PDA

Visualizza la versione completa : pellicola proteggi borse


de magistris enzo
20-04-2013, 17:15
Salve ragazzi, qualcuno ha messo la pellicola per proteggere le borse laterali è sapete cosa costano???GRAZIE

cristianov
20-04-2013, 17:22
ciao , secondo me puoi cercare la pellicola che usano per il wrapping delle macchine, c'è un posto a brugherio che la vende...

salinesalvo
20-04-2013, 17:50
...proteggere le borse da cosa...?...

Ginogeo
20-04-2013, 18:03
...... mi chiedevo la stessa cosa....

MARTU
20-04-2013, 18:20
Nella RT le borse sono verniciate in tinta e si segnano molto facilmente. E' molto facile segnarle con gli stivali quando sali o scendi dalla moto.... oppure quando sale o scende il passeggero.... o beccare le sassate che spara la ruota posteriore... e così via....

robertag
20-04-2013, 18:51
si segnano come?... così?...

http://img546.imageshack.us/img546/3520/dannimoto0071.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/dannimoto0071.jpg/)

Lucky59
20-04-2013, 19:33
Perbacco che segnetto. Hai provato con il polish?:lol:

Maxrcs
20-04-2013, 20:51
Robertag,
Ti sei addormentato in autostrada ed hai baciato il guardarail?? :-P

salinesalvo
20-04-2013, 21:20
...ecco cosa significa sverniciare le altre...moto...

GSWAY
20-04-2013, 21:39
Che "appoggiata" ragazzi !

Ma, tutto bene ?

michi63
20-04-2013, 22:04
Ciao rob, è la Natura che si ribella...ma ha sbagliato bersaglio, non era meglio se "affondava una dea?".
Scusa Enzino :!:

robertag
21-04-2013, 09:48
...boooni!... non è successo nulla; ho voluto fare lo spiritoso...:lol: il danno risale all'atterraggio causato dal capriolo infame 3 anni fa... sul lato sx era più o meno uguale... ma vi omaggio di un'altra istantanea... http://img803.imageshack.us/img803/3158/dannimoto006.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/803/dannimoto006.jpg/)

DIELLE
21-04-2013, 10:25
perche' non hai messo la pellicola salva cilindro?

managdalum
21-04-2013, 10:44
Robertag, potresti ridimensionare i due campi da calcio che hai postato. Grazie

cristianov
21-04-2013, 15:14
altro che pellicola....ci vorrebbero i coperchi d'acciaio inox

GSWAY
21-04-2013, 15:53
Con foto così, un minimo di preoccupazione è lecita.
Ma poi, il capriolo, come lo hai cucinato ?

michi63
21-04-2013, 16:12
E' una vecchia storia: capriolo-mucca 1-0.

cristianov
21-04-2013, 19:49
spero che almeno ti sia fatto un bel sughetto con selvaggina fresca!!

robertag
21-04-2013, 23:28
Robertag, potresti ridimensionare i due campi da calcio che hai postato. Grazie

ciao Manag... innanzi tutto chiedo scusa a te e a tutti i forumisti; so che le foto in cinemascope sono fastidiose, ma appena inserite erano di dimensione "normale" poi, adesso, riaccendendo il pc ho notato anch'io che forse ho combinato 'na ca@@@ta:confused:... non mi era mai capitato ed ho fatto come le altre volte, credo.
comunque, come vedi, ho eseguito...

stefano todesco
24-04-2013, 20:52
per de magistris enzo riprendendo l'apertura di questa discussione lo puoi' fare con varie pellicole in vendita o magari con la Pellicola Spray Foliatec, la tinti e quando vuoi la togli come una semplice pellicola Wrapping...

Enzino62
24-04-2013, 22:06
Ciao rob, è la Natura che si ribella...ma ha sbagliato bersaglio, non era meglio se "affondava una dea?".
Scusa Enzino :!:

Tranquillo,non ti scusare....
Domenica 14 aprile a Padova c'era il YES WE BIKE una sorta di maratona in prato della valle per bici e quant'altro,noi abbiamo fatto sicurezza a una gara ciclistica il 6°trofeo citta di Padova e andando sui colli ci siamo immessi in una stradina strettissima,bene,uno in mercedes ML ha deciso di non fermarsi al nostro alt e a proseguire la sua marcia contro una carovana di oltre 150 corridori,io che ero il primo vicino ai primi del gruppo visto che questo non si fermava non ho esitato a lasciarmi cadere la moto per terra e buttarmi al finestrino(aperto)e prenderlo per braccio e fermarlo con le conseguenze del caso,per lui.....tornato alla moto,anzi alla DEA,primo la moto era spenta,perche'quel cesso da 7 mila euro ha un sensore di angolazione che a 30cm da terra chiude la centralina e la benza(la RT non cè l'ha),percio'in tutta sicurezza,alzata la moto aveva la leva cambio leggermente piegata e come per incanto specchietti-leveraggio manubrio-borse laterali-bauletto-staffa con antenna cb che sporge da dietro era TUTTO intatto,sapete perche????perche'la Dea come la Goldwind ha le pinne sotto serbatoio che una volta a terra mantengono la moto alta da tutte le parti,ma proprio tutte perche'fatte apposta.
la plastica pinna era leggermente raschiata,costo del pezzo nuovo..9 euro.

aaa...dimenticavo,quello con il mercedes credo che in vita sua quando vedra'una carovana ciclistica girera'al largo,molto largo:lol::lol::lol:

Dea batte RT 1-0

siam
28-04-2013, 05:11
I tubi para cilindri a qual cosa serviranno oltre che ancorarci i faretti.

michi63
28-04-2013, 08:06
Tranquillo,non ti scusare....
visto che questo non si fermava non ho esitato a lasciarmi cadere la moto per terra ...

Caxxo Enzino, mi dispiace per la disavventura, di cui leggo solo ora.
Ma vuoi dire che se non buttavi la moto vi avrebbe investiti?
Mi sembra impossibile, anche se ormai siamo proprio alla frutta.
Ma poi il tizio non lo avete linciato sul posto:chain:?

Davvero l'RT non ha il sensore per lo spegnimento in caso di caduta:rolleyes:?
Faccio fatica a crederci...

Mi spiace anche per la DEA ovviamente...non si smette mai di imparare, non sapevo avesse anche le pinne:rolleyes:
Lamps

albesse
04-05-2013, 08:42
?........... ha un sensore di angolazione che a 30cm da terra chiude la centralina e la benza(la RT non ce l'ha)............

L'RT in curva quando é a 30cm da terra é a metà della piega, ecco perché non hanno potuto mettere il sensore!!!

A parte gli scherzi purtroppo é vero quello che dici. L'avevi scritto tempo fa e non ci volevo credere allora ho fatto la prova ed effettivamente la moto non si spegne e se é in marcia, come é naturale che sia quando stai andando e cadi, la ruota continua a girare. Continuo a non volerci credere!!!




Sent from my iPad using Tapatalk

michi63
04-05-2013, 09:04
Come hai fatto a fare la prova?

vecchialenza
04-05-2013, 09:22
Davvero l'RT non ha il sensore per lo spegnimento in caso di caduta:rolleyes:?
Faccio fatica a crederci...


Garantisco (perlomeno la mia che è un marzo '13) nessun sensore , domenica prima sdraiata (sigh) sul lato destro e la moto stesa aveva motore acceso prima ingranata e ruota post che girava .
Vabbè danni minimi (velocità zero) ma osservando i graffi sulla borsa laterale non credo con una pellicola presente (così torno on topic ) si sarebbero evitati , probabilmente una protezione servirà per evitare graffi causati da stivali , oggetti casualmente urtati etc etc ma nei confronti dell'asfalto ..........................

albesse
04-05-2013, 16:59
Come hai fatto a fare la prova?

Ho messo in terra dei cartoni e con l'aiuto di un amico l'ho sdraiata a terra. Non ricordo se ho fatto toccare a terra lo specchietto ma la moto era completamente sdraiata con la ruota posteriore alzata che girava


Sent from my iPad using Tapatalk

michi63
04-05-2013, 22:51
Non ci credo che l'hai fatto davvero...io non ne sarei mai stato capace...
Ma perché, povera mukka???
Solo per verificare?
Veramente, dico sul serio, questa non me la sarei immaginata mai e poi mai...

dai...no, dico sul serio...come hai potuto?
Bastava chiedere al conce senza prendersela con quella creatura mansueta e indifesa.

Se mi immagino la scena...dico sul serio...cristodiddio, ma non avevi altro da fare? :lol::lol::lol:

Ti prego, dimmi che non è vero...

albesse
05-05-2013, 00:28
Ti prego, dimmi che non è vero...

Ê vero,é vero, la dovevo giá sdraiare non ricordo x quale motivo e allora ho voluto verificare. Chiedere al concessionario è tempo perso: con tutte le minkiate che sparano non ho più fiducia.


Sent from my iPad using Tapatalk

massimiliano61
05-05-2013, 10:15
posso garantire che non si spegne. un mio amico con un gs molto probabilmente dovuto al manubrio più alto moto a terra che girava disegnando un cerchio perfetto....

mego60
05-05-2013, 12:58
Confermo che anche per il 1150 è la stessa cosa,l'anno scorso in una caduta il motore era rimasto funzionante e le spie dell'ABS continuavano a lampeggiare.ho dovuto spegnere il motore con il tasto di emergenza,questo è un grosso problema che la casa deve risolvere anche per una questione di sicurezza verso le persone.Immaginate se in una caduta uno rimane impigliato in qualche modo alla moto e questa ha sempre la ruota posteriore che gira...molto ma molto pericoloso

michi63
05-05-2013, 13:10
unstoppable

:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

gladio
08-05-2013, 13:16
Salve ragazzi, qualcuno ha messo la pellicola per proteggere le borse laterali è sapete cosa costano???GRAZIE

come ho detto in un vecchio post, su una pubblicità avevo visto delle modanature che seguendo i bordi superiori proteggevano le borse, parlo della rt 1200. praticamente uguali a quelle della BMW che si mettono sotto le borse
mi sono scervellato... ma nada nn l'ho trovata piu.
chi trova la protezione in questione e pregato di segnalare.

gpboxer
08-05-2013, 14:16
Salve ragazzi, qualcuno ha messo la pellicola per proteggere le borse laterali è sapete cosa costano???GRAZIE

Circa 100 euro, anche acquistando da Wunderlich e similari il costo é simile.

Quella dei carrozzieri che fanno wrapping é una buona idea, non conosco il costo.

Comunque la pellicola originale la consiglierei, si vede pochissimo ed è robusta.

Essendo plastica tende a segnarsi se la strussi con gli stivali, ma meglio segnare lei che la vernice.

Fai solo occhio ai lavaggi, le pellicole sono ben sagomate ma hanno degli spigoli vivi dove la borsa curva verso il davanti: con la lancia tendono a sollevarsi e poi non si riattaccano più bene.

roberto52
18-06-2013, 13:57
Per ritornare all'origine del thread...

ho cercato di rimediare alle rigature sulle borse spruzzando la parte interessata con una pellicola spray . Esattamente questa :
http://www.ebay.it/itm/281098697667

Io l'ho presa trasparente in maniera da essere il meno visibile possibile. Costicchia , e' vero , ma una bomboletta serve per numerose applicazioni. Ora parto per un viaggio e vedrò come reagisce alle strisciature , all'acqua, ecc.ecc.
L'ho anche spruzzata sul serbatoio ( nella parte verso il pilota dove cadono le chiavi aprendo il tappo) e sul manubrio dove c'è il blocchetto accensione.
Bisogna schermare bene con nastro di carta per delimitare le parti.

Tutto qua... my 2 cents...

Rob

drop
17-02-2014, 15:21
Per ritornare all'origine del thread...

ho cercato di rimediare alle rigature sulle borse spruzzando la parte interessata con una pellicola spray . Esattamente questa :
http://www.ebay.it/itm/281098697667

Io l'ho presa trasparente in maniera da essere il meno visibile possibile.
Rob


Roberto, o chi ha sperimentato questo prodotto, mi potete fornire notizie inerenti la resa di questa pellicola spray, se rimangono segnate dopo qualche strisciata accidentale ?

Come tanti, ho le valige laterali ricoperte dalle pellicole originali, ma alla prima strisciata rimangono segnate, vanificando l'applicazione e visto il costo è proprio una gran bufala se alla fine non proteggono niente.

RRS
19-02-2014, 08:18
sarebbe il plastidip
è una pellicola spray semplicissima da applicare.
chiaro che non è resistente come una vernice,è prettamente decorativa.
ok per lavaggi ecc ma se la vuoi usare per la borsa e ci sbatti con la scarpa.......si segna