Visualizza la versione completa : Crollo delle patenti
http://autodifesa.quattroruote.it/codice-della-strada/crollano-le-patenti-anche-questa-e-crisi-o-disamore/
ma meno male.
che c'è già troppa gente in giro che guida, e senza esserne capace.
anzi,andrebbero tolte ad alcuni...
quindi quoto bigzana
Paraslivemore
12-04-2013, 11:11
bene, ottima notizia!
Alessio gs
12-04-2013, 11:20
Ma allora non va' tutto male......io introdurrei anche la norma via la p$atente a 70 anni.....ciao....
utente cancellato_
12-04-2013, 11:30
-50%, come la vendita delle moto ...
-50% appunto se ne discuteva altrove ...
**p
claudioo
12-04-2013, 11:44
No problem ,tanto tra un po' s inventeranno di fare un altro esame di controllo o di aggiornamento o norme europee o per incassare dane a tutti i patentati .....
salinesalvo
12-04-2013, 12:44
...magari potremmo fare una patente su cento...ad estrazione sui promossi...
alebsoio
12-04-2013, 12:47
non posso che quotare anche io bigzana, ogni giorno assisto a manovre azzardate che solo per il puro caso o per la bravura di altri si evitano incidenti.
non le regalano piu'
oramai tutto al pc e non si copia :)
PHARMABIKE
12-04-2013, 13:17
questa si chiama recessione
1- costano una follia ( per cosa poi....)
2- ci sono tante di quelle complicazioni che sembra più facile poter guidare un'astronave.....e per cosa poi? che le strade son pieni di coglioni...
giulianino
12-04-2013, 18:29
Vedo che siamo più o meno tutti d'accordo.
giulianino
12-04-2013, 18:33
no, dai...ancora un po' !!!!
Corsaro73
12-04-2013, 18:45
io direi che non avendo i soldi per comprarsi le auto rinunciano anche alla patente ed aspettano tempi migliori
Non credo che la recessione oppure il costo (che si può ridurre sostenendo gli esami come privatista) oppure gli esami digitali (l'esame per la A e la B rimane una cazzata) non faccia fare uno strumento così importante come la patente (non averla preclude anche la possibilità di certi tipi di lavoro) ... fra l'altro non c'è più nemmeno il bollo annuale.
Forse ci si dimentica che in questi ultimi 20 anni ci sono i risultati del calo delle nascite ... quanti 18enni c'erano negli anni 80 e 90 e quanti ce ne sono adesso??
Forse ...
aresmecc
12-04-2013, 19:50
Le autoscuole hanno tirato a campare con gli extracomunitari , finiti loro...... finite le nuove patenti ;)
palopalo
12-04-2013, 19:53
Però......ci sono anche quelli che girano SENZA patente :mad::mad:
barbasma
12-04-2013, 21:00
e senza assicurazione sempre di piu'
ocio
giulianino
12-04-2013, 21:04
Per gli incidenti con chi NON è assicurato o per i pirati della strada ricordo l' esistenza del CONSOB
Fondo di garanzia vittime della starda
http://www.ausitalia.it/?p=136
palopalo
13-04-2013, 11:36
Sai che consolazione.......quel fondo di garanzia è finanziato da quelli che l'assicurazione la pagano!!!
In uno Stato efficiente basterebbe semplicemente incrociare i dati dell'ANIA con quelli del PRA (e magari della M.C.) per scoprire, in cinque minuti, tutti quelli che viaggiano senza assicurazione e gli intestatari di veicoli che risultano sprovvisti (o sospesi) di patente
Lamps
voglio fare "l'avvocato del diavolo":
se possiedo un veicolo regolarmente registrato non ho l'obbligo di assicurarlo.
quindi è una vana ricerca incrociata....
diversamente è la tassa di possesso,quella sino a vendita o rottamazione va pagata.
un veicolo targato,quindi registrato,ma parcheggiato in area privata non ha l'obbligo di essere assicurato.
quindi....vanno pizzicati sul suolo pubblico,parcheggiate o in movimento.
chimico01
13-04-2013, 12:17
Perché accanto al numero di patenti rilasciate (almeno per la B) non scrivono la popolazione fra i 18 e i 22 anni? Perché magari è anche diminuito il numero degli "aspiranti" conduttori... Come sono presentati i numeri nell'articolo non hanno molto senso (o almeno manca informazione).
giulianino
13-04-2013, 12:18
Sai che consolazione.......Beh...meglio che un calcio nel sedere
In uno Stato efficiente ... HAHAHAHAHAHAHAAH ma come ?
Non siamo uno stato deficiente ?
.................................................. ..
e comunque il fondo vittime della strada non risarcisce mai il 100% dovuto,giustamente e logicamente.
quindi,c'è sempre da prenderlo nel di dietro da quelli che fanno i furbetti....anzi,dei delinquenti veri e propri,per non dire altro.
giulianino
13-04-2013, 12:34
Coomba, ma perchè te ci capisci ancora qualcosa in questo Stato ?
Non lo vedete che è tutta una mafia dall' inizio alla fine ?
Non esiste 1 e dico 1 campo della vita Italiana che non sia governato da amicizie / nepotismo / tangenti.
Tutti indistintamente guardiamo solo al nostro orticello e non abbiamo una visione d'insieme .
Ruba te che rubo io, se posso mettermi in tasca 1000 lire di più ( ma proprio 1000 lire ) o lavorare 1 minuto in meno o avere la sedia con 5 viti invece di 4 .
Vai che ce n'è.
carlo.moto
13-04-2013, 12:45
C'è anche da sottolineare che una volta, guidare era un piacere ed ora no, avere un'auto era un altro piacere ed ora no, chi può farne a meno lo fa .
Corsaro73
13-04-2013, 13:06
fra un pó si useranno solo le bici e gli autobus....
carlo.moto
13-04-2013, 13:07
Le bici se le rubano a tutto spiano, resta qutobus oppure a .......piedi
Corsaro73
13-04-2013, 13:15
Giusto! E la dieta ringrazia
utente cancellato_
13-04-2013, 13:16
Ocio !
per la bici sta per essere obbligatorio il casco, la punzonatura del n di telaio, come in Cina, manca poco anche la patente. Che poi non sarebbe un male visti i "ciclisti"...
Transeat.
Per l'autobus, da noi, TS, tolgono le linee e riducono i viaggi. Abolizione dei notturni.
Ora aspetti ... ore ... eppoi sei in carrobestiame.
No ne resta che "el caval de S. Francesco", tornato in auge e pò fa anche ben per la salute (inquinamento permettendo)
**p
Per me la complicazione ed il costo nell'ottenere la patente è un forte deterrente per la vendita delle moto, sopratutto l'usato che avrebbe costi accessibili a livello di 50cc.
Ad esempio i miei due figli maggiorenni presero il patentino per guidare il cinquantino, poi a 16 quello per il 125, poi la patente B e siamo quota tre. Adesso se volessero usare la mia moto mi dicono che devono prendere un'altra patente ancora, e tutte le volte sono costi ... infatti non la prendono.
Corsaro73
13-04-2013, 13:28
400 euro a patente giusto?
Tommasino
13-04-2013, 14:06
La domanda che mi porrei io e'? A cosa mi serve la patente? Per lavoro (spostamento) o per diletto? Se lo scopo e' il lavoro, bene, ma se per divertirmi mezza giornata mi servono 50. euro di benzina, con la fame di soldi che c'e in giro, trovo altri modi per divertirmi/svagarmi.
barbasma
13-04-2013, 14:30
e comunque il fondo vittime della strada non risarcisce mai il 100% dovuto,giustamente e logicamente.
quindi,c'è sempre da prenderlo nel di dietro da quelli che fanno i furbetti....anzi,dei delinquenti veri e propri,per non dire altro.
e lo risarcisce credo dopo ANNI.
auguri
giulianino
13-04-2013, 16:58
E va bene...la gente non fa più le assicurazioni perchè costan troppo è non c'è soldi.
Consob risarcisce dopo anni e anni e manco tutto.
Soluzione ?
michelao
13-04-2013, 17:38
In settimana ho chiesto ad una scuola guida il costo per conseguire la patenta am ( ora il patentino per i 14 enni di chiama così ) visto che mia figlia comincia a seguire le mie orme . Mi hanno preventivato fra iscrizione , corso , esami , una spesa minima di 700 euro, quando gli ho detto ttacci vostri , come mai tanto ? Mi hanno detto testuali parole: Sa' ora il patentino non si fa più con la scuola , deve venire per forza da noi. Ok preparo mia figlia e patentino da privatista , costo , circa 60 euro , e selandassero a pia' dentro er ...
giulianino
13-04-2013, 18:50
Sempre che non trovi quello che i privatisti li boccia.
Io ho dato la B
LA C
La D
LA E
Il KAP
Guardacaso la A l' unica data da privatista dopo le altre mi hanno bocciato.
Sono dovuto andare a scuola guida.
Sarà stato un caso ?
Sto frequentando (obbligatorio) un corso C.Q.C. per trasporto persone,tenuto da diversi istruttori consorziati di autoscuole..
il corso,e' totalmente inutile(35 ore) per qualsiasi professionista del volante,ma tant'e'..
TUTTI CONCORDI NEL DIRE CHE:
Le patenti ,cosidette "superiori" (dalla C in poi) sono clamorosamente crollate a causa dell'elevatissimo costo e della grossa difficolta' (SPECIALMENTE PER GLI STRANIERI,tenetelo presente...) nell'affrontare 60+60 test scritti in un meraviglioso "Italo-Burocratese"
Tanto e' vero che ,molte autoscuole sono state costrette a licenziare(ne ho 2 tra i miei autisti come interinali..) istruttori anche qualificati di patenti superiori causa totale mancanza di iscrizioni..
Di riflesso tali difficolta' e costi sono riflessi anche sulle patenti "inferiori" ,Specialmente tra gli stranieri..
Risultato? molto "stranieri" e sono le stesse autoscuole a rendersene conto,improvvisamente ottengono "patenti" in brevissimo tempo(esattamente come per i tagliandi assicurativi..)
Anche perche'(e l'ho scoperto con orrore) la guida senza patente nel nuovo codice,NON E' PIU' UN REATO PENALE,ma punibile con una "salata sanzione amministrativa"..
Ovviamente ,ogni abitante dei paesi "noti" per tarocco vario" ha accolto la notizia con stappo di bottiglie di bollicine italiane(ovviamente falso)..
Buona circolazione a tutti...
carlo.moto
13-04-2013, 19:14
DIELLE, di quanto Tu scrivi, una cosa mi salta, anzi mi è sempre saltata agli occhi e cioè che la patente è un pezzo di carta od una scheda elettronica che attesta che hai fatto un corso e lo hai pagato, poi hai superato un esame ma non attesta che sai guidare una vettura (parlo solo di vetture e non entro in merito ad altri mezzi), attesta solamente che la sai fare camminare......basta guardarsi intorno purtroppo.
Corsaro73
13-04-2013, 19:16
quanto é la multa salata?
4000/5000€ ,notificataNATURALMENTE all'indirizzo del residente...secondo te' correranno a pagare???un'altra simpatica pagliacciata all'italietta...
michelao
13-04-2013, 20:00
Guarda io ho le tue stesse patenti prese tutte da privatista, sempre promosso , gli esami si fanno in motorizzazione e loro non hanno interesse a bocciarti .
giulianino
13-04-2013, 20:25
Oh michè.....meglio così.
Sono contento se le cose funzionano come dovrebbero.
Qua da me c'è la leggenda che i privatisti li steccano.
Se altrove non è così mi fa solo piacere.
michelao
13-04-2013, 20:29
Io però ,sapendo quanto è importante per mia figlia il patentino ,per scAramanzia nel frattempo mi gratto i gemellini .
Corsaro73
13-04-2013, 20:30
Il problema è trovare l'auto con i doppi comandi che bisogna noleggiare presso un' autoscuola ed un' istruttore certificato a fianco...
pancomau
13-04-2013, 20:57
...gli esami si fanno in motorizzazione e loro non hanno interesse a bocciarti...
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
scusa.... mi è scappata.... non voglio essere troppo sarcastico.... ma pensare che gli esaminatori della motorizzazione sono diventati di colpo tutti "santi" ;) mi sembra un pò da "paese delle fiabe"....
PS.
L'andazzo (almeno dalle mie parti... nonostante Trieste sia generalmente considerata piuttosto "teutonica" ;) ) era così già quando ho fatto la B io (correva l'anno 1978).
Chi faceva l'esame da privatista la prima volta veniva bocciato "d'ufficio"..... come "cordiale invito" ad andare da una autoscuola...
la seconda volta... se insisteva.. (come il sottoscitto)... allora l'esame era più "normale" e se sapevi guidare passavi.
Guarda caso gli stessi esami venivano fatti in due zone della città diverse:
per i privatisti in un dedalo di vie strette in forte pendenza con traffico mostruoso.
per le autoscuole in una zona residenziale di vie larghe e pochissima pendenza... semideserta
ad esempio la prova di parcheggio... per i privatisti parcheggio "in linea" (normale) in retro in salita in una via stretta... e se solo toccavi il marciapiede con le ruote eri fuori
... per le autoscuole... parcheggio a pettine di muso.
michelao
13-04-2013, 21:12
Ok ma io sto parlando di patentino per guidare in 50ino, più avanti si vedrà .
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |