Visualizza la versione completa : Grecia e Turchia 2013
fabrizio64
30-04-2013, 10:02
Voglio condividere con voi qualche momento di questo mio bellissimo viaggio on the road
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/Turchia2013_zps66158284.jpg (http://s1274.photobucket.com/user/Fabrizio_Sergio/media/Grecia%20e%20Turchia%202013/Turchia2013_zps66158284.jpg.html)
La partenza dal porto di Brindisi : oltre a noi 5 c'erano altri 16 amici che hanno preso il nostro stesso traghetto fino ad Igoumenitsa; appena sbarcati ci siamo divisi in qualto loro avevano da fare un altro giro, molto meno impegnativo :
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130419_175115_zps62b65058.jpg
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130419_182134_zps261e37bb.jpg
Le autostrade greche sono bellissime
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130420_102628_zps10cdb0d7.jpg
Benvenuti in Turchia
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130420_144757_zpsedd9d69b.jpg
Arrivati ad istanbul
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130420_184756_zps4243cbb3.jpg
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130420_205637_zpscb5f8036.jpg
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130421_092141_zps98706ee1.jpg
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130421_140605_zps51be5858.jpg
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130421_143621_zps1b0af8d7.jpg
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130421_150355_zps649e05ed.jpg
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130421_165158_zps844d586f.jpg
Si riparte per Goreme, Cappadocia
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130422_165748_zps5b8f8da9.jpg
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130422_165959_zpse051e86d.jpg
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130422_203946_zps43eaac5b.jpg
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130422_203957_zps38679f08.jpg
Esperienza unica, un giro in mongolfiera :
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130423_053423_zps136695da.jpg
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130423_054401_zps052a48ba.jpg
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130423_054531_zps78749e8e.jpg
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130423_085542_zps3be8f32b.jpg
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130423_085630_zpsfcd894a4.jpg
Konya
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130424_171604_zps0e369861.jpg
Egirdir
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130425_114713_zps7cb13168.jpg
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130425_115525_zpsf8c8fddf.jpg
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130425_115551_zps96cac8b9.jpg
Faaaameeeeeeee
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130425_134635_zpsb5b37603.jpg
La bellissima Pamukkale
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130425_153902_zpsdc200d05.jpg
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130425_160121_zps76e41563.jpg (http://s1274.photobucket.com/user/Fabrizio_Sergio/media/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130425_160121_zps76e41563.jpg.html)
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130425_160143_zpsab674879.jpg (http://s1274.photobucket.com/user/Fabrizio_Sergio/media/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130425_160143_zpsab674879.jpg.html)
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130425_163333_zps9dadbe22.jpg (http://s1274.photobucket.com/user/Fabrizio_Sergio/media/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130425_163333_zps9dadbe22.jpg.html)
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130425_164521_zps0969fc5a.jpg (http://s1274.photobucket.com/user/Fabrizio_Sergio/media/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130425_164521_zps0969fc5a.jpg.html)
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130425_170232_zpsf6102188.jpg (http://s1274.photobucket.com/user/Fabrizio_Sergio/media/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130425_170232_zpsf6102188.jpg.html)
Cesme
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130426_130840_zpsedda7777.jpg (http://s1274.photobucket.com/user/Fabrizio_Sergio/media/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130426_130840_zpsedda7777.jpg.html)
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130426_132010_zpsdbff344f.jpg (http://s1274.photobucket.com/user/Fabrizio_Sergio/media/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130426_132010_zpsdbff344f.jpg.html)
La bagnarola che da cesme ci porterà a Chios
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130426_162507_zpsb78ad11e.jpg (http://s1274.photobucket.com/user/Fabrizio_Sergio/media/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130426_162507_zpsb78ad11e.jpg.html)
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130426_163653_zps8c09c507.jpg (http://s1274.photobucket.com/user/Fabrizio_Sergio/media/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130426_163653_zps8c09c507.jpg.html)
Da Chios ad Atene
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130427_065430_zps4098939c.jpg (http://s1274.photobucket.com/user/Fabrizio_Sergio/media/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130427_065430_zps4098939c.jpg.html)
mentre eravamo a Cesme in attesa del traghetto per Chios mi è pervenuto un sms dalla compagnia Grimaldi Lines nel quale ci si comunicave che il nostro traghetto di ritorno da Igoumenitsa per Brindisi era cancellato muk2
Dopo un giro di (costosissime) telefonate siamo riusciti a trovare posto sul traghetto del sabato da Patrasso a Brindisi, rinunciando perà alla tappa di Meteora cryii_
Peccato, Meteora ci attirava parecchio, ma ci siamo ripromesso di andarci in altra circostanza (da Brindisi la cosa è fattibilissima anche in un weekend)
Cambio quindi di itinerario, non più da Atene ad Igoumenitsa, ma ci si dirige verso patrasso ...
Khorinto
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130427_094201_zps427449c3.jpg (http://s1274.photobucket.com/user/Fabrizio_Sergio/media/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130427_094201_zps427449c3.jpg.html)
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130427_100905_zps03354a02.jpg (http://s1274.photobucket.com/user/Fabrizio_Sergio/media/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130427_100905_zps03354a02.jpg.html)
Arrivati a patrasso
http://i1274.photobucket.com/albums/y431/Fabrizio_Sergio/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130427_171059_zps146ebee8.jpg (http://s1274.photobucket.com/user/Fabrizio_Sergio/media/Grecia%20e%20Turchia%202013/20130427_171059_zps146ebee8.jpg.html)
Complimenti per le belle foto e anche per il sole che avete beccato...bel giro...bravi
Belle foto, bel giro....grazie per aver condiviso con noi!
fire1962
30-04-2013, 11:29
Bel giro e belle foto!
LA situazione in grecia com'è?
fabrizio64
30-04-2013, 11:49
Grazie ragazzi!
Rispondo a fire1962
In Grecia abbiamo trovato un paio di rifornimenti che non volevano accettare il pagamento con carta di credito.
Al ritorno abbiamo fatto un giretto ad Atene la quale, forse complice anche l'orario (erano circa le 09.30), ci ha dato l'impressione di una città fantasma, con tantissime saracinesche chiuse ed imbrattate da spray e scritte varie
fire1962
30-04-2013, 12:39
Grazie Fabrizio
Chiedevo perchè ho in programma il giro del Peloponneso i primi di giugno e le notizie sono scarse.
yankee66
01-05-2013, 11:23
:D Bel giro.
cardano62
01-05-2013, 14:08
Bel giretto.
phildrum
07-05-2013, 14:45
Ciao, abbiamo in programma lo stesso ed identico giro per agosto prossimo.
L'unica incognita ancora è soltanto per il rientro, in quanto siamo indecisi se rientrare via mare, quindi come avete fatto voi, oppure via terra ricalcando il percorso dell'andata.
Tornando via mare prenderemmo il traghetto da patrasso, in quanto all'andata faremo la tappa greca comodi fermandoci alle meteore.
Il ritorno via mare sembra abbastanza agevole, forse si dilatano i tempi per i traghetti, ma si risparmiano parecchi km. Ci sono controindicazioni particolari? Costi dei biglietti?? Tempi di attesa lunghi per la dogana ???
fabrizio64
08-05-2013, 07:03
Nessun problema particolare in dogana, e tempi tuttosommato ragionevoli.
Qualcosina in più forse a Cesme, in attesa del traghetto per Chios, dove ci hanno tenuto in "standby" per un paio di ore.
Magari ad agosto la situazione peggiora leggermente.
Per i costi dipende ovviamente della sistemazione e della stagione.
sempri in giru si !!!!! complimenti
quanto è durata la traversata chios-atene ?
fabrizio64
08-05-2013, 08:40
ola ciao panda ;-)
La traversata dura una notte, 8 ore circa
pure io vorrei andare in turchia fuoristagione......mi sa che è l'unica per vedere goreme e pamukkale senza "folla" e la traversata chios-atene mi farebbe risparmiare un giorno o piu di moto
(che in 7 giorni non sono pochi)
fabrizio64
08-05-2013, 08:52
è esattamente quello che ho pensato anch'io quando ho messo giù l'itinerario...
fabrizio64
22-05-2013, 16:14
Il video
http://vimeo.com/66538900#at=0
ValeChiaru
05-11-2018, 09:47
Scusate se riesumo questo 3d ma la funzione cerca fa saltare fuori roba vecchia quanto preziosa.
Secondo voi quanto tempo potrebbe occorrere per fare un giro del genere?
Io purtroppo avrei a disposizione solo le 2 centrali di Agosto ma vorrei saltare la Grecia e concentrarmi sulla Turchia e la Cappadocia; per di più vorrei fissare solo l' andata così da spostarmi in terra turca senza prenotazioni. Pensate sia difficile trovare alloggi (siamo una coppia).
Grazie a tutti.
Vale, in due settimane si può fare. nei prossimi giorni di posto un paio d'itinerari e poi ne possiamo parlare. per ora dai un occhiata qui:
https://sites.google.com/site/krodamotoclub/viaggi-passati/turchia
ValeChiaru
08-11-2018, 11:43
Non ho un account Google e non ne voglio uno nuovo.. lo so sono fatto strano ma che ci posso fare.
Attendo altre info, magari via telefono o se ce la facciamo, di persona.
ma dovrebbe essere una pagina aperta a tutti... in ogni modo se vuoi venire a verona è sempre bello stare assieme
Danielz77
08-11-2018, 16:06
Gs3no io sono sempre più orientato a fare smyrne con ritorno dalla grecia. Mi ha quasi convinto Roby ora c'è solo da studiare con la K mi ha detto che se pò faaaa
ValeChiaru
08-11-2018, 16:20
Smyrne io la utilizzerei per traghettare al ritorno fino al Pireo per non dover rifare la tratta confine- Ygoumenitsa ma devo valutare costi e tempi.
Fino a quando non butto giù un programma di massima non lo so ma vorrei programmare il meno possibile.
In rete ho letto che il tratto di costa fino a Gallipoli (non quella pugliese) sia molto bello.
Vale, in due settimane si può fare. nei prossimi giorni di posto un paio d'itinerari e poi ne possiamo parlare. per ora dai un occhiata qui:
https://sites.google.com/site/krodamotoclub/viaggi-passati/turchia
... a me non si apre il link, mi da errore
In rete ho letto che il tratto di costa fino a Gallipoli (non quella pugliese) sia molto bello.
Fatto questa estate, davvero bello. Io ho alloggiato a Canakkale e ho girato anche un poco l'interno e il lato occidentale della penisola. La zona nel complesso mi è piaciuta molto.
Vi metto alcuni suggerimenti di luoghi, che personalmente mi hanno affascinato, che non sono famosissimi (ma neanche "scogniti") che per me son degni di gloria. Si limitano alla zona occidentale della Turchia quella che per me è ad Est di KAISERI. non sono in ordine di importanza ma di come mi sono venuti in mente.
1. Iznik.
2. Bursa.
3. Babakale/Assos.
4. Bozcaada.
5. Aphrodisias.
6. Göynük Canyon
7. Teleferica Olympos e i fuochi e le acque termali.
8. Hattusa (Bogazkale)
9. Amasra
10. Afyonkarahisar
11. Sanfranbolu
12. Stretto dei Dardanelli
13. Edirne vecchia
Se qualcuno volesse approfondire ognuno di questi, resto a disposizione
Danielz77
13-11-2018, 11:07
Gs3no prendo nota e approfondiamo nel 2020 per il 2019 mi mantengo nella parte occidentale con tutta probabilità. Quindi di qua a giugno preparati alle innumerevoli volte che ti romperò le scatole per avere le dritte tu come sempre :-)
Gs3no prendo nota e approfondiamo nel 2020 per il 2019 mi mantengo nella parte occidentale con tutta probabilità. Quindi di qua a giugno preparati alle innumerevoli volte che ti romperò le scatole per avere le dritte tu come sempre :-)
sono tutti occidentali quelle località.
Danielz77
13-11-2018, 11:38
questo ti fa capire il mio altissimo grado di ignoranza geografica turca ahahahahah un vuoto che devo colmare presto:lol:
Daniel ti ho creato la mappa delle località. ovviamente è importante come le raccordi ma in 3 settimane le fai bene. sempre a disposizione.
MAPPA PER DANIEL (https://drive.google.com/open?id=19D7AkFkXHH4SCcQ_kxy312XnpMAMB9nw&usp=sharing)
E non voglio che tu mi dica grazie :lol:
Danielz77
13-11-2018, 14:10
stampo/salvo/imparo mode on come Grecia 2018
Danielz77
13-11-2018, 14:17
e ma io volevo stare più sull'occidentale mi hai quasi portato in Azerbajan con il K non gliela faccio ahhahah stasera lo propongo alla "capa" che già espresso perplessità psicologiche per via del randagismo che c'è in Turchia... io le ho detto che cani randagi in Turchia non ne stanno perchè ci fanno i Kebap :-)
ValeChiaru
13-11-2018, 14:36
Ottima risposta Daniel. In che periodo andrai?
Comunque ho telefonato alla compagnia Anek (è quella che usai nel 2016 per la Grecia ma penso le compagnie siano simili, magari smentitemi).
Le prenotazioni per il 2019 inoltrato inizieranno a metà Dicembre. Non so se prenotare solo l' andata (se riesco la signora la faccio arrivare in aereo e io faccio senza cabina).
e ma io volevo stare più sull'occidentale mi hai quasi portato in Azerbajan
Tutte ad ovest della cappadocia comunque.
con il K non gliela faccio ahhahah
ce la fai e come! nessuno sterrato se non te lo vai a cercare.
stasera lo propongo alla "capa" che già espresso perplessità psicologiche per via del randagismo che c'è in Turchia... io le ho detto che cani randagi in Turchia
Mai avuto mezzo problema con i cani.
ValeChiaru
13-11-2018, 15:11
Pensa ad attraversare Istanbul, è molto peggio che il problema randagismo a detta di amici che ci sono stati l' anno scorso.
Danielz77
13-11-2018, 15:45
Pensa ad attraversare Istanbul, è molto peggio che il problema randagismo a detta di amici che ci sono stati l' anno scorso.
Vale io programmo i nostri viaggi tra fine maggio e primissimi inizi giugno (così da prendere la festività del 2 giugno)
Di sicuro faremo una sola tratta in nave e non so se sarà l'andata o il ritorno. Di conseguenza passare in terra balcanica. Tutto ancora campato in aria ovviamente ma ci stiamo facendo una idea e devo veramente studiare la fattibilità (economica ovviamente) e stradale in quanto ho un k1200s
Gs3no con il K mi farebbe arrivare in Iran lo so ma con le ruote tassellate ho problemi in autostrada :D
Riguardo i cani Emanuela è rimasta scioccata dalla quantità di randagi in Grecia ed essendo una quasi volontaria/animalista li avrebbe tutti caricati sulla moto.... In turchia si dice sia peggio. Magari non è così.
ValeChiaru
13-11-2018, 17:20
Va beh, male che vada scarica te e carica cani in quantità :lol:
Se vi può interessare c'è una compagnia di traghetti turchi con partenza da Trieste per Pendik (Istanbul) o Mersin (anatolia) per il trasporto delle moto, il sito è www.unroro.com.tr
Purtroppo i traghetti sono solo trasporto mezzi e quindi ci si deve organizzare poi con il volo aereo, però si risparmiano un bel po' di giorni di viaggio e le tariffe sono estremamente convenienti.
Per raggiungere la moto dall' italia ci sono diversi collegamenti da Lubiana.
L'agente per l'Italia è la Samer di Trieste (0406702711) che si può contattare per informazioni.
ValeChiaru
13-11-2018, 18:01
Grazie per la dritta ma questo viaggio è relativamente vicino quindi la moto sta con me; lo prenderei seriamente in considerazione per l' Islanda.
MAPPA PER DANIEL (https://drive.google.com/open?id=19D7AkFkXHH4SCcQ_kxy312XnpMAMB9nw&usp=sharing)
1. Necea. In idioma autoctono Iznik (https://it.wikipedia.org/wiki/%C4%B0znik).
La città è nota soprattutto in quanto sede di due concili ecumenici della cristianità: il primo concilio di Nicea ivi convocato dall'imperatore Costantino I nel 325 e il secondo concilio di Nicea, convoncato dall'imperatrice Irene l'Ateniana nel 787.
2. Bursa.
Bursa (https://it.wikipedia.org/wiki/Bursa)fu la capitale dello Stato ottomano fra il 1326 e 1365. La città è frequentemente citata come "Yeşil Bursa" (che significa "Verde Bursa") a causa dei numerosi parchi e giardini che permeano il tessuto urbano e delle vaste e variegate foreste che si estendono nella regione circostante. I mausolei dei primi sultani Ottomani si trovano a Bursa e numerosi edifici risalenti al periodo Impero caratterizzano ancora oggi la città.
3. Safranbolu.
La Città vecchia (https://it.wikipedia.org/wiki/Safranbolu) comprende ancora molti vecchi edifici, con 1008 artefatti registrati. Ci sono un museo privato, venticinque moschee, cinque tombe, otto fontane storiche, cinque bagni turchi, tre caravanserragli, un orologio della torre, una meridiana e centinaia di case e magioni. Esistono anche colline con vecchi insediamenti, tombe di roccia e ponti storici. La Città Vecchia si trova sul fondo di un burrone, in un'area secca ed all'ombra delle montagne circostanti. La Città Nuova, al contrario, è situata su un pianoro due chilometri ad ovest della Città vecchia.
Il nome della città deriva dallo zafferano, ed è dovuto al fatto che Safranbolu fu un centro importante per la coltivazione ed il commercio dello zafferano.
Safranbolu venne aggiunto nel 1994 alla lista dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO a causa della perfetta conservazione di case e architetture dell'Impero Ottomano.
Danielz77
14-11-2018, 11:42
stampo e segno :-)
4. Amasra.
Situata nell'antica regione della Paflagonia, il suo nome (https://it.wikipedia.org/wiki/Amasra) originale sembra sia stato Sesamo, ed è menzionata da Omero insieme alla città di Citoro. Stefano di Bisanzio dice che originariamente la città si chiamava Cromna; ma in un'altra frase, dove ripete l'affermazione, aggiunge che alcuni sostengono che Cromna sia solamente una piccola località nel territorio di Amastri. Una testimonianza simile viene riportata anche da Omero, nell'Iliade[4]. Un'altra recente ipotesi la identifica con Enete la capitale degli antichi Paflagoni, citata nelle Argonautiche.
5. Ḫattuša.
Ḫattuša (https://it.wikipedia.org/wiki/%E1%B8%AAattu%C5%A1a)fu la capitale dell'impero ittita, oltre che un centro religioso di primo ordine e un importante centro culturale. Oggi è un sito archeologico in Turchia, nei pressi dell'attuale villaggio di Boğazkale, nella provincia di Çorum, all'interno di un'ansa del fiume Kızılırmak (Marashantiya nelle fonti ittite e Halys in quelle greche) nell'Anatolia centrale, a circa 145 km a nord-est di Ankara, a una quota media di 1 100 metri sul livello del mare. Il sito è stato inserito tra i Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO nel 1986.
6. Afyonkarahisar.
Afyonkarahisar (afyon «papavero, oppio», kara «nero», e hisar «fortezza»), fondata dagli Ittiti, fu poi dominata da Alessandro Magno e poi da Roma e Bisanzio, fino al 1392 quando passò fino al 1923 agli Ottomani (salvo un periodo tra il 1402 e il 1429, quando fu sotto il dominio di Tamerlano). Attualmente è uno dei centri principali della Turchia.
7. Edirne
Il nome di Adrianopoli (https://it.wikipedia.org/wiki/Edirne)è stato usato fino alla prima guerra mondiale ed è tuttora in uso in greco. Edirne è la capitale della provincia omonima e conta, secondo i dati del 2009, 141.000 abitanti. Fu capitale dell'Impero ottomano dal 1365 al 1453.
8. BOZCAADA
As Tenedos (https://en.wikipedia.org/wiki/Tenedos), it is mentioned in both the Iliad and the Aeneid, in the latter as the site where the Greeks hid their fleet near the end of the Trojan War in order to trick the Trojans into believing the war was over and into taking the Trojan Horse within their city walls. The island was important throughout classical antiquity despite its small size due to its strategic location at the entrance of the Dardanelles.
9. ASSOS
Fu fondata (https://it.wikipedia.org/wiki/Asso_(Turchia))nell'VIII secolo a.C. da coloni dell'isola di Lesbo, che vi costruirono il tempio di Atena nel 530 a.C. Ermia di Atarneo, un allievo di Platone, regnò su Asso, sulla Troade e su Lesbo in un periodo nel quale la città godette di grande prosperità Egli vi invitò, nel 347 a.C. Aristotele, che vi sposò sua nipote Pizia. Il periodo d'oro di Asso finì quando la città fu conquistata dai Persiani, che uccisero Ermia.
10. Babakale
Non troverete nulla perchè è un posto di confine del mondo. ma il pesce alla griglia che mangi lì te lo fa sembra l'ombelico del mondo.
11. APHRODISIAS
Afrodisia (https://it.wikipedia.org/wiki/Afrodisia_(Caria))(Aphrodisias) è un'antica città della Caria in Asia Minore (odierna Turchia). Si trova su un altopiano, ad un'altitudine di circa 600 m s.l.m., presso la valle del Meandro.
12. PATARA
anticamente chiamata Arsinoe (https://it.wikipedia.org/wiki/Patara)(Greco: Ἀρσινόη), fu una fiorente città marittima e commerciale nella costa sud-ovest della Licia sulle coste del Mediterraneo in Turchia, presso l'attuale piccola cittadina di Gelemiş, nella Provincia di Antalya. Fu il luogo di nascita di San Nicola di Bari, che poi trascorse gran parte della sua vita nella vicina Myra (attuale Demre).
13. GOYNUK CANYON
The canyon (https://en.wikipedia.org/wiki/G%C3%B6yn%C3%BCk_Canyon)is located inside the Beydağları Coastal National Park, about 4 km (2.5 mi) to Göynük village of Kemer district in Antalya Province. The 4.5 km (2.8 mi)-long canyon is an important part of the long distance trail Lycian Way. There are waterfalls and ponds inside the canyon. It offers outdoor recreational activities such as hiking and trekking on a daily base.
MAPPA PER DANIEL (https://drive.google.com/open?id=19D7AkFkXHH4SCcQ_kxy312XnpMAMB9nw&usp=sharing)
@GS3NO sei una fonte inesauribile di info. Grazie
ValeChiaru
21-11-2018, 10:36
Amici, qualcuno sa dirmi se merita una sosta con visita Salonicco?
Spezzare la tirata dei 900 km fino ad Istanbul sarebbe un sollievo per la mia signora.
merita come città?
PS Minoan lines ha aperto le prenotazioni.
Io prenoto!!!
Amici, qualcuno sa dirmi se merita una sosta con visita Salonicco?
Spezzare la tirata dei 900 km fino ad Istanbul sarebbe un sollievo per la mia signora.
merita come città?
PS Minoan lines ha aperto le prenotazioni.
Io prenoto!!!
il nucleo storico ha degli edifici di pregio e nel complesso non è brutto, ma entrare e uscire potrebbe essere un inferno. se proprio devi, fermati a kavala.
ValeChiaru
21-11-2018, 12:23
Ok valuterò, se è come dici te lascio perdere Salonicco.
Ho visto che molti di noi vanno o passano dalla Turchia quest'anno. Per chi decidesse di far tappa ad Istanbul per una o più notti il mio suggerimento è di alloggiare nella zona di "kucuk Ayasofia". Dal 2014 si sono moltiplicate le possibilità di alloggio, ma la zona resta per me la più tattica e valida di tutta Istanbul.
ValeChiaru
21-11-2018, 16:16
Senza volerlo ho 2 prenotazioni proprio in quella zona ;)
ValeChiaru
24-11-2018, 15:20
Traghetto prenotato!!!
Se vi può interessare fino al 30 Novembre ulteriore sconto del 10% (black friday) da sommare a quello del 20% earlybooking e 20% sconto socio aci.
Danielz77
24-11-2018, 16:21
mannaggia non riesco a prenotare adesso!!! troppo presto e troppa incertezza tattica. Cmq bella offerta
Danielz77
24-11-2018, 16:22
Scusa vale quando parti?
ValeChiaru
24-11-2018, 22:30
Dal 10 al 23 Agosto.. poi valuterò bene le tratte e se e dove pernottare in terra greca; l’idea di prendere un traghetto fino al Pireo e risalire fino a Igoumenitsa è forte (ho visto partono anche da Kos).
Lo scrissi in altri post, ho un conto in sospeso con Parga, magari è la volta buona che me la godo.
Danielz77
25-11-2018, 12:46
peccato x il periodo non coincide
uhmmm ... :(
sto meditando per 2019 su Grecia + Turchia periodo Maggio Giugno ;)... intanto leggo e seguo ...
Cerea a W
ricbonom
26-11-2018, 19:05
Ciao a tutti.
Leggendo questo post sto facendo una riflessione sul viaggio che vorrei fare in Turchia a luglio 2019.
Non avendo date fisse fino all'ultimo temo che il traghetto prenotato molto avanti costi parecchio e quindi sto valutando l'idea di arrivare via terra. Anche perché parto con la zavorrina da Pavia.
Con il traghetto impiegherei 3 giorni per Istanbul (1300 km esclusa la nave), se facessi Zagabria, Belgrado, Sofia, Istanbul i giorni sarebbero 4 (1900 km), non molto di più.
Credo che risparmierei anche un po' di soldi. Cosa ne pensa chi è più esperto di me di viaggi? grazie mille!!!
Riccardo
col traghetto igumenitza ci metti due giorni, via terra 3. la dorsale balcanica l'ho fatta diverse volte e se posso la evito :) mi sta sui maroni...
ValeChiaru
26-11-2018, 22:35
Io ho degli amici che sono sono andati in Armenia quest’anno e hanno fatto l’andata in 2 gg ma il ritorno via nave.. mai più via terra per colpa delle lunghe code alle frontiere (in auto anche 10 ore), e parlo di persone che vivono sulla moto.
Se poi unisci il caldo e la possibilità che ti controllino tutti i bagagli capirai che è un degenero che non ha prezzo.
La traversata da Ancona dura 16 ore e posso garantire che scorre bene (socializzare, un buon libro, perdersi nei racconti di altri motociclisti, tutte cose arricchiscono il viaggio).
ricbonom
27-11-2018, 17:57
Grazie mille dei consigli, spero il costo del traghetto non aumenti troppo avvicinandoci alla data di partenza.
Comunque valuterò bene i pro e contro delle due soluzioni.
se posso la evito :) mi sta sui maroni...
motivo ? ... pensavo di rientrare proprio da li :rolleyes:
Cerea a W
ValeChiaru
28-11-2018, 11:03
Grazie mille dei consigli, spero il costo del traghetto non aumenti troppo avvicinandoci alla data di partenza.
Se hai già le date certe fissalo ora che ti frega.
motivo ? ... pensavo di rientrare proprio da li :rolleyes:
Cerea a W
Lunga, trafficata, frontiere con la Serbia - e nel corso degli anni ho scoperto un odio reciproco tra serbi e gs3no :lol: -. Quindi: fatta già diverse volte e non mi puo' regalare nulla di nuovo e preferisco il traghetto, così sto con gli amici a mangiare, bere e fare serata assieme.
Danielz77
28-11-2018, 15:57
Se hai già le date certe fissalo ora che ti frega.
usa l'opzione show your card per i soci aci..... se non sei associato fallo .... conviene
ValeChiaru
29-11-2018, 09:52
Daniel "soci aci gold" sennò in teoria potrebbero non validare il biglietto (sulla prenotazione c' è scritto di quale sconti si è usufruito).
Breve OT, io la tessera la faccio a prescindere, costa 100 euro e dura 365 gg e la cosa comoda è che segue la persona e non il mezzo, quindi se sono con la macchina di un amico e rimango fermo posso usufruire lo stesso dei servizi e con l' app puoi vedere il carroattrezzi dov' è e fra quanto arriva.
Io porterò avanti questa togliendo il soccorso da ogni rc (ho 4 fra macchina e moto).
Detto questo, con l' Anek non chiesero niente, ma meglio dormire tranquilli.
Danielz77
01-12-2018, 12:42
Allora a me non l'hanno chiesta nonostante l'avessi fatta. Robi (qui sul forum) mi ha detto che non l'hanno mai chiesta ai check in ma effettivamente farla non costa molto! All'estero segue il mezzo che dichiari mentre in italia su ogni mezzo che guidi fino a 3 soccorsi nei 365 giorni; connsidera che questanno l'ho usata sulla macchina di mio fratello ed il servizio offerto ha funzionato ottimamente a Catania figurati nel resti d'Italia. L'App sul telefono funziona veramente bene.
ValeChiaru
02-12-2018, 21:21
Se penso che quello che spenderei con la tessera aci lo risparmierei nelle varie polizze i conti tornano.. e poi appunto segue la persona.
OctopusVR
11-12-2018, 17:32
Mi accorgo solo ora che nello stesso periodo del 2013 io e mia moglie abbiamo percorso tratti molto simili:
http://www.franceschini.vr.it/images/MAPPA-2.jpg
Ci siamo scambiati di poco, alcune immagini le ho pubblicate sul mio sito web alla pagina:
TOUR GRECIA-TURCHIA 2013 (http://www.franceschini.vr.it/Turchia.htm)
Ciao Zeno! Tutto bene?
ciao Fra!!!
sì tutto bene, sono due giorni che sono a 14 ore di business quindi non ho avuto tempo per entrare. ho dei post a cui dare supporto...
voi? tutto bene?
OctopusVR
12-12-2018, 15:05
Si abbastanza bene dai, grazie, a parte le pochissime escursioni di quest’anno per vari motivi un po’ avversi...
Dobbiamo riprendere alla grande nel 2019, e vorremmo tornare proprio in Turchia, per battezzare la nostra nuova mucchetta, che finora abbiamo usato pochissimo:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181212/30cb107a842b2c2642a7bc869b69149c.jpg
Questa foto l’ho fatta nei pressi di Saranda al Sud Albania
Voi come va? Pensate anche voi di tornare in Turchia? So che è la vostra meta preferita [emoji1303]
(Speriamo di non andare fuori OT)
Si abbastanza bene dai, grazie, a parte le pochissime escursioni di quest’anno per vari motivi un po’ avversi...
Dobbiamo riprendere alla grande nel 2019, e vorremmo tornare proprio in Turchia, per battezzare la nostra nuova mucchetta, che finora abbiamo usato pochissimo:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181212/30cb107a842b2c2642a7bc869b69149c.jpg
Questa foto l’ho fatta nei pressi di Saranda al Sud Albania
Voi come va? Pensate anche voi di tornare in Turchia? So che è la vostra meta preferita [emoji1303]
(Speriamo di non andare fuori OT)
Albania bel posto... come da 3D (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=492522) il 2019 è in Caucaso, ma la Turchia la dobbiamo attraversare. Quindi resto a disposizione di tutti per aiuti turchi... ;)
ValeChiaru
12-12-2018, 16:27
Octopus vorrei fare più o meno il tuo stesso giro ma ho dei problemi nel trovare i traghetti dalla zona di Efeso fino al Pireo, giusto per non dover rifare i 900 km di attraversamento greco e anzi dedicarmi alla sua costa prima di riprendere il traghetto (già fissato) da Ygoumenitsa.
Premesso che non voglio fissare niente e vivere la Turchia prenotando di giorno in giorno, pensi ci saranno problemi o meglio se li fisso prima?
devi fare cesme - chios - pireo.
La nave chios - pireo fino all'anno scorso partiva alle 22:30 e arrivavi alle 07:00 del giorno dopo.
facendo così è vero che guadagni in strada ma ti perdi alcune cose molto belle di quell'angolo di turchia:
1. Assos
2. Pergama
3. Dardanelli
4. Bursa
5. Nicea
--------------------------
Inoltre se scendi da konya scendi and Antalia e risali la costa ci sono cose spettacolari da vedere. se interessato te le posso listare con precisione. altrimenti al post 28 di questo 3D (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9945188&postcount=28) avevo già creato un'idea per Daniel con i posti meno famosi... che ha abbandonato per venire in Caucaso...
Però ogni cosa ha pro e contro, e non si può vedere tutto...
PS: qui (https://sites.google.com/site/krodamotoclub/viaggi-passati/turchia) un po' di info utili che avevo raccolto. il sito si è mezzo sminchiato ma forse è ancora d'aiuto
ValeChiaru
12-12-2018, 17:04
Scusate l' ot, ma perché non parlarne davanti ad un caffè a Gennaio al MBE (se qualcuno ha voglia di ciucciarsi la domenica ma dubito; io causa lavoro non ho altri giorni disponibili).
Per il Pireo conviene fissare prima o sono tratte abbastanza tranquille? Una moto e 2 persone non penso di avere problemi a trovare un buco.
Per quello che mi perderei adesso vedo i nomi da te postati.
OctopusVR
12-12-2018, 17:24
Octopus vorrei fare più o meno il tuo stesso giro ma ho dei problemi nel trovare i traghetti dalla zona di Efeso fino al Pireo, .....
Per la mia esperienza non sono mai riuscito a trovare ferry dalla Turchia alla Grecia diverse da Bodrum-Kos. Nell'agosto 2013 al ritorno da Efeso volevamo fare proprio la traversata da Cesme a Chios per raggiungere Pireo al più presto, ma arrivati al porto di Cesme ci hanno detto non ci sono linee trasporto auto/moto, solo passeggeri e che l'unica possibilà con trasporto auto/moto da Turchia a Grecia era da Bodrum a Kos. In effetti è stato molto bello soggiornare a Kos e poi a Santorini per andare al Pireo, ma ci vuole tempo ovviamente.
Anche l'anno scorso ho cercato di informarmi anche via email perchè volevo capire con certezza quali sono le linee (con trasporto auto/moto) da Turchia a Grecia, volevamo passare ad esempio anche da Rodi, e nessuno mai ci ha risposto con certezza sulla possibilità di linee auto/moto diverse da Bodrum-Kos.
ValeChiaru
12-12-2018, 17:53
Eppure Kos la vidi 15 anni fa arrivandoci in aereo e mai avrei detto che un' isoletta qualunque come quella potesse essere così "importante" dal punto di vista traghetti..
La bella notizia di Zeno è svanita in un attimo con il tuo post; avrò da pensare bene ai tempi visti i gg disponibili (12).
OctopusVR
12-12-2018, 18:00
Ma può essere che Zeno o qualcun altro abbiano notizie più precise, io ho solo detto quello che è la mia esperienza...
Il fatto è che si vedono parecchie linee da qualsiasi porto Turco a qualsiasi porto Greco, poi quando vai a prenotare vedi che la nave non è abilitata al trasporto auto/moto, almeno a me è successo così :)
ValeChiaru
13-12-2018, 08:43
Poi fosse facile comunicare.. male che vada tiro dritto e rifaccio la stessa strada.
PS Trovo diverse conferme per quanto riguarda Kavala contro Salonicco; è un discorso di km e avvicinamento al confine o perché le 2 città non sono nemmeno paragonabili in termini di bellezza?
Io addirittura pensavo di fare una tirata fino ad Istanbul il primo giorno; purtroppo non ho molto tempo a disposizione.
ma arrivati al porto di Cesme ci hanno detto non ci sono linee trasporto auto/moto, solo passeggeri
ecco, questa è una brutta novità boia faus :mad:
soprattutto se i gg son contati :(
Cerea a W
OctopusVR
13-12-2018, 09:39
....Io addirittura pensavo di fare una tirata fino ad Istanbul il primo giorno; purtroppo non ho molto tempo a disposizione.
Da Igoumenitsa ad Istanbul sono circa 900 km e noi per spezzare ci siamo fermati a Kavala (bellissima località di mare con parecchie spiagge ed hotel), anche perché ci possono essere degli intoppi in dogana Greco/Turca. Noi ad esempio siamo partiti alla mattina da Kavala, poi arrivati in dogana ad Ipsala siamo rimasti bloccati 4-5 ore per problemi ai computer, e siamo arrivati ad Istanbul alla sera, anche se con uno scenario spettacolare, incredibile...
ValeChiaru
13-12-2018, 09:59
Ormai che ci siamo ti domando se ci sono più dogane oppure una.
Ovviamente grazie.
OctopusVR
13-12-2018, 10:00
Sono andato su Directferries ed ho visto che è possibile prenotare traghetti Cesme-Chios fino a fine marzo 2019 ed ecco la simulazione:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181213/70617e8bc76ce1985b7287ab7ec0d998.jpg
Quindi attualmente sembra possibile... [emoji1303]
OctopusVR
13-12-2018, 14:15
Ormai che ci siamo ti domando se ci sono più dogane oppure una. Ovviamente grazie.
Da quello che so ci sono due dogane: una ad Ipsala dalla Grecia ed un'altra a Edirne dalla Bulgaria.
Provenendo da Kavala noi siamo entrati nella dogana di Ipsala, mi pare di ricordare che devi passare prima la dogana greca, e quella è veloce, poi quella turca, e lì ci sono doganieri belli tosti anche se le moto hanno sempre la precedenza e non fanno problemi in casi normali, in più puoi passare la coda auto che nessuno dice nulla :)
A noi purtroppo è capitato di fermarci nella dogana turca per 5 ore causa blocco computer, con l'unico vantaggio che siamo arrivati alla sera ad Istanbul accolti da un panorama incredibile, perchè eravamo alloggiati vicino alla moschea blu e verso sera la luce crea effetti fantastici :-p
ValeChiaru
13-12-2018, 15:03
Sono andato su Directferries ed ho visto che è possibile prenotare traghetti Cesme-Chios fino a fine marzo 2019 ed ecco la simulazione:
Quindi attualmente sembra possibile... [emoji1303]
Da Chios al Pireo 86 Euro, 2 persone e moto, non c' è molta coerenza con la traversata di mezz' ora Cesme- Chios :confused:
Grazie per la dritta, almeno la traversata è possibile quindi l'idea iniziale può essere portata avanti; vedremo quando allungheranno i tempi di prenotazione (fermi a Marzo appunto); comunque ci sono sia da Kos che da Chios.
OctopusVR
13-12-2018, 17:18
Se può interessare ho persino trovato il sito della TUYOL, molto interessante, con prenotazioni sin d'ora anche da Cesme a Chios IN ESTATE 2019:
PAGINE WEB TURYOL (https://www.turyolonline.com/TarifeSefer.aspx?tip=0&kalkis=3095&varis=3096&tarih1=06%2f07%2f2019&tarih2=06%2f07%2f2019&arac=4&yolcu=2)
il sito della TUYOL,
grazie ;)
vedrò di contattarli direttamente via mail/telefono ...così mi tolgo ogni dubbio
Cerea a W
OctopusVR
17-12-2018, 14:12
Franz, potrebbe interessare anche a me, se hai aggiornamenti facci sapere, grazie [emoji4]
Vi ricordo alcune località meno famose in turchia (https://www.google.it/maps/@38.7740651,29.0805496,7z/data=!4m2!6m1!1s19D7AkFkXHH4SCcQ_kxy312XnpMAMB9nw? hl=it):
ValeChiaru
18-12-2018, 15:55
A me fa vedere la Turchia da Google Maps...
PS Quanto a navigatori sono affidabili (Garmin Zumo 660).
A me fa vedere la Turchia da Google Maps...
Senza waypoints???
Quanto a navigatori sono affidabili (Garmin Zumo 660).
il 660 è il migliore... precisione? +/- 3 metri :lol:
ValeChiaru
18-12-2018, 16:51
Si esatto non mi da nessun waypoints.
e se faccio così?
https://www.google.com/maps/d/edit?hl=it&mid=19D7AkFkXHH4SCcQ_kxy312XnpMAMB9nw&ll=38.7903079904333%2C30.326432950000026&z=6
ValeChiaru
18-12-2018, 17:44
Ora si che prima no ;)
Buonasera.
Anche io e moglie interessati alla Turchia nel 2019. Ho letto in fretta e non ho capito chi ci va sicuramente? Noi, sarebbe la prima volta, preferiremmo appoggiarci a qualche agenzia/persona/guida con esperienza.
Perchè non aprire un 3D Turchia 2019?
Comunque seguo.
Grazie
Buonasera.
Anche io e moglie interessati alla Turchia nel 2019.
Ottima scelta.
chi ci va sicuramente?
Noi l'attraversemo e basta sto giro. ma se serve aiuto...
preferiremmo appoggiarci a qualche agenzia/persona/guida con esperienza.
Adesso, non è che stai andando in un posto complicato o dove serve chissà quale logistica... vai sereno e tranquillo dove te pare e piace
Perchè non aprire un 3D Turchia 2019?
C'annoia, siamo affezionati alle cose già scritte :lol:
ValeChiaru
27-12-2018, 09:15
Buonasera.
Anche io e moglie interessati alla Turchia nel 2019. Ho letto in fretta e non ho capito chi ci va sicuramente? Noi, sarebbe la prima volta, preferiremmo appoggiarci a qualche agenzia/persona/guida con esperienza.
Grazie
Ciao, io ho già prenotato il traghetto (Minoan).
Per quanto sia una scelta dettata da mille aspetti personali, ti sconsiglio le agenzie per questa meta e ti spiego subito il perché: nonostante sia una meta "particolare" che potrebbe sembrare in culonia, è alla portata di tutti, anche se è a cavallo fra 2 continenti.
Fissa il traghetto se hai i giorni già disponibili, risparmi un bel po'.
Ricapitolando, non cambia niente che sia Corsica, Croazia o Turchia; i forum ti saranno molto di aiuto.
OctopusVR
27-12-2018, 09:45
Confermo, meglio non appoggiarsi ad agenzie, molto meglio i forum (qui su QdE trovi veramente tutto) e il fai da te.
Noi in questo modo siamo andati oltre che giro per l’Europa molte volte in Grecia, ma anche in Turchia, e 3 volte in Marocco sempre tour autogestiti a partire dalla prenotazione navi, programmazione tour (lasciando aperte le tappe a tutte le variabili meteo stanchezza) e tappe indicative, cioè fissando la prima e l’ultima, tutto il resto appoggiandoci a Booking o simili. Noi abbiamo abitudine di acquistare una Sim dati per il tablet ogni volta che ci spostiamo in paesi extra europei e così possiamo sempre organizzarci da un giorno per l’altro.
Anche noi Nel 2019 volevamo ripetere il tour Turchia però puntando sulla zona costa sud Anatolia cioè battendo la zona di Antalia e Fethiye, indicativamente in agosto.... non è il periodo migliore per via del caldo ma noi abbiamo ferie solo li.
Per qualsiasi informazione sulla Turchia e paesi limitrofi, potete rivolgervi tranquillamente a Zeno GS3NO, è veramente un esperto!
L’unica programmazione che potrebbe richiedere un appoggio in agenzia, ma solo per capire gli itinerari ed i prezzi, è quella del tour in paesi americani, come negli Stati Uniti. Noi ad esempio abbiamo intenzione di programmare un tour in California con noleggio Harley Davidson, e questa volta magari in gruppo di amici... :)
ValeChiaru
28-12-2018, 23:02
Potrebbe essere d’aiuto la lonely planet della Turchia?
Ne consigliate l’acquisto?
Danielz77
29-12-2018, 15:25
Potrebbe essere d’aiuto la lonely planet della Turchia?
Ne consigliate l’acquisto?
non so cosa sia ...... lauta ignoranza
Sinusoid
29-12-2018, 22:16
Potrebbe essere d’aiuto la lonely planet della Turchia?
Ne consigliate l’acquisto?
al 100% per farsi una idea di base e poi vi sono tante info su città e luoghi
p.s.
nel lontano 1984 è stata la mia bibbia per girare la Turchia
ValeChiaru
09-01-2019, 17:53
Rispolvero il 3d; qualcuno sa dirmi quanto costa fare la polizza di frontiera per la Turchia?
Rispolvero il 3d; qualcuno sa dirmi quanto costa fare la polizza di frontiera per la Turchia?
Non ora... purtroppo la mia assicurazione fino al 2014 l'aveva inclusa, poi l'ha tolta. Se pazienti fino a giugno te lo dico :lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |