Visualizza la versione completa : Manutentore / Carica batteria [THREAD UNICO Nº 3]
Di solito qualsiasi elettrauto o venditore di batterie ti fa il check della stessa e ti dice se ci sono elementi in corto e quindi la batteria è da buttare. Cmq, fidati, la tua è la cambiare.
Nico-Tina
07-12-2022, 09:33
A prescindere dalle virgole sparse qua e là, che fanno capire che l'istruzione non è alla portata di tutti, posso dire di essere d'accordo con chi afferma che l'alternatore è sottodimensionato, non a caso BMW ti "regala" il mantenitore.
La mia esperienza, seppur breve rispetto a molti di voi dice la stessa cosa: su 2 gs diversi, anno 2015 e anno 2021 il problema è lo stesso, se la moto rimane ferma per circa 10 giorni in garage a 10° sono certo che avrò problemi di avviamento, inoltre se dovessi prenderla per fare un viaggetto rischierei pure di rimanere per strada, perchè ipotizzando temperature intorno ai 5°, utilizzerei manopole e sella riscaldata, compresa quella del passeggero, e questo contribuirebbe ad abbassare ulteriormente il voltaggio della batteria. (cosa già successa a febbraio 2022)
Tenete conto che a me hanno già sostituito la batteria in garanzia dopo 10 mesi di vita, a febbraio 2022.
Conclusioni? In questi giorni la mia moto è sotto mantenitore se non la uso per 2/3 giorni, considerate che la moto la uso per andare a lavoro, 15 minuti di strada, ma nel periodo delle feste che sarò via per una decina di giorni la lascerò senza mantenitore per tutto il periodo e staremo a vedere.
Lasci la batteria a loro che dopo un ciclo stampano un report, direttamente dalla strumentazione di cui dispongono
Da lì non si scappa: ti danno oltre allo stato, anche la vita residua
Neanche con la sfera di cristallo ti possono dire la vita residua di una batteria
Quello che fanno questi tester (ne ho uno sulla scrivania, per inciso, al cui sviluppo ho partecipato) è leggere tensione, temperatura e resistenza interna (iR), confrontarla con la iR in memoria per quella batteria (o per un batteria con quelle caratteristiche e dati di "targa") e in base all'aumento (in milliohm) "stimare" l'entità dell'invecchiamento (che comporta corrosione dei connettori e solfatazione delle piastre, quindi aumento della resistenza sia elettrica che ionica), quindi restituire un valore di CCA e di SoH (state of health) basati su questi parametri
Es. Batteria da 14Ah/200A, viene data per 150A "residui" e SoH al 80%
Ma da qui a dire "durerà x anni" è pura fantasia
Il tester stima (attenzione, non "misura", stima e basta) quanto la batteria sia usurata, per quello che vale....
SuperMarioBros
07-12-2022, 14:42
@yuza ok grazie per il chiarimento
@ Nico-Tina non discuto la tua metodologia, né tantomeno il fatto che la tua moto necessiti delle attenzioni che presti, tuttavia sono fortemente dubbioso del fatto che Bmw abbia prodotto delle moto con questa "difettosità": perché di questo si tratterebbe...
Batteria scarica dopo pochi giorni ?
Necessità di ricarica (o mantenimento) anche per brevi periodi ?
Personalmente non ho mai avuto moto Bmw (ma in generale) con questi problemi.
E sinceramente, se mi fosse capitato, muoverei mari e monti per capire e/o per farmi aggiustare la moto o sostituire la batteria...
...ovviamente non sarei un "felice possessore" di Bmw per intenderci...
Per favore aggiornaci in tal senso: personalmente ritengo che se quanto viene da te asserito è corretto (non mi permetto di contraddirti, ma vorrebbe dire che TUTTE le moto come la tua hanno questi "problemi", chiamiamoli per quello che sono), salterebbe qualche vertice in Bmw e/o il progetto sarebbe stato rivisto (o da rivedere).
IMHO ovviamente
Ciao
Romanetto
07-12-2022, 14:53
Questo e' un mio personalissimo pensiero: credo che le batterie bmw sono al limite di capacita' elettriche per contenere pesi e dimensioni, se ci sono troppi servizi attivi possono deteriorarne la durata. Ad esempio gia' solo l'antifurto originale BMW, malgrado la batteria tampone di cui dispone che serve solo quando la batteria viene meno, porta nel tempo a scaricare la batteria. Se poi si aggiungono porte usb, il trasformatore di cui sono dotate portano un assorbimento seppur minimo. Tutte queste dispersioni (passatemi il termine anche se elettricamente e' sbagliato) portano facilmente la batteria a scendere sotto soglia e creare problemi all'accensione del motore
Da aggiungere che l'avviamento di un bicilindrico di grossa cubatura, piuttosto compresso e con il sistema shiftcam richiede che il motorino di avviamento giri un po' più a lungo del solito (immagino sia anche molto demoltiplicato)
Se invece non si insiste (non so se il 1250 ha l'avviamento "intelligente" con lo stepper o se va tenuto premuto il tastino....), e serve un secondo tentativo, succede che si chiude nel frattempo l'alzavalvola, aumenta e molto l'assorbimento di corrente del motorino, che fatica molto di più, e la batteria va giù di schianto
Nico-Tina
07-12-2022, 16:31
@yuza ok grazie per il chiarimento
Batteria scarica dopo pochi giorni ?
Necessità di ricarica (o mantenimento) anche per brevi periodi ?
Ciao
ciao, non credo che il progetto sia sbagliato, ma credo che la batteria sia semplicemente sottodimensionata rispetto al lavoro che deve fare, specie negli ultimi anni con tanta elettronica.
Mettici poi condizioni difficili....attenzione, non proibitive tipo polo nord, e il "danno" è fatto.
Testerò questa "nuova" batteria montata a febbraio scorso se mi da gli stessi problemi con un pò di giorni ferma a 10° al coperto. :-o
Nico-Tina
07-12-2022, 19:19
Questo e' un mio personalissimo pensiero: credo che le batterie bmw sono al limite di capacita' elettriche per contenere pesi e dimensioni …
concordo su tutto
SuperMarioBros
07-12-2022, 20:47
@Romanetto visto da questi punti di vista, posso condividere...
@Nico-Tina ok, allora grazie in anticipo per tuoi eventuali cortesi aggiornamenti
Ciao
La mia 1250, batteria di circa tre anni, tiene tranquillamente un mese con queste temperature.
Quando la metto in carica dopo un mese il mantenitore da’ un 75/80 per cento di carica dopo 5 minuti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
laghettoclaudio@gmail.com
13-12-2022, 20:52
Mi sembra di capire che sul 1250 bisogna montare una,batteria,più potente
Il 1200 si avvia moolto più facilmente
La mia 1200 ,si avvia anche con batteria mezza scarica
Dopo 6 anni posso,confermarlo
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
mirketto82
21-12-2022, 13:01
ciao a tutti ragazzi ho appena ritirato una bellissima gs 1250 rallye volevo sapere una cosa dato che ne sapete più di me, non ho preso il caricabatteria della bmw motorrad originale in quanto già possiedo un ctke mxs 5.0 che ritengo superiore:
https://www.amazon.it/CTEK-MXS-5-0-56-305-Caricabatteria/dp/B00DEID79G/ref=d_pd_sbs_sccl_3_3/259-4934849-4824235?pd_rd_w=ZnT05&content-id=amzn1.sym.9ba122d6-96c3-4824-bda2-6ac49ccf6756&pf_rd_p=9ba122d6-96c3-4824-bda2-6ac49ccf6756&pf_rd_r=Q9YDM4NVASD0Z3FE5FFZ&pd_rd_wg=aF9U2&pd_rd_r=bfd0f0de-96b6-4d19-b2ce-0a9e0528c74b&pd_rd_i=B00DEID79G&psc=1
siccome c'è una 12v di lato alla moto posso comprare questo accessorio per la ricarica di quando la moto è ferma?
https://www.amazon.it/CTEK-56-263-Connettore/dp/B0016LA5O8/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=B8MC6LUBJGYX&keywords=adattatore%2Bctek%2Bbmw%2Bgs&qid=1671623755&sprefix=adattatore%2Bctek%2Bbmw%2Bgs%2Caps%2C180&sr=8-1&th=1
grazie
La presa DIN 12v. delle BMW è gestita dalla centralina attraverso il canbus. Per cui può essere usata per la ricarica solo con un apparecchio che la attivi inviando un apposito segnale. Oltre a quello BMW per certo ti dico Optimate (dual program can/bus). Il Ctek non lo conosco, dovresti chiedere conferma al venditore.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mirketto82
21-12-2022, 16:12
ciao grazie mille ho chiamato la ctek e purtroppo nn funziona, incredibile ragazzi sulle auto bmw si usa il ctek anche in casa madre ma sulle moto no bah!!
andrea_gb
21-12-2022, 17:22
Il CTEK c'è la versione CAN/BUS, ma il tuo lo puoi usare tranquillamente, come quello che ho io.
Sono già alla seconda BMW in cui lo attacco.
Devi connetterlo in 2 punti precisi (sono i punti che trovi nel manuale d'uso per connettere e fare l'avvio di emergenza):
- polo negativo della batteria (è quello verso di te togliendo il coperchio laterale)
- polo positivo è sotto il tappo rosso che vedi
Io lascio sempre collegato lo spinotto rapido, così attacco e stacco velocemente facendolo spuntare da sotto il coperchio.
Modo d'uso per essere tranquilli:
- collegarlo a moto spenta
- alimentarlo
Nico-Tina
22-12-2022, 09:16
@Romanetto visto da questi punti di vista, posso condividere...
@Nico-Tina ok, allora grazie in anticipo per tuoi eventuali cortesi aggiornamenti
Ciao
Un aggiornamento sull'argomento e sulle mie considerazioni che avevo fatto circa 15 giorni fa.
In base alle esperienze precedenti relative a batterie e durata delle stesse, devo dire che in parte mi sono sbagliato, mi spiego.
Negli ultimi 10 giorni la moto è stata ferma in garage alla temperatura media di circa 8/9°, nei messaggi precedenti sostenevo che a una tale durata senza mantenitore, la batteria non sarebbe stata in grado di avviare la moto e invece mi sbagliavo, perchè stamattina è partita.
Tuttavia, rimane la sensazione di "precarietà" che l'avviamento trasmette al mio orecchio, ma a questo punto credo sia fisiologico.
Conclusione mia personale? metterò lo stesso il mantenitore per periodi che superano la settimana o più di fermo moto, anche se nel mio caso è difficile perchè la moto la uso anche per andare a lavoro. :)
mirketto82
22-12-2022, 11:05
mi ha risposto ieri un consulente ctek e mi ha detto che i loro prodotti non sono compatibili per la 12 din ma dovrei soltanto smontare la batteria per caricarla
mordack550
22-12-2022, 15:46
Personalmente ho acquistato quello di Wunderlich. Non è proprio regalato, ma funziona sia col CAN/BUS che con le batterie tradizionali, e per ora ha lavorato molto bene.
Io uso dal 2017 con soddisfazione un prodotto della BC (battery controller), azienda italiana, che oltre alla funzione can-bus può ricaricare anche batterie al litio.https://www.amazon.it/gp/product/B00UFGCYYO/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
Io utilizzo un semplice carica/mantenitore della valex collegato come indicato da andrea_gb. Non condivido l'uso continuo perchè è una anomalia di queste moto come ho scritto ripetutamente.
A me mai la mattina anche dopo giornio di fermo ha fatto cilecca. Succede dopo a motore caldo, 3/4 km fermo per giornali o caffe eppoi cilecca. Ho descritto meglio in altre discussioni.
Io sono sempre più convinto che superando la settimana di fermo sia indispensabile attaccarla ad un manutentore. La moto con antifurto e tutta l'elettronica non può restare senza alimentazione e la batteria va troppo bassa.
IMHO
Nico-Tina
23-12-2022, 10:49
Aggiungo, ma credo di averlo detto tempo fa, che se usi poco la moto d'inverno, e poi esci per un giretto con manopole e selle riscaldate accese, la batteria che è già un pò sotto tono perchè ferma, non riesce a ricaricarsi nel poco tempo.
Poi ci sono mille discussioni sulla necessità delle manopole/sella riscaldate etc etc di averle in funzione, ma qui tutto dipende dall'uso che se ne fa.
E comunque sono d'accordo con chi diceva che d'inverno se non usi la moto per qualche giorno meglio mettere il mantenitore, non a caso bmw lo "regala".;)
Mi sono reso conto che tra il my14 dove i faretti si potevano accendere solo con l’anabbagliante, invece con il my19 li lascio sempre accesi.
Se poi ci metto anche una doppia presa USB la GoPro collegata direttamente alla presa suddetta…..
“GIESSISTA” cit.
mirketto82
23-12-2022, 23:22
Anomalia in che senso?
Buongiorno a tutti, GS ADV LC 2018 con batteria originale, ieri sera leggendo gli ultimi post, sono andato a vedere la mia moto, in quanto da un mese è ferma in garage, partita al primo colpo senza tentennamenti di sorta.Non era attaccata al mantenitore.
Buone feste a tutti
Masterix
24-12-2022, 11:35
Io ho un Ctek xs 0.8 fin da quando avevo la R1150R, e va ancora alla grande, ma essendo un vecchio modello e quindi non compatibile con il Can-BUS BMW acquistai tempo fa la prolunga originale Ctek collegandola direttamente ai morsetti della batteria e facendola poi passare sotto il telaio fino a farla uscire da sotto la sella del passeggero. In questo modo, in caso di necessità, mi basta togliere il sellino posteriore e collegare il mantenitore.
Fino ad ora, con la 1250, non ne ho mai avuto bisogno, ma nel caso non ci sarebbe niente da smontare.
Semplice e veloce. :cool:
Youzanuvole
13-02-2023, 22:12
Ciao
GS 1200 con TFT
Caricabatterie grigio (quello vecchio) fisso a 1/3
Prima Spia gialla per intendersi
Qualcuno sa perché ?
Ho già provato ogni possibile combinazione e comunque da ieri sera fino a ora è sempre lì.
Vi ringrazio
Inviato dal mio ZTE Blade A5 2020 utilizzando Tapatalk
SuperMarioBros
14-02-2023, 23:21
Io ho un Ctek xs 0.8 fin da quando avevo la R1150R, e va ancora alla grande...
Semplice e veloce. :cool:
Ne approfitto...
Anche io ho un mantenitore come il tuo, a sei stadi...
Lascio la batteria collegata ore, giorni, ma al massimo dopo le prime 4 gialle si accende la prima verde, e sono arrivato allo stadio "5"
Possibile non si accenda mai il "mantenimento" che di fatto è la spia verde dopo, ovvero la numero "6" ?
Grazie per chiarimenti
Probabilmente hai qualcosa che sta assorbendo corrente....
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
SuperMarioBros
15-02-2023, 08:29
Ho provato su due batterie di due moto diverse, e la solfa non cambia
Le sto però ricaricando entrambe coi coccodrilli, giù dalla moto...
....magari con la batteria a bordo e cavetto fisso con occhielli (e relativo fusibile) mi farebbero accendere la spia "6" che con batterie a terra non si accende ?
Può centrare quello ?
Dal manuale del Ctek xs 0.8
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230215/76ad89d1298c7376cfc03146890830f2.jpg
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
SuperMarioBros
15-02-2023, 18:00
Ottimo, grazie @Buda
Mi hai davvero tolto un cruccio
Anche io ho le istruzioni ma non riportano quella nota
Oltretutto le mie sono in bianco e nero, mentre quelle postate hanno i colori
Deduco quindi, che le mie siano precedenti
Grazie mille
pritt1972
07-03-2023, 08:57
Salve ragazzi , qualcuno mi può aiutare sto cercando il codice corretto del nanutentore di carica originale bmw per il mio GS 1250, Grazie.
fabiofax
07-03-2023, 10:52
Il riferimento BMW è 77 02 2 470 950
L'ho diviso come scritto sulla scatola.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Domandone
Il nuovo mantenitore PLUS (nero anche per litio) su internet si trova con due codici diversi
Cosa cambia tra i due se sono diversi e quale è l’ultimo, se qualcuno lo sa ?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230401/22b3aa7ce6346992dd867be5e7fe2327.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230401/0a81277277059a494176e68afb343ba3.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SuperMarioBros
02-04-2023, 09:31
Dal sito tedesco
MOTORRAD PLUS BATTERY CHARGER ECE
Current no. 77 02 5 A68 BA1
Previous / replaced no.: 71602319057, 71602337156, 71607676472, 71607688864, 71607722470, 77022470950, 77027722470, 77028525764, 77028551896
Quindi quello che hai postato sopra per primo, parrebbe sia l’ultimo
Ovviamente e come sempre, è inteso come ultimo codice interno bmw che cambia per loro a livello produttivo (stile politica automotive, basta che ad esempio un led arrivi da un altro fornitore) ma credo proprio non cambi la sostanza per l’utente finale
A mio avviso le differenze sostanziali sono che il grigio è solo batterie standard, quello nero è per quelle al litio
Sinceramente non mi farei problemi
Ciao
Grazie mille per aver verificato.
Penso anch’io cambi poco o nulla.
Sto pensando di sostituire il mio classico grigio per “portarmi avanti” nel caso mettessi una litio e lo sto cercando usato su internet.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SuperMarioBros
02-04-2023, 21:25
Se non hai una batteria al litio, tieniti stretto il grigio
Avuti entrambi, tutta la vita quest’ultimo
Il nero su batterie classiche funziona peggio
Non ne capisco il motivo, ma anche il mio Conce concorda
Ciao
Ma dai ?
In che senso funziona peggio?
Detto che io lo attacco sempre ogni 15/20 gg, lo lascio attaccato qualche ora e quando va in standby lo stacco.
Come facevo con quello della Lidl
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Franco Giulio Cesare
03-04-2023, 00:11
A novembre mettevo a riposo il mio GS 1250 collegando il mantenitore originale all’impianto elettrico. Il primo marzo sveglio dal letargo il mio GS e scopro che la dashcam collegata alla presa USB rimane accesa. Ricontrollo la telecamera che rimane accesa anche scollegandola dalla moto tramite la propria batteria. Esito, la dashcam una volta scaricata non ha più dato segni di vita :mad:
Se non hai una batteria al litio, tieniti stretto il grigio
Avuti entrambi, tutta la vita quest’ultimo
Il nero su batterie classiche funziona peggio
Scusa, perché dici che funziona peggio ? In cosa ?
[emoji120]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SuperMarioBros
04-04-2023, 12:50
Avevo un GS 1200 che caricavo con quello grigio
Ho caricato la moto dopo (GS1250) con quello nero
La precedente veniva carivata meglio: era rapido, entrava abbastanza velocemente in standby
Ho pensato che la variabile fosse la moto e la batteria della stessa
Così mi sono fatto prestare un grigio dal concessionario, che anche sulla nuova moto caricava meglio
Riportando il grigio prestato, anche il concessionario ha confermato che il nero è lento, forse il fatto che abbia la modalità litio ĺo rende diverso, non lo so (e forse non lo sanno nemmeno loro)
In conclusione ho venduto il nero e ripreso il grigio
PS il nero nuovo si trova in rete sempre a prezzi inferiori al grigio, è sempre in offerta, lo regalano tutti gli anni per il tagliando invernale...
Lascio a te le conclusioni
Ciao
Grazie
Peccato… pensavo di sostituire il
Grigio … boh … vedremo.
Anche se però che carichi più lentamente per me no e’ un grosso problema, basta che faccia il suo mestiere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Domandone …
Come funziona la desolfatazione di una batteria e quando conviene farla ?
Può veramente migliorare significativamente le caratteristiche di una batteria ? Intendo ad esempio una batteria che sia intorno ai 12/12,1 volt dopo essere stata caricata e lasciata riposare 24/48 ore. Che fa ancora partire il nostro boxer ma non è sicuramente in “splendida forma”.
E’ una funzione che parte in automatico o si imposta un programma apposito di un mantenitore/carica ?
Ma il carica/mantenitore bmw grigio con display ha questa funzione ?
Conviene usarla ?
Non so se si possa pubblicare un link di un altro forum, se non si può prego i mod di cancellarlo.
Qui sembra che questa funzione possa fare piccoli miracoli
https://www.webchapter.it/forum/showthread.php?71657-mantenitore-lidl
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gigi sul forum c'e' un grosso esperto di batterie...
chiedi anche a lui;)
Ciao, e chi sarebbe?
Mi sfugge [emoji27]
Comunque stamattina staccato il mantenitore alle 8, alle 13 la batteria dava 12,2
Fatto un rapido avviamento e subito spenta, 12,3
Mi sa che siamo arrivati all’ultimo anno (in effetti ne ha tre, vita programmata da quanto leggo 4 per tutte o quasi)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Spero si palesi @yuza
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Qualcuno di voi ha provato il CTEK CS Free? Io ho il problema di non avere una presa di corrente in garage ed il CS Free la mantiene con una sua batteria al litio, quindi quando e' scarica puoi tranquillamente portarla a casa per ricaricarla oppure da una batteria di servizio.
SuperMarioBros
12-04-2023, 20:05
Quello in particolare da te menzionato non lo conosco
Posso confermare la validità dei prodotti CTek.
Ho il modello 0.8 che uso per Vespa e T-Max
Non solo a detta mia ma di molti meccanici che ho sentito, sono un gradino superiore ai marchi blasonati, meglio anche di quello Bmw che ovviamente non fanno loro ma si limitano a marchiare...
Altro ottimo prodotto è Optimate / Accumate / Tecmate: a mio avviso il numero uno
Furbata !
Mi piace assai.
Edit
Prezzo impegnativo.
Peccato non abbia anche la funzione di boost “immediato”, ma si debba prima ricaricare un po’ la batteria.
Temo che se la batteria sia “andata” sia impossibile avviare la moto.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
E' costoso si, ma non c'e' nient'altro che possa mantenere la batteria carica durante un periodo di fermo prolungato. A meno di non avere una presa di corrente chiaramente.
Ma c'è anche questo ed è di qualità:
BC K900 EVO+ Caricabatterie/Mantenitore Intelligente 1 Amp per BMW, per Batterie 12V/12V CAN-BUS per batterie Piombo-Acido e Litio, adatto per Moto e Scooter fino a 100Ah
https://amzn.eu/d/jcZwuVS
E funziona perfettamente anche sulla XR1000 M che monta una litio (e ovviamente sotto canbus).
No, vedo che non passa il concetto, che il CS Free non ha bisogno di prese di corrente, lo ricarichi a casa e poi lo lasci attaccato alla moto finche' non si e' ciucciato tutta la sua batteria al Litio. Tutti gli altri hanno bisogno di una presa elettrica dove parcheggi la moto.
Chiedo per un amico.
Questo carica batteria fa anche da mantenitore ?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230422/61405bd9e017fd4aba3ec20eaa081bfa.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... CTEK CS Free..... Io ho il problema di non avere una presa di corrente in garage .....
No, vedo che non passa il concetto, che il CS Free .... prova a spingere un po' di più ![emoji3][emoji3]
Serio on: capita la novità del "senza prese di corrente" do anch'io un aiutino con questo quote.
Peraltro il 3ad è esteso anche ad altro. E per chi avesse il 220V ci sono anche molte altre soluzioni.
PS: @GIGID, guarda che casìno che hai combinato [emoji3][emoji3]
Io … ?
E che avrei mai fatto ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gigid, si scherza (ovviamente).
Ma hai poi fatto un acquisto ?
No nulla
Quello che ho postato è il carica del mio compagno di giri torinese
A me sembra solo un carica anche se le istruzioni pare dicano che con il simbolo moto carica a 0,8 ah il che mi pare basso per un caricabatterie e piu simile a un mantenitore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo credo anch'io ma ci vorrebbe una scheda tecnica dettagliata e un parere esperto.
Io resto tra quelli che pensano che sia meglio NON lasciare il caricabatterie collegato per lunghi periodi (intendo almeno 1 o 2 mesi) a meno di esigenze particolari tipo un trasferimento temporaneo.
Personalmente attacco il mantenitore per una notte e poi lo stacco e se ne parla dopo 15 gg (sempre che io riesca a non usare la moto per due settimane.... difficile [emoji2373]).
Idem
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Emilio79
01-05-2023, 18:32
io ho appena preso l'originale, appena montato questa mattina onestamente non ho fatto caso se era nero grigio , ma poi nero grigio cosa ?
che io sappia il mentitore serve solo se uno la moto la prende ogni tanto , se la usi quasi ogni giorno onestamente non c'è di bisogno ;)
SuperMarioBros
01-05-2023, 20:27
NERO = manutentore tutto di colore nero, serve per batterie anche al litio
GRIGIO = manutentore tutto di colore grigio, serve per batterie piombo std
Spero tu stia scherzando nel dire che non capisci il grigio ed il nero a cosa si riferiscano...
Ricordo ai futuri possessori del nuovo GS 1300 che l’unico manutentore batteria possibile sarà quello nero…..
Batteria al Litio di serie, quindi quello grigio da buttare alle ortiche!![emoji1787][emoji1787][emoji1787]
“GIESSISTA” cit.
Oppure usarlo per l'auto :cool:
SuperMarioBros
15-10-2023, 10:43
…o per altri motocicli…
andreapdb
07-12-2023, 16:49
Salve sono nuovo, ho appena acquistato un adventure 1250 del 2021, avendo preso il manutentore di tensione con doppia funzione, devo per forza smontare la batteria per sapere se è al piombo oppure al litio, non c'è altro modo? Grazie
SuperMarioBros
07-12-2023, 17:59
Se è quella di serie, e chi l'ha ordinata non l'ha cambiata come configurazione iniziale, piuttosto che cambiata successivamente, è senz'altro al piombo, tradizionale
andreapdb
07-12-2023, 20:37
Ah! Grazie, Ero convinto che montassero di serie batterie al litio ... forse perchè avevo letto che se non veniva usato il "loro" mantenitore/manutentore; peste l'avrebbe colto ...
Ciao,
Chiedo per il manutentore ricarica-mantenimento per batteria al litio ho visto il manutentore BMW a 93euro, però ho un dubbio uno riporta codifica:77025A68BA1 e un'altro cod.77022470950......è la stessa cosa o sono diversi,(perchè dalle foto sembrano uguali)
qualcuno mi sa dare delucidazioni?:mad:
graziemille:D
chiedo scusa,...ho visto che i due manutentori erano già stati trattati al POST:n536....però il dubbio mi rimane
SuperMarioBros
14-12-2023, 12:29
Il mio intervento è del post successivo, 537
Confermo che i prodotti da te menzionati sono paritetici
Bmw solitamente cambia i codici se fa aggiornamenti, anche ai più non apprezzabili ma soprattutto non influenti
Vai tranquillo
Ciao
@SuperMario:
grazie mille per il chiarimento...provvederò ad ordinarlo...risparmio circa 32€
rispetto al conce bmw...;)
___________________
R1300GS Trophy my 2024
Tuaregsr
07-01-2024, 21:16
Buonasera, volevo comprare un mantenitore di carica per la moto in oggetto. Mi dicono, però, che va preso specifico per moto dal 2018 in avanti. Risponde al vero? Quelli del 1200 non vanno bene? Prenderlo usato non mi dispiacerebbe visti i prezzi del nuovo...
Inoltre, ci sono prodotti non originali che vanno altrettanto bene senza dover spendere un capitale?
Grazie mille per l'attenzione e per il tempo che vorrete dedicare alle mie risposte.
Vanno bene quelli con il display digitale, questi vanno bene dal my13
Grigio o nero che sia
“GIESSISTA” cit.
Tuaregsr
07-01-2024, 21:28
Quindi questo no...non ha display...
https://ibb.co/9t3Vv48
https://i.ibb.co/L5hJPgk/13ed91e0-606e-4f47-8e24-f9f43a06e6c1.jpg (https://imgbb.com/)
Collegandolo alla presa Din potrebbe non funzionare, anche se ricordo che ad alcuni forumisti hanno proseguito ad usarlo come quello che hai postato
Se collegato alla batteria non te lo so dire.
“GIESSISTA” cit.
La comodità di quelli con il display è il fatto di collegarlo direttamente alla presa Din con moto spenta la batteria viene riconosciuta ed il manutentore fa in automatico il suo lavoro senza doverlo scollegare anche per 6 mesi
“GIESSISTA” cit.
Tuaregsr
07-01-2024, 21:56
Capito perfettamente. Grazie mille. :)
managdalum
07-01-2024, 23:10
Ho unito la discussione al thred unico già esistente.
Tuaregsr
08-01-2024, 13:34
Ho unito la discussione al thred unico già esistente.
Grazie mille e scusami per non aver visto il 3ad prima. :)
managdalum
09-01-2024, 00:04
Nessun problema ;)
Forse qualcuno di voi lo conosce e lo usa.
E' da 3 anni che lo possiedo e lo tengo in uso per quei 3 mesi che non uso la moto, solitamente dopo un paio di giorni in cui fa tutte le sue operazioni si accende la spia verde e resta fissa, sulle istruzioni c'è scritto che va in modalità mantenimento.
Ad oggi invece la spia continua a lampeggiare a diverse velocità e sempre da istruzioni si vedono i cicli che sta facendo: varie cariche e desolfatazione.
Solo 3 giorni fa ho visto che era fissa, ma lo è stata per alcune ore poi ha ricominciato a lampeggiare!
La batteria è originale, della 1250 di luglio 22, mai dato problemi.
Qualcuno sa il motivo? Che stia per andare in malora e il caricabatteria continua a cercare di ripararla?
Grazie in anticipo a tutti.
supermissile
24-01-2024, 12:32
secondo me dovresti provare a cambiare mantenitore.....magari fettelo prestare da qualcuno x provare ....non credo che sia la batteria se non ti dà nessun problema sullo spunto...
Il mantenitore se ha avviato dei cicli di ricarica o desolfatazione ha i suoi buoni motivi... probabilmente ha eseguito le sue routine di controllo e ha capito che deve passare da mantenimento a carica.
In quanto alle condizioni della tua batteria non è facile capirle a volo: la condizione di una batteria non può essere espressa da un singolo valore, (tipo la tensione). Ti posto un'immagine presa dal sito batteryuniversity che rende l'idea.
https://batteryuniversity.com/img/content/cca-capacity-soc.jpg
Per poter dare una valutazione alle condizioni di una batteria, è utile fare un paragone, considerando l'energia elettrica come l'acqua. Di una batteria ci sono due valori (in parte indipendenti) da valutare:
A) la capacità (quanta acqua contiene il serbatoio)
B) lo spunto (quanta acqua esce se apriamo il rubinetto)
Si può verificare il caso di una batteria con capacità ridotta ma che ancora mantiene spunto, o al contrario può accadere che una batteria non abbia spunto sufficiente pur avendo ancora capacità, come se avesse un rubinetto intasato (resistenza interna della batteria aumentata).
Se si vuol sapere lo spunto della batteria, si dovrebbe usare un tester apposito, li hanno gli elettrauto o si trovano a poche decine di euro.
In alternativa per avere un'idea della capacità residua, con un comune multimetro si può misurare la tensione dopo aver ricaricato ed applicato un carico che elimini la carica superficiale (tipo accendere i fari a motore spento per 10 sec.). Letto il valore, la tabella che segue indica con un pò di approssimazione la capacità residua.
http://2.bp.blogspot.com/-DoiH8m5pmh0/UpMQS5SGqcI/AAAAAAAAAIs/t9nslR4sywY/s1600/soc.jpg
In questo modo si misura A), per misurare B) senza gli appositi tester si può usare un multimetro che abbia la funzione min/max, attaccando i puntali con delle clip ai poli batteria, e leggendo come varia la tensione accendendo la moto. Il multimetro registrerà un valore minimo, con cui si valuta lo spunto, sotto a 9,6V iniziano i problemi.
P.S. chi ne sa più di me mi corregga se ho inserito inesattezze..
Patrizio1958
24-01-2024, 15:04
Ciao anche io ho e uso da diverso tempo questo mantenitore, a mio avviso il problema è la batteria difettosa. Tieni conto che io ho ritirato la moto a giugno 23 e lo stesso giorno non si avviava più. Fortunatamente ero ancora in concessionaria. Il meccanico mi ha sostituito la batteria dichiarando che era diversi tempi che arrivavano le moto con batterie difettose, quindi penso che il tuo problema sia la batteria difettosa
Paolo & Lola
24-01-2024, 16:13
Ciao, sicuramente è la batteria.
GS 1250 aprile '21. Tutto ha funzionato bene sino a gennaio '23. Mi fermo a fare benza (dopo 40 km di autostrada), faccio per ripartire e... niente da fare. Il display quasi si spegneva, dava errori a caso ed il motorino di avviamento sembrava fare si è no mezzo giro. Messa in moto con booster e batteria cambiata in garanzia da officina BMW.
Quindi ti va bene che il mantenitore ti sta avvisando... se ti capita per strada è peggio!
Potresti provare il mantenitore sulla batteria dell auto. Anni fa comprai un bc k900 che non smetteva di lampeggiare. Mi dissero che era la batteria della moto difettosa. Alla fine lo ripararono in garanzia.
laghettoclaudio@gmail.com
24-01-2024, 21:44
Il k 900 evo e il.mamtenotore.per Can Bus
Quindi adatto al.gs
Io celo ho e.adesso.e collegato al.gs
Ma ho dovuto fare.acendere.luce.gialla.su.Can.Bus.e.su Acid
Se luce gialla Can Bus non e.accesa.non carica
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti per i consigli, proverò anche a collegarlo all'auto!
Ciao a tutti!
Ho comprato per il mio gs 1250 il manutentore originale bmw (quello nero).
Ieri l'ho voluto provare e dopo un paio di ore mi dava carica 100%.
L'ho lasciato collegato e stamani continuava a dare carica 100%. Non dovrebbe apparire sul display un'indicazione che è in modalità mantenimento carica?
Grazie
SuperMarioBros
30-04-2024, 22:09
@Emi sei un mukkista doc ma non leggi le discussioni già iniziate, oltretutto dove mi sono prodigato non poco
Benvenuto nel club :-)
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=386373&page=24
Grazie! mi metto a leggere
SuperMarioBros
02-05-2024, 21:10
@Emi, giusto per darti qualche anticipazione...
Ho il nero, sempre attaccato, LC 1250 Adv next generation
Si accende, controlla, carica, va in stand-by
Dopo un paio di giorni, stessa cosa tutto ok
Dopo altri due gg (che possono essere anche 100, non c'è una regola), alla fine del processo NON va più in stand-by
Perché ? Nessuno lo sa...
Puoi lasciarlo collegato mesi, da questo momento ha deciso che NON ANDRA' PIU' in stand-by
Così faccio in questo modo:
Stacco il 220V
Stacco lo spinotto mini din
Aspetto 10min
Riattacco il 220V
Lascio che faccia i suoi ragionamenti
Solo alla fine, a scritta "nessuna batteria", metto spinotto mini din
Se mi va bene, dopo un po' va in stand-by, sennò ripeto...
Con il vecchio 1200 ultimo tipo del 2018, e spinotto a dx del TFT, SEMPRE andato in stand-by
Deduco che siano i misteri dell'ultimo 1250 (non c'entra quindi il fatto che il mantenitore sia nero o ultimo grigio con display), la variabile è la nuova moto non il nuovo mantenitore
Ciao ciao
Gianni F
03-05-2024, 08:32
Notizia avuta in Concessionaria:
BMW ha sospeso la vendita degli ultimi manutentori in attesa di non si capisce bene cosa.
Adesso capisco perché il mio, che ho acquistato un mese fa, si comporta in modo strano...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
1250 2019 e mantenitore grigio con display: luce verde per ricarica poi gialla per standby “sleep”, dopo giorni ancora verde poi ancora gialla.
Mantenitore in funzione 3/4 mesi all’anno in modo continuativo
La 1’ batteria è durata 3 anni.
Buona strada e buona ricarica [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fast Luca
03-05-2024, 17:40
ciao,Gs 1300 batteria a litio,collegato il caricabatteria bmw grigio con display alla presa din, breve pausa, messaggio di carica e giorno successivo indicazioni batteria non collegata e batteria scarica.Evidentemente mi ha scaricato la batteria.Mi confermate come ho letto nel thread che va bene solo il caricabatterie nero? inoltre perchè inizialmente mi diceva ricarica e ricordo di aver visto la scritta 99% ?
Nero puoi collega re sia batteria normale sia quella al litio
“GIESSISTA” cit.
SuperMarioBros
04-05-2024, 09:30
Infatti, lui ha batteria al litio e caricatore grigio che fa SOLO piombo
FastLuca: la tua attuale combinazione è errata: cambi la batteria o compri il nero
Fast Luca
05-05-2024, 13:12
ha batteria al litio e caricatore grigio che fa SOLO piombo
FastLuca: la tua attuale combinazione è errata
Grazie, l'ho capito a mie spese[emoji16] ,il bello è che secondo il meccanico BMW il mio grigio anno 2014 con display va bene [emoji85]
Mamma mia … andiamo davvero bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gianni F
07-05-2024, 06:16
Nero puoi collegare le batterie al litio SE cambi il settaggio nell'apposito Menù.
Non lo fa automaticamente.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ciao tutti,
una domanda ho un caricatore grigio BMW che ha lo spinotto maschio da inserire nel CAN BUS che si è deteriorato , dove posso trovarne uno nuovo per sostituirlo .
Grazie in anticipo
Lamps
... dove posso trovarne uno nuovo ... per es:
https://amzn.eu/d/0kRNsB2
https://www.beps.it/it/presa-di-corrente-presa-maschio-1224v-65cm-din-zimmann-1522626.html?queryID=b8e4d46c2d1f4f3ae0641d21a6671 393&objectID=34946&indexName=prod_beps_it_products
@slim @stupha
Grazie molte, vado all’acquisto e poi vi faccio sapere se funge ;)
Lamps
SuperMarioBros
13-06-2024, 13:30
Riprendo questo 3d aggiungendo due informazioni
Purtroppo dopo parecchi gg di pioggia, mio malgrado ho ricollegato il mantenitore
Come era già accaduto, a sto giro non va in stand by
Prima di scollegare e riattaccare nella speranza possa andare a posto (vedi mio ultimo intervento) mi sono accorto che la spia lampeggiante rossa dell’antifurto era spenta (normalmente lampeggia a moto spenta o con mantenitore in stand-by)
Così, munito di telecomando ho tolto l’antifurto ed inserito poco dopo (diversamente alle volte precedenti che lasciavo si inserisse allontanandomi)
Spia lampeggiante rossa attiva
Collego quindi mantenitore
Stamattina mantenitore in stand-by e spia sempre lampeggiante (ieri con mantenitore NON in stand-by era spenta)
Che il mantenitore vada in conflitto con l’antifurto ?
Non lo so, ma fino ad ora questa “variabile” non l’avevo colta
Attendo considerazioni e/o prove fatte e vs volta
Grazie
SuperMarioBros
14-06-2024, 19:05
…come non detto…
Stamattina mantenitore sempre acceso (NON in stand-by) e spia antifurto attiva e lampeggiante
…bho, non so più che pensare…
Buongiorno , ho provato a leggere tutto l'argomento della discussione ma non ho sono riuscito a trovare una risposta precisa al mio quesito.
Ho una R1250 GS ADV del novembre 2022. Ho collegato il mantenitore BMW plus(quello nero di ultima generazione) come da procedura ovvero ho acceso il quadro e poi inserito lo spinotto sotto la sella e quindi rispento il quadro. Il mantenitore ha funzionato regolarmente prima luce gialla e poi verde sino a quanto sul display è comparsa la dicitura ricarica completata al 100%. L'ho lasciato collegato ma il giorno seguente ho trovato il display spento e la luce gialla lampeggiante.
Domanda: è tutto regolare? Posso lasciare il mantenitore collegato affinchè la batteria resti sottocarica o lo devo scollegare per evitare danni? Grazie
Tutto ok. Dormi sonni tranquilli
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
Si chiama manutentore, non mantenitore, e questa cosa fa la differenza.
Si chiama manutentore, non mantenitore, e questa cosa fa la differenza.
Esattamente il contrario!
Si può chiamare in entrambi i modi e gli stessi venditori lo chiamano proprio "mantenitore" (=mantiene la carica, puoi lasciarlo sempre attaccato perchè fa mantenimento).
Discorso diverso per un semplice "caricabatteria", che va utilizzato solo per la carica e poi va staccato.
Ni. Si chiama mantenitore. Manutentore è una persona fisica che esegue manutenzioni. IMHO
Vero!:lol:
Ma, in estrema sintesi, MANTENITORE a mio avviso è corretto.
Ehhh ma che pignoli.....
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Confermo la procedura per l'attacco del mantenitore plus (quello nero) su R1250 GS ADV del 2022 con batteria classica:
1) attaccare il mantenitore alla corrente e programmarlo in base al tipo di
batteria in dotazione sulla moto
2) accendere il quadro TFT e aspettare qualche secondo
3) collegare il mantenitore alla presa sotto la sella lato sx
4) spegnere il quadro TFT
Da questo momento inizierà il ciclo del mantenitore , si accenderanno i led giallo e verde e sul display si leggerà la percentuale di carica e voltaggio della batteria.
Successivamente dopo un pò di tempo (anche ore) e se la batteria è ok, il display indicherà che la batteria è carica al 100%.
Succederà poi che il display del mantenitore si spenga e lampeggi la sola luce gialla; da questo momento inizia il "mantenimento" della batteria e solo quando il mantenitore registrerà un piccolo calo di tensione si riaccenderà il display dello stesso e ricomincerà il ciclo di cui sopra.
Ovviamente non sono un tecnico o un meccanico ma è solo la mia esperienza personale.
Buona giornata.
Io con quello grigio ogni 10/15gg inserisco la spina e metto lo spinotto sotto la sella.
Lo lascio così una mezza giornata e poi ristacco tutto.
Mai acceso il quadro.
Sbaglierò ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io rimango della mia idea: caricabatterie NON BMW (ho scelto nel 2015 un NOCO ma anche Ctek e altri vanno benissimo) con un cavetto da lasciare sempre attaccato sulla batteria.
In caso di necessità (qualche giorno durante il fermo invernale della moto) alzo la sella e collego il cavetto al mantenitore: fine dei problemi!
I vantaggi principali sono:
- ricarico e tengo sotto carica la batteria SENZA passare dalla centralina della moto, lasciando gestire eventuali cicli dedicati all'elettronica del mantenitore stesso
- nessuna sega mentale di accensione quadro o altro: il mantenitore carica la batteria direttamente
- possibilità di riciclare il mantenitore su moto diverse. Questo l'ho acquistato per l'ADV LC nel 2015 ed usato successivamente sulla ST1200, SADV 1290 ed ora GS1300.
Unico dubbio: finora non l'ho ancora usato sul 1300 in quanto ho usato la moto abbastanza regolarmente. Tuttavia, sono 3 settimane che non uso la moto causa febbre e meteo incerto. Spero di non avere brutte sorprese al prossimo utilizzo. Con le temperature più basse, forse è meglio usarlo ogni tanto prima del fermo moto già previsto per 2 dicembre.
Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk
SuperMarioBros
02-11-2024, 00:27
1) attaccare il mantenitore alla corrente e programmarlo in base al tipo di
batteria in dotazione sulla moto
2) accendere il quadro TFT e aspettare qualche secondo
3) collegare il mantenitore alla presa sotto la sella lato sx
4) spegnere il quadro TFT
Confermo 1) e 3)
Sia 2) che 4) non serve a nulla farli, fidati ;-)
Ciao
Concordo con SuperMarioBros.
Anch'io ho sempre fatto come indicato da SuperMario [emoji106]
Con quello grigio (dal 2017) inserisco a novembre e tolgo a marzo , quadro spento , nessun problema.
Idem io con quello nero con stop a fine Aprile
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
__giacomo
09-12-2024, 18:25
ciao, ho letto tutto il thread ma non mi sembra di aver trovato il mio caso e volevo condividerlo.
mantenitore grigio (ma lo fa anche col nero che mi ha prestato un amico):
se attacco alla batteria coi morsetti, tutto bene. se uso la DIN senza accendere il quadro va in continuo alternando "carica 100%" e poi "no batteria"
https://youtube.com/shorts/N-z6xm273Ag?si=fZmmXCsAGvkR7UoI
sembra che non ci sia comunicazione alla fine, ma anche la ricarica e' talmente veloce da farmi venire dei dubbi che stia effettivamente lavorando (ci mette meno di 2 minuti ad arrivare a 100)
se invece accendo il quadro prima di inserire lo spinotto, la ricarica parte ma e' molto piu' lenta (almeno 10-15 minuti) prima di arrivare al 100%.
alla fine invece dell'errore sulla batteria, passa in mantenimento e va in standby:
https://youtube.com/shorts/C9RXuGpZp-U?si=DF02hGBeLmmF8DV6
il problema si ripresenta dopo qualche giorno, appena riparte con un nuovo ciclo di ricarica ed ovviamente il quadro e' spento.
ho provato anche un givi s511 (quello che danno ora in bmw) e succede la stessa cosa.
la moto e' una 1250 adv di dicembre 2023, il 1200 adv del 2015 che avevo prima non ha mai avuto problemi.
il mio amico (che mi ha prestato il nero) ha una 1250 adv di agosto 2023, a lui nessun problema con o senza accendere il quadro.
la differenza fra le due moto e' la versione del sofwtare. io ho l'ultima e lui quella appena prima.
ormai ci ho messo una pietra sopra e se mi rimane ferma per piu' di 2 settimane, faccio una carica e quando va in standby lo stacco.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |