Entra

Visualizza la versione completa : maeketing o verita' ????


PHARMABIKE
19-04-2013, 19:41
KTM 1190 adv superlativa in off....
BMW GS 1200 nata per fara off...

ma io vedo dalle mie parti ( ricco di sentieri) dei gran mono infangati.....

c'e' qualcosa che non mi torna .....

bigbe@r
19-04-2013, 19:42
maèketin?

..........

carlo.moto
19-04-2013, 19:43
Non sono un fuoristradista ma il mono è più economico, più leggero, meno faticoso, i ricambi costano meno....ti pare poco?

PHARMABIKE
19-04-2013, 20:06
Marketing scusate:cool:

Teo Gs
19-04-2013, 20:18
....O Markketting...;) !!!

CISAIOLO
19-04-2013, 20:21
Mi sembra che torni tutto.

marameo
19-04-2013, 22:17
per l'off da fighetto va bene il gs, ogni normale strada bianca diventa un avventura da barone di munchausen :lol: da raccontare ai nipoti
....per l'off, quello vero ovviamente si usa il mono.....indipendentemente dalle spese, visto che un mono kittato costa almeno un decamila euro ....e la manutenzione a ore fa il resto.

ma ovviamente i possessori di moto off da 250 kili con il pieno, diranno che per usare il gs ci vuole più tecnica di guida...:mad::mad:

aresmecc
19-04-2013, 23:45
Ogni mezzo ha una sua destinazione d'uso , poi ci puoi fare anche altro , ma non è cosa da tutti. :cool:

Zio Erwin
20-04-2013, 00:11
Il mondo è in continua evoluzione....
Una volta c'erano gli sci, ora lo snow.....
C'erano le bici da strada, ora le Mountain bike.....
Ci sono iquad....
Il kite surf.....
Il parapendio.....
In qualsiasi hobby ci sono sempre le fazioni dei rimasti e dei rinnovatori.....
Non esiste il meglio assoluto, esiste il meglio che ci piace....
Io mi diverto moltissimo con un bicilindrico a fare sterrati, altri fare enduro estremo sulle mule impestate....
Alla fine è una questione di gusti......

nossa
20-04-2013, 07:02
Il successo di GS e Ktm non è certo l'off.

Le strade bianche le fai anche in vespa. L'off vero dove? Dalle mie parti non esiste, tutto chiuso.

Zio Erwin
20-04-2013, 08:07
Le strade bianche le fai anche in vespa ma non credo a 130 all'ora....

Superteso
20-04-2013, 08:10
Essi xché è quella la soddisfazione....
Poi arriva la forestale e le chiudono.


using ToPa.talk 2  🐾

Zio Erwin
20-04-2013, 08:18
Io vado dove posso.....

Superteso
20-04-2013, 08:19
Privato?


using ToPa.talk 2  🐾

andrew1
20-04-2013, 08:32
L'off non è il fuoristrada, già chiamarlo "off" significa che centra qualcosa il tipico "fighetto" ed il bar.

E tralasciando anche l'enduro estremo per il quale servono moto e gomme dedicate, quella tipologia di moto è solo più comoda (per alcuni) di altre su strade non prettamente "lisce", ma di sicuro dove "passa" un GS ADV ci passa anche la mia KR, magari più piano ma ci passa (già capitato).
Per divertirmi nelle altre "fuoristrade" (non estreme) che percorro fin da "piccolo" ho dovuto ricomprarmi un XT e gommarlo ad hoc (su alcune di quelle gli amici con il GS hanno provato a venirci, ma l'esito è lo stesso di percorrere strade non asfaltate con una stradale, ci vai però piano).

Per le KTM (990 e 1190) il discorso è un pochetto diverso, sono un pò più fuoristradistiche del GS (sopratutto grazie al telaio ed alla leggerezza), ma non troppo.

La moto polivalente non esiste, e le endurone sono delle vie di mezzo che non vanno bene ne sulle strade ne tantomeno in fuoristrada (però sono di moda), basta vedere le gomme che montano.

Dovessi prendere una moto sola di quella filosofia, 1190 senza ombra di dubbio, altrimenti l'ideale sono due moto, una stradale ed una per il fuoristrada, ormai si trovano dei 600 degli anni 90 (i migliori anni) per un migliaio di euro, costi di gestione grazie al bollo storico ed alla grande affidabilità di 150-200 euro/anno, e la somma che si spende per le due moto è di moooooooooolto inferiore ad un solo GS.

Una nota per le strade chiuse dalla forestale (qui in Friuli hanno iniziato nel 91): mentre qui chiudono tutto, in Croazia aprono tutto, e sono nati parecchi b&b che offrono anche un servizio di accompagnamento (oppure indicano i percorsi) in fuoristrada; da un paio di anni stanno facendo €€€€€ a palate.
Anche la Slovenia, dopo un periodo di serrata, ha capito il business e stà aprendo pure lei.
Ma noi vogliamo farci i Tafazzi di turno, e quindi ben ci stà (fermo restando che alcuni enduristi andavano proprio fermati).

barbasma
20-04-2013, 08:39
il freeride con gli sci e' pericoloso

pero' se lo regolamenti, imponi l'attrezzatura e controlli e sanzioni

e' una gran fonte di guadagno sia per le localita' che per le guide

idem dovrebbe essere l'off, regolato

mattgas
20-04-2013, 08:41
Pharmabike, non potendomi permettere due moto, devo fare tutto con una, naturalmente in base alle mie scarse capacità...

quindi che guidi una 990 0 una 1190 o una super tènèrè, con questa devo fare...

Zio Erwin
20-04-2013, 08:46
Credo che il 1190 sia decisamente meglio su strada che fuori, se paragonato al vecchio 990 che era un fuoristrada a tutti gli effetti...
Andare fuoristrada richiede tecnica ed esperienza con qualsiasi mezzo, anche con la Mountain bike, non sono sufficienti gomme tassellate e sospensioni con molta escursione.
Chi dice che il gs non è adatto ad andare off come al solito dice cagate e, o non è capace, o non ci ha mai provato.
Ha dei limiti, certo, però ci si possono fare cose inimmaginabili e mi sembra che il Sacchini, tanto per citare uno che conoscono tutti qui, lo ha dimistrato più volte.

Superteso
20-04-2013, 08:50
Zio.... l'unica cosa che ha dimostrato il Maiale è che fa cose incredibili con qualsiasi scoreggia di moto!
Ora non cominciare con sta GS...


using ToPa.talk 2  🐾

Zio Erwin
20-04-2013, 09:00
La prossima volta vieni con noi......

Superteso
20-04-2013, 09:01
Te sei pazzo! Io in fuori strada non vengo/vado....

Si sporcaaaaaaaa!!!!


using ToPa.talk 2  🐾

Zio Erwin
20-04-2013, 09:23
Sei il più fighetto di tutti........

Superteso
20-04-2013, 09:26
Sisisisisisi.....

Un BARBOYS ad honorem 😄


using ToPa.talk 2  🐾

PHARMABIKE
20-04-2013, 09:43
Quello che mi fa pensare e che quste moto vengono pubblicizzate

In primis per l' off quando il 99% degli utenti le usa su asfalto

GianniGS74
20-04-2013, 21:59
Definire OFF please, magari con qualche foto, partiamo da qui per discutere se con il GS si può fare ...

panzer
20-04-2013, 22:10
L'ultima passeggiata in Grecia l'ho fatta con la Rt 1200, eravamo una ventina, in prevalenza gs, nessuno ha osato avventurarsi su stradine che portavano a calette mozzafiato con i boxeroni, cosa che io avevo abitualmente fatto con la mitica vespa solo un mese prima mentre ero in vacanza,
barboys...

gianluGS
20-04-2013, 22:48
se in moto ci sai andare, vai dappertutto con qualsiasi moto da enduro, GS o 1190 che siano. Certo che una moto con sospensioni da enduro vere ti chiede meno sforzo, quindi in fuoristrada un KTM 450 va meglio di un KTM 1190, un KTM 1190 va meglio di un GS. C'è poco da fare. Che poi il 1190 o il GS vengano usati al 99% su strada, su questo non c'è dubbio.

Chi ha pochi soldi e si compra la moto a rate logico che voglia preservarla.

ronchetti giorgio
21-04-2013, 00:27
Col del somelier... Strada dell'asietta via del sale ecc ecc....col gs gommato giusto su questi sterrati mi diverto un sacco certo che in mula col gs o col 990 ci vorrebbe gio' sala

cocram
21-04-2013, 09:36
Boh. Per il fuoristrada che faccio io, quando avevo il bandit 600 ho osato di più.
La ricordo impantanata fino ai mozzi in golena.
Col gs non ci penso neanche. Chi la smuove se si pianta?

saveriomaraia
21-04-2013, 20:18
Toh un topic sull'enduro con gli enduroni....

....nessuno ha osato avventurarsi su stradine che portavano a calette mozzafiato con i boxeroni...

Io sono tra quelli che si avventurano fin troppo e in effetti non trovo nessuno che mi accompagni mentre trovo tanti che mi danno del matto: giusto la settimana scorsa mi sono ritrovato nel terreno arato grosso, piantato sulla piastra paramotore, una sudataccia venirne fuori sia per me sia per la frizione.

Detto ciò, guardatevi un attimo cos'è l'enduro a questo link, poi ditemi chi lo fa col GS o con K1190.
Scorrete in basso per il filmato.

http://m.motociclismo.it/ktm-enduro-meglio-a-2-o-4-tempi-moto-53543


Aifonn e palpalatappa.

bigbe@r
21-04-2013, 20:35
Saverio, quelli sono professionisti;

è come paragonare una partitella a calcio fra amici e una tra giocatori di serie A

se l'enduro è quello io non son capace neanche col mono

saveriomaraia
21-04-2013, 23:13
È ovvio che ciò che si vede lì è l'eccellenza, ma per sentieri simili ci vanno persone che conosco nelle montagne della mia zona. Parlo anche di 50enni, li ho visti passare in moto dove a piedi devi aiutarti con le mani (letteralmente: ero lì a fare trekking). Credevo che certi ostacoli fossero riservati al trial, invece si fanno anche con un mono specialistico.
Non sono certo il maiale ma ho fatto passaggi col GS che l'utente medio non prende neanche in considerazione, ma abbi fede, l'enduro da bicilindriici è una cosa, quello da mono un'altra.


Aifonn e palpalatappa.

Zio Erwin
21-04-2013, 23:21
Sabato scorso con un amico abbiamo tirato fuori da un fiume la sua GS ADV....è rimasto in mezzo al guado....
Nell'acqua fino al ginocchio.....
I limiti li abbiamo in testa.....

Tricheco
22-04-2013, 10:09
mah...................