Visualizza la versione completa : Alimentazione Tom Tom Rider 2013 su 1150R
sharkattack
18-04-2013, 23:17
Ciao a tutti,
non ho trovato l'argomento riferito alla mia moto...
quale è il punto più semplice e sicuro per collegare i cavi alimentazione del navigatore su 1150R (usando il cavo in dotazione)? C'è qualcuno che lo ha già fatto? A valle della chiave di accensione? Foto?
Grazie mille per l'aiuto!
Io ho smontato il faro ed ho prelevato i 12 volt dai contatti della lampada di posizione, il cavetto esce dal foro dove passano gli altri cavi.
piu' semplice di cosi........
dimenticavo: ho aperto il guscio dell'alimentatore e la scheda interna, opportunamente isolata, e' nascosta dietro la parabola all'interno del faro. Al manubrio ho una presa USB.
Antigua54
19-04-2013, 22:02
Non conviene prenderla, nella r1200r, dall'uscita in dotazione sotto la sella?
Roboante
19-04-2013, 22:06
dalla predisposizione che trovi dove c'è il motorino d'avviamento. attacchi il cavo lo tiri sotto il serbatoio e da li fai passare il cavetto fino al manubrio. semplice sicuro e a prova di ladro.
dalla predisposizione che trovi dove c'è il motorino d'avviamento. attacchi il cavo lo tiri sotto il serbatoio e da li fai passare il cavetto fino al manubrio. semplice sicuro e a prova di ladro.
Peccato che non sia sotto chiave....
Centaurux
19-04-2013, 23:36
Anch'io avevo fatto come Madux, ma al primo tagliando quel p. dell'officina BMW l'ha tolto perchè era un'alterazione dell'impianto...sic! e mi ha consigliato di collegare l'alimentazione direttamente alla batteria, protetta da un fusibile...ma così non è sottochiave e se non stacchi il cavo dalla base tomtom la batteria della moto ...va a terra. In pratica: farei quello che ha fatto Madux e mi accerterei che il tuo meccanico non sia un "integralista".
Ciaooo
ronchetti giorgio
20-04-2013, 00:11
io ho collegato diretto alla batteria con fusibile a basso amperaggio è da tre anni e va benissimo
sharkattack
20-04-2013, 13:04
Grazie a tutti, oggi provo a collegarlo sul faro mi sembra la soluzione più semplice, poi è a valle della chiave quindi aperto il circuito non assorbe corrente. Grazie
Leo_r1200r
20-04-2013, 14:23
Nelle r1200r c'e un'apposita presa per il navigatore ben nascosta e nastrata a sinistra del canotto di sterzo - per collegarci il nav occorre un apposito connettore che si puo' ordinare dal conc (n.parte 83300413585) - è il n.6 della foto -> http://prntscr.com/11der7 - oppure sul sito della Hornig -> http://prntscr.com/11deyi
Antigua54
21-04-2013, 15:52
Grazie, con le tue indicazioni ho trovato. E' sotto chiave, mi da 8,5 v, solo quadro e 10,5 v a moto accesa.
sharkattack
21-04-2013, 20:33
Montata alimentazione sulla luce posizione del faro. Non c'è bisogno dell'interruttore e del fusibile(che è già presente nella basetta del tom tom rider 2013).Funziona perfettamente, se qualcuno avesse timore per l'assorbimento residuo della basetta, basta spegnere l'interruttore delle luci e non viene più alimentata (operazione consigliata nella pausa invermale). Grazie a tutti per i consigli.
obelix58
30-10-2013, 15:36
io attacco il cavetto del tomtom rider direttamente alla presa in basso 12v della moto
Luciocri
03-11-2013, 21:10
Anch'io ho fatto come Obelix.
Ho acquistato questo prodotto in rete, vedi link, http://www.alibaba.com/product-gs/1154746991/Motorcycle_DIN_Hella_Socket_Dual_USB.html
e, all'occorrenza, "stendo" il cavo di serie del TT opportunamente protetto con guaina recuperata da uno spezzone di cavo di rete Cat. V.
L'impianto della mukka non si tocca e si sfrutta la presa di serie del blocco motore.
luciano52
11-08-2014, 21:12
Nelle r1200r c'e un'apposita presa per il navigatore ben nascosta e nastrata a sinistra del canotto di sterzo - per collegarci il nav occorre un apposito connettore che si puo' ordinare dal conc (n.parte 83300413585) - è il n.6 della foto -> http://prntscr.com/11der7 - oppure sul sito della Hornig -> http://prntscr.com/11deyi
Ma dai ?!?!?!
Anche io come Madux. Collegando alla posizione è già sottochiave e con fusibile.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |