Entra

Visualizza la versione completa : girando x l'Austria


attiliocasati
22-08-2005, 23:51
Di ritorno dall'Austria volevo fare due considerazioni su Austriaci e Tedeschi.
La prima,negativa,è che le loro autostrade fanno veramente cagare(Molti cantieri,asfalto pessimo,scarsa cura generale.La seconda è invece positiva e riguarda il rispetto che gli automobilisti tedeschi hanno verso i motociclisti:Giunto ad una coda in autostrada mi porto verso la corsia di emergenza a bassa velocità x svicolare la coda e noto che altri motociclisti tedeschi avanti a me non facevano la stessa cosa ma stavano tra le due corsie.Tutto ciò mi sembrava un pò strano ed ho realizzato dopo un pò di tempo che stavano li in mezzo xchè ricevevano strada dalle macchine che si mettevano da parte x fare passare i motociclisti!!!!
In italia questo non succederebbe mai! e me ne sono reso conto appena rientrato in Italia!!!!

EnroxsTTer
22-08-2005, 23:57
Se consideri quanto paghiamo noi di autostrada e quanto pagano loro... beh forse non sono messe cosi' male. Poi considera che il freddo non aiuta il manto stradale, ne' per la durata ne' per il tipo di pavimentazione da fare per garantire un buon grip, e infatti le loro strade sono delle "mangia" gomme rispetto alle nostre, proprio per una questione termica.

uccio
23-08-2005, 00:47
in Germania l'asfalto delle autostrade fa schifo ma si può andare a tutta manetta GRATUITAMENTE... senza pagare nemmeno una manciata di euro per VIGNETTE o simili.
Farei volentieri cambio con le nostre autostrade.
La gente italiana è quella che è... al nord c'è più attenzione verso i motociclisti

jaygalloway
23-08-2005, 09:15
Vero, le autostrade nn sono all'altezza delle nostre (asfalto no drenante e altre cosuccie) però le altre..... Tornato domenica dalla Stiria (AU) no sardostrade, appena passata la frontiera (AU -> I) mi è sembrato di essere nel terzo mondo. Limiti velocità assurdi, divieti di sorpasso dovunque e comportamento ignobile degli utenti della strada. Vado molto spesso in AU o D (moglie di origine D) e ogni volta che torno, la stessa cosa. Se vi piace veramente la moto e la sua guida, cosiglio di andare in Stiria, poi al ritorno racconterete.

Sinusoid
23-08-2005, 09:18
siamo tornati ieri da Vienna fatta tutta sotto la pioggia ed in effetti l'asfalto è quel che e i nuvoloni di acqua son tremendi
ma basta rallentare un poco sotto la pioggia e poi gli autogrill sono molto accoglienti con addiritturai park coperti per le moto..........

© Geo ®
23-08-2005, 09:20
Gia stato in Styria!! Un paradiso! Confermo tutto quello che gia scritto. Però occhio a confondere i tedeschi con gli austriaci, questi ultimi si incazzano da morire... ;)

ibm
23-08-2005, 09:22
provate le piste ciclabili di austria e gemania in bici.
Sono uno spettacolo

barbasma
23-08-2005, 09:22
in francia le macchine si spostano appena ti vedono arrivare... ma anche in spagna...

da noi invece nessuno usa gli specchietti.... marciano tutti sulla riga bianca anche se non sono possibilitati a superare....

io sulle autostrade tedesche non ho niente da dire.... ci saranno anche i cantieri.... ma sono cantieri che poi FINISCONO!!!

è capillarizzata in modo esagerato.... spesso non ci sono limiti.... sempre 3-4 corsie...

e sopratutto E' GRATIS!!!

barbasma
23-08-2005, 09:23
provate le piste ciclabili di austria e gemania in bici.
Sono uno spettacolo

in danimarca ancora meglio.... a copenhagen praticamente hanno una carreggiata enorme per le bici sia a destra che a sinistra....

© Geo ®
23-08-2005, 09:29
Oltre i confini patri tutti gli automobilisti europei sono migliori degli italiani.

In coda sull'autosole dopo Barberino io cercavo di marciare alla tedesca, cioè cercando di sfilare le macchine passando in mezzo alle corsie loro.
Non avete idea di quante persone, vedendoti dallo specchietto tentavano di stringerti contro l'altra corsia, invece di farti passare, tra l'altro sotto una robusta pioggia.

Dei veri pezzi di merda... :(

jaygalloway
23-08-2005, 09:43
Gia stato in Styria!! Un paradiso! Confermo tutto quello che gia scritto. Però occhio a confondere i tedeschi con gli austriaci, questi ultimi si incazzano da morire... ;)

Si lo so bene, ho la moglie TETESCA DI CEMANIA.

© Geo ®
23-08-2005, 10:03
Teufel! Io ho il papa tetesko invece! ;)

rix62
23-08-2005, 10:19
Ovviamente confermo quanto sopra detto da alcuni di voi,
anche in Olanda e' lo stesso si passa in mezzo tranquillamente
e spesso anche da fermi si scansano per farti passare meglio.
Le prime volte mi si stringeva il cuore, quasi scendevo dalla moto
per stringergli la mano. :lol:

p.s.
Olanda, Germania le autostrade non si pagano, ma la tassa di circolazione
e' molto piu alta di quella Italiana ;)

marcoexa
23-08-2005, 10:22
mettiamola cosi noi ci "alleniamo "al peggio!! un motociclista italiano può andare dapperutto superate le prove quotidiane del Traffico cittadino!!

barbasma
23-08-2005, 10:22
in compenso le moto e le assicurazioni costano mooolto meno... :mad:

rix62
23-08-2005, 10:25
in compenso le moto e le assicurazioni costano mooolto meno... :mad:

si in Germania si, ma in Olanda se non e' una bici tassano tutto
ed e' uno dei prezzi piu' alti d'Europa :mad: come la benza :mad: :mad:

Flying*D
23-08-2005, 10:46
Io le autostrade tedesche le conosco abbastanza bene non solo d'estate ma anche d'inverno.. :(

Intorno ai grossi centri ci sono stati dei cambiamenti, asfalto decente e drenante, il resto della Germania invece va ancora avanti con le autostrade costruite da Hitler.. Spesso sono in cemento o in un'asfalto schifosissimo, quando piove si trasformano in un lago.. i cantieri ci sono fin troppo spesso e le zone piu' trafficate sono una perenne coda..

L'unico vantaggio effettivo che vedo rispetto alle nostre e' che loro non le pagano, a quel punto ci si puo' anche stare..

PS: sfatiamo un mito, le autostrade tedesche non sono senza limiti di velocita', alcuni tratti non lo prevedono ma guidando vi potrete rendere facilmente conto che il limite molto spesso e' indicato tramite cartelli, di solito 130.. ;)

Flying*D
23-08-2005, 10:54
si in Germania si, ma in Olanda se non e' una bici tassano tutto
ed e' uno dei prezzi piu' alti d'Europa :mad: come la benza :mad: :mad:
Be' oddio, io l'assicurazione pago 350 euro l'anno con furto e incendio, moto assicurata per 5000 euro.. di bollo pago 50 euro l'anno e non dobbiamo fare la revisione.. in piu' con scarichi sportivi e modifiche al limite della legalita', tipo frecce piccole, non ti dicono nulla..

Per quanto riguarda la moto non mi lamento piu' di tanto.. certo i prezzi sono un 20% piu' alti che in italia e non fanno sconti, pero' anche quando vendi il prezzo mantiene molto di piu'...

rix62
23-08-2005, 10:55
sulle autostrade tedesche penso che il 60% sono senza limiti
il restante da 130 a 110, non le trovo poi male tranne quelle meno
trafficate che l'asfalto lascia molto a desiderare.
La grossa pecca che spesso passano troppo vicino i grandi centri
tipo tangenziale e quindi e' un gran casino.

David
23-08-2005, 11:04
provate le piste ciclabili di austria e gemania in bici.
Sono uno spettacolo

Basta venire da noi....

uccio
23-08-2005, 13:29
scendendo da Hannover, Amburgo, Kassel, Wurzburg, Ulm di limiti per la velocità ne ho incontrati davvero pochi. Nelle loro tangenziali si gira a 130.. da noi in Italia a 90.
Comunque se c'è un limite quasi sempre è motivato dalla presenza di un cantiere o da un strettoia... in Italia i cartelli li mettono a caso oppure finiti i lavori se li dimenticano....