Visualizza la versione completa : E' ruvida
Non riesco a capire perchè la Kappona è diventata ruvida , mi spiego meglio , è come andare sempre sull'asfalto drenante , indipendentemente dal numero di giri (si , un pochettino cambia) , anche tirando la frizione.
La moto va bene , il motore tira senza incertezze , le sospensioni sospensionano correttamente, le gomme sono nuove , hanno 2500 Km , sono le Z8 in specifica,
le ho comunque fatte controllare ulteriormente dal gommarolo.
Per scrupolo ho anticipato il tagliando dei 30.000 ( ho su 27.000 Km) l'olio del cardano ,mi dice il mecca,è a posto.
La pressione delle gomme indicata dal display è 2.4/2.9
Cosa posso controllare ancora??
Corsaro73
26-04-2013, 10:03
Cuscinetto?
L'avevo pensato ma il meccanico mi ha detto che era a posto , non vorrei che mi avesse detto una cavolata.
Meglio che lo faccio ricontrollare.
Ma se ci vado in giro , a parte il rumore , può succedere qualcosa ?
Portata oggi dal meccanico ... sembra proprio il cuscinetto ... domani , anche se è sabato , la smonta e saprò con precisione.
Grazie delle info!!
poi ci scambiamo il toto spesa, visto che stiamo subendo lo stesso intervento
la mia la prendono a mano forse lunedì, sono un po' intasati di risvegli dal letargo
Ok , poi ti ragguaglio ;)
Coppia conica (cuscinetti)
Allora, cuscinetti sostituiti , adesso la moto è perfetta (mi spiace quasi averla messa in vendita , ma la scimmia è la scimmia) costo €. 84,00 .
Poca spesa , tanta resa!
albyk1300gt
08-05-2013, 14:06
Ieri sono tornato da un giro in Francia di circa 2500 km e ho notato che la moto fa un rumore sull'anteriore dai 45/50 orari in su tipo "uuuuuuuuuuu" insomma diventa rumorosa e la cosa è abbastanza fastidiosa, e quindi leggendo un po di post su questo forum potrebbe essere il cuscinetto che sta partendo??????
Ho una k1300gt con 17.000 km all'attivo, quindi veramente pochi, comprata usata l'anno scorso a agosto con 9.800 km circa e ho ancora la garanzia sull'usato per qualche mese... secondo voi se fosse partito me lo cambiano in garanzia????
Grazie...
albyk1300gt
08-05-2013, 16:36
aggiornamento.....
ho preso la moto e sono andato dal concessionario....
mentre andavo ho fatto una stradina secondaria sempre deserta e mi sono tolto il casco e ho capito che il rumore che dicevo non proviene dalla ruota anteriore ma bensì da quella posteriore e quindi verdetto del meccanico......
coppia conica andata.....
Usti :rolleyes:
17000 Km e coppia conica andata ?
apperò, la conica post a 17mila ??
presumo che il mecca abbia controllato professionalmente quindi che sfiga! non si può più nemmeno ipotizzare che sia solo la gomma usurata vero? ce ne sono di rumorose!
Tag , hai cambiato i cuscinetti?
albyk1300gt
08-05-2013, 22:46
ciao tag,
come dicevo prima ho preso la moto usata che era stata appena tagliandata e gommata con pirelli angel
diciamo che non sono il massimo ma non vanno neanche malissimo... . certo che non le rimonterò sicuramente.....
arrivato dal conce ho notato che c'è un piccolo trafilamento d'olio dalla ghiera nera che presumo copra il cuscinetto.....
vediamo cosa succede.... io ho confido sul fatto che una rottura del genere a così pochi km sia da addebitare a un difetto di fabbricazione o al materiale scadente e non all'usura.... quindi essendo ancora in garanzia spero di scamparla..... e questo oggi l'ho fatto presente al conce... mi hanno detto che devono sentire la bmw... boh.... certo ch sono un po deluso..... anche se per il resto la moto è fantastica....
Ooooooooooh !!!!
Bicoi !!!
....azz !! :mad:
Come se non avessi avuto abbastanza 'caratteristiche" sulla mia KGT.
Adesso ti ci metti anche tu a gufare .... :confused:
Insomma, ieri ritiro la moto dopo aver fatto rimontare gli ammortizzatori "rigenerati" da Rinaldi e ..... sento l'anteriore "ruvido" (cit. Bicoi) :rolleyes:
Oggi porto la moto nuovamente dal mecca per verificare la ruvidità (Graziano, forse sono i cuscinetti anteriori ? ..... Fammi vedere ..... si, sono quelli :mad::mad::mad:) e così domani cambio i cuscinetti anteriori, anche quelli (!) dopo tutte e sedici le valvole, la frizione, gli ammortizzatori e altre piccole cosine che adesso mi sfuggono .... :mad::mad::mad::mad:
Insomma, domenica prossima partirò per un viaggio di circa 8000 km ... spero non si rompa nient'altro ..... Bicoi, MI RACCOMANDO, se ti capita qualcos'altro diccelo DOPO che sarò tornato, grazie di cuore !!! :lol::lol::lol:
Ei ragazzi come va? lo sapete che sono affezzionato a queste stanze.
Mi mancano un casino tutte ste "caratteristiche" del gt, oramai ci ero abituato, un guasto al mese e via andare.
Warrior ....... mavafff !!! :lol::lol::lol:
In amicizia, s'intende :eek:
Dragoooo , ma tu hai 100.000 km e anche se cambi i cuscinetti in fondo , poverini , se lo meritano ..... Pensa a chi li ha cambiati a 27000 !
Alby , forse ti è diminuito l'olio nel cardano , quel piccolo trafilaggio che hai notato sulla ruota posteriore potrebbe essere il parabolico che perde , magari da tempo e non te ne sei accorto , è capitato anche a me ( Drago non leggere ! ) e con 35 euro mi hanno sistemato il tutto e è abboccato l'olio.
Drago , beato te che ti fai dei giri così lunghi , io delvo acconentarmi dei tour domenicali .... e dimenticavo , vai tranquillo , la kappona l'ho venduta e quindi non mi si può rompere più nulla ...
Mi resterà sempre nel cuore ... Sigh
Ma lo sai che hai venduto un puledro purosangue per acquistare un "ronzone" (ronzìno sovrappeso) ??? :rolleyes:
Ho fatto l'errore di provarla , di sicuro so che mi mancheranno il rumore e la cattiveria del k4 , ma la :arrow: ha prevalso sulla razionalità ... Eppoi non girare il coltello nella piaga
:) Amico Drago, bhe dai un ronzino ok, ma sovrappeso no dai, comunque il gs pur essendo una vacca pesante, pesa sempre meno di qeuella gazzella della k4.
@Bicoi
Non discuto le doti (oops, "caratteristiche") dinamiche della K1600GT ........ ma a me, purtroppo o per fortuna, a livello puramente estetico mi fa lo stesso effetto di un chilo di kiwi ingurgitato con l'imbuto :lol::lol::lol:
Perciò .... sentite condoglianze :(
A proposito, ci sarai al Giro K di Giugno ?
Si, vero ???
Quando ci vedremo dal Tag tra qualche settimana, te la farò provare, anche se lo so che non ti piace, tu con il tuo stile preferisci il k6...ma ti assicuro che l'adv è tanto divertente, e poi lo sai che la mia va sempre piu forte di tutte le altre, gli sto facendo un rodaggio alla perfexione.
Ciao Warrior, Fulmine di Guerra, Veloce tra i Veloci, Faro nella Notte, Maestro di Pieghe :!::!::!:
"Ronzone" era riferito al K6 perché in fondo in fondo tu sai che il GS piace anche a me :rolleyes: e tutto sommato approvo e sostengo la tua scelta :!:
Però, adesso che non ci sente nessuno, con la tua GS ti prego di non farci fare figure di merda nelle pieghe lasciandoci a "remare" mentre tu, leggiadro, fuggi in piega a velocità di curvatura !!!
Grazie :!:
Ti giuro che ho veramente smesso con la guida agile, adesso grazie al cambio di moto vado rilassato, mi godo il tiro blando e regolare del boxer bialbero, sono calmo, non so cosa sia successo, ma la adv mi rende calmo e assennato.
Porca vacca mi sa che me so invecchiato.
E poi smettila di prendermi per il c--o....recchia ;)
@Warrior
Io prenderti per il c--o ??? :rolleyes:
Non mi permetterei mai :!:
Comunque ti ho visto ... sei un fenomeno e quindi agevolo la foto :lol::lol::lol:
http://img839.imageshack.us/img839/8229/1368052363473.jpg
albyk1300gt
09-05-2013, 01:10
Insomma, domenica prossima partirò per un viaggio di circa 8000 km ...:
ehi drago, scusa la curiositá ma non ti fa male il fondoschiena con la sella della kappona... io dopo 2000 km sono giá in difficoltá e a 3500 non vedevo l'ora di arrivare casa....
@albyk1300gt
In effetti qualche problema l'ho avuto, avevo pensato anche di sostituire integralmente la sella con una più comoda ma poi ..... illuminazione !!! :rolleyes:
Io sedevo in posizione "avanzata" per "sentire" meglio la moto tra le gambe ma poi, nei viaggi lunghi oltre i 3000 km (che per me sono la normalità) ho scoperto che sedendo in posizione "arretrata" (in pratica col culo che tocca la porzione di sella del passeggero) ogni problema era risolto e i dolori (atroci) spariti: provare per credere !!! :D
Per contro, la guida la devo tenere più rilassata perché io in quella posizione la moto la "sento" meno.
.... e comunque quando voglio piegare come dico io mi sposto in avanti.
Vai Alby :D:D:D
mimmotal
09-05-2013, 09:30
Ti giuro che ho veramente smesso con la guida agile, adesso grazie al cambio di moto vado rilassato, mi godo il tiro blando e regolare del boxer bialbero, sono calmo, non so cosa sia successo...
Non ci credo nemmeno se ti vedo :lol: :lol: :lol:
... e fra poco ci si rivede :)
Ciao
Mimmo :) ciao.
Assoluta verità, tutto molto, calmo e disinvolto.
Ed è un piacere.
Tag , hai cambiato i cuscinetti?
ho cambiato cuscinetti, anello di tenuta, assale (ovvero la vitona che fa da albero), e boccola (parte terminale dove si avvita l'assale)
la sostituzione di albero e boccola è una precauzione, nel senso che, la ruota, girando su cuscinetti andati, ha rovinato leggermente l'assale
a detta del conce, sostituendo solo i cusc, tutto avrebbe funzionato, ma il secondo kit sarebbe durato meno, perchè avrebbero girato su un assale "logorato"
cambiando i cuscinetti prima della rottura l'albero si sarebbe salvato
fattura per questo intervento è tot=190 euro
i soli cuscinetti e sostituzione sarebbero un subtotale di 82.74 euro
Beh , prezzi simili per i soli cuscinetti.
Hai notato notevole differenza fra prima e dopo ? A me sembrava più liscia e silenziosa ...
prima sentivo un cigolio
ora è sparito
nessun'altra percezione sensoriale nè prima nè dopo
...Però, adesso che non ci sente nessuno..
"Ronzone" era riferito al K6 ...:
con te ci vediamo al raduno dei K ..poi te lo do io il "Ronzone"....
Ti giuro che ho veramente smesso con la guida agile, adesso grazie al cambio di moto vado rilassato, mi godo il tiro blando e regolare del boxer bialbero, sono calmo, non so cosa sia successo, ma la adv mi rende calmo e assennato.
Porca vacca mi sa che me so invecchiato.
No no...l'età non centra ...è che sopra i 5.000 giri il GS 2010 vibra da toglierti ogni voglia di andare oltre!!... è l'unica moto con cui non mi pesa stare sotto i 130!!:lol::lol:
prima sentivo un cigolio
ora è sparito
nessun'altra percezione sensoriale nè prima nè dopo
Evidentemente ero messo peggio di te :(
albyk1300gt
12-05-2013, 14:08
ieri sono andato a vedere se avevano smontato la moto..
fortunatamente è partito solo il cuscinetto il resto è tutto ok..
adesso sostituiscono cuscinetto, paraoli e o-ring (spero in garanzia.... io ci provo)
@drago anch'io adotto la tua tecnica, sarà che il mio fondoschiena è magro e ossuto.... ma il fastidio rimane.... comunque sofferenza ampiamente ripagata dalla goduria che si prova a guidare le nostre k....
certo che siete forti, chissà cosa combinate al raduno....
@Albyk1300gt
Sull'ultimo numero di Motociclismo c'è un articolo sui cuscini da mettere sulla sella .... mooooolto interessante !!!
Prova a dargli un'occhiata, magari risolvi con poca spesa .... e ci sto facendo un pensierino anch'io :lol:
Inviato con Ciapalatalpa
Drago , forse non hai letto il post nell'altra sezione , potresti dirmi qualcosa dell'impianto stereo che hai messo sulla tua moto? Ho un amico con il K1300gt e vorrebbe farlo suonare .....
Grazieeeeee
@Bicoi
Azz .... :mad::mad:
Scusa :-o ... avevo letto ma poi preso dai preparativi del viaggio in corso me ne sono dimenticato :(
Vado di la e scrivo.
Arrivoooooo :lol:
Vado a leggere !
Edit : si ma dove hai scritto ?
Trovi tutto sul 3D Shoei + KGT
Inviato con Ciapalatalpa
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |