Visualizza la versione completa : I primi 1100 km
È stato detto molto, probabilmente tutto di tutto su questa ktm adv1190 (R la mia)
Amata, odiata ma se ne parla molto.
Oggi l'ho portata in un giro in solitaria di poco più di 200 km tra valli, curve ed infine anche autostrada.
Considerata da molti come moto da sparo e basta; assolutamente non vero, 100km tra andata e ritorno in autostrada viaggiando sui 130-150 ed andava liscia come l'olio. Perfettamente stabile, silenziosa, zero vibrazioni fino a 200km/h. Considerate le prestazioni, molto parca nei consumi (oggi quasi 18litro).
La cosa più stupefacente è la sua leggerezza in tutto. Frizione, freni, ripresa, curve, cambio.
La 21 all'anteriore non serve per l'off (anche quello) ma bensì per digerire strutte le schifezze di strade che si trova andando in giro. Buche, tombini, rappezze ecc... Digerisce tutto di tutto dando una confidenza fuori dal comune.
Unico limite? Beh, devo ammettere di non aver saputo resistere: a 245all'ora l'anteriore si alleggerisce molto :rolleyes: A 7100 giri si viaggia a 200. Spalancando il gas si sente ancora una spinta talmente vigorosa che le sospensioni anteriori si allungano totalmente!!! Si viene spostati ancora all'indietro :rolleyes:
Per il resto, la 21 è stabilissima anche a velocità da autobahn.
Nelle curve di montagna, dava tanta di quella confidenza che mi son permesso di guardare anche il panorama. Assolutamente perfetta la ciclistica, grazie anche al poco peso che si porta dietro. La moto leggera è tutta un'altra cosa. Ti permette di concentrarti meglio sulla guida. Le Continental hanno un grip molto elevato.
Con la Supertenere toccavo facilmente le pedane a terra a causa della poca luce a terra. Con questa pensi solo a curvare, tanto si viaggia alti.
Son contento della mia scelta.
Non la paragono a nessun'altra. Non ce n'è bisogno.
Questa volta l'hanno fatta bene :cool:
Attentatore
21-04-2013, 22:58
che invidia.....
http://img13.imageshack.us/img13/1264/phuppimagegzb.jpg
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
...Gole di S. Venanzio...?
molto parca nei consumi (oggi quasi 18litro).
La cosa più stupefacente è la sua leggerezza in tutto. Frizione, freni, ripresa, curve, cambio.
La 21 all'anteriore non serve per l'off (anche quello) ma bensì per digerire strutte le schifezze di strade che si trova andando in giro. Buche, tombini, rappezze ecc... Digerisce tutto di tutto dando una confidenza fuori dal comune.
La leggerezza è essenziale!
18 Km/lt sono eccellenti!
Le buche, i fossi, i tombini e quant'altro sono una costante di tutte le strade italiane...purtroppo!
Complimenti per la moto!:D
Io sono a 2000 km e per il ponte vado in friuli con off in Slovenia, e' una tritatutto.
motorrader
22-04-2013, 09:34
...trattala male...:eek: :eek: :eek:
:D :D :D
io non ho capito se le sospensioni elwttroniche sono comprese nel prezzo e/o solo sulla base o anche sulla r
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
igorpetrovich
22-04-2013, 09:47
La R a sospensioni migliori di quelle elettroniche solo manuali.
Pacifico
22-04-2013, 09:51
Moto da sparo!
Poi ci andate piano perchè fino ai 6000 giri è tagliata come un salame... AHAHAHAHAHAH!
Se vi foste comprati un 800 facevate le stesse cose... ahahahahah!
Invidia.... :arrow:
Complimenti per la motazza, sul serio...
Tricheco
22-04-2013, 10:03
a me num me pias
igorpetrovich
22-04-2013, 10:10
Moto da sparo!
Poi ci andate piano perchè fino ai 6000 giri è tagliata come un salame... AHAHAHAHAHAH!
Se vi foste comprati un 800 facevate le stesse cose... ahahahahah!
800 che? BMW manco morto, KTM non c'è ancora.
HONDA CROSSTOURER DCT RG S HH RTS ZZ FF, meglio andare in bici.
a me num me pias
...ti deve piacere per forza, sei obbligato!:lol:
Pacifico
22-04-2013, 10:25
800 che? ..... meglio andare in bici.
da come la usate anche uno scooter...
igorpetrovich
22-04-2013, 10:46
Lo scooter è troppo potente, con la 1190 vado solo al bar altrimenti uso il 350 ma con frizione automatica perchè, come certa gente, non so usare la leva....
http://img32.imageshack.us/img32/4659/img0228r.jpg
La 21 all'anteriore non serve per l'off (anche quello) ma bensì per digerire strutte le schifezze di strade che si trova andando in giro. Buche, tombini, rappezze ecc... Digerisce tutto di tutto dando una confidenza fuori dal comune.
Questa e' una novita', avevo capito avesse la ruota da 19....
....gran ferro ;) !!! ....complimenti :D !!!
Moto da sparo!
Poi ci andate piano perchè fino ai 6000 giri è tagliata come un salame... AHAHAHAHAHAH!
Se vi foste comprati un 800 facevate le stesse cose... ahahahahah!
Non capisco tutto questo astio............:(
barbasma
22-04-2013, 12:51
io continuo a pensare che DA SPARO questa nuova ktm non ha nulla se non la potenza a gas girato del tutto... e anche in quel caso l'elettronica taglia tutto.
per me è molto più turistica della vecchia e non è un male anzi, molto meglio per girare tranquilli dove la vecchia invece era scorbutica portata al passo.
ma da sparo... NO.
per me da sparo è una moto che ti metti per cappello.
barbasma
22-04-2013, 12:52
Non capisco tutto questo astio............:(
capiscilo... lui le ktm non le sa guidare.... la 990 ha dovuto venderla.
secondo me questa 1190 invece è più adatta a lui.. specialmente quella bassa.
Diavoletto
22-04-2013, 13:22
Si ha venduto il 990 perché andava troppo forte.....e poi zk aveva anche il cambio....
Pacifico
22-04-2013, 13:23
Barba.... la 990 l'ho venduta perchè era una moto che andava bene per l'off e per single... piena di difetti per un uso globale... e la 1190 ne ricalca tanto quanto... solo che adesso la nuova è proprio inutile... appunto da Sparo! SI, da sparo!
E che non ti conoscono e non sanno quanto sei fermone con quel pezzo di ferro a cui hai cambiato 3 motori... :lol::lol::lol::lol:
Che ogniuno si sceglie la moto che piace, sono assolutamente d'accordo, ma che la 1190 sia una moto che ha senso proprio no. Inutile moto. Ha solo un motore, che gira alto, rincoglionito di elettronica, per non fare nulla bene nell'uso reale.
Poi ci stà che piaccia a molti, ma una cosa è il piacere, un'altra è valutare razionalmente un oggetto.
E', appunto, una moto da SPARO, ci fai dei giri corti, ti spari due curve, qualche impennata, e ti sembra ti stare al settimo cielo, magari passi sulle orecchie dei GS o altro e poi te la vanti sul forum... poi, nella realtà... in città non se ne parla, turismo è come darsi una mazzata sui piedi, l'off mi viene da ridere... altro?
Per fare le tre cose cui sopra il 1190 è una ciofeca! Se poi hai bisogno di 150 cv per divertirti, rispetto assoluto.
Anzi, a Dab auguro di divertirsi tanto.
PS: BARBA... tu di moto non hai mai capito una mazza... ti sai vendere.. :lol::lol:
...mi fai morire...:lol::lol::lol:
Con l'HP2 Enduro, ci ho fatto un po' tutto.
Far la spesa, girarci in città, una moto cavalcata, viaggi, sparate in montagna ecc...
Questa a confronto è zucchero filato.
Con la supertenere in 2 anni solo 4 viaggi e qualche volta in città (quando mia moglie mi fregava l'SH300). Certo, moto super comoda in tutto, però poche emozioni. Da Settembre (giro in Corsica) a 1 settimana fa, soltanto 300 km.
Con questa (lo so, moto nuova, l'emozione....) in 4 giorni 1100km. È tutto un altro andare.
Poco più di 35 kg in meno fanno la differenza per me. È quasi come esser passato ad un mono. Sabato scorso ho anche montato il top case (si vede in foto) per borsa e casco. Ora ci posso andare anche al lavoro :lol:
Comunque, grazie a tutti per i vostri complimenti.
Quando ho scritto "moto da sparo" mi riferivo a qualcuno che nei tread precedenti ha affermato ciò.
Oggi ho visto che è arrivata un altra R in concessionaria!!! Di normali ancora nessuna (a parte quella del test).
Pacifico:"Ha solo un motore, che gira alto, rincoglionito di elettronica, per non fare nulla bene nell'uso reale"
Non è proprio così. Capisco cosa intendi, ma non è proprio così. :lol:
Fino a 6000giri, l'elettronica non interviene quasi mai nella guida normale (o quasi). Quel regime sarà ed è il mio 90 % della guida e vi garantisco che guidando così, in montagna si fanno numeri e si lascia dietro chiunque (percetuale dei guidatori standard). Poi, se si va oltre i 6000 .... Allora son cacchi acidi per tutti. Si, per tutti. Ma qui parliamo di gente col pelo sullo stomaco. Per fortuna che ho mia figlia che me lo rade tutti i giorni :lol:
pasquakappa
22-04-2013, 14:54
:lol::lol::lol:
PS Auguri
1Muschio1
22-04-2013, 14:57
... ma quando riprendi con una marcia alta la catena sbataccchia????
...non si riprende con una " marcia alta "...!
Questa è come quella di pasquakappa quando gli chiesero se con la Multistrada, riprendendo in sesta a 1.000 giri, la moto " seghettava "..., al chè pasquakappa rispose che LUI non riprendeva mai in sesta a 1.000 giri...!
Ma che domande sono...!:(:mad:
La catena, in qualsiasi moto, sbatacchia se il motore non ce la fa a tirarla...
Non capisco proprio cosa voglia dire una cosa del genere...; a 1.000 giri ( anzi a 1200 giri ) è il minimo del motore, quando si mette in moto...
Se trattate le vostre moto in quel modo ( riprendere con marce alte a 1.000 giri ), non lamentatevi se si rompono!
brontolo
22-04-2013, 15:03
In 6a, a 30 all'ora, picchia in testa o ti picchia nel culo?
pasquakappa, diglielo tu, per cortesia!
In 6a, a 30 all'ora, picchia in testa o ti picchia nel culo?
...o entrambe le cose...:lol:
Beh, Mary hai risposto tu.
Il minimo della Kappona è 1600-1700 giri.
Difficile farla stare sui 2000 giri. Basta "toccare" il gas che la moto schizza avanti.
Comunque per quelli che amano i giri bassi, in 6a la tieni fino a 65km/h che corrispondono a poco più di 2000 giri. Se si apre con delicatezza la catena non sbatacchia. Ma avendo le marce super burrose (?!) è più divertente cambiar marcia.
Ah, in questa Kappona, la catena è silenziosissima. Forse perché ha un binario che la fa rigar dritta. Forse perché è nuova, ma a differenza delle altre, pare quasi "cardanica" :lol:
1Muschio1
22-04-2013, 15:11
... Vabbè ... tanto so già come funziona ... adrenalina a gogo i primi tre mesi poi maroni rotti e cotti dopo 6 mesi ... Mary e pigliati sto K .. .cavati la voglia ZK! HAHAHAHA!
ziofranco.GS
22-04-2013, 15:12
causa brutto tempo sono andato a vederla sabato pomeriggio, bella come tutte le moto nuove, oggi di enduro stradali brutte (esteticamente) non ne vedo, ma nessuna da farti girare quando passa (GS compresa). La R più bella, con un accenno di cupolino non so quanto efficente, le forche posteriori dove dovrebbe tenersi il passeggero troppo invasive, le borse forse bisognerebbe optare per quelle in alluminio. Queste le perplessità da moto statica, non è stato possibile provarla per il maltempo, mi sai dare qualche notizia in più.
Con la ST1200 ed un minimo a 1100giri, non sbatacchiava ma dava delle botte in testa che metteva paura!!! Solo con la benzina power non succedeva.
... Vabbè ... tanto so già come funziona ... adrenalina a gogo i primi tre mesi poi maroni rotti e cotti dopo 6 mesi ... Mary e pigliati sto K .. .cavati la voglia ZK! HAHAHAHA!
Di solito, questo vale per qualsiasi cosa si compra. Ha un termine in marketing che ora mi sfugge.
Dissonanza cognitiva!
...te lo dico io come si dice Dab: ...ci si abitua a tutto!;):lol:
1Muschio1
22-04-2013, 15:19
... sarà ... però quando giravo con il SD ... mi sembrava che per godere dovevo per forza spaventare le vecchiette ... adesso il paragone non sussiste .. ma non puoi cavare troppo l'anima teppista da questo motore. L'addolcisci con l'elettronica.
Moto da sparo ci sta.
Come ci sta che sia una gran moto.
Moto ruffiana per EX intutati .. pure.
Secondo me minimo vendono il doppio rispetto a prima ... quindi moto da Marketing??
Oppure moto che ruberà clienti alla Multi ??
Vedremo ... intanto si leggono cose belle e tanto basta.
1muschio1:
Mary e pigliati sto K .. .cavati la voglia ZK! HAHAHAHA!
ci faccio un pensierino, insieme alla Multistrada..., comunque per l'anno prossimo...
1muschio1:
...intanto si leggono cose belle e tanto basta.
E' verissimo!
comunque KTM e Multistrada hanno tolto molti clienti alla GS ( che prima era l'unica ), non c'è dubbio.
1muschio1:
Secondo me minimo vendono il doppio rispetto a prima ... quindi moto da Marketing??
Che venderanno il doppio è certo ma, secondo me, non è certamente per il marketing, è per quello che effettivamente danno con questa moto.
Ma guarda, per quel che mi riguarda, meno venderà e più son contento.
Ho smesso col GS da quando è diventata più vista della Fiat panda.
È una considerazione mia personale. Son fatto così.
Spero veramente che di R a Pescara ne girìno poche :lol:
Se non ricordo male di 990 adv R eravamo in 4. Stefano, giusto?
Io, Paolo Santini, Carlo Pace ed un altro che mi sfugge. Parlo di Pescara ovviamente.
Alla ottima moto bisogna aggiungere anche il costo...
Mi sono fatto 2 conti e, mentre per una Multistrada o un GS bisogna spendere 20.000 € e passa, una KTM 1190 ADV con tutti gli accessori ( dico borse e manopole riscaldate...) ne dovrebbero bastare intoro ai 16.000 €...
Chi sa i prezzi è pregato di fare i conti meglio di me...
( 4.000 € circa non sono da buttare...).
Allora, la mia R senza permuta (:lol:) è venuta 14140€
Aggiungere 900€ di tris valige alu scontate (io ho montato solo il top case, le laterali le odio)
Manopole 225 circa
Porta gps 59€
Basta, il resto son cazzate.
Avete i bagagli, il gps e le mani caldi. Potete partire, il resto è tutto compreso :lol:
Pacifico
22-04-2013, 15:37
Pacifico:"Ha solo un motore, che gira alto, rincoglionito di elettronica, per non fare nulla bene nell'uso reale"
Non è proprio così. Capisco cosa intendi, ma non è proprio così. :lol:
Fino a 6000giri, l'elettronica non interviene quasi mai nella guida normale (o quasi). Quel regime sarà ed è il mio 90 % della guida ....
L'ho detto prima, che ogniuno si compri la moto che piace... poi se la usi a metà, che vuol dire da spompatella, con l'elettronica rincoglionita dalla fabbrica (vedi mappature da mezze pippette) e ci vai a fare la spesa o in uff... il FUOCO 100 volte meglio e più divertente! Provalo e poi vedi....
http://www.themotorreport.com.au/wp-content/uploads/2008/writer/2009GileraFuocoRoadTestReview_1019C/FuocoStatic002_thumb.jpg
Poi, per quel 10% di sparate l'avrei fatto con una moto da Sparo seria, non un ravatto maxicelhoduromanonlapossosfruttareperchèlelettroni camicastra! :lol:
il pelo ce l'avete riccio.. :lol:
Forza ragazzi... la MTS è decisamente più azzeccata, frena cento volte meglio, e vi passa sulle orecchie togliendo le ultime due marce.. rassegnatevi!
ps: Hp2? allora sei recidivo... :confused:
Aggiungere 900€ di tris valige alu scontate (io ho montato solo il top case, le laterali le odio)
meno il top case..., non mi piace...= €?
:lol:
L'HP2 era solo per dire che usavo una moto scomoda e non adatta a nulla di concreto. Era solo bella da vedere.
Paci, peccato che abiti lontano. Mi piacerebbe poter fare qualche uscita in tua compagnia :lol: giuro!
Mica capiti nel centro Italia?
18 km/l misurati da computer di bordo o dal proprietario con la tecnica "da pieno a pieno"?
Pacifico
22-04-2013, 15:44
Mica capiti nel centro Italia?
Per sveniciarmi sul dritto? :lol::lol:
...quindi le borse intorno a 600 €...
Assolutamente no. Non sono quel tipo.
Ahahahahahaha :lol:
A 600 devi aggiungere il costo del rack che ora mi sfugge
Fatto sta che anche configurandola come simil GS, hai ancora soldi per prenderti un sh300 :lol:
In Abruzzo le strade dritte non ci sono ( meno male! )!
Comunque, quindi, la R con borse viene intorno a 15.000 €...
...hai detto niente..., la GS viene oltre 20.000 €...
Boxerfabio
22-04-2013, 16:04
sul gs non lo fai lo sconto? e poi non costa cosi tanto. che palle ragazzi coi soliti discorsi . si parla della bontà del ktm e zacchete che si parla del gs che costa di piu senza neanche sapere quanto costa.
cmq la ktm chiamatela come volete ma scimmia mica da ridere. attualmente l'unica moto che non mi finisce esteticamente che mi comprerei ad occhi chiusi.
Pacifico
22-04-2013, 16:06
15.000 per una caldaia estiva?...
se quando arrivate da un giro, la infilate subito in garage, come minimo vi mantiene i 21 gradi ambientali per almeno 2 ore... anche risparmiosa!
Boxerfabio
22-04-2013, 16:07
oltre i 20000 ok ma senza sconto e con cruise, allarme, sospensioni semiattive, computer di bordo pro (che cazz è?) manopolone con predisposizione navigatore con chiusura centralizzata, fari full led ecc
ok,l a ktm costa cmq meno, anzi paragonata alle altre costa fin poco per quello che da.
E' risaputo che la differenza di prezzo tra GS e KTM e dell'ordine di 3000/4000 € a parità.
Lo sconto che c'entra?
Telo fanno sul GS e sul KTM...se vai senza permuta, oltrimenti...da ambo le parti...
Boxerfabio
22-04-2013, 16:08
appero fico! non ci avevo pensato...
in inverno si puo trasformare il garage in serra
tigrotto
22-04-2013, 16:10
azz solo la honda fa le moto che non scaldano..hai mai provato un pan european 1300 ti vanno le palle arrosto e si guida solo nel nord europa che fa feddo e dire che e' un v4 honda....chissa forse hanno dovuto depotenziare il crosstourer se no andava afuoco anche quello...
le cazzate le fanno tutte la case honda compresa
Boxerfabio
22-04-2013, 16:11
dai costa 15 solo la moto. piu immatricolazione piu 900 di borsa destra e sinistra.
Boxerfabio
22-04-2013, 16:12
15 moto piu borse un paio di palle.
se mi dici 16 e rotti da scontare allora ok
Pacifico
22-04-2013, 16:15
tigrotto.... a me della pan japponese non me ne pò fregà de meno....
Le uniche che non scaldano il pilota e passeggero, nel segmento, sono solo due... la prima in assoluto il CT e la seconda il GS...
Poi, il 1190, è anche un vibratore per chi la usa fino ai 6000... un pistonatore nel c... oltre... ahahahah!
Il tempo che arrivino ai 5000 km e poi vedi come anche strattona... ahahahahahah!
boxerfabio:
sì, l'ADV accessoriata costa 16.000 ( prima si parlava di R ).
Pacifico
22-04-2013, 16:20
ci avete i soldi e state a fare il pelo su quale costa meno.... AHAHAHAHAHAH!
Boxerfabio
22-04-2013, 16:22
appunto la R costa 100 euro in piu.
cmq fino OT
Boxerfabio
22-04-2013, 16:24
a 5000km cosa succede pacifico?
altra cosa, i tagliandi sono ogni 15000KM giusto?o un anno vero? è la moto che ti avverte quando fare i tagliandi oppure sono 15000km secchi?
Boxerfabio
22-04-2013, 16:25
che poi accessoriata è un parolone, con solo le 2 valige laterali. basta basta la smetto
:lol:Bastaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
Boxerfabio
22-04-2013, 16:49
ok ok ho capito:lol::lol::lol::lol:
che poi sono informato mica per rompere la miccia ma perchè sono :arrow:
Boxerfabio
22-04-2013, 16:50
ultimo OT: pacifico la caponord nuova l'hai provata?
Fatto sta che anche configurandola come simil GS, hai ancora soldi per prenderti un sh300 :lol:
Ti compri una Honda CT, te le tirano dietro, se l'acquisti ti fanno anche un calippo :lol::lol::lol: come la Pascale.
parlando di prezzi, ho in mano i 2 preventivi per le FULL optional (fatto da BMW di Milano) e KTM Milano (da cui ho comprato il mio ADV 2 giorni fa)
BMW GS full incluso Akra (con valigie, no top case) 19.100
KTM 1190 full incluso Akra (con valigie, no top case) 16.200
Se il GS avesse fatto cio' che prometteva (e che dicevano facesse) l'avrei comprato, i 3000 di differenza non erano un problema. Ma provate entrambe, non ho avuto dubbi.
Tra 2 anni, se e quando la BMW avra' tolto i difetti, migliorato l'erogazione, tolte le vibrazioni, .... forse la ri-valutero'.
:D:D:D
Nel frattempo la 1190 si sarà svalutata in maniera vergognosa e chi ha scelto il lc riderà alle tue spalle.
1Muschio1
22-04-2013, 18:22
... A parte la svalutazione ... L'Lc sarà sicuramente più appetita come usato ... È te la ritirerà qualsiasi conce.
1Muschio1
22-04-2013, 18:28
Zio kan ripigliatevi ... Giravo con una Honda S2000 e a parte qualche appassionato di Fast and Furios ... La gente manco sapeva che era ... Anche se io godevo ... !!! E molto!!! Quando giravo con quel polmone della Z4 di mio fratello ... Al semaforo ... Ohhh è una BMW!!! ... Vabbè è per dire come ragiona la massa ... Poi ovviamente la rivendetti da Dio perchè per fortuna di appassionati c'è ne sono ... Ma se io devo passare da una media a un endurone usato forse BMW risulta sempre più appetibile alla massa! Ciao
15 moto piu borse un paio di palle.
se mi dici 16 e rotti da scontare allora ok
Per quello che mi riguarda, la settimana scorsa costava:
14950€ +200 di immatricolazione=15150€
Senza permuta 1000€ di sconto, qui di 14150€
Il tris di valige alu touratech costano 304€ l'uno.
Oggi ho chiesto il prezzo delle laterali +rack=840€
Io con 15150€ c'ho: la moto+ Akra+porta gps+ paracoppa alluminio+ una confezione di grasso bianco spray Motorex :lol:
Qualcuno ha scritto di un preventivo GS full senza top case a 19000€.
Ottimo preventivo, perché quando sono stato a provare la GS LC c'era un tipo che la stava ritirando con cerchi a raggi, elettronica full, led senza nessuna borsa per la cifra di 19600€.
Fatto sta che per me la storia è sempre quella: ho comprato ktm non per il prezzo, ma per la moto in se. Mi da più emozioni del boxer.
Ah, Sangio ha scritto il preventivo della GS. Azz, pure con Akra.
Ottimo preventivo. Al tipo qui a Pescara l'hanno inchiulato :lol:
Sangio, la tua è l'adventure standard? Le valigie sono quelle touratech oppure le classiche ktm nuove?
andrea.g1972
22-04-2013, 21:17
Bella bestia complimenti!!
A Roma a parità di accessori (solo moto no borse), quindi led, manopole, ABS, sosp regol elett, trac contr, 14200 la ktm std e 18600 la bmw. Tutti i commenti letti finora sono, a parte i toni che ci stanno però su un sito di appassionati, sostanzialmente centrati, secondo il mio modesto parere. Ho provato entrambe e ho avuto solo bmw in passato. Sono due ottime moto, molto diverse tra loro. È qui secondo me che ktm ha sbagliato: ha seguito bmw ma non fino in fondo. Poteva farlo. Poteva forse farlo anche meglio, ma non ha creato una rivale migliore della gs, esponendosi a questi commenti (tutti centrati, ripeto). Secondo me poteva diversificare con un mono da sparo per l'enduro adventure e con la una bicilindrica all rounder solo da 21 che avrebbe fatto impallidire bmw (un pochino meno prestazioni, serbatoio piu grande, carena desert). Invece si è tenuta ancora nel mezzo tra super prestazioni un po' rustiche (vibra e scalda davvero troppo!) e ammiccamenti ai bmwisti. Mancanza di fiducia? Paura di perdere quote di mercato con un flop... Boh. Tanto è e allora, anche per questa volta, per me, bmw. Ma ero a un passo dal cambiamento.
Ah, Sangio ha scritto il preventivo della GS. Azz, pure con Akra.
Ottimo preventivo. Al tipo qui a Pescara l'hanno inchiulato :lol:
Sangio, la tua è l'adventure standard? Le valigie sono quelle touratech oppure le classiche ktm nuove?
La mia e' la STD, con manopole riscaldate, kit Sound & Style, piastra para motore, antifirto con relativo kit di montaggio, supporto GPS.
Il prezzo l'ho scritto sopra.
Sul fatto che le BMW tengono il prezzo, scendete dal pero, o cercate di essere onesti con voi stessi.
Provate a vedere il prezzo delle GS usate, o delle R1200R, ad esempio.
Ho venduto la mia di 4 anni e 20.000km a 8.300 euro pagata 15.000 4 anni fa. quindi valore praticamente dimezzato.
Le uniche che tengono il valore sono le storiche, alcune come la R80 Basic. Le altre svalutano come quasi tutte le altre marche.
rsonsini
22-04-2013, 23:13
Le gs usate costano un botto.
Infatti conviene prenderla direttamente dal proprietario e non dai conce. Loro vivono ancora la fase dell'assegno circolare :lol:
Sangio, ti sei fatto fare un ottimo prezzo per la tua. Bravo.
A quando la consegna?
Avrei una domanda: quando hai rilevato 18 km/l hai preso il dato dal computer di bordo o l'hai misurato "da pieno a pieno"?
Grazie
sangio:
Ho venduto la mia di 4 anni e 20.000km a 8.300 euro pagata 15.000 4 anni fa. quindi valore praticamente dimezzato.
scusami sangio..., quanto pagheresti una GS usata di 4 anni se dovessi comperarla tu?
Corsaro73
23-04-2013, 15:41
quante seghe mentali...
Avrei una domanda: quando hai rilevato 18 km/l hai preso il dato dal computer di bordo o l'hai misurato "da pieno a pieno"?
Grazie
I quasi 18 sono il calcolo da pieno a pieno.
Appena portata al primo tagliando. 1260km.
Oggi mi son divertito ad usarla senza TC!!!!!!!
Bhe, non è per tutti. Non sono un pilota, che sia chiaro. Ma cambia tutto.
Non la tieni a terra e tutto un guardare il cielo col rischio di farsi stracciare la patente a coriandoli....:lol:
Povere gomme....non dureranno molto.
Potrei paragonarla alla cattiveria della Supenduro 950. C'ho pensato proprio ora.
L'ho tenuta per meno di 4 mesi e quando ci andavo in giro era tutta una giostra (pericolosa) :lol:
Dab, ho venduto la SuperEnduro a novembre, se la 1190 garantisce lo stesso divertimento sono a osto!! Me la consegnano tra 10 giorni :D
Mary, la risposta e' : dipende. Diipende da quali pacchetti ha, come e' tenuta, km, tagliandi, ....
Il mio commento e' basato sul fatto che quando compri una BMW i concessionari (giustamente o meno) ti dicono che le BMW non si deprezzano, che sono un assegno circolare, che accessoriate valgono di piu', .... e poi quando vuoi dar dentro al concessionario per un GS 1200 la R1200R da quasi 16000 (che mi ha venduto lui), la valuta quasi 7000 euro, (venduta poi ad un privato a 8.300) ma come vedi e' una perdita secca notevole.
Lo stesso vale anche per i GS, ce ne sono 1000 su moto.it, e i prezzi cominciano a diminuire velocemente. Non lo ritengo giusto ma purtroppo e' cosi' , rassegnamoci.
Purtroppo la moto ( o auto ) non è un investimento...:rolleyes::lol:
Ormai che questa o quella abbiano miglior rinvendibilitá é illusione,
mi ricordo quando gli usati si pagano parecchio perché il nuovo aveva consegne a lungo termine, oggi la " nuova " si trova in pronta consegna e i conce pur di venderla a chi non ha permuta fa sconti che fino a pochi anni fa erano impensabili.
Di conseguenza....
rsonsini
23-04-2013, 19:40
Credo che passerò a provare il 1190.
bravo Dab!!!
Bella moto. Io ho provato la standard e mi ha entusiasmato non poco.
Goditela e buona strada!!!!!
Un salutone
Boxer
Grazie Boxer.
@Sangio: azz, pure tu la Superenduro! Beh, con la SE guidavi senza redini, con la 1190 hai le "redini" anche se..... :lol:
Alla SE avevo tagliato il cavo elettrico che nelle prime marce limitava l'erogazione (e quindi le impennate) :lol:
Pero' era una moto da rapinatori. :lol:
Tu sei un folle :lol: :lol: :lol:
rsonsini
23-04-2013, 21:06
Alla SE avevo tagliato il cavo elettrico che nelle prime marce limitava l'erogazione (e quindi le impennate)
Un interruttore non sarebbe stato più conservativo? :)
http://img600.imageshack.us/img600/2514/phuppimagejqc.jpg
http://img59.imageshack.us/img59/8799/phuppimagetbo.jpg
http://img826.imageshack.us/img826/714/phuppimagewxq.jpg
http://img708.imageshack.us/img708/5387/phuppimagegzi.jpg
stefano portesan
23-04-2013, 21:24
Che cazzo di motoveicolo è? Una Mondial?
No, una evoluzione di questa:
http://img4.imageshack.us/img4/1103/phuppimagegh.jpg
Dab...avevo individuato la curva già dalla prima foto...e te lo avevo pure detto...( gole di S. Venanzio, prima del passaggio a livello e subito dopo il ponticello! ).
stefano portesan
23-04-2013, 21:40
Nella moto Dab, la mia è sana invidia..
Appena ritirata dal primo tagliando:1246km
Cambiati 3,6 kg d'olio, filtro olio.
Ovviamente erano puliti puliti. Dopotutto è la prassi.
L'olio vecchio aveva lo stesso colore del nuovo :) ok, leggermente più opaco.
Per chi non lo sapesse: le prime R in circolazione dopo qualche centinaio di km accusavano un problema di ERRORE alle varie centraline. La mia si è presentata a 440km, 850 e qualche giorno prima dei 1200.
Detto così qualcuno potrebbe urlare: lo sapevo che usciva difettosa:lol:
E invece mi dispiace per loro, perché la colpa era dei concessionari che alla prima accensione programmavano tutto come se fosse la standard con ruota da 19.
Di conseguenza la ruota da 21 dava segnali non riconosciuti al sensore ABS che mancava tutto in errore.
Dopo le varie segnalazioni, ktm Italia ha dato appuntamenti prefissati ai vari conce per fare un aggiornamento in remoto sulle poche R mal configurate.
Ho assistito personalmente alla programmazione in remoto (venendo dall'informatica), praticamente un file (ADVS) messo al posto dell'altro chiamato ADVR.
In viva voce il tecnico ktm di Bergamo ha rassicurato che le consegne delle R stanno già avvenendo con la centralina già predisposta alla 21". Quindi non accadrà nessun altro errore di quel genere.
Ho detto questo prima che si scatenasse la guerra alle streghe :lol:
Per il resto la moto va come un gioiello.
Appuntamento per il prossimo tagliando ai 15000km.
flower74
27-04-2013, 13:10
... posso chiederti quanto ti è costato il primo tagliando?
Sapevo che qualcuno me l'avrebbe chiesto :)
Il mio conce è differente :lol:
Mi ha detto: poi ci vediamo con calma :lol:
A parte gli scherzi, ancora pago, devo fare conto unico anche con il top case della touratech.
Penso di strade sotto i 150€. Ho fatto montare anche la staffa gps e cablaggio.
Appena pago, vi faccio sapere il costo effettivo del tagliando.
flower74
27-04-2013, 13:25
... caro Dab... io te l'ho chiesto perché non ho dormito un mese per scegliere il GS o la KTM.
E, nelle note negative della KTM, ci avevo messo il costo della manutenzione ordinaria.
Vorrei solo un riscontro sulle mie analisi... non per fare polemiche.
Mi piace un sacco la Adventure.
In BMW il primo tagliando è gratis.
Si, capisco, figurati.
Guarda, sono meno di 4 kg d'olio + filtro e manodopera.
Anche un olio a 20-22€ al kg...
150€ sarà anche troppo.
Entro la settimana lo scriverò.
In BMW il primo tagliando è gratis.
Lo so, ne ho avute 4 di BMW. Ma ti assicuro che lo paghi quando ritiri il mezzo nuovo. A peso d'oro lo paghi il primo tagliando :lol:
Con quello che ho risparmiato a prendere la 1190R al posto del GS LC mi ci pago i tagliandi fino a 100 mila km+ qualcos'altro. :lol:
"Unico limite? Beh, devo ammettere di non aver saputo resistere: a 245all'ora l'anteriore si alleggerisce molto...."
Sì, si ribalta dalle risate... :lol:
KOCINSKI
27-04-2013, 13:49
Dab, una domanda, visto che mi stai convincendo sempre più a fare un passaggio alla ktm. La R é compatibile con un'altezza diciamo di 1,75, o dovrei montare la sella bassa?
Sturmtruppen
27-04-2013, 13:52
Ragazzi, tutti a parlare della moto da sparo e della moto da turismo, confrontandole come se chi le compra ci fa le stesse cose cercando lo stesso risultato.
Io dopo 2 GS (una STD ed una ADV), nata mia figlia (quindi addio ai 30000 km l'anno per viaggi in giro in continuazione), provata la SMT ho pensato di prendermi questo KTM (ma non l'SMT, la ADV990) tutta completa di borse senza bauletto, cupolino maggiorato, manopole riscaldate (non ho messo l'AKRA perchè sono il tipo che odia quelle moto che fanno rumore molto prima di arrivare). L'ho presa sia perchè di viaggi lunghi non se ne parlava, sia perchè mia moglie non la voleva (e sicuramente in quel periodo non sarebbe venuta con me), sia perchè voleva farmi qualche sterratino senza l'ansia del peso dela mia ADV.
Dopo 10 mesi l'ho venduta. Eppure ancora oggi dico che è la moto migliore del mondo. Ma quello che pensavo di farci è venuto meno: di off non ne parliamo (non mi piace, non mi diverte, non ho come lavarmi l'attrezzattura e la moto), la passeggiata per pizza estiva era improponibile, d'estate quella ventola accesa ad ogni semaforo era una palla pazzesca (le ginocchia a fuoco), le caviglie non sopportavano il calore dei collettori, l'on/off non si addice a nessun trottare davanti ad un bel panorama. Questi sono i motivi per cui me la sono tolta (aggiungete che consumava di più, l'assistenza qui a bari non mi piace).
Resta una moto fantastica perchè: sulle curve chi dice che con la 21 non si piega non ha mai visto una 990 andare come merita, in off è molto più facile, veramente si presta a tutto. Ma per quello che voglio io dalla moto, non disposto a rinunciare a certe comodità, la GS è per me.
@ Kocinski: io sono 183cm e mi calza perfettamente. Non dovresti avere problemi a gestirla. Ora la R è molto più "umana" della precedente.
@Sturmtruppen: la nuova 1190 è molto cambiata dalla 990. Ventola, calore ecc...
@Bassman: io c'ho scherzato quando l'ho scritto, ma mentre ci stavo sopra a 245 ... c'era poco da stare allegri :lol: a quei giri era il motore a ribaltarsi dalle risate :lol:
Si, esiste la sella bassa che sicuramente te la rende perfetta.
Dab68, non ho mai avuto una moto con la 21 anteriore e la sua...snellezza (90mm) mi rende un poco perplesso, puoi rassicurarmi sul fatto che in piega non ci sono controindicazioni rispetto ad una...normale 19 (110mm)?
Assolutamente no. Vai tranquillo.
Lo scrivo prima che ti invadano di messaggi tipo "la 21 non piega" :lol:
Pr fortuna quelli sono al Mukken e tornano domani sera.
Grazie Dab68, allora scrivilo sottovoce...
valeleon71
27-04-2013, 15:15
Non riuscirei mai a salire su una moto che ..... non mi piace esteticamente . E questa veramente NON MI PIACE . Sarà la miglior moto del mondo ma non la proverò mai per il motivo sopra citato . La 990 nella sua particolarità mi emozionava , questa no . Sembra una V-Strom energizzata ...
Confondiamo la cacca con la nutella :lol:
Dopodiché degustibus (se si scrive così)
barbasma
27-04-2013, 17:08
imho la moto ha una linea più armoniosa del vecchio modello, il 2in1 e il codino aiutano a renderla più filante... io avrei lasciato il cupolino più alto anche sulla R.
il problema rimangono le grafiche e i colori... per me fanno cagare...al punto che appena presa la farei ricoprire col wrapping da tanto è brutta.... e non capisco proprio perchè la ktm dopo il 2004 ha iniziato a fare per l'adv delle grafiche demenziali... a sto punto lasciala tinta unita con il marchio e il modello e basta che fai prima.
e poi che la R sia bianca nera.... insopportabile... il colore della casa è arancio.... stop.
E' proprio vero che i gusti sono personali. Sta per arrivarmi la standard e sosituiro' il cupolino con quello della R che mi piace di puo' e poi e' fume', i colori delle standard non piaccciono tanto neanche a me ma quelli della R mi piacciono molto.
Il problema cromatico e' cosa da poco. Dopo l' estate con un mio amico designer facciamo qualche prova al computer e poi le cambio veste.
Putroppo temo che verniciare il telatio di arancio sarebbe troppo costoso ma le plastiche e poche parti si fanno con poca spesa.
Io l'ho presa grigia
Assolutamente no. Vai tranquillo.
Lo scrivo prima che ti invadano di messaggi tipo "la 21 non piega" :lol:
Col 21 nun se piega, mai.
Nemmeno con 'sta nuova 1190.
:lol::lol::lol::lol::lol:
P.s. Non sono al mukken.....
Ekkkallà, e perché non sei andato al mukken? :lol: :lol: :lol:
Proprio tu che hai anche la R :lol: :lol: :lol:
Sta 21"....... Che guaio :lol:
Infatti questa vecchia non piegava...
http://img202.imageshack.us/img202/8679/phuppimageicb.jpg
Ho fatto montare il supporto gps. In foto sembra grande, ma dal vivo si prensenta molto meglio.
http://img211.imageshack.us/img211/6717/phuppimageijq.jpg
http://img42.imageshack.us/img42/3348/phuppimagecxw.jpg
Sul catalogo KTM, viene montato solo la staffa garmin senza quella touratech.
Di sicuro è meno invadente, ma ho paura di perdere lo zumo!!! Del solo gancio di plastica non mi fido. Anche se sul KGT non mi ha dato mai problemi... Vedremo.
Per ora sta bene così.
http://shop.ktm.com/com_en/powerparts/navigation/mounting-for-gps-bracket-2.html
maledetti maledetti maledetti.....
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
Bello il portagps..discreto.
Dai Mema, la tua Honda è nuova.
Si, come no. Passa inosservato. :lol:
Comunque, sta perfettamente dietro il cupolino.
L'ho usato sulla ADV, sulla RT, e ora sulla Honda, mai il minimo problema.
http://i44.tinypic.com/2i7xn3d.jpg
Vediamo, male che va gli smonto il supporto touratech.
Tranquillo io gli ho fatto vedere i sorci verdi...
...più la vedo ...e più mi piace...!
Barbasma:
e non capisco proprio perchè la ktm dopo il 2004 ha iniziato a fare per l'adv delle grafiche demenziali...
non hai mai pensato che possano aver fatto dei colori differenti dall'arancio perchè potrebbero essere anche più " digeribili " da tutti...?
A me, per es. , la colorazione della R piace molto più della precedente... ed ho sentito tanti che la pensano come me.
KOCINSKI
28-04-2013, 20:13
Grazie Dab68, la prossima settimana vado a farmi un giro dal concessionario.
barbasma
29-04-2013, 12:55
x mary
io non parlo di colori nello specifico... ok devono esserci alternative all'arancio (anche se la più sportiva deve essere arancio!!!)... parlo di grafiche... sembrano disegnate col copia e incolla da un bambino dell'asilo... non c'entrano nulla con la linea della moto... tutte ste strisce...
la pulizia della grafica della prima serie è insuperata... anche a livello di riconoscibilità di marchio.
Sono austriaci.... Il loro "bello" è differente dal nostro.
Ti do ragione.
Diavoletto
29-04-2013, 13:43
Infatti questa vecchia non piegava...
..quella è una piega?.....
Rotfl....io sono cesare...
Avanti legionari....
Hahahajaja
Perché le tue pieghe sono sempre fotografate?
È un miracolo averla una foto in movimento...
Ciao Cesare.
Cesare, questa può andar bene?
:lol:
Ave!
http://img9.imageshack.us/img9/433/phuppimagegoh.jpg
Diavoletto
29-04-2013, 17:29
E cosa sarebbe?
Dai .... Giochiamo a " io ce l'ho più lungo " ..... :lol::lol::lol:
Anche io sulla ADV 990 segavo le valige.
Detto questo il 1190 con il "ruotino" davanti, ed il "ruotone dietro " conferisce una sicurezza in curva sconosciuta alla progenitrice.
Non ho provato la "R" , ma se le moto sportive non montano un 21 all'anteriore un motivo deve pur esserci :confused::confused::confused:
Dpelago KTM 1190 ADV
Diavoletto
29-04-2013, 23:09
Tse.....non ho ancora capito....
cosa voui che sia..... il mio scalpello :lol:
Oggi al lavoro esco in moto.
Saluti
diavoletto:
... ma che deve toccare la testa, secondo te...?
Diavoletto
30-04-2013, 09:02
Bha .......non capisco. ..sarà qualche gergo stano dei fantapiegatori....
Pacifico
30-04-2013, 10:01
Quindi ha il cavalletto troppo basso.... le solite minchiatelle KTM... in due lasci i solchi in autostrada.. ahahahahah!
Diavoletto
30-04-2013, 10:12
Disse quello col CT che tocca le padane quando è sul ponte per fare il tagliando
igorpetrovich
30-04-2013, 10:48
i 2 rovinatori di thread ufficiali di qde......
Pacifico
30-04-2013, 10:53
Disse quello col CT che tocca le padane quando è sul ponte per fare il tagliando
ha parlato quello che le pedane le struscia quando è per terra..
1Muschio1
30-04-2013, 11:04
Lavorate sul precarico!!! Hahaha! È chiudere tutti i registri mi raccomando...
Pacifico
30-04-2013, 11:37
lavorano sui bottoncini.... gu gu!
Diavoletto
30-04-2013, 13:48
i 2 rovinatori di thread ufficiali di qde......
Sarà xgia che sto 3ed è ufficiale......hahahahahahah......ma per
Fa
Vo
Re...
igorpetrovich
30-04-2013, 14:30
mi sono espresso male: rovinatori ufficiali di threads, sorry!
Pacifico
30-04-2013, 14:33
Dipende dal numeri di cazzate che vengono scritte!
Diavoletto
30-04-2013, 15:20
Quoto il monco di frizione
barbasma
30-04-2013, 20:15
non ho capito.. ha grattato la protesi artificiale della gamba?
a me num me pias
Una linea orribile...anche Ktm si sta adeguando alla moda...vabbè:(:(:(
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |