Entra

Visualizza la versione completa : Osm Maps


alby1953
27-04-2013, 12:57
Buongiorno tutti,
quali sono le differenze, rispetto alle originali,delle mappe free in titolo? chi le usate può esprimere il proprio parere?.
Grazie
Lamps

Nonvadoinmacchina
28-04-2013, 15:39
Premettendo che io non le uso,
Ma essendo un buon smanetrone, proverò.
Ho trovato un wiki, sul sito di osm, dove spiega tutto, dall'installazione al resto.
Non ho ancora capito se si possano inserire sul 660/nav IV.

Magari nei prossimi giorni, visto sto merd@ di tempo, le carico su una sd di riserva.

Ciao

Paro
29-04-2013, 10:46
Per i posti più "frequentati" (strade principali, centri città, ecc.) sono aggiornatissime (una rotonda aperta vicino a casa mia è stata inserita in 48 ore.
Mentre per le zone residenziali o le strade poco battute magari mancano le laterali, le rotonde, ecc.
Io ho sempre una copia di OSM nella SD del navigatore e ogni tanto la aggiorno: nel caso la attivo e vedo le differenze tra mappe Garmin e OSM quando non mi torna il percorso.

Paro
29-04-2013, 10:47
Per nonvadoinmacchina: si può inserire in tutti i garmin che supportano le mappe .img per cui anche sul 660.

Nonvadoinmacchina
30-04-2013, 01:14
Grazie, proverò.... Tanto qui piove......

alby1953
01-05-2013, 11:10
Per i posti più "frequentati" (strade principali, centri città, ecc.) sono aggiornatissime (una rotonda aperta vicino a casa mia è stata inserita in 48 ore.
Mentre per le zone residenziali o le strade poco battute magari mancano le laterali, le rotonde, ecc.
Io ho sempre una copia di OSM nella SD del navigatore e ogni tanto la aggiorno: nel caso la attivo e vedo le differenze tra mappe Garmin e OSM quando non mi torna il percorso.

Grazie,
sono presenti, alberghi e i wp interessanti in generale?
Lamps

gb.iannozzi
01-05-2013, 23:19
Scusate ho provato ora e ho messo il tutto su una SDcard in uno Zumo, ma non si riesce a fare una ricerca per indirizzo! questo è un bel problema per il resto mi sembra tutto ok, successo a qualcuno? grazie

sducati
02-05-2013, 00:13
.... ma non si riesce a fare una ricerca per indirizzo! questo è un bel problema per il resto mi sembra tutto ok, successo a qualcuno? grazie

Ė proprio così.
A fronte di mappe molto più dettagliate ed aggiornate dell originale a volte il routing ti fa fare il giro d Europa e la ricerca per indirizzo fallisce quasi sempre.

gb.iannozzi
02-05-2013, 12:44
Quasi inutili averle allora, ho cercato nei forum e il problema sembra su Garmin non aver trovato soluzione, strano però

gspeed
03-05-2013, 19:17
La ricerca per indirizzi funziona, con qualche limitazione - ma dipende da che versione di mkgmap (il tool che trasforma le mappe OSM in file IMG per Garmin) è stato utilizzato.

La limitazione è che l'indirizzo dovete inserirlo con le lettere che combaciano esattamente con il nome che è stato assegnato, almeno la parte iniziale, includendo anche "via" "viale" etc. Es: per trovare via Mozart... dovete ricordarvi come si chiama il buon Mozart e scrivere almeno "via wolfgan" o "via w" per vedervi apparire qualcosa (inclusa "via wolfgan amadeus mozart" perchè così è definita in OSM). Poco pratico ma fa bene alla cultura ;)

Questa limitazione sarà risolta ma non è la priorità per chi lavora al progetto opensource di mkgmap, visto che sono per lo più dal nord europa, etc. per cui le strade si chiamano "mozartstrasse" o "mozart street" (i.e. la parola "via" è alla fine e il cognome è sempra omesso).

Io è da un po' che le uso, ogni 3-4 mesi me le rigenero fresche e mi trovo benissimo - è vero che in alcuni peselli mancano io nomi delle strade o delle laterali etc, ma dipende dalla zona. Vi sono però stradine e sterrati che le mappe ufficiali si sognano e poi... vuoi mettere la soddisfazione di aggiungere qualche strada ogni tanto e poi rivedersela nelle mappe?:)

Avevo abbozzato anche un articolo da postare su qde in merito...

Lamps!