PDA

Visualizza la versione completa : Pantaloni tecnici pericolosi...


genkygs
14-04-2013, 13:37
Prendo il GS per fare un bel giretto, arrivo al primo semaforo e per un pelo non sdraio la moto per terra.
La protezione stinco/ginocchio del pantalone Dainese, mi s'incastra nel paracilindro d'alluminio e mi blocca la gamba dx.
Solo grazie alla forza della disperazione e anche per evitare una figuraccia di me..a con il Ducatista che mi stava alle spalle, sono riuscito a liberare la gamba e a tenere su la moto, prima che l'inclinazione fosse "irrecuperabile" :booty:.
In effetti i pantaloni tecnici li uso molto poco e forse non ci sono abituato, ma non credo che quello che mi è successo sia una cosa normale :dontknow:.
Fortuna che ero solo e senza bagaglio altrimenti....
E' mai successa una cosa del genere a qualcuno di voi?
Ciao.

coonba
14-04-2013, 13:49
se ricordo bene,mi sembra che una volta l'orlo del panta mi prese la pedana,con lo stesso effetto.
meglio i pantaloncini

GSWAY
14-04-2013, 13:50
No, ma controlla bene i punti di possibile aggancio e nel caso, se non è dipeso da una posa strana occasionale, cambia i pantaloni.

managdalum
14-04-2013, 14:23
Il titolo forse è un po' fuorviante: non è il pantalone in se ad essere pericoloso

giessehpn
14-04-2013, 15:05
...io devo ancora trovarne un paio che siamo "decentemente comodi" e non una tortura per le ginocchia.

vitoskii
14-04-2013, 15:32
Per arrivare li infondo avrai una coscia bella lunga!!

genkygs
14-04-2013, 17:02
Il titolo forse è un po' fuorviante: non è il pantalone in se ad essere pericoloso

Il titolo è ovviamente ironico, i pantaloni tecnici, utili in caso di caduta, in questo caso la stavano provocando. Resta il fatto che secondo me non dovrebbe accadere. Ciao

bigbe@r
14-04-2013, 17:08
non riesco a capire, nel tram tram quotidiano, come ci si possa incastrare nel paracilindro con la protezione cucita all'interno del panta.

Mi vien da pensare che il panta sia qualche misura in più

che modello sono?

carlo.moto
14-04-2013, 17:41
Si, ma anche girare con una moto circondata da......tubi.....!

Lucasubmw
14-04-2013, 17:52
Quoto Big.

andela
14-04-2013, 19:01
Stringi i pantaloni con elastici………io caddi da fermo ad un incrocio con il Cx500 Honda perche' i lacci si erano incastrati nella pedana .Figura di m….

Teo Gs
14-04-2013, 19:07
....molto strano....non è che i pantaloni ti siano un po' lunghi ...?!

Isabella
14-04-2013, 19:13
I pantaloni tecnici, se non si tratta di una tuta in pelle che va indossata dentro lo stivale, devono essere comunque ben aderenti al polpaccio e ben chiusi, di solito con un attacco a velcro, sulla caviglia, e non presentare punti sporgenti e/o svolazzanti che possano impigliarsi nelle pedane innescando una caduta.
Se hai rischiato di cadere probabilmente o non sono della tua misura, o non li hai allacciati correttamente.
Quello che mi lascia perplessa è che si siano incastrati nel paracilindri...

Lucasubmw
14-04-2013, 19:33
Isabella un appunto: non tutte le tute di pelle vengono messe negli stivali, la Dainese, e puoi vedere Valentino, produce stivali e tuta con il velcro e gli stivali vanno sotto.
Io ho dei dubbi sulla sicurezza, sia per il velcro che per le protezioni di plastica che mancano a quegli stivali.


Poi anche a me qualche volta mi si incastrano nella pedalina, ma poca roba. Molto strano il paracilindri.


Mia nonna qualche anno fa è caduta dalla bici perchè le si infilò il pantalone nella catena. Era nella piazza centrale e fece una figura stratosferica, spesa in terra e tutta la gente ad aiutarla. Poverella :lol:
Fortunatamente non si fece male.
Da quel giorno viaggiò con le mollette per il bucato, anche se ormai non la mandiamo più in bici.

Gianchi
14-04-2013, 19:44
La protezione stinco/ginocchio del pantalone Dainese, mi s'incastra nel paracilindro d'alluminio e mi blocca la gamba dx.
E' mai successa una cosa del genere a qualcuno di voi?
Ciao.

Giusto giusto stamattina ... jeans tecnici Spidi con protezioni rigide sulle ginocchia ... abbastanza aderenti ... faccio per mettere il piede DX a terra e il bordo inferiore della protezione si incastra nel paracilindro ... per fortuna ho fatto in tempo a rimediare. Mai successo prima, lo imputo al fatto che non essendo solo ero seduto più in avanti del solito.

sangio
14-04-2013, 20:02
I pantalono devono essere stretti in fondo, di solito hanno degli automatici per stringerli. I lacci sono dei killer, si impigliano in cambio e freno e ci si fa del gran male, tipicamente clavicola o lussazione della spalla.

genkygs
14-04-2013, 20:04
Credo che il vero problema lo abbia centrato Bigbe@r e Teo Gs .
Ho sempre trovato comodi questi pantaloni, ma ora che è successa questa cosa, temo proprio che siano una taglia in più (54).
Purtroppo essendo un falso magro... (1,75x 87 kg) la misura in vita è giusta, mentre forse sono un pò lunghi e questa potrebbe essere la causa del problema.
Morale o giro senza protezioni o tra qualche giorno metto l'annuncio per venderli ad uno più alto.
Ciao e grazie a tutti.

bigbe@r
14-04-2013, 20:08
opterei per la seconda...

tigrotto
14-04-2013, 20:17
sono i cilindri che sono nel posto sbagliato..

genkygs
14-04-2013, 21:07
Non ci avevo pensato, allora non vendo i pantaloni ma la moto.
Ciao

robertag
14-04-2013, 21:33
...quelli che ho io hanno degli elastici regolabilli (dietro e subito sotto al ginocchio) per far aderire e tenere al posto giusto le protezioni... sono di halvarssons; mai avuto dei panta così comodi!:!:

genkygs
14-04-2013, 21:35
Si, ma anche girare con una moto circondata da......tubi.....!

So che scherzi, ma ti indico lo stesso dove si è incastrata la protezione.
Ciao.

http://img837.imageshack.us/img837/7553/img1111wm.jpg

Championpiero
14-04-2013, 22:57
Prima cosa, cambia i pantaloni.
Vendi i tuoi e vai in un centro e acquistati un paio di pantaloni belli stretti in fondo, in modo da non avere problemi di questo genere ;)

barbasma
14-04-2013, 23:07
fuseaux da moto

phantomas
14-04-2013, 23:10
fuseaux da moto

Rotfl

Inviato dal coso usando il robo.

steu369
14-04-2013, 23:25
anni fa i parà avvolgevano lo stivaletto e la caviglia con nastro prima del lancio.

guidopiano
14-04-2013, 23:34
lo sapevo già .... ma ne ho costante conferma

questo forum è spettacolare .... si imparano molte cose

grazie grazie grazie .... di queste perle !!!

ora che lo so ... farò attenzione anch'io alla protezione killer

genkygs
14-04-2013, 23:51
Prima cosa, cambia i pantaloni.
Vendi i tuoi e vai in un centro e acquistati un paio di pantaloni belli stretti in fondo, in modo da non avere problemi di questo genere ;)

Certo hai ragione, ma non si è agganciato il pantalone (la cerniera in fondo era completamente chiusa) bensì la parte più bassa della protezione che sta all'interno.

OverTorque
15-04-2013, 00:24
anni fa i parà avvolgevano lo stivaletto e la caviglia con nastro prima del lancio.

Si...se no gli si incastravano i pantaloni della tuta da lancio nelle asole dei pattini del Bell 205!!

MEMA
15-04-2013, 14:44
fatti la macchina....

Bizius
15-04-2013, 14:55
...o il quad così al semaforo non devi mettere giù i piedi...

rasù
15-04-2013, 14:59
basta mettere giù il piedino con un poco di anticipo....

corfit
15-04-2013, 15:09
Secondo me, anche se cambi taglia dei pantaloni, sei comunque a rischio, perché quelli di una misura in meno avranno la parte inferiore della protezione (quella incriminata) circa alla stessa altezza di quelli attuali, o comunque in una posizione tale da non metterti completamente al sicuro.
Io valuterei quanto ti sono servite finora le protezioni del motore e, se la statistica te lo consente, toglile!
E' vero che fanno figo, ma dal lato pratico sono un orpello in più che va contro la sicurezza di chi guida!

Tricheco
15-04-2013, 15:56
porca pupazza

Patologo
15-04-2013, 16:03
risolto con le braghe a zuava

bigbe@r
15-04-2013, 18:49
Io valuterei quanto ti sono servite finora le protezioni del motore e, se la statistica te lo consente, toglile!
E' vero che fanno figo, ma dal lato pratico sono un orpello in più che va contro la sicurezza di chi guida!

non capisco come le barre intacchino la sicurezza...

a me, in un paio di occasioni, hanno intaccato il bisinisi del conce :lol:

corfit
15-04-2013, 19:35
@Bigbe@r:
da come ho capito io, non sono state le barre paramotore (i tubbbi:) per intenderci) bensì le piastre che proteggono la testata avvolgendola verso la parte posteriore; è in questo punto che si sono infilati i pantaloni del nostro socio, "accompagnati" dalla protezione.

Comunque, la mia moto è differente:lol::lol::lol:

genkygs
16-04-2013, 14:21
@Bigbe@r:
da come ho capito io, non sono state le barre paramotore (i tubbbi:) per intenderci) bensì le piastre che proteggono la testata avvolgendola verso la parte posteriore; è in questo punto che si sono infilati i pantaloni del nostro socio, "accompagnati" dalla protezione.

Comunque, la mia moto è differente:lol::lol::lol:

Yes!!!
Ma dalla foto che ho postato non si vede?

blacksurfer
16-04-2013, 14:33
a parte che io non riesco a girare con le protezioni al ginocchio e le tolgo sempre dai miei pantaloni tecnici, è evidente che il fattaccio è frutto di diverse concause: il tipo di pantalone, il tipo di protezione ( che sicuramente non segue esattamente la piega del ginocchio ma tende a sporgere in avanti a dispetto del pantalone ) la protezione del cilindro ( se tu avessi quella in teflon nera che ho io non succederebbe...) e non ultima la tua posizione in sella che ti porta ad avere il ginocchio a stretto contatto col cilindro.

Le soluzioni più semplici:
- tieni i pantaloni e togli la protez. al ginocchio
- cambi i paracilindri

ciao!

corfit
16-04-2013, 16:35
Yes!!!
Ma dalla foto che ho postato non si vede?

Io l'avevo capita subito! ho dato la spiegazione per Bigbe@r, che pensava che i responsabili fossero i tubi.

genkygs
16-04-2013, 17:09
Io l'avevo capita subito! ho dato la spiegazione per Bigbe@r, che pensava che i responsabili fossero i tubi.

Lo so, infatti ho risposto quotando Bigbe@r e non te.
Ciao

Diavoletto
16-04-2013, 17:18
io devo stare attento che quando scendo rischio di pizzicare la cappella sotto il cavalletto

Lucasubmw
16-04-2013, 19:20
Anche io come Diavoletto.

Mi sento di dissentire per il discorso di togliere le protezioni.

corfit
16-04-2013, 19:33
@genkygs: io ti credo sulla parola, ma se vai a vedere il quote...:lol::lol:

bigbe@r
16-04-2013, 19:36
OT
Io l'avevo capita subito! ho dato la spiegazione per Bigbe@r, che pensava che i responsabili fossero i tubi.

non mi fate fare il multiquoting che mi si eccita il verdone :!:


Io valuterei quanto ti sono servite finora le protezioni del motore e, se la statistica te lo consente, toglile!
...... sono un orpello in più che va contro la sicurezza di chi guida!

non capisco come le barre intacchino la sicurezza...


ma quello che aveva frainteso mi sa che sei tu :lol:

Claudio Piccolo
16-04-2013, 19:51
cazzo serve tutta quella piastra dietro al cilindro??

carlo.moto
16-04-2013, 19:57
So che scherzi, ma ti indico lo stesso dove si è incastrata la protezione.
Ciao.


Sei stato decisamente sfortunato ma se i paracilindri originali hanno una forma, credo che ci sarà un perchè

carlo.moto
16-04-2013, 19:59
Io valuterei quanto ti sono servite finora le protezioni del motore e, se la statistica te lo consente, toglile!
E' vero che fanno figo, ma dal lato pratico sono un orpello in più che va contro la sicurezza di chi guida!

Quoto in pieno

DIELLE
16-04-2013, 22:32
io da quando ho scoperto il tacco 12 non corro piu' nessun rischio...

Tommasino
16-04-2013, 23:53
cazzo serve tutta quella piastra dietro al cilindro??

Vado ad intuito: a convogliare l'aria fresca, dietro il cilindro.
Io sono riuscito a pizzicare sulla protezione in gomma, il bordo inferiore dei pantaloni, tanto che ho rischiato di stendermi, ma mi e' andata ci c@@@!

genkygs
17-04-2013, 08:57
@genkygs: io ti credo sulla parola, ma se vai a vedere il quote...:lol::lol:

Ops... cmq era a lui a cui facevo riferimento.
Sorry!!! :)

motorrader
17-04-2013, 09:30
...tieni la protezione..ma togli i pantaloni. :lol: :lol: :lol:

pancomau
17-04-2013, 11:36
cazzo serve tutta quella piastra dietro al cilindro??

quoto...e rilancio...
visto che dalla foto hai il paramotore in tubo tutto intorno.... che cavolo serve quella piastra? (anche se fosse più "magra" dietro...)

pozzut
17-04-2013, 12:28
Il titolo è ovviamente ironico, i pantaloni tecnici, utili in caso di caduta, in questo caso la stavano provocando. Resta il fatto che secondo me non dovrebbe accadere. Ciao

Non è normale.. Non dovrebbe accadere mai! A me con degli alpinestars questa cosa non è mai successa!

carlo.moto
17-04-2013, 13:27
quoto...e rilancio...
visto che dalla foto hai il paramotore in tubo tutto intorno.... che cavolo serve quella piastra? (anche se fosse più "magra" dietro...)

Bisogna dire che un pò di scena sulle unstoppables.......non fa male! ;)

Claudio Piccolo
17-04-2013, 14:11
sennò bisogna mettere i pantaloni dentro gli stivali come fanno i poliziotti e come facevano i veri motociclisti 30 anni fa.

carlo.moto
17-04-2013, 16:18
Lo si fà solamente se si hanno gli stivali......fighi da mettere in bella mostra !

Claudio Piccolo
17-04-2013, 16:26
naturalmente! ci vogliono quelli alti, dove ci si può infilare la paletta.

corfit
17-04-2013, 16:38
... e il cinturone per attaccare il secchiello!!!:lol:

robertag
17-04-2013, 16:55
naturalmente! ci vogliono quelli alti, dove ci si può infilare la paletta.

sì, ma quelli alti c'hanno le fibbie che disturbano l'aerodinamica...:lol:

genkygs
17-04-2013, 17:54
quoto...e rilancio...
visto che dalla foto hai il paramotore in tubo tutto intorno.... che cavolo serve quella piastra? (anche se fosse più "magra" dietro...)

Allora... la moto l'ho acquistata già Adventurizzata e quindi non mi sono mai posto il problema degli accessori utili o inutili.
Da alcune foto ho visto che l'ADV (quella originale) le ha entrambe e quindi credo sia un ulteriore protezione per i cilindri in caso di caduta o per i sassi nell'utilizzo della moto in fuoristrada.
Resta comunque il fatto che stiamo parlando di un accessorio BMW omologato e non credo sia "normale" che possa causare un problema del genere, anche se il pantalone tecnico è di una taglia sbagliata.

Claudio Piccolo
17-04-2013, 21:07
tuttavia in effetti è una lama sulla quale la braga può impigliarsi.

Claudio Piccolo
17-04-2013, 21:10
però allora le pedane stesse,a ben guardare, sono molto più pericolose.

corfit
17-04-2013, 21:20
Volendo, anche la moto in sè è pericolosa...
però, con gli opportuni accorgimenti la si riesce a guidare con un buon margine di sicurezza.
Le pedane rimangono sotto ai piedi, i quali vi poggiano costantemente, e sono indispensabili per la guida.
Il discorso cambia per quelle protezioni:
1. non sono indispensabili
2. si sono rivelate, almeno in questa occasione, un po' pericolose, o almeno di intralcio.
Sarebbe stato sufficiente che fossero un po' più "ripiegate" verso il cilindro, in modo che il pantalone non abbia lo spazio per infilarsi, per renderle già più sicure.
Beh, poi io ne sto parlando seduto al comp, forse c'è anche un motivo per cui sono così, ma l'amico ha rischiato di fondare il Club "Teste di R":lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
17-04-2013, 21:28
Le pedane rimangono sotto ai piedi, i quali vi poggiano costantemente, e sono indispensabili per la guida.



sipperò quando tiri giù i piedi per fermarti è possibilissimo che la braga vi si impigli o magari i lacci delle scarpe. Io le rarissime volte che monto in moto con le scarpe ficco ben bene i lacci fra scarpa e collo del piede, perchè una volta mi si era impigliato nella leva del cambio... pericolosissimo.

Superteso
17-04-2013, 21:30
Claudino :lol:

cheddici di un kilt tecnico? Si ovvierebbe al problema :cool:

Claudio Piccolo
17-04-2013, 21:33
si, anche a quello della calura estiva.

corfit
17-04-2013, 21:43
@ Claudio.
Infatti non andrebbero indossate calzature con i lacci; gli stivali non ne hanno e tante scarpe li hanno fatti in modo tale che anche completamente allungati non escono dal collo del piede.
Poi un imprevisto capita sempre, il mio discorso è riferito al fatto che laddove si può intervenire, per la propria sicurezza ed incolumità è bene farlo!
Quindi non toglieremo la leva del cambio, ma appoggiando la gamba sinistra, staremo un po' attenti ad allontanarla un pelo in più dalla moto...

Altrimenti ci rimane il kilt tecnico con conchiglia di protezione!:D