Entra

Visualizza la versione completa : Spia della riserva R 1200 R ?


bitle
25-04-2013, 22:52
Alla non più giovane età di 66 anni,ho deciso di acquistare(Dopo aver posseduto 9 moto giapponesi)una R 1200 R mod.2007 usata.Posso dire di essere abbastanza soddisfatto dell'acquisto e, non di meno, di avere scoperto dopo tanti anni un nuovo modo di andare in moto. Unico cruccio è quello di non avere mai visto la spia riserva accendersi.Come mai?Bene intenzionato a risolvere il problema questa mattina sono partito con il pieno e dopo aver percorso il Trebbio-Muraglione-Consuma-Croce a Mori-Colla,chi bazzica i passi Tosco-Romagnoli sa di cosa parliamo,sono arrivato a casa sul tardi perché non sono più uno smanettone e strano a dirsi la spia della riserva non ha dato segni di sé!!Come mai dopo 341 Km. percorsi tutto tace?Per rifare il pieno ho rabboccato 15,78 litri di benzina per un consumo di 21,6 Km/Litro e il computer mi dava ancora una autonomia di 129 km. Considerato che i 2 litri ca. ancora presenti nel serbatoio mi avrebbero consentito la percorrenza di 40 km. ca. e non 129 come dice il computer!!Ragazzi Vi chiedo:Funziona da voi la spia?Devo portare la moto in officina per controlli o sostituzioni?Come faccio a stare tranquillo da qui in poi se sono a rischio di esaurire gli ultimi due litri senza che la sofisticata elettronica intervenga?C'è una sola risposta:Il rubinetto a tre posizioni.Grazie per eventuali commenti.

dino_g
26-04-2013, 00:30
Cosa arcinota per i 1200r. È un difetto del sensore benzina, una pellicola dentro al serbatoio. Va cambiata.
Se cerchi in questa sezione trovi mille discussioni sul tema.
In effetti il rubinetto non si guastava mai, questo sensore ha martoriato una moltitudine di moto.
Benvenuto in Bmw.... magari ci si incontra su per i nostri bei passi.
Saluti Dino

Fastraf
26-04-2013, 06:45
Sapevo che il sensore della benzina farlocco riguardava solo il modello bialbero......
La mia del 2007 non mi ha dato nessun problema, a 65Km di autonomia si accende la spia a circa 350Km percorsi.
Se hai rabboccato quasi 16L di benzina considera che ne hai altri 3 se fai il pieno raso....
Gli ultimi Km di autonomia da i 120 a 65 non sono reali, il computer ne scala 5 a 1 percorsi.
Io l'ho portata a 17Km di autonomia e non sono rimasto a secco.
Che dire, secondo la mia esperienza sei nella norma.
Lamps

sergius68
26-04-2013, 10:01
Purtroppo il sensore è farlocco su tutti i modelli non solo sul bialbero...
Sulla mia (m.y. 2010) è già stato cambiato 2 volte...
Nel caso in questione però i 120 e passa KM di autonomia (con 3 litri abbondanti di carburante ancora nel serbatoio) probabilmente sarebbero scesi più rapidamente degli effettivi percorsi
Forse se ti fermavi e mettevi la moto sul cavalletto laterale, riaccendendo il quadro la moto sarebbe finita in riserva
Comunque io ho preso l'abitudine che passati i 300 km faccio sempre il pieno....

dino_g
26-04-2013, 11:33
Se qualcuno volesse approfondire:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=360608
Buona lettura.....

bitle
27-04-2013, 18:09
Ringrazio tutti per i consigli ricevuti e come dice sergius68 anch'io faccio il pieno appena raggiungo i 300 km di percorrenza dato che registro di solito un consumo medio di 20 km/litro.Non esagero quasi mai con la manopola!Ho seguito con interesse il link suggeritomi da dino g.Un saluto a tutti.