Visualizza la versione completa : XCountry gomme tassellate
Bassotto58
12-04-2013, 01:00
Vorrei cambiare le gomme della mia XCountry aumentando un po' il tassello rispetto alle Tourance.
Non è facile perchè non si trovano molte gomme da 19" tassellate.
Di seguito qualche dato sulle opzioni possibili.
Se qualcuno le ha provate per favore posti i commenti.
Ciao
http://imageshack.us/scaled/medium/827/goldentyre.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/goldentyre.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/medium/809/trailmax.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/trailmax.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/medium/35/tourance.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/tourance.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/medium/543/anakee2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/anakee2.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/medium/854/tkc80.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/tkc80.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/medium/10/pirellimt60.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/pirellimt60.jpg/)
NICOTACOS
12-04-2013, 16:29
Se vuoi aumentare il tassello per fare del fuoristrada, tra quelle postate, devi andare di Continental TKC, che poi è quasi il massimo come gomma da off disponibile per la X Country.
Le Dunlop Trailmax durano pochissimo ma tengono meglio su asfalto brutto e sporco e sull'umido rispetto alle Tourance. In fuoristrada non c'è una differenza apprezzabile tra le due.
Cerca anche le Mitas 09 (http://images1.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-1/170/170728/291164/e09mitas-vi.jpg)
Ho sentito parlar bene delle trailmax ma di più non saprei dirti
Io ho montato le continental tck 80 da una decina di giorni.
Rispetto alle tourance che avevo prima, leggero aumento della rumorosità solo a velocità bassissime; credevo peggiorasse la tenuta laterale, invece sono ottime, e molto meglio se fai un po' di sterrato.
Per contro, credo che la durata del tassello sia inferiore.
Esteticamente però la moto è più gradevole; le ho prese sul sito pneusonline, veloci e affidabili
http://i46.tinypic.com/6egnqr.jpg
Ciao shining, ma tu prima non avevi un triumph scrambler?
come ti trovi con l'x?
sto cercando una moto di questo genere per la citta e per divertirmi un po..
ciao ciao
Non ho capito se chiedi consigli sulla triumph scrambler o sull'x country.
La Triumph ha un bel motorone bicilindrico 865 cc affidabilissimo, è pesa da fermo (230 kg circa) ma appena partito è agile, anche per usarla in città; per contro, in off anche facile (stradelli di campagna) a causa del peso e della bassa escursione è inadeguata.
L'x country ce l'ho da settembre, la uso tutti i giorni al posto di uno scooter per andare al lavoro, e nei fine settimana per qualche divagazione campestre, è divertente e maneggevolissima, pur con un motore che non è paragonabile all'altro
Vercingetorige
17-04-2013, 19:01
se si è capaci (lol) non servono le tassellate sulla x
http://img18.imageshack.us/img18/5644/110624212711dsc05839.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/110624212711dsc05839.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img10.imageshack.us/img10/2696/110624220111dsc05949.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/110624220111dsc05949.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Bassotto58
17-04-2013, 21:49
Grazie Shining
Effettivamente cambia un poco l' aspetto.
Per curiosità alla fine quanto hai speso ?
mi sembra 191 euro, arrivate in tre giorni dal bonifico
oggi ho fatto un percorso fangoso con le tck, perfette.
Lo stesso percorso fatto in precedenza con le tourance mi pareva di avere delle slick, non c'è paragone
http://i34.tinypic.com/opwgad.jpg
Bassotto58
28-04-2013, 21:56
Shining dimmi qualcosa del portatarga.
Sei sicuro che sia inclinato di 30 ° come dice il codice, hai il catarifrangente e l' illuminazione ?
Grazie
io avevo montato il touratech
il portatarga è artigianale, l'ho fatto io con due staffe.
Aveva anche l'illuminazione della targa ma purtroppo mi è saltata via al primo dosso fuoristrada, perché è piuttosto corto e la gomma tassellata ci toccava, mentre prima con le tourance non mi succedeva.
Infatti ho dovuto modificarne l'inclinazione, per evitare contatti con la gomma
Bassotto58
04-05-2013, 23:57
Montate oggi: in off sono fantastiche, su ghiaia, fango o sabbiolina e nei guadi scivolosi, giri il manubrio e la moto va dove vuoi, poi apri il gas e gestisci il controsterzo !! divertentissimo.
Su asfalto devi farci la mano: i primi 20 km sembra che nello stretto lento non voglia piegare, tende a stare in piedi da sola, dopo 100 km il feeling aumenta: la tiri giù di forza e via, ma in discesa sui tornanti larghi ho fatto fatica a stare dietro a un gs1200.
Probabilmente ci vorrà qualche altro giro per prenderla in mano al 100% e siccome dove non c' è il tassello, l' aria non fa aderenza, la botte piena e moglie ubriaca non si possono avere (gomme ottime sia in off che on).
Però gommata così è divertente sia in off che in on.
http://imageshack.us/scaled/medium/541/04052013395.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/541/04052013395.jpg/)
XCountry in evoluzione
nestor97
07-05-2013, 18:42
......ma in discesa sui tornanti larghi ho fatto fatica a stare dietro a un gs1200.....
Ma dai che strano.......non l'avrei mai pensato :lol::lol::lol::laughing::laughing:
Michele78
08-05-2013, 21:01
Da oggi anch'io TCK80 sulla mia Country!
Uscito dal gommista le ho rodate con una trentina di km sotto il diluvio universale,
verdetto: buone col bagnato, visto che sono sano e salvo!
Da sottolineare che il ritorno sotto acqua bagnata l'ho fatto senza tuta antiAQ e con un paio di allstar ai piedi!
I COUNTRYSTI NON SONO SOLUBILI!
Bassotto58
25-05-2013, 12:18
Allora Michele78 le hai provate in off ?
Il meccanico che me le ha montate le ha gonfiate molto altrimenti su asfalto i tasselli si scalinano a dente di sega.
Unico problemino il consumo, la posteriore, aprendo sia su asfalto che su terra , in 700 km è già calata di 2-3 mm. Mi sa che a metà stagione dovrò cambiarla.
Dopo 700 km mi sono adattate (le gomme)/adattato (io) per cui anche su asfalto non c' è più problema.
Anzi mi sento più sicuro che con le gomme precedenti.
A proposito se organizzi un giretto on-off vengo/veniamo volentieri a trovarti.
XCountry in evoluzione.
Michele78
01-06-2013, 09:00
In off ho provato solo stradine bianche e, tenendo conto che vengo da Alp gommata Karoo, non mi è sembrata male. Su asfalto oscilla maggiormente l'anteriore sopra i 130, ma si fanno pieghe allegre in Lessinia!
........
Unico problemino il consumo, la posteriore, aprendo sia su asfalto che su terra , in 700 km è già calata di 2-3 mm. Mi sa che a metà stagione dovrò cambiarla.
.
Attenzione...le tkc si consumano abbastanza velocemente all'inizio ma poi il consumo si ferma , anche perché verso la base il tassello è più duro.
ciao
bissio
Michele78
21-06-2013, 23:36
Che fighe le Mitas E09dakar!!! E si parla di una maggior durata! Da pensarci, intanto evvai di TCK!
Michele78
10-09-2013, 10:48
Niente male anche le Maxxis m6006, e tra l'altro ci sono anche le misure per la Country (solo post., ma visto che la TCK dietro va giù come il burro...)
Michele78
12-05-2014, 21:59
Dopo le TCK al post. sono passato alle Mitas E09dakar.
Differenze: nessuna, se nonché a differenza delle Continental non
vanno giù come il burro.
navalanche
02-06-2014, 11:09
Ciao Ragassi!!!
giusto perche è passato un po di tempo dall'ultimo post sulle gomme On/off...
Che mi dite di queste: http://www.conti-bike.co.uk/default.asp?spid=12?
Sono le Continental TKC80 Twinduro
Le vorrei montare sulla mia Xcountry per un uso 70% in strada e 30% in off...(fosse per me farei il contrario 70 in off e 30 in strada ma abitando a milano...... che dite sono troppo off? sono pericolose su asfalto e/o bagnato? si consumano solo a guardarle? esteticamente le trovo bellissime!!!!)
sapete dirmi dove posso trovarle e quali sono i prezzi migliori?
oppure sul genere cosa mi consigliate? meglio le Mitas E09 dakar?
a distanza di un anno dall'ultimo post credo che chi le ha le ha rodate bene e sappia darmi un giudizio 'definitivo?.... ;-)
GRAZIE IN ANTICIPO!!!!!!!
prem prem a tutti!!!!
ilgattopuzzone
09-06-2014, 16:05
Io ho montato le continental tck 80 da una decina di giorni.
Rispetto alle tourance che avevo prima, leggero aumento della rumorosità solo a velocità bassissime; credevo peggiorasse la tenuta laterale, invece sono ottime, e molto meglio se fai un po' di sterrato.
Per contro, credo che la durata del tassello sia inferiore.
Esteticamente però la moto è più gradevole; le ho prese sul sito pneusonline, [...]
troppo bella, la country è la più sensata delle X, moto totale :D
Perchè dici che l'Xcountry è la più sensata?
Gli altri modelli non hanno senso?
ilgattopuzzone
10-06-2014, 14:57
Semplicemente credo che, in merito alla destinazione di utilizzo, sia la + azzeccata per peso della moto, potenza motore, forma della sella, tipo di sospensoni, intervalli manutenzione etc
Io ho una challenge della quale sono molto felice però per polivalenza, versatilità credo la country la migliore, tutto quà, non era assolutamente una affermazione per sminuire le altre 2 :-p
Bassotto58
29-07-2014, 23:25
L' anno scorso ho percorso 6-7.000 km, quest' anno ho cambiato la posteriore e anche sulla gs1150 che ho comprato per fare una enduro caffè racer alleggerita sto per montare le TKC 80 Twinduro.
Lamps
markclod
17-03-2015, 07:07
ciao shining
avrei voglia di montare anch'io le TKC80 come hai fatto tu
il mio dubbio è se il nuovo pneumatico tassellato trova ostacolo dal parafango anteriore che sembra tanto aderente, specialmente se infangato
mi sapresti dare qualche indicazione?
che tu sappia esiste una modifica per la targa, come hai fatto tu?
grazie
buona giornata
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |