Entra

Visualizza la versione completa : Risonanza ciclica


Pagine : 1 [2]

nicolaq
08-08-2015, 00:27
ciao a tutti, ho il problema del rumore dal primo km di vita (lc my2014 fine 2013). parlo del rumore ciclico del posteriore, a tutte le andature, con tutte le marce inserite, con qualsiasi numero di caschi valigie e passeggeri. Ho cambiato le gomme (metz) prima di partire per 1500 km Dolomitien alla fine dei quali il rumore è aumentato. Ho speso tutta la mattinata dal conce che mi ha detto: nessuna anomalia rilevata alla trasmissione. Me lo sono fatto mettere nero su bianco. Mi ha anche detto che faranno vedere la moto al delegato tecnico dopo le ferie. Ho appena finito di leggere tutti (TUTTI! DAL 2013!!!) i post sull'argomento e mi sembra che sia l'unica cosa sensata da fare. Se si rompe qualcosa almeno l'avevo detto...

terrò informati

Scarlo78
08-08-2015, 00:41
ciao ragazzi...io sulla standard 2014 non lo mai avvertito. Adesso sono passato all'ADV e purtroppo lo avverto tra i 70-80 km/h.... martedi ho il primo tagliando e sento cosa mi dice il conce.

Dado0327
11-08-2015, 09:39
Io fino ad oggi lo confondevo con il rumore di rotolamento delle gomme..in realtà, seppur minimo, comincio ad avvertirlo anche io tra i 70 e gli 80 km...

Astuto
11-08-2015, 10:38
mi pare di capire che lo fanno tutte, incluso la mia, però ho notato che con il passare dei km si è molto ridotto, o forse non ci faccio più caso

valz
11-08-2015, 13:46
la seconda che hai detto.....

1Muschio1
19-08-2015, 16:25
secondo me le gomme non centrano ... è meccanica la cosa.

dadobrodo
10-09-2015, 16:29
confermo.....se mai ce ne fosse bisogno.......rumore "assordante" dai 100 ai 140.....dopo lasciamo perdere.....dopo 5 ore di autostrada ero "sordo".....(vengo da 1200ADV my2010 che a confronto era silenziosissimo). Sono un po' preoccupato. Ho fatto 5000, con Anakee 3 (di serie). Grandi gomme per tenuta ma.....molto rumorose!?!? Temo non sia una questione di gomme.....anche a me il concessionario ha detto che con l'esa su due caschi la moto potrebbe essere un po'.....rumorosa: quindi il problema è di rotolamento o di motore?

SteinoGS
10-09-2015, 19:34
Mi accodo alla discussione.
Lc fine 2014 con su 18900 km tra i 70/80 km fa il rumore tipo cuscinetto andanto, ma l'ha sempre fatto.

Gabriele-1970
11-09-2015, 15:04
come ha detto SteinoGS, il rumore che percepisco io, GS Lc 2015 con Anakee3 e 2000km, è quello caratteristico dei cuscinetti usurati che inizia anche da velocità ridotte 40/50km/h poi con l'aumentare della velocità i vari rumori (turbolenze aerodinamiche, rumorosità delle turbolenze create dal casco e risonanza dei pneumatici) si mischiano e sinceramente l'attenzione si sposta sulla strada.
per Steino: hai ancora le Anakee3? non hai notato differenze con un'altro tipo di gomma?
Quando percepisco quel rumore "di cuscinetto" ho notato che quando cambia il tipo di asfalto il rumore cambia in maniera abbastanza evidente, quindi sono abbastanza convinto che dipenda tutto dalla gomma.

SteinoGS
11-09-2015, 21:29
no io ho le Dunlop trailmax al 70% più o meno

FraOrla
26-11-2015, 20:32
Confermo: pure il mio GS, ritirato ad ottobre, per cui mod. 2016, soffre di questa maledetta risonanza.
L'avevo notata prima di leggere questo topic che ho trovato per caso.
Farò presente al capo officina prima del tagliando dei 10.000.
Aggiungo che anche la mia bestiolina monta le Anakee III e all'inizio pensavo fosse solo un problema di gomme, ma da quanto leggo, non è così.
Peccato.

motorrader
26-11-2015, 21:05
..la mia fa fffrrrrrrrrrrrrrrr..



..pero' non ha il cardano.. :D :D :D

NicoSan
26-11-2015, 21:35
nella std del 2013 la risonanza c'era e rompeva parecchio, la adv del 2015 nisba nessuna risonanza. nella std non erano certo le gomme, anche cambiandole nessuna differenza a mio parere arrivava dal cardano.

zemm
27-11-2015, 00:18
Se oltre ai rumori ,avete anche delle visioni...non siete ben messi....!!

totem
16-12-2015, 16:50
Salve a tutti, rispolvero questa discussione per accodarmi al gruppo dei "sorpresi" da questo strano rumore.

Ho letto tutte le pagine e sicuramente la principale confusione si crea per il fatto che a dir di molti le anakee 3 sono molto rumorose, d'altro canto non in tutte le GS, da quanto letto e' presente il fastidioso rumose di risonanza cardanica.
Io ho una GS 2015 con all'attivo 1260 Km, pochissimi, e ho avvertito il rumore dal secondo giorno di possesso della moto. Inizialmente pensavo si trattasse di una necessita' di rodaggio e che probabilmente avevo perso l'orecchio al Boxer avevndo posseduto dalla 30th anniversary un'Harley e una diavel.
Con i giorni ho capito che il rumore di risonanza ciclica interviene in un preciso range di giri e non ad una precisa velocita' pertanto mi sento di escludere una rumorosità legata alle gomme che si verificherebbe nel secondo dei casi. Nello specifico da 3 a 4k giri dalla 3aaaa alla 6a (soprattutto l'ultima), non in forte accelerazione ma a gas costante si avverte in fastidiosissimo vvvvvuuuuuuuuuuuu. Questo prevalentemente a 4000 giri in 6a, ma veramente fastidioso.
inoltre in 3 marcia, a regimi tra 2,5 e 2,8k giri, lo scarico rivela un'erogazione non certo lineare ma che ha un ritmo tipo vuu vuu vuu vuu.
Premesso che sono contentissimo e soddisfattissimo dell'acquisto che ho fatto con cognizione di causa, premesso che vorrei che questa moto restasse mia per molo tempo, premesso che non credo di essere un pazzo, mi preme capire se e' una situazione normale (e questo sarebbe molto spiacevole) o puo' trattarsi di un problema che andrebbe risolto per evitare che a lungo andare crei problemi più grossi.
Resto perplesso anche per il fatto che avendo fatto il tagliando dei 1000 due settimane fa (e li mi hanno detto molto superficialmente che era un problema delle gomme --> come se tutti quelli che si comprano una BMW siano dei cretini che godono nello spendere 20000 euro e ad essere presi in giro) non ho ancora provato la moto a regimi piu' alti.
D´altro canto, volendo escludere la menzogna, certo e' deludente che rivolgendoti ad una delle piu' grosse concessionarie BMW MOTORRAD loro ti rispondano come se non abbiano mai sentito parlarne prima, potrebbero informarsi, potrebbero guardarli un po' i forum.
In settimana ho un appuntamento per un collaudo in BMW Roma. Vi faro' sapere il responso.
Intanto, se qualcuno ha novita' o suggerimenti...

flower74
16-12-2015, 16:58
... io penso che ce la si debba tenere così... c'è poco da fare... tutte le volte che ho fatto sentire il rumore a qualcuno, mi è stato detto che è normale... come è normale che la prima faccia macello e che il cambio non sia proprio di burro... insomma, fa parte del pacchetto.

Gambiarrra
16-12-2015, 17:28
[QUOTE=flower74;8813563]... io penso che ce la si debba tenere così...

Cribbio ragazzi !!!!!!
Continuate a lamentarvi che cosi non và !!!!!
Ma continuate ad andare da mamma BMW !!!!
E' chiaro e lampante che, la mamma lo sà e ve lo mette nel :butthead:.
Dunque.....
Non lamentatevi o eventualmente comprate la vaselina.

flower74
16-12-2015, 17:38
... mah... veramente sono segnalazioni che si fanno su di un forum per scambiare dei pareri...
Finché il rumore non creerà problemi ulteriori, io non ne faccio una tragedia.
Basta saperlo...
Poi, quando sarà ora di cambiare moto, tutto andrà preso in considerazione.
Se uno arriva al punto tale di non comperare più BMW per un rumore di risonanza... bhe... meglio che vada a piedi.

managdalum
16-12-2015, 17:56
ma hai visto che avatar ha?

Gambiarra è un troll dichiarato, se vuoi fargli un favore gli dai corda, se vuoi fargli male lo ignori :lol:

in ogni caso non c'è speranza che un troll scriva qualcosa di sensato, non è nella sua natura ...

totem
16-12-2015, 18:03
[QUOTE=flower74;8813563]... io penso che ce la si debba tenere così...

Cribbio ragazzi !!!!!!
Continuate a lamentarvi che cosi non và !!!!!
Ma continuate ad andare da mamma BMW !!!!
E' chiaro e lampante che, la mamma lo sà e ve lo mette nel :butthead:.
Dunque.....
Non lamentatevi o eventualmente comprate la vaselina.

Caro Giambarra, oh illuminato, vuoi suggerirci tu su che marchio riversarci la prossima volta che dobbiamo prendere una moto?!
perchè l'unico consiglio che hai saputo dare riguarda la vasellina, probabilmente frutto di una larga esperienza personale... Scusa se non ci avevo pensato.
Scrivo in questo forum per la prima volta dopo tanto tempo avendo sempre letto varie discussioni interessanti [...]

managdalum
16-12-2015, 18:06
allora non capite ...

totem
16-12-2015, 18:09
allora non capite ...

Capisco, scusami ma ho letto dopo.

managdalum
16-12-2015, 18:10
:lol::lol::lol:

flower74
16-12-2015, 18:15
... urca... ci sono cascato anche io... sono propio un pollo....

Gambiarrra
16-12-2015, 20:20
[QUOTE=managdalum;8813664]ma hai visto che avatar ha?

Gambiarra è un troll dichiarato, se vuoi fargli un favore gli dai corda, se vuoi fargli male lo ignori :lol:

Caro Manag, lascia che mi diverta un pochino !!!!
Tanto ci cascano sempre.
:love8:

managdalum
16-12-2015, 21:16
tanto guarda che anche se li avviso, chi ci casca lo trovi sempre ;)

darkcs
28-03-2016, 19:55
Riprendo la discussione della vibrazione ciclica, provengo da un adv del 2006 che risentiva lo stesso di questo problema, ad un certo numero di giri si sentiva questo rumore ridondante provenire dal cardano, l'ho venduta a 88000 km e mai avuto problemi a parte il lasco che hanno preso i cuscinetti posteriori, prontamente sostituiti a 72.000.
Sul nuovo adv che ho da mercoledì scorso il fenomeno della vibrazione ciclica è molto più evidente, specie nelle prime marce intorno ai 2200 giri, pensavo avessero risolto il problema invece lo hanno accentuato. Le gomme che monto sono le Scorpion Trail 2 fatte montare in sostituzione alle Anakee 3 dopo aver letto delle numerose lamentele. In ogni caso anche l'anteriore Pirelli soffre del rumore di rotolamento, per cui escluderei in parte i pneumatici. Ci sarebbe da discutere sui cuscinetti, ma vuoi che in BMW abbiano sbagliato tolleranze?? Impossibile, allora forse potrebbero essere vibrazioni che che partono dal mozzo ruota e che vengono amplificate in qualche punto...

caribù
28-03-2016, 21:48
Suggerirei anche se nuovo la sostituzione olio cardano con un motul quello grigio che quando lo togli sembra un olio da 200.000 km ma è ottimo.

NicoSan
29-03-2016, 15:36
Urka darkcs, io vengo da una std del 2013 che in fatto di sinfonia dal cardano ne aveva da vendere, ma sulla ADV del 2015 neanche l'ombra, monto le tue stesse gomme. Pazzesco non ne hanno prodotta una uguale all'altra. Veramente "artigianale".

darkcs
29-03-2016, 22:52
Nicosan, oggi ho riprovato, la vibrazione al cardano si presenta sopratutto in quarta marcia intorno ai 50 km/h, però devo dire che ho solo 350 km...

inrivalmare
29-03-2016, 23:06
La risonanza se c'è, te la trovi anche a 5000...10000...20000


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

NicoSan
29-03-2016, 23:06
Tipico, anche la mia 2013 era così, non è mai andato via, però ti assicuro che la mia ADV del 2015 non fa' nessuna risonanza sin da nuova, ora ha 1200 km.

darkcs
30-03-2016, 12:58
Allora è nata male anche la mia....sarà una guerra con il concessionario e penso sarà dura spuntare una soluzione al problema anche perchè non c'è più sordo di chi non vuol sentire..

Proprio una brutta storia.

inrivalmare
30-03-2016, 14:23
Mettiti il cuore in pace, il concessionario non c'entra...per cui o te la tieni così o cambi moto.
Io ti consiglio di metter benzina e di macinare km!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

67mototopo67
30-03-2016, 18:28
Già!
Io ho cambiato moto ;)

NicoSan
30-03-2016, 19:12
Io ho cambiato moto ma non certo per la risonanza...... mi piaceva l'ADV e con il senno di poi era meglio la std del 2013 con risonanza e potenza allegata.

darkcs
30-03-2016, 20:50
oggi ho provato la std di un amico, è un my 2015 full optional come la mia. In effetti la sua va benissimo!

Riassumendo:

Allora, alcune si altre no, rimane per tutta la vita della moto, per cui è un problema di costruzione iniziale, forse una tolleranza al limite sui pesi di bilanciamento del volano, albero motore, bielle, pistoni o che ne so io, forse sarebbe questo leggero sbilanciamento che porterebbe proprio a questa fastidiosa vibrazione a determinate condizioni.

Se fosse così si dovrebbe notare anche in generale una maggiore vibrazione di tutta la moto.
Se volete saperlo in effetti provando la std del mio amico ho notato una minore vibrazione in generale, e non sono gli pneumatici, ha messo gli stessi che ho io qualche giorno fa.

Quindi se con una apparecchiatura che misura le vibrazioni, che so chi ce l'ha, riesco a determinare questa differenza forse arriverò ad una conclusione....

NicoSan
30-03-2016, 21:18
Forse spenderai un sacco di soldi, ti verrà un'epatite e ti resterà la risonanza ciclica con il concessionario che ti dirà che è una caratteristica.

darkcs
30-03-2016, 22:01
Quello che mi fa più paura è l'epatite...

edramon
31-03-2016, 10:59
"Allora, alcune si altre no, rimane per tutta la vita della moto, per cui è un problema di costruzione iniziale, forse una tolleranza al limite sui pesi di bilanciamento del volano, albero motore, bielle, pistoni o che ne so io..."

O forse la meccanica è tutta in ordine su tutte le nostre moto e sono i nostri orecchi più o meno sensibili a determinate frequenze.
Come dici tu senza una prova strumentale non se ne viene a capo;)

La mia fa rumore di scarico (ma quello lo ha voluto la BMW) e di meccanica al minimo.
In marcia si sente un uuuuuuuuuuuu a 80 e 110, ma ho il cerchio ant storto...

NicoSan
31-03-2016, 23:05
Non è sensibilità, il mio orecchio non è cambiato in pochi mesi, la moto sì, inoltre c'è questo topic dalla preistoria della GS LC, un motivo ci sarà. Non credo che si sostenga che si spacca tutto, ma che ad alcuni spacca i maroni sto verso.

edramon
01-04-2016, 08:33
La tua che rumore fa? Senz'altro la mia è aumentata di rumorosità meccanica in 20kkm a questa parte.

NicoSan
01-04-2016, 20:35
La mia non fa' più nessun rumore, ho venduto la canterina.

ilmezza
28-04-2016, 08:02
Spiego meglio, in quarta partendo da 1500 giri salendo di giri gradualmente si sente una risonaza/vibrazione plastiche e anche sulle pedane che aumenta a seconda dei giri fino a 3500/4000 poi scompare, lo fa solo in quarta marcia, l ho portata in conce e mi hanno detto che era la gomma posteriore, l ho cambiata e ovviamente lo fa ancora come prima, richiamo e il meccanico mi dice che secondo lui è normale
La moto è un adv lc del 2015 con 20000 km
Capitato a qualcuno di voi?

darkcs
28-04-2016, 10:01
Mi sono accorto da quando aveva 1 km, ho pensato che magari dopo un po' di strada scomparisse ma ora anche dopo il tagliando dei mille è la stessa identica cosa.
Ho discusso un po con il meccanico, naturalmente senza che si ammettesse che esiste l'anomalia. Davanti alla mia incredulità e stupore mi hanno detto che in quarta marcia a 50 all'ora il motore si imballa devi mettere in terza, mai sentita una spiegazione così assurda. Poi fatalità avevano una altro adv che mi hanno portato a provare che aveva lo stesso problema, per cui mi hanno detto che è normalissimo e che sono tutte così... ma non è vero lo sappiamo tutti.

ilmezza
28-04-2016, 10:15
A cazzo, allora non sono l'unico!!! Adesso a 20000 km è diventata davvero fastidiosa, non sono in giro a 1500 giri ovviamente, lo fa anche da 3000 a 4000

carloborghese
28-04-2016, 14:03
Ho avuto tre GS LC tutte fanno strani rumori di cambio e trasmissione

Inviato dal mio HUAWEI CRR-UL00 utilizzando Tapatalk

carloborghese
28-04-2016, 14:04
Tutto nella norma ....

Inviato dal mio HUAWEI CRR-UL00 utilizzando Tapatalk

Randagio
28-04-2016, 14:41
Ora che moto hai ?carloborghese

NicoSan
28-04-2016, 16:00
Onestamente ho anch'io un ADV del 2015 e di rumori ne fa' tanti, magari vibra un po' ma a 1500 giri in 4ta mi sembra abbastanza normale, se poi le vibrazioni proseguono fino a 3000, 3500 penso sia ancora normale considerando che s'imballa il motore. Ragazzi è un bicilindrico di grossa cubatura, se provi a fare sta roba con un vecchio aprilione, un ducati o anche con Ktm, se fortunato se non ti disarciona.

flower74
28-04-2016, 17:43
... c'è già una discussione sulla risonanza ciclica... sulla 2013 c'era... sulla 2014 c'è e, a quanto pare, c'è anche sulla 2015.
E' così... chiamala caratteristica, chiamata come vuoi, ma ci devi convivere.

managdalum
28-04-2016, 18:03
Hai ragione.
Riunite tutte le discussioni risonanti e sferraglianti.

RESCUE
28-04-2016, 18:57
La mia sembra che abbia un motore elettrico, tanto e silenziosa!

ilmezza
28-04-2016, 19:01
Grandiiiiii, come sempre! Grazie mille

RESCUE
28-04-2016, 19:07
Dai che si "schersa"😊
Sicuramente il my13 che ho avuto, era molto ma molto più sferragliante che il my14 che ho tutt'ora.

NicoSan
28-04-2016, 21:08
Comunque, se non ho compreso male, "ilMezza" non intendeva la risonanza ciclica che si sentiva anche nella mia 2013 a velocità costante 80/90 km/h in sesta, Lui si riferiva ad una vibrazione dai bassi regimi a salire, credo, almeno io, innescata del motore sollecitato a giri troppo bassi.

flower74
28-04-2016, 22:55
... la mia non fa proprio nessun rumore...






... poi quando l'accendo... un macello.

RESCUE
28-04-2016, 23:36
Flower.....è una caratteristica.......

NicoSan
29-04-2016, 10:47
Perfetto, ormai si è compreso che non sono tutte uguali, la mia 2013 aveva un eco dal cardano, la attuale ADV no, ma pare che alcuni lo abbiano ancora anche nella 2015 e forse nelle 2016. Se così non fosse non ci sarebbero ben 13 pagine sull'argomento.

Stefano Asterix
20-05-2016, 17:37
La mia una 2016 ha lo stesso problema o "caratteristica". Arrivando dal K1300R, Ducati multistrada 1200 e ktm 990 credevo fosse il boxer ma a quanto pare non è così. Per assurdo il rumore è peggiorato dopo il tagliando fatto a 880km. Speriamo in bene...... :-(

franzli
20-05-2016, 20:00
Io ho notato oggi che passando i 60km/h fino a non so quanto (dopo un po smette) c'e' un rumore come fosse uno che dice "uuuuuuuuuuuuu" dentro un rotolo di scottex. :) :)

Slim_
20-05-2016, 20:07
Se togli il cupolo, non lo senti più. La stessa cosa se si fanno modifiche. Il giro aerodinamico spinge in alto alcuni rumori, es quello dell'aspirazione.

Corde et igne audere semper

franzli
21-05-2016, 19:04
Ecco, oggi ho riprovato, e se tiro la frizione il vuuuuuuuuuuu continua, quindi son le gomme?

willisgordon
21-05-2016, 20:36
Cambiato pneumatici 20 giorni addietro. O meglio... rimessi i next poiché' mi sono trovato bene. Morale : risonanza dei 70 km scomparsa totalmente. Una rondine non fa primavera ma giusto per partecipare :)

Slim_
21-05-2016, 21:36
Ecco, oggi ho riprovato, e se tiro la frizione il vuuuuuuuuuuu continua, quindi son le gomme?
Se si chiamano Ana.....

franzli
21-05-2016, 21:57
Eh gia'... proprio cosi'...

lucabaru
22-05-2016, 20:18
Ciao e tutti
Io ho una R1200 RS LC con 750 km all'attivo. La moto è stata costruita ad aprile 2016 e presenta quel rumore e una leggerissima vibrazione solo in 4^ marcia e solo tra i 65 e i 75 km/h circa. A me non da fastidio anche perchè a quelle velocità tiene tranquillamente la 5^ marcia o la 3^. Non credo sia una cosa grave che possa causare rotture del cardano, o almeno spero...
Una cosa simile accadeva sulla mia precedente moto, Yamaha tracer, dove in 3^ marcia ma più evidente in 6^ marcia, oltre i 95 km/h il motore faceva un rumore tipo cigolio, rumore comune a tutte le altre Tracer. Probabilmente è causato da una serie di concause e varia in base alle tollerande degli accoppiamenti meccanici. Vedrò dopo il tagliando dei 1000 km se peggiora o migliora.

franzli
28-05-2016, 16:31
Oggi sono andato a fare il servizio dei 1000km. Ho riferito dell'ululato delle gomme tra i 60-90km/h ed hanno tolto un pochetto di pressione. Risultato, le gomme non ululano piu'...

Loferico2
04-06-2016, 08:25
stesso problema/caratteristica :) fino a 9000 km nessuna "caratteristica" poi appena cambiato gomme ecco che è apparso questo uououuouououo fino agli 80km/h circa....ho messo le next prima avevo le anake di primo equipaggiamento. provato con più o meno pressione non cambia nulla...pensavo fosse una cosa legata all'equilibratura ma non vibra nulla...mi ci abituerò!
fatti ad oggi 1200km

GiorgioneS75
04-06-2016, 21:04
La mia adv 2015 10000 km è da circa 5000 che fa un rumore tipo tacchino ( glu glu glu glu ) non sempre , ma spesso! Il rumore proviene dal lato sinistro , logicamente fatta provare al capo meccanico e non ha sentito nulla! Mi ha detto che non ha mai sentito un motore girare così bene. La prossima volta lo lego dietro alla moto e me lo scarrozzo in giro per un bel po' , sperando di non essere il suo tipo :love3:

Flaviano ADV
04-06-2016, 21:20
Vuuuuuuuu...
Uuuuuuuuu...
Uououououo...
Glugluglu...
Anche nei rumori molesti non ne esistono 2 simili?:)

Slim_
04-06-2016, 21:27
A Giorgio', ecche ce sta'n pollaio nel motore delle nostre GS ??
Scherzo ovviamente!! 😊😊

Corde et igne audere semper

Slim_
04-06-2016, 21:31
Dimenticavo, anche la mia a velocità costante e moderata, fa un wrum wrum wrum che personalmente ritengo normale e che secondo me è imputabile alla massa del cardano.
Poi, c'è l'ululare delle anake, ma quella è un'altra cosa...😊😊

Corde et igne audere semper

GiorgioneS75
04-06-2016, 22:00
Hahahaha davvero sembra un tacchino a volte ho vergogna quando il volatile alza la voce

motorrader
05-06-2016, 09:37
..quando il volatile alza la voce..non ce n'e' per nessuno.. :lol: :lol:

NicoSan
05-06-2016, 22:45
La mia 2013 ululava per lo sforzo del cardano, quando tiravi la frizione smetteva.

albatros1
16-07-2016, 17:56
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

burnss
16-07-2016, 22:34
A me capita da quando ho le next fra 90 e 100 di sentire una risonanza dall'anteriore che non ho mai notato con le pr4. Qualcun altro ha notato niente del genere?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

albatros1
16-07-2016, 23:15
Dimenticavo, anche la mia a velocità costante e moderata, fa un wrum wrum wrum che personalmente ritengo normale e che secondo me è imputabile alla massa del cardano.
Poi, c'è l'ululare delle anake, ma quella è un'altra cosa...😊😊

Corde et igne audere semper
Forse ho anche io il wrum wrum ma non sempre
Moto immatricolata un mese fa gomme anake 3
Non so se sia un rumore del Gardano o del asfalto
E un wrum wrum leggero si sente poco non è un problema
Il rumore del motore da fastidio a volte è il cambio che a volte va bene a volte meno
Questi son problemi. Il wrum wrum e un cercare a tirare orecchio per sentire i rumori poco percettibili
Comunque mi sono accorto che i problemi che anno alcuni in realtà c'è li abbiamo tutti
Il cambio non è il massimo e così e a tutti si comporta allo stesso modo
Motore rumoroso ad alcuni regimi e un problema che tutti hanno ad alcuni da fastidio altri memo perché abituati a moto rumorose
Poi calore alla gamba destra io al momento non lo rilevo ma forse con afa di agosto lo sentirò ma è unico problema che non rilevo nono stante guido vestito pochissimo jeans legerissimi e scarpette
E unico caso che mi vien da pensare che le moto siano un po diverse per un qualche motivo
Però ala fine bmw fa le moto tutte identiche nel bene e nel male

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

Astuto
17-07-2016, 00:24
ho notato che il rumore ciclico è quasi scomparso dopo la sostituzione dell'olio nella coppia conica. Ho sostituito personalmente l'olio ed ho trovato parecchia morchia sul tappo, inoltre misurando con un recipiente calibrato il contenuto sgocciolato, era circa 200ml, 20ml in più rispetto a quanto indicato sul manuale(olio caricato in catena di montaggio). Il mecca bmw mi ha consigliato di caricare leggermente meno di 180ml. L'olio me l'ha fornito direttamente il mecca, dovrebbe essere il Castrol 75W90.

albatros1
17-07-2016, 09:01
75w90 e un olio duro da ingranaggi
Poi quando si scalda diventa più liquido quindi va più che bene
La tua moto non è nuova sennò saresti dovuto andare fare cambio obbligatoriamente dal Conc quindi se telo sei fatto te vuol dire che la tua moto ha qualche anno
Comunque tutto interessante
Io alcune settimane fa per caso tocco la parte esterna del contenitore Gardano e era parecchio calda nonostante pochi giorni prima mi avevano cambiato olio motore e Gardano 1000 km e non dico che scottava ma quasi e sono rimasto stupito in negativo tipo 50 gradi
Nelle settimane seguenti ogni tanto quando mi ricordo ritorno a toccare e è tiepido o poco più tipo 30/35 gradi
Devo riprovare quando fa tanto caldo in agosto con 30 gradi
Comunque se te cambiando olio Gardano hai notato un cambiamento di rumori o sibili svaniti e importante
A me han detto che al tagliandi dei 10000+1000 cioè 11000 mi cambiano olio motore ma no Gardano
Gardano ogni due anni ma visto che ne va pure poco quasi quasi gli dirò cambia amche olio Gardano
Ieri sono stato su una mostra scambio pezzo moto vecchie e un venditore di pezzi a cui ho detto che ho il gs mi ha detto il gs si rompe il Gardano e anche il canotto sterzo e mi ha mostrato na foto di un gs ad acqua lc serbatoio da 20 con le forcelle piegate a 45 gradi perché probabilmente si è staccato il telelever
Sono rimasto stupito mai visto un problema del genere
Il Gardano e usura o guasto ma se si staccano le forcelle per cedimento telaio allora per bmw sarebbe un disastro
Sperem in ben


Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

Slim_
17-07-2016, 09:36
A me già ai 1.000 hanno cambiato (gratuitamente) l olio cardano.
Ed è normale che la scatola olio cardano sia calda da non poterci tenere le mani, anche sul crosstourer era così..😊

ireland
17-07-2016, 11:05
Ho fatto un viaggio nel Gargano ma il cardano non scottava! Anche quando ho fatto il militare a Treviso andavo in provincia di Venezia tutti i giorni...ma il cardano non si scaldava neanche li!
Eppure le temperature erano ben diverse! Eppure il cardano non si è scaldato neanche sul Gargano!!! Che dire?!?!?

Slim_
17-07-2016, 12:16
Non so....
Ma quando c'è attrito, c'è calore e l'olio serve proprio per quello.
Non saprei, il mio si scalda e si scaldava pure il precedente...

albatros1
17-07-2016, 12:54
A me già ai 1.000 hanno cambiato (gratuitamente) l olio cardano.
Ed è normale che la scatola olio cardano sia calda da non poterci tenere le mani, anche sul crosstourer era così..😊
Anche a me al tagliando dei mille mi hanno cambiato anche olio cardano
Ma che sia normale che olio del cardano si scaldi tipo 50 gradi che tenerci appoggiata la mano e difficile resistere secondo me non è tanto normale
olio del motore si è normale che scotti perché va a contatto coi cilindri
Ma involucro del Gardano non è a contatto con niente
Normale che in rotazione la copia conica scaldi ma che scaldi tanto no




Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

Slim_
17-07-2016, 13:07
Ok, vediamo se arrivano anche altre considerazioni, così approfondiamo...👍

gianco80
17-07-2016, 13:51
la temperatura della scatola della coppia conica dipende anche dall'uso del freno posteriore
per fare una valutazione verosimile, dovete viaggiare senza usare quello posteriore
per i modelli con abs/ servofreno va disattivato l'utilizzo "gestito dall'elettronica"

poi non essendo implicate grosse dissipazioni non esiste un sistema di dissipazione termica, per questo possono esserci variazioni considerevoli anche in base alle condizioni di temperatura ambient e uso del freno

ma non credo dalla temperatura si possa risalire a diagnosi di anomalie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
17-07-2016, 21:46
Dimenticavo, anche la mia a velocità costante e moderata, fa un wrum wrum wrum che personalmente ritengo normale e che secondo me è imputabile alla massa del cardano.
Poi, c'è l'ululare delle anake, ma quella è un'altra cosa...😊😊

Corde et igne audere semper

Anche la mia ...Stesso wrum vrum wrum...Ma poi quando si spalanca...BRAAAAAAA..BRAAAAAAAA:eek::lol::lol:

RESCUE
17-07-2016, 22:05
Carletto secondo me, sono le sovrastrutture in corrispondenza del parafango anteriore, a me, lo ha fatto con le Next, con 2 treni di TA2 e lo fa con le TKC70, il my14 meno che con il my13 ma ogni tanto lo fa.

Slim_
17-07-2016, 23:46
Oh bella!! Non ci sarei mai arrivato...
Hai per caso provato qualcosa per migliorare?

ottoDM
17-09-2016, 13:01
Ero preoccupato per il rumore ciclico che sento, ma dopo aver letto il 3D, non sono entusiasta, ma almeno non è allarmante. grazie a tutti

Slim_
17-09-2016, 13:27
Si e ho provato che effettivamente, se regoli ESA su soft e con solo pilota (senza borse e senza passeggero) quasi scompare, anzi, sulla mia scompare proprio.
Sarà perché essendo io leggero, l'albero di trasmissione ha modo di lavorare ben allineato.

albatros1
17-09-2016, 14:25
Ero preoccupato per il rumore ciclico che sento, ma dopo aver letto il 3D, non sono entusiasta, ma almeno non è allarmante. grazie a tutti
Allora il rumore ciclico che imputiamo al cardano non dipende dal cardano ma dalle gomme
CAMBIATE LE GOMME

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

ottoDM
17-09-2016, 14:55
Se scompare (come succede a me) tirando la frizione, le gomme non sono le responsabili

Slim_
17-09-2016, 19:08
@otto, esatto.!

albatros1
18-09-2016, 13:21
Ok ma perché scompare ?
In fin dei conti quando tiriamo frizione il Cardano gira lo stesso assieme alla ruota
Se voi avete già cambiato le anake 3 con altra gomma e il won won è rimasto allora avete ragione
Io al tipo col adv 2015 gli ho detto del won won del cardano e lui mi ha detto butta via le anakee e rumori spariscono
Speriamo sia così perché senno è un peccato

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

NicoSan
20-09-2016, 22:31
IL cardano gira ma non è sotto stress e quindi si zittisce.

GiorgioneS75
20-09-2016, 23:10
Nel post 320 ho scritto del rumore tipo tacchino della mia adv, ho scoperto che era il fianchetto in plastica a sx che muovendosi sfrega contro il serbatoio , penso abbiano dimenticato dei gommini oppure degli spessori.

albatros1
21-09-2016, 10:54
IL cardano gira ma non è sotto stress e quindi si zittisce.
È quello che pensavo pure io !!!!
Ma speravo mi dicessi sono le gomme le anakee cambiale e sparisce !!
Mi hai dato na brutta notizia

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

albatros1
21-09-2016, 12:19
Attenzione che c'è chi dice che le gomme diverse da anakee 3 riducono il won won
Le anake lo accentuano
Quindi non usare le anakee (tassativo) e poi provare a cambiare il precarico sospensioni
Comunque su sta moto, pazienza le gomme da cambiare che già rompe ma pure il raddrizzatore della corrente da sostituire nonostante esiste un raddrizzatore che non dà alcun problema
TUTTO QUESTO È SCONCERTANTE

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

Slim_
21-09-2016, 12:50
@Albatros, quale moto stai pensando di acquistare? 😉

ottoDM
21-09-2016, 13:12
Suggerirei Jawa

Slim_
21-09-2016, 13:33
Rigorosamente 2T avviamento a pedale.
Dai Albatros sputa il rospo! 😀😊

albatros1
21-09-2016, 14:47
Cosa sto pensando ?
Di darla dentro e prenderla identica ma cambio nuovo
Poi per le gomme no problem
Per raddrizzatore melo cambio
Il ktm 1290 lo guardato in conc ktm sabato scorso ma non mi piace esteticamente
Ducati enduro la ripresa non mi convince
Il gs se riesco a sistemarlo come voglio mi va bene ma il cambio non posso sostituirlo
Gomme si raddrizzatore si

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

albatros1
21-09-2016, 14:49
Importante è avere delle alternative e bmw mele ha date
Sembra assurdo ma è così


Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

managdalum
21-09-2016, 17:42
Una bella Tracer?
Una Versys?
Magari una AT?

No eh?
Proprio BMW ...

E allora perché non una fantastica XR?


Niente, proprio GS ...

Va beh ...
Cosa tocca fare per guadagnarsi la pagnotta...

Slim_
21-09-2016, 19:49
Vabbe' se bmw come alternative ha dato le "mele".....

@Albatros, guarda che il Ktm 1290 SAdv, non è da vedere, DEVI PROVARLA !! Cambio "al burro" altro che Suzuki!

Slim_
21-09-2016, 19:52
Piuttosto.......vero che la 2017 fa ancora "won won" come la precedente?

albatros1
21-09-2016, 20:57
Perché Non dovrebbe fare won won ???
Han messo la catena ?

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

darkcs
21-09-2016, 21:56
Sarò stato abituato troppo bene ma venivo da una gs 1200 del 2006 e di rumore sentivi solo il vento, vibrazioni zero, risonanze zero. Per sfizio poi ho preso un adv del 2016 e dopo 6000 km di rumori e risonanze cicliche non ne potevo più e l'ho venduta dalla disperazione.
Ho guardato anch'io 1290 ktm, avrà anche motore ma non mi va giù la sua linea. Sono andato anche a provare la Multi enduro della Ducati, bella linea e sella comoda ma il motore ai bassi è ancora scarso e irregolare per via della fasatura variabile, non avrà risonanze ma vibra piu del GS, probabilmente le prossime versioni saranno ok ma per ora non è una moto dove investire più di 20k € e a rivenderla non è così facile come un BMW.
Alla fine aspetto di provare la versione Std del GS my17 forse con lo smorzatore di vibrazioni sul cardano potrò ricomprarla più serenamente....

albatros1
22-09-2016, 18:06
Darks condivido quello che hai scritto
Ktm bruttina
Ducati ripresa molto discutibile
Gs da nuovo molto rumoroso poi il rumore cala parecchio però non è na moto silenziosa
Perlomeno adesso il cambio dicono che è molto buono
La moto bella e che va molto bene non la vogliono produrre
Tutti compromessi

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

albatros1
25-09-2016, 20:47
Ho regolato le sospensioni solo un casco per non danneggiare il cardano !
Prima avevo messo un casco più bagaglio !
Io peso oltre 100 !
Be la risonanza mi è calata notevolmente
Faccio fatica a farla Cioè provo a mettere la quarta e giri esatti per crearla apposta ma sembra quasi sparita
Io ho ancora anakee Quindi visto che alcuni mi hanno detto cambia le gomme forse risolvo quasi del tutto
Certo non poter regolare ESA come voglio mi rompe comunque andiamo avanti

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
25-09-2016, 23:45
Nella mia viaggiando sempre solo, con road e normal, la risonanza se c'è non da fastidio, le gomme si sentono parecchio.
Ho notato che avendo messo il cupolino maggiorato molti rumori sono spariti, ho fatto viaggi lunghi con il casco aperto, il rumore non è stato mai fastidioso, si sente molto di più il rumore dello scarico

bela
26-09-2016, 17:56
sulla mia, credo che la risonanza sia creata dagli anakee che a breve levo ......dopo vi dirò

beppone58
21-03-2017, 23:36
io avevo le anakee nuove, e tanto rumore... ho messo dunlop e non ho risolto niente ho solo speso 300 euro.comunque il rumore c'è anche con moto spenta, mi spiego, andando a 50-60 all'ora, spengo la moto e in folle il rumore di risonanza è uguale.. per me' o sono le plastiche o non lo so.... comunque nessuno ha ancora risolto. bene

Vito.M.
22-03-2017, 10:22
Caspita io ero convinto che sostituendo le gome avrei risolto in parte questa fastidiosa risonanza. Ho rimesso il parabrezza originale, tolto le valigie laterali originali e il bauletto GIVI, tolto il tol-box, tolte le fiancatine originali copri telaio e il parafango aggiuntivo copri ammortizzatore. Niente. L'ultima cosa rimasta erano le gomme. Grazie BEPPONE soldi risparmiati.

Slim_
22-03-2017, 13:42
La risonanza (wrum wrum wrum...) è una cosa diversa dall'ululato delle gomme.

albatros1
22-03-2017, 19:06
Una caratteristica del cardano



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
22-03-2017, 19:22
Esatto. Caratteristica che peggiora, tanto più e' alta la moto dietro. La regolazione alta va bene ma solo se c'e' un peso adeguato sul mono post. che lo schiacci alla geometria corretta.

Bradipo Moto Warano
22-03-2017, 19:55
Nell'ultima versione 2017.2 in pratica si mette in AUTO da sola Che l'abbiano fatto per far lavorare il cardano sempre in posizione ottimale ?

Slim_
22-03-2017, 20:01
Speriamo, sarebbe il massimo.
A mio parere l'obiettivo era quello. Il risultato lo sapremo presto, appena qualcuno con la '16, commenta meglio la sua nuova '17.2...

cdebar
22-03-2017, 21:39
Io non avverto tutto questo rumore di trasmissione pur tenendo la moto con precarico casco + bagaglio e sospensioni su soft. È vero che sono 100kg e giro sempre con bauletto givi trekker outback da 42 litri per la borsa del lavoro, ma devo dire che la rumorosità è prevalentemente dovuta agli pneumatici. Magari sono mezzo sordo...

millling
22-03-2017, 21:51
La risonanza (wrum wrum wrum...) è una cosa diversa dall'ululato delle gomme.

Se posso aggiungere per completezza... E' un rumore che non si sente con le orecchie, ma col culo...:bootysha:

cavalcapassi
22-03-2017, 22:31
Chi è presente da almeno 10 anni, avrà notato la ciclicità dei thread, compreso questo....

C'era col 1150, poi col 1200 my2004 - 2013 e ora col LC.

E ci sarà fino a che non faranno una mucca col 3 cilindri a T o a -| o a |- o a \-

Ciauz

Slim_
22-03-2017, 22:32
Ah ah vero @milling!! 😃😃
@cdebar, non la avverto (più) nemmeno io, ma prima si.....peso 70 kg e per cercare in po' di carico e di sensibilità all'anteriore mi piaceva avere la moto alta dietro....(provenivo da altra scuola).
Poi ho letto un po' qui e ho fatto delle prove. Ebbene se sono solo (anche con bauletto) sparisce mettendo il precarico nella posizione più bassa.

ROBBY
22-03-2017, 22:39
Vi confermo ufficialmente che la mia moto R1200GS ADV TB 2017 non sofre piu' della risonanza (wrum wrum wrum...) causata dalla trasmissione....:D:D:D

brusuillis
22-03-2017, 23:45
Il meccanico mi ha parlato di una modifica nei modelli 2017 (già nei .1) proprio per evitare il problema. Non ne so di più...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
23-03-2017, 21:27
che abbiano messo un terzo giunto ?:scratch::lol:

Ignoravo
24-03-2017, 09:38
Il Judder Dumper.

Alwaysturn
24-03-2017, 09:53
X la vostra esperienza cambiando gradazione di olio la risonanza diminuisce?

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

iteuronet
24-03-2017, 10:15
Alwaysturn:nella mia con 10W 40 no.Buttato via un cambio di olio.

Alwaysturn
24-03-2017, 10:22
Grazie ;)

Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk

Francesco1251170
25-03-2017, 23:21
La mia RT 2017 ha questa risonanza ben chiara sin da nuova, ora ha ca 3000 km, si sente sulle gambe attraverso il serbatoio.

albatros1
01-05-2018, 21:16
Col discorso della risonanza cardano come siamo messi ????
La mia in quarta lo fa ancora specie a bassi giri
Sulle versioni euro 4 hanno risolto questo fastidioso wrong wrong o è presente anche sulle ultime versioni ????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
02-05-2018, 12:40
Ok sono riuscito a capire come trovare la discussione
La risonanza ciclica che si sente in quarta marcia non è legata al tipo di GOMME purtroppo ma è proprio il cardano che stranamente solo in quarta marcia si presenta in modo evidente e fastidioso
Qualcuno ha scritto che questa caratteristica di presenta sopratutto se si alza il posteriore della moto modificando la portata ammortizzatore posteriore aggiungendo valigia sul display come è tarata la mia moto cioè gli ammortizzatori
Un casco più valige
Volevo capire se sulle nuove versioni cioè euro 4 hanno risolto sta caratteristica fastidiosa oppure no come immagino
Ripeto le gomme non c’entrano
Io ho fatto 15000 km con le Pirelli scorpion e risonanza c’è su qualsiasi tipo di asfalto cioè non c’entra nulla il tipo di asfalto ne tipo di gomme montate


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
02-05-2018, 12:47
La trasmissione a cardano è una ottimo sistema di trasmissione che permette di evitare di oliare di continuo la catena
Però la risonanza rompe
Poi la quarta marcia la di usa spesso è una marcia tranquilla da passeggio 70 80 allora quindi che si usa di continuo per lunghi periodi visto i limiti presenti sulle nostre strade centri abitati specie



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
02-05-2018, 12:52
La mia RALLYE euro 4 lo faceva. Per me non era un difetto ma un avviso del motore che diceva: "che caxxo fai ? Mi tieni in 4^ a 2.000 giri o giù di lì? Faccio uno sforzo enorme! "
Poi chiaramente c'è chi non vuole ascoltare, o chi non ci crede e vuole guidare col di dietro per aria perché è più sportivo.... ma tant'è (l'inclinazione del paralever influisce negativamente sul lavoro del cardano) 😉
Ah, e poi ricordate anche il 3ad sui cardani "macinati" ecc ecc... ecco sarebbe meglio evitare di far fare a lungo il "wrumwrum" scalando marcia e possibilmente ingrassare un pò gli ingranaggi vicino al motore e vicino al perno ruota (anche pagando il conce).

albatros1
02-05-2018, 12:59
Ok quello che hai scritto e utile
In effetti lo fa fino a 3000 giri
Immaginavo che non erano riusciti ad eliminarlo
Proverò a togliere la valigia dal display dove si regolano gli ammortizzatori e valutare se si riduce la risonanza o no
Se il rumore rimane lo stesso allora riinserisco di nuovo le valigie in modo da rialzare il posteriore



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
02-05-2018, 13:18
Poi sulla adv lo sentivo di più perché la moto è più silenziosa per via della carrozzeria che contiene i restanti rumori e pertanto esalta le ruvidita'. Ma scalare la marcia é la soluzione migliore.

Astuto
02-05-2018, 15:20
avevo notato ancheio questa risonanza, provenienza dal cardano posteriore ed anche una leggera vibrazione, soprattutto da nuova per poi attenuarsi nel tempo ma senza mai sparire. Al momento di cambiare l'olio della coppia conica misurai quanto ne era contenuto e rilevai 210cc rispetto ai 180cc prescritti dal manuale d'officina. L'olio nuovo messo dentro all'epoca era Bardhal t&d 75w90. Da quel momento non ho più avvertito la vibrazione e neanche il wron wron che veniva dal cardano. Ai 30k pochi giorni fa ho rimesso lo stesso olio e continuo a non avere nessun rumore.

albatros1
02-05-2018, 15:44
A mio modo di vedere non credo proprio sia la coppia ingranaggi conici a fare la risonanza ma sia albero del cardano o meglio lo snodo
Comunque tutte le esperienze sono interessanti
Io olio coppia comica melo cambia il mecca si tagliandi però per carità ogni esperienza o prova fatta da voi e comunque interessante
Però mi pare impossibile sia la coppia conica🤔


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
02-05-2018, 15:46
E anche vero che provare a sostituire olio con un’altra marca non è difficile
Quindi valuterò di fare sto test
Adesso tra poco ho tagliando dei 31000 km
Non vorrei fosse previsto e melo fa in automatico il mecca cosa che non vorrei perché mette di sicuro il solito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Astuto
02-05-2018, 17:15
@albatros penso sia una cosa da provare, inoltre l'olio della coppia conica andrebbe messo sempre nella quantità prescritta e visto quanta morchia produce all'interno del bicchierino del tappo in 10 mila km cambiato ad ogni tagliando. Io faccio così percui in 30k ho già fatto 3 sostituzioni dell'olio della coppia conica.

Slim_
02-05-2018, 17:19
A mio modo di vedere non credo proprio sia la coppia ingranaggi conici a fare la risonanza ma sia albero del cardano o meglio lo snodo
Comunque tutte le esperienze sono interessanti ....
Sono d'accordo ma l'olio della coppia conica non c'entra col rumore (purché ci sia l'olio ovviamente 😄). Se fosse oltre il livello prescritto non mi risulta aver mai creato problemi a nessuno . Ma quel che occorre lubrificare STA FUORI dalla coppia conica. 😉

Dfulgo
02-05-2018, 18:05
...tanti, ma tanti anni fa si diceva che la quarta marcia era la "presa diretta", cioè quell'ingranaggio che faceva girare i due alberi nel cambio allo stesso numero di giri:
1°, 2° e 3° = più giri
4° = stessi giri
5° e 6° = meno giri

...o no?

:-o

Francesco1251170
02-05-2018, 21:34
Sulla mia RT euro4 versione 2017, presa a fine 2016, da nuova si sentiva nettamente, ora (8500) meno ma resta presente, vero poi che è più evidente a seconda dei setting delle sospensioni. Forse è più evidente con il fluidificarsi dell'olio nella stagione calda ma potrebbe essere un caso. Io però non lo sento solo in quarta ma anche in 6. Ho sentito due officine BMW, pareri discordi sulla fisiologicità della risonanza ciclica, per alcuni tanto vale tenersela per altri si può intervenire.

Boxerpartenopeo
06-06-2018, 18:56
Ragazzi confermo che è presente anche sulla mia Rallye, anche se a momenti.Non mi da' molto fastidio in verità, penso sia prerogativa del cardano.

enzov1100
06-06-2018, 21:34
Ritirato nuova 2018, devo dire che la risonanza del cardano è la cosa che è migliorata di più rispetto alla progenitrice del 2014

albatros1
07-06-2018, 12:46
Quindi sembrerebbe che sono riusciti a sistemare sto rumore fastidioso
Ok bene
Speriamo che col passare dei km non si manifesti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bela
08-06-2018, 09:55
Magari con il passare del tempo lo sentirai meglio ....

bigman56
19-06-2018, 22:14
In effetti anche io ho avuto delle perplessità in merito a questo "sibilo". Lo avverto durante la marcia a velocità media costante, in decellerazione e in accellerazione. Si ode una sorta di sibilo tipico dei differenziali. immagino che si tratti di ingranaggi del cardano in fase di assestamento. Ho percorso solo 500km

albatros1
19-06-2018, 22:32
La risonanza la riconosci così !
Senti woon woon woon woon woon
Io euro 3 2016 cela ho solo in quarta marcia a giri inferiori a 3000
Cioè quando superi i 3000 giri si attenua o sparisce



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
19-06-2018, 22:34
La cosa che mi ha stupito che cela ho solo in quarta marcia
Positivo ma anche non ho capito perché solo nella quarta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BOXERENGINE
20-06-2018, 07:57
..meglio una risonanza ciclica che una risonanza magnetica..

albatros1
24-07-2018, 10:57
Ho montato dunlop roadsmart 3 gomme stradali su gs lc euro 3 e risolto quasi del tutto problema risonanza in 4 marcia bassi giri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown
24-07-2018, 11:26
Quoto totalmente quanto ha scritto poco sopra @albratros Anche a me solo quarta marcia, solo sotto 3000. In realtà si sente molto poco.

albatros1
24-07-2018, 12:42
La risonanza è amplificata dal pneumatico
Dunlop roadsmart 3 gomme stradali riducono quasi del tutto la risonanza
Scoperto per caso Dopo che 3 gg fa ho cambiato gomme
Avevo scorpion trail


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Saucony
24-07-2018, 14:47
......esatto,va meglio quella........
io ho il problema da quando ho messo le metzeler next......quella dietro e' piuttosto rumorosa........

Unknown
24-07-2018, 17:02
La risonanza è amplificata dal pneumatico
Dunlop roadsmart 3 gomme stradali riducono quasi del tutto la risonanza
Scoperto per caso Dopo che 3 gg fa ho cambiato gomme
Avevo scorpion trail


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sicuramente! Nel mio caso la risonanza si avvertiva di più con le ana3... con le ST2 molto meno.

ilmezza
09-10-2018, 13:23
Cazz ha iniziato anche la mia, la prima adv lo faceva , la seconda non l ha mai fatto questa nuova di marzo ha appena iniziato, calcolando che viaggiando di solito tra i 2500 e 3500 giri(svizzera , colonna) continuo a sentirla, soluzioni certe ce ne sono?

ilmezza
09-10-2018, 13:24
15000 km l ultima, la seconda 35000 mai fatto ,la prima 40000 fatto quasi da subito

millling
09-10-2018, 19:23
Cazz ha iniziato anche la mia, la prima adv lo faceva , la seconda non l ha mai fatto questa nuova di marzo ha appena iniziato, calcolando che viaggiando di solito tra i 2500 e 3500 giri(svizzera , colonna) continuo a sentirla, soluzioni certe ce ne sono?

....Apri il gas;)

ilmezza
10-10-2018, 13:00
La maggior parte della strada la faccio in Svizzera, col cazzo che apro il gas, mi mettono ar gabbio con sequestro moto immediato

Fridurih
10-10-2018, 13:07
e anche la foto ricordo ti fanno :lol: :D

Slim_
10-10-2018, 13:12
@ilmezza, .... apri il gas ma scala la marcia.
Aggiungo, non è che tieni l'esa troppo rigido e viaggi magari leggero di carico? il cardano vuole una certa angolazione per lavorare correttamente.

Pericolo 73
10-10-2018, 18:09
Anch’io qualche rumorino, ma tutto sommato non esiste mezzo esente

durone
16-03-2019, 23:11
Appena preso una 2018 Adventure usata con 20.000 km, appena tagliandata.
Rumore wonnwonnwonn e relative vibrazioni modulate sulla selle fortissime dai 2000 ai 2800 giri in quarta, un po' anche in terza. Appena il tempo lo permette provo ad abbassare la sospensione dietro, peccato che con Esa Pro (si chiama cosi'?) io possa solo scegliere altezza minima-automatica-massima.
Per ora le prove le facevo in automatica e modo Road.
Forse il modo Dynamic lo tiene piu' basso, devo fare prove, ma non volevo girare sempre in Dynamic.
Poi magari provo anche a mettere olio Bardhal t&d 75w90, come consigliato da qualcuno.

Che qualcuno sappia, esiste la possibilita' di personalizzare l'altezza automatica per i vari stili di guida? (lo scopo sarebbe di abbassare il modo auto in Road, ad esempio)

millling
16-03-2019, 23:28
Ma da dove deriva sto problema con le sospensioni...Non tocchi bene?

albatros1
16-03-2019, 23:43
La risonanza senti il woon woon woon ma non vibrazioni

Sembri avere un problema più grosso
da come lo descrivi
In più se Monti già gomme pure stradali dovrebbe essere quasi sparito
Forse un problema alle gomme ?
Montate male ? Magari le ha montare il conc che non è un esperto gommista ? E il risultato sono risonanza e vibrazioni ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
16-03-2019, 23:59
E anche per le regolazioni dell'ESA c'è già una discussione aperta ...

durone
17-03-2019, 00:17
La risonanza senti il woon woon woon ma non vibrazioni

Sembri avere un problema più grosso
da come lo descrivi
In più se Monti già gomme pure stradali dovrebbe essere quasi sparito
Forse un problema alle gomme ?
Montate male ? Magari le ha montare il conc che non è un esperto gommista ? E il risultato sono risonanza e vibrazioni ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Una cosa e' la rumorosita' delle gomme (che non sparisce tirando la frizione), un'altra quella dovuta alla risonanza dell'albero cardanico (che sparisce tirando la frizione), accompaganata anche da vibrazioni sulla sella e serbatoio

durone
17-03-2019, 00:19
E anche per le regolazioni dell'ESA c'è già una discussione aperta ...

Vista, grazie, anche se la' e' rimasta irrisolta la possibilita' di variare l'altezza di auto, in quanto sembra che una procedura suggerita da qualcuno non funzioni. Provero' sulla mia, magari dipende dal firmware caricato.

durone
17-03-2019, 00:21
Ma da dove deriva sto problema con le sospensioni...Non tocchi bene?

No, tocco bene, sono 1,92.
Era per far lavorare ad un angolo migliore il giunto cardanico, che ad angoli troppo elevati sembra la causa del mio problema di rumore e vibrazioni.

managdalum
17-03-2019, 14:35
... risonanza dell'albero cardanico (che sparisce tirando la frizione)

anche tirando la frizione il cardano continua a girare ...

durone
17-03-2019, 16:12
[...]

Ma senza carico applicato la coppia conica gira liberamente, e non fa rumore.
Ed infatti in salita, con piu' carico, fa piu' rumore.

managdalum
17-03-2019, 21:33
Se tirando la frizione sparisce io sarei portato a pensare che l'origine possa essere il cambio o la stessa frizione.
Anche perché se fosse come dici tu, dovrebbero farlo tutte


PS: non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie

durone
17-03-2019, 21:48
Io resto comunque convinto (come la maggior parte di quelli che hanno questo problema) che il rumore-vibrazione ciclico derivi dalla risonanza dell'albero di trasmissione.
Se invece fosse il cambio o la frizione allora non dovrebbero farlo tutte ugualmente?
Ed il cambio, non gira ugualmente se avanzo a frizione tirata?
Cosi' come anche meta' della frizione?
Non ti seguo...

Per il quote mi scuso, frequento 25 fora e mai finora mi era capitato di essere ripreso per aver quotato il messaggio precedente al mio. Evidentemente di solito frequento dei buzzurri.

managdalum
17-03-2019, 22:07
La risonanza non la fanno tutte, quindi penserei ad una "caratteristica" della tua moto e delle altre che ce l'hanno.
Che poi derivi dalla frizione, dal cambio o dal cardano, vallo a sapere.
Il motivo per il quale penso che nel tuo caso possa dipendere dai primi due l'ho spiegato, poi magari sbaglierò.

Sul quote: che gli altri siano buzzurri è una tua affermazione, qui c'è un regolamento (che hai accettato quando ti sei iscritto) che sul quote è molto chiaro. Negli altri forum si regoleranno diversamente. Scelta loro.

Bizius
17-03-2019, 22:16
Al solito in questo genere di discussioni (specialmente per i nuovi "clienti") c'è da distinguere risonanza da cardano/cambio, da risonanza proveniente dall'anteriore generata forse dal pneumatico ma accentuata dalla struttura forcelle/plastiche avantreno.

La prima risonanza si avverte soprattutto in 3/4 marcia intorno ai 4000 giri ed è il classico whom/whom/whom....sinceramente non mi dà fastidio..metto la 5a e sparisce

La seconda (secondo me molto più fastidiosa per chi guida con casco aperto), inizia alla velocità di 40/50 km/h, dura fino ai 90/100 e non si interrompe se tiri la frizione... è un rumore come di tormenta siberiana...BMW ha ammesso il problema sul 1200 LC (sul bialbero non esisteva) e ne avrebbe garantito la risoluzione sul 1250...ma anche sulla nuova il problema si ripresenta...dipende molto dagli pneumatici...e su questa questione scatenate l'inferno...

durone
17-03-2019, 22:20
Appunto, dicevo che tirando la frizione, a seconda che la risonanza scompaia o meno, possiamo dare la colpa a meccanica o gomme.

gianfrynco
05-10-2019, 14:58
Se tirando la frizione sparisce io sarei portato a pensare che l'origine possa essere il cambio o la stessa frizione.
Anche perché se fosse come dici tu, dovrebbero farlo tutte


PS: non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie

Buongiorno, Gs 1250 Adv Hp ritirata 3 giorni fà, ritornando a casa ho iniziato a sentire un rumore (scampanellio metallico o simile) in accelerazione, tra i 2000 e 3500 giri, che sparisce tirando la frizione.
Con moto ferma non lo fà, solamente in accelerazione tra i giri che ho su citato.
Pertanto, o trasmissione o frizione.
Percorsi circa 250 km, spero non sia nulla di grave, al tagliando dei 1000 farò presente il problema.
Avete suggerimenti ?
Grazie

clapsi
05-10-2019, 15:04
ma dove lo senti.... cioè da dove ti sembra che provenga

perche’ io un certo rumore che però lo sento dal serbatoio simile a un ciondolo che gli sbatte dentro e mi è stato detto che è una sorta di galleggiante della benzina che si aziona in caso di incidente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gianfrynco
05-10-2019, 15:21
In realtà sembra venire dalla parte anteriore, ma in moto come in auto non è certa al 100% la provenienza. Sembra come uno scampanellio o similare.

clapsi
05-10-2019, 15:23
umm quindi tipo quello che ti ho descritto io, prova a fare un pezzo senza casco [emoji858]


io lo sento molto in accelerazione però anche la mia ninet 1200 sentivo lo stesso rumore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gianfrynco
05-10-2019, 15:26
Non sembra provenire dal serbatoio cmq, sembrerebbe più o frizione o trasmissione o catena ?

Gibix
05-10-2019, 21:17
Sono i grilli, se ne é già parlato. Per esempio qui, ma anche in altri post.
http://94.177.196.12/vbforums/showpost.php?p=10075046&postcount=407

gianfrynco
06-10-2019, 00:46
Questa è la 4à gs 1200 che ho guidato, ed è la prima che ha i "grilli" per la testa.....:arrow:

Nico-Tina
06-10-2019, 22:39
Confermo anche io un "suono" di grilli e/o tazzine e bicchieri proveniente dalla zona motore ad un numero di giri da andatura tranquilla in città.
La mia curiosità sta nel avere la possibilità di ascoltare il suono del motore, alla stessa andatura da città, ma con la moto guidata da un'altra persona, perchè secondo me il tintinnìo di tazzine si sente solo se sei sulla moto.
Cosa ne pensate??

gianfrynco
06-10-2019, 23:08
Un ragazzo sul Facebook ha risposto così: "a quel numero di giri lavora lo shiftcam ( oltre al classico rumore di valvole che fanno tutti i boxer Bmw) quindi godetevi la moto, preoccupatevi se non sentite quel “ fastidioso rumore” di valvole o ticchettio strano, preoccupatevi solo se NON lo sentite"
Rimane però il dubbio, perchè questo rumore lo fà solo in movimento ?

albatros1
07-10-2019, 11:11
Chi ha sti rumorini prende va da un conc bmw prende 14 minuti in prova la stessa moto e ascolta se fa gli stessi rumori o no
Se non li fa allora può chiedere se anche altri utenti hanno il motore che fa rumori poco simpatici

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

gianfrynco
07-10-2019, 11:51
Si infatti, ma tanto devo fare il tagliando dei 1000km..... ;)

henryfalc
07-10-2019, 12:07
Mica facile! Stamattina sono andato in BMW -BS per valutare 1250 GS che avrei voluto provare con sella messa in posizione bassa (85 cm). Manco l’ombra, nel senso che non avevano, ne avranno, la suddetta da provare. C’era solo, ancora per 2-3 giorni ,una ADV che non mi interessa. Su “euro 5” ancor meno info, della serie che non sa fino a quando dureranno giacenze del produttore e loro fino a tutto il 2020 possono vendere euro 4.
Su problemi TFT (Bluetooth ecc) “colpa degli utenti” che sbaglierebbero a “triangolare” non so che cosa fra casco, telefono e TFT, che sarebbe “troppo avanti”!?
Diciamo che se vogliono invogliare all’acquisto hanno sbagliato mestiere...

gianfrynco
07-10-2019, 17:46
Il 90% dei possessori di 1250, dice che è normale questo rumore di "bicchierini, scampanellii" (sui 2000-3000giri), su alcune moto di più altre di meno, a fine mese sentirò che dice l'assistenza.

gianfrynco
08-10-2019, 17:15
Passato in Bmw, il rumore è dovuto dalla tolleranza delle nuove valvole, che si manifesta intorno ai 3000 giri (cmq a me non piace)

Slim_
08-10-2019, 17:37
Ma allora si tratta di scampanellii.... ciclici !! [emoji848][emoji2960]

Gibix
08-10-2019, 18:20
il rumore è dovuto dalla tolleranza delle nuove valvole...

tanto per non aver nostalgia del fabbro del 1200 :lol:

albatros1
09-10-2019, 11:01
Serve per tenerci svegli [emoji851]


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Slim_
09-10-2019, 13:22
tanto per non aver nostalgia del fabbro del 1200 [emoji38] [emoji23][emoji23] eh però c'è un enorme miglioramento, e te lo dice uno non infatuato nè dal marchio nè dal modello. [emoji846]

FRANK 52
09-10-2019, 14:52
Il problema risonanza lo avevo sulla GS1200LC MY2015, ho cambiato tre treni di gomme di marca diversa ed il rumore non cambiava, sulla nuova GS1250 il rumore di risonanza permane e in più c’è il rumore dei bicchierini, si avverte sulla destra del motore tra i 2000 e 3000 giri, dicono che questo sia dovuto al movimento del perno della shift-cam.
Comunque per evitare questi rumori, basta dare del gas, e allora cosa aspettate??

Gibix
09-10-2019, 15:47
che è quello che ho sempre sostenuto io, per i rumori di meccanica sulla 1200. c'è solo da fermo, al minimo a caldo, dandoci del gas mai sentito nessun rumore di ferraglia.

albatros1
21-11-2019, 09:48
Moto con pochissimi km
Io che ho 60 mila km ho imparato che il gs più km ha più collaudato è
Io la mia lo dovuta sistemare io
Montato gomme Stradali per ridurre risonanza in quarta bassi giri
Montato yat per regolarizzare la curva di Potenza
Montato pastiglie ZCOO anteriore
Fatto sostituire attuatore cambio EA
Pulito i corpi farfallati
Ogni 30 mila,km vanno puliti con spray
Voglio dire che se si acquista una moto kilometrata si acquista una moto collaudata e sistemata
Non puoi fare 60 mila km con una moto che non va bene Ma 13 mila si
Poi il boxer dopo i 40 mila migliora
Diventa meno rumoroso del 30 per cento
Da nuova la mia faceva un baccano che ero molto deluso
Gli hanno sostitiito frizione ?
Se cera ancora originale e andava bene come la mia era meglio
In realtà bisogna acquistare farci 10 mila km e poi se noti che ha problemi difficilmente risolvibili la dai dentro e ne prendi nantra
Quando uno vende una,moto o la vende per prendersi il nuovo perché se lo può permettere oppure la da dentro perché ha capito che certe caratteristiche non sono sistemabili
Se Monta gomme Stradali non deve avere alcuna vibrazione al manubrio perché il motore 1200 non vibra

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

spidermice
21-11-2019, 12:11
Grazie.cosa è lo yat?

albatros1
21-11-2019, 19:16
Yat e il sensore temperatura aria aspirata
Sotto serbatoio ce un contenitore plastica chiamato airbox
Aria passa attraverso il filtro aria e entra nel airbox dove ci sono i corpi farfallati
Li ce anche una specie di candela di plastica
E in rilevatore di temperatura
Ci sono delle persone che acquistano il sensore bmw ci fanno una piccola modifica in modo da staralo
Se aria in entrata e 25 gradi il sensore taroccato dice alla centralina che aria e a 15 gradi non 25
Il rapporto aria benzina verrà modificato cioè viene immessa più benzina un Po più di benzina
Il vantaggio è che il .motore non è più scorbutico perché benza era troppo magra
Sale di giri in modo lineare
Forse consuma di più ma ne vale la pena
Esiste Yat BELLINASSU per il 1200 LC
Vai sul sito BELLINASSU YAT
Ci sono vari venditori
Anche tu potresti smontare tua YAT originale modificarla e rimontarla basta sapere come fare
Comunque costa mi sembra sugli 80
Ti spediscono una identica alla tua ma modificata
Sul GS standard e facile da smontare
Su ADV invece bisogna spostare un Po indietro il serbatoio circa 5 cm quindi ce un Po da fare a smontare plastiche
Ricordati che prima di rimontare la Yat BAGNA un pochino anello OR in gomma sennò la YAT non entra nella sede perche OR fa attrito
Ma se metti un pelo di olio motore anello scivola

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Slim_
21-11-2019, 21:21
Yat ..... viene immessa più benzina un Po più di benzina ...... un fiume di benzina in più [emoji23][emoji23]
Scusa Alba, non ho resistito, ma sai che scherzo!

millling
21-11-2019, 21:40
Stai sempre a guardare la pelliccia nell'uovo te..

Bert2020
02-09-2021, 10:42
Ciao a tutti, volevo chiedervi se ci sono novità sul tema Risonanza, la mia GS (MY 16, 12k) fa un notevole rumore di fondo come è stato bene descritto da molti di voi. Naturalmente il mio conce ritiene sia normale. Dopo 10 anni di jap faccio un po' fatica ad abituarmi benché tutto il resto trovo sia superiore alle sorellone nipponiche (parere personale naturalmente).

Slim_
02-09-2021, 11:17
Bert2020, ....ma guarda, la mia è una 2021 e se viaggi a (bassa) velocità costante con basso numero di giri, il wrom wrom c'è.
A mio parere quando sarai "tranquillo" che questo aspetto è comune a tutte, non ci baderai più.
Solo se dovesse aumentare in maniera importante allora sarà il caso di far fare una verifica.

albatros1
02-09-2021, 12:28
Bisogna montare gomme stradali
Le gomme tassellate e le semi stradali attivano la risonanza
La risonanza sulla mia,,LC 2016 ce in quarta marcia
Dipende anche dal tipo di asfalto
E molto fastidiosa
Pensavo che nel 1250 avessero modificato il Cardano per eliminare la risonanza invece mi sembra di capire che il problema
non è stato risolto [emoji2962][emoji2962][emoji2962]


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Manera
02-09-2021, 12:41
la mia è nuova e ho appena 1400 km , ma ho notato che a 5000 giri circa , in rilascio sento vibrazioni al posteriore e un pò alle pedane
la R1250R che avevo prima non lo faceva.

max 68
02-09-2021, 13:16
Quando sono passato da sv 1000 a gs 1200 lc primo giro mi sono accorto delle vibrazioni intorno ai 5000 giri zona sella , poi col passare dei km sono diminuite, o forse mi sono abituato ;)

Bert2020
03-09-2021, 08:21
@albatros, come scrivi anch'io ho notato che la risonanza cambia (aumenta o diminuisce) a dipendenza del fondo stradale. Su un certo tipo di asfalto viene amplificata. Anche il tipo di gomma influisce, ma non in modo determinante. Io sono passato dalle Anakee 3 alle Next e non ho notato un miglioramento significante.

Clive82
09-09-2021, 09:59
Ciao a tutti.
Sono un intruso nella sezione GS. Io ho una RS del 2015. Aimé, anche io ho la risonanza ciclica. È saltata fuori dopo l'ultimo giro che ho fatto. Soprattutto in 4 marcia, intorno a 2000-3000 giri, con gas puntato, avverto un wonwonwon a pedanine e serbatoio.
La moto ha 20000 km. Un meccanico che ho interpellato, ha escluso il cardano. Mi ha detto che potevano essere le camme (sembra ci sia un richiamo pendente su delle camme difettose). Questa spiegazione non mi ha mai convinto. Perché farlo solo in 4a marcia?!
Da quello che leggo, nessuno mai ha risolto definitivamente. Corretto?

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

albatros1
10-09-2021, 12:49
Le camme usurate non danno problemi risonanza
Il Cardano e un sistema di trasmissione da un lato migliore della catena perché non ha,manutenzione o quasi
E non va,sostituito come la catena pignoe corona
Il Cardano ha giochi
E sopratutto se lavora non orizzontalmente
crea risoannaza
Le gomme tassellate aumentano innescano il WON WON WON
Se non fosse necessario ingrassare le catene preferirei le catene
Poi ogni 60 mila,km,cambio catena,pignone corona
La Yamaha 1200 TENERE ha il Cardano
Hanno anche loro a risonanza???
La risonanza, cela ha solo bmw o anche altre marche di moto ???
Se le altre marche non hanno risonanza allora è un problema di progettazione dei Cardani bmw
La,risonanza io cela ho,solo in quarta marcia a bassi giri
Ma,la,quarta e la Marcia perfetta da passeggio
Un peccato

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Clive82
12-09-2021, 11:01
Esattamente Albatros1. La quarta marcia è fondamentale per l'andatura da passeggio.
Io ho una R1200RS, quella semicarenata, ed ha questo problema.
Sinceramente non so se altre marche che adottano il cardano hanno lo stesso problema.
Ad inizio Ottobre porterò la moto in BMW per un tagliando ed anche per rompere le balle su questo problema. Mi aspetto che mi dicano "È normale". A quel punto scriverò in sede BMW. È giusto farsi sentire per queste cose. È probabile che qualcuno l'abbia già fatto, ma più siamo e meglio è. Ritengo non sia giusto lasciar intendere che si è disposti ad abituarsi a tale difetto. Infondo non sono moto da 6000 euro cavoli!

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

Slim_
12-09-2021, 12:51
Vai tranquillo. Ti diranno che é normale. Perché "è normale" (sulle nostre - sennò prendi ST o CT e non lo senti).

Clive82
13-09-2021, 23:50
Sinceramente, considerare "normale" una cosa del genere è discutibile.
Anche perché è un difetto che si presenta all'improvviso. Se si fosse presentato da subito, l'avrei valutato come una peculiarità di quel tipo di motore.


Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

SolyZ
04-10-2021, 15:30
Buonasera, me ne sono accorto l'altro giorno, a 36000km, viaggiando in due con ESA su ''due caschi''. Il rumore lo sentivo già prima ma solo in sesta a velocità costante, ora oltre al rumore c'è una vibrazione alle pedane in quarta a 2/3000 giri che va scomparendo accelerando.
Per intenderci la mia ha sempre sofferto di vibrazioni ad alta frequenza (pedane e manubrio) personalmente fastidiose dai 3000 in su, la nuova invece si presenta in quarta marcia a 2/3000 giri ed è a frequenza più bassa, ancora più fastidiosa.

Gibix
04-10-2021, 16:16
la nuova invece si presenta in quarta marcia a 2/3000 giri ed è a frequenza più bassa, ancora più fastidiosa.

quindi possiamo felicemente affermare che dopo 36mila km hai finalmente un GS normale :lol:

darkcs
17-03-2024, 10:53
Rieccomi qui per parlarvi della risonanza ciclica che sentiamo nella parte posteriore. Tra tutti i post letti confermo che quelli più inerenti a una soluzione... no direi più a una "pezza" sono quelli che ha scritto Albatros che ringrazio per non far sentire dei cretini tutti quelli che hanno la sensibilità di percepire questo fastidioso problema sopratutto in 4 marcia.
Amo il GS, ne ho avuti 4 di cui 3 Adventure, dopo tutti questi anni non ho ancora capito perchè su due moto uguali una ha questo problema e l'altra no e dico no in assoluto, no che si senta meno, proprio non presenta nessuna risonanza neanche a cercarla.
Allora è una questione di fortuna nel trovare quelle che sono fatte meglio, prendere la moto nuova non è sempre la soluzione, non te la fanno provare e te la danno a scatola chiusa, tanto c'è la garanzia di 4 anni che risponde sempre, ma quando vai dal concessionario diventano tutte cose normali, difficile trovare chi ammette che abbia un problema, credo che sia una direttiva che viene dai piani alti di BMW.

badboy1274
17-03-2024, 15:47
Anche io ho lo stesso problema, GS 1250 2022, sento la risonanza in 4° marcia sui 50/55 km/h, ho gomme stradali, ma non penso siano le gomme perchè lo sento al centro della moto, dal motore, e mettendo in 5° o in 3° alla stessa velocità non si sente più, ad altre velocità con numero di giri uguale mai sentita risonanza, al primo tagliando lo feci presente al meccanico, guardacaso disse che era normale

Big bamboo
17-03-2024, 18:35
Non sono le gomme, ma un insieme di fattori tra cui le gomme.
Mia personale esperienza:

Anakee adw nessuna risonanza.
Dunlop Mutant (2 treni su due cerchi diversi) nessuna risonanza.
Continental TKC risonanza solo in quarta a basse velocità.
Continental Trail Attak3 risonanza dalla terza alla sesta e fino ai 100 circa.
Pirelli Scorpion Trail 2 Nessuna risonanza.

Probabilmente la carcassa della gomma o la tassellatura, accentuano o meno questa "caratteristica" che a mio parere è da attribuire principalmente alla trasmissione cardanica.
Altezza della moto, carico, inclinazione durante le curve e differenze di asfalto, sono variabili che modificano la percezione del problema.
Personalmente non ho la soluzione, ma sono abbastanza contento del fatto che con alcuni pneumatici la risonanza della mia moto sparisce... ma non un po... sparisce completamente.
Ciao!!

darkcs
18-03-2024, 09:04
Grazie per il tuo post che ritengo molto interessante e confermativo.

Sempre montato continental trail attack 2 e pirelli scorpion trail con effetti di risonanza fastidiosi.

Attualmente ho montate le Bridgestone A41 che hanno risonanza in 4a marcia e rumore assordante all'anteriore.

Su questo devo dirvi una cosa: ho scoperto che il bridgestone A41 anteriore fa questo rumore perchè la cassa suona come una campana se gli dai dei rintocchi, sopratutto sulla parte centrale dove la mescola è più dura, almeno così è sul mio.

In ogni caso il prossimo treno o Dunlop Mutant o Anakee Adv poi vi riaggiorno

Big bamboo
18-03-2024, 09:30
Mutant a mio parere è una buona gomma, le Anakee le lascierei al gommista.... risonanza a parte, sono pessime.
Ovviamente sempre parere personale.

iteuronet
18-03-2024, 10:05
Su questo devo dirvi una cosa: ho scoperto che il bridgestone A41 anteriore fa questo rumore perchè la cassa suona come una campana se gli dai dei rintocchi, sopratutto sulla parte centrale dove la mescola è più dura, almeno così è sul mio.



No anche sulla Suzu in mio possesso.Non le monterei sulle altre che ho manco sotto tortura.Ma erano quelle di serie.A 9000 km sono nuove ed ho viaggiato carico e sempre in 2.Al di la della tenuta sono rumorose e disconfortevoli peggio delle sportive che ho sulla S1000 XR.Uscito scorsa settimana con 5 gradi e sembrava di sciare.....Pericolose.Buone solo per un lungo viaggio.

Big bamboo
09-07-2024, 05:20
Ci risiamo. Nuovo treno di ContiAttak3 e di nuovo risonanza tra gli 80 e i 90... sempre in quarta e sesta marcia.
Non capire da cosa dipende è un po frustrante.

Head
10-07-2024, 09:55
io ho risolto stando con 2.4 ant e 2.8 post di pressione.
Gomme Pirelli scorpion trail II

Big bamboo
10-07-2024, 10:19
La Scorpion Trail2 non faceva nessuna risonanza nemmeno a me.

laghettoclaudio@gmail.com
13-07-2024, 22:15
Ho rimontato dopo 8 anni le scorpion Trail 2
Non ho più risonanza
Infatti su ADV nuova dopo.aver.tolyo le anakee originali 7 anni fa montai le scorpion Trail
Ottime gomme ma avevo risonanza specie in quarta marcia
Così passai a gomme stradali totalmente stradali Continental Dunlop e Michelin
Adesso rimesso le.scoripon
Super tenuta come.grip
E la.risonanza non cela ho più
O se.cela.ho si sente poco
Prima.invece.era molto fastidiosa
E questo mi portò a non montare più le.scorpion
Io comunque viaggio sempre con sospensioni caricate 2 caschi e Hard
Quindi il cardano lavora non in orizzontale ma piegato e secondo me entra in risonanza proprio per questo perché lavora non in piano
La.catwma non ha sto problema.


Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk

Big bamboo
16-07-2024, 05:53
Solo per aggiornare la discussione...
Il gommista mi è venuto incontro (e non poco) cambiandomi le gomme. Ho rimontato delle Scorpion Trail2.
Moto perfetta, nessuna risonanza.

@laghetto claudio
Non credo dipenda dall'inclinazione del cardano: ho fatto alcune prove, con moto in low e in high e si comporta in ugual modo. Forse una questione di bilanciamento? Lo scoprirò quando mi cambieranno il cardano.

Considerando che in pochi lamentano il problema, ritengo dipenda da un insieme di fattori tra cui la gomma.
Possibile che sulla mia moto qualche componente sia al massimo della tolleranza e una gomma rispetto ad un'altra inneschi questo fastidioso rumore ciclico.
Per ora ho provato molti pneumatici e il problema é presente solo con carcasse Continental.

Bisogna considerare che la cosa si manifesta solo sul dritto e tra 75 /85 km/h e in quarta e sesta marcia, ma inclinando la moto in curva anche di soli 10 gradi, il rumore scompare.
Scompare anche tirando la frizione, ma è presente in decelerazione.
Francamente, nonostante abbia lavorato per anni sulle moto, non riesco a trovare nessuna variabile da tenere in considerazione.
Peccato, perché per chi accusa il problema è un bel fastidio.

GIGID
18-07-2024, 23:31
AGGIORNAMENTO CON TA3 con 1000 km scarsi

Dopo 400 e passa km in due con tris da Novara al passo Resia passando dal San Marco e dallo Stelvio posso dire che anche la mia lo fa seppur meno della precedente 1250.
Intorno agli 80/90 soprattutto se rilascio in sesta sento un minimo accenno di wonwon al posteriore peraltro quasi impercettibile (se non avessi ripetutamente provato a cercarlo probabilmente non me ne sarei quasi accorto).
Nulla di minimamente fastidioso rispetto ad esempio al rumore di cuscinetto andato della Ana3 ma anche meno fastidioso dell’anteriore Next2 della 1300 che avevo provato.

Verificherò da solo e senza vario se permane e vi farò sapere.

TA3 comunque davvero fantastiche sui passi e sui tornanti dello Stelvio.
Metti l’anteriore (quasi) dove lo vuoi mettere anche nei tornanti più stretti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
19-07-2024, 07:18
Da passo resia bello tornare per nauders e st moriz

GIGID
19-07-2024, 18:36
Ora siamo in zona Arlberg, domani verso il Grossglockner e poi lunedì si rientra.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
19-07-2024, 21:05
Complimenti, bel giro ;)

GIGID
19-07-2024, 21:22
Grazie … l’Austria sempre fatta in auto e devo dire che in moto è ancora meglio.
Asfalto e strade bellissime.
Limiti umani, qualche velox (ma risolvo con l’App RadarAll sul telefono e un auricolare nell’orecchio, così non mi si interrompe la conversazione con l’interfono)
Solo un po’ troppi paesi da attraversare rispetto ai colli francesi, almeno in questa parte.

TA3 gran gomme … e sembrano anche consumarsi lentamente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
19-07-2024, 22:18
Austria bella da girare in moto ,nonostante parecchi passi a pagamento, le ta3 sono i pneumatici più longevi che ho usato finora , hanno una buona resa anche col passare dei km senza drastici cali di prestazioni.

GIGID
20-07-2024, 07:38
Le TA3 che avevo sull’altra le ho usate per 1500 km poi ho venduto la moto
Queste vediamo come si comportano con i km


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

digca
15-04-2025, 12:52
io ho risolto stando con 2.4 ant e 2.8 post di pressione.
Gomme Pirelli scorpion trail II

Ciao, ho un R1200GS ADV del 2018 preso a dicembre 2024 e riscontro anche io questa fastidiosa vibrazione, ad oggi ti trovi bene con quelle gomme?

laghettoclaudio@gmail.com
15-04-2025, 18:30
Io ho adesso le.stesse .gomme. su ADV 2016.
Appena acquistata montava le.anakee
Non ricordo se in quarta mi.faceva.risonamza.ma.penso.propio.di.si
Le.sostituisco.dopo.15mila.km.e.metto
Scorpion..trail.del.2018
Ottime gomme ma.risonanza in quarta marcia
Sul.forum.diconl.di mettere gomme.stradali.
Così.passo.alle.stradali.e.risomamza sparisce non del.tutto.ma.quasi
Passano 8.anni
Anno...scorso.ho rimontato.scorpio trail.versione.2. la.3.non.cela.aveva..mecca
Super.gomme.io mi trovo benissimo
Risonanza pochissima
Non so.se è la.moto.cambiata perché ho tanti km oppure le gomme sono diverse le hanno migliorare
La.risonaza è legata al.tipo.di asfalto
E se il cardano lavora in orizzontale o piegato
Se metti 2.caschi la.moto.si solleva di 3 cm sicuri e cardano lavora piegato un po'.piegato
Non so se il.1250.ha la.risonaza al.cardano
È una discussione abbandonata da anni
E mi viene da pensare che il 1250 non ha sto problema.
La.riaonanza che avevo.in quarta marcia.con moto nuova era pesante
Al.punto che sono stato.costrwtto a.montare le stradali pure
Dopo.125 Milà km rimonto le scorpion e il problema è minimo
Non fa.piu won won won in quarta
Fa un rumore diverso poco invadente
Il cardano e sempre lo stesso
Io penso che tutti i ga LC 2015 2015.2017 2018
hanno sto problema in quarta marcia
Alcuni ne parlano altri no


Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk

Big bamboo
15-04-2025, 19:28
Io come già detto parecchie volte ho un 1250 e la "risonanza" ce l'ho eccome, ma solo con gomme Continental...
Pirelli, Michelin e Dunlop sono perfette.
Dubito dipenda dal cardano.

laghettoclaudio@gmail.com
18-04-2025, 15:42
Interessante
Lui ha la.risonaza con una marca di gomme
E non con altre
Le gomme semisteadali.accentiano.accendono la.risonanza
Le gomme stradali invece la riducono a.volte.del.tutto


Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk