Bumoto
01-05-2013, 09:46
Grazie al mukken in Sardegna ho potuto testare approfonditamente il nuovo Gs LC.
Le prime parole che mi vengono in mente sono : è uno spettacolo!
Autostrada voto 8,5:
Causa ritardo incredibile parto da crema alle 19.30 e devo essere a Livorno Max alle 22.00 perché parte il traghetto, faccio la a1 a velocità tutor e mi immetto nella Cisa (nota autostrada tedesca) la percorro a velocità qualifiche MotoGP con borse e bauletto carichi, il Gs non si scompone, il motore spinge bene, la trazione è eccellente le sospensioni dinamiche sono un netto passo in avanti rispetto al vecchio Esa, anche sui viadotti la moto fila via stabile come un fuso, vibrazioni limitate, finalmente anche ai regimi più alti si vede dietro con gli specchietti, cosa impossibile con il vecchio bialbero, il parabrezza ripara sufficientemente il casco é protetto e non balla, la sella in posizione alta conferisce ma buona postura, sulla vecchia stavo seduto dentro la moto, sulla nuova mi sento più sopra, ho impressione di più controllo. Consumo ad alta velocità ottimo, intorno ai 15/16 km/l.
Città voto 7:
Ne più ne meno del vecchio GS, moto maneggevole nonostante la mole, con il raffreddamento ad h2o anche quando parte la ventola non da fastidio il caldo.
Curve ampie, medio veloci voto 9:
Grande tenuta, ottima stabilità e trazione, nonostante tanti percorsi bagnati il controllo di trazione è entrato in funzione solo un paio di volte, il motore spinge sempre bene, la maneggevolezza è ottima, le sospensioni rispondono ottimamente ed anche sotto sforzo prolungato mantengono i registri.
Misto stretto voto 9.5:
È il suo mondo, è fantastica, molto più maneggevole del vecchio GS, più rapida nei cambi di traiettoria e nelle S, i tornanti li fa in scioltezza, il freno motore è stranamente diminuito in maniera considerevole, la prima curva seria, abituato al GS bialbero dove era sufficiente chiudere il gas per rallentare considerevolmente, l'ho fatta lunga perché questa si comporta quasi come un 4 cilindri, per rallentare è necessario frenare! Ma di contro fatta l'abitudine diventa un plus , la moto ora scorre veloce in curva senza necessità di tenere il gas in mano, guadagnando metri ad ogni curva rispetto alla vecchia. In queste condizioni mi son trovato molto meglio con la mappa Road, più a punto secondo me della dynamic che invece è più scorbutica e causa qualche on/off di troppo.
Cosa cambia rispetto al GS 2010?
Tutto e niente, il nuovo Gs LC è una evoluzione, non è stata stravolta la moto, non hanno inseguito la multistrada ma hanno migliorato in molti aspetti il vecchio amato GS, questa va meglio in tutto ma è sempre il Gs.
Brava BMW
Le prime parole che mi vengono in mente sono : è uno spettacolo!
Autostrada voto 8,5:
Causa ritardo incredibile parto da crema alle 19.30 e devo essere a Livorno Max alle 22.00 perché parte il traghetto, faccio la a1 a velocità tutor e mi immetto nella Cisa (nota autostrada tedesca) la percorro a velocità qualifiche MotoGP con borse e bauletto carichi, il Gs non si scompone, il motore spinge bene, la trazione è eccellente le sospensioni dinamiche sono un netto passo in avanti rispetto al vecchio Esa, anche sui viadotti la moto fila via stabile come un fuso, vibrazioni limitate, finalmente anche ai regimi più alti si vede dietro con gli specchietti, cosa impossibile con il vecchio bialbero, il parabrezza ripara sufficientemente il casco é protetto e non balla, la sella in posizione alta conferisce ma buona postura, sulla vecchia stavo seduto dentro la moto, sulla nuova mi sento più sopra, ho impressione di più controllo. Consumo ad alta velocità ottimo, intorno ai 15/16 km/l.
Città voto 7:
Ne più ne meno del vecchio GS, moto maneggevole nonostante la mole, con il raffreddamento ad h2o anche quando parte la ventola non da fastidio il caldo.
Curve ampie, medio veloci voto 9:
Grande tenuta, ottima stabilità e trazione, nonostante tanti percorsi bagnati il controllo di trazione è entrato in funzione solo un paio di volte, il motore spinge sempre bene, la maneggevolezza è ottima, le sospensioni rispondono ottimamente ed anche sotto sforzo prolungato mantengono i registri.
Misto stretto voto 9.5:
È il suo mondo, è fantastica, molto più maneggevole del vecchio GS, più rapida nei cambi di traiettoria e nelle S, i tornanti li fa in scioltezza, il freno motore è stranamente diminuito in maniera considerevole, la prima curva seria, abituato al GS bialbero dove era sufficiente chiudere il gas per rallentare considerevolmente, l'ho fatta lunga perché questa si comporta quasi come un 4 cilindri, per rallentare è necessario frenare! Ma di contro fatta l'abitudine diventa un plus , la moto ora scorre veloce in curva senza necessità di tenere il gas in mano, guadagnando metri ad ogni curva rispetto alla vecchia. In queste condizioni mi son trovato molto meglio con la mappa Road, più a punto secondo me della dynamic che invece è più scorbutica e causa qualche on/off di troppo.
Cosa cambia rispetto al GS 2010?
Tutto e niente, il nuovo Gs LC è una evoluzione, non è stata stravolta la moto, non hanno inseguito la multistrada ma hanno migliorato in molti aspetti il vecchio amato GS, questa va meglio in tutto ma è sempre il Gs.
Brava BMW