Visualizza la versione completa : BMW HP2 Super Motard!!!!
E' ufficiale la Bmw, presenterà al salone dei Motori di Parigi la nuova BMW HP2 Super Motard!!!.
La battaglia o concordato commerciale con la KTM è praticamente completo, con la presenza di moto dello stesso segmento dove i Giapponesi mancano.
Grazie a MrTiger
http://www.triumphtiger.it/public/mrtiger/2005823105331_sm.jpg
ma dai .......veramente???????????
cmq basta io nn mi collego piu'
troppe :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
PietroGS
23-08-2005, 08:54
Si, su motociclismo di agosto mostravano una HP2 praticamente identica alla versione enduro ma in livrea completamente arancione con le ruote da 17" relativi dischi e abs.
Su motociclismo di settembre confermano la presentazione a Milano, vedremo.....
Di certo avevo visto sulla HP2, attacchi per le pinze dei freni sulla forcella, anche sul lato senza disco, oltre alla presenza di un attacco leggermente più in alto, sulle prime pensavo all'installazione di doppio disco freno di maggiori dimensioni per la R1200GS ADV, adesso capisco che servivano invece ad ospitare il sistema frenate della SM :rolleyes:
PietroGS
23-08-2005, 09:05
Esatto. Doppio discone + abs.
La 1200 ADV uscirà sicuramente con il telelever, a mio avviso niente marzocchi rovesciate.
barbasma
23-08-2005, 09:08
logica conseguenza.... poco costo (per loro) e hai una moto spettacolare...
prevedo volatili per diabetici per le sportive....
PietroGS
23-08-2005, 09:12
logica conseguenza.... poco costo (per loro) e hai una moto spettacolare...
Concordo, con l'arancione, il colore dei nostri cugini, è veramente spettacolare!
barbasma
23-08-2005, 09:14
hai una scannata di sta foto di motociclismo?
PietroGS
23-08-2005, 09:16
Niente scanner, possibile che non si trova niente in rete?
barbasma
23-08-2005, 09:17
no... su google nulla...
ma sul sito di motociclismo?
PietroGS
23-08-2005, 09:25
Niente. A meno che non è una loro taroccatura, ma è fatta veramente bene.
barbasma
23-08-2005, 09:29
beh io dubito fortemente che mettano in vendita una BMW ARANCIONE... :lol: :lol: :lol:
Trinitro
23-08-2005, 09:32
beh io dubito fortemente che mettano in vendita una BMW ARANCIONE... :lol: :lol: :lol:
perchè la rockster????
PietroGS
23-08-2005, 09:36
beh io dubito fortemente che mettano in vendita una BMW ARANCIONE... :lol: :lol: :lol:
Beh, in effetti, l'unica BMW con qualcosa di arancione, era il prototipo HPN della 900RR, quella prima della versione per la Dakar (aveva il telaio e le teste del motore arancioni....).
(ho la foto ma non riesco a postarla....sigh!)
PietroGS
23-08-2005, 09:40
perchè la rockster????
Hai ragione, anche la mitica R90S era uscita color arancione sfumato.....
Secondo BarbaMatteo la KTM ha acquisito in esclusiva il colore Arancione :mad:
PietroGS
23-08-2005, 09:55
Dopo il carotone, il desmo-boxer, sarà la volta del boxer-carota?
devo chiedere a Juri.....
logica conseguenza.... poco costo (per loro) e hai una moto spettacolare...
prevedo volatili per diabetici per le sportive....
Secondo me l'appassionato di moto sportive , sportive vere dico non quel carretto del KS , ad esempio F4,999 o jap varie,non le caca neanche queste SM .
carretto del KS
di quale ks parli?, l'unico che conosco può essere tutto tranne un carretto con oltre 150 Cv... :confused:
PietroGS
23-08-2005, 10:04
Secondo me l'appassionato di moto sportive , sportive vere dico non quel carretto del KS , ad esempio F4,999 o jap varie,non le caca neanche queste SM .
Beh, l'appassionato di sportive vere, quello che scimmiotta Valentino e non quello che possiede la KS, sà sicuramente che il Rossi si diverte anche con le SM..... vedrai che saranno un successo. (se non lo sono già!)
Il Maiale
23-08-2005, 10:05
ok 19.000 euro solo 200 avanti con le caparre!!
Parlo dell'unico che conosci e sicuramente per il semplice fatto di avere 150 cv non ne fà una moto sportiva , allora il suzzuchi hayabusa avrebbe il primo posto nell'olimpo delle sportive.
Per moto sportiva s'intende una moto che per dimensioni/peso/ciclistica/freni/telaio/sospensioni ed anche prestazioni possa darti soddisfazioni in pista , come F4 ,999 , e jap varie(R1 e similari).Il KS va bene per andare al bar.
EnroxsTTer
23-08-2005, 10:10
Niente scanner, possibile che non si trova niente in rete?
Usa la macchina digitale o al limite il t... il te... il t... non riesco a dirlo, quel coso che si usa per parlare con un'altra persona a distanza che a volte c'ha pure la macchina fotografica (che parolone, sarebbe meglio dire una lente che e' un fondo di bottiglia). :confused: :lol:
Ci sono trofei con la hayabusa, e quelli con la K, il fatto che non girino nella superstock dove vi sono giapponesi ed italiane è dovuto alla cilindrata, non all'impossibiltà di girare in pista.
La tua opinione te la sei fatta provando la K in pista è non ritenendola adatta a questo?
barbasma
23-08-2005, 10:12
Secondo me l'appassionato di moto sportive , sportive vere dico non quel carretto del KS , ad esempio F4,999 o jap varie,non le caca neanche queste SM .
quello che va in pista tutte le domeniche no...
ma gli altri se fossero furbi... SI... peccato che furbi non sono...
Beh, l'appassionato di sportive vere, quello che scimmiotta Valentino e non quello che possiede la KS, sà sicuramente che il Rossi si diverte anche con le SM..... vedrai che saranno un successo. (se non lo sono già!)
Mi sembra che si stiano confondendo le acque su ciò che ho detto.
Allora,partendo da un'affermazione di Barbasma , io sono dell'opinione che il vero appassionato di sportive non passa al SM.Dato che frequento le piste e conosco tanta gente che la domenica fa prove libere,non ce n'è uno che farebbe o ha fatto una cosa del genere.
Che poi le SM siano o saranno un successo è un'altro discorso.
Chi gira col KS davanti al bar chi scimmiotta ??
barbasma
23-08-2005, 10:14
Secondo BarbaMatteo la KTM ha acquisito in esclusiva il colore Arancione :mad:
i colori ufficiali della BMW racing sono bianco/blu.... secondo te mettono in vendita una bmw eclusiva ARANCIONE????
vabbeh che hanno gli ingenieri CEPU però penso che al marketing siano un pò messi meglio...
quello che va in pista tutte le domeniche no...
ma gli altri se fossero furbi... SI... peccato che furbi non sono...
Bravo!!!!!!!!!!infatti mi riferivo proprio all0'appassionato che sfrutta la sportiva in pista,non a quelli che la comprano per farci la passeggiata con la fidanzata.
In questo secondo caso sono sicuramente d'accordo con te , sarebbe molto meglio prendere una SM o una naked.
i colori ufficiali della BMW racing sono bianco/blu.... secondo te mettono in vendita una bmw eclusiva ARANCIONE????
Che centra il racing, con il marketing, il barbapensiero è un pò confuso o sbaglio? ;)
Se l'arancione và di moda è naturale che lancino una moto "anche" con quel colore.
PietroGS
23-08-2005, 10:24
Usa la macchina digitale o al limite il t... il te... il t... non riesco a dirlo, quel coso che si usa per parlare con un'altra persona a distanza che a volte c'ha pure la macchina fotografica (che parolone, sarebbe meglio dire una lente che e' un fondo di bottiglia). :confused: :lol:
Amico, con l'elettronica sono messo male..... preferisco le macchine con la pellicola e il cellulare è obsoleto (!), ma fin che dura.....
EnroxsTTer
23-08-2005, 10:25
Amico, con l'elettronica sono messo male..... preferisco le macchine con la pellicola e il cellulare è obsoleto (!), ma fin che dura.....
E fai bene, soprattutto per il secondo... :!: :!: :!:
Ci sono trofei con la hayabusa, e quelli con la K, il fatto che non girino nella superstock dove vi sono giapponesi ed italiane è dovuto alla cilindrata, non all'impossibiltà di girare in pista.
La tua opinione te la sei fatta provando la K in pista è non ritenendola adatta a questo?
Il KS l'ho provato su strada , dato che la prova in pista programmata l'anno scorso a Pergusa è saltata in quanto BMW ha ritirato le moto perchè difettose.Lasciamo perdere questo.Comunque anche provandola su strada o più semplicemente anche guardandola ( chi ha girato in pista con sportive vere,io ho un 999 che utilizzo allo scopo) ci si rende conto che con un interasse da camion e un peso mostruoso (tanto per citarne due) non è un oggetto da pista .Poi fanno anche i monomarca dei tir Volvo,ma se una moto è competitiva lo vedi nei campionati SS,STK,SBK e non nei monomarca.
allora se la KS non è sportiva mi dice a che ramo di moto appartiene (carretti esclusi) ;)
barbasma
23-08-2005, 10:27
Che centra il racing, con il marketing, il barbapensiero è un pò confuso o sbaglio? ;)
Se l'arancione và di moda è naturale che lancino una moto "anche" con quel colore.
il racing fa marketing!!! o sbaglio???
tutte le sportive più vendute hanno i colori della MOTOGP... chissà come mai...
vedere BOXERCUP... eppoi biancoblu è la bandiera bavarese... insomma due colori intoccabili...
PietroGS
23-08-2005, 10:28
ok 19.000 euro solo 200 avanti con le caparre!!
Orco, solo 200, azz.... per la HP2 enduro sono 300.....
Hi Hi Hi Hi Hi
accorrete, siori e siore, accorrete!
barbasma
23-08-2005, 10:28
allora se la KS non è sportiva mi dice a che ramo di moto appartiene (carretti esclusi) ;)
sporttouring.... ci sono dubbi?
azzo ha le valige e un sedile per il passeggero!!!
le sportive sono le 999... le R1... moto da 180kg per 170cv....
in pista rimarrebbe indietro di km!!!
Matteo, stai parlando di moto carenate che devono dare l'idea del Racing, le supermotard appartengono al mondo dei tassellati, da cui ne derivano, è l'ambientazione sono i RAID, quindi dimmi che colorazioni usa la BMW per tutte le sue "africane" ?
PietroGS
23-08-2005, 10:31
Chi gira col KS davanti al bar chi scimmiotta ??
Che domanda!.....scimmiotta quelli delle sportive vere!
sporttouring.... ci sono dubbi?
Allora sport/touring, in italiano che significa se non sportiva turistica?
Da qui a dire che non è una sportiva mi sfugge il collegamento :(
allora se la KS non è sportiva mi dice a che ramo di moto appartiene (carretti esclusi) ;)
E' una sport-touring tant'è vero che la casa prevede un sistema di valige,cupolino rialzato,ed altri accessori come le prese di corrente.
Mi dispiace se ti ho offeso definendola un carretto,ma è ciò che penso.
barbasma
23-08-2005, 10:33
le SM derivano dai RAID????
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
attingono alla clientela enduro?????
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
PietroGS
23-08-2005, 10:33
... eppoi biancoblu è la bandiera bavarese... insomma due colori intoccabili...
Ma, a mio avviso, ai Krukki l'arancione piace.
Guarda che si parla, non si offende nessuno.
Se permetti dal mio punto di vista la Ks è una sportiva, mentre quelle che tu chiami sportive per me sono delle Racing, pistaiole.
Tutto qui, se poi mi vuoi parlare dei carretti è un'altro discorso ;)
le SM derivano dai RAID????
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
attingono alla clientela enduro?????
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Lo sei o lo fai?
Tutti i motard sono ex crossisti e vengono dai tassellati, prova a dire il contrario.
Da che moto derivano le S.M, ?
EnroxsTTer
23-08-2005, 10:38
E' una sport-touring tant'è vero che la casa prevede un sistema di valige,cupolino rialzato,ed altri accessori come le prese di corrente.
Mi dispiace se ti ho offeso definendola un carretto,ma è ciò che penso.
Puo' essere anche usata come sport tourer, ma 160cv per una sport tourer sono una esagerazione bella e buona.
In pista non so che tempi faccia rispetto ad una 999, ma dubito che le resti dietro di molto. Che poi ci siano moto piu' indicate per la pista sicuramente e' vero, ma questo non toglie che possa essere tranquillamente portata in pista.
Poi come sempre e' questione di manico, un 125 preparato pista e messo in mano a uno bravo da la paga a tante 4 cilindri omologate strada... :confused:
Guarda che si parla, non si offende nessuno.
Se permetti dal mio punto di vista la Ks è una sportiva, mentre quelle che tu chiami sportive per me sono delle Racing, pistaiole.
Tutto qui, se poi mi vuoi parlare dei carretti è un'altro discorso ;)
Al di là dei ns punti di visti,tutti rispettabili ed opinabili al tempo stesso,ci sono dei parametri oggettivi e delle classificazioni universalmente riconosciute che non si possono ignorare .
Poi ognuno la pensa come gli pare.
Puo' essere anche usata come sport tourer, ma 160cv per una sport tourer sono una esagerazione bella e buona.
In pista non so che tempi faccia rispetto ad una 999, ma dubito che le resti dietro di molto. Che poi ci siano moto piu' indicate per la pista sicuramente e' vero, ma questo non toglie che possa essere tranquillamente portata in pista.
Poi come sempre e' questione di manico, un 125 preparato pista e messo in mano a uno bravo da la paga a tante 4 cilindri omologate strada... :confused:
In pista ho visto gente con il monster o con la hornet.Non è dall'utilizzo che ne fai che si determina a quale tipologia appartenga una moto,ma dalle caratteristiche tecniche di cui la potenza è solo un aspetto e nemmeno il più importante.Il parametro migliore e che viene adottato anche dai costruttori è il rapporto peso/potenza.Oltre a tanti altri che ho precedentemente elencato.
barbasma
23-08-2005, 10:46
la KS è come la CBRXX e la HAYABUSA e la ZXR1200...
nessuno sano di mente ci andrebbe in pista se non per divertimento una volta all'anno...
sono moto con tanta potenza inutile per puro marketing... che infatti si vedono tantissimo all'estero usate come turistiche...
PietroGS
23-08-2005, 10:47
Puo' essere anche usata come sport tourer, ma 160cv per una sport tourer sono una esagerazione bella e buona.
In pista non so che tempi faccia rispetto ad una 999, ma dubito che le resti dietro di molto. Che poi ci siano moto piu' indicate per la pista sicuramente e' vero, ma questo non toglie che possa essere tranquillamente portata in pista.
Poi come sempre e' questione di manico, un 125 preparato pista e messo in mano a uno bravo da la paga a tante 4 cilindri omologate strada... :confused:
Concordo al 100%.
Esiste anche un filmato promozionale dai concessionari nel quale un pilota krukko.... Markus qualcosa.... non ricordo il nome, gira al Ring in tempi più che rispettabili, e fà la sua porca figura mi dicevano.....
.....(E alura? chi se ne frega......)
Ha Ha Ha Ha Ha
la KS è come la CBRXX e la HAYABUSA e la ZXR1200...
nessuno sano di mente ci andrebbe in pista se non per divertimento una volta all'anno...
sono moto con tanta potenza inutile per puro marketing... che infatti si vedono tantissimo all'estero usate come turistiche...
E' quello che sto cercando di dire...
Concordo al 100%.
Esiste anche un filmato promozionale dai concessionari nel quale un pilota krukko.... Markus qualcosa.... non ricordo il nome, gira al Ring in tempi più che rispettabili, e fà la sua porca figura mi dicevano.....
.....(E alura? chi se ne frega......)
Ha Ha Ha Ha Ha
Filmato promozionale ???? Hai detto tutto ...
Comunque se la HP2 SM nasce da questa idea, prevedeo parecchie orde di scimmie all'orizzonte.
http://motori.excite.it/news/11041/img1_1
barbasma
23-08-2005, 10:52
E' quello che sto cercando di dire...
ha ma io non rispondevo mica a te... :lol:
ha ma io non rispondevo mica a te... :lol:
Lo so , infatti volevo solo quotarti.
Regalino.......
http://www.triumphtiger.it/public/mrtiger/2005823105331_sm.jpg
barbasma
23-08-2005, 10:58
Comunque se la HP2 SM nasce da questa idea, prevedeo parecchie orde di scimmie all'orizzonte.
http://motori.excite.it/news/11041/img1_1
spiegami anche questa...
hanno una HP pronta alla quale montare solo le ruote e settare le sospensioni (cosa che fanno tutte le marche con le SM).... perchè dovrebbero cambiare la linea?
GRAZIE MrTIGER :D :D :D :D :D :D
Per me un elaborazione fatta con photoshop il colore è dovuto al semplice viraggio del blu.
Che poi l'originale sia prorpio così è molto probabile.
barbasma
23-08-2005, 11:02
x mrtiger
grazie mille... :cool:
comunque si vede chiaramente che l'arancio è photoshoppato... e anche le ruote (linea freni unico tubo)... però rende l'idea....
PietroGS
23-08-2005, 11:03
Filmato promozionale ???? Hai detto tutto ...
sono d'accordo, il KS non è nato per la pista come la GS 1200 non è nata per il deserto (ma mostravano foto di salti sulle dune.....) ma è anche vero che si possono adattare (e a mio avviso lo fanno decentemente) ad un uso per così dire "sportivo-estremo"..... però ultimamente con l'avvento della gamma HP si stanno specializzando e quando uscirà la HP4 (.....magari in concomitanza con l'ingresso della BMW nella Moto GP.....) a mio avviso si potrà parlare di una BMW da pista.
spiegami anche questa...
hanno una HP pronta alla quale montare solo le ruote e settare le sospensioni (cosa che fanno tutte le marche con le SM).... perchè dovrebbero cambiare la linea?
MATTEO, CI SONO LE OFF TRASFORMABILI IN SM CON IL SOLO KIT DEI CERCHI E QUELLE INVECE IN CUI LE ADATTANO RIDUCENDO I PARAFANGHI CHE NON SERVONO TUTTO QUI.
Ops, scusate il block maiusc. era attivato :lol:
PietroGS
23-08-2005, 11:04
[QUOTE=MrTiger]Regalino.......
QUOTE]
Grazie mille!
Se di fotoshop si tratta è fatta molto beno, Matteo se guardi bene c'è il doppio disco anteriore ;)
GIANFRANCO
23-08-2005, 11:05
E' ufficiale la Bmw, presenterà al salone dei Motori di Parigi la nuova BMW HP2 Super Motard!!!.
La battaglia o concordato commerciale con la KTM è praticamente completo, con la presenza di moto dello stesso segmento dove i Giapponesi mancano.
Non mi pare affatto che i jap manchino nel settore SM... vedi la produzione di Honda DALL'ARA, Yamaha e varie. Spendere 18.000 euro per l'acquisto di una moto quale la SM, la reputo una stupidaggine, poiche' il mercato offre tante valide alternative con le quale potersi divertire, spendendo la meta' di quella cifra... oltre al fatto che personalmente, preferirei prendere una bella 450 on una XR650 e trasformarla come dico io...altro che HP2...
La SM resta una moto per potersi divertire e non una moto da poter sfruttare a 360 gradi, se parliamo di SUPERMOTARD...puro parere personale..
bella 450 on una XR650 e trasformarla come dico io...altro che HP2...
Gianfranco stiamo parlando di grosse bicilindriche, i giapponesi qui non ci sono, le loro ultime creazioni si sono purtroppo fermate alla Africa twin e Supertenerè
sono d'accordo, il KS non è nato per la pista come la GS 1200 non è nata per il deserto (ma mostravano foto di salti sulle dune.....) ma è anche vero che si possono adattare (e a mio avviso lo fanno decentemente) ad un uso per così dire "sportivo-estremo"....
Le moto non si possono adattare,il pilota deve adattarsi ad un mezzo che non è idoneo a quell'utilizzo e cercare di fare del suo meglio per non rompersi l'osso del collo.
La SM resta una moto per potersi divertire e non una moto da poter sfruttare a 360 gradi, se parliamo di SUPERMOTARD...puro parere personale..
Sante parole!!!
Le moto non si possono adattare,il pilota deve adattarsi ad un mezzo che non è idoneo a quell'utilizzo e cercare di fare del suo meglio per non rompersi l'osso del collo.
Guarda che non esiste nessuna moto che compri in concessionaria e ci vai a fare cross o raid, ogni moto deve essere adattata, anche perche non tutti potrebbero comprare una moto con forcelle marzocchi da oltre 2500 € fornite di serie, e mi fermo alle forcelle ;)
GIANFRANCO
23-08-2005, 11:13
Merlino, ma mi spieghi cosa te ne fai di una bicilindrica SM che pesa oltre 150 kg???
Il bello di una SM sta proprio nella leggerezza, nella impostazione snella e magra, e nel fatto che sia una mono da buttare a sinistra e a destra sulla strada, onestamente non riesco ad associare l'idea di una moto SM a quella di una grossa bicilindrica. Probabile che io mi sbagli, ma e' il mio concetto di SM. Vedo la SM come una cavalletta magra che deve schizzare qui e la', non so se rendo l'idea.
Gianfranco, guarda che è lo stesso pensiero che ho io su una moto da cross, che deve pesare non oltre 100 Kg, ma la moda fà marketing, e se ci sono più acquirenti per queste moto tecnicamente inaccettabili ci sarà un motivo? ;)
barbasma
23-08-2005, 11:16
Se di fotoshop si tratta è fatta molto beno, Matteo se guardi bene c'è il doppio disco anteriore ;)
certo che c'è il doppio disco ma c'è un unico tubo che arriva da sopra...
è una foto della enduro taroccata... bene ma taroccata... niente di male... tanto la moto sarà questa...
modificheranno di certo le quote ciclistiche perchè come KTM ha già imparato.... non basta mettere due cerchi... ha dovuto creare un telaio e delle force con forcellone apposito per la SM...
con 100cv e passa e quel peso se non cambi le quote hai una moto inguidabile alle alte velocità...
e quella passerà i 200 kmh come ridere...
Guarda che non esiste nessuna moto che compri in concessionaria e ci vai a fare cross o raid, ogni moto deve essere adattata, anche perche non tutti potrebbero comprare una moto con forcelle marzocchi da oltre 2500 € fornite di serie, e mi fermo alle forcelle ;)
Verissimo quello che dici,però ci sono mezzi specialistici per il cross o la pista che con leggere modifiche sono già pronti perchè nati per quello scopo e mezzi che devi rifare di sana pianta perchè nati per un utilizzo più generico.
Se hai un cavallo da corsa e lo alleni otterrai certi risultati,ma se hai un cavallo da tiro per quanto sia allenato non farà mai gli stessi tempi.O no ?
PietroGS
23-08-2005, 11:18
comunque si vede chiaramente che l'arancio è photoshoppato... e anche le ruote (linea freni unico tubo)... però rende l'idea....
In effetti..... riflettendoci un poco..... spero che la SM si diversificherà un pochino dalla versione enduro: ok telaio, motore e sospensioni (domandina: il sistema ad aria come andrà su di una SM?) ma almeno nelle plastiche..... cambiare solo il colore e basta..... se no che vergogna a chiedere quelle cifre!
GIANFRANCO
23-08-2005, 11:18
, ma la moda fà marketing, e se ci sono più acquirenti per queste moto tecnicamente inaccettabili ci sarà un motivo? ;)
...atroce verita'... ti quoto al 100%...
MAtteo, non ci sono dubbi che quella foto, rappresenti un'idea di come sarà e non è quella finale, quindi aspettiamo di vederla per entrare nel dettaglio tecnico ;)
Ciò non toglie (e lo sai bene) che quasi tutte le Cross mono da 400/600 CC, verranno commercializzate con doppia omologazione con cerchi stradali da 17" ;)
La prima è stata la nuova Suzuki 450 ...
barbasma
23-08-2005, 11:21
Ciò non toglie (e lo sai bene) che quasi tutte le Cross mono da 400/600 CC, verranno commercializzate con doppia omologazione con cerchi stradali da 17" ;)
La prima è stat la nuova Suzuki 450 ...
sbagliato... l'unico che ci è riuscito è VALENTI e ha ottenuto la cosa solo fino al 2006.... con un cavillo... poi basta...
KTM dice che lo ha fatto ma i concessionari non sanno nulla.... :lol: :lol: :lol:
Verissimo quello che dici,però ci sono mezzi specialistici per il cross o la pista che con leggere modifiche sono già pronti perchè nati per quello scopo e mezzi che devi rifare di sana pianta perchè nati per un utilizzo più generico.
Se hai un cavallo da corsa e lo alleni otterrai certi risultati,ma se hai un cavallo da tiro per quanto sia allenato non farà mai gli stessi tempi.O no ?
Non vi è dubbio che è più facile sistemare una special da cross ;)
Gianfranco, guarda che è lo stesso pensiero che ho io su una moto da cross, che deve pesare non oltre 100 Kg, ma la moda fà marketing, e se ci sono più acquirenti per queste moto tecnicamente inaccettabili ci sarà un motivo? ;)
Il motivo è che ci sono tanti motociclisti tecnicamente incompetenti,che comprano dei mezzi inadatti all'utilizzo per cui verranno destinati .
E lo dico in entrambi i sensi:
sia chi compra una SM vera per andarci al bar,sia chi compra una SM da 150 kg pensando di farci quello che dovrebbe fare una vera SM.
sbagliato... l'unico che ci è riuscito è VALENTI e ha ottenuto la cosa solo fino al 2006.... con un cavillo... poi basta...
KTM dice che lo ha fatto ma i concessionari non sanno nulla.... :lol: :lol: :lol:
Ho scritto VERRANNO.... :lol: :lol: :lol:
barbasma
23-08-2005, 11:25
e comunque tante panzane su una moto che nessuno di noi potrà permettersi.... :mad: :mad:
perchè con la stessa cifra se ne comprano due mono allestite da competizione...
PietroGS
23-08-2005, 11:32
Il motivo è che ci sono tanti motociclisti tecnicamente incompetenti,che comprano dei mezzi inadatti all'utilizzo per cui verranno destinati .
E lo dico in entrambi i sensi:
sia chi compra una SM vera per andarci al bar,sia chi compra una SM da 150 kg pensando di farci quello che dovrebbe fare una vera SM.
Hai ragione, ma il discorso è trito e ritrito e si scontra con il lato emozionale e poco razionale del giocattolo..... comunque sempre molto soggettivo: sai, se il tipo che compra la SM e ci và al bar è contento e non fà male a nessuno, dove è il problema????
perchè con la stessa cifra se ne comprano due mono allestite da competizione...
Non conosco la cifra ufficiale, ma se con la stessa cifra mi compri due moto allestite da "competizione", ti dò io i soldi.. :(
PietroGS
23-08-2005, 11:33
e comunque tante panzane su una moto che nessuno di noi potrà permettersi.... :mad: :mad:
Orco! come sei pessimista.....
bikelink
23-08-2005, 11:41
premesso che i gusti estetici e le scimmie non si discutono..
come motard è destinata a essere se non ridicolizzata (nell'uso motard) perlomeno surclassata da moto di cilindrata inferiore, dalla potenza minore e dal peso indubbiamente meno impegnativo.
poi ovviamente si puo' fare tutto con tutto....ma farlo per bene è una altra cosa.
premesso che i gusti estetici e le scimmie non si discutono..
come motard è destinata a essere se non ridicolizzata (nell'uso motard) perlomeno surclassata da moto di cilindrata inferiore, dalla potenza minore e dal peso indubbiamente meno impegnativo.
poi ovviamente si puo' fare tutto con tutto....ma farlo per bene è una altra cosa.
Si diceva la stessa cosa dell HP2 Enduro, poi nelle gare + toste ha dato la paga a tutti ;)
Parere personale.. la HP2 SM è una moto senza senso.. :( :(
Parere personale.. la HP2 SM è una moto senza senso.. :( :(
se qualcuno mi dice che senso ha questo mondo, gli pago una birra :lol:
barbasma
23-08-2005, 11:54
Non conosco la cifra ufficiale, ma se con la stessa cifra mi compri due moto allestite da "competizione", ti dò io i soldi.. :(
non intendo le ufficiali.... ma le repliche si portano via a meno di 10.000 euro...
PietroGS
23-08-2005, 11:59
Si diceva la stessa cosa dell HP2 Enduro, poi nelle gare + toste ha dato la paga a tutti ;)
Beh, dai, non facciamo troppo i talebani-partigiani..... all'Erzberg ha vinto Sala con la KTM 950.
barbasma
23-08-2005, 12:04
la HP2 vince sulla KTM perchè riesce a scaricare meglio la potenza per terra... ma dipende anche dai tracciati...
all'erzberg SALA avrebbe vinto anche con sotto il culo una carriola... è lui la differenza... :cool:
a me dei confronti non me ne frega una mazza e sono contento che due marche famose entrino in concorrenza su queste classi.... :D
magari i jappo si svegliano e buttano fuori qualcosa.....
intanto l'APRILIA lavora sul suo piccolo VTWIN e magari tra due anni se esce a 600cc mi ci siedo sopra.... :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
le HP2 si troveranno aziendali tra un paio di anni usate a monaco... tanto la serie limitata è la solita barzelletta del marketing e passato il primo anno ne faranno su ordinazione quante ne vuoi...
vedere GS1150ADV SE.... serie limitata.... si.... infatti non ne vendono... ecco perchè è limitata... :lol: :lol:
PietroGS
23-08-2005, 12:12
la HP2 vince sulla KTM perchè riesce a scaricare meglio la potenza per terra... ma dipende anche dai tracciati...
all'erzberg SALA avrebbe vinto anche con sotto il culo una carriola... è lui la differenza... :cool:
a me dei confronti non me ne frega una mazza e sono contento che due marche famose entrino in concorrenza su queste classi.... :D
magari i jappo si svegliano e buttano fuori qualcosa.....
intanto l'APRILIA lavora sul suo piccolo VTWIN e magari tra due anni se esce a 600cc mi ci siedo sopra.... :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
le HP2 si troveranno aziendali tra un paio di anni usate a monaco... tanto la serie limitata è la solita barzelletta del marketing e passato il primo anno ne faranno su ordinazione quante ne vuoi...
vedere GS1150ADV SE.... serie limitata.... si.... infatti non ne vendono... ecco perchè è limitata... :lol: :lol:
Bravo Barba. ti quoto su tutto al 100%.
Beh, dai, non facciamo troppo i talebani-partigiani..... all'Erzberg ha vinto Sala con la KTM 950.
la prima manche con 1 secondo di vantaggio,
nella seconda manche prime le due HP2 e la KTM qualcosa di non scrivibile come ritardo...
Il Barba aveva postato la 1^ manche che gli conveniva :lol:
l
intanto l'APRILIA lavora sul suo piccolo VTWIN e magari tra due anni se esce a 600cc mi ci siedo sopra.... :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
Incomincia contare i soldi del salvadanaio, Aprilia presenterà entro l'anno la bicilindrica da cross con cilindrata 450 e 550/600 quest'ultima evoluzione commerciale della 550 che corre in MX1.
barbasma
23-08-2005, 14:16
beh anche se uscisse domani io lo compro tra 2 anni.... ;)
e comunque ne voglio una versione ADV... e non cross o sm... e sopratutto 550-600cc...
PietroGS
23-08-2005, 14:29
beh anche se uscisse domani io lo compro tra 2 anni.... ;)
e comunque ne voglio una versione ADV... e non cross o sm... e sopratutto 550-600cc...
La versione che vuoi tu la vedo lontana o addirittura improbabile, però non si può mai dire......
Poi con un pò di buona volontà e soldini partendo dalla versione enduro-gara tirarci fuori una più turistica non è impossibile.
uhm.... 550-600 cc ...... nè carne nè pesce........ troppo poco per fare chilometri, troppo tanto per fare fuoristrada.....
Ma sentite io spero e sogno queste moto da alemno 10 anni.
La vera moto tutto fare.
In pratica per me dovrebbero essere simili a delle sport touring e un pò meno a delle naked racing fatte per il misto come tuono.superduke ecc...per battagiare con loro ci sono le SM mono da 100kg e 60 cavalli.
In pratica un bell' endurone di 220kg tipo il kappone, protettivo un bel serbatoio da 20 litri con su delle gome stradali per godertelo nel misto con qualche puntatina in pista.
In pratica la fusione di supermoto e adventure.O un bel GS 1200 con cerchi da 17, logicamente con avancorsa riviste per offrire la giusta stabilità.
per me Tigerista.....
http://www.triumphtiger.it/images2/T700SM/ayasse.jpg
A Ktmisti questa l'avevate vista..
http://www.flare.cz/KTM/040819-KTM_LC8_Absolute_white.jpg
PietroGS
23-08-2005, 15:02
Azz.... la carota sbianca e la mucca diventa arancione..... ma dove stiamo andando a finire??????
C'è da preoccuparsi??????
Hai ragione, ma il discorso è trito e ritrito e si scontra con il lato emozionale e poco razionale del giocattolo..... comunque sempre molto soggettivo: sai, se il tipo che compra la SM e ci và al bar è contento e non fà male a nessuno, dove è il problema????
Nessun problema.
Qualche problema nasce per chi compra un 950 SM o un'eventuale HP2 SM pensando di avere una supermotard ed invece si ritrova con un bellissimo (e costosissimo) giocattolo che serve ad altri giochi.
O chi prende un KS pensando di avere una moto sportiva ed invece si ritrova un altro bellissimo giocattolo che sicuramente non è una sportiva.
Vero è che viviamo in un mondo caratterizzato dall'incongruenza,ciò non significa che dobbiamo tutti assuefarci a certe irragionevolezze.
Herstefan
23-08-2005, 18:34
guardandola mi piace un sacco.....ma avete pensato a guidarla come una vera SM con la gamba avanti per fare la curva..... :lol: :lol: :lol:
Estefan, magari potessi provarla come dici te, la gamba davanti la metti, basta che scivoli altrimenti il cilindrone gli dà un passaggio :lol: :lol: :lol:
Questa motoretta qui, mi sembra più indicata come supermotard!!
http://www.1000ps.at/magazin/ktm/sm950_7.jpg
Riguardo all'argomento HP2 SM sara' proprio difficile starle dietro fra le curve,
in piu' e' anche molto bella curatissima in ogni dettaglio daltronde il progetto H di BMW e' proprio quello di affinare le caratteristiche delle proprie moto. A questo si collega il mio discorso riguardo al KS/sportiva/"carretta".
Il KS non e' una moto racing, una sportiva pura,(arrivera' una H come vera sportiva) bensi' una sportourer con spiccate doti sport che anche in pista sa darti grandi soddisfazioni, un ottimo compromesso per chi come me predilisce il fascino della moto sport ma che con la propria mukka ama anche fare turismo veloce spesso in due. Il paragone con la 999 o altre inkazzate non ci sta perche' nascono da idee di utilizzo differenti.
Buonanotte!
...va provata e poi giudicata!!!
Già a vederla, si capisce che dell'Hayabusa ha proprio poco.
Se uno capisce un pò di meccanica si rende conto subito che è tutta un'altra scuola. Io la sento agile, facile, poderosa e comoda: provare a fare di meglio, prego!!!
...va provata e poi giudicata!!!
Già a vederla, si capisce che dell'Hayabusa ha proprio poco.
Se uno capisce un pò di meccanica si rende conto subito che è tutta un'altra scuola. Io la sento agile, facile, poderosa e comoda: provare a fare di meglio, prego!!!
Se tu la senti agile e facile vuol dire che non hai mai provato vere sport-touring.
La VFR è una moto agile e facile.
La BMW ST è una moto agile e facile.
La Ducati St3 è una moto agile e facile.
La Triumph ST è una moto agile e facile.
La KS è una moto che pesa quanto un carretto siciliano,lunga quanto un autoarticolato,con una quantità di cavalli inutile (se non pericolosa).
Vogio proprio vedere quante ne vendono.
Vogio proprio vedere quante ne vendono.
Se ti riferisci al KS , dopo il boom inziale il portafoglio ordini langue,detto non da me , ma da un resp. vendite bmw di un conc. ufficiale in Sicilia.
Se tu la senti agile e facile vuol dire che non hai mai provato vere sport-touring.
La VFR è una moto agile e facile.
La BMW ST è una moto agile e facile.
La Ducati St3 è una moto agile e facile.
La Triumph ST è una moto agile e facile.
La KS è una moto che pesa quanto un carretto siciliano,lunga quanto un autoarticolato,con una quantità di cavalli inutile (se non pericolosa).
beh nn esageriamo di tutte quelle che hai scritto quella che mi sembra piu' agile e facile e' la..............................HORNET 900 :lol:
barbasma
24-08-2005, 15:54
Se ti riferisci al KS , dopo il boom inziale il portafoglio ordini langue,detto non da me , ma da un resp. vendite bmw di un conc. ufficiale in Sicilia.
strano... :lol: :lol:
una moto da 18.000 euro con gli optional.... e chi non li ha???? :lol: :lol:
usata farà la fine della K1200RS....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |