PDA

Visualizza la versione completa : BMW R80R Special


paolo.orange
30-04-2013, 17:13
Cari tutti, come da presentazione mi sono innamorato di una special BMW e a giorni arriverà nel box una "nuova" R80R :eek:
Se di interesse, e se questa è la sezione giusta, posterò con tempo e pazienza l'avanzamento dei lavori. Partendo dal presupposto che non ho la minima esperienza di mukke bavaresi, ogni consiglio è ben accetto anzi caldamente sollecitato! :)

Sto iniziando a raccogliere pezzi e pezzettini sulla rete e a scrivere la lista dei lavori con un minimo di logicità e raziocinio.

Prima domanda: dove vi rifornite preferibilmente di ricambi a Milano?
Seconda domanda: esiste un kit di manutenzione per le forcelle (paraoli, boccole..)?

Dal prossimo post inizio a postare qualche foto.

Mi auto-auguro buona fortuna.

emukkas
30-04-2013, 17:22
Per le special abbiamo Antonio R90S che sarà felice di darti tutte le dritte per una bella creazione. Dopo di lui c'è il Briscola. Sei in una botte di ferro

R90S
30-04-2013, 17:26
Per una R80R special, c'è la sezione tuning (elika eretika) :)
Per tutto il resto... c'è il regolamento- :)
Oppure il Briscola. :)
Oppure il timido e altruista Emukkas. :)

emukkas
30-04-2013, 17:28
Paolo, R90s è un timido. Insisti e vedrai che ti si aprirà in mondo

R90S
30-04-2013, 17:31
Oppure che aprirò Emukkas con una vanga. :)

roberto40
30-04-2013, 18:17
E ancora non ha iniziato a postare foto,mi immagino che succede dopo...:lol:

Benvenuto Paolo e in bocca al lupo per il tuoi lavori:)

paolo.orange
30-04-2013, 19:03
Beh se è vero che il passo più difficile per ogni nuovo progetto è sempre il primo, con un incoraggiamento del genere mi sento più tranquillo. :!:
Grazie.

paolo.orange
30-04-2013, 19:07
Per una R80R special, c'è la sezione tuning (elika eretika) :)
...



Complimenti, ho già fatto casino. Chiedo venia.
Se i moderatori vogliono spostare su "Elica Eretica", va benissimo.
Sorry ancora:oops:

R90S
30-04-2013, 19:13
Paolo, non preoccuparti, come avrai capito qua il cazzeggio è sovrano. :)
Di solito questo è un covo di talebani e le special hanno un'accoglienza un po', per così dire, freddina...
Ti consiglio di impratichirti dell'uso del tasto "cerca", perché di questi argomenti si è parlato molto spesso. Anche per i fornitori di ricambi c'è una lista apposita, io comunque ti consiglio di contattare il collega "el magher" che fa sconti per i forumisti.

mlaus
01-05-2013, 17:29
Ciao Paolo un saluto da Jubail... ;) Quindi l'hai presa! Ora sotto a lavorare.

paolo.orange
01-05-2013, 20:05
Hey ciao Laurence d'Arabia! Domani trapasso e poi inizio a segare! :)

aklm75
02-05-2013, 16:41
allora ste foto?...

RedBaron
02-05-2013, 16:47
lo avete fatto scappare :( Arriva un giovine e lo spaventate. Talebani :lol:

paolo.orange
02-05-2013, 20:44
Tranquilli! Oggi ho fatto il trapasso e sabato me la porto a casa e faccio la foto di rito.
Sono passato dal Magher ad ordinare qualche frattaglia per le forcelle. Ha convalidato la mia tecnica per abbassarle e per un neofita è un gran successo.

Adesso mi metto in caccia per trovare chi mi anodizza i cerchi qui a Milano.

:)

RedBaron
02-05-2013, 22:55
io conosco una azienda di Nova Milanese: se serve avvisa con MP

paolo.orange
03-05-2013, 13:29
Arrivata ora ora in ufficio la sella Pagusa - Hamburg :)
http://i1255.photobucket.com/albums/hh627/paolo1965/IMG_1742_zps014f8502.jpg

R90S
03-05-2013, 16:36
Sella Pagusa su una R80R? :rolleyes:
Complimenti, lei ha appena vinto un trasferimento in blocco nella stanza del tuning eretiko... :)

emukkas
03-05-2013, 17:39
In coda per la tastiera

paolo.orange
03-05-2013, 20:35
Sella Pagusa su una R80R? :rolleyes:
Complimenti, lei ha appena vinto un trasferimento in blocco nella stanza del tuning eretiko... :)


Usti!!! Dici che ho sbagliato acquisto??? :laughing:

cinghiali
03-05-2013, 21:01
scalpitiamo per vedere dove la monti.
antonio mi ha mandato alcuni disegni ipotetico/progettistici.
ma non vuole palesarsi. mandagli MP.

josci
03-05-2013, 21:19
con una sella così avrai anche bisognodi un serbatoio conservato degli anni 50 (schorsch meier)
Se ti interessa io cielo...:lol:
josci

paolo.orange
03-05-2013, 22:11
con una sella così avrai anche bisognodi un serbatoio conservato degli anni 50 (schorsch meier)
Se ti interessa io cielo...:lol:
josci

Urka! Un pezzo troppo pregiato per la mia schifezzina. Però potresti postare una foto!

RedBaron
03-05-2013, 22:45
ocio, stai entrando nel salone delle meraviglie :)

paolo.orange
04-05-2013, 21:15
Eccola qua, appena arrivati a casa.
]http://i1255.photobucket.com/albums/hh627/paolo1965/IMG_1743_zpseb3e8d7f.jpg
Le prime impressioni (dopo una TT e 3 KTM) è quella di una paciosa mucca bavarese per viaggiare godendosi il panorama. Meglio dimenticarsi le accellerazioni straccia mutande, ma va bene così. Proprio come me l'aspettavo :)
Meccanicamente sana, dal freno posteriore inestistente e i comandi al manubrio poco pratici mi sembra un bel motorino dall'indole cicciotto.

Sapete dirmi se il rubinetto in fotografia è su ON o su riserva? Non lo trovo chiarissimo.

Panz
04-05-2013, 21:35
.....:rolleyes: ma vuoi rovinare un cosi bell'oggetto?? :(

...cercarne una un "pelo" più brutta da brutalizzare no :mad:

oidoma
04-05-2013, 22:10
Il rubinetto e' su aperto.

R90S
05-05-2013, 00:25
Quotone per Panz.
Certe cose si fanno partendo dai ravatti, non usando come basi delle moto belle e sane.
Guarda che ti sposto davvero... .)

paolo.orange
05-05-2013, 07:13
@oidoma: grazie, idee chiarite.
@Panz e R90S: usti, mi fate sentire in colpa :confused: beh, la fodera della sella é tutta screpolata!

...mi sa che alle prossime foto mi sbattete (giustamente) tra gli eretici ...:lol:

emukkas
06-05-2013, 00:31
Non dar retta e daje de tuninghe. Meglio partire da una moto sana, meno sbattimenti. Sul bella, mah... gusti. A me 'sta moto ha sempre fatto hahare. Seconda solo alla carenino. Ma come detto son gusti. Pensa che AL Briscola piace la Chrysler

paolo.orange
12-05-2013, 17:54
Allora, ad una settimana esatta dall'acquisto la situazione è questa:
http://i1255.photobucket.com/albums/hh627/paolo1965/IMG_1794_zpsb4cabb81.jpg
Inquietante, lo so, ma no guts no glory!!! Problemi particolari non li ho trovati a parte le condizioni dell'impianto elettrico che sopra il motore si è cotto e qualche cazzatina da invecchiamento.
Nel frattempo:
-kit per la revisione delle forcelle in arrivo dal Magher (ciao!),
-attacco sella in avanzamento,
-cerchi pronti per l'anodizzazione
-attacco batteria in fase di modifica.

Un problema: come posso cambiare il vetro del tachimetro? Mi sembra che la cornice sia stata imbutita...so' caxxi! Aiuto!

TraverFede
12-05-2013, 18:37
Bella! Bravo paolo, anche io sono un "eretico"
Hai già idea di come sarà alla fine? Hai preso spunto da qualche altra special?

Continua a postare foto che ti seguirò ;)

Se vuoi fai un salto qui.. E' il thread della mia special :D http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=384959

Panz
12-05-2013, 21:40
...no comment :mad:

...questo va spostato in altra "stanza".......










































........BUIA però :(




































......comunque sia vista la passione che ci metti,buon lavoro ;)

paolo.orange
13-05-2013, 10:16
Grazie Panz...per ora non ho modificato niente, ma chiederò lo spostamento per eresia appena monto il sellino :)

Grazie anche a te TraverFede. Vorrei farne un bobberino monoposto :cool:
Si, ero già andato a curiosare. Più avanti ti chiederò qualche dritta.

genky
13-05-2013, 11:07
che peccato!!!!!

paolo.orange
14-05-2013, 11:43
Una volta ripuliti e smontati, i cerchi appaiono pesantemente ossidati. Rinuncio all'anodizzazione e vado di verniciatura a polvere. Nipli da buttare via, raggi in buono stato ma la cromatura ha ceduto. Prevedo uno svenamento dal Magher :rolleyes:....

Sto ridisegnando l'impianto elettrico (semplificandolo) per montare dei comandi al manubrio normali. Senza offesa per BMW, ma gli originali sono proprio assurdi.

Sto fischiettando "It's a Long Way to Tipperary" .....

Dimenticavo: qualcuno ha una buona strategia per accorciare il mono? Con search non ho trovato niente.

el magher
14-05-2013, 23:30
Paolo, tu ed io dobbiamo parlare.
Ma non dei ricambi che mi hai ordinato.......

Panzerkampfwagen
15-05-2013, 00:42
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHH!!!!!

E avvisate, no?



...


Cribbio. ma zk. adesso non dormo.
Certe cose andrebbero vietate. O almeno fatte di nascosto.
Eccheccasso. C'è gente sensibile, qui.


'inchia.

paolo.orange
28-05-2013, 21:47
Rimbaldanzito dalla trasferta americana (targa, luci, frecce...fanno quello che vogliono beati loro) ricomincio il progetto.

Con i cerchioni e mozzi tornati a casa, verniciati a polvere e un set di raggi nuovi, sono passato alla revisione delle forcelle. L'operazione e semplice semplice e senza problemi...a parte che il materiale di scorrimento delle boccole era sparito e che l'olio era pieno di morchia. Buona idea revisionarle più frequentemente. Domani, per la gioia dei puristi, le accorcio di 3 cm e faccio ricromare gli steli vaiolati.

Nota di colore: r90s mi ha beccato che gli misuravo gli attacchi del parafango :o))))

Panz
28-05-2013, 21:53
...e qual'è stata la "punizione" ?? :lol:

paolo.orange
28-05-2013, 22:23
..ha cercato di vendermi il pneumatico anteriore :)

paolo.orange
17-06-2013, 11:31
Dopo un po' di viaggi di lavoro l'opera riprende.
L'avantreno è stato rimesso a zero ore, verniciato a polvere, steli ri-cromati e accorciato tutto di 2 cm. Cerchioni nero inferno, gomme nuove e doppio disco.

Per prendere le misure del mono e della posizione della Pagusa e del serbatoio ho rimontato tutto in maniera temporanea...mi sembra che venga una bella mucca cicciottina.

http://i1255.photobucket.com/albums/hh627/paolo1965/IMG_1898_zps9ef875ed.jpg

TraverFede
18-06-2013, 00:46
wooooooooooooowwwwwwww!!!!!!!!! SPETTACOLO!! Veramente bella Paolo! Complimentoni!
Io vorrei mettere esattamente quei cerchi li anche sulla mia....
Ormai ho mille scimmie appese alle orecchie, in testa, dappetutto! :arrow::arrow:

Continuo a seguirti con molto interesse! ;) Bravo!!

TraverFede
18-06-2013, 00:47
Ah ancora una cosa! :) come gomma posteriore hai 130 giusto?

paolo.orange
18-06-2013, 09:09
No, sono delle misure bastarde e difficili da gestire se vuoi un battistrada con disegno in linea con il resto del progetto: post. 17" 140/80-17, ant. 18" 110/80-18

Panda
18-06-2013, 09:20
se ti serve qualche spunto

https://www.google.it/search?q=r80r+bobber&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=pAnAUaf7NPH74QTAuYD4Aw&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=1440&bih=799

enzissimo
18-06-2013, 09:59
a me sembra un lavoro che sta cominciando molto bene, tanto buon gusto! Ti faccio veramente i complimenti per la dedizione e la pazienza (lo dico perchè so cosa vuol dire portare avanti certi progetti)

paolo.orange
18-06-2013, 10:50
Grazie per l'incoraggiamento ragazzi. Mi ci voleva proprio.

Attenzione a questa che è una truffa (già segnalata alla polizia postale)
http://www.autobelle.it/annunci/public0006/img-1361783013.jpg

dino_g
20-06-2013, 15:51
Non la definirei solo una truffa....

giampi74
21-06-2013, 10:52
l'ho segnalato anche io quando era su subito.it! bastardi!

L.U.C.I.O.
21-06-2013, 18:32
@paolo.orange: siamo decisamnte sulla buona strada :cool:... complimenti ;)

paolo.orange
25-06-2013, 21:02
Eccellente il chiavone! Grazie M.!

Merlino
25-06-2013, 21:13
Che pneumatici sono (marca e tipo) ?

paolo.orange
26-06-2013, 12:41
Dunlop Trailmax

Merlino
26-06-2013, 12:42
Grazie, non sapevo che li facevano con quelle misure.

paolo.orange
01-07-2013, 12:04
Ho il motore sbrindellato e mi chiedevo se valeva la pena, già che c'ero, di cambiare la frizione (50.000km). Che ne dite??
http://i1255.photobucket.com/albums/hh627/paolo1965/IMG_1935_zps74a8c3f3.jpg

Merlino
01-07-2013, 12:55
Visto che è aperta, vedi come è messo il disco frizione e poi decidi di conseguenza. :)

ilsignoredeilavelli
04-07-2013, 14:36
ci vogliono un bel paio di semimanubri !

paolo.orange
11-07-2013, 09:39
Dopo giorni di lavori poco gratificanti dove erano più i pezzi che venivano smontati che quelli che tornava insieme credo di aver girato la boa. I bagliori d'alluminio nel fondo del garage sono di conforto.
http://i1255.photobucket.com/albums/hh627/paolo1965/Foto10-07-13085711_zpscdf0eee6.jpg

TraverFede
11-07-2013, 11:00
Che bel lavorone! Complimenti! Prima o poi dovro' farlo anche io.... Magari quest'inverno ;) Che prodotti hai usato per pulirlo cosi' bene?

paolo.orange
11-07-2013, 11:16
Una compilation di dischi di fibra abrasiva di grana opportuna di foggia e dimensioni diverse. Un lavoraccio.
http://www.ressmultiservices.com/upload/images/catalog/51.JPG
Le pressofusioni del carter sono di buona qualità e il lavoro viene bene. Le fusioni dei coperchi non strutturali (cassa filtro, copertura motorino avviamento) non sono un granché e bisogna lavorare di più.
Le zone aggredite dalla corrosione salina vanno carteggiate preventivamente.

Non ho usato paste abrasive o dischi lucidatori perché non volevo il metallo troppo lucido anzi volevo si intravedesse il segno dell'utensile.

roger.brg
11-07-2013, 11:43
ma i dischi li hai montati su un trapano o simile o hai fatto tutto a mano?

paolo.orange
11-07-2013, 12:30
Trapano, avvitatore e Dremmel. Alcuni punti necessariamente a mano:dontknow:

paolo.orange
25-07-2013, 12:02
Allora, il telaio è a posto con i nuovi attacchi per le "scatole nere" e del serbatoio...pulito sabbiato, vernicato a polvere
http://i1255.photobucket.com/albums/hh627/paolo1965/IMG_1936_zpsf9631044.jpg

Il serbatoio ha passato leak test ed è pronto per sabbiatura e primer.
http://i1255.photobucket.com/albums/hh627/paolo1965/IMG_1956_zps817bc117.jpg

Piccoli orrori crescono... :)

paolo.orange
28-07-2013, 22:37
Vermiciare il serbatoio mi ha proprio divertito...
http://i1255.photobucket.com/albums/hh627/paolo1965/Senzatitolo-1_zps557f87c9.jpg

Panz
28-07-2013, 22:46
....non scrivo ma ti seguo :lol:

dino_g
29-07-2013, 00:20
Chi ha fatto i filetti?

paolo.orange
29-07-2013, 09:46
Tutta opera mia. Effetto ruggine in acrilico a pennello e filetti ad aerografo. Rispetto a questa foto gli ho un po "invecchiati" perchè il bianco sparava troppo.
:o)

Dannatio
29-07-2013, 10:09
Spettacolo vero......

darrenstar
31-07-2013, 10:02
sei un artista bravissimo!

paolo.orange
03-08-2013, 22:04
L'impianto elettrico semplificato con cavi aeronautici e connettori impermeabili: un lavoraccio da mal di testa ma gratificante.
]http://i1255.photobucket.com/albums/hh627/paolo1965/IMG_1967_zpsb3c49e33.jpg

Panz
03-08-2013, 22:07
mica male il tuo salotto-officina.......anche lui























































.....tuning design??? :lol::lol:

PEZZ68
04-08-2013, 00:00
Che spettacolo !!!! Complimenti verrà fuori una un pezzo unico :D

ironman
04-08-2013, 11:07
Mi sembra di stare negli anni 70 quando c`erano dei bellissimi gialli a puntate...non vedo l`ora di vedere le prossime!

Traduzione: tutti i giorni entro qua e spero di vedere nuove foto.

nio974
04-08-2013, 19:39
Porca miseria me lo ero perso stò 3d!!!:mad:Seguo con interesse e ammirazione per la passione e la manualità!!!:D:D:D

paolo.orange
04-08-2013, 20:29
Grazie tutti per l'incoraggiamento.
Il vero giallo è lo sdoppiatore dei dischi anteriori.
Chiedo il vostro aiuto a trovare un raccordo come questo
http://www.wwag.com/step/610/67076.jpg
ma in grado di ricevere 3 classici banjo e relative rondelle.

HELP!

paolo.orange
11-08-2013, 10:39
A metà dell'opera ho provato ad assemblare provvisoriamente tutto per vedere come andava.
http://i1255.photobucket.com/albums/hh627/paolo1965/Foto31-07-13182344_zpse088a3db.jpg

robiledda
11-08-2013, 13:27
Da questa foto si direbbe ... uno spettacolo!!!

Panz
11-08-2013, 19:11
Zk che danno!!!!!......


......oh però devi lavorare sul sound OK??

ironman
11-08-2013, 22:39
Semplice: è un'opera d'arte. Stop.

TraverFede
13-08-2013, 10:41
Beh Paolo! E' stupenda!! Complimenti complimenti!!

Che nastro hai utilizzato per la X sul faro?

paolo.orange
13-08-2013, 13:17
Grazie per l'incoraggiamento, mi ci vuole. Il nastro é un banale isolante da elettricista.

Per lo scarico ho rimosso il presilenziatore e l'ho sostituito con un collettore a "y" in acciaio inossidabile, come il terminale di scarico comprato in Germania. L'impianto é omologato per l'R80 con tutte le sue E a posto. Quello che mi lascia perplesso é che il silenziatore é piu libero dell'Akra della mia kappetta. Ho paura che farà un rumore del diavolo....

cecco75
13-08-2013, 15:15
bella bella bella bella bella. Passione e risultati. Complimenti

Goemon
14-08-2013, 08:35
Mi piacciono molto i cerchi, ci dai i dettagli per favore?

E poi avrei una domanda più generale: un intervento del genere richiede anche un passaggio in motorizzazione?
Ad esempio, le frecce al manubrio sono omologate e sostituiscono le coppie anteriori e posteriori originali, oppure va modificato e/o certificato qualcosa?

Grazie in anticipo.
E complimenti per il lavoro.
:D

paolo.orange
14-08-2013, 11:17
I cerchi sono i suoi originali, sabbiati e verniciati a polvere nero opaco.
La corrosione salina dopo 20 anni d'uso li ha segnati pesantemente da cui la decisione dell'intervento. Anche raggi e nipli sono stati sostituiti per lo stesso motivo.

Frecce, fari e quant'altro sono tutti omologati e marchiati per evitare problemi in fase di revisione. I dati riportati sul libretto sono gli stessi compresi le misure delle ruote. A mio avviso non dovrei aver problemi, o così dice l'efficina a cui mi appoggio per la revisione delle mie moto, ma mi sembra di capire che (come al solito in Italia) c'é un margine di discrezionalità per cui non si ha certezza.

Dal punto di vista della "mia" omologazione ho curato la sicurezza del serbatoio nuovo essendo l'elemento di maggior rischio per la mia e degli altri sicurezza. Gli attacchi dell'indicatore di livello sono saldati a tig e i raccordi brasati. Il filetto npt del rubinetto sigillato a norme aeronautiche (deformità professionale). Il tutto é stato testato a pressione una notte e non dovrebbe avere problemi. ...certo che se mi tagliano il tubetto per ciucciarmi la benzina sono rovinato.

In origine c'era solo un disco, ora ne ho due, originali, ma non vedo problemi...o almeno spero.

Dimenticavo che ho rinunciato alla targa laterale che risulta non ammessa dal codice della strada.

Zio Erwin
17-08-2013, 10:51
Ottimissimo lavoro....
Complimenti....

salser
17-08-2013, 11:56
bellissima

paolo.orange
17-08-2013, 14:30
Grazie per il supporto psicologico.

Approfitto dell vacanza per studiare dove mettere la targa e il fanale posteriore. Il Paralever é iconico per la sua totale ed artistica asimmetria, ma un vero mal di testa per trovare dei punti "duri" su cui imbullonare gli accessori.

Ho disegnato anche un nuovo guscio per il contagiri (unico strumento di bordo) dalla vaga forma Liberty da integrare poi con le tre spie ( neutral, olio, generatore) irrinunciabili.

Mi dicono dall'ufficio che sono arrivati gli Aeroduct, tubazioni ultra flessibili in molla d'acciaio ricoperti di fibra di vetro impregnata di silicone, per realizzare i condotti di aspirazione tra cassa filtro e carburatori. Colore: arancione ruggine :lol:

Sperém....

zztop
17-08-2013, 16:20
realizzazione bella e originale, e poi quel motorone è un monumento

Goemon
26-08-2013, 18:10
Dai Paolo, aggiornaci per favore!
Mica sarai andato in vacanza, eh?

ilsignoredeilavelli
27-08-2013, 14:37
I cerchi sono i suoi originali, sabbiati e verniciati a polvere nero opaco.
La corrosione salina dopo 20 anni d'uso li ha segnati pesantemente da cui la decisione dell'intervento. Anche raggi e nipli sono stati sostituiti per lo stesso motivo.

Frecce, fari e quant'altro sono tutti omologati e marchiati per evitare problemi in fase di revisione. I dati riportati sul libretto sono gli stessi compresi le misure delle ruote. A mio avviso non dovrei aver problemi, o così dice l'efficina a cui mi appoggio per la revisione delle mie moto, ma mi sembra di capire che (come al solito in Italia) c'é un margine di discrezionalità per cui non si ha certezza.

Dal punto di vista della "mia" omologazione ho curato la sicurezza del serbatoio nuovo essendo l'elemento di maggior rischio per la mia e degli altri sicurezza. Gli attacchi dell'indicatore di livello sono saldati a tig e i raccordi brasati. Il filetto npt del rubinetto sigillato a norme aeronautiche (deformità professionale). Il tutto é stato testato a pressione una notte e non dovrebbe avere problemi. ...certo che se mi tagliano il tubetto per ciucciarmi la benzina sono rovinato.

In origine c'era solo un disco, ora ne ho due, originali, ma non vedo problemi...o almeno spero.

Dimenticavo che ho rinunciato alla targa laterale che risulta non ammessa dal codice della strada.

Le modifiche eseguite alla moto in linea di massima cozzano con la normativa attuale italiana, in quanto hai cambiato le proporzioni alla moto.

Il fatto che poi tu abbia messo tutti componenti omologati aiuta sicuramente, comunque saresti NON a norma di codice della strada.

Se pensi che gia' cambiare impianto frenante potrebbe essere passibile di multa ...

paolo.orange
27-08-2013, 16:11
Le proporzioni estetiche del mezzo cozzano con la normativa vigente? Mi sfugge qualcosa. Anzi, se qualcuno nota qualche potenziale problema mi faccia sapere. :)
Dalle indagini fatte presso motorizzazione, ACI e revisionatori ho avuto un ventaglio di risposte disparate e tra loro incoerenti. Confesso il mio sgomento.
L'unico caposaldo che a questo punto pare consolidato è che non deve esserci contraddizione tra tutti i dati riportati sul libretto e l'oggetto meccanico.

@Gaemon: appena posso posto la foto della "strumentazione"

Panz
27-08-2013, 21:53
[QUOTE=paolo.orange;7608063] è che non deve esserci contraddizione tra tutti i dati riportati sul libretto e l'oggetto meccanico.

paolo a mio avviso il problema è un'altro........il punto è l'omologazione di TUTTI i componenti che fanno l'insieme della moto che sono depositati per avere l'autorizzazione alla costruzione del mezzo stesso.....sinteticamente non si potrebbe cambiare nemmeno l'inclinazione del fanale posteriore a meno che la casa costruttrice depositi una variante alle omologazioni precedentemente depositate......comunque sia la tua si chiama "special" o no??.....

Goemon
27-08-2013, 22:07
Dai Paolo, in trepida attesa.

ilsignoredeilavelli
28-08-2013, 09:30
paolo a mio avviso il problema è un'altro........il punto è l'omologazione di TUTTI i componenti che fanno l'insieme della moto che sono depositati per avere l'autorizzazione alla costruzione del mezzo stesso.....sinteticamente non si potrebbe cambiare nemmeno l'inclinazione del fanale posteriore a meno che la casa costruttrice depositi una variante alle omologazioni precedentemente depositate......comunque sia la tua si chiama "special" o no??.....

Il succo del discorso e' questo... In linea di massima non potresti modificare una virgola della moto, se non le gomme o eventualmente lo scarico con uno omologato. Piu' che altro perche' le assicurazioni potrebbero impugnare tutto questo in caso di sinistro... Tutto in linea teorica ovviamente, non e' detto che accada.

paolo.orange
28-08-2013, 11:11
Nella peggiore delle ipotesi svuoto i fluidi e la tengo in soggiorno...:o))))))

Goemon
28-08-2013, 11:15
Tu vai avanti e finisci il lavoro: se ti va, mi farebbe piacere vederla anche dal vivo.
Ho anche io in cantiere la realizzazione di una special (su base Guzzi però) e mi interessano molto alcune tue soluzioni.

L.U.C.I.O.
28-08-2013, 13:07
aggiungo anche che se è pur vero che il rischio di farsi sequestrare la moto esiste, bisogna valutarlo contestualmente a quanto effettivamente si usa la moto... intendo dire che se è la seconda moto la userai decisamente di meno della prima (e quindi il rischio diminuisce), altrimenti stai in campana.... ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

paolo.orange
28-08-2013, 13:55
Conoscendomi rischio di farmi sequestrare prima la Kappetta...

L.U.C.I.O.
28-08-2013, 19:43
ahahahahahah


Sent from my iPhone using Tapatalk

Panz
28-08-2013, 20:34
paolo.....come Gaemon quando è pronta la voglio vedere-sentire anch'io OK!!!

paolo.orange
29-08-2013, 21:44
Per il "sentire" ho montato definitivamente lo scarico.
http://i1255.photobucket.com/albums/hh627/paolo1965/image_zps5fd0f420.jpg
Sono un pó perplesso perché il terminale, pur omologato, mi sembra bello libero. Speriamo che non esageri.
Purtroppo non c'é molta scelta di scarichi omologati per le R80R, soprattutto se configurate come la mia, ma esteticamente il "cannoncino" non mi sembra male.

boland
30-08-2013, 11:42
anche secondo me il Paralever é iconico...
comunque complimenti sinceri, sta venendo fuori una gran bella moto!

paolo.orange
30-08-2013, 12:02
Direi proprio di si.
Vorrei costruire in fibra di verto un parafango posteriore minimalista da tenere a filo pneumatico, ma non so come vincolarlo al forcellone...suggerimenti benvenuti!!!
:neutral:

ironman
30-08-2013, 17:26
Paolo, per l'omologazione sai che fai?
La porti da me in Germania, la intestiamo a me, la portiamo al TUV e la omologhiamo, poi l'intestiamo nuovamente a te.
A questo punto la tua moto è perfettamente legale anche in Italia.

pensionelibano
30-08-2013, 20:37
bellissima, non so se lo fai per lavoro ma sei vermante bravo!

paolo.orange
31-08-2013, 09:04
Iron
Si è un'alternativa. Amici Harelysti (quelli si fanno cose criminali :rolleyes: ) si appoggiano ad una delegazione TUV qui a Milano. In ogni modo la motorizzazione da me interpellata mi ha dato parere favorevole. Dove non transigono sono le misure dei pneumatici e ovviamente la cilindrata.

Pensione
Grazie. No, mi guadagno da vivere come ingegnere. E' la mia prima, e giuro ultima, special! :)

paolo.orange
01-09-2013, 22:22
Volevo spezzare una lancia a favore delle batterie Evo Ballistic
http://i1255.photobucket.com/albums/hh627/paolo1965/image_zpsacb037be.jpg
Piccola, circa la metá dell'originale, leggerissima, mi ha risolto un bel problema nell'area sotto la sella. Non sono attrezzato per misurare la corrente di spunto, ma l'accensione é vivace e gagliarda. Se supererà la prova dell'inverno padano, magari ne monto una anche sulla kappetta.

9sedici
04-09-2013, 09:17
Ti stimo fratello! :!:

snowb
04-09-2013, 10:20
bel lavoro complimenti ma il marmitta io l'alzerei un pelino gli darei un angolo diverso.

... forse stile ktm690 supermoto

Panda
04-09-2013, 10:44
Il terminale lo punterei a 45°.......!!!

Cmq stai realizzando uno dei miei sogni :eek:

aspes
04-09-2013, 11:14
Grazie tutti per l'incoraggiamento.
Il vero giallo è lo sdoppiatore dei dischi anteriori.

ma in grado di ricevere 3 classici banjo e relative rondelle.

HELP!

un po' diverso ma utile al medesimo scopo e' lo sdoppiatore che usava sulle boxer fine anni 70 .
il sito e' motobins.co.uk e il codice del pezzo da introdurre nella ricerca per codici e' 21942
su tale sito trovi anche tutti i ricambi possibili e immaginabili per le vecchiette

Strummer
04-09-2013, 22:36
Bella bella bella, complimenti davvero !

paolo.orange
05-09-2013, 11:11
Grazie a tutti, vi stimo anch'io fratelli!
http://www.soloparolesparse.com/wp-content/uploads/2012/02/giovanni-vernia.jpg
..tra l'altro i pantaloni mi sembrano in tema...:lol:

Un collettore per cambiare la posizione dello scarico è in progettazione, ma rimando a quest'inverno. Sto lavorando sulle spie e sul mini cruscotto.

Tra l'altro lo scarico Zach si è rivelato educato e sobrio fino a meta manetta e bello tenebroso oltre i 3000 giri. Bel colpo di fortuna.

@ Aspes:Grazie per la dritta del sito inglese. Certamente tornerà utile. Ho trovato alla fine uno sdoppiatore in ottone della Land Rover che mi sembra non stia male e che è pure con filetto metrico.http://i1255.photobucket.com/albums/hh627/paolo1965/IMG_2067_zps0762c227.jpg[/URL]

aspes
05-09-2013, 11:57
ora che ci penso va bene anche lo sdoppiatore che c'era sul mio bandit 1200, e probabilmente qualcosa di simile c'e' su un sacco di moto. Non ti serve la tripla uscita, ne bastano due, poi si montano due raccordi su una delle filettature (arrivo dalla pompa e partenza verso un disco) con l'uso di un bullone "lungo", e sull'altra filettatura la partenza per l'altro disco. QUasi qualunque giap nuda tipo hornet ,fazer etc. dovrebbe avere uno sdoppiatore del genere.

Volendo potevi anche fare a meno dello sdoppiatore partendo diretto con due tubi dalla pompa, con bullone lungo.

Erre80
06-09-2013, 09:40
Complimenti per il capolavoro..

Da 1 a 10 quanto gli dai alla zach auspuff?

paolo.orange
06-09-2013, 11:13
Il discorso estetico non lo commento perché soggettivo.

Tecnicamente il prodotto si presenta ineccepibile, con saldature perfette, ben curato e ben realizzato. Nell'uso cittadino il livello sonoro è uguale allo scarico di serie, aprendo di più diventa più corposo rimanendo però sempre nei limiti della decenza. Non ho ancora provato senza Db Killer, facilmente asportabile, rimuovendo una vite M4.
In questa configurazione, cioè con raccordo a "Y" in sostituzione del presilenziatore e copri-motorino d'avviamento con una superficie di aspirazione molto maggiore, si percepisce chiaramente una maggior prontezza oltre i 4000 RPM.
Qualche saltuario schioppettio in rilascio suggerisce infatti la miscela magra per eccesso d'aria da correggere con un getto maggiore. Vedremo in seguito.

Complessivamente sono pienamente soddisfatto.

Erre80
06-09-2013, 13:35
Beh da come ne parli sembra valgano gli euro che costano, grazie ;) appena hai fatto dicci come appare il sound senza db..


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

Goemon
07-09-2013, 21:36
Avvistato stamattina .... Bella realizzazione.

In attesa di vederla da ferma, rinnovo i complimenti.

paolo.orange
07-09-2013, 23:07
Ma dai???? Dove eravamo?
Il mondo sta diventando terribilmente piccolo :)

Goemon
08-09-2013, 15:51
Hai MP

Non vorrei mai violare la praivasi di un eretico!

paolo.orange
08-09-2013, 16:30
Grazie :lol: non si sa mai di trovare una testa mozzata di capretto fuori dal box..

Karim
08-09-2013, 16:50
Complimenti! Un gran bel lavoro :)

Goemon
10-09-2013, 11:18
Paolo, ma intanto perchè non ci posti un bel servizio fotografico?

paolo.orange
10-09-2013, 13:25
Perché sono ancora in fase di costruzione e c'è molto da fare :o)
Ieri sono tornato a casa con il ginocchio pieno di olio della forcella :o((((

....Paraolio montato al contrario. Complimenti paolo.orange....
:confused:

ilsignoredeilavelli
11-09-2013, 10:25
Iron
Si è un'alternativa. Amici Harelysti (quelli si fanno cose criminali :rolleyes: ) si appoggiano ad una delegazione TUV qui a Milano. In ogni modo la motorizzazione da me interpellata mi ha dato parere favorevole. Dove non transigono sono le misure dei pneumatici e ovviamente la cilindrata.

Pensione
Grazie. No, mi guadagno da vivere come ingegnere. E' la mia prima, e giuro ultima, special! :)

si ma al TUV Italiano ti sparano una cifra allucinante ... :(

dovresti capire con Iron cosa ti costerebbe farla fare direttamente da un cittadino tedesco ;)

Goemon
07-10-2013, 10:15
mi sembra sia ora di riprendere il discorso: Paolo!!! Dove sei!!!!

paolo.orange
08-10-2013, 15:54
Ero in Colorado fino all'altra settimana.
Aggiornamenti: ho finito il contagiri e le spie. Sto lavorando sulla geometria del cavalletto centrale perché alleggerendo il baricentro si è spostato in avanti e la moto è instabile in parcheggio.
Per il resto il clima milanese e un sacco di lavoro non mi lasciamo molto tempo libero.
:(

Nanni1971
09-10-2013, 11:40
Complimenti x il lavoro ,da quello che ho capito questa moto ci sta entusiasmando in tanti non solo paolo.orange che la vive in prima persona ! Forza e coraggio aspetto con ansia nuovi sviluppi di questa stupenda creatura

paolo.orange
25-10-2013, 09:24
Approfitto di una micro convalescenza per costruire un cazzatina che mi sta divertendo moltissimo....ma non vi dirò cos'è!! :):)
http://i1255.photobucket.com/albums/hh627/paolo1965/IMG_2194_zps754d3b31.jpg

timmons
25-10-2013, 09:54
quello è il cavo del segnale di stop...........o micro switch
ma non capisco cosa vuoi farne......freno a mano?

paolo.orange
25-10-2013, 16:35
Bell'occhio per identificare il cavo. bravo! Per il resto siamo in altro mare. Proseguo con il lavoro poi se viene bene spiego cos'è :)

mariocd
25-10-2013, 21:57
Cavolo Paolo si vede dal progetto che hai amici harleysti..... Io ho da poco un gs 100 che farò scrambler anni 70.... E sono socio di un' officina a Milano che lavora solo su harley, triumph e special in genere, bravo ing. Ottimo lavoro, da professionista serio direi!

alessandromagno
28-10-2013, 14:22
Sono sicuro di averla intravista a Milano (circonvallazione interna) e pur non conoscendoti mi sono sbracciato perchè volevo che ti fermassi per farmela vedere da vicino. Assolutamente stupenda

paolo.orange
28-10-2013, 16:19
Ah porca vacca, come mi dispiace! :pale:

paolo.orange
09-11-2013, 19:02
Cruscotto finito :)

http://i905.photobucket.com/albums/ac258/Paolo_Fanton/Foto09-11-13084244_zpsc3eac377.jpg

Zio Erwin
09-11-2013, 19:39
Ma alloraaaaaaaaa.......?
Non farci soffrire........

gonfiolone
09-11-2013, 20:35
Bellissima......STUPENDA!!!!

paolo.orange
27-11-2013, 11:48
Dopo essermi quasi affogato guidando sotto 4 gocce di pioggia, cedo a due parafanghi minimalisti autocostruiti in carbonio (così non perdo tempo a verniciare)
Per ora ho fatto solo l'anteriore.
http://i1255.photobucket.com/albums/hh627/paolo1965/Foto23-11-13154346_zps97511cdf.jpg
Più piccolo di cosi diventa inutile, ma montato a soli 5 mm dal pneumatico non si nota per niente.
Per il posteriore volevo fare una riedizione vintage dell'iconico parafango monobraccio a sbalzo dei GS, ma sarà difficile. Ci devo pensare bene.

Andrea67
27-11-2013, 22:15
Ti stimo fratello!

pensionelibano
30-11-2013, 00:41
Sto sbavando peggio di un bovaro.

timmons
05-12-2013, 10:30
bello ma non credo che fermerà quelle 4 gocce di pioggia.........

paolo.orange
09-12-2013, 08:46
Dubito anch'io. Forse delle 4 gocce se ne ferma una...beh, è gia un buon 25% :lol:

Drago2
09-12-2013, 21:55
Che invidia, sei davvero in gamba !!!
:!::!::!:

paolo.orange
11-12-2013, 13:36
Grazie per l'incoraggiamento, ma la strada è ancora lunga…
Vi tengo aggiornati.

timmons
13-12-2013, 09:52
dai paolo,sono curioso di sapere cosa ti sei inventato con quell'affare ..........facci il regalo di natale,illuminaci come un alberello!!!!

DonnieADV
16-12-2013, 19:06
anche se non vedo l'ora di vederla completa, penso che questa moto sia veramente uno spettacolo!
Complimenti davvero, soprattutto per l'equilibrio generale delle forme.
se non ti fanno passare la revisione, sarà per due motivi:
- o non hanno senso estetico e penseranno che è una due-ruote come le altre e allora cercheranno il pelo nell'uovo;
- oppure quello dell'officina è motociclista invidioso di mm....

Teo Gs
04-01-2014, 14:50
.....aggiornamenti sull'opera d'arte...;)?! ....siamo nel nuovo anno.....;)!!!!

ghima
04-01-2014, 19:13
paolo,
no il para della GS non ci sta per niente bene su una cafè-style...

un parafango verniciato sarebbe ottimo

ziocello
04-01-2014, 21:06
Mi associo ai complimenti e siccome mi sto facendo una scramblerina su base Dominator che ormai necessita solo più della verniciatura del serbatoio e di una sella che devo costruirmi mi chiedevo se sei così gentile da darmi qualche info su come hai verniciato il tuo......vero che lo seiiii??? :-)

paolo.orange
13-01-2014, 16:25
Sorry ero in vacanza:

@ Ziocello: il serbatoio l'ho fatto io. O meglio, sabbiatura e primer dal carrozziere, verniciatura effetto i bidone arrugginito fatta da me, trasparente bicomponente dal carrozziere di prima :)

@ Ghima: il parafango posteriore è una brutta bestia. Ci sto lavorando ma non è facile. Vediamo che viene fuori poi ai posteri l'ardua sentenza.

paolo.orange
19-01-2014, 13:56
Con questa citazione aeronautica mi sono divertito da bestia..
:)
http://i1255.photobucket.com/albums/hh627/paolo1965/IMG_2462_zpsd4910007.jpg

paolo.orange
06-02-2014, 14:08
Posto per un mucchista che mi aveva chiesto informazioni una vista d'insieme del supporto sella.
http://i1255.photobucket.com/albums/hh627/paolo1965/IMG_2477_zps8640b896.jpg
Il tubo rettangolare all'estrema sinistra in inserisce nel trave ovale sopra il motore.

tamrac
06-02-2014, 20:47
grazie...:lol::lol::lol::lol::lol:

RAIS
22-02-2014, 21:39
novità? foto foto

paolo.orange
25-02-2014, 14:17
Allora, l'impianto elettrico semplificato e rifatto da zero funziona:). La spina del seggiolino eiettabile che ora attacca/stacca il contato della batteria al posto della classica chiave pure:).
Sto verniciando il gruppo fanale posteriore-portatarga che adesso è bello secco, semplice e lineare.
Oggi sblocco l'assicurazione e appena posso faccio qualche prova in strada per vedere se tutto funziona.

Per le foto aspetto una bella giornata primaverile :o))

alfredo.farsetti
25-02-2014, 18:11
bellissimo il serbatoio.. certo mi sa che non è proprio semplice da fare..

Andrea67
11-03-2014, 06:46
Paolo, le belle giornate sono arrivate... adesso vogliamo vedere le foto ;)

paolo.orange
15-03-2014, 18:40
Sto santiando con l'alternatore e non ne riesco a venire fuori :mad:
Altro che foto, una coltellata gli tirerei! :evil:

paolo.orange
18-03-2014, 13:10
E' con viva e vibrante soddisfazione che annuncio la risoluzione dell'avaria del mio alternatore. Dopo mesi di infruttuosi tentativi la batteria si gode ora 14,35 V anche con luci sempre accese. :D
Qui di ritorno dal giro di collaudo con il coperchio del carter ancora rimosso
http://i1255.photobucket.com/albums/hh627/paolo1965/IMG_2553_zpse44776a8.jpg
Allo stato attuale strumentazione, impianto elettrico, luci posteriori e parafanghi sono definitivi.
Il parafango posteriore è in lavorazione. La spina di accensione del seggiolino eiettabile funziona benissimo e sto valutando un'altra citazione aeronautica che consiste in un a protezione di tela della molla del mono.

Teo Gs
18-03-2014, 17:19
....uno spettacolo Paolo....:D !!!! .....son curioso di vedere il parafango posteriore......;)!!!!

roberto40
18-03-2014, 17:45
Non è il mio genere e non amo le special su base obso (sono un obso-talebano del resto:lol:), però mi inchino alla qualità del lavoro ,alla passione e alla professionalità che hai impiegato in questo progetto.
E se devo dirla tutta trovo che sia una creazione piacevole ed originale,che si scosta dalle mille special tutte un po' simili tra loro.
Complimenti:)

paolo.orange
18-03-2014, 19:23
Ti prometto Roberto che faccio i due iconici filetti anche sul parafango posteriore :)

Andrea67
19-03-2014, 06:37
:D complimenti! Davvero bellissima. Originale e assolutamente spettacolare :D

rocco1162
23-03-2014, 12:22
stupenda riuscita dell'anteriore,la sella a mio avviso troppo custom,complimenti per i cerchi!

gonfiolone
23-03-2014, 14:04
Complimenti è stupenda FAVOLOSAAA!!!

Tatone
23-03-2014, 14:29
:eek::eek:Bellissima!!:eek::eek:

mauri-rr
05-04-2014, 21:13
veramente una special originale...Fantastica
Bravo!

paolo.orange
22-04-2014, 11:54
Finalmente, dopo una sequela di bestemmioni, ho finito il parafango.
Pare, dico pare, che funzioni.
http://i1255.photobucket.com/albums/hh627/paolo1965/IMG_2603_zpsf04ded41.jpg
http://i1255.photobucket.com/albums/hh627/paolo1965/IMG_2608_zps44d2775a.jpg

mauri-rr
22-04-2014, 22:34
confermo i complimenti, ma quando una foto a fianco del Beechcraft? sarebbe un bell' accessorio... fotografico!
Ciao.

pittarenzo
22-06-2014, 20:47
Paolo, mi unisco a tutti coloro che si sono complimentati per il tuo lavoro davvero ottimo e nel leggere i vari passaggi sono stato colpito in particolare dalla batteria che hai montato e dalla semplificazione all'impianto elettrico, cosa che da diverso tempo sto cercando in rete.Posso avere indicazioni dove hai reperito la batteria e quali costi, abbisogna di un suo caricabatterie particolare? Io vorrei come le moto della mia gioventù avere accensione anabaglianti e abbaglianti, con la storia del generatore, puoi darmi qualche dritta, premetto che di elettricità non sono ferrato ma so che la spia in origine è importante per la carica della batteria.Scusa se mi sono dilungato e tanti auguri per il tuo bolide, , anticipatamente ti ringrazio

sandren
27-06-2014, 18:15
e stikazzi......stupenda....

paolo.orange
21-07-2014, 09:24
Chiedo scusa se non mi sono fatto vivo, ma gli ultimi tempi sono stati…impegnativi.

@mauri-rr. Il Beech, com mio grande disappunto ha lasciato i cieli italiani :confuse:,….ma come da firma è stato rimpiazzato da un fratellino bello pepato :)

@pizzareno Ti confermo la mia totale soddisfazione per la batteria Ballistic. L'ho comprata su eBay al prezzo migliore che ho trovato, ma è un prodotto decisamente caro. Ho anche preso il suo caricabatterie poiché i caricabatterie standard possono rovinarla. Tutte le informazioni su selezione, installazione, uso e manutenzione le puoi trovare sull'ottimo sito www.ballisticparts.com/.
Non smetterò mai di sorprendermi nel vedere un batteria così piccola e leggera avviare due pistoni grandi come cocomeri.

mauri-rr
28-08-2014, 08:50
Ciao Paolo, buon divertimento con tutte e due le bestie!!! ancora complimenti.

zztop
02-09-2014, 15:05
Complimenti, bellissima

Ballerino
10-09-2014, 11:45
Chapeau :!: Spettacolare......come vorrei fosse nel mio garage! :lol::lol:

timmons
26-09-2014, 09:05
una così bella e ben fatta,non l'ho mai vista!!!!!!

di che materiale è il parafango posteriore????

tamrac
28-09-2014, 22:02
http://i.imgur.com/Q5l6PPt.jpg


questa è la mia...:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

tamrac
28-09-2014, 22:05
http://i.imgur.com/VtUEf5s.jpg

tamrac
28-09-2014, 22:06
http://i.imgur.com/3mOMGwK.jpg

pittarenzo
29-09-2014, 08:25
ciao tamrac,non vedo la batteria,posso sapere dove l'hai messa ?

paolo.orange
29-09-2014, 12:40
@Timmons: Il parafango l'ho laminato in fibra di vetro e in carbonio. Volevo lasiarlo naturale ma il carbonio era lucido e non mi piaceva. Una mano di vernice al nitro che sulla resina epossidica si aggrappa vigorosamente e via.

Hey Tamrac !! :D

rc600r
29-09-2014, 13:08
Complimenti per la cura con cui avete reliazzato la vostre special....

domanda a tamrac...

che vernice hai usato per il motore?

Teo Gs
29-09-2014, 16:26
....complimenti Tamrac.....:D !!!!!

tamrac
29-09-2014, 16:43
Allora, la batteria è quella cosa rossa sotto la sella 😁😁 ho verniciato il motore con vernice specifica per motori Harley.....
grazie per i complimenti..

andreaoli27
29-09-2014, 21:38
Ciao ragazzi e complimenti per i lavori!
Veramente belli!!
Avrei una domanda anche io:
Come la mettete con gli scarichi non omologati?
Io devo sceglierne uno,lo vorrei simile ma non ne trovo omologati....non so se prenderlo o no...

paolo.orange
30-09-2014, 08:45
Il mio è omologato. Qualche post fa se ne parlava.

paolo.orange
30-09-2014, 08:55
Ragazzi, ho bisogno di un tenditore inox a forcella, cortissimo. tipo 50/60 mm
Non riesco a trovarlo. Qualche idea??
http://www.abmnautica.com/Immagini/tenditori.jpg

andreaoli27
30-09-2014, 11:39
Hai ragione!
Poi mi sono riletto tutto e l ho notato...
Sapete consigliarmi dove cercare terminali omologati stile caferace?
Grazie 😁

andreaoli27
30-09-2014, 11:40
Per quanto riguarda il tenditore io proprio non so aiutarti!
Mi spiace!!

pittarenzo
03-10-2014, 16:49
Ciao, vai in un negozio di articoli per la nautica, oppure consulta l'elenco on line Osculati sempre per la nautica, parola di ravattone tamarro.!?

andreacavalli59
03-10-2014, 22:33
ciao Paolo....ho visto solo questasera il thread.......l'ho seguito tutto con sognante souspanse......posso dirti che il solo vedere le foto mi da entusiasmo.........hai realizzato un'opera d'arte....e in quanto tale.....è di nutrimento per tutti quelli che la possono ammirare....grazie andrea

paolo.orange
06-10-2014, 13:05
Ho provato da Osculatiti ma meno di 110 mm non hanno. Io avrei bisogno di qualcosa duo 70 mm:mad:

@Andrea: troppa grazia! :)

MUMU
06-10-2014, 13:20
gli arridatoi vengono usati anche per tendere i fili di acciaio per stendere la biancheria quindi forse puoi trovarli da un buon ferramenta/casalinghi.
oppure qui:
http://www.stefanoni-modellismo.it/catalogo/category.php?id_category=614

paolo.orange
06-10-2014, 16:04
UMUM …. Magnifico Dio Pagano della Meccanica.
Grazie!!!!!!!!!!!

gst70
06-10-2014, 16:09
Complimenti per la realizzazione curatissima !!

giannicincotti
06-10-2014, 21:48
:-p:-p:rolleyes:Sticazzzzz....... Bella veramente complimenti :D:D

paolo.orange
12-10-2014, 17:30
UMUM, doppia birra pagata. Grazie ancora!
http://i905.photobucket.com/albums/ac258/Paolo_Fanton/imagejpg1_zpsd68495fe.jpg

paolo.orange
12-10-2014, 22:23
Il faro, per quanto stringa le due viti, dopo un po' ruota. Il contagiri poi é montato a sbalzo su due tamponi in gomma e sul pavé sballonzola. Il tenditore li collega, diventa tutto più rigido e riesco a orientate il faro come dio comanda.
:)

paolo.orange
15-06-2016, 15:32
Cari tutti,
riesumo questo vecchissimo 3D per un paio di aggiornamenti dopo 3 anni dalla fine (beh, finita finita non lo sarà mai) della mia mucca eretica. Spero troviate qualcosa di utile.

1) Impianto elettrico riprogettato si è rivelato particolarmente efficiente ed affidabile. Il "ponte" per collegare migliorare la massa del carter che contiene alternatore e piastra diodi si è rivelato provvidenziale e, insieme al regolatore di tensione "polizei" ha mantenuto in perfetta efficenza l'eccezionale batteria Ballistic anche nel solo traffico cittadino.
2) ho sostituito il cavalletto centrale con uno laterale canniballizzando il vecchio paramotore. Design più "ribaldo" rispetto al teutonico cavalletto originale.
http://i1255.photobucket.com/albums/hh627/paolo1965/DSCN0297_zpsw1tfaiqs.jpg
3) Non avendo un indicatore di velocità ho compilato (altra citazione aeronautica) una tabella che correla RPM con la velocità con le marce. Molto utile.
http://i1255.photobucket.com/albums/hh627/paolo1965/IMG_5096_zpsklbpqepo.jpg
4) Il serbatoio dell'olio del freno di plastica centrava come i cavoli a merenda, questo mi piace da bestia.
http://i1255.photobucket.com/albums/hh627/paolo1965/DSCN0298_zpsvc2rcmyh.jpg
5) Ho cucito a mano (una fatica bestiale) una borsa di cuoio, solo per il lato SX e ho cannibalizzato il telaietto posteriore per realizzare un'attacco "invisibile". Come suggerito qui da qualcuno ho rifatto il collettore dello scarico in modo da avere la marmitta puntata un po' verso l'alto. Mai suggerimento fu più azzeccato.
http://i1255.photobucket.com/albums/hh627/paolo1965/DSCN0296_zpsfhdwk5ia.jpg

Un abbraccio

Lomgoak
15-06-2016, 20:22
Cari tutti,
riesumo questo vecchissimo 3D per un paio di aggiornamenti dopo 3 anni dalla fine (beh, finita finita non lo sarà mai) della mia mucca eretica. Spero troviate qualcosa di utile.

1) Impianto elettrico riprogettato si è rivelato particolarmente efficiente ed affidabile. Il "ponte" per collegare migliorare la massa del carter che contiene alternatore e piastra diodi si è rivelato provvidenziale e, insieme al regolatore di tensione "polizei" ha mantenuto in perfetta efficenza l'eccezionale batteria Ballistic anche nel solo traffico cittadino.
2) ho sostituito il cavalletto centrale con uno laterale canniballizzando il vecchio paramotore. Design più "ribaldo" rispetto al teutonico cavalletto originale.
http://i1255.photobucket.com/albums/hh627/paolo1965/DSCN0297_zpsw1tfaiqs.jpg
3) Non avendo un indicatore di velocità ho compilato (altra citazione aeronautica) una tabella che correla RPM con la velocità con le marce. Molto utile.
http://i1255.photobucket.com/albums/hh627/paolo1965/IMG_5096_zpsklbpqepo.jpg
4) Il serbatoio dell'olio del freno di plastica centrava come i cavoli a merenda, questo mi piace da bestia.
http://i1255.photobucket.com/albums/hh627/paolo1965/DSCN0298_zpsvc2rcmyh.jpg
5) Ho cucito a mano (una fatica bestiale) una borsa di cuoio, solo per il lato SX e ho cannibalizzato il telaietto posteriore per realizzare un'attacco "invisibile". Come suggerito qui da qualcuno ho rifatto il collettore dello scarico in modo da avere la marmitta puntata un po' verso l'alto. Mai suggerimento fu più azzeccato.
http://i1255.photobucket.com/albums/hh627/paolo1965/DSCN0296_zpsfhdwk5ia.jpg

Un abbraccio
Mamma mia un lavoro enorme e di qualità👏complimenti!🔝👍

Inviato dal mio X17 utilizzando Tapatalk

ghima
16-06-2016, 13:29
Apprezzato molto il riferimento alla velocità...
L'unica cosa è che devi marciare a velocità costante per poter leggere il corretto regime...