Entra

Visualizza la versione completa : Se ma dovesse finire....


oinot
22-04-2013, 13:34
Questa crisi senza essersi ridotti ai livelli della romania, secondo voi quale futuro ci aspetta su due ruote.
Ok è un po' generico, vedo di spiegarmi!!! Mi chiedo,tolti i fortunati ricchi che comprano cmq perche' non hanno problemi(per me fanno bene...si campa una volta)e anche avere la livrea 2014 basta per spendere un po'...gli altri... cioè la maggioranza suppongo che andranno sempre meno in moto.Alcuni l abbandoneranno del tutto!!!
Ora..notando che i prezzi della benza sono calati( l ultimo week end ad un certo punto mi sono commosso)ho pensato...deve essere l effetto della genta che non gira.
E lo stesso effetto sulla produzione di due ruote cosa comporterebbe???


Sono riflessioni di un 30enne che si e' accorto di essere cambiato (motociclisticamente) molto in pochi anni....e secondo me è dovuto oltre che dai km anche dalla mancanza di pecunia!!!


prego ...a voi!!!!

mattgas
22-04-2013, 14:08
dall'anno scorso faccio conti che non avevo mai fatto, guardo i chilometraggi che mi dividono da una meta all'altra, mangiare fuori o un panino, quali gomme ecc....

è cambiata in peggio, lasciando stare la politica dobbiamo, x chi al borsellino deve starci attento... :mad: cambiare il modo di vivere la moto, ovvero meno chilometri ma di qualità maggiore, nel senso, se ho voglia di farmi una sparatina al Cerreto x fare un giro, meglio un giro a piedi e quei km riservarli per un altro giro più "impegnativo" (più lungo o in off o altro...) con la moto.

ma finche non si da l'opportunità alle imprese piccole/medie di riportare la mano d'opera in italia (volutamente con la minuscola), di ripresa non ne vedo l'inizio...:(

flower74
22-04-2013, 14:10
... non mi pongo il problema... siamo destinati a FALLIRE.

El Casciavid
22-04-2013, 14:17
Di crisi micidiali recentemente ne abbiamo avute due nel '73 e nel '92...alla fine tutto si è aggiustato e credo che anche questa volta andrà così...

ɐlɔɐlɔ
22-04-2013, 14:26
La situazione è fetida.

Ma si può girare in moto anche con oggetti che costano moooooolto meno di 15.ooo euro.

Augh!

oinot
22-04-2013, 14:27
ma nel 92(ok avevo 13 anni) avevamo una moneta sovrana...ora no!!!

oinot
22-04-2013, 14:30
ma secondo voi una diminuzione della domanda portera' le case a costruire mezzi migliori?
Perche' oggi parliamoci chiaro...ci sono tante moto da 15000 20000 e passa euro che presentano diffetti vergognosi. Vedi ilk6 ma nche il mio ex k1300r quando l ho smontato la vernice interna dei pezzi veniva via strisciandoci il dito con poco...

GATTOFELIX
22-04-2013, 14:36
...se cominciano a rubare giare e pestelli, la vedo male! molto male!...

motorrader
22-04-2013, 14:41
...e fiori al Camposanto..:mad:

aspes
22-04-2013, 14:41
ma secondo voi una diminuzione della domanda portera' le case a costruire mezzi migliori?


penso piuttosto a una polarizzazione tra case che terranno i prezzi alti per continuare a tirare il mercato di chi puo' e vuole roba super (e saranno le case europee), e le case jap che faranno prodotti sempre piu' essenziali cercando di non farli sembrare poveri.

Attentatore
22-04-2013, 14:42
ho venduto il 1000........cbr......ma me la godo lo stesso......
sono disoccupato da 3 anni...ma ho la mamma..ma ha 84....e' di moda....pure lei ha detto che il ''nuovo presidente''...dura poco......largo ai giovani...dai 50 in su......ho solo 44.....

Merlino
22-04-2013, 14:43
Di crisi micidiali recentemente ne abbiamo avute due nel '73 e nel '92...alla fine tutto si è aggiustato e credo che anche questa volta andrà così...

Ai tempi fu banca d'Italia a stampare le lire 24 ore su 24...adesso lo chiedi tu alla BCE?:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Uso la bici al posto della moto e la mountain bike al posto dell'enduro :lol:

er-minio
22-04-2013, 14:54
Alcuni l abbandoneranno del tutto!!!

Si va in bicicletta.
Tutta questa "promozione" delle due ruote a pedali in questi anni é fatta ad arte.




In qualsiasi caso, con 3/4mila euro ci si fanno delle moto (usate) con cui si fa di tutto, si viaggia, etc.
Anche se il problema penso sia mantenerle, non tanto l'acquisto.

oinot
22-04-2013, 14:56
penso piuttosto a una polarizzazione tra case che terranno i prezzi alti per continuare a tirare il mercato di chi puo' e vuole roba super (e saranno le case europee), e le case jap che faranno prodotti sempre piu' essenziali cercando di non farli sembrare poveri.


minkia...un fututo ad occhi a mandorla:mad:
io ho avuto tre jap!!!ad una m e' saltata il pistone e all altra ho fuso il motore!!!
ma credo che fosse colpa mia...non so..ero agli inizi

Bassman
22-04-2013, 15:38
.....Uso la bici al posto della moto e la mountain bike al posto dell'enduro.....

Ho messo in vendita la mia mountain bike, ma non la vuole nessuno...

Sarà perché costa come un motorino?

Mah....

Teo Gs
22-04-2013, 17:03
....fra qualche anno non ci resterà che pedalare....:( !!!

Merlino
22-04-2013, 17:07
Sarà perché costa come un motorino?

Mah....

La mia l'ho ricevuta in regalo, aveva bisogno di qualche aggiustamento, ma ho il box moto libero nella zona officina...:lol:

L'Emarginato
22-04-2013, 17:28
Di crisi micidiali recentemente ne abbiamo avute due nel '73 e nel '92...alla fine tutto si è aggiustato e credo che anche questa volta andrà così...

Se, vero.

tutto a posto quindi: l'ottimismo è il sale della vita!

Stasera mangerò ottimismo, e farò benzina col sorriso in bocca ! :lol::lol:

nicola66
22-04-2013, 17:34
Ora..notando che i prezzi della benza sono calati( l ultimo week end ad un certo punto mi sono commosso)

allora ti commuovi con "poco".

Dave
22-04-2013, 17:34
La situazione è fetida.

Ma si può girare in moto anche con oggetti che costano moooooolto meno di 15.ooo euro.

Augh!

esatto.......oppure si può continuare a farlo con quelle che si hanno già:lol:

rufus.eco
22-04-2013, 17:40
dopo il peggior inverno ......ARRIVA SEMPRE LA PRIMAVERA ......sgratt sgratt

papipapi
22-04-2013, 17:46
... non mi pongo il problema... siamo destinati a FALLIRE.

Purtroppo penso che siamo sulla buona strada :mad::mad:.......:confused: speriamo in una graduale ripresa :dontknow::toothy2:

oinot
22-04-2013, 20:22
allora ti commuovi con "poco".


si sensibbbile assai a certi argomenti....

Devilman83
22-04-2013, 21:00
Nessuna ripresa, un lento e costante peggioramento che ci porterà ad un livello economico più basso. Dovremo ridimensionare il nostro benessere e non è detto che staremo peggio, elimineremo il superfluo e apprezzeremo di più alcuni valori come l'amicizia e il territorio. Molti immigrati torneranno nei loro paesi natali.

nicola66
22-04-2013, 21:03
si sensibbbile assai a certi argomenti....

nel senso che aspetterei che tornasse a 1,50 prima di commuovermi.

andrea.g1972
22-04-2013, 21:12
Io fino a 2 anni fa avevo un suvvettone toyota 2.200 di cilindrata, un V-strom 1000 ed un T-max....per economizzare ho venduto il toyota, mi son preso una Dacia Duster 1.5, parchissima nei consumi e manutenzioni, ho venduto t-max e vstrom e ho preso un 1150gs usato del 2003.

Allafine risparmi molti dindini.....probabilmente se avessi avuto piu soldi avrei tenuto tutto + il GS ovviamente....
Quindi, volgio dire, la crisi si fa sentire....eccome si si fa sentire...

ciaoooooo

nicola66
22-04-2013, 21:18
hai risparmiato se alla fine degli scambi ti è rimasto qualcosa che non sia solo le differenze sui bolli e le RC.

bikelink
22-04-2013, 21:31
anni fa ogni we era un giro in moto, km e uscite. dal 2000 al 2006 92.000km..
ora autostrade aumentate del 3000 per cento.. se mangi una pizza ti estraggono un rene.. per dormire fuori ci lasci la retina.. benzina non ne parliamo..
quando posso faccio pochi giri ma all'estero.(vacanze in moto) mi sciroppo il trasferimento e poi sto via a ritmi turistici, spendendo il giusto per dormire e per mangiare. all'occorrenza usando anche la tenda.
we in italia oramai zero.

barbasma
22-04-2013, 21:56
le biciclette stanno avendo un boom enorme, chiedetevi il perchè

motorrader
22-04-2013, 22:03
...meco....

Panz
22-04-2013, 22:09
le biciclette stanno avendo un boom enorme, chiedetevi il perchè

.....aspetta e vedrai quando metteranno obbligatoria l'RCA anche per loro :lol::lol:

Attentatore
22-04-2013, 23:16
non siamo venuti al mondo x lavorare....ci sono intere tribu' che vivono trnquillamente e in pace.....senza timbrare il cartellino...pagare le tasse....e fare rate......

Corsaro73
23-04-2013, 17:00
una bell' Africa Twin, bellissima, consuma poco e va benissimo oltre ad avere un fascino immortale :)

altro che moto da 40 milioni di lire! con la crisi poi...

MEMA
23-04-2013, 20:58
Molti immigrati torneranno nei loro paesi natali.
Speriamo...

Merlino
23-04-2013, 21:04
Auto venduta cash, incassato e comprata macchinetta con bonus rimasto in casetta 3 volte il valore della macchinetta, Moto da consegnare a nuovo proprietario usata oggi per vuotare il serbatorio, bellissimo giro.

Domani si vedrà, meno male che tutto va bene.

bikelink
23-04-2013, 21:07
le biciclette stanno avendo un boom enorme, chiedetevi il perchè
si e costano un botto pure quelle.. se vuoi un cambio decente , una sella che non ti spacchi, ecc..

aspes
24-04-2013, 10:20
Io fino a 2 anni fa avevo un suvvettone toyota 2.200 di cilindrata, un V-strom 1000 ed un T-max....per economizzare ho venduto il toyota, mi son preso una Dacia Duster 1.5, parchissima nei consumi e manutenzioni, ho venduto t-max e vstrom e ho preso un 1150gs usato del 2003.



l'unica domanda da farsi e': la qualita' della mia vita e' cambiata con queste scelte oppure all'atto pratico e' invariata? Ti sembra davvero di aver fatto qualche sacrificio pesante? se , come penso la risposta e' no, hai fatto bene.
Per me il consumismo senza senso e' sempre stato poco attraente , che abbia i soldi o no. Proprio per fiosofia mi chiedo sempre se una cosa mi serve e mi soddisfa davvero prima di comprarla.