Entra

Visualizza la versione completa : Per quelli che "scipollano"...


BraveAle
19-04-2013, 15:09
Chiedevo ai possessori di moto con mappature,sospensioni e controllo trazione quanto realmente nei giretti corti o nelle lunghe percorrenze "scipollate" (termine in uso dalle mie parti) con i vari settaggi??

Tra i miei conoscenti prevale trovare la via di mezzo e poi scordarsi di averlo...

aspes
19-04-2013, 15:35
per me uguale, le sospensioni una volta regolate (manualmente nella mia), son rimaste sempe cosi'. E son sicuro che se avessi i millepulsanti, dopo una settimana possono saldarli che li lascero' sempre a quel modo.

igorpetrovich
19-04-2013, 15:45
sulla 1190 adv R, ho 4 mappature ma uso sempre e solo la Street: piena potenza ma morbida nell'erogazione.
è come avere un mega smart phone, ci sono 1000 opzioni e funzionalità per accontentare + esigenze possibili. questo non significa che è necessario passare il tempo a smanettare (+sano guadare la strada).

BraveAle
19-04-2013, 15:59
Infatti nonstante sia molto affascinato da queste tecnologia mi chiedo quanto realmente poi dopo la userei..visto che fanno anche lievitare il prezzo della moto non di poco...

PATERNATALIS
19-04-2013, 16:00
Non so nemmeno come sia messa la manopola del posteriore. Non ho voglia di togliere la sella. Per non dire della vite che sta sotto che non ho nemmeno capito esattamente a cosa serva. Se balla rallento.

aspes
19-04-2013, 16:05
sulla 1190 adv R, ho 4 mappature ma uso sempre e solo la Street: piena potenza ma morbida nell'erogazione.
è come avere un mega smart phone, ci sono 1000 opzioni e funzionalità per accontentare + esigenze possibili. questo non significa che è necessario passare il tempo a smanettare (+sano guadare la strada).

sulle moto che ho provato con riding mode, la sistemazione piu' sportiva in pratica e' solo un acceleratore rapido stile cinquantino, tanto on-off e strapponi inutili. La modalita' immediatamente precedente e' sempre quella giusta.

igorpetrovich
19-04-2013, 16:27
Infatti nonstante sia molto affascinato da queste tecnologia mi chiedo quanto realmente poi dopo la userei..visto che fanno anche lievitare il prezzo della moto non di poco...


be, allora sei messo male perchè si andrà sempre di più in questa direzione.
l'elettronica ha come scopo principale fare rienrare la moto nei parametri anti iquinamento ecc con la gestione dell'iniezione e, con l'aiuto del ride by wire che viene utilizzato anche per il TC la cui utilità e indubbia.
si parla di componenti elettroniche economiche rispetto al risultato che danno. Che poi siano bravi con il marketing e le facciano pagare a peso d'oro e un altro discorso.
non si torna + indietro. pure la mia ktm 350 da enduro ha le mappature (e non costa di +)

Boxerfabio
19-04-2013, 16:33
ma piu che altro.... non si dice "SPIPPOLARE" coi tastini??

emmegey
19-04-2013, 16:43
sulle moto che ho provato con riding mode, la sistemazione piu' sportiva in pratica e' solo un acceleratore rapido stile cinquantino, tanto on-off e strapponi inutili. La modalita' immediatamente precedente e' sempre quella giusta.

Concordo, è quasi sempre così anche per le 4 ruote con mappatura a scelta. Da qui la perfetta inutilità (se non per fare gadget o moda) di aver dotato il nuovo GS di queste possibilità...:lol::lol::lol:

igorpetrovich
19-04-2013, 16:45
he he he, suona effettivamente meglio di scipollare...
sono le galline che fanno carving?

Lucasubmw
19-04-2013, 16:54
...in pratica e' solo un acceleratore rapido stile cinquantino, tanto on-off e strapponi inutili...

Anche per me è così, ho guidato quella di mio fratello in modalità sport e ci ho fatto solo pochi metri, troppo rabbiosa.
Non capisco che utilizzo si possa farci per strada.

BraveAle
19-04-2013, 16:55
Forse a Parma...:lol: qui da noi scipollare....:lol::lol:

@igor

io non sono contrario alla tecnologia,mi chiedo solo quanto ne abbiamo bisogno veramente in così larga scala sulla moto...;)

Lucasubmw
19-04-2013, 17:01
A me l'esa torna comodo, quando si va in 2, quando metto i bagagli, semplicissimo.

Sul gas elettronico ho qualche perplessità in più, ma nemmeno molte, pensiamo a una moto che va su strada e fa qualche puntatina in pista, o quello che ha paura del bagnato.

Le sospenzioni semiattive non le ho mai provate, ma penso che possano essere una figata.


In pratica io sono per la tecnologia, e full optionals potendo permetterselo :eek:

:lol:

Lucasubmw
19-04-2013, 17:03
Scipollare mai sentito, spippolare si, sfruzzicare ecc...

Boxerfabio
19-04-2013, 17:08
per vendere si devono fare moto con tanti km, almeno 5 in piu del modello precedente. se la nuova moto ha pochi cv bisogna spiegare perchè ne ha pochi, che è stata una scelta bla bla bla.
quindi la vai a provare dal conce, tira a bbestia, te ne innamori e la compri. ci fai subito qualche giro e godi dei tanti cavalli. poi inizi a capire che non hai voglia di guidare sempre a mille, che vorresti un po piu di dolcezza. prendi su la tua donna e nei primi 3-4 km demolisce la sua mentoniera contro la nuca del tuo casco da tanto che l'on-off è marcato e il motore rabbioso. fai una rotonda, immancabile tombino bello profondo nel punto di corda, sobbalzo, il polso destro si sposta di qualche decimo che corrispone ad un bel accelerone..ma sei inclinato su asfalto cittadino del cavolo e unto quindi parte tempestivamente il controllo di trazione tagliando tutta la potenza. conseguentemente pianti una smusata contro il parabrezza. quindi ti rompi il cazzo e ti lamenti perchè i 180cv li vuoi ma solo quando lo decidi tu. ed ecco che compaiono i pulsanti sul manubrio. perchè si potrebbe fare anche un motore da 180 cv dolce dolce forse ma poi i clienti si lamentano perchè i 180cv non li sentono e ci sono solo sulla carta.
quindi come dice aspes, dopo la prima settimana che provi tutte le mille mila combinazioni ne tieni una, la piu equilibrata e quella resta salvo sporadiche occasioni.

Boxerfabio
19-04-2013, 17:10
e in quelle sporadiche occasioni le apprezzi, quindi ben vengano.

StiloJ
19-04-2013, 17:15
Io uso molto i settaggi dell'esa, a seconda della velocità e del fondo. Premesso che viaggio quando sono quasi costantemente in 2, e solitamente uso il settaggio due passeggeri e "normal". Quando però mi trovo a viaggiare in autostrada/tangenziali o comunque a velocità elevate metto "Sport" perchè la sento un pò meno leggera all'avantreno e più pronta negli spostamenti laterali. Ho poi notato che sul asfalto rovinato (tipo strade di montagna con radici che affiorano, ecc) anche viaggiando spedito e in due con la regolazione "confort" mi trovo meglio che con "normal", perchè tende ad assorbire un poco meglio le asperità ravvicinate evitando che la ruota posteriore "rimbalzi".

Teo Gs
19-04-2013, 18:51
.....all'inizio premi tutti i bottoni giusto perché li hai e li hai pagati....poi trovi il tuo compromesso e te li dimentichi ...;) !!!!

er-minio
19-04-2013, 18:55
Tra i miei conoscenti prevale trovare la via di mezzo e poi scordarsi di averlo...

idem a parte cambiamenti di carico (viaggio, in coppia) con settaggi manuali

Pacifico
19-04-2013, 19:01
il 3d dei segaioli...

mingo
19-04-2013, 19:03
io viaggio su confort ....in strade comuni (statale adriatica)e sport in cazzeggio domenicale,"doppia casco" con moglie e "valigia casco" quando sono solo...spippolo spesso .....sono spippolatore io

Pacifico
19-04-2013, 19:46
anche cieco....

rufus.eco
19-04-2013, 19:53
A me l'esa torna comodo, quando si va in 2, quando metto i bagagli, semplicissimo.

Sul gas elettronico ho qualche perplessità in più, ma nemmeno molte, pensiamo a una moto che va su strada e fa qualche puntatina in pista, o quello che ha paura del bagnato.

Le sospenzioni semiattive non le ho mai provate, ma penso che possano essere una figata.


In pratica io sono per la tecnologia, e full optionals potendo permetterselo :eek:

:lol:

ti quoto:D

rufus.eco
19-04-2013, 19:54
.....all'inizio premi tutti i bottoni giusto perché li hai e li hai pagati....poi trovi il tuo compromesso e te li dimentichi ...;) !!!!

nemmeno per sogno

emmegey
19-04-2013, 20:21
...
l'elettronica ha come scopo principale fare rienrare la moto nei parametri anti iquinamento...


Ma se siamo fermi da anni ancora all'Euro 3....! :lol::lol::lol:

tommasoadv
19-04-2013, 21:03
quoto spippolare e quoto anche pacifico...

CISAIOLO
19-04-2013, 23:08
Spippolare mi diverte quidi spippolo.

salinesalvo
20-04-2013, 08:16
...un po...scipollare... un po...spippolare...

lucar
20-04-2013, 08:23
ammo seri regolati una volta tocco solo precarico a seconda della situazione..
avevo esa su gs lo tenevo sempre su sport e un casco più bagaglio se avevo bauletto su due caschi se ero in due eran cazzi....
gran boiata imo ;-)

romargi
20-04-2013, 09:07
per me uguale, le sospensioni una volta regolate (manualmente nella mia), son rimaste sempe cosi'. E son sicuro che se avessi i millepulsanti, dopo una settimana possono saldarli che li lascero' sempre a quel modo.

Idem...uguale uguale! Anche con i bitubo che avevano 20mila regolazioni (freno in comp x alte e basse velocità di compressione) fatta una buona regolazione non l'ho più toccata per 2 anni!
Sempre fatto così, quando viaggiavo in due regola o solo il precarico quando avevo i bagagli aggiuntivi.

Il bello è che mi toccano sempre le prese per il culo del mio socio multimerdista che spippola continuamente regolando mappatura, sospensioni, etc dandomi del vecchio e ritenendo antiquato il mio modo di intendere la moto, sostenendo che ormai tutto il mercato si sta muovendo in questa direzione.

Il nuovo ADV, come tutte le altre moto, lo preso full optional, pieno di cagate ma rigorosamente SENZA ESA! In garage ho già pronti i bitubo espiantati dal precedente GSnche monterò quest'inverno.

Papà Pig
20-04-2013, 09:17
Con la GS LC c'è da diventare scemi.

5 riding mode (di cui una solo con chiave codificata, manco fosse un missile nucleare!)
3 curve di risposta dell'accelleratore
3 livelli di intervento dell'ABS
4 livelli di controllo di trazione
E l'ESA.

Si passa più tempo a spippolare e a provare tutto che a guidare davvero.

E dopo un annetto, quando la moto la si conosce benino, che si fa?
Si continua a spippolare, rischiando di avere una moto che non risponde mai come ci si aspetta? (salvo fare 50.000Km/anno e conoscere a menadito tutte le impostazioni e relative risposte)
Oppure si sceglie la taratura preferita e si usa solo quella? (tenendosi però tutta quell'elettronica, a questo punto inutile, che si può rompere).

L'ESA di 5 anni fa non mi piaceva, ma potevo comprenderne l'utilità...
Quando invece è uscita la Multistrada già ero inorridito.
Ora con questa si è superato ogni limite!!!

emmegey
20-04-2013, 10:11
Con la GS LC c'è da diventare scemi.

5 riding mode (di cui una solo con chiave codificata, manco fosse un missile nucleare!)
3 curve di risposta dell'accelleratore
3 livelli di intervento dell'ABS
4 livelli di controllo di trazione
E l'ESA......
Ora con questa si è superato ogni limite!!!

100% concordo. E' per questo che non la considererò mai quale eventuale sostituta del mio GS attuale...:lol::lol::lol:

fino
20-04-2013, 11:17
Io scipollo, eccome se scipollo ...

e come al solito fin quando le cose non si conoscono a dovere si sottovalutano o meglio si snobbano,

Se utilizzassi la mia moto (MTS1200) su sport in città, lo strappo di patente sulla faccia sarebbe conseguenza pressoché certa ... per cui in città sempre con mappa e assetto urban;
Quelle poche volte che uso l'autostrada ovvero quelle due volte all'anno che ho la moglie sul sellino uso (con grande soddisfazione per Lei) la moto in touring ... erogazione tranquilla ed assetto che ti premette di sorvolare sulle giunzioni dei viadotti senza neppure sentirle.
Da solo appena fuori dalla città metto in sport è mi godo la moto per quello che è.
Cambiare mappa e assetto è un attimo, e non puoi dimenticartene perché la moto è completamente diversa, te ne accorgi sul gas, o appena tocchi il freno o al primo tombino.
e c'ho anche la mappa enduro, che mi permette (su sterratoni che niente hanno a che vedere con off vero) di giocarmela alla pari con i GS.
Sul controllo di trazione e l'abs sono corsi fiumi di parole, io da detrattore accanito che ero oggi una moto (potente) senza questi ammennicoli non la vorrei neanche regalata.

altro che pippe ...

fino

biwu
20-04-2013, 11:33
quoto in toto.

nossa
20-04-2013, 11:37
Ho sempre scipollato anche senza le scipollaggini da barboys.

piove vado piano, città controllo i pirla che tagliano ovunque, misto asciutto mi diverto, autostrada cerco di star sveglio:)

Pemmia minchiate sono!

zangi
20-04-2013, 12:17
E anche vero che facciamo altro nella vita......
Quindi a volte sacrifichiamo il miglior setting impostazione menu`dato il momento o il percorso,per pura e`semplice praticita`,spensieratezza o poca voglia.
Noto pero`che nonostante un comodo pulsante( a differenza del pomello ghiera o comunque dover scendere dalla moto)il risultato e`il medesimo.

Pacifico
20-04-2013, 12:29
Sulle mappature ok, ci stà e può essere anche utile alla bisogna...
Sul cambio è d'obbligo..
SUl TC, su strada, non serve
Sulle sospensioni, il miglior setting si trova solo con ammortizzatori "manuali"... L'Esa o similari sono solo per i pigri e per chi compra la moto senza sapere come funziona...

AMEN!

fino
20-04-2013, 12:29
Ribadisco provare per credere, ma non in un girello di 20 minuti ... ci va almeno una giornata di moto da 500 km ...

cambiare assetto, non si limita alla solo regolazione del precarico come sulle moto di dieci anni fa ... e questo si dovrebbe sapere

fino

fino
20-04-2013, 12:39
Sulle mappature ok, ci stà e può essere anche utile alla bisogna...
Sul cambio è d'obbligo..
SUl TC, su strada, non serve
Sulle sospensioni, il miglior setting si trova solo con ammortizzatori "manuali"... L'Esa o similari sono solo per i pigri e per chi compra la moto senza sapere come funziona...

AMEN!

forse per Te e per la Tua moto il TC non serve :lol: :lol: :lol:

sulla mia è indispensabile anche con le gomme in mescola,

Sull'esa convengo anch'io (altro non è se non una regolazione del precarico) diverso è impostare un assetto che modifica anche estensione e compressione su valori prestabiliti ..

come al solito non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire,

piuttosto ... perché non vieni a farti un girello dalla mie parti :cool:

fino

zangi
20-04-2013, 12:41
Una moto e` una moto.
Su una buca si scompone come una moto di 10anni fa` pure la tua.
Cambia la reazione,ma non nel tasto,nella tecnologia del mono.

Superteso
20-04-2013, 12:49
Sull'esa convengo anch'io (altro non è se non una regolazione del precarico) diverso è impostare un assetto che modifica anche estensione e compressione su valori prestabiliti ..


Ohnovellohlinsdenoialtri.... :confused:

ma te te che film ESA hai visto? :cool:

nossa
20-04-2013, 12:53
Ma quel che serve a noi è l'abs e il controllo trazione se il i motore è molto dotato,
lucette e pulsantini servono ad aumentare i prezzi e mascherare ammortizzatori scarsi! Come il telelever del resto:rolleyes:

zangi
20-04-2013, 13:02
Dajeee.....anche del cardano dicevano cosi`...20 anni fa`.....
Ora pero`.......

Pacifico
20-04-2013, 13:40
forse per Te e per la Tua moto il TC non serve :lol: :lol: :lol:

sulla mia è indispensabile anche con le gomme in mescola,

Non ho detto che non serve, ho detto che non serve regolarlo, al massimo staccarlo... :cool:

assetto che modifica anche estensione e compressione su valori prestabiliti solo se li prestabilisco io e non la casa madre.... alla fine è solo una comodità anche quella... ragiona... :cool:

come al solito non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
Quando metteranno sensori tali da averli "attivi" ne riparliamo..

piuttosto ... perché non vieni a farti un girello dalla mie parti :cool:

fino

Dalle tue parti vado una marea di volte... compreso ultimo week... ma tu che parli, che moto hai così elettronica e fantascientifica? :lol:

TAG
20-04-2013, 13:57
quoto il verbo s-cipollare a Modena ahahah

quando sono in movimento non tocco quasi mai nulla, regolo ogni tanto (solo ogni tanto) il plexiglass, e inserisco il cruise quando serve

difficilmente mi ricordo di modificare ESA quando carico (anche perchè mia moglie è molto leggera)

ecco mi piace s.cipollare in garage, con il PC connesso alla centralina Rapid bike; mi faccio una mappatura di iniezione ed anticipo con qualche modifica e la installo anche solo per un week end

pancomau
20-04-2013, 14:03
io spippolo "alla bisogna"...

in città di solito tengo la mappatura rain ed esa normal con precarico 1+valigia

l'esa lo regolo molto di più quando sono in viaggio e siamo in due (il carico varia... ma poco) però variano le condizioni delle strade e il tipo di guida, che va dal rilassato a guardare i panorami (comfort) a qualche curvetta più divertente (sport).
per la mappa... in viaggio su "normal" (fuori dal traffico)... praticamente mai su dynamic perchè "le mentonate" mi distraggono :lol: e poi (serio) perchè la dynamic implica un TC meno "prudente"... e su strade che non conosco preferisco averlo sempre in modalità "meno goduria ma ti salvo il c..." ;)

nossa
20-04-2013, 14:03
Dajeee.....anche del cardano dicevano cosi`...20 anni fa`.....
Ora pero`.......

Beh, 20 anni fa avevano ragione, il cardano faceva schifio.

Forse hai ragione, con le mappature, e il variatore honda, prenderà la moto anche la mi nonna:lol:

fino
20-04-2013, 14:04
Non ho detto che non serve, ho detto che non serve regolarlo, al massimo staccarlo... :cool:

solo se li prestabilisco io e non la casa madre.... alla fine è solo una comodità anche quella... ragiona... :cool:


Quando metteranno sensori tali da averli "attivi" ne riparliamo..



Dalle tue parti vado una marea di volte... compreso ultimo week... ma tu che parli, che moto hai così elettronica e fantascientifica? :lol:

Oggi qui piove, per cui ci rilassiamo con la moto virtuale .....
sulla mia bimbetta, posso
- regolare i freni in compressione ed estensione (sia forche che mono) con ben 33 click per freno (e diciamo anche che i primi 23 non servono ad una mazza ma quelli che fanno sono gli ultimi 10, meglio gli ultimi 6)
- regolare anche il precarico del mono con ben 16 click (che poi sono otto perché se non nuovi di almeno due manco lo senti)
- memorizzare fino a 16 regolazioni di assetto (ovviamente fatte da me) e richiamarle, in un attimo, pigiando un bottone,
ovviamente assieme a ciascun assetto posso memorizzare tre diverse mappature motore ed il livello di TC (nove posizioni)


Certo per i "pigri" ci sono le regolazioni standard fatte dalla casa, ma i "non pigri" possono intervenire su tutte regolandole a loro piacere ....

Anch'io ero scettico .. e tutto mi pareva estremamente complicato nonché superfluo,
ma come tutte le cose che discendono dall'informatica, alla fine si rivelano pratiche da usare, comode, ergonomiche

oggi si parla di sospensioni attive/semiattive, quelle che montano le nuove BMW e DUCATI..... sospensioni che si regolano (in tutti i parametri) in funzine della guida del piRlota e del fondo stradale .....
ovviamente sono scettico, il piRlota sono io e le sospensioni me le regolo io la moto appesa al gancio non la voglio ......... temo che, come al solito, quando proverò questa nuova tecnologia dovrò ricredermi ...

La prossima volta che vieni dalle mie parti fatti sentire,
non avrò nulla da insegnare sulla moto, ma in fatto di ravioli sono un professore

fino

Pacifico
20-04-2013, 14:17
[QUOTE]Oggi qui piove, per cui ci rilassiamo con la moto virtuale .....
sulla mia bimbetta, posso
- regolare i freni in compressione ed estensione (sia forche che mono) con ben 33 click per freno (e diciamo anche che i primi 23 non servono ad una mazza ma quelli che fanno sono gli ultimi 10, meglio gli ultimi 6)
- regolare anche il precarico del mono con ben 16 click (che poi sono otto perché se non nuovi di almeno due manco lo senti)
- memorizzare fino a 16 regolazioni di assetto (ovviamente fatte da me) e richiamarle, in un attimo, pigiando un bottone,
ovviamente assieme a ciascun assetto posso memorizzare tre diverse mappature motore ed il livello di TC (nove posizioni)

Come detto sopra, e non ricordavo che gli ammo della MTS fossero regolabili e memorizzabili, così possono andar bene... ma alla fine trovato l'assetto giusto, due o tre regolazioni al massimo e fine dei giochi, IN STRADA! non è questione di crederci o non crederci, ma rimane il fatto che prima le devi regolare con chiavetta e cacciavite, poi li memorizzi e li richiami... ma dopo qualche mese ti accorgerai che non spippoli più, a meno che non hai la mania dello spippolamento fino a se stesso... Il gioco vero non è il pulsantino, ma la regolazione che fai ancora a mano e culo... ;)


Certo per i "pigri" ci sono le regolazioni standard fatte dalla casa, ma i "non pigri" possono intervenire su tutte regolandole a loro piacere ....

Anch'io ero scettico .. e tutto mi pareva estremamente complicato nonché superfluo,
ma come tutte le cose che discendono dall'informatica, alla fine si rivelano pratiche da usare, comode, ergonomiche

Per adesso sono più elettrici che elettronici... pip e l'ammortizzatore si assesta ad una regolazione memorizzata... non interviene per nulla durante la marcia, quella è e quella rimane... un altro Bip per cambiare con un'altra memorizzata? Ok... Spippamento! :lol:

oggi si parla di sospensioni attive/semiattive, quelle che montano le nuove BMW e DUCATI..... sospensioni che si regolano (in tutti i parametri) in funzine della guida del piRlota e del fondo stradale .....

Sono Esa evolute... anche quelli della Caponord che sono leggermente più evolute di quelle sopra, ma intervengo sempre su parametri standard, che in questo caso cambiano leggendo velocità, inclinazione, frenata ecc... ma sensori sugli ammo attivi non se ne parla...


ovviamente sono scettico, il piRlota sono io e le sospensioni me le regolo io la moto appesa al gancio non la voglio ......... temo che, come al solito, quando proverò questa nuova tecnologia dovrò ricredermi ...

Ho paura che diventerai vecchio prima.. :lol:

La prossima volta che vieni dalle mie parti fatti sentire,
non avrò nulla da insegnare sulla moto, ma in fatto di ravioli sono un professore

fino

Per un piatto di ravioli se po fà! ;)

Pacifico
20-04-2013, 14:19
Beh, 20 anni fa avevano ragione, il cardano faceva schifio.

Forse hai ragione, con le mappature, e il variatore honda, prenderà la moto anche la mi nonna:lol:

ho paura che col "variatore Honda" tu punti all'eredità della tu nonna :lol:

Ti stamperesti al primo muro alla ricerca della marcia promessa.. :lol::lol:

nossa
20-04-2013, 14:32
Ma... io l'ho provato solo sull'intrega e una moto così intrega non l'avevo mai provata:lol:

Poi vabbè, per stamparmi sul muro mi basterebbe un T.Max!


Qui piove troppo, ma devo uscire, per cui divertitevi voi:lol:

fino
20-04-2013, 14:33
ahimé vecchio già lo sono .... cmq arzillo ..

vero che poi alla fine gli assetti/mappature che uso sono quattro di numero,
vero però che li uso e li uso spesso ....

via ... in verità sull'utilizzo normale ne uso due :lol: :lol: (urban per uscire/entrare dalla città e sportttttt appena fuori)

però averli è un bel vantaggio, te ne accorgi nei viaggi lunghi, o quando le gomme sono alla frutta, o quando parti col sole e torni con l'acqua ....

tornando alle nuove sospensioni semiattive .. ne ho già sentito parlare un gran bene anche da chi, ne ho certezza, non lo fa solo per giustificarsi dei soldi spesi,
pare che con questi accelerometri che rilevano le variazioni verticali del mezzo, assieme a tutta l'altra elettronica, abbiano trovato la quadratura del cerchio ...... anche se - gli amici carogne - sostengono che ad andar forte fosse meglio prima ....

come dicevo, avendo una certa età, non è che posso aspettare tanto :lol: :lol: :lol:

fino

mingo
20-04-2013, 14:53
ho provato anche questa mattina a non spippolare ,l'ho lasciato duro e mi faceva male il deretano ....l'ho ammorbidito e il deretano andava quà e in là.......mi sono accorto che ho pure le borse sotto agli occhi.....dottore è grave?

pancomau
20-04-2013, 15:36
sei solo un pò ESAurito...

paolo b
12-08-2014, 21:59
(..) Sulle sospensioni, il miglior setting si trova solo con ammortizzatori "manuali"... L'Esa o similari sono solo per i pigri e per chi compra la moto senza sapere come funziona... AMEN!

Ora pro nobis! :lol:

biwu
12-08-2014, 22:05
Vabbè, ma era una moto e mezza fa! :lol: :lol: :lol:

mamba
12-08-2014, 22:28
Si può dire "mezzopippettare"?

dab68
12-08-2014, 22:43
95% sport.
L'unica rogna è che ogni volta che la si accende torna in street.
1 volta in rain.
Mai in offroad. In tutte e due i sensi.

iasudoru
12-08-2014, 23:55
L'Esa o similari sono solo per i pigri

Dai... Ormai sta invecchiando... E' passato più di un anno da quando lo ha scritto...
Passata la cinquantina il decadimento non è lineare ma esponenziale (col segno meno e superiore a 1).

Smanetto solo sul settaggio del precarico a seconda se son solo o con mia figlia e sulla idraulica, a secondo se sono in città (confort) o in statale/tangenziale/autostrada (sport).
Mappa praticamente sempre street dato che anche io son pigro, non faccio mai off-road con la moto di traverso con l'anteriore sollevato (o l'uno o l'altro) e dalle mie parti non piove praticamente mai.
:lol: