Visualizza la versione completa : Touring d'epoca
FATSGABRY
17-04-2013, 23:40
Esiste una touring di venti anni almeno che sia nata per tale scopo?
Se uno vuole mettere in garage con costi Bassi una moto per le varie occasioni di viaggio spendendo anche poco..
C'è nulla secondo voi di valido?
spedìo col teefonin....
la-sfinge
18-04-2013, 00:13
k100lt, 2000€
spedito col portasapone
BMW K1100LT e Honda PanEuropean 1100
Yamaha xtz 1.3 Venture (o la precedente 1.2, praticamente identica esteticamente).
Goldwing 1500
O addiriTtura il modello precedente (che E passato di interesse storico perchE over 30anni) e viaggi in prima classe.
http://motorbike-search-engine.co.uk/classic-bikes-2/1980-gl1100-interstate.jpg
salinesalvo
18-04-2013, 07:18
...molto comoda ed economica...
phantomas
18-04-2013, 07:20
Honda Pacific Coast 800
Inviato dal coso usando il robo.
Yamaha xtz 1.3 Venture (o la precedente 1.2, praticamente identica esteticamente).
Se non ricordo male, era molto bella, ma aveva le doti dinamiche di un fermacarte...
Honda Pacific Coast 800
Le touring non sono mai troppo belle, ma questa faceva proprio schifo :(
jena plissken
18-04-2013, 10:46
Guzzi California o SPIII
Honda Goldwing 1500, 1200, Guzzi California, Honda CB 900 F2C...
Evita la Yamaha xtz Venture.
Una bella R100R.
Ha anche il fascino delle obsoboxer ma ciclistica e freni da moderna (quasi)... :)
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/BMW%20R100R%2092%20%201.jpg
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-100-r/r-100-r/index.html?msg=4523478
Splendida la R :eek::eek:
A me a sempre affascinato questa:
http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/gts-1000/gts-1000--1993-96/index.html?msg=4365804
Ma è un mezzo unico e straordinariamente sofisticato .... indice di possibili rogne mondiali :-o
FATSGABRY
18-04-2013, 12:45
4k del BMW non è poco..molto più interessanti le k
spedìo col teefonin....
Eh eh .... il boxer è un assegno circolare no??? :lol::lol:
Al solito :lol:
Ha chiesto info su una TOURER, gli si sta consigliando naked, custom e sportourer :lol:
PS La GTS mi è sempre piaciuta un sacco :eek:
saveriomaraia
18-04-2013, 13:08
Una bella R100R.
]
Beh allora una bella R1100GS:
http://img.tapatalk.com/d/13/04/18/3a5ena2a.jpg
Oltre che munita di cupolino, tutta interamente declinata al touring. All'epoca l'allontanamento dall'enduro della GS fu molto criticato ma fu l'inizio delle endurone come moto da viaggio.
Aifonn e palpalatappa.
phantomas
18-04-2013, 13:53
Le touring non sono mai troppo belle, ma questa faceva proprio schifo :(
Oddio.....la PC direi che era un "tipo". Forse troppo avanti come design per le moto in circolazione all'epoca.
Poi, per carità, i gusti sono gusti.
Un'incompresa (in Italia) come la Yamaha GTS 1000 che diceva lukinen
Inviato dal coso usando il robo.
phantomas
18-04-2013, 13:56
Da non scartare affatto anche la RT 1100.....più touring di così
Inviato dal coso usando il robo.
mpescatori
18-04-2013, 13:58
Al solito :lol:
Ha chiesto info su una TOURER, gli si sta consigliando naked, custom e sportourer :lol:
PS La GTS mi è sempre piaciuta un sacco :eek:
BMW R100 RT
Moto Guzzi 1000 SP o 1000 G5
Honda Goldwing boxer 4 cilindri
Parafrasando Califano, tutto il resto è... boria...
come rapporto costi/prestazioni la sogliola è inarrivabile.
Indistruttibile, potente il giusto e tecnologicamente ancora attuale.
75, 100, 16V, 1100, RS,RT,LT....tutte fanno strada, ma puoi scegliere anche in che declinazione vuoi fare del turismo.
Contro: in confronto al boxer nei tornanti è un cancello
Supermukkard
18-04-2013, 14:08
l' xtz 1300 era ed è bellissima
Da non scartare affatto anche la RT 1100.....più touring di così
di poco, ma non è ancora storica come richiesto.
simonetof
18-04-2013, 14:36
di poco, ma non è ancora storica come richiesto.
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1100-lt/k-1100-lt-abs--1992-98/index.html?msg=4457427
Le prime lo sono.....:):):):)
Anche la Yamaha fj 1100/1200 non era male.
Altrimenti kawa GTR 1000 o suzuki gsx1100F.
levrieronero
18-04-2013, 15:44
E' pieno di touring con 20 anni d'età... ma prima... provale... poi vedrai che ti passa la poesia.
giessehpn
18-04-2013, 16:22
k1100lt o simili.
Naturalmete straquoto Levrieronero!!!
So di sfondare una porta aperta mah...........
Hd Elettra , e' per sempre !!!
(..) una moto per le varie occasioni di viaggio spendendo anche poco (..)
Robusta, ben costruita, comoda anche in due, se non sei molto alto buona protezione aereodinamica, eccellente capacità di carico, manutenzione ridotta, consumi buoni.. se "serve" la metti a 180 e ci viaggi per ore, se non serve metti la V a 60 km/h e va lo stesso. Imho come posizione di guida è pure più comoda delle "sedute a schiena dritta". La trovi anche con l'ABS (uno dei primi ma meglio di niente) e con le manopole riscaldate. Difetti: pesicchia, non è certo un fulmine da misto stretto, scalda un pò d'estate.
http://www.boxer-motor.com/dane/Lata%2090-te/K-1100%20RS(1992-1996)/hist_mod_k1100rs_b.jpg
Le prime sono del '92, non sono sicuro che sia stata inserita nella lista FMI.. mò guardo..
Claudio Piccolo
18-04-2013, 20:41
àra qua, 21 anni, la contessa sullo Stalle (per le mucche non c'è passo migliore), noblesse oblige fiera e austera e quando passi la gente si inchina, tutto il resto è plebaglia.
http://i47.tinypic.com/k21raf.jpg
.. fa 15 con un litro quando va bene...
Claudio Piccolo
18-04-2013, 20:45
cosa! la contessa mi fa 20 anche con la roulotte attaccata.
A 60 km/h... e solo perchè ci hai messo le borse del K...
Claudio Piccolo
18-04-2013, 20:48
prrrrrrrrrrrrrrrr!!!!!!!!! eppoi quelle sono le borse sue! ariprrrrrrrrrrrrrrrrr!!!!!!!!!
Claudio Piccolo
18-04-2013, 20:50
.....e ho anche il camper nuovo...straprrrrrrrrrrrrrrrrr!!!!!!!!!!!!!!
Dipende da quanto significa per te spendere poco.
Comunque sui 2000/2500 puoi trovare ottime k100rs, sui 3500/4500 ottime r 100 rt, un pò meno le r 80 rt. Sulle california credo che pagheresti un pò di più. All'inizio dello scorso anno ho venduto la mia california 2 del 1985 a 4500 euro (la vedi nel mio album).
Per esempio queste non mi sembrano male:
http://www.moto.it/moto-epoca/yamaha/index.html?msg=4536523
http://www.moto.it/moto-epoca/bmw/index.html?msg=4554718
http://www.moto.it/moto-epoca/bmw/index.html?msg=4550273
quando passi la gente si inchina
Seee... Per vedere quanto olio perde :lol:
Ziocan! Togli la foto di quella 127 andata a male!
:lol:
Ma dai, che delusione ....... ero certo che Claudio avesse la RT originale, non la replica anni ottanta :lol::lol:
1965bmwwww
19-04-2013, 07:31
La r100rt in quella colorazione e' stupenda
Aggiornamento: le K 1100 16v (RS ed LT), pur essendo entrate in produzione alla fine del 1992, NON sono presenti nell'elenco dei modelli "di interesse storico" FMI 2013:
http://www.federmoto.it/Portals/0/Repository/motoepoca/motointeressestorico/Elenco%20Registro%20Storico%202013%20definitivo.78 938c01-ca75-4211-b788-1abf58cb3e0a.pdf
Mi sembra che in alcune Regioni questo non sia ostativo dell'esenzione dal bollo>solo tax forfettaria di circolazione, ma va verificato.
Quindi la scelta delle "sicure" si riduce alle K75RT/LT, K100RT/LT, K100RS 16v.
Le prime sono specificamente "tourer", l'ultima era teoricamente declinata come sport-tourer, e valgono le considerazioni fatte per il 1100, che avevo consigliato in quanto evoluzione ultima del modello.
jocanguro
19-04-2013, 11:54
Quto PaoloK al 200% !!!!!
:D:D:D
k100rs16v
molto più moderna di un boxer, e più prestazioni !!
molto più bella e maneggevole delle lt !!
molto diffusa e facile da riparare e trovare pezzi
:D:D:D
2000 3000 euri e vai ovunque in europa, e forse anche con più affidabilità dei k f.m. :D
http://www2.moto.it/static/annunci/20120316/yamaha/-16930881.jpg
E' pure cardanata.
Ma è invecchiata veramente tanto a confronto con k, paneuropean e GTS.
FATSGABRY
19-04-2013, 18:52
Certo spaventa avere una moto di venti anni con tutti i cavi e plastiche secche
spedìo col teefonin....
FATSGABRY
19-04-2013, 18:54
Robusta, ben costruita, comoda anche in due, se non sei molto alto buona protezione aereodinamica, eccellente capacità di carico, manutenzione ridotta, consumi buoni.. se "serve" la metti a 180 e ci viaggi per ore, se non serve metti la V a 60 km/h e va lo stesso. Imho come posizione di guida è pure più comoda delle "sedute a schiena dritta". La trovi anche con l'ABS (uno dei primi ma meglio di niente) e con le manopole riscaldate. Difetti: pesicchia, non è certo un fulmine da misto stretto, scalda un pò d'estate.
http://www.boxer-motor.com/dane/Lata%2090-te/K-1100%20RS(1992-1996)/hist_mod_k1100rs_b.jpg
Le prime sono del '92, non sono sicuro che sia stata inserita nella lista FMI.. mò guardo..
Bella anche esteticamente
spedìo col teefonin....
ok, però... hai chiesto una moto "d'epoca", quello è solo un vecchio cancello... :)
Un Cancello di classe, almeno.
Mica come quello che ha postato Claudio Piccolo...
vai dappertutto in Europa non come i fm
a me pare che come affidabilita' i fm (fronte marcia) siano come i Guzzi
(senza offesa per i Guzzi)
Renato
Lungi da me riaprire la diatriba infinita "boxer vs k", ma il nostro amico ha chiesto testualmente una tourer "d'epoca", e una k mi sembra solo un po' anzianotta rispetto a una vera moto d'epoca, una boxer anni 70/80... :)
L "epoca" è nel titolo, la domanda era questa:
Esiste una touring di venti anni almeno che sia nata per tale scopo? (..) mettere in garage con costi Bassi una moto per le varie occasioni di viaggio spendendo anche poco (..)
Mi pare chiaro che l'"epoca" è intesa come > 20 anni quindi risparmio su bollo e assicurazione...
Tra l'altro, sia la R100R che la R100RS di Claudio sono esattamente coeve del K100RS16v (quindi pure loro "solo un pò anzianotte")... che poi vadano meglio come tourer può darsi (dubito) ma il mondo è bello perchè è eRRato.. :confused:
...ma il mondo è bello perchè è eRRato.. :confused:
Oh, finalmente hai Kapito....!!! :):):)
Claudio Piccolo
22-04-2013, 19:07
Un Cancello di classe, almeno.
Mica come quello che ha postato Claudio Piccolo...
miiiiiiiiiiii!!!!!!!!!! anatema all'eretico!!! al rogooo!!!
Ocio Claudio che le pinze freno anteriori ti son finite dall'altra parte della forcella :rolleyes::rolleyes:
Hai scritto che ha 21 anni, quindi 1992. Il K100RS 16v è del 1989.
Confermo che sono entrambi cancelli, ma uno è di classe, l'altro è solo la fine serie di una moto che all'epoca era già vecchia da un pezzo.. bischero, non lo sai che le boxer 2v, per essere ammesse nell'empireo, devono essere antecedenti almeno agli anni '60... '70 a non voler proprio essere fanatici? :lol::lol:
Claudio Piccolo
22-04-2013, 20:28
non lo sai che le boxer 2v, per essere ammesse nell'empireo, devono essere antecedenti almeno agli anni '60... '70 a non voler proprio essere fanatici? :lol::lol:
.................................................. .......................................:cry:
..dai, vieni a Badia con l'eRRata.. che ti offro una birra!
Io ti offro la seconda...
io quoto Paolo B.
Ho avuto una K75 e una K100 (dopo aver avuto una R45 e una R65LS) le ho trovate fantastiche.
Motore elettrico, stabile, non un cerbiatto nelle curve ma si viaggia bene. Io opterei per un K100RS 16V.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |