PDA

Visualizza la versione completa : Comprata.....


iteuronet
21-04-2013, 18:55
Ebbene sí ho fatto il passo.prima volta che ho un boxer.
A dire il vero mi sono giá presentato sul forum ma non in questa sezione.2009 grigia,11500km da conce BMW,che paiono reali.Seconda BMW dopo un k100rs .Uno dei primi che ho liquidai per disperazione in quanto fra richiami e problemi era sempre fermo.Ho meditato a lungo prima dell ácquisto e letto molto.Ho anche molto dubitato (Enzino grazie!).Sopratutto perché la moto poteva essere garantita Stilnuovo,ma immatricolandola in cekia,dove vivo, tale garanzia non é valida.Allo scopo di essere bannato subito il primo impatto Rt non é stato idilliaco.Contentissimo delle caratteristiche di guida,non attese da un mezzo cosí imponente.Ma il boxer vibra piú di quanto mi attendessi e mi trovo con la mano dx informicolita,nonostante che abbia fatto controllare l ´equilibratura corpi f.Tra l áltro con Angel ST nuove di pacca mi shimma l ávantreno.Non so se sono le Pirelli (montato sempre Dunlop negli ultimi dieci anni) o se é il bauletto(trekker 36 Givi).Sperem.

cristianov
21-04-2013, 19:40
devi solo abituarti al boxer ...vedrai che poi non li mollerai più!!!

PATERNATALIS
21-04-2013, 19:51
Il boxer e' un boxer. Non un sei cilindri in linea. E' fatto apposta per vibrare, e' il suo bello!

salinesalvo
21-04-2013, 19:58
...fa bene alla circolazione...

Mazzimo
21-04-2013, 20:04
..ti ci abituerai presto e non ci fai più caso...anzi poi ne sentirai la mancanza..!:lol:

emysangre
21-04-2013, 20:44
Il boxer lo si deve amare in tutti i suoi pregi e difetti

oinot
21-04-2013, 22:44
una domanda.usi guanti di pelle vecchia? no perchè(lo so sembra una cazzata) io ho sperimentato un formicolio spaventoso solo con un paio di guanti su 3!
Ho risolto usando molto il cruis control che ormai è prassi nella mia guida quando non ci sono curve...

alebsoio
21-04-2013, 23:11
Congratulation :)
Ma alla fine l'hai acquistata in Italia e nella Rep. Ceca?

Enzino62
21-04-2013, 23:31
E io?che ci azzecca il mio nome?comunque auguri per la moto.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Olivastro
22-04-2013, 09:55
Ma il boxer vibra piú di quanto mi attendessi e mi trovo con la mano dx informicolita,nonostante che abbia fatto controllare l ´equilibratura corpi f.

Sarà che io ho una 850/2002, sarà che sono niubbio, sarà che sono 1.90 per una novantina e passa di chili, sarà che vengo da uno scooter... ma addirittura mano informicolita da vibrazioni! Mi fosse capitato all'inizio non so cosa avrei sinceramente pensato!:rolleyes:
Che il manubrio sia pesante va bene, che a volte spostandola ti pare cadere da un momento all'altro va bene, che quando sei sul pavè bagnato hai l'impressione che possa scivolarti da un momento all'altro se solo apri improvvisamente... va bene. Ma queste al massimo sono le mie IMPRESSIONI (non fatti) da niubbio. Ripeto su una 850.

Quando si scrive su un forum si fatica a trasmettere esattamente cosa si prova e questo è un limite certo, ma da non imputare alla moto!
Per questo oso chiedere agli esperti che verifichino per bene con te se non si tratta invece di malfunzionamento.

Qualora invece fossi passato senza saperlo nella fascia dei non più niubbi... fatemelo sapere:!:

robertag
22-04-2013, 10:58
E io?che ci azzecca il mio nome?comunque auguri per la moto.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

..la tua fama ti precede...:lol::lol:

iteuronet
23-04-2013, 23:46
E io?che ci azzecca il mio nome?comunque auguri per la moto.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Niente di personale:)solo che prima di acquistare mi sono letto ,per circa un mese,moltissimi post su questo forum.Poiché una delle mie prioritá é l áffidabilitá mi é venuta l ´orticaria per alcuni problemi ricorrenti nei quali sono incorsi molti utenti (paraoli cambio,cardano).Alcuni fatalisti,altri rassegnati.Pochi coraggiosi come nel tuo caso.Spero,non me ne volere, che tu sia stato sfigato perché se dovessi incorrere in una sola delle tue peripezie ,balsone o no,la RT non avrebbe una seconda chance.
Per Aleb : acquistata in Italia ,radiata ed immatricolata in cekia.
Per Olivastro:so vecchio ma non credo niubbio:moto possedute :43 (alcune comprate in It,usate e rivendute nei paesi dell ´est) km percorsi :piu di 800mila.Ultima volta che ho visto una perdita di olio (se si esclude la Tiger 1050 alla quale non avevano in fabbrica serrato le viti coppa olio):1975 Morini 3e mezzo Sport.
Oinot:la mia il cruise non ce l ´ha.Ho cercato un modello con meno pocci elettronici possibili.Solo BC e antifurto:per me anche troppo.
Provero a rimettere la sella originale (ho su la ribassata) che ,mi sembra , non mi creava questi problemi forse a causa di una angolazione dei polsi sul manubrio diversa ( boh!).Cosí magari risolvo il formicolio,ma mi sdraio ogni due per tre (sono alto 166cm).

Enzino62
24-04-2013, 06:21
A...ecco,capito.
La mia?solo sfiga,bmw non mi voleva,sapeva che ero di passaggio e che prediligo le moto con in muso giallo.
vai tranquillo e goditela.

Rob
Parlare bene o male non importa importante parlare,anche questa é pubblicità al forum che noi tutti rappresentiamo e che migliaia di persone che nemmeno immaginiamo leggono.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2