Entra

Visualizza la versione completa : Riavremo un R45?


alebsoio
11-04-2013, 08:29
Sembra che BMW torni a cilindrate più "umane" puntando anche sotto i 500cc.

http://www.motomag.com/Strategie-BMW-annonce-son-entree-sur-le-marche-des-moins-de-500-cm3.html

Staremo a vedere :)

Merlino
11-04-2013, 08:57
Considerando che la TVS Motors India, produce solo monocilindrici, probabile che si tratti appunto di un mono max 500, una 650 rotax/liocin ancora piu' povera....

area62
11-04-2013, 09:41
una preserie..
http://www.dueruote.it/notizie/news/bmw-si-accorda-con-l-indiana-tvs-per-sviluppare-moto-sotto-i-500-cc

Supermukkard
11-04-2013, 09:50
Mamma mia che orrore

aspes
11-04-2013, 09:54
se il mercato del far east e' in espansione l'occasione e' ghiotta per fare qualche moto che per noi e' una rumenta, per loro e' una ammiraglia e con marchietto bmw sul serbatoio diventa una fuoriserie. GLi conviene pero' commercializzarla solo la' , perche' qui si sputtanerebbero completamente.

steu369
11-04-2013, 10:16
sul boxer 500 credo che bmw sappia qualchecosettina :).
è dal 1920 che lo sviluppa..
se si fanno accordi secondo me è per introdurre bmw in paesi orientali,il vantaggio è approfittare (finchè dura) del costo manodopera ed energia etc che oggi e ancora per un pò in quella zona sono vantaggiosi.
vedi motori scooter/bmw che arrivano da li.e non solo motori,e non solo bmw
.globalizzazione si chiama,se non sbaglio.

aspes
11-04-2013, 11:54
un boxer piccolo per motivi gia' detti non ha senso. Oggi avrebbe prestazioni al limite del ridicolo con costi di produzione superiori a motori con configurazione convenzionale.
Il boxer ha resistito perche' nel tempo e' riuscito grazie all'incremento di cilindrata ad avere prestazioni accettabili che lo han fatto restare sulla cresta dell'onda. Altrimenti la sola immagine romantico/ classica non sarebbe bastata.Oltretutto su fasce di cilindrata appannaggio dei giovani dal portafogli corto e dalla visione motociclistica prestazionale non avrebbe alcuna possibilita'.

lukinen
11-04-2013, 11:55
Va in mona va, pensassero a produrre una serie R 1000 cc raffreddata ad aria, senza telelever, paralever, esa et minchiatem varie, poca plastica, con 80 cv e un prezzo sotto i 10000 :protest:

Il va in mona non è per te aspes .....

lukinen
11-04-2013, 11:58
Concordo sul fatto che un boxer 500 cc sarebbe ridicolo :confused:

Tricheco
11-04-2013, 12:53
a me num me pias

barbasma
11-04-2013, 12:56
io spero in un boxer 125cc

ironman
11-04-2013, 13:02
a me num me pias

..gnanca a mi!

PHARMABIKE
11-04-2013, 13:12
questo e' un messaggio chiaro

la richiesta di morette anni 50 significa un mondo in RECESSIONE

fiulet
11-04-2013, 13:38
sarà la crisi..
però a parte gli scherzi, è quello che sta facendo honda ..
vedarem


fiulet

aspes
11-04-2013, 14:05
io spero in un boxer 125cc

posso proporti un pregevolissimo 150, prodotto tra l'altro da una gloriosissima ditta aeronautica.


http://search.babylon.com/imageres.php?iu=http://www.philaphoto.com/imageLibrary/albums/userpics/10001/PA-2011_Cento50-001.jpg&ir=http://www.philaphoto.com/imageLibrary/displayimage.php?album=1170&pos=0&ig=http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ4z4ma05yPJNAlkHo9XrWazWUJFljFN EvZu1J6HxkvuXZQ9zgPEEQ84wFdVA&h=860&w=900&q=caproni+capriolo+150&babsrc=NT_FFUP

giessehpn
11-04-2013, 14:19
Daccordo con Tricheco!!!
Strategicamente magari potrà anche essere una mossa di avvicinamento ai grandi mercati orientali, ma un boxer 500...mah, non credo che farebbe la felicità di nessuno o quasi.

rudel
11-04-2013, 14:24
Posto che secondo me attualmente può parlarsi di BMW solo dalla R1200 in poi...nel caso vogliano proporre un R45 di direi di farla finita con la plasticaccia.

igorpetrovich
11-04-2013, 14:38
negli anni 80 ho guidato la R 45, il mio PX 125 andava di +.

aspes
11-04-2013, 15:00
Daccordo con Tricheco!!!
Strategicamente magari potrà anche essere una mossa di avvicinamento ai grandi mercati orientali, ma un boxer 500...mah, non credo che farebbe la felicità di nessuno o quasi.

ma nessuno ha parlato di fare un boxer, la orripilante foto nel link non e' altro che un photoshop tra il dietro di una gs1200 e il davanti di una rumenta stile indio/cinese.
Qui si tratterebbe di fare una rumenta INTERA (non meta'...), con un normalissimo mono ad aria come usa la' e metterci eventualmente il marchietto.
Insomma, come se la fiat per vendere un po' di panda in cina usasse il marchio ferrari per accalappiare qualche rincoglionito. Certo il nome ne viene sputtanato in europa pero'....ma basta non importare qui tali rumente e il gioco e' fatto, con un bell'indiano con i baffoni che si pavoneggia in 5 sulla moto con famiglia e si vanta di avere una bmw

giessehpn
11-04-2013, 15:20
...R a casa BMW di solito é boxer. Comunque penso che se BMW si mettesse a fare una 500, con qualsiasi tipo di motore, verosimilmente lo commercializzerebbe in tutto il mondo...purtroppo.
...e qualche fenomeno..."che vuole la moto che consuma pochissimo" magari la comprerebbe :mad:

sartandrea
11-04-2013, 15:31
...Comunque penso che se BMW si mettesse a fare una 500, con qualsiasi tipo di motore, verosimilmente lo commercializzerebbe in tutto il mondo...purtroppo.


...e qualche fenomeno..."che vuole la moto che consuma pochissimo" magari la comprerebbe :mad:

scusami ma non capisco ne il "purtroppo" ne tanto meno che se uno vuole una moto di piccola cilindrata per un qualsiasi motivo è un "fenomeno"...:confused:

euronove
11-04-2013, 15:34
Se un GS 1200 lo confronti ancora con Multi e CT, la comparativa con un boxer 500 con cosa la fai, con le Royal Enfield? :confused:

sartandrea
11-04-2013, 15:45
Se un GS 1200 lo confronti ancora con Multi e CT, la comparativa con un boxer 500 con cosa la fai, con le Royal Enfield? :confused:

la notizia parla di modelli Bmw di piccola cilindrata, non di un boxer di piccola cilindrata

steu369
11-04-2013, 15:57
mah...dicevo che per motori boxer anche di 500 ovvio che bmw ha esperienze antiche.
non credo che bmw voglia cimentarsi a sviluppare altri motori.
rotax e adesse lo scooter bmw che monta motori orientali lo dimostra,credo.
oggi imho si mette il marchio....si guarda se un motore ha caratteristice e prestazioni conformi alle aspettative,due modifiche per onor di firma e via andare.
in fondo una volta indirizzato il prodotto,il costo è quello che conta.
il prezzo piu basso per il prodotto migliore.
invece il marchio guida il prezzo al pubblico che deve essere conforme all'immagine ma non derivato dal valore intrinseco.
altro esempio poe me chiaro è hd.
qualità e progettazione non conforme secondo me al prezzo,ma conforme all'immagine.

sartandrea
11-04-2013, 16:12
non credo che bmw voglia cimentarsi a sviluppare altri motori

oggi imho si mette il marchio

si guarda se un motore ha caratteristice e prestazioni conformi alle aspettative,due modifiche per onor di firma e via andare

non per Honda .....:cool:


nuovo motore Honda bicilindrico da 500cc, con alti contenuti tecnologici che gli permettono di essere già a norma per le future omologazioni oltre ad avere una potenza specifica di circa 100cv/litro, +/- la stessa del nuovo boxer H2o.....

http://img197.imageshack.us/img197/6320/cimg0320as.jpg


dimenticavo,
è già su strada......

lukinen
11-04-2013, 16:35
E son curioso di provarla la CB500X, pesa meno, e sulla carta è più prestazionale della NC, anche se giocoforza dovrai tirarle un po' di più il collo ;)

giessehpn
11-04-2013, 17:33
@Sartandrea:Purtroppo, perché BMW di R45 ne ha già fatta una... (una 125 ben messa andava molto ma molto meglio o perlomeno di più) e se uno, con tutti i diritti del mondo, vuole una moto di piccola cilindrata penso che ci siano dei marchi molto più "sul pezzo" che non BMW a proposito di piccole cilindrate...per il momento.

sartandrea
11-04-2013, 17:45
........ e se uno, con tutti i diritti del mondo, vuole una moto di piccola cilindrata penso che ci siano dei marchi molto più "sul pezzo" che non BMW a proposito di piccole cilindrate...per il momento.

sono più che convinto che se la Bmw entrerà nel settore delle "1/2 litro" lo farà con una moto con prestazioni simili alla concorrenza e non avrà un motore boxer



d'altronde oggi tutti i modelli sotto i 1000cc non sono boxer

barbasma
11-04-2013, 18:21
Aridaglie con le moto da barboni

Bmw non le faaaaaaaa

Comprate un boxer usato

er-minio
11-04-2013, 18:25
Se uno vuole il boxer economico, si accatta una R1150R del 2003 ed hai una signora moto che fa tutto spendendo 3mila euro.

Il 500ino potenziale della BMW mica é detto che per il mercato far east.
Tenente a mente che basta andare in Francia o in UK che i 125 e le piccole cilindrate (da 350 a 500) sono molto utilizzate da chi inizia ad usare la moto (anche over 25) o magari le usa solo in loco.

Roboante
11-04-2013, 18:31
So fanno come con kimco avrai una moto con il prezzo europeo e la qualità da asitico degli anni70.

Teo Gs
11-04-2013, 18:39
Nooo ....la moto da barboni non è Bmw ...:lol: !!!

area62
11-04-2013, 20:35
....se lo scroterone BMW lo facevano in Boxer vendeva da paura!

steu369
11-04-2013, 20:47
in fondo con diverse sfumature vedo che diciamo la stessa cosa.
se bmw volesse non avrebbe problemi a progettare nell'arco di un paio d'anni una 500 o giu di li che potrebbe essere protagonista.
non lo vuole fare,gli basta marchiare come bmw il lavoro degli altri.
al prezzo bmw naturalmente.
e noi paghiamo...

emmegey
11-04-2013, 21:09
Purchè sia boxer ben venga, (anche se la R45 non andava una mazza!) altrimenti....:lol::lol::lol:

PHARMABIKE
12-04-2013, 07:54
Succedera' come nelle auto ... Audi A 1 Mercedes classe A .... molti
Compreranno il marchio ....come chi compra l ' Audi A 1 e vuole apparire