Vendila e comprati un K1300.. ci sono molte occasioni... togli qua togli la e cade a pezzi... va che ne hai di coraggio.. :lol:

Comunque vero, la ciclistica ha dei limiti...

p.s. ... una domanda, secondo voi, quanti nemici mi sono fatto in un colpo solo ?!? :-o

Nessuno... ti lasciano andare... :)

giessehpn
07-05-2013, 22:08
Nessun nemico, ma tendo a quotare Pacifico.
Dopo più di 30'000km con una K1300GT, personalmente trovo la 1600 mediamente meglio riuscita e più godibile.

Il fischio fastidioso a cui mi riferivo sopra è proprio quello dell'iniezione, non certo il tipico suono del 6cil in linea.

pancomau
07-05-2013, 22:51
... con quella sesta così lunga poi ...

questa mi era sfuggita.... :cool:

anche ipotizzando che il tuo interesse sia nelle pure prestazioni... a meno che tu non pensi di usarla in pista... quando la quinta a 7000 giri (ovvero all'incirca al punto in cui conviene cambiare se cerchi di sfruttare la coppia massima) arriva a 210km/h.... che te ne fai della sesta (che a quel regime è a 245km/h)?

la sesta... "quasi di riposo".... serve per girare in scioltezza (si fa per dire)... non per fare i record sul "quarto di miglio" ;)

oppure suggeriresti di avere tutti i rapporti più corti? nel qual caso vorresti trasformare la k6 in un dragster... che non è.

però se proprio ci tieni... credo che la modifica del rapporto finale sia tra le meno invasive... rispetto ad altre

se vuoi un pò giochicchiare con i numeri, c'è un appassionato americano che ha fatto delle pagine web molto interessanti.
La sua principale è quella sulle posture su varie moto qui (http://cycle-ergo.com)

ma avendo anche lui comperato un k6 si è dilettato anche di qualche confronto teorico, con curve di coppia, accelerazioni, velocità alle varie marce tempi, ecc... qui (http://cycle-ergo.com/Dyno.html)

in quest'ultima pagina... se guardi il codice della pagina trovi anche le tabelle con tutti i valori di coppia, regimi, rapporti nelle varie marce, ecc...

mgb
07-05-2013, 23:13
Bene, il vespaio ... reagisce :)

Si, io e pacifico siamo gli "opposti" motociclisti, credo in tutto, ma nonostante questo su una cosa andiamo daccordo: detestiamo il "ticchettio" che proviene piu' o meno dalla zona sotto la frizione, BMW ti prego, provvedi senno' ci penso io con olio di melassa 30/95 EP ;-) ... certo, mi mangio un po' di potenza ma chisseneimporta :-(

Il mondo e' bello perche' vario, l'importante e' girarlo su due ruote, notte ...

p.s. ... tra K 1200 GT e K 1300 GT piu' di 100.000 km con ogni tempo, su tutte le strade in tutte le occasioni. Appena la "rifanno" la ricompro. Ovviamento mi tengo anche il K6, che bene o male e' sempre un'ottima Gran Turismo, (tanto per "divertirmi" sul serio uso altro ;-) ... eppoi mi ricorda la mia Honda CBX 1000 Pro Link e i miei ventanni, e cio' basta ...

mgb
07-05-2013, 23:25
... si, personalmente gradirei una sesta un po piu' corta, pero mi accontenterei anche di una "piccola sovralimentazione" per un po' piu' coppia ;-)

Chissa' magari prima o poi qualcuno ci pensa davvero ... ummm, potrebbe essere interessante, alla peggio ... via il catalizzatore, avanti centralina modificata e bombola Nitrox :-)

Stupidaggini a parte (neanche tanto ;-), chissa' che prima o poi non ci pensi direttamente mamma BMW, anzi, a dire il vero ci avevano gia' pensato ...

Meditate gente, meditate :-)

pancomau
07-05-2013, 23:34
tanto per "compensare"....:lol: (casomai che qualche progettista di bmw ci legga ;))... io voto per applicare la legge francese in tutta europa :)

così magari funziona da stimolo agli intutati per andare in pista con moto appropriate alla pista.... invece che per strada ;)

...di quale legge sto parlando? ... ma ovviamente del limite dei 100cv per omologare le moto! :D

a.g.
08-05-2013, 00:10
mi ricorda la mia Honda CBX 1000 Pro Link e i miei ventanni, ...

ventuno? ...a parte gli scherzi...

Bel motore l'Honda 6 cilindri,certamente era la prima cosa saltava all'occhio osservando meglio poi si notava anche la presenza di serbatio,sella e di tutti gli altri componenti necessari a definire un motociclo, la funzione prioritaria del telaio che nel caso specifico si poteva definire un "cancello"era per l'appunto il tenere insieme i già citati "componenti necessari" da cui si evince la motivazione della di cui sopra definizione, se il K6 ti ricorda l'esacilindrica Honda ....siamoapposto!!

:lol::lol::lol: può bastare?
;)

warrior
08-05-2013, 00:16
...Due settimane fa, a sud di Como su statale, ero fermo ad un semaforo. Mi si affiancano 7-8 HD.......

Ti piace vincere facile è.....

pancomau
08-05-2013, 00:24
http://www.moto-inzerce.cz/images/eshop/16627/100_6390q.jpg

http://www.emoto.com/img/docs/7099/fond-1280x1024.jpg

praticamente uguali

Sgomma
08-05-2013, 01:02
se dovessi elencare i vantaggi della K6-GT rispetto alla GT-1300 ci vorrebbero due pagine!!....ma ne abbiamo già parlato tante volte....inutile farlo ancora...!!!:cool:

Bicoi
08-05-2013, 08:08
A me la honda postata da Pancomau piaceva molto , avevo sedici anni e l'aveva il fratello di un mio amico .... che invidia. (non fischiava )


Sgomma ,fai un riassuntino dei vantaggi ? ... no , lascia stare voglio scoprirli da solo .

pancomau
08-05-2013, 09:17
ci sono due modi per scoprire i dettagli (pro e contro)....
usarla..... o usare la funzione "cerca" del forum su questa sezione ;)

il mio personale suggerimento è di fare entrambe le cose... quando piove (o siete comunque a casa) usare il cerca.... e quando è bello usare il k6

per quelli che hanno più tempo c'è anche l'opzione di cliccare sulla piccola freccia a fianco dell'intestazione della colonna "Ultimo messaggio" e quindi leggere la sezione dall'inizio. Sono solo due anni e mezzo di threads... :lol::lol::lol:

mgb
08-05-2013, 09:25
tanto per "compensare"....:lol: (casomai che qualche progettista di bmw ci legga ;))... io voto per applicare la legge francese in tutta europa :)

così magari funziona da stimolo agli intutati per andare in pista con moto appropriate alla pista.... invece che per strada ;)

...di quale legge sto parlando? ... ma ovviamente del limite dei 100cv per omologare le moto! :D

... legge abolita o in via di abolizione anche in Francia, grazie a Dio :)

mgb
08-05-2013, 09:36
ventuno? ...a parte gli scherzi...

Bel motore l'Honda 6 cilindri,certamente era la prima cosa saltava all'occhio osservando meglio poi si notava anche la presenza di serbatio,sella e di tutti gli altri componenti necessari a definire un motociclo, la funzione prioritaria del telaio che nel caso specifico si poteva definire un "cancello"era per l'appunto il tenere insieme i già citati "componenti necessari" da cui si evince la motivazione della di cui sopra definizione, se il K6 ti ricorda l'esacilindrica Honda ....siamoapposto!!

:lol::lol::lol: può bastare?
;)



... su "ragazzi", sembrate dei cani rabbiosi a cui hanno toccato l'osso :rolleyes: non esageriamo con lo zuccherro ... E' una ottima moto, certo (e ci mancherebbe pure), ma le cosette da mettere a posto ci sono, eccome. Per il resto e' questione di gusti. Io per esempio come moto a 360 gradi preferivo la K4, cio' non toglie che mi sono comprato la K6 ( ogni tanto le moto vanno sostituite :lol:), anche perche' in listino BmW e lei che sostituisce il tipo di moto che cercavo piu' simile alla K4 :) e quello che il K6 per ME non riesce a fare al meglio lo faccio con altro ...

Saluti & Gas a tutti :D

P.s. ... a tutti i "giovani", la CBX era una gran moto nel suo genere per l'epoca, fidatevi :)

mgb
08-05-2013, 09:40
se dovessi elencare i vantaggi della K6-GT rispetto alla GT-1300 ci vorrebbero due pagine!!....ma ne abbiamo già parlato tante volte....inutile farlo ancora...!!!:cool:


... uffa :confused: ora sono costretto ad andare dal dentista :rolleyes:

Suvvia, un po' di contengno, ci leggono anche i "laici" :) ...

a.g.
08-05-2013, 09:51
... su "ragazzi", sembrate dei cani rabbiosi a cui hanno toccato l'osso :rolleyes: non esageriamo con lo zuccherro ... :)


http://www.messentools.com/images/emoticones/lol/www.MessenTools.com-emoticones-lol-risa-040.gif (http://www.messentools.com/it/msn-emoticon-details-and-download/id/1990/)

http://www.messentools.com/images/emoticones/lol/www.MessenTools.com-emoticones-lol-risa-040.gif (http://www.messentools.com/it/msn-emoticon-details-and-download/id/1990/)
http://www.messentools.com/images/emoticones/lol/www.MessenTools.com-emoticones-lol-risa-040.gif (http://www.messentools.com/it/msn-emoticon-details-and-download/id/1990/)

da scompisciarsi...:lol::lol::lol:

Bicoi
08-05-2013, 10:10
Pancomau : ho letto tutti i post della sezione , prima dell'acquisto e durante l'attesa mi piace documentarmi per scoprire in anticipo i segreti del mezzo che guiderò.
E' sempre stata una mia fissa acquisire informazioni ,anche da forum stranieri,semplicemente mi diverto a farlo ...
Resta comunque il fatto che le migliori testimonianze sono quelle in prima persona ,quelle che si ottengono macinando chilometri su chilometri.
Però sostengo anche che ogni tanto faccia bene rinfrescare i pro e i contro , non si sa mai ,col tempo i difetti possono diventare caratteristiche :lol::lol::lol:

pancomau
08-05-2013, 11:18
Bicoi... se li hai letti tutti allora ti faccio i miei complimenti personali... non è cosa frequente... anzi.... sei un caso più unico che raro.

Sul fatto che vadano aggiornati concordo, perchè le cose si evolvono (alcune) e le percezioni anche. Ritengo però di solito utile fare dei riferimenti a post precedenti e mantenerne il "filo logico" perchè altrimenti diventa difficile (specie per un frequentatore occasionale o non tanto assiduo) distinguere la "ripetizione" dalla "novità".

Faccio un esempio su argomento "frizione":


(nuovo thread) la frizione è strana
(thread esistente che parla di altro) la frizione è strana

(nuovo thread) ho difficoltà nel trovare il punto di attacco della frizione
(thread esistente che parla di altro) ho difficoltà nel trovare il punto di attacco della frizione

(vecchissimo thread esistente) resuscito questo thread sulla frizione perchè anch'io ho riscontrato gli stessi problemi di xxx (nel post yyy)
oppure...
resuscito questo thread sulla frizione perchè a me invece fa qualcosa di diverso da ciò che dice xxx (nel post yyy) in quanto.... ecc...ecc...


lascio a voi scegliere quali metodi vi sembrano più adatti a condividere e confrontare le proprie ideee ed aggiornare tutti su una situazione/argomento ;)
.... da notare che c'è anche la regola2 del forum (http://www.quellidellelica.com/vbforum/announcement.php?f=149&a=16)


Siccome stamattina mi hanno prestato una sfera di cristallo... ho visto che a breve qualcuno aprirà un thread dicendo che gli si è acceso la spia dell'olio e che sulla stanghetta ha visto che è al minimo dopo 1500km dal tagliando... :lol::lol::lol:

a.g.
08-05-2013, 12:10
... legge abolita o in via di abolizione anche in Francia, grazie a Dio :)

concordo in pieno,penso sia diventata una disposizione inutile....

ad es. ad aprile sono stato per due volte a Parigi

e partendo dal Monte Bianco considera che viaggiando a 132 km/h di GPS

i francesi che mi hanno sorpassato saranno stati si e no una decina a viaggio...:)

rimangono le accellerazioni... ma queste le fanno anche gli svizzeri ai semafori...

pancomau
08-05-2013, 12:36
se l'hanno abolita perchè la media dei conducenti si comporta "bene"... ben venga, vuol dire che quella ... ma forse ancor di più le altre stangate... hanno ottenuto lo scopo.

Ciò non toglie che in molti casi da noi ce ne sarebbe bisogno.

lo so che lo sai.... ma vale la pena ricordare che per le accelerazioni non servono i cv.... ma la coppia ;)

giessehpn
08-05-2013, 12:42
Concordo con il messaggio 60 di Bicoi.
Pur evitando domande e quoting selvaggi, mi chiedo se non sia più logico e utile riprendere certe domande/argomenti piuttosto che scrivere 9 (nove) pagine sulle nuove Metzeler Z8 in specifica. Senz'altro mi sbaglio io...

Pacifico
08-05-2013, 14:02
. Io per esempio come moto a 360 gradi preferivo la K4, cio' non toglie che mi sono comprato la K6 ...

K4.. K6.... sempre moto simil auto.. :)

jocanguro
08-05-2013, 14:42
Panco:
bellissime entrambe le foto dei 6 cyl.

Tutto interessante...
ma secondo me il grosso dei "problemi" è che siamo molto esigenti, qundi quelli che per molti sono piccoli difetti , per tanti sono "problemi grossi"

ad es. io sulla k4 lamento un pelo la sesta corta !!!;):D:lol:


e sul k6 ... non so , sto' evitando di provarla ...
:arrow::lol::arrow::lol:

Bicoi
08-05-2013, 15:36
Ecco, non provarla , è pericolosa .... con me ha fatto un disastro!
La perfida scava cercando il tuo punto debole e ti frega .

pancomau
08-05-2013, 15:49
Che siamo "viziati" (termine che ritengo più corretto piuttosto che "esigenti" :lol:).. si sa!

Ma in fin dei conti la moto è un giocattolo e quindi è anche normale che praticamente si misuri con il metro della passione e del superfluo.

Parlando anche seriamente... il discorso di sesta "lunga" o "corta" bisogna anche capire come la si misura.
Se volessimo banalizzare... visto che la velocità massima è pressochè identica... la sesta marcia è "uguale" tra le due moto.
La realtà è che k4 e k6 hanno curve di erogazione molto "spostate" una dall'altra (non tanto come forma.. ma come sono distribuite rispetto al regime) e quindi si potrebbe dire che la k6 ha la sesta molto più lunga (se si considerano i numeri di giri rispetto alla velocità) ma si potrebbe anche dire che ce l'ha più corta se si considera in proporzione al regime di velocità massima.

Alla fine i dati dicono che:
la velocità massima è praticamente la stessa,
la coppia è maggiore per il k6 ma maggiore è anche il peso e la resistenza aerodinamica... e quindi stessa velocità massima ma tempi di accelerazione leggermente peggiori.
Una cosa certa è che il k4 ha un range di giri moooolto più ampio del k6, e questo può essere considerato da alcuni un bene... o un male...
...va a gusto personale.

A costo di ribadire l'ovvio.... dico che a tutti piacerebbe avere una curva di coppia piatta ed infinita... con un motore che da il massimo da 2000 giri fino a 18000, ma siccome la realtà è diversa vengono fatte moto diverse per accontentare preferenze diverse... ed ognuna è un compromesso di qualche tipo.
E' fin troppo facile prevedere che se si sceglie la k6 ma si desidererebbe una s1000rr con le valigie... si rimanga delusi su alcuni aspetti (e magari allo stesso tempo piacevolmente sorpresi su altri).

Bicoi
08-05-2013, 16:48
Interessante disquisizione !
Comunque , per quanto riguarda l'erogazione mi pare di capire che il K4 è più brutale, il K6 è più morbido pur riuscendo a garantire le stesse prestazioni .
Ribaltando in campo automobiltstico potremmo confrontare il K4 a una M3 e il K6 a una 750 , prestazioni simili erogate in maniera diversa ... o sbaglio?

paolok
08-05-2013, 17:21
Non sbagli....

beltipo
08-05-2013, 17:32
La velocità del K6 è autolimitata come sulle auto ai 254?

paolok
08-05-2013, 18:09
Complessivamente io penso che il k6 sia una ottima GT che va anche forte ma di sportivo non ha assolutamente niente che per i miei gusti è il massimo.

Pacifico
08-05-2013, 18:35
Beh... la sportività, per alcuni, è la velocità sul dritto! AHAHAHAHAH!

pancomau
08-05-2013, 19:25
e poi dicono che siamo degli snob....

uno appena arrivato.... e subito la comunità lo accoglie e si fa in quattro per accontentare e soddisfare ogni suo desiderio :wav:

... e si ragazzi, qui ci vuole un po' di scompiglio e ... un pò di zizagna :)

e poi il regalo riesce talmente bene che non gli sembra quasi che sia vero...

Bene, il vespaio ... reagisce :)

anzi... inizia quasi a preoccuparsi

... su "ragazzi", sembrate dei cani rabbiosi a cui hanno toccato l'osso :rolleyes:

:lol::lol::lol:

Pacifico
08-05-2013, 19:30
Sarà ancora dal dentista...

pancomau
08-05-2013, 19:42
dici che ha provato la sesta? :lol:

a.g.
08-05-2013, 20:32
.... Ho lavorato nel settore vendite per Honda, Guzzi, Ducati ed altri .... mgb

.. se poi mi dici che guidi anche elicotteri ti direi che un pò si "Trolleggia" eh...;)

Sgomma
09-05-2013, 00:32
non era difficile....c'era per fino l'amo scoperto!!:rolleyes::cool:

pancomau
09-05-2013, 00:50
.. se poi mi dici che guidi anche elicotteri ...

come lo sapevi?
http://www.ulm.it/fly_in/albo/dati.htm?progr=2808&cognome=b&

http://it.linkedin.com/pub/marco-guido-britti/65/528/480

jocanguro
09-05-2013, 09:47
che fico gli elicotteri ... li adoro ..:eek::eek::eek::eek:

pagherei oro per un volo ...


ma siamo o.t. !!!!:!:

mgb
09-05-2013, 09:51
... eccomi, non vi abbandono, "tranquilli" :eek:

Sono appena tornato dal dentista, ho dovuto rifare la dentatura ...:mad: ;-)

Sane provocazioni a parte ... dove mi reco spesso non c'è linea e quindi non sempre posso essere con voi, tutto qui :)

Allora, tanto per puntualizzare, ... tra l'altro sono spesso in una scuola di volo VDS, ala fissa e rotante, sono istruttore (volo dall'84 con alianti, aerei ed elicotteri), e mi occupo della manutenzione (per gli appassionati, il Raven/Syton è opera "nostra"), con particolare attenzione alla messa a punto di eliche e rotori. Credo che così sia più chiaro perché sono particolarmente sensibile al fenomeno "vibrazioni" :lol: (e non solo a quello ... :))

A tal proposito, col vostro stimato consenso, vorrei "rilanciare" :D :

- che mi dite delle vibrazioni ad alta frequenza che il K6 produce da circa 4000 rpm, e che diventano copiose dai 5000 rpm in su, sopratutto alle leve di frizione e freno, e che per noi "vecchietti" che guidiamo sempre con due dita sull'una e sull'altra sono molto fastidiose !?! a voi no "rompono" ?!? :rolleyes: ... e pensare che BMW ha montato elasticamente i terminali del manubrio, chissà se così non fosse ... :mad:

- ... e del "simpatico" scattino che si percepisce 7 volte su 10 quando si tira la leva del freno :rolleyes::rolleyes::rolleyes: nel primissimo tratto di escursione :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Dio come non sopporto queste cose, che vada a spasso o gli tiri il collo :mad:

Buona giornata a tutti, mgb :)

mgb
09-05-2013, 09:57
che fico gli elicotteri ... li adoro ..:eek::eek::eek::eek:

pagherei oro per un volo ...


ma siamo o.t. !!!!:!:


... che dire, non c'è bisogno di ORO (anche se accettiamo di tutto :eek:), bastano "miseri" (si fà per dire ovviamente) 300,00 EURI per ora (o frazioni) e passa la paura :lol: Si chiamano "Voli di ambientamento" e sono o possono essere, propedeutici all'attività didattica, l'unica possibile nel VDS ...

Anche tu, passa quando vuoi :)

mgb
09-05-2013, 10:05
dici che ha provato la sesta? :lol:


... si, certo, al limitatore, ovviamente :) sennò che rodaggio è ?!? li vogliamo lasciare "legati" questi poveri motori ? eppoi l'importante e che il motore sia in temperatura, e i giri vengano variati di continuo. Per un buon rodaggio un motore deve essere "caricato e scaricato di pressione" di continuo.

Consiglio, prendete l'A24, uscite a Castel Madama, andate sulla Tiburtina fino ad Avezzano e ritorno :) ! Rodate gomme, freni e motore e ... fuori dal tratto Tutor ... :) buon divertimento :)

Ovviamente il tutto possibilmente durante la settimana, e sempre con molta molta attenzione e rispetto degli altri :)

mgb
09-05-2013, 10:10
come lo sapevi?
http://www.ulm.it/fly_in/albo/dati.htm?progr=2808&cognome=b&

http://it.linkedin.com/pub/marco-guido-britti/65/528/480

... uuuuh, "ragazzi", questo è spionaggio con violazione della privacy :( !!!

Bicoi
09-05-2013, 10:24
A Quelli dell'Elica non sfugge nulla .....

Perchè Roma è fuori mano, altrimenti un giretto .....

pancomau
09-05-2013, 14:07
....
- che mi dite delle vibrazioni ad alta frequenza che il K6 produce da circa 4000 rpm, e che diventano copiose dai 5000 rpm in su,....

non saprei... non credo di essere mai arrivato a quei regimi... e se ci sono arrivato ero troppo concentrato sulla strada per accorgermene... :lol:

jocanguro
09-05-2013, 14:14
MGB , dove si fanno i voli di ambientamento , dove voli tu ?
;)

gli scattini sulla leva del freno sono diversi man mano che si frena sempre di più ?
come dei relais che scattano ? (qualcosa del genere ce l'ho io sulla 1300gt)

Luc.....
09-05-2013, 14:20
Io non volo non aggiusto nulla... Ma vado in moto da quando ho 5 anni in pista e in strada di moto ne ho avute un po' e ne ho provate tante , ma di vibrazioni sulla mia k non ne percepisco e nessun scattino alla leva del freno... forse sono poco sensibile io....La mia moto è uguale alle altre e hanno invito modo di usarla in pista a Pergusa la scorsa settimana un paio di tester della Metzler e quando sono usciti dai vari turni hanno entrambi espressamente giudicato la moto gt più vicina ad una ipersportiva quando la metti sotto torchio e perfettamente lineare e priva di vibrazioni.... Io ho fatto una 30ina di giri e ne approfittato per tirare quanto più potevo e non ho percepito nulla a parte la goduria nella guida, il cambio elettronico e la mostruosità del motore messo a punto come elettronica.... Unico neo olio freni che andava in cottura .... Ricordo che è una pista velocissima... Ogni 4 giri con staccate al limite dovevo farne uno senza frenare per dare riposo al l'oliio che non permetteva più una frenata sicura... Io rimango dell'idea che non ha nulla a che vedere con la precedente k4 pur essendo anche lei una ottima moto... Ho visto stampato sul gps anche un bel 248 nell'ultimo curvone a destra ... Ora metto la foto...

http://imageshack.us/photo/my-images/838/img2405k.jpg/

mgb
09-05-2013, 19:53
non saprei... non credo di essere mai arrivato a quei regimi... e se ci sono arrivato ero troppo concentrato sulla strada per accorgermene... :lol:

... be, almeno fai una prova :) comunque grazie lo stesso.

Ciao. Mgb

mgb
09-05-2013, 19:56
MGB , dove si fanno i voli di ambientamento , dove voli tu ?
;)

gli scattini sulla leva del freno sono diversi man mano che si frena sempre di più ?
come dei relais che scattano ? (qualcosa del genere ce l'ho io sulla 1300gt)

Ciao, Roma nord "celsetta" poco prima di vallelunga :)

No, un unico scattino nel primo tratto, circa 7 volte su dieci volte, specialmente a bassa velocita'. Simile a quel brutto effetto che si prova al pedale quando lo azioni (praticamente mai) contemporaneamente alla leva a manubrio.
Sul K 1200 e sul K 1300 non me lo faceva.

mgb
09-05-2013, 20:15
... dai, puoi sempre cominciare, a volare e a sporcarti le mani con la meccanica, non e' mai troppo tardi :lol:

Senza offesa per nessuno, ma provare una moto non vuol dire solo tiragli il collo, ( cosa che tra l'altro faccio abitualmente da sempre), anche perche' cosi facendo si evidenziano altri difetti. Una buona prova, per me, contempla anche i bassi regimi e i medi, nei transitori e a regime costante. Cosi fai emergere tutte le caratteristiche/difetti di qualsiasi meccanica, che "voli" per aria o ... per terra :)

Comunque una cosa e' inconfutabile, non tutti abbiamo le stesse sensibilita', gli stessi gusti e ... le stesse aspettative, senza considerare che non tutte le moto sono identiche. Io dal K 6 mi aspetto molto, in ambito GT e lo giudico con il MIO metro, se per voi e' perfetto cosi che dire, beati voi ;)

Tanto per tornare al "tecnico", ... Si fa per fire. Oggi ho provato ad abbassare di due decimi la pressione delle gomme e devo dire che per i miei gusti non e ' malaccio. Avantreno meno sensibile e piu' omogeneo, inoltre mi sembra diminuita la richiesta di "controsterzo" nelle variazioni repentine dx/sx. Domani mio malgrado devo andare fuori Roma per lavoro, ci vado con la statale (autostrada bandita ;-)), e provo un po di curve, vediamo se posso confermare quest'impressione. Voi avete gia' fatto prove in merito ?!?

Buona serata a tutti e buon appetito :D

pancomau
09-05-2013, 20:21
a velocità codice due decimi di pressione in meno del previsto (quindi con le gomme a 2,7) io sento solo che tantissimi peggioramenti... in qualsiasi condizione.

Mi sembra molto strano che una guida più "dinamica" faccia riscontrare miglioramenti con le gomme "sgonfie"

Luc.....
09-05-2013, 20:21
Verissimo che non si usa sempre al limite, difatti i commento dei tester che l'hanno utilizzata non hanno quasi mai tirato al limite ma facevano le solite proe a varie pressioni di gomme oltretutto... 2,9 ant e 2,9 post è quella migliore...
Sui 70000 km annui ho provato anche io la moto per qualche km a velocità turistiche con marce basse in salita ecc. Ecc e non ho mai riscontrato problemi o vibrazioni in nessuna condizione... Con gomme a pressione ottimale e mai oltre i 7000 km a treno sostituendo sempre entrambe mai avuto sottosterzo o problemi all'avantreno....

Luc.....
09-05-2013, 20:30
In strada non puoi trovare miglioramenti se la uso in pista o se decidi di farti 4 passi come si deve può diventare di aiuto abbassare un pelino... Moto molto pesante e si Stressano un sacco le
Gomme un po' più sgonfie gli diamo una mano e sentiamo meno lo scodamento.... Ma non sono cose indicate per questo mezzo... È talmente facile e precisa che la stessa pressione ottimale ti da gioia mentre la guidi..

mgb
10-05-2013, 11:08
... come vi invidio ! :)

A sentire voi mi sembra di aver comprato un'altra moto :mad: ho troppe differenze rispetto a quello che raccontate ... sicuramente oltre il lecito di una normale tolleranza di produzione :rolleyes: ... anche perché non vi ancora "narrato" di una generale "ruvidità" a bassa andatura, diresti di avere delle gomme vecchie e indurite anni '80 :rolleyes: accompagnate da "ralle" di sterzo "impallinate" e, perché no, condite di un cuscinetto ruota anteriore fatto a mano in Cina :mad:, poi, oltre una certa velocità tutto migliora, salvo la tendenza a chiudere un po' di sterzo e a farti lavorare sul manubrio ben oltre il lecito (per me ovviamente).

... urge una prova di confronto :!: !!! chessò, magari provo a farmene prestare una quando farò un controllo alla BMW :)

Nel frattempo ... rosico :confused: ho una moto con una bella e piacevole erogazione di potenza oltre i 3000 ... (perdonatemi, forse sono incontentabile, sotto gira pulito ma la vorrei più piena), ma mortificata da una moltitudine di difetti & difettucci tale da ... rovinare la "festa" :confused: !!!

p.s. ... ci sarebbe un'altra soluzione, c'è tra di voi qualcuno a Roma che gentilmente me la fa provare ?!? ovviamente in cambio si "becca" la mia ;)

Grazie :) un saluto a tutti :D

beltipo
10-05-2013, 12:55
Mgb, sia detto senza polemica, ma dopo una bella prova di un'altra k1600, per capire se è la tua che ha difetti o è una cosa generale del modello, dovresti prendere in considerazione l'ipotesi che il K6 non è la moto per te. Magari con altro modello, o altra casa saresti motlo più felice dell'acquisto...

mgb
10-05-2013, 13:22
Mgb, sia detto senza polemica, ma dopo una bella prova di un'altra k1600, per capire se è la tua che ha difetti o è una cosa generale del modello, dovresti prendere in considerazione l'ipotesi che il K6 non è la moto per te. Magari con altro modello, o altra casa saresti motlo più felice dell'acquisto...

... se provo un'altra K6 e verifico gli stessi difetti ovviamente dovrei prendere in seria considerazione la sua sostituzione, anche se in questa categoria le ho gia' avute tutte tranne la Kawasaki che pero' non "digerisco", provabilmete tornerei su un K4 GT se lo trovassi full e praticamente nuovo.
Ma sono molto piu' propenso a credere ( ... e le tante BMW possedute mi supportano in questo ... ) che per la maggior parte dei difetti da me riscontrati si possano sistemare, con lavoro e tanta pazienza. Per essere piu' chiaro vi debbo ricordare alcune piccole cose avvenute di recente (ultimi due K), le altre ci porterebbero un po indietro, e comunque i vecchi clienti BMW sanno di cosa parlo ...

... svariate riprogrammazioni centraline, sostutuzioni frizioni, parziali e totali, sostutuzione della ruota anteriore, sostituzione di una gomma anteriore, sostituzione di tutto l'air box, sostituzione antenna chive accensione, sostituzione supporto cavalletto centrale, sostituzione paraolii cardano (svariate volte), pompa benzina ...

Potrei continuare ma non voglio tediarvi.

Buon pomeriggio a tutti. mgb

Giovanni Cataldo
10-05-2013, 13:22
Penso che il problema sia.........ascoltare troppo gli altri.
Ognuno di noi della stessa cosa ne può' parlare in modo diverso, (parlo in generale).
Chi legge interpreta a modo suo e magari ha delle aspettative più' dettate dalla fantasia che da quello che effettivamente e'.
Questo e' il motivo per cui le cose andrebbero provate prima e bene.
Io ho comprato a scatola chiusa, quando l'ho ordinata la moto non esisteva ancora in commercio, quindi non ho letto e ascoltato nessuno.
Le mie aspettative sono state ripagate, ma non siamo tutti uguali, quello che per me e' ok per altri non lo e', addirittura per alcuni e' assolutamente inaccettabile.

Comunque io tutte queste ruvidita' nella mia non le sento......sono io poco sensibile? puo' essere.

albio59
10-05-2013, 13:55
MGB leggendo i tuoi post,in cui ti sei autodefinito molto esigente e"perfezionista",sembra quasi che i difetti da te elencati fossero veniali, in un certo senso enfatizzati proprio solo dal tuo essere così esigente ora invece parli di difetti importanti quasi come se la tua moto avesse dei pesanti difetti congeniti.

sicuramente oltre il lecito di una normale tolleranza di produzione D


Non fraintendermi ma non capisco più cosa intendi????

pancomau
10-05-2013, 13:55
...sono io poco sensibile? puo' essere.


mi associo e.... (riferito a me!) dico anche "beata ignoranza" ;)

purtroppo su altre cose sono invece molto esigente e quindi mi ritrovo molto spesso nei panni del "mai contento" ;)
Il che comunque non esclude che in questi campi le mie "esigenze"... siano classificabili come "pippe mentali"..... :lol:

jocanguro
10-05-2013, 17:04
MGB , scusami , ma la lista da te messa :
... svariate riprogrammazioni centraline, sostutuzioni frizioni, parziali e totali, sostutuzione della ruota anteriore, sostituzione di una gomma anteriore, sostituzione di tutto l'air box, sostituzione antenna chive accensione, sostituzione supporto cavalletto centrale, sostituzione paraolii cardano (svariate volte), pompa benzina ...
fa riferimento solamente al tuo ultimo k1600gt ?
o ci sono anche difetti che hai avuto sulle precedenti k1200 1300 gt ?
Ho pensato a questo per 2 ragioni,
1) "airbox sostituito" era tipico sulle 1200gt prime serie,
2) tutti gli altri utenti con 1600 hanno avuto pochissimi problemi, forse è proprio la tua a essere uscita male ... a volte succede...

comunque la prova con un altro 1600 qui a roma come scambio, mi sembra una ottima idea !!!
se ti accontenti della mia k1300gt , io ci sto ...
:lol::lol::!::arrow:

scherzo !!!!!;) (e che te ne fregherebbe...)

mgb
10-05-2013, 19:35
Penso anche io che ognuno ha la sua sensibilita' ... , comunque io mi riferisco a "difetti" piuttosto evidenti riscontrati sulla MIA moto, che se provata anche da altri utenti (nella media), credo non possano fare altro che avvalorare i vari "fenomeni" per me classificabili come difetti e non semplici caratteristiche.

Per esempio, non mi lamento della protezione aerodinamica che personalmete non mi soddisfa appieno, perche e' quella e ... basta (sicuramente si puo' considerare una caratteristica, che puo' piacere o meno ma sempre caratteristica, e i gusti sono gusti).
Mi lamento, sempre a puro titolo di esempio, di cose tipo la trasmissione che trovo ruvida, troppo ruvida, in particolar modo in rilascio a bassa velocita' (sotto gli 80 circa), perche' la giudico non all'altezza in assoluto, a prescindere dal tipo di moto e dal suo costo. Tutto qui.

Comunque non voglio far polemica ma solo capire quali sono caratteristiche e quali difetti piu' comuni sulle K6 ... la vostra se lasciate il manubrio tende a tirare sempre verso sx ?!? La mia si, e per me questo e' un difetto :mad: (provate ad inserire il controllo di velocita', chesso, a 130, poi lasciate il manubrio sul dritto e senza vento laterale e guardate cosa succede, cosi mi riferite e io capisco meglio).

Le sostituzioni/riparazioni (parziali) a cui mi riferisco piu sopra le ho subite sul k1200 e 1300 GT ovviamente, "state tranquilli" :)

Comunque sono sempre piu' convito che sia la mia a non essere proprio in gran forma, oggi per esempio ho scoperto che l'indicazione della pressione gomme oltre ad essere moolto variabile, anche di 0,2 ... e anche distante dalla realta',
Con manometro professionale e perfettamente tarato: rilevata 3 indicata da 2,5 a 2,7 ... pensate quando indicava 2,9/3.1 ... :(

E pensare che, (viste le vicissitudini passate con il K1200 preso appena uscito (fu pure ritirato perche aveva problemi di cementazione alle camme), e poi sul K 1300 che presi perche' la "formula K GT" di base mi piaceva molto e quindi leggitimamente pensavo che la BMW col 1300 avesse sistemato parecchie cose)... ho aspetato due anni prima di prendere il K6 per trovarlo a punto ... invece :confused:

Ovviamente parlo sempre e solo del MIO :lol:

Cia', mgb.

jocanguro
10-05-2013, 19:54
la vostra se lasciate il manubrio tende a tirare sempre verso sx ?!? La mia si,

già questo dice tutto ...
mi sembra decisamente intollerabile ...
ma la hai presa nuova dal conce ?
o era usata ?
e quindi non hai certezza dell'uso precedente (incidentata, storta, etc...)

pancomau
10-05-2013, 20:09
tiraggio verso sx e "precisione" o "imprecisione" del sensore di pressione.... già discussi.... suggerisco di usare il "cerca" :lol:

albio59
10-05-2013, 20:22
Mgb mi spiace che la tua abbia tutti questi problemi, la mia con cruiser inserito va perfettamente dritta anche con gomme che hanno già 6.000 km ed anch'io come Jo volevo farti la stessa domanda non è che è incidentata???
Anche se mi vien da pensare agli pneumatici (immagino nuovi), hai visto l'anno di produzione?Anche tu hai parlato di vibrazioni a bassa velocità come se fossero "duri" prova magari a cambiarli.
Per quanto riguarda l'RDC può variare si di un paio di decimi di bar in base alla temperatura e di questo si era già parlato nella stanza del K/S e si era giunti alla conclusione che serva principalmente per segnalarti un calo di pressione dovuto ad una foratura e quindi ad evitare di sdraiarti piuttosto che darti un misurazione perfetta anche se onestamente mezza atmosfera di differenza mi sembra tanto.

Edit Panco mi hai preceduto.

Sgomma
11-05-2013, 12:47
... ...
- che mi dite delle vibrazioni ad alta frequenza che il K6 produce da circa 4000 rpm, e che diventano copiose dai 5000 rpm in su, sopratutto alle leve di frizione e freno, ....
- ... e del "simpatico" scattino che si percepisce 7 volte su 10 quando si tira la leva del freno :rolleyes::rolleyes::rolleyes: nel primissimo tratto di escursione :rolleyes::rolleyes::rolleyes:..

...
-Oggi ho provato ad abbassare di due decimi la pressione delle gomme e devo dire che per i miei gusti non e ' malaccio. Avantreno meno sensibile e piu' omogeneo, inoltre mi sembra diminuita la richiesta di "controsterzo" nelle variazioni repentine dx/sx.

-non vi ho ancora "narrato" di una generale "ruvidità" a bassa andatura, diresti di avere delle gomme vecchie e indurite anni '80


- "ralle" di sterzo "impallinate" e, perché no, condite di un cuscinetto ruota anteriore fatto a mano in Cina , poi, oltre una certa velocità tutto migliora, salvo la tendenza a chiudere un po' di sterzo e a farti lavorare sul manubrio ben oltre il lecito ..

- ho una moto con una bella e piacevole erogazione di potenza oltre i 3000 ... (perdonatemi, forse sono incontentabile, sotto gira pulito ma la vorrei più piena), ma mortificata da una moltitudine di difetti & difettucci tale da ... rovinare la "festa"



...
- protezione aerodinamica che personalmente non mi soddisfa appieno

- la trasmissione che trovo ruvida, troppo ruvida, in particolar modo in rilascio a bassa velocita' (sotto gli 80 circa), perche' la giudico non all'altezza in assoluto,…




Penso anche io che ognuno ha la sua sensibilita' ... , comunque io mi riferisco a "difetti" piuttosto evidenti riscontrati sulla MIA moto, ....

mgb... allora cerca con la tua sensibilità di capire che il gioco è finito...basta trollare!

rimango convinto che dalle cose che scrivi, la K6 non la conosci nemmeno!!

Luc.....
11-05-2013, 14:21
È pensare che volevo già cambiare la moto...

jocanguro
11-05-2013, 20:06
dite .. ?? troll ???

mi sembra incredibile .. forse sono un pollacchiotto io , che do fiducia a tutti ...:(

PEro' se MGB qui a Roma si incontra con un altro con la k1600 e se le scambiano, lui guadagna certezza del mezzo che ha (in bene o in male )
e noi sappiamo se è un troll :lol:;)

pancomau
11-05-2013, 21:08
anche se posta qualche bella fotina con il k6, il gs e l'elicottero.... tipo ricordo di famiglia ;)

jocanguro
12-05-2013, 09:17
Sgomma .. hai alleggerito !! ;) eh ???;)

Sgomma
12-05-2013, 12:50
si ho creduto opportuno evitare contrasti... tanto non serve!! ;)

mgb
12-05-2013, 23:38
... speravo si potesse avere un po' di "aiuto" da queste parti, mi sa che mi sbagliavo.
Comunque, appena posso mi reco alla Bmw e ne provo un altra, credo sia il metodo piu' sbrigativo per capire qualcosa.

Buona notte.

P.s. ... la mia moto e' nuova, ha gomme nuove e non e' mai stata incidentata.

mgb
12-05-2013, 23:44
mgb... allora cerca con la tua sensibilità di capire che il gioco è finito...basta trollare!

rimango convinto che dalle cose che scrivi, la K6 non la conosci nemmeno!!

... carissimo amico, la mia K6 la conosco benissimo, eccome. Oserei aggiungere ... purtroppo :(

Luc.....
12-05-2013, 23:46
Chiamami al 3929032521 ho un'amico a Roma che te la fa provare volentieri !!

1Muschio1
12-05-2013, 23:48
Mgb già c'hai un Gs fallato ... Pure il k6 ... Stessa storia??! Hahahaha!

mgb
12-05-2013, 23:51
si ho creduto opportuno evitare contrasti... tanto non serve!! ;)

.... contrasti ?!? e perche' mai ? Tu hai le tue idee e le tue opinioni, io le mie.
Tu ti tieni le tue e io le mie :)
Se poi un giorno abbiamo la fortuna di incontrarci e provi la mia moto ... be', sai una cosa ? credo proprio dovrai ricrederti :)

Ragazzi, qui c' e un errore di fondo, io non parlo delle vostre moto, che sicuramente vanno benissimo ( beati voi) , ma della mia K 6, che purtroppo va ... malissimo. Tutto qui.

Ciao a tutti.

warrior
13-05-2013, 01:46
Mgb, per provare e confrontare dal vivo la tua e le altre k6, quale migliore occasione del 6/7/8 giugno in Emilia da Tag....
Sarai il benvenuto.ciao

Delbi
13-05-2013, 07:32
Anche la mia tira a sx se lascio il manubrio, a dire il vero, fino ad oggi, tutte le moto che ho avuto avevano questa tendenza e quindi non ci ho fatto molto caso.

Rumorosità nelle gomme non ne sento e penso anch'io che la trasmissione sia piuttosto nata male... Anche a me da fastidio il colpo che da il cardano in rilascio, ma inizio ad abituarmici e ci faccio meno caso.

La questione della pressione delle gomme non la so. Io non sono forse così esigente come te, ma non ho neppure percepito questa sensazione di sotto sterzo.

pancomau
13-05-2013, 09:48
Mgb già c'hai un Gs fallato ... Pure il k6 ... Stessa storia?

Sarà mica che le rompe tutte nei primi 500km tirandogli il collo? :confused:

mgb
13-05-2013, 10:02
Mgb già c'hai un Gs fallato ... Pure il k6 ... Stessa storia??! Hahahaha!

... si hai ragione, anche il GS LC non scherza, sara' perche le ho ritirate tutte e due di martedi' ?!? ( a distanza di due settimane ). :mad:

Comunque x il GS ho gia' provveduto, ne ho provato un'altro presso BMW, gia' rodato e tagliandato. Piu' o meno "va" uguale alla mia, sopratutto per la notevole ruvidita'/vibrazione (chiamatela come volete), tra circa 4000/5000 rpm, in accelerazione, in rilascio e a regime costante. Molto fadtidiosa sempre e ... pensate in autostrada (100/130).

Ora se "leggo" che, per esempio, questo difetto non esiste ... so cosa pensare di chi lo dice. Purtroppo pero' e' una scarsa consolazione, il difetto resta :mad:

P.s. ... x i Giessisti, la moto del Conce aveva anche un'altra simpatica caratteristica che io x fortuna non ho. Nel primo tratto di corsa del gas, diciamo 20%, non succedeva nulla in tutte le mappe. Veramente frustrante :rolleyes:

1Muschio1
13-05-2013, 10:04
.... chiama Nicola66 ... lui sa cosa fare in questi casi.

mgb
13-05-2013, 10:05
Chiamami al 3929032521 ho un'amico a Roma che te la fa provare volentieri !!

... Grazie, ti faccio sapere. Oggi ha chiamato BWM per prenotare una prova mooolto "comoda", ... mi faranno sapere a breve. Se non fossi soddisfstto del risultato mi farebbe piacere provare anche quella del tuo amico. Ringrazialo per me della sua disponibilita'.

Un saluto, Marco.

mgb
13-05-2013, 10:09
Mgb, per provare e confrontare dal vivo la tua e le altre k6, quale migliore occasione del 6/7/8 giugno in Emilia da Tag....
Sarai il benvenuto.ciao

... grazie per l'invito, ma io sono "bloccato" al campo dal mercoledi alla domenica, piu' tutti i festivi :mad:

Grazie ancora :)

mgb
13-05-2013, 10:24
Anche la mia tira a sx se lascio il manubrio, a dire il vero, fino ad oggi, tutte le moto che ho avuto avevano questa tendenza e quindi non ci ho fatto molto caso.

Rumorosità nelle gomme non ne sento e penso anch'io che la trasmissione sia piuttosto nata male... Anche a me da fastidio il colpo che da il cardano in rilascio, ma inizio ad abituarmici e ci faccio meno caso.

La questione della pressione delle gomme non la so. Io non sono forse così esigente come te, ma non ho neppure percepito questa sensazione di sotto sterzo.

... il difetto, sulla mia moto, che digerisco di meno, e' la notevole "ruvidita" in rilascio che credo (al 90%) dipenda dalla trasmissione. Il resto e' fastioso e non all'altezza del mezzo ma ... potrei accettarlo piu' facilmente come "caratteristica" :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Dici bene, piano piano ... si fa l'abitudine a "tutto" :mad::mad::mad:

mgb
13-05-2013, 10:27
Sarà mica che le rompe tutte nei primi 500km tirandogli il collo? :confused:

.... una tiratina ogni tanto non ha mai fatto male a nessuno, neanche alle BMW :)

mgb
13-05-2013, 10:58
... BMW mi ha chiamato, sono arrvitati alcuni ricambi che avevo ordinato.
(non avendo voluto la radio, che in moto non uso, mamma BMW mi ha punito, e la mia moto non ha il porta oggetti a dx, quasi inutile per le modeste dimensioni visto che dovrebbe contenere un iPod o simili, ma indispensabile per irrigidire tutta la zona inferiore della carena. Senza il vano non c'e' nemmeno un aggancio a parti fisse e potete immaginare il risultato. Insomma, piuttosto che montare una staffetta artigianale ... mi sono svenato e ho ordinato tutto il vano completo. Coperchio, vasca, attuatore chiusura, cablaggio attuatore, cilindretto e ... collegamento al telaio. Non vedo l'ora di "spogliare" la piccola e procedere al montaggio :) ).

Insomma, con l'occasione mi danno un K6 nuovo, ma anno modello 2012 ... finalmente ne sapro' un pochino di piu' :lol:

Tra oggi e domani spero di fare tutto :) Buona giornata a tutti :D

mgb
13-05-2013, 12:06
BBCode (message boards & forums)
http://i.imgur.com/ymtmCAy.jpg


... anche questo e' ruvido e vibra, ma questo ... lo deve fare ;-)

Comunque, appuntamento confermato per domani mattina ore 10,30 ... finalmente ne sapro' di piu' :lol::lol::lol:

Cia' :D

TAG
13-05-2013, 17:31
...ma indispensabile per irrigidire tutta la zona inferiore della carena. Senza il vano non c'e' nemmeno un aggancio a parti fisse e potete immaginare il risultato.

considerazione interessante, non sono attentissimo ma mi pare di non averla ancora letta in nessun messaggio

quindi in moto senza radio, ci sono parti carena con agganci meno stabili?

mgb
13-05-2013, 19:19
considerazione interessante, non sono attentissimo ma mi pare di non averla ancora letta in nessun messaggio

quindi in moto senza radio, ci sono parti carena con agganci meno stabili?

... se ordini la moto senza radio, oltre alla ovvia mancanza di "questa" e dei relativi cablaggi/controlli/antenna/altoparlanti, ecc. dcc, ... BMW ti priva anche del porta oggetti di dx, del suo coperchio e ovviamente della chiusura centralizzata locale. Eppoi, visto che la moto te la regalano, risparmia pure sull'attacco interno, quello che nella versione con radio collega carena inferiore, vano porta oggetti e telaio/motore, rendendo così il tutto "monolitico" come nella parte sx.

All'ispezione prima del ritiro l'ho fatto constatare al mio Conce (come l'orribile sistema di chiusura del Navi), che è rimasto sbalordito, non se ne era mai accorto ... così dice :mad: ... vabbè.

Io spero di aver risolto come detto più sopra, ma ... comunque a caro prezzo :mad:

Comunque domani vado a ritirare la "merce" e a provare la sorellina ... poi vi dico :)

Ciao a tutti :D:D:D

albio59
13-05-2013, 21:35
mgb da quello che scrivi devo dedurre che tu non hai provato un k/6 prima dell'acquisto????
Visto che sei così "sensibile" probabilmente tutti questi difetti,che avresti trovato con una semplice prova, ti avrebbero fatto risparmiare un bel po di denaro e delusioni.
E comunque avresti avuto un termine di paragone per i difetti che sono così evidenti sulla tua.

1Muschio1
13-05-2013, 22:00
... Finezze ...

k10016vrs
13-05-2013, 22:20
Ragazzi vorrei provare tanto una k1300gt, che mi dite, pregi e difetti, vorrei cambiare la mia mucca che dite?
Essendo alto 182 cm riesce a ripararmi abbastanza dalla pioggia?

Kappetto666
13-05-2013, 23:34
@k10016vrs
Se vuoi provare un 1.3 kgt hai padellato stanza :cool:....Se e' un'errore di scrittura,allora attendi paziente e qualche pia anima ti dara' le prime dritte su questo fascinoso mondo :-p:lol::-p

k10016vrs
13-05-2013, 23:50
mi servono impressioni scevre da ogni partigianeria

flyadv
13-05-2013, 23:58
..ma qui non è la stanza giusta...
nella stanza dei K1300GT trovi sicuramente gente che te ne possa parlare, in quanto possessore, e non per sentito dire

k10016vrs
14-05-2013, 00:06
vedo che sei stato un r1200 gs convinto
2 adv uno std
come mai torni indietro?
il primo amore non si dimentica mai?

Bicoi
14-05-2013, 08:23
Allora ti dico io qualcosa :

il _K1300Gt un mezzo fantastico e appagante , io l'ho cambiato perchè sono sensibile alle :arrow: :arrow: ma ti posso assicurare che lo rimpiangerò per il suo modo di essere poliedrico, puoi andare adagio con una marcia alta e goderti il panorama senza vibrazioni o sussulti , oppure puoi aprire con forza e dare la birra a tante supersport, solo che tu lo fai "comodamente".
Il motore ha un suono pieno e gratificante senza essere fastidioso.
E' una moto che malgrado le dimensioni si lascia guidare agevolmente in qaulsiasi situazione anche se il meglio di se lo tira fuori sul misto veloce e , ovviamente , sul veloce. NElle curve lente e strette , vedi tornanti molto chiusi , il peso si fa sentire ma non in maniera tale da mettere in difficoltà.
Freni e tenuta di strada (dando per scontata la qualità delle gomme) sono notevoli , una volta impostata la curva la moto è come su un binario e alle alte velocità corre come un treno , senza oscillazioni.

Tutto perfetto? No , ci sono anche i difetti o almeno quelli che ho riscontrato sulla mia , ma alcuni sono proprio caratteristici del modello : frizione rumorosa,rumorosità della catena di distribuzione , problema risolto con l'antiscavallo , cuscinetti delicati (potrebbe anche essere dovuto alle nostre strade ) , scarso riparo dal vento confrontato con la RT , ovviabile con parabrezza maggiorato , poi alcuni problemini elettrici ...

Insomma una gran moto , se ti capita l'esemplare fortunato ti darà grandi soddisfazioni altrimenti farai qualche tappa in più in officina e poi sari completamente soddisfatto.
Considerata la tipologia di moto , consiglierei di prenderla da un concessionario in modo da avere un anno di garanzia per sistemare alcune magagne.


Maggiori informazioni potrai averle nella stanza dedicata a questa splendida moto.

Roberto.

mgb
14-05-2013, 09:06
mgb da quello che scrivi devo dedurre che tu non hai provato un k/6 prima dell'acquisto????
Visto che sei così "sensibile" probabilmente tutti questi difetti,che avresti trovato con una semplice prova, ti avrebbero fatto risparmiare un bel po di denaro e delusioni.
E comunque avresti avuto un termine di paragone per i difetti che sono così evidenti sulla tua.

Cari "ragazzi", se avessi comprato BMW aspettando un modello con pochi difetti/caratteristiche e che mi avesse soddisfatto alla prima prova ... be', ora non sarei qui' e, sopratutto, nei tanti tanti anni e kilimetri di moto possedute e usate tutti i giorni (per me la moto e' come la macchina per altri), ci sarebbero state pochissime BMW.

Il fatto che io sia critico ed esigente nel confronto delle nostre "eliche" non vuol dire che non le apprezzi, tutt'altro ! Io ho sempre comprato BMW non per moda (tra l'altro fenomeno relativamente recente), ma perche' sopratutto apprezzo la "filosofia" e la classe del mezzo, ora in quasi tutti i modelli, fino a qualche tempo fa solo in quelli turistici. Cio' non toglie che io mi possa aspettare molto e anzi ... che lo pretenda. Come "cliente vecchio", come "vecchio cliente", come chiunque abbia sborsato fior di quattrini (quasi sempre troppi rispetto al prodotto), come chiunque creda di avere dei diritti nei confronti di chi gli ha venduto un prodotto "alto di gamma" ...

Basta polemiche, ora devo andare per il confronto :D ... una giornata di ferie un po' speciale :lol:

Buona giornata a tutti voi :D

Bruno1200
14-05-2013, 10:15
... se ordini la moto senza radio, oltre alla ovvia mancanza di "questa" e dei relativi cablaggi/controlli/antenna/altoparlanti, ecc.

In realtà la moto NON è senza radio ma senza la predisposizione all'impianto audio. In fase di ordine si può infatti avere la predisposizione audio quindi con tutti i circuiti, cavetti, altoparlanti, antenna, vani e sportellini ma senza la radio che puo essere installata successivamente (con un salasso di circa 1000 euro).

beltipo
14-05-2013, 10:35
1700 in realtà..mi ero informato...

pancomau
14-05-2013, 12:26
Bruno... esiste sia la possibilità di prenderla con la sola predisposizione (come la tua) o di prenderla senza neanche la predisposizione.
Nell'ultimo caso manca anche il cassetto destro (oltre a mancare antenna, cavi ecc...)

La cosa era stata dibattuta inizialmente da SL4 (che è stato il primo a prenderla senza radio) e poi a più riprese... come in questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=312592&highlight=radio) di più di due anni fa.

Per quanto concerne la preoccupazione di mgb che senza tasca la carena si stacchi dalla moto... :confused: sono un pò scettico....
Inoltre da alcuni post di SL4 lui spiega che usa il vano lo stesso (senza cassetto e aprendo il coperchio in modo occasionale con qualche attrezzo) per riporci delle cose di uso molto saltuario.

Purtroppo SL4 è da un bel pò che non si fa vivo qui sul forum quindi dubito che possa spiegare meglio o confermare o dare più info se abbia o meno rilevato problemi con questa "configurazione".

Però c'è settecentouno che credo abbia la stessa cosa (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=346257&highlight=radio)... magari lui ci può dare più info

mgb
14-05-2013, 13:16
Bruno... esiste sia la possibilità di prenderla con la sola predisposizione (come la tua) o di prenderla senza neanche la predisposizione.
Nell'ultimo caso manca anche il cassetto destro (oltre a mancare antenna, cavi ecc...)

La cosa era stata dibattuta inizialmente da SL4 (che è stato il primo a prenderla senza radio) e poi a più riprese... come in questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=312592&highlight=radio) di più di due anni fa.

Per quanto concerne la preoccupazione di mgb che senza tasca la carena si stacchi dalla moto... :confused: sono un pò scettico....
Inoltre da alcuni post di SL4 lui spiega che usa il vano lo stesso (senza cassetto e aprendo il coperchio in modo occasionale con qualche attrezzo) per riporci delle cose di uso molto saltuario.

Purtroppo SL4 è da un bel pò che non si fa vivo qui sul forum quindi dubito che possa spiegare meglio o confermare o dare più info se abbia o meno rilevato problemi con questa "configurazione".

Però c'è settecentouno che credo abbia la stessa cosa (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=346257&highlight=radio)... magari lui ci può dare più info

Ciao carissimo :)

... la MIA K6 non ha il vano a dx, cè solo un coperchietto posticcio, se lo togli sotto non cè nulla, anzi, cè un bel buco e se ci metti qualcosa ... casca a terra. Fino a qui chissenefrega !!!

Purtroppo non esiste nessun "collegamento" tra la parte bassa della carena e il motore/telaio, per cui la "zona" è molto instabile. Non ho detto che la carena si stacca dalla moto. PUNTO.

Questo lo ha riscontrato anche il Concessionario, sulla mia e su una moto gemella, e anche lui c'è rimasto male (non come me, ovviamente :mad::mad::mad:).

Il resto sono ... chiacchiere. AMEN :!:

Buon appetito :)

mgb
14-05-2013, 13:31
… eccomi, anticipo le conclusioni per i più frettolosi, sono molto “attapirato” :( !!!

I fatti, questa mattina ho ritirato presso BMW Roma una K6 GT per effettuare un giro di prova, il tutto per poter avere una comparazione “reale” e diretta con la mia.

Questi i dati della moto del Conce: anno modello 2012, bianca met., nuova (24 km indicati), full + radio, gomme Brid a 3.1 sul display, ant. & post. (reali … boh ?!?), top case e borse (queste le ho staccate e lasciate a “terra”). Mappa Dyna e sospensioni Medie (io sono alto 182 cm e peso 70 kg).

Questi i dati della mia: anno modello 2013, grigio scuro met., del 30 aprile (800 km indicati), full no radio, gomme Met a 2.6 sul display, ant. & post. (reali 2,9 a freddo), top case montato e … borse a casa. Mappa Dyna e sospensioni Medie (io … sono sempre lo stesso :))

Quello che volevo verificare, (perché per me è un difetto e non una caratteristica, sia in senso assoluto che relativo alla tipologia di moto), che io riscontro sulla MIA K6:

- frizione feeling (per presenza anti-saltellamento),
- leva freno anteriore (micro “scattino” 7 volte su 10 nella primissima perte della corsa),
- rumorosità meccanica “zona” sotto la frizione,
- erogazione motore 1000/3000 rpm,
- vibrazioni in generale,
- ruvidità generale percepita, specialmente in rilascio e intorno ai 3000 rpm,
- tendenza a tirare a sx.

Risultato della prova, svolta sul GRA e strade locali, purtroppo molto trafficate:

- feeling frizione UGUALE (solo che la mia stacca subito e l'altra molto dopo, quasi a metà escursione della leva),

- NESSUNO “scattino” percepito alla leva del freno, in nessuna condizione, (tra l'altro frenata ottima nonostante i pochi KM del mezzo),

- rumorosità MOLTO “diversa”, questa “fischia” in “generale”, nessun rumore particolare o localizzato, la mia … “gratta & rumoreggia” in zona sotto frizione,

- MIGLIORE erogazione ai bassi regimi nonostante sia nuova, … e come se la mia avesse una curva di erogazione più “moscia”. MI ricorda (purtroppo) quando sul primo K 1200 GT mi aggiornarono la centralina la prima volta, il motore aveva una erogazione più lineare ma si era come “smorzato”, una vera … tristezza, con i successivi aggiornamenti (tre), un po' migliorò, ma non di molto.

- Vibrazioni molto DIVERSE, meno intense e solo al manubrio/leve dopo 4500/5000 rpm, praticamente NULLE nella zona serbatoio e pedane, dove la mia invece … si fa sentire, eccome.

- Ruvidità, qui la maggiore differenza (purtroppo per me), non del tutto assente ma VERAMENTE inferiore. A tutti i regimi (anche intorno ai 3000) e in tutte le condizioni.

- Tendenza a tirare a sx presente ma MENO accentuata. Qui potrebbe essere il diverso profilo del pneumatico e le diverse (forse ?!?) pressioni. Infondo anche il feeling di guida era leggermente diverso, comunque niente di eclatante nelle condizioni (sfortunate) della prova.

Conclusioni, la MIA moto ha bisogno di un VERO & PROFONDO controllo da parte di BMW (anche se non saprei proprio cosa potrebbero fare, salvo sostituire il motore :().

Ho prenotato, ma dovrò aspettare fino al 24 giugno, mi daranno una moto in sostituzione perché … ci vorrà del tempo … sob :(
Vi terrò informati, nel frattempo uso il mio “carretto” ma a regimi moolto sostenuti, nella guida “sportiva” si percepisce tutto di meno …

Nel frattempo chi vuole può farmi un piacere. A moto calda, magari dopo un bel giro, mettete la vostra K6 sul centrale con il motore in moto. Cominciate ad aprire il gas ... chessò da 1000 a 4000, con vari regimi fissi, in salita e ... in rilascio. E fatemi sapere. La mia anche in queste situazioni evidenzia la "ruvidità" di cui vi parlavo, ed anche le vibrazioni, sembra una K5 !!! si, sembra che va a 5 cilindri :confused:

Quella del Conce ... MOLTO meno, proprio come deve fare un K6 :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: ... e le vostre ?!? tutte dei "violini" ?!? :rolleyes: mannaggia :rolleyes:

Buona giornata a tutti, vi invidio !

p.s. … sapete una cosa ?!? per quanto riguarda il “tiro a sx” mi è stato detto “ufficialmente” che … non si tolgono mai le mani dal manubrio !!! Vero, così come si indossa sempre un casco chiuso e magari i tappi nelle orecchie per non sentire i “rumori” … fantastici !!!

Luc.....
14-05-2013, 15:41
La pressione da tenere ai pneumatici e' di 2.9 ant e post dell'indicatore circa 3.2 dei manometri in base all'accuratezza degli stessi ... Qui la maggior agilità confronto alla tua.... Il fatto di tirare a destra o a sx dipende da troppi fattori, bisognerebbe percorrere lo stesso tratto stradale con vento identico e nella stessa porzione di asfalto ed essere seduti nello stesso identico modo... Io ho fatto pareggi km in autostrada sulla Brennero appena presa di notte da solo con cruise ai 120 km/h stando seduto al posto del passeggero e la moto non si spostava di un cm riuscendo anche a fare qualche leggera curva... Questo per dimostrare l'ottimo bilanciamento della moto... Ruvidità e vibrazioni assenti !!

Ora il gioco si fa duro per te a far notare al meccanico le differenze tra la tua e una normale.... Non conosci nessuno bene e di persona... Se hai problemi per farti capire e vedi un muro di fronte a te fatti qualche km che io qui a Re ho la persona giusta che lavora in bmw ed è molto onesto !!

mgb
14-05-2013, 17:30
... oramai non ho più dubbi sul fatto che le vostre vanno "meglio" :mad:

Per quanto riguarda pneumatici, pressioni, maneggevolezza e tiro a sx (a proposito, provata in tutte le condizioni ... ), francamente in questo momento non me ne importa molto, in qualche modo potrò eventualmente sistemare, anche con un cambio gomme, eppoi si tratta di cosa veniale in questo quadro generale (bè, fosse una moto usata ragionerei diversamente, ovviamente), il mio vero cruccio ora è il motore !

Questo pomeriggio ho già fatto una telefonata "ufficiosa" per "allertare" la Direzione di Roma e un amico in loco, ancora tutto a livello "amicale". Ovviamente, se il riscontro non fosse positivo ... le cose cambierebbero, si andrebbe sull'"ufficiale" ... comprese lettere alle riviste e sputtanamento su tutti i Forum.

Se neanche questo dovesse funzionare ... si passerà al "vizio occulto" e agli avvocati per minacce più reali. In ultima analisi proverò con gli amici disponibili (a proposito, grazie per la tua gentile offerta, apprezzo molto), compreso un mio amico, Davide Castelli, il Concessionario ufficiale di Mantova Nord per Kawasaki & BMW

Ma prima le provo tutte qui a Roma, sperando che abbiamo un po' di riguardo per un cliente che ha comprato tredici (si, proprio 13 :rolleyes:) moto BMW, e questa è ... la tredicesima, ritirata di martedì (30) !!! potevo aspettarmi altro :mad:

Saluti a tutti :D

Luc.....
14-05-2013, 18:14
Così ti AutoIncoliSenzaVaselinaeLoroGodono !!

warrior
14-05-2013, 20:24
Mgb, anche se cosa superflua, (visto che sicuramente non ti mancano le persone fidate per controllare a fondo la moto) mi permetto di consigliarti, Alberto Palma, della bmw motorrad PG, lui ci sente bene.
Ciao

TAG
14-05-2013, 20:52
non è micca detta che in effetti non vada a 5.... con falsi contatti sulla bobina di una candela


alla soluzione, qualunque essa sia, potrebbe arrivarci un meccanico paziente

mgb
14-05-2013, 22:21
Così ti AutoIncoliSenzaVaselinaeLoroGodono !!

... io non sono d'accordo, anche perché in passato (anche se solo dopo ampie rimostranze) ho sempre ottenuto qualcosa. Comunque grazie per il "pensiero" gentile :lol:

p.s. ... nell'ormai lontano 1997, tanto per fare un esempio, il cambio della mia R 1100 RT (già fuori garanzia) pensò bene di rompersi alla vigilia della partenza per la Grecia (primario spezzato di netto, con conseguente caduta per bloccaggio ruota), bene, sono riuscito a farmi passare in garanzia il ricambio e tutto quello che mi poteva servire per ripristinare la moto (ho eseguito personalmente tutto il lavoro), dalla Ditta Collalti di Roma, all'epoca officina autorizzata BMW ufficiale. E avrei molti altri esempi ... comunque l'importante è risolvere :)

mgb
14-05-2013, 22:24
Mgb, anche se cosa superflua, (visto che sicuramente non ti mancano le persone fidate per controllare a fondo la moto) mi permetto di consigliarti, Alberto Palma, della bmw motorrad PG, lui ci sente bene.
Ciao

... grazie, nel caso ... terrò a mente. Comunque BMW Roma mi ha venduto la moto e loro devono sistemare. Se poi non si comportano bene ...

Comunque grazie :)

mgb
14-05-2013, 22:34
non è micca detta che in effetti non vada a 5.... con falsi contatti sulla bobina di una candela
alla soluzione, qualunque essa sia, potrebbe arrivarci un meccanico paziente

... chissà, potrebbe essere. Comunque, mi ripeto, la moto è nuova e in garanzia, l'ho comprata a Roma da BMW Roma e loro devono provvedere, in un modo o nell'altro. Ovviamente non mi fa piacere perdere tempo per questo ma ... sono disposto (come sempre) ad andare fino in fondo. Vi assicuro che un K6 così non lo vorrebbe nessuno :rolleyes: (bè, forse qualcuno si accontenterebbe pure :()

In ogni caso devo aspettare fino a fine giugno per il controllo da parte dei "tecnici ufficiali", nel frattempo faccio finta di avere un K5 :mad: e ... vi invidio :(

Un saluto e buona notte :)

a.g.
14-05-2013, 23:30
... chissà, potrebbe essere.Un saluto e buona notte :)

Eh NO...scusa..:) da una persona critica ed esigente che,grazie alla sua sensibilità...mette in risalto tutte le pecche che ai "comuni" sicuramente sono sfuggite....

potrebbe essere che..... va a 5??

io chofatto 700 km a 5... non mi sono accorto di quasi niente di cosa hai riscontrato ma che andava a..5 direi proprio di sì.....:lol::lol:

e..buona notte anche a te

ps.un consiglio ;)non ci pensare più ,pensa a qualcosaltro....

beltipo
14-05-2013, 23:59
AG sei andato a 5? Hai raccontato già, e mi sono perso la puntata, o non ne haimaiparlato?? Come te ne sei accorto?

Sgomma
15-05-2013, 09:03
Ora basta!!!


Ma ancora non avete capito il gioco??...:mad::mad::mad:

Mgb è un TROLL...e dice solo falsità per denigrare i prodotti BMW..!!ci sono persone pagate appositamente per farlo!!

- dice di aver acquistato una K6 e contemporaneamente una GS H20...:mad::mad:
- per entrambe le moto dice le stesse cose, ossia è un lamento continuo e usa la stessa strategia, vi fa pensare che è la sua moto quella nata male, e tutti i difetti si sono concentratati sulla sua.:mad::mad:
- lamenta problemi assurdi che chi queste moto le conosce veramente, sa benissimo che sono inventati:mad:

guardate qui:..http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=385334&page=7

mgb
15-05-2013, 09:15
Eh NO...scusa..:) da una persona critica ed esigente che,grazie alla sua sensibilità...mette in risalto tutte le pecche che ai "comuni" sicuramente sono sfuggite....

potrebbe essere che..... va a 5??

io chofatto 700 km a 5... non mi sono accorto di quasi niente di cosa hai riscontrato ma che andava a..5 direi proprio di sì.....:lol::lol:

e..buona notte anche a te

ps.un consiglio ;)non ci pensare più ,pensa a qualcosaltro....

...ragazzi, dopo la prova di ieri mattina sono molto ... :confused: :rolleyes::confused: ... credo possiate capirmi. Ora ho la certezza che sia un difetto della mia moto.

L'esperienze pregresse mi insegnano che le cose più o meno si sistemano, ma ci vuole tempo, pazienza e dedizione ( e alle volte anche qualche arrabbiatura). Io francamente speravo di godermi la moto, non di dovergli "star dietro", come voi ho ben altre "rogne" a cui pensare :(

Comunque, tanto per chiarire, no, non và a 5 cilindri, il mio è un modo di dire per cercare di spiegare la sensazione trasmessa dalla moto. Chiamatela "ruvidità", "irregolarità", "vibrazione" o "risonanza", oppure, meglio, un mix di tutto questo, PARTICOLARMENTE avvertibile in rilascio a basso/medio regime e a bassa velocità (sotto gli 80/90 km), ma, per i più sensibili, anche in accelerazione e a regime costante. Questo "fenomeno" lo si percepisce bene anche con la moto ferma attraverso una irregolarità del motore crescente da circa 2500 in sù, con il picco intorno a 3500 rpm, ma anche sopra non è male :mad: solo che il regime superiore aumenta la "frequenza" e diminuisce la "intensità". Diciamo che in questo frangente (moto ferma) i più distratti parlerebbero genericamente di vibrazioni anomale nella zona pedane/serbatoio rispetto alla loro K6, gli altri si imcxxxx parecchio :(

Non essendo geloso della moto (di questa poi ... :-o), chiunque di Roma volesse rendersi conto di quanto dico ... si accomodi per un giretto :D io nel frattempo mi gusto la sua :)

Godetevi le vostre moto mentre io ... rosico :( buona giornata.

Sgomma
15-05-2013, 09:21
mai lette tante cose senza senso come queste...!!:mad:...patetico il tentativo di insistere....ormai la pesca è finita!!:mad:

mgb
15-05-2013, 09:32
Ora basta!!!


Ma ancora non avete capito il gioco??...:mad::mad::mad:

Mgb è un TROLL...e dice solo falsità per denigrare i prodotti BMW..!!ci sono persone pagate appositamente per farlo!!

- dice di aver acquistato una K6 e contemporaneamente una GS H20...:mad::mad:
- per entrambe le moto dice le stesse cose, ossia è un lamento continuo e usa la stessa strategia, vi fa pensare che è la sua moto quella nata male, e tutti i difetti si sono concentratati sulla sua.:mad::mad:
- lamenta problemi assurdi che chi queste moto le conosce veramente, sa benissimo che sono inventati:mad:

guardate qui:..http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=385334&page=7



... caro sgomma, sei ufficialmente invitato (e pregato) di verificare le mie affermazioni. Organizzati come credi, io ti do la mia piena disponibilità.

Ovviamente dopo dovrai farmi le tue scuse pubblicamente. Finché si scherza si scherza, ma tu stai esagerando.

Per quanto riguarda la GS LC l'ho ritirata circa 15 giorni prima della K6 ed anche essa ha manifestato dei problemi e anche per essa mi sono lamentato con BMW Roma, solo che rispetto alla K6 li ritengo minori (anche se fastidiosi) per cui, assieme alla Concessionaria abbiamo deciso di dare la precedenza alla K6, subito dopo penseremo al GS LC.

Ancora una cosa, vorrei precisare che anche per il GS LC, dopo aver sentito altri pareri del forum ma prima di lamentarmi ufficialmente con BMW, ho fissato un appuntamento per provare una GS LC come la mia e sempre a paragone. (In questo caso però la moto del Concessionario ha manifestato più o meno gli stessi difetti che io ho riscontrato sulla mia, a differenza della K6).

Altro che Troll pagato per denigrare BMW ! Io sono un cliente BMW in carne ed ossa e se vuoi ci metto anche la faccia (chiamami pure quando vuoi 335/7095348 ... che te ne dico quattro in diretta).

mgb
15-05-2013, 09:34
mai lette tante cose senza senso come queste...!!:mad:...patetico il tentativo di insistere....ormai la pesca è finita!!:mad:

... cosa aspetti a chiamare ?!? io mi chiamo Marco Guido Britti, telefono 335/7095348 e ci metto la faccia, e tu ?!?

Aspetto con impazienza, grazie.

mgb
15-05-2013, 09:37
Allora Sgomma ?!? cosa aspetti ? "vedo" che ora sei collegato come me, chiama che ti spiego per bene ...

Sgomma
15-05-2013, 09:42
se proprio vuoi metterci la faccia,,,vieni al raduno k, e facci provare la tua moto su cui si sono concentrati in poche settimane più difetti di quanti non ne siano stati raccontati in due anni nella sezione K6 del forum .

io la faccia ce la metto da anni, visto che organizzo raduni, ci si conosce in molti, e si scrive sul forum da anni...sei tu che devi metterci la tua, visto che sei arrivato da un mese, racconti cose non credibili e pretendi che tutti ti credano!!

vieni al raduno dei K e facci provare il tuo fantomatico K6 con 1000 problemi, e magari anche la GS H2O con 1000 problemi...le conosco molto bene entra:cool::cool:mbe!

mgb
15-05-2013, 09:45
Mentre aspetto che chiami, ancora una cosa ... io non ho mai nascosto di avere più moto, ora non mi ricordo "dove" ma nelle presentazioni su questo sito ho parlato di me, delle mie esperienze e delle mie moto. Mai nascosto K6 o GS LC, ma sopratutto mai nascosto di aver avuto problemi anche in passato. Appena chiami te li racconto volentieri, e ricorda che è tutto vero e verificabile (a proposito, se leggi motociclismo da anni come me potresti trovare su alcuni vecchi fascicoli le varie lettere che ho scritto nel tempo, e non solo a BMW e non solo per lamentarmi).

Ricordati caro sgomma, io ci sono e ci metto la faccia, tu vuoi confrontarti ?!? io continuo ad aspettare una tua gentile telefonata. Grazie.

mgb
15-05-2013, 09:45
se proprio vuoi metterci la faccia,,,vieni al raduno k, e facci provare la tua moto su cui si sono concentrati in poche settimane più difetti di quanti non ne siano stati raccontati in due anni nella sezione K6 del forum .

io la faccia ce la metto da anni, visto che organizzo raduni, ci si conosce in molti, e si scrive sul forum da anni...sei tu che devi metterci la tua, visto che sei arrivato da un mese, racconti cose non credibili e pretendi che tutti ti credano!!

vieni al raduno dei K e facci provare il tuo fantomatico K6 con 1000 problemi, e magari anche la GS H2O con 1000 problemi...le conosco molto bene entra:cool::cool:mbe!

visto che sei sempre li ... invece di scrivere chiama, grazie !

mgb
15-05-2013, 09:53
se proprio vuoi metterci la faccia,,,vieni al raduno k, e facci provare la tua moto su cui si sono concentrati in poche settimane più difetti di quanti non ne siano stati raccontati in due anni nella sezione k6 del forum .

Come gia detto non ho problemi a far provare la moto a chiunque voglia, io sono a roma

io la faccia ce la metto da anni, visto che organizzo raduni, ci si conosce in molti, e si scrive sul forum da anni...

Ovviamente io intendo con me ...

Sei tu che devi metterci la tua, visto che sei arrivato da un mese, racconti cose non credibili e pretendi che tutti ti credano!!

Io non pretendo nulla, e tutto ma proprio tutto quello che racconto e verificabile perche' vero e realmente accaduto

vieni al raduno dei k e facci provare il tuo fantomatico k6 con 1000 problemi, e magari anche la gs h2o con 1000 problemi...le conosco molto bene entra:cool::cool:mbe!

vieni tu a fare una gita a roma puoi provare le moto come ti pare, così mi darai il tuo parere e sopratutto le tue scuse

mgb
15-05-2013, 10:01
... un ultima cosa.

Ovviamente l'invito a chiamarmi per un confronto/verifica, o a venire a provare la moto è rivolto non solo al "simpatico & gentile" sgomma, ma a tutti coloro del forum che fossero interessati alla cosa.

Grazie :) passo e chiudo ... per il momento.

giessehpn
15-05-2013, 11:08
@mgb: personalmente non mi interessa provare le tue moto, ma se davvero hanno entrambe una discreta serie di problemi, credo che BMW sia ben disposta a risolverteli dal momento che mi sembra di capire che tu sia un buon cliente.
Lo so, sono molto fortunato, ma la mia k1600gt é la 14. BMW (tra nuove e usate) é non ho mai riscontrato simili difetti, mai!

1Muschio1
15-05-2013, 11:18
Prima o poi ti chiamo ... Perchè vorrei davvero capire cosa ti aspetti dalla tecnologia attuale in campo motociclistico.
Poi vorrei peró capire se trovi anche le soluzioni alle problematiche che sollevi.
Perchè una figura come la tua in azienda potrebbe davvero creare un prodotto eccellente come la rolls roice delle moto ... O farla affossare inesorabilmente alla ricerca di una perfezione che non esiste.
Un po' come le persone c'è chi ha fatto la fortuna con moto di "carattere"... Ció non toglie che tutto sia migliorabile e potresti essere prezioso nella tua unicità.
Rispetto il tuo punto di vista ovviamente ... Ma credo, leggendoti da un pó tu sia troppo esigente.
Spero che nel caso ti contattassi apprezzerai la mia spontaneità imperfetta ed emozionale.
Cordialmente. Hahahahaha !! È faccine va .. :) ... ;)

mgb
15-05-2013, 11:47
@mgb: personalmente non mi interessa provare le tue moto, ma se davvero hanno entrambe una discreta serie di problemi, credo che BMW sia ben disposta a risolverteli dal momento che mi sembra di capire che tu sia un buon cliente.
Lo so, sono molto fortunato, ma la mia k1600gt é la 14. BMW (tra nuove e usate) é non ho mai riscontrato simili difetti, mai!

... si hanno un pò di problemi ma con priorità molto diverse. La GS ha alcuni difetti sopportabili, anzi, potrei chiamarle "caratteristiche" visto che le ho riscontrate anche sull'esemplare che il Concessionario mi ha dato per la prova, Per una di queste (una forte irregolarità da circa 4000 a circa 5000 rpm) ho chiesto l'intervento diretto di BMW in garanzia. Solo che dopo l'arrivo della K6 e il riscontro di ben altre problematiche (veri e propri difetti del mio esemplare e non caratteristiche del modello, infatti ieri nella prova della K6 del Conce non ho riscontrato i mal funzionamenti della mia), ho preferito dare la precedenza alla K6, in accordo con il Capo officina BMW.

Purtroppo, visto il periodo, devo aspettare circa fine giugno. Tutto qui, niente di trascendentale, salvo la mia legittima "irritazione" :( ... almeno credo.

Invece, per il discorso in "generale", molto probabilmente è come dici tu, la "fortuna" è molto nella vita, anche con le moto. Eppoi, comunque, spesso quello che a "me" non piace ... piace a "te", e viceversa. Tante teste, tanti gusti, tante aspettative, tante sensibilità ecc. ecc. ... questo è innegabile.

Mentre aspetto ... goditi la tua Kappona anche per me :)

Un saluto e buona giornata a te :D

mgb
15-05-2013, 12:03
Prima o poi ti chiamo ... Perchè vorrei davvero capire cosa ti aspetti dalla tecnologia attuale in campo motociclistico.
Poi vorrei peró capire se trovi anche le soluzioni alle problematiche che sollevi.
Perchè una figura come la tua in azienda potrebbe davvero creare un prodotto eccellente come la rolls roice delle moto ... O farla affossare inesorabilmente alla ricerca di una perfezione che non esiste.
Un po' come le persone c'è chi ha fatto la fortuna con moto di "carattere"... Ció non toglie che tutto sia migliorabile e potresti essere prezioso nella tua unicità.
Rispetto il tuo punto di vista ovviamente ... Ma credo, leggendoti da un pó tu sia troppo esigente.
Spero che nel caso ti contattassi apprezzerai la mia spontaneità imperfetta ed emozionale.
Cordialmente. Hahahahaha !! È faccine va .. :) ... ;)

... chiamami quando vuoi, io sono un grande appassionato di meccanica da sempre, per hobby e per lavoro, mi fa piacere parlare con altri che condividono con me questa passione.

Per te e per tutti una piccola precisazione, per lavoro e mentalità io sono portato ad indagare anche sotto l'evidenza, solo così si porta avanti lo sviluppo e l'evoluzione. Certo, si corre il rischio di perdere molto tempo (io preferisco parlare di investimento), ma c'è sempre il "commerciale" che riporta il "tecnico" coi piedi sulla terra :lol:

Però, ATTENZIONE, io per la MIA K6 non parlo di una "pippa mentale" o di "gusto" personale, ma di un vero e proprio DIFETTO, aggravato dal fatto che stiamo parlando di un sei cilindri e per giunta turistico (per quanto per molti possa essere considerato "sportivo"), non può e non deve essere "ruvido" (... sunto, tanto per non ripetere sempre tutto), ne andrebbe della sua stessa ragione d'essere. Punto e basta, almeno per me è così.

Buona giornata.

albio59
15-05-2013, 12:44
mgb carissimo ti consiglierei di leggere l'articolo 3 del regolamento prima che qualche moderatore ti ca@@i

3) Non quotare (riportare il testo) dell'intero messaggio al quale volete rispondere, quotate solo la frase che interessa, o semplicemente la prima riga del post al quale fate riferimento: il software del forum consente comunque di risalire velocemente al messaggio quotato originale, se serve. E' generalmente inutile quotare se il post di riferimento è immediatamente sopra al vostro. I "quoting totali" verranno cancellati.

TAG
15-05-2013, 17:31
io credo che mgb sia esigente ma in tutta franchezza ha evidenziato che la sua K6 va peggio di quella provata in concessionaria

intuisco quindi il suo rammarico e sconforto nel pensare a quanto dovrà sudare per far risolvere le sue magagnette, quantomeno per fare andare la sua nuova e costosa moto, quanto quella provata...

quanto alla mia indagine sul fatto che possa andare a 5, non mi riferisco ad un cilindro completamente "muto"; se un contatto bobina produce delle mancate accensioni (anche solo 1 ogni X cicli) la regolarità viene compromessa in maniera non così evidente, e non è detto che il computerone del conce se ne accorga (per esperienza diretta)

1Muschio1
15-05-2013, 17:46
azz ... e mettiamoci comunque la tolleranza in più o in meno del 5% sulla produzione in serie ...

Luc.....
15-05-2013, 18:38
Se va a 5 te ne accorgi al momento che la bobina fa le Nizza si accede la spia motore alla mia è un mese che la devono cambiare e non arriva e quando si accende te ne accorgi alla grande !!!

settecentouno
16-05-2013, 10:48
Ringraziando PANCO per avermi citato nel post 141 scusandomi per la risposta tardiva
In effetti la parte di carena che dovrebbe ospitare la tasca destra è priva di supporti ed ancoraggi ,ma non è certo per difetto progettuale ,anzi così è voluto .
Vorrei far notare a MGB che per rendere solidale la parte di carena con la moto avrebbero dovuto agganciarsi al motore ,poiche’ in quel punto non c’è telaio ed il motore quando funziona si muove sui silent blok e non ci puoi ancorare proprio nulla.

mgb
16-05-2013, 14:51
Ringraziando PANCO per avermi citato nel post 141 scusandomi per la risposta tardiva
In effetti la parte di carena che dovrebbe ospitare la tasca destra è priva di supporti ed ancoraggi ,ma non è certo per difetto progettuale ,anzi così è voluto .
Vorrei far notare a MGB che per rendere solidale la parte di carena con la moto avrebbero dovuto agganciarsi al motore ,poiche’ in quel punto non c’è telaio ed il motore quando funziona si muove sui silent blok e non ci puoi ancorare proprio nulla.

..." faccio notare" che la moto costa un bel po' per avere simili scelte "volute" ...
E comunque non ci sarebbe nessun problema per BMW nel realizzare un attacco identico anche senza il vano, ... (Che comumque non vedo perche' non metterlo) ... salvo risparmio di maria calzetta.

Ragazzi, perdonate, mi sorge un dubbio ... ma a voi sta sempre bene tutto quello che mamma BWM vi propina ?!? "difetti", "caratteristiche", "scelte volute" ... qualsiasi cosa ?!? A ME NO !!!

Eppoi, perdonate la franchezza, ora come ora di queste minxxxx non mi frega nulla, prima mi DEVONO risolvere il "problema motore" e dopo il resto.

Anche questa mattina, mentre usavo la K6 pensavo ... ma quando arriva fine giugno ?!? io sta moto cosi' come e' ora non la sopporto piu" :( !!!

Qualcuno di Roma con K6 si faccia avanti per favore, gli faccio provare un bel pezzo di ferro con sei cilindri, poi vediamo cosa dice, grazie.

Buona giornata :(

albio59
16-05-2013, 15:20
A ognuno il suo nella stanza del KS hanno il Gattaro noi abbiamo mgb ....che va avanti a fare quoting integrale fra l'altro.......(vedi post 169) ma forse è troppo impegnato a parlar male del K1600 e non ha tempo per rispettare il regolamento :(:(:(

mgb
16-05-2013, 16:53
... mi spiace per aver "violato" il regolamento, PERDONO :!: !!! in futuro starò più attento, non sono avvezzo ai Forum, sarà l'età ?!? o l'indole ribelle ?!?

Per il resto ... no, non sono impegnato a parlar male del K6 così, tanto per fare come ogni tanto dice qualcuno, ... sono giustamente adirato per la delusione che ho provato, ma, sopratutto per i problemi e le perdite di tempo che la risoluzione della questione comporterà.

Nessuno, neanche il più "meccanicamente insensibile" tra voi potrebbe sopportare una moto turistica, a sei cilindri e che costa con gli accessori come una discreta automobile media ... che và come la mia :mad:

Saluti.

giessehpn
16-05-2013, 19:19
@mgb: possibile che ci vogliano tempi biblici per metterla a posto? Non conosco il conce dove la porti, ma mi sembra strano che ci voglia così tanto tempo. Provare un altro concessionario?

mgb
16-05-2013, 19:52
@mgb: possibile che ci vogliano tempi biblici per metterla a posto? Non conosco il conce dove la porti, ma mi sembra strano che ci voglia così tanto tempo. Provare un altro concessionario?

Ciao :) ... no, no, è solo questione che in questo periodo l'officina è piena, e il 24 giugno è il primo giorno utile sia per il Concessionario che per i miei impegni (io spesso sono fuori sede per lavoro, anche per lunghi periodi). Tutto qui. Per i veri tempi di "intervento tecnico" vedremo a quella data.

Io intanto ho allertato la Direzione a voce, e la prossima settimana faccio partire una Raccomandata "ufficiale" a loro e a BMW Italia per conoscenza, con la descrizione del problema. Dopo, solo in caso di riscontro negativo ... nel caso ... mi attivo "diversamente", Riviste, Forum ...

Se possibile non ho nessuna intenzione di "rovinare" il mio rapporto con BMW Roma, nel bene e nel male sono il mio riferimento dal 1979 (ex SAMOCAR) per moto ed auto.

Buona serata :D

Giovanni Cataldo
16-05-2013, 21:18
Mi spiace veramente di tante sfighe, io x fortuna ho avuto solo qualche difetto di gioventù.
Comunque da parte mia e anche altri lo hanno fatto, non sono mai stati nascosti i problemi riscontrati, ti posso anche dire che x quanto mi riguarda visto che x me e' la prima bmw sono stato all'inizio anche abbastanza critco.
Ma la mia va bene e quindi non posso criticare.
Se fosse capitato a me la tua situazione sono sicuro che avrebbero gia' risolto. Anche tramite azione legale.
A questo punto pazienta, se non sarai felice cambia moto.


Sent from iPhone

settecentouno
17-05-2013, 10:17
Egregio MGB per rispondere al tuo post 174 tengo a precisare che sul forum nessuno a mai fatto sconti a mamma bmw ,non é vero che tutto cio che producono ci stia bene anzi di critiche ne sono sempre state avvallate e molte ,io stesso avevo gia a suo tempo evidenziato la mancanza di tasca laterale destra , cosa vuoi che centri con la radio i meschini potevano evitarsela , come moto precedente ho posseduto la k1300 due volte il carro attrezzi,mia moglie con l'ammiraglia di casa stessa sorte.
Ma la kappona funziona proprio bene e ne sono felice possessore ,ma tu ti lamenti di tutto anche di un elicotterino che definisci ruvido ,cosa significa ruvido volo da tanti anni ma non so .

mgb
17-05-2013, 10:36
... A questo punto pazienta, se non sarai felice cambia moto.


Sent from iPhone[/QUOTE]

A parte tutti i problemi la moto mi piace, mezzi così di solito non si comprano per sbaglio ... Ed ora che ho provato un K6 che va' bene poi ... non voglio cambiarlo, voglio che vada come deve, e a questo DEVE provvedere chi me l'ha venduta !

Io dal canto mio devo "solo" avere pazienza, molta pazienza :( purtroppo.

... eppoi cambiarla con che ?!? ... RT avuto e il prossimo anno esce quello nuovo (poi è comodo ma un po' troppo "moschetto" di motore), Yamaha FJR avuta (gran moto ma un po' "piccolina" per me), Honda ST avuta (comodissima e maneggevolissima, ma per quanto riguarda la tenuta di strada ad alta velocità ... ), il Kawa, gran moto, non mi piace, le Inglesi non mi interessano. Di K4 ne ho avuti e "consumati" 2 ... lo ricomprerei pure (per me è stata la moto più poliedrica che ho avuto), ma mamma BMW ha deciso (purtroppo, per come la vedo io) di unificare due tipologie di moto in una ...

Insomma, anche volendo non ho grosse alternative. Io questa tipologia di moto la uso tutti i giorni e con ogni tempo. Da solo, in coppia e ... in tre (cane piccolo nello zainetto), ci vado al lavoro, ci faccio la spesa, ci carico le taniche di Kerosene, le ruote dell'auto (cerchio da 20"), i sacchi di sabbia e/o cemento, ... gite, vacanze e tant'altro, anche qualche bella "tiratina" :lol:

Non voglio rinunciare a queste comodità :lol:

Casomai, se BMW decidesse di venirmi incontro, nel caso non riuscissero a sistemare completamente e definitivamente la "piccola sfortunata" ... potrei sostituirla con un'altra. Però prima di immatricolarla ci mettiamo una bella targa prova e ci facciamo un giretto :)

Buona giornata uggiosa a tutti :D

mgb
17-05-2013, 11:02
... Ma la kappona funziona proprio bene e ne sono felice possessore ,ma tu ti lamenti di tutto anche di un elicotterino che definisci ruvido ,cosa significa ruvido volo da tanti anni ma non so .[/QUOTE]

... la TUA funziona "proprio bene" ?!? che dire ? beato te :lol: ! La mia, purtroppo per me ... NO !!! vuoi provarla ?!?

Voli anche Tu da tanti anni ?!? (io dal '84 con alianti, elicotteri ed aeroplani) bene, benissimo, allora anche tu avrai sviluppato una mentalità e una sensibilità particolare per la meccanica e non ti sarà sfuggito il paragone, anche se un po' forzato ... ovvio che un elicottero bi-pala con testa a "bilanciere puro", cambio passo su elastomeri, meccanica rigida e trasmissione finale a cinghia, per giunta AUTOCOSTRUITO (in più di 12 anni di lavoro da tre ragazzi appassionati in un garage o poco più) sia un po' "ruvido", non ti pare ?!? Ecco perché dico che lo "può fare" ... (e io posso dirlo, eccome)

Invece ... , un motore di stampo quasi automobilistico, di 1650 cc, a sei cilindri in linea (la miglior conformazione possibile), con unico corpo farfallato e a bassa potenza specifica, montato su una moto turistica (anche se "sportiva") ... no, non lo deve fare. Punto e basta.

Caro amico, io non mi lamento di tutto ma solo ... di quello di cui ho il diritto di farlo.

Buona giornata anche a te :D

p.s. ... per dovere di cronaca, uno dei tre ragazzi ero io, per gli appassionati/interessati ... www.aviotecnica.it

mgb
17-05-2013, 11:07
... il "sito" fa un pò schifo :mad: ed è mooolto vecchio ... ma come avrete sicuramente capito l'IT non è il mio forte :rolleyes: eppoi al "virtuale" preferisco di gran lunga il "reale", specialmente se sotto c'è un bel motore !!! (pistoni o turbina che sia :))

Saluti :D

http://www.aviotecnica.it/images/DSCF0942.JPG ... eccomi tanti anni fà, ancora con i capelli scuri :)

jocanguro
17-05-2013, 12:57
E dai ...
altri proprietari di k1600 a Roma, organizzatevi e incrociatevi con mgb , sono curioso ,

Io mi offrirei, ma non ho k1600 ...:(:(

mgb
17-05-2013, 15:30
E dai ...
altri proprietari di k1600 a Roma, organizzatevi e incrociatevi con mgb , sono curioso ,

Io mi offrirei, ma non ho k1600 ...:(:(


Si, ma hai sempre una buona moto :) anzi, un'ottima moto :lol: se vuoi ci organizziamo ci scambiamo le piccole e ... facciamo un giretto assieme :D io adoro la Tiburtina e ... i monti della Tolfa, hai provato a scendere verso Civitavecchia ? quasi meglio di un giro in pista :lol::lol::lol: che ne dici ?!?

Comunque per accorgersi dei difetti del mio K6 basta un piazzale qualsiasi, anzi, purtroppo, basta sentirla sul cavalletto e dare un po' di gas :mad: ... dio che sfiga :confused:

un saluto :D

jocanguro
21-05-2013, 13:10
Leggo solo ora con ritardo...

che zona di roma frequenti ?
io nord ovest boccea - farnesina :)

mgb
21-05-2013, 21:35
Leggo solo ora con ritardo...

che zona di roma frequenti ?
io nord ovest boccea - farnesina :)


ciao :), ora sono a Piubega (Mantova) per lavoro, ... ma normalmente abito in zona Talenti :lol: per fortuna (qui le zanzare ti mangiano vivo :( ) ... se finisco tutto quello che devo fare, lunedì dovrei rientrare e restare per tutta la settimana prossima.

Buona serata :)

Luc.....
21-05-2013, 21:58
Scusate l'Ot: sei a 40 minuti da me... Passa a trovarmi che ti offro una pizza e un giro in k1600 original !!!
Segnati il cell 3929032521 !!

flyadv
21-05-2013, 23:09
io sono su roma con k6 ma ad oggi è a tagliando.

jocanguro
22-05-2013, 16:08
sei a 40 minuti da me
vabbè Luc, ma digli prima che la tua ha la centralina e gli scarichi da 290 cv !!!
e le gomme metzler Z9 specifica KX....
e che quelli sulla tua strada come sentono il rombo della tua moto si chiudono subito in cantina ...
;):lol::D:-p:eek::)

mgb
23-05-2013, 14:43
Scusate l'Ot: sei a 40 minuti da me... Passa a trovarmi che ti offro una pizza e un giro in k1600 original !!!
Segnati il cell 3929032521 !!

... ciao Luc :)

Grazie per l'invito, ma sono in camper e non mi sposto "bene", eppoi quando sono qui a lavorare immerso nel nulla (tra i laminati di Marcegaglia e gli allevamenti di maiali), non abbiamo orari :rolleyes: ... questo è il bello di lavorare in proprio e sopratutto su quello che ti piace :) !

p.s. ... "conosco" il tuo K6, ho letto parecchio a riguardo, credo sia il più simile a quanto io possa desiderare. Sarà che sono un po' "viziato" ... ma anche nello moto "turistico sportive" il lato che più mi attira è quello ... SPORTIVO :lol:

Vorrei tanto (oltre al mio K6 che funzioni come deve :mad: ), che BMW pensasse ad una versione più "leggera & dotata" ...

Appena torno lo acchiappo al volo e gli tiro il collo :-p ... il mio K6 intendo :lol:

Un saluto a tutti :D , da un simpatico posto pieno di umidità, mosche & ... ZANZARE :mad::mad::mad:

mgb
28-05-2013, 18:08
... son tornato :D

Appena messo piede a casa, scaricato tutto, fatto doccia e inforcato il casco per un micro giretto sul K6 ... che dire, sono sempre più dispiaciuto che una gran moto vada come va' la mia ! ... si, ti fa passare la voglia di andare su 2 ruote :confused: ... bè, quasi ;)

Così non ho resistito ed ho ceduto allo sfogo, visto che devo aspettare ancora tre settimane ... carta, penna e ... ecco un paio di belle Raccomandate alla BMW (Roma & Italia), tanto per non far "freddare il ferro" :( eppoi come si dice: "verba volant, scripta manent" :lol:

... se in futuro non dovessero comportarsi bene ... meglio cominciare a mettere da parte qualche simpatico foglietto di carta ... :laughing:

Nel frattempo, se il meteo sarà clemente ... un bel giro in Brutale non me lo leva nessuno :-p !!!

Un saluto a tutti :D

mgb
17-06-2013, 13:03
Salve a tutti :D

... finalmente ho consegnato il K6 alla Bmw per le mie richieste in garanzia e il primo tagliando.

Al momento la moto e' in attesa di un collaudo approfondito, quindi nessuna diagnosi o prognosi.

Come promesso mi hanno dato una moto sostitutiva, un Gs Lc come il mio ( per i Gessisti, la moto ha circa 4500 km e fa rumori di ferraglia incredibili, la mia Gs Lc al confronto sembra spenta ... e io che mi lamentavo :rolleyes: ), comunque nei prossimi giorni mi daranno un K6, appena disponibile. Ora sta tornando da un "raduno" ... (sara' stato il vostro ?!?).

Al momento posso solo confermare massima dsponibilita' e cortesia di tutto lo staff BMW Roma, e gia' molto di questi tempi, per il resto vedremo.

Ora lasciamoli lavorare ... , vi terro' informati.

Buona giornata a tutti :)

Marco

Sgomma
17-06-2013, 13:56
"Come promesso mi hanno dato una moto sostitutiva, un Gs Lc come il mio ( per i Gessisti, la moto ha circa 4500 km e fa rumori di ferraglia incredibili,..."

Ci avrei giurato...!!!:mad::mad::mad:

mgb
17-06-2013, 14:14
"Come promesso mi hanno dato una moto sostitutiva, un Gs Lc come il mio ( per i Gessisti, la moto ha circa 4500 km e fa rumori di ferraglia incredibili,..."

Ci avrei giurato...!!!:mad::mad::mad:

... ciao sgomma, chiedi ad altri possessori/utilizzatori di GS LC, ti assicuro che fa un gran rumore di meccanica. Il mio ha pochi Km e gia' non e' male (per il mio standard di giudizio), ma questo del Conce con piu' Km e chissa' quale tipo di utilizzo medio ... , e' veramente da "ascoltare". Fidati.

Se poi non ci credi ... francamente non mi importa molto ;)

Buona giornata :) Marco.

Pacifico
17-06-2013, 14:58
mgb... sgomma negherebbe anche che la terra è rotonda.... poi sul Gs è un sopraffine collaudatore.. ahahahhaah!

A proposito, approfitto, ma sul k gt è possibile montare il bauletto del gtl ??

mgb
18-06-2013, 18:10
mgb... sgomma negherebbe anche che la terra è rotonda.... poi sul Gs è un sopraffine collaudatore.. ahahahhaah!

A proposito, approfitto, ma sul k gt è possibile montare il bauletto del gtl ??

Ciao :) ... ad "occhio" direi di si, ma per essere sicuro perche' non chiedi in BMW ? Queste cose di solito le sanno :lol:

Un saluto. Marco.

Sa Leonica
18-06-2013, 22:12
.... A proposito, approfitto, ma sul k gt è possibile montare il bauletto del gtl ??

Ciao Pacifico, domani verso il K1200 per il nuovo 1600 GT :eek:, ho tenuto il bauletto posteriore (versione GT e RT) e, dopo aver sostituito la serratura, lo monto sul 1600 al momento sembra non ci siano problemi, ti faro sapere :cool:

hawk
18-06-2013, 22:24
x Pacifico, ti confermo installazione top case RT su K 1600 GT

http://img600.imageshack.us/img600/8420/abb2.jpg

mgb
20-06-2013, 11:24
... sul mio K6 :confused:

Allora, i "meccanici" stanno lavorando, e ancora non vogliono/possono dire nulla, salvo che, essendoci parecchi problemini ... ci vuole pazienza. Nessun problema, basta che risolvano.

Per quanto riguarda la moto in sostituzione ... il K6 che mi dovevano dare non è ancora rientrato perché la persona che lo aveva preso per andare al "raduno" al rientro si è preso l'influenza e così non l'ha ancora riportato indietro ... sarà vero ?!? (ummmm, mi sa di balla ...), boh, al momento mi lasciano il GS LC e la prossima settimana me lo sostituiscono col K6, vedremo ...

(... alcuni di voi, come al solito, non ci crederanno, ma devo dire che tra il GS LC del Conce e il mio ... seppur di poco, meglio il mio :lol: incredibile !!!)

Saluti e buona giornata a tutti :D

Marco

mgb
24-06-2013, 11:18
... ancora nulla, non si promunciano sui mali oscuri del mio K6 :rolleyes: in compenso l'influenza di chi doveva riportare il K6 che avrebbe sostituito il mio ... e' diventata polmonite !!! ... sembra impossibile vero ?!? ummm, gatta ci cova ...

Comunque, se per una frizioncina ci sono volute 2 settimane ... la vedo brutta, molto brutta :confused:

Buona giornata a tutti, Marco.

beltipo
24-06-2013, 12:08
E' un gomblotto... :lol:

mgb
25-06-2013, 09:34
Già :( ... ma io non mollo ;) !!!

Buona giornata a tutti :D Marco

mgb
28-06-2013, 09:13
... mi hanno chiamato dall'officina BMW, ancora non sanno dirmi ... oggi viene un'altro Ispettore, se ho capito bene ...

Io faccio un salto a sorpresa ... non si sa mai.

Certo è che tra tutti gli inconvenienti che ci sono stati alle vostre moto, scusate, "caratteristiche", quello che è successo a me sembrerebbe essere una primizia ... :rolleyes: !!!

Che pizza, comincio ad essere stufo, e mi sa che sono ancora all'inizio :mad:

Buona giornata a voi :D

Sgomma
28-06-2013, 12:06
ancora.!!!..MGB...ma quando la pianterai con sta messa in scena??..:mad::mad:

mgb
28-06-2013, 12:29
MGB...ma quando la pianterai con sta messa in scena??..:mad::mad:

... ciao caro sgomma, simpatico come sempre ;)

Allora, visto che sei "in linea" ti aggiorno volentieri. Torno da BMW Roma, sono rientrato in ufficio ora.

Come ho scritto sopra ... o fatto un salto a sorpresa ... , bene, non riescono a capire dove sia il problema, l'ipotesi più accreditata sarebbe la "trasmissione finale" ... ?!?!?!? :( , propongo un eventuale sostituzione solo che hanno bisogno di non so quale autorizzazione "superiore" ...

Nel frattempo comunque qualcosa l'ho ottenuta, ho restituito il GS LC e sono tornato con un K6, proprio quello che mi avevano dato con 26 Km ... per la prova qualche settimana fa, solo che adesso ha più di 2600 Km !!!
(anche se sul foglio del comodato d'uso c'è scritto 2425 ? ... )

Che dire, un'altra moto. Mi spiego meglio, la trasmissione fa schifo come da copione, anzi, ha molti più giochi nell'apri/chiudi della mia e di quando l'ho provata la prima volta, ... ma per tutto il resto non c'è paragone. Gira bella liscia come DEVE fare un 6 cilindri da turismo, non fa rumori strani, e oltre i 4500/5000 non ti addormenta indice e medio se li tieni sulle leve come me (reminiscenze di 2T).

... chissà come finirà con la mia, intanto ancora pazienza :confused: ...

Marco

Buona giornata a tutti :D

p.s. ... per sgomma, quando sarà finita ed avrò un po' di tempo, caricherò qualche "bella" scansione di un po' di "carte", così la smetterai di rompere ;) e, se sei una persona seria, chiederai scusa.

Buona giornata anche a te.

p.p.s. ... vedo che hai già corretto il tuo "post", bravo ;)

Sgomma
28-06-2013, 18:19
Al tuo posto le carte le avrei già caricate da un pezzo!!:rolleyes:

Quanto alle scuse ..per cosa?? per aver dubitato che tu sia il motociclista più sfigato ?..e che le tue moto GS e K6 siano quelle su cui si sono accanite le forze del male concentrando tutti i difetti immaginabili??....:rolleyes::rolleyes:

MA ti rendi conto delle cose che scrivi??...

te lo ricordo io!!:


… Nel frattempo chi vuole può farmi un piacere. A moto calda, magari dopo un bel giro, mettete la vostra K6 sul centrale con il motore in moto. Cominciate ad aprire il gas ... chessò da 1000 a 4000, con vari regimi fissi, in salita e ... in rilascio. E fatemi sapere. La mia anche in queste situazioni evidenzia la "ruvidità" di cui vi parlavo, ed anche le vibrazioni, sembra una K5 !!! si, sembra che va a 5 cilindri :confused:
... e le vostre ?!? tutte dei "violini" ?!? :rolleyes: mannaggia :rolleyes:…!!!


..... no, non và a 5 cilindri, il mio è un modo di dire per cercare di spiegare la sensazione trasmessa dalla moto. Chiamatela "ruvidità", "irregolarità", "vibrazione" o "risonanza", oppure, meglio, un mix di tutto questo, PARTICOLARMENTE avvertibile in rilascio a basso/medio regime e a bassa velocità (sotto gli 80/90 km), ma, per i più sensibili, anche in accelerazione e a regime costante. Questo "fenomeno" lo si percepisce bene anche con la moto ferma attraverso una irregolarità del motore crescente da circa 2500 in sù, con il picco intorno a 3500 rpm, ma anche sopra non è male :mad: solo che il regime superiore aumenta la "frequenza" e diminuisce la "intensità". Diciamo che in questo frangente (moto ferma) i più distratti parlerebbero genericamente di vibrazioni anomale nella zona pedane/serbatoio rispetto alla loro K6….

adesso te ne vieni fuori con questo:

... ciao caro sgomma, ... ti aggiorno volentieri. Torno da BMW Roma, .... l'ipotesi più accreditata sarebbe la "trasmissione finale" ...

Ora prova a spiegare la coerenza di queste affermazioni!!....:cool::cool:

mgb
29-06-2013, 19:41
... scusa sgomma, senza offesa, ma ci fai o ci sei ?!? hai visto che ho messo le virgolette ?!? e' ovvio che se uso il condizionale e ci sono le virgolette ... si tratta di una affemazione sarcastica. Provabilmente in BMW non sanno ancora cosa dire e ne sparano una. Per sua stessa ammissione il Capo Officina non sa bene come e dove intervenire, e io lo posso capire avendo provato la moto, non e' un difetto chiaro, sembra provenire da piu' fonti ... (tu parli ma non sai, non l'hai provata), ecco perche' non mi piace come ti esprimi.

Comunque, una volta per tutte, chissene frega di quello che pensi, io i miei guai con BMW c'e li ho a prescindere, punto e basta. Eppoi pensi che BMW Roma si tenga la moto due settimane (per ora), mi dia prima un GS LC per tornare a casa perche' al momento non avevano altro e poi un K6 in sostituzione della mia perche' hanno tempo da perdere ? oppure perche' c'e' un motivo seriio e reale ?!?

Per i veri interessati, ... lunedi mattina ho un incontro con il Capo Officia, un Venditore e il Direttore BMW Motorrad Roma per trovare una soluzione al problema (qualsiasi soluzione purche' sia definitiva), nel frattempo continuo ad usare con soddisfazione il K6 Bianco che mi hanno dato, che, per la cronaca va' molto meglio del mio (e ci mancherebbe altro ... ) ma pure i suoi difettucci c'e l'ha. Il freno anteriore a freddo "barrisce", il parabrezza sullo sconnesso e' fonte di non pochi rumori e la trasmissione finale ha un "gioco" notevole, ma questa e' sicuramente una "caratteristisca" ;) Comunque che libidine sentire il K6 che frulla "rotondo & pulito", senza ruvidita', vibrazioni e risonanze, si, un vero piacere :eek:

Un saluto a tutti, pure a te carissimo sgomma :D Marco

mgb
01-07-2013, 12:23
... per chi avesse ancora la pazienza e la gentilezza di ascoltare un "collega" non proprio fortunato ;)

Allora, incontro avvenuto ! Che dire ? più di così non potevo sperare :-p

Riconoscono i difetti e la difficoltà di sistemarli in tempi brevi, quindi se ho "fretta" mi possono fare 2 proposte con permuta della mia moto:

- una K6 (mi sembra rossa) My 2013 Full nuova da immatricolare che hanno già in casa ad un prezzo specialissimo (scusate ma non posso divulgarlo), con un piccolo conguaglio da parte mia (praticamente per la radio che la mia non ha e per l'immatricolazione).

oppure

- la K6 dimostrativa My 2012 Full alla pari, senza spesa alcuna.

Entro mercoledì pomeriggio devo dare la risposta. Io comunque sono già propenso al K6 Bianco che ho tuttora in uso. L'ho avuta da nuova per un test appena immatricolata, e l'ho riavuta ora in sostituzione della mia (ho fatto più di 500 km solo negli ultimi quattro giorni). La conosco bene e mi soddisfa per come và. Non solo, prima della "consegna definitiva" mi sostituiscono le ruote complete e i freni, e mi sistemano un paio di cose che ho segnalato.

Certo, è un My 2012, il colore non è quello che avevo scelto io (la mia è grafite met.), ha la radio (che, perdonatemi, trovo solo peso inutile), quando la rivenderò risulterà di seconda e non prima mano (ma comunque, siccome la ridarò a loro, mi hanno "giurato" che non ne terranno conto per la valutazione) ... ma almeno conosco il mio "pollo" ;) e risolvo in settimana a costo (quasi) zero ! Il tempo perduto e le scocciature restano a mio carico :lol::lol:

Presto, in ogni caso, fine della storia :arrow: !!!

Buona giornata a tutti :)

1Muschio1
01-07-2013, 12:46
Direi che alla fine non ti va male e che l'assistenza BMW si conferma valida.
Buona strada!

Bicoi
01-07-2013, 14:01
Ottimo , comunque sia è una soluzione radicale e risolutiva!
Personalmente avrei preso la MY2013 , però tu hai sicuramente le tue ragioni per scegliere diversamente.

Sgomma
01-07-2013, 16:33
... scusa sgomma, senza offesa, ma ci fai o ci sei ?!?...

Senza offesa..ma è' una domanda che dovresti rivolgere a te stesso... perché metti assieme affermazioni che assieme non stanno nemmeno con la colla!!!
Prima dici che il tuo motore va a 5 poi parli di forti vibrazioni del motore anche a fermo e sul cavalletto e poi tiri in ballo la trasmissione finale!!...:!::D c'è di che divertirsi!!




..Probabilmente in BMW non sanno ancora cosa dire e ne sparano una. ..



certo sicuro!..qui son parecchi a sparare!


Per sua stessa ammissione il Capo Officina non sa bene come e dove intervenire, e io lo posso capire ...., non e' un difetto chiaro, sembra provenire da piu' fonti ...

Da più fonti??..:rolleyes: un vero giallo!! quasi impossibile trovarne la causa!!:lol::lol:



....Riconoscono i difetti e la difficoltà di sistemarli in tempi brevi, quindi se ho "fretta" mi possono fare 2 proposte con permuta della mia moto:

- una K6 (mi sembra rossa) My 2013 Full nuova da immatricolare che hanno già in casa ad un prezzo specialissimo (scusate ma non posso divulgarlo), ...


Mgb...non prendertela....ma non esiste una K6 rossa my 2013....i colori 2013 sono bleu, grafite e light grey (chiamata anche volgarmente bianca)...

in bocca al lupo!!;):lol:

mgb
02-07-2013, 09:25
Direi che alla fine non ti va male e che l'assistenza BMW si conferma valida.
Buona strada!


... si, ottima assistenza ai clienti. Devo dire che sono sempre stati tutti molto gentili oltre che disponibili e ... in qualche modo, alla fine hanno anche risolto :), senza lasciarmi un giorno a piedi :lol: !!!

Ci sono tanti motivi per scegliere BMW, l'assistenza è uno di questi :), vorrei solo che migliorassero la "messa a punto del prodotto" e qualcosa nella "componentistica", ma si sà, nessuno è perfetto ;)

Buona strada anche a te, Marco.

mgb
02-07-2013, 09:37
Ottimo , comunque sia è una soluzione radicale e risolutiva!
Personalmente avrei preso la MY2013 , però tu hai sicuramente le tue ragioni per scegliere diversamente.

... seppur poco, scegliendo la MY 2013 dovrei pagare l'immatricolazione e la "radio" che la mia non ha. Tenendomi quella bianca ... è tutto alla pari e non sgancio un Euro. Senza considerare il fatto che so come và ...

Devo anche dire che, almeno apparentemente, tra MY 12 & 13 non ho riscontrato differenze "positive", certo, la mia è un po' sfigata, ma anche sul "resto" niente di meglio ...

Comunque, entro domani devo prendere la decisione definitiva.

Buona giornata :D

Marco

mgb
02-07-2013, 09:46
... infatti ho scritto: una K6 (mi sembra rossa) ... proprio perché mi è stato detto che si tratta di un MY 2013, è quindi trattasi di cosa certa, mentre il colore l'ho solo desunto io, evidentemente sbagliando. Tutto qui.

Per il resto ... credo sia inutile aggiungere parole, se BMW mi ha fatto queste proposte credo che "tutto" sia molto chiaro. Comunque e proprio vero, nessuno è più sordo di chi non vuol sentire ;) !


Buona giornata "sgommino" :) , un saluto, Marco.

Pacifico
02-07-2013, 10:30
mgb.... lascia stare Sgomma... un conce KTM (lei donna) gli ha dato da poco il consiglio di trovarsi un'altra concessionaria.. ahahahahahahah!

io prenderei quella che stai guidando... vai sul sicuro ed avrai un trattamento di favore comunque... firma e chiudi questo capitolo.

1Muschio1
02-07-2013, 13:23
Quoto Gaetano !

mgb
02-07-2013, 16:54
... non ho aspettato domani ... "lascio" la mia K6 MY 13 grigio scuro ...

Gufetta 1

http://i.imgur.com/07RqUuP.jpg


... per una K6 MY 12 bianco "smunto" ... chiamo BMW Roma per far preparare le carte ...

Gufetta 2

http://i.imgur.com/Ud18Cuj.jpg


Buona serata a tutti, Marco.

KGTforever
04-07-2013, 19:23
ma proprio un post da" k4 a k6" dovevate aprire???

devo tenere duro....almeno fino all'anno prossimo!!!

magari usata....GT...quel grigio/bianco...stupendo...

p.s. bellissime tutte le Vs. K6 complimenti!!!

saluti

jocanguro
04-07-2013, 19:25
bene...
finalmente contento !!! :D

Piacevolmente stupito del buon trattamento di bmw ...
O forse sei un "buon" cliente .. o forse sono migliorati.
io tutte le volte che ho tentato una trattativa (parlo dal 1997 ad oggi !!! mica una volta )
ne uscivo sempre con le ossa rotte ...
infatti le ultime le ho comprate a firenze e napoli.

Certo per proporti una sostituzione definitiva, ma che diavolo di problema misterioso c'era sulla tua ??!!!??
mah...
comunque fra 15 o 20 giorni prova a ripassare e chiedere che fine ha fatto la tua ex, se l'hanno riparata, sapere cosa c'era,
niente di più probabile la troverai in vendita nel parco usato , dove chissà, forse l'avranno lavata , forse nemmeno ...;):(


KGT...
uguale per me !!! (cambio solo colore)

mgb
05-07-2013, 12:51
... sicuramente sono un "discreto" cliente, e ancor più sicuramente la mia (oramai) ex K6 di problemi ne aveva un bel po' :mad:

Comunque devo dire che mi hanno sempre trattato molto bene e molto gentilmente, sin dai tempi di SAMOCAR ... e che in fondo l'operazione "scambio" non gli è costata nulla, anzi ... sicuramente ci hanno guadagnato.

Ho lavorato anni nel settore (SAMOTO & CVM), conosco come "funziona" ... Per loro le moto sono beni strumentali "reali", possono quindi ammortizzare il capitale al meglio e sopratutto recuperano tutta l'IVA, oltre al fatto che quando "si immatricolano" dei mezzi per le prove clienti, la BMW Italia gli riconosce un "premio" consistente oltre alla normale provvigione. Insomma, non mi hanno regalato nulla, in compenso si sono tolti un "problema" (io), che ora non rompo più ;) ... eppoi la mia "vecchia" con calma la possono sistemare in garanzia a spese BMW :)

Aggiornamento :lol:

... questa mattina mi sono recato in Conce e abbiamo perfezionato l'operazione "scambio": hanno mantenuto tutte le promesse meno una. Quindi, mi sostituiscono le ruote complete con le mie, fanno tagliando e aggiornamento sw (appena arrivato), aggiustano la luce interna al bauletto e altre piccole cose ma ... non mi hanno "passato" il costo del passaggio di proprietà come mi era stato promesso. Ci sono rimasto male ma non importa, basta chiudere questa triste vicenda. Tra Raccomandate, telefonate, email, e visite in Concessionaria ne ho perso del tempo, eccome :(

Mi hanno dato l'ennesima moto Test per tornare a casa (altro GS LC, il migliore tra tutti quelli provati), e ci aggiorneremo appena la Kappona Bianca sarà pronta per il ritiro (speriamo) definitivo. Comunque max poco prima della scadenza della garanzia ... gliela riporto io ;), ho capito che tra "frizioni", "blocchetti elettrici", "parabrezza che si bloccano", "ecc. ecc." ... non conviene azzardare nel medio/lungo periodo ... :confused:

Un saluto e buona giornata a tutti :D Marco.

mgb
18-07-2013, 16:33
... allora, finalmente oggi ho ritirato la gufetta "nuova", hanno fatto tutto quello che gli avevo chiesto, peccato solo che rimontando le mie ruote si siano dimenticati di "abbinare" i sensori di pressione al nuovo impianto (centralina), e che io me ne sono accorto solo sul GRA verso casa :mad: ... cerchietti rossi al posto delle ruote nel display e spia gialla accesa appena ho richiamato il menù "pressione gomme" :rolleyes:

Per aver avuto due settimane di tempo per: primo tagliando, scambio ruote e poche altre cose ... non è il massimo :( Però una cosa buona c'è :) la moto è stata parcheggiata al sole sul piazzale per tutta la mattina e ... sorpresa, è andata in moto !!! :lol: quasi un miracolo per una ammiraglia da 20/M Euri !!!

W la BMW e i suoi "testardi" clienti ;)

Un saluto a tutti :D Marco.

Giovanni Cataldo
18-07-2013, 17:43
certo che te sei proprio un tipo fortunato :mad:
La tua avventura K1600 e' nata sotto una cattiva stella.

mgb
18-07-2013, 18:16
... bè, dai, quello che è successo oggi è "perdonabile". Domani passo e lo sistemano, spero :-)

Ciao, Marco.

Arrigo
18-07-2013, 18:43
Finalmente finita l'odissea e finirà anche l'odiosa lettura dei vari ed innumerevoli difetti ed infine anche il contenzioso con Sgomma.
Evviva Evviva Evviva Evviva Evviva :weedman::weedman::weedman::weedman::weedman:

mgb
18-07-2013, 19:03
... per il contenzioso con il caro "sgommino" sono d'accordo, e penso/spero lo sia anche lui, per i difetti ... non è colpa mia, anzi, leggendo il Forum vedo che capita di tutto a tutti ... ;)

1Muschio1
19-07-2013, 10:23
Sono contento per te e anche perchè alla fine se i problemi sono reali la mamma BMW risponde con dei fatti e non è poco ... Anzi ti ringrazio per la pazienza e il tempo impiegato che magari potrà servire come esperienza anche per altri utenti ... Un consiglio ... Gufetta ... Io cambierei ... Non sono scaramantico ... Peró ;)

mgb
19-07-2013, 12:14
... il servizio post-vendita è molto importante, e su questo non posso proprio lamentarmi. Con me sono stati sempre tutti molto gentili, e non ho passato un giorno a piedi !!! ... anzi, colgo l'occasione per un ringraziamento "ufficiale" alla BMW Motorrad Roma :D

Anche oggi che mi sono recato a sistemare i sensori di pressione gomme che non erano stati abbinati alla centralina, è andato tutto bene e con estrema rapidità, nonostante personale in ferie e tanto lavoro in officina ottimo.

Personalmente chiederei "solo" a mamma BMW in persona di mettere un po' più di cura nella componentistica, nel controllo "qualità & tolleranze" degli assemblaggi e, perché no, di essere un po più elastici ;) !!!

Grazie a te e saluti a tutti :) Marco.