Entra

Visualizza la versione completa : quanto vibra dai 4 ai 5000 giri?


lollopd
10-04-2013, 20:19
Sbaglio o è proprio nel bel mezzo della velocità autostradale...
posso dire onestamente che è molto fastidiosa??
in confronto alla vecchia sembra un landini testacalda tra questi due regimi...

mengus
10-04-2013, 20:25
e' proprio cosi. penso che si possa migliorare con una rimappatura o con uno scarico bello aperto!

lollopd
10-04-2013, 23:29
Io credo che sia un problema di architettura del motore invece è che ce lo dovremo tenere....PACIFICO e MAIALE che l'hanno usata, che ne pensano?

Zucor
10-04-2013, 23:38
Che pppalle........ma è mai possibile che una moto tanto attesa abbia problemi così grossolani: adesso le vibrazioni a regimi autostradali, insomma è incredibile !!!
Io francamente spero che la mia, quando arriva, non soffra di questi problemi......dopo quasi 20 anni cliente BMW e quasi 20k spesi azzzzzzzz :mad:

lollopd
10-04-2013, 23:43
Magari risolvono, per ora sarà che sono abituato bene, sarà che sono invecchiato, ma ste vibrazioni non sono proprio simpatiche

Wotan
10-04-2013, 23:56
I problemi grossolani affliggono tutte le BMW da decenni e in particolare le GS, che infatti non vendono...

nautilus
10-04-2013, 23:58
Sulla nuova LC Mi pare che finora nessuno si fosse lagnato.... Boh....
Io avevo la vecchia 2007 e sinceramente non mi hanno mai dato fastidio le vibrazioni che molti si lagnavano....
Su questa nuova non l'ho ancora provata in autostrada....

Wotan
11-04-2013, 00:06
E' colpa dell'architettura del nuovo motore, che è passato da 1170 cc boxer bialbero con contralbero di smorzamento delle vibrazioni a 1170 cc boxer bialbero con contralbero di smorzamento delle vibrazioni.

Roboante
11-04-2013, 00:10
Lollo, falle finire almeno il rodaggio!

lollopd
11-04-2013, 09:07
@roboante, hai ragione ma non credo migliorerà
@claudio, hai ragione mi sono espresso male, non era quello che volevo dire, comunque si tratta ti un motore tutto nuovo che di uguale ha solo i 1170cc...per quel che mi riguarda è fantastico per il rest, forse sono delicato io ma queste vibrazioni ne il monoalbero ne il bialbero le facevano...provare per credere

Roboante
11-04-2013, 11:48
Leggevo ieri su motorbox che il nuovo telaio è decisamente più rigido e forse è il motivo dell'aumento delle vibrazioni. A quanti km sei? Siam sicuri chr non abbiano introdotto una mappatura limitata per il rodaggio come avvenva qualche anno fa con alcune automobili?. Io apsetterei la fine del rodaggio, cntrollerei la pressione delle gomme e rimuoverei magari le borse per fare un test con la mappatura rain che dicevano ammrbidisse la moto rendendola confortevole come un divano. Tentar non nuoce

Pacifico
11-04-2013, 11:59
Non vibra... è una vostra impressione...

67mototopo67
11-04-2013, 12:48
Quella che mi hanno dato per il test, ai 120 km/h in sesta, vibrava in maniera evidente sia alle pedane che alle manopole...non credo dipenda dal rodaggio o dalle gomme, la moto aveva già più di 1000 km!

mengus
11-04-2013, 12:49
saranno contente le zavorrine e chiederanno di tenere sempre i 130 orari!

lollopd
11-04-2013, 12:50
@pacifico serio on o off??
@roboante poi provo ma non credo che la mappature influisca, è una vibrazione legata al numero di giri
@mengus hahahahahahaa

siviaggiare
11-04-2013, 13:43
Quella che mi hanno dato per il test, ai 120 km/h in sesta, vibrava in maniera evidente sia alle pedane che alle manopole...non credo dipenda dal rodaggio o dalle gomme, la moto aveva già più di 1000 km!

E se se ne accorge uno che ha una Triumph explorer deve essere solo che vero:mad:

motorrader
11-04-2013, 14:08
...rassegnatevi..uno staff di (in)genieri :mad: :mad:la progettano a computer..dopo 6 mesi premono invio..:eek:e la moto prende forma nel reparto apposito...:cool:Come vuoi che si accorgano che a 130 costanti vibra?? :mad:

igorpetrovich
11-04-2013, 14:09
La 1190 adv vibra sopra i 200, a 120/130 sembra spenta....:lol:

Boxerfabio
11-04-2013, 14:34
aspettate di fare un po piu di km...sono ancora troppo legati.
il mio obsoleto 1200 ad aria piu passano i km e meglio va (a livello vibrazioni)

Boxerfabio
11-04-2013, 14:34
igor non essere cosi perfido :lol:

igorpetrovich
11-04-2013, 14:49
igor non essere cosi perfido :lol:

Sorry! è l'unico pregio che ha... poi è una moto che oltre essere detestata dai bmwisti è odiata anche ktmisti perche vuole assomigliare a una bmw ma alla fine sembra un V-Storm. ha ha ha

Boxerfabio
11-04-2013, 14:56
no sbagli, è odiata dai ktmisti cosi come la gsH20 è odiata dai giessisti air colled :lol:

Wotan
11-04-2013, 15:02
Ma se andassero di più in moto, tutti 'sti odiatori in SPE, invece di sparare cazzate? :lol:

Zucor
11-04-2013, 18:40
Per uno che la moto la utilizza come me ad andature poco più che turistiche interessa poco che ai 160 kmh non vibri più, perchè l'andatura media è proprio quella che va dai 100kmh ai 130 kmh ovvero quella entro i limiti e più godibile.
Ma sono così pochi i nuovi possessori che si esprimono su questo argomento ???
Dai ragazzi chi ce l'ha già sotto il sedere dica la sua, non è mica questione da poco per chi viaggia..................!!!

lollopd
11-04-2013, 18:45
infatti.....dubito che col passare dei km migliori, e dubito fortemente un intervento da parte di Bmw... su cosa poi...

Corsaro73
11-04-2013, 18:46
aspettate di fare un po piu di km...sono ancora troppo legati.

allora bisogna comprarle solo con 50.000 km 😄😄😄

stepis
11-04-2013, 19:33
sono sempre più spaventato ...

VictorLi
11-04-2013, 20:45
Ho chiamato subito un paio di amici che ce l'hanno gia' ed avevano prima il vecchio GS.
Secondo loro vibra molto meno del vecchio ......

Pensavo di trovare sul forum giudizi obiettivi ... mi Sa che ha ragione Boxerfabio..... il nuovo GS e' odiato dai Giessisti air come il nuovo Ktm adv e' odiato dai Ktemmisti 990.

Comunque sabato la ritiro e giuro che postero' impressioni "neutre"' la vado a ritirare anche se mesi di critiche lette sul forum mi hanno un po rovinato il piacere.

Vado a ritirare una moto che vibra, sbacchetta, perde olio, si sfilano li steli dalla piastra, plasticosa, col cambio rumoroso e che gratta, non si trova il folle, rumorosa di meccanica, che quando piove salta l'elettronica, che si spenge in marcia e che arriva senza accessori.....

mah ...... domenica vi dico ......

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

lollopd
11-04-2013, 20:59
Victor non so i tuoi amici che moto avessero prima, io scendo da due adv mono e bialbero e ti garantisco che questa dai 4 ai 5000 vibra ben di più della vecchia a qualsiasi regime...
Ne riparliamo domenica comunque...

rodave
11-04-2013, 21:02
ciao VictoLi stai sereno :rolleyes:, da quando la abbiamo ritirata :eek: tutte le angoscie da forum ci sono passate :mad:

Spettacolo :arrow:

mengus
11-04-2013, 21:06
io avevo la precedente e vibrava si ma in modo diverso. era una vibrazione a bassa frequenza.per nulla fastidiosa, il pulsare del vecchio motore pacioso. questa dai 4000 ai5500 giri vibra ad alta frequenza e lo senti alle pedane,manubrio e sella, molto fastidioso.
in rilascio e' addirittura invadente! per il resto tutto di gran lunga meglio della vecchietta. questa e' la realta'.

lollopd
11-04-2013, 21:14
Esatto mengus...per il resto non rimpiango per nulla la vecchia per quanto resti una gran moto

markiz
11-04-2013, 21:34
@vicitor quoto rodave, la ritiri e te la godi... e in men che si dica, ti dimentichi di tutte le pippe da forum!

motorrader
11-04-2013, 21:44
...normali piccole tolleranze sulla lunghezza delle bielle..:lol:

chicco r1
11-04-2013, 22:42
Io avevo la vecchia, 2009.


E sono di parere diametralmente opposto.


Lo notavo proprio domenica mentre andavo, vibra molto meno di prima

La trovo perfetta adesso, prima era un macinino cribbio

Zucor
11-04-2013, 23:13
Finalmente un altro utente che ci da la sua opinione su queste vibrazioni. Grazie Chicco.
Speriamo che anche altri /con la moto) dicano la loro impressione.....:)

VictorLi
15-04-2013, 00:30
Dunque...... fatto circa 300 km, dopo 50 km mi sembrava di esserci nato sul GS.

La mia precente moto era un Honda Crossrunner per cui non posso fare confronti con il vecchio GS.

Il cambio non gratta ed e' preciso, qualcuno si e' lamentato.
Il folle l'ho sempre trovato, c'e' chi non l'ha mai trovato.
Fa un rumore .. imbarazzante quando innesti la prima ma non mi sembra un gran problema.
Vibrazioni .... un po vibra in effetti sopra i 4500 giri ma ho guidato di peggio devo capire se e' un problema nei viaggi.
In garage sotto la moto non ho trovato liquidi !!
Non mi si e' mai spenta in marcia !!
Non mi si sono sfilati gli steli dalla piastra e non sbacchetta !!
Accessori ? Tris Vario ordinato a Dicembre con la moto ma non sono arrivati .....

Agilissima, sembra di guidare una moto piccola ma e' imponente, ha tanta potenza messa li dove la usi tutti i giorni non la devi andare a cercare in alto (come nella mia precedente moto) e' divertentissima ! Non volevo piu' scendere !!!!! :-0 :-)
Voto totale alto, molto alto ......

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

andrearch1971
15-04-2013, 07:28
Allora siamo in due. :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pacifico
15-04-2013, 07:53
Certo che pensare, o illudersi, che un boxer 2 cilidri non vibri...
C'è ne vuole di coraggio...

andrearch1971
15-04-2013, 08:24
Ho anche HD, e quella vibra!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Pacifico
15-04-2013, 10:38
allora se sali su un 4 cilindri che fai.... cerchi di capire dov'è il motore?????

squalo
15-04-2013, 10:55
[ot/vibrazioni] la mia RT vibra più o meno come il CBF1000st che avevo prima . Ma le vibrazioni del 4 in linea honda erano ad "alta frequenza" e quindi più fastidiose di quelle del mio boxer che sostanzialmente non si sentono.
[fine ot/vibrazioni]

salinesalvo
15-04-2013, 11:30
...certo che queste vibrazioni sono anche stimolanti...

mengus
15-04-2013, 12:29
in effetti le vibrazioni del nuovo GS hanno una frequenza piu' elevata del vecchio per mancanza di controalbero e per minore massa volanica, tipo quattro cilindri. e' per questo ultimo punto che non si sente piu' l'effetto della coppia di rovesciamento longitudinale quando dai accelerazioni a fermo.
inoltre sulla mia ho notato il classico rumore di risonanza a bassissima velocita' che genera il tipo di tassellatura del battistrada delle gomme.
comunque chi proviene dalla vecchia e dice che questa vibra di meno confonde il classico "pulsare" della vecchia caldaia che in questa e' sparito

vadolungo
15-04-2013, 13:12
Sono ormai più di 5 anni che Viaggio con una monocilindrica. Vecchie fighette ! :)

lollopd
15-04-2013, 13:14
E' colpa dell'architettura del nuovo motore, che è passato da 1170 cc boxer bialbero con contralbero di smorzamento delle vibrazioni a 1170 cc boxer bialbero con contralbero di smorzamento delle vibrazioni.

è uguale o no questo motore?? a detta di mengus no(post sopra), a detta tua si..se non ricordo male ha ragione wotan

andrearch1971
15-04-2013, 13:29
Andare con un motore elettrico no???
A trazione diretta , per non avere troppe masse rotanti ..


Sent from my iPhone using Tapatalk

StiloJ
15-04-2013, 14:33
Vado a ritirare una moto che vibra, sbacchetta, perde olio, si sfilano li steli dalla piastra, plasticosa, col cambio rumoroso e che gratta, non si trova il folle, rumorosa di meccanica, che quando piove salta l'elettronica, che si spenge in marcia e che arriva senza accessori.....

A me onestamente il fatto che si attribuisca "odio" nei confronti della nuova GS da parte dei possessori della vecchia fa un po' ridere.
Io al momento non posso prenderla, ma non per questo cerco di sminuirla, anzi, più la vedo e più mi piace.
E' però vero che tutti i "difetti" citati sopra li hanno riscontrati davvero e quasi tutti sono stati segnalati da possessori del nuovo modello, non da chi ha il vecchio bialbero che l'ha sentito dire da "suo cuggino".
Poi ovviamente ognuno raffronta l'attuale nuova moto con quella che aveva in precedenza, fa delle considerazioni e nota cose diverse, ma parlare sempre dei rosiconi e dei detrattori del "vorrei ma non posso" mi ha un po' stufato.

andrearch1971
15-04-2013, 17:51
Sottoscritto e firmato !
:-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

siviaggiare
15-04-2013, 22:44
Stilo non credo che tutti i proprietari della vecchia siano invidiosi e neppure chw tutti i neo possessori enfatizzino a prioiri le qualità della nuova.e poi scusami rosicare perché?

Wotan
15-04-2013, 23:06
è uguale o no questo motore?? a detta di mengus no(post sopra), a detta tua si..se non ricordo male ha ragione wotanBeh, io sopra ho elencato tutte le cose che hanno in comune: boxer, bialbero, cilindrata (alesaggio e corsa identici) e contralbero antivibrazioni (Mengus sbaglia: il contralbero c'è ancora, anche se è completamente diverso).
Tutto il resto è diverso, quindi ci sta che questo motore vibri in modo non uguale al vecchio.
A una prima prova, mi sembra che il nuovo GS vibri sensibilmente meno del vecchio (e abbia una coppia di reazione molto minore, se non assente), ma mi riservo di fare una prova più approfondita.

lollopd
15-04-2013, 23:16
La prossima prova tieni sott'occhio dai 4 ai 5000 e fammi sapere...

Wotan
15-04-2013, 23:19
Farò una scansione completa. ;)

StiloJ
15-04-2013, 23:55
@siviaggiare: infatti, anche io non credo che chi non è ancora passato, per i più svariati motivi, alla nuova sia mosso da invidia o chissà cosa nei confronti della my 2013, ma ho letto svariati interventi in cui chi si permetteva di criticare o enfatizzare problemi emersi (perchè non è che ce li siamo inventati, alcuni inconvenienti ci sono stati è innegabile), veniva tacciato come "rosicone" e quasi indegno di stare in QDE.
Il fatto poi che sono stati gli stessi possessori del nuovo modello a mettere in luce quelli che secondo loro erano "difetti" che non si sarebbero aspettati, mi fa ancora più sorridere; per la serie o ne parli bene incondizionatamente, a volte anche negando l'evidenza, o sei un invidioso!
Mah... io sono per un atteggiamento un pochino più critico, se c'è da osannare bene, ma se ci sono magagne, grandi o piccole, parliamo liberamente anche di quelle.

siviaggiare
16-04-2013, 10:38
Concordo con stiloj

snowb
16-04-2013, 11:47
Sbaglio o è proprio nel bel mezzo della velocità autostradale...
posso dire onestamente che è molto fastidiosa??
in confronto alla vecchia sembra un landini testacalda tra questi due regimi...

Confermo provata ieri 4/5000 giri vibra in sella sia in accelerazione sia in rilascio, inoltre rispetto la vecchia vibra pure il cupolino quando lo usi tutto alto.

Altre considerazioni personali:


Frizione leggerissima
Motore con più "schiena"
Cambio da trattore "clonk"
Molto più leggero l'avantreno rispetto la vecchia
Senza elettronica attivata e in modalità DYNA gran moto con elettronica attiva uno scooter piatta
Particolari in alluminio del supporto cupolino finiti malissimo e con bave
Sulle rotonde a basse velocità si sente calore dal cilindro DX

fabri62
16-04-2013, 11:55
io ad essere sincero non me ne sono accorto anche x chè in superstrada ho esagerato con il gas ! !

marchino m
16-04-2013, 13:09
concordo con stiloj inoltre se facciamo emergere i difettucci è più facile che vengano sistemati dalla casa e o eventuali modifiche per corregger il tiro

nautilus
16-04-2013, 23:28
Ma farlo notare a casa madre no eh???
Allora o vi va bene cosí, o non capisco scrivere ste lamentele senza fare niente per segnalarlo a chi di dovere....

motorrader
17-04-2013, 00:28
...eh gia'..mica lo leggono il forum..quelli :cool:

ronin68
17-04-2013, 02:02
Io aspetto esca L'ADV 2014.. sicuramente migliorata e perfezionata in base ai difetti riscontrati sulla STD 2013... ;-)

mengus
17-04-2013, 07:55
aspetta e spera...che il tempo passa...

VictorLi
17-04-2013, 08:41
Secondo me molti dei difettucci "riscontrati" semplicemente non ci sono, a parte casi unici a cui dovra' provvedere la garanzia BMW, inoltre ogni moto ha la sua "personalita'", mai avuto una moto su cui non ho trovato qualcosa che le evitava la perfezione ed ho avuto praticamente solo Jap tranne un R80 diversi anni fa.

Sono a 800 km percorsi e devo dire che l'unico problemino degno di nota che ho riscontrato sono le vibrazioni intorno ai 4500 giri, ancora non ho fatto lunghi tratti autostradali per cui non so quanto possa dar fastidio.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

slow_ahead
17-04-2013, 09:03
...

Sulle rotonde a basse velocità si sente calore dal cilindro DX


allora non la compro, giuro!

markiz
17-04-2013, 09:30
...io invece la vendo perché non mi piace "...il motore con più "schiena"..."

managdalum
17-04-2013, 09:46
Non capisco, il bello delle rotonde è percorrerle a manetta ...

slow_ahead
17-04-2013, 09:51
ma in quel caso il calore viene su dal cilindro SX....

...ma chiudo qui perche' non vorrei buttarla in politica

Gherard
17-04-2013, 10:07
Certo che pensare, o illudersi, che un boxer 2 cilidri non vibri...

__________________
Concordo pienamente con Pacifico...E la nuova Gs non brilla certo nemmeno per silenziosità, ma non saranno certo questi fisiologici aspetti a gettare ombra sulle tante innovazioni rispetto al modello precedente.

lollopd
17-04-2013, 10:10
Gherard non può non vibrare..per la maggior parte di regimi vibra molto meno, ma in rilascio dai 4/5000 vibra come un trattore e a velocità costante sempre su quei regimi vibra a mio parere di più....provare per credere

mengus
17-04-2013, 10:19
quoto lollopd! per il resto...libidine pura! sono risalito sulla mia vecchia per un giretto,beh mi e' sembrata una moto d'epoca

Gherard
17-04-2013, 10:40
Ho percorso circa 700km autostrada, costiera, città...e credo che alcune perplessità scompariranno in funzione di una maggiore affinità che si raggiungerà strada facendo.. Di certo le vibrazioni aumentano con l'aumentare della personalità ossessiva.

vitoskii
17-04-2013, 10:56
Gherard sono anch'io in passaggio da f800gs a Gs 1200 lc e credo che le pippe da forum scompariranno con l'utilizzo della moto. D'altronde abituati al frullino questa sarà un bel viaggiare

Gherard
17-04-2013, 11:16
Vitoskii.. se ho capito bene sei in attesa.......?????? insomma ancora devi montarci sù::

MGe
17-04-2013, 11:22
Gherard sono anch'io in passaggio da f800gs a Gs 1200 lc e credo che le pippe da forum scompariranno con l'utilizzo della moto. D'altronde abituati al frullino questa sarà un bel viaggiare

Anche io ho fatto il tuo stesso passaggio e come pro ti posso dire che con questa si viaggia che è un piacere, ti metti a 160 con il cruise inserito e ti passano i km che non ti accorgi. Molto più silenzioza e moltissimo più protettiva, però... però nel misto con la 800 ci facevo quello che volevo, divertimento puro, con questa è una fatica immane, come guidare un camion in pista. E il motore? Ok che ha un gran coppia ma sopra i 5.000 giri?:mad: Non mi sarei mai aspettato che murasse cosi, praticamente un buco unico. Forse in questo momento prevale la delusione, spero di farmene una ragione o di abituarmi con il passare dei km.

vitoskii
17-04-2013, 14:51
La moto mi arriva a fine mese, oggi l'ho riprovata in un giro di giusti 10 min in città: la sensazione di maggiore rumorosità e rumore del cambio non le avevo notare nel giro fatto un mese fa'... Forse con le smaniate dei vari piloti che l'hanno presa in prova si sarà un po' sfasata! Mah !!
Comunque credo che le sensazioni di guida vanno valutate dopo almeno due tre mila km.
Il buco a 5000 ? È una caratteristica anche del vecchio boxer

lollopd
17-04-2013, 15:00
MGe questo mura??? Ma hai mai provato il vecchio mono o bialbero??
Perché se questo mura i vecchi manco si accendevano....:lol:

MGe
17-04-2013, 16:36
[...]

No Lollo, non l'ho mai provato prima un GS1200, infatti ho commesso un errore ad acquistarlo senza provarlo... Però dai, ci farò di quelle gran passeggiate!:lol:

lollopd
17-04-2013, 16:58
Vedrai che ti abituerai...è un motore di tutto rispetto

mengus
17-04-2013, 18:59
fatto adesso il primo tagliando...incredibile ma la moto non vibra piu'! inoltre e' diminuita tantissimo l'incertezza del motore fra i 4000 e i 6000 giri. va che e' un piacere. ho telefonato al conce appena arrivato a casa chiedendogli cosa abbia fatto e mi ha detto: con la correzione mappatura e' meno ruvida ai medi regimi. per le vibrazioni scomparse e pastosita' cambio mi rispondi che loro non mettono l'olio prescritto 5w40 ma il motul 15w50 (ce lo avevo sulla vecchia) in quanto su una cilindrata unitaria cosi alta secondo loro e' sbagliato. insomma la moto e' un'altra in rumorosita'cambio,riduzione drastica vibrazioni e linearita' di erogazione. sono finalmente soddisfatto!!!

vitoskii
17-04-2013, 19:26
Alla fine è sempre così... per gustare la mucca ci vuole un cuoco bravo, che te la prepara col giusto condimento:lol:

wombat0_13
17-04-2013, 21:56
dopo aver fatto fatto il primo tagliando dei 1000km mi hanno rilasciato una fattura garanzia con le voci "controllo software quantità 3" e "programmazione centralina gestione motore quantità 3"
quindi non era solo una questione relativa all'asc ma anche sull'erogazione in generale

lollopd
17-04-2013, 23:16
fatto adesso il primo tagliando...incredibile ma la moto non vibra piu'! inoltre e' diminuita tantissimo l'incertezza del motore fra i 4000 e i 6000 giri. va che e' un piacere. ho telefonato al conce appena arrivato a casa chiedendogli cosa abbia fatto e mi ha detto: con la correzione mappatura e' meno ruvida ai medi regimi. per le vibrazioni scomparse....

Come non vibra più??in rilascio niente più massaggio al deretano, piedi e mani?
Mi ci ero quasi affezionato...:lol::lol:

alegiesse
18-04-2013, 04:54
Anche alla mia solo cambio olio motore e differenziale per i 1.000. Ma non è più previsto il controllo valvole e serraggio testa?

mengus
18-04-2013, 08:07
effettivamente sono quasi impercettibili adesso le vibrazioni sopracitate, l'olio ha la sua influenza anche sul cambio e frizione.
mi hanno detto chiaramente che con una cilindrata unitaria cosi' alta e' piu' consigliabile l'olio con una viscosita' superiore, il motul 5100 15w50 in effetti lo usavo sulla precedente su consiglio di un altro conce ed anche questo e' dello stesso parere.
che dire, la moto e' molto piu' lineare e "ovattata", le vibrazioni sono quasi scomparse ed il cambio molto meno secco.
anche la frizione sembra essere piu' progressiva.
ho finalmente la moto che mi aspettavo

Gherard
18-04-2013, 10:18
Bravo Mengus, sei rassicurante....manca poco anche x il mio primo tagliando, spero di confermare quanto di buono hai rilevato.. Affinità e tempo ci consegneranno qualità e eventuali problemi della nuova nata.

wombat0_13
18-04-2013, 11:13
quoto mengus in toto,
l'unica differenza che a me hanno messo l'olio previsto 5w 40.

mengus
18-04-2013, 12:49
il 5w40 e' pure l'olio di prima immissione in fabbrica. sulla F800R della mogliettina riporta diverse specifiche dell'olio in termini di viscosita' a seconda della temperatura ambiente tipica di utilizzo. il 15w50 lo prescrive se non ricordo male da -10 gradi in su, mentre il 10w40 dai -15 ai +40. devo rivedere il libretto ma ve lo riportero' esattamente.
io capisco che qualcuno usa la moto frequentemente anche sotto i -10 c° ma nel mio caso l'ho usata piu' frequentemente oltre i 45°.
inoltre non e' come per alcune auto che i plurivalvole autoregistranti hanno necessariamente bisogno di olio molto fluido a freddo per evitare il ritardo del recupero del gioco con conseguente rumoraccio di punterie, ma sentir amplificato tutto il rumoreggiare della moltitudine di ingranaggi di questo nuovo GS...
a volte i fini commerciali superano i benefici al cliente. inoltre un olio a bassa viscosita' puo' avere maggior fase vapore e percio' anche il consumo...cosa che ho risolto sulla audi TT che consumava parecchio olio senza "fumare". se lo beveva dal ricircolo dei vapori nell'airbox. alla faccia del longlife! cambiata viscosita' da 5w30 a 10w40 e risolto il problema.

mengus
18-04-2013, 13:24
se ci fosse qualche guru su argomento olio e su questa decisione del mio conce...sarebbe un thread interessante.

markiz
18-04-2013, 14:13
anche sulla mia hanno messo un olio più denso (?!) castrol 15w-40 (50?) asserendo che per questo gs è più indicato...

mengus
18-04-2013, 14:47
in effetti considerando che sulla precedente il cambio era separato ed aveva un olio molto denso che se non ricordo male era 75w90...ora che e' integrato con l'olio motore prescrivere una viscosita' cosi bassa e generica mi sembra un po un controsenso.
pensare che sulla fazer1000 il mecca mi metteva bardahl 20w50 per ridurre la rumorosita' degli innesti del cambio!

Luigi
18-04-2013, 19:22
se ci fosse qualche guru su argomento olio

Sicuramente frà poco arrivano.

Nel mio piccolo, diciamo per intuito, ero già quasi convinto che la colpa fosse dell'olio.

mxman
18-04-2013, 23:33
Buonasera! Appena sceso oggi da un tour di prova del nuovo 'boiler'. Confermo noiosa presenza di vibrazioni tra 4500 e 5000 giri e anche in rilascio se si usa molto il gas: se tiri una bella quarta e poi ti butti in tornante di seconda la moto un po' sbuffa ma non si scompone. L'ho testata bene su strade pulite e deserte con curve tornanti e curvoni sempre in modalità hard e road. Il cupolino offre secondo me un po' meno protezione rispetto alla mia. Si trova più facilmente la posizione del cambio in folle se scali prima, metti seconda e poi abbassi. Dalla prima è un po' più difficile . Per il resto non è anni luce rispetto alla vecchia ma sicuramente migliore.

Wotan
19-04-2013, 00:54
Sicuramente frà poco arrivano.

Nel mio piccolo, diciamo per intuito, ero già quasi convinto che la colpa fosse dell'olio.Eh, infatti.

lollopd
19-04-2013, 09:01
Sinceramente non vedo il collegamento olio vibrazioni e olio nuovo vibrazioni sparite...comunque la settimana prossima lo testerò sulla mia pelle, ma fino ad allora resto scettico...l'unica è che l'aggiornamento centralina non chiuda di colpo il gas in quei regimi per non fare quella fastidiosa vibrazione in caso..ma non so quanto fattibile sia una cosa del genere

chicco r1
20-04-2013, 12:15
Magari serrano qualche bullone e non ve lo dicono...


Sono uscito re due volte avverto la vibrazione citata solo invrilascio e solo sul culetto

Sarò gay, ma niente di fastidioso


Sono piuttosto contrariariato dal buco di erogazione, che non è esattamente un muro,


Che sia legato alla mappatura? Perchè non lo avverto in tutti i frangenti

mgb
26-04-2013, 09:18
... a nessuno interessa piu' l'argomento ? vi siete gia' abituati ? :rolleyes:

Io sono andato a vedere la K6 appena arrivata, nel frattempo ho fatto un giretto con una Gs H2O del Conce con circa 1200 km e tagliandata ... stesso difetto di eragazione della mia, sempre tra 4000 e 5000 rpm, poi la frequenza "mitiga" tutto :rolleyes: con in piu' un gravissimo difetto che la mia grazie a Dio non ha: la prima escursione della manopola del gas non sortisce alcun effetto, davvero frustrante :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Io non mi abituo, e continuo a trovarlo un grosso difetto, specialmente per una moto che bene o male e' pur sempre una moto "turistica" :mad:

Aggiornamenti da voi ?!? :D

mgb

lollopd
26-04-2013, 10:03
io sinceramente oltre a queste vibrazioni in rilascio tra i 4000 e 5000 non ho trovato alcun difetto (senza considerare la lieve trasudazione del filtro olio)....
domani tagliando e vedremo..

ferrogia
26-04-2013, 15:03
Oggi ho fatto il tagliando con la speranza che le vibrazioni migliorassero ed invece niente...sigh sigh

ferrogia
26-04-2013, 15:04
A proposito, mi hanno messo l' olio Silkolene pro 4 plus

Grimax
26-04-2013, 16:59
Tagliando fatto. Cambio olio con quello previsto. Non so cos'altro abbiano fatto ma la vibrazione in rilascio che si percepiva ora non c'è' più'. È uno spettacolo.:D

ferrogia
26-04-2013, 18:29
Ed allora lo sfigato sono io...:mad:

Sent from my tablet

ferrogia
26-04-2013, 19:06
A me sembra che vibra anche sopra i 5000rpm...

Sent from my tablet

mgb
26-04-2013, 21:17
... infatti, non e' che dopo i 5000 le "irregolarita'" spariscano, e solo che essendo ad una fequenza diversa si percepiscono con meno "fastidio" ... almeno io.
Comunque il vero fastidio per me non e' in rilascio ma in accelerazione e a regime costante, tra 4000 e 5000 rpm, ( che poi corrispondono a100/130 in sesta ). Sembra quasi un motore che "batte in testa", sulla mia e su quella che ho provato dal Conce e' una vera pena.
E sono sicuro che con l'olio questo non c'entri nulla, piuttosto con l'anticipo di accensione ...

Sarebbe bello sapere se fanno tutte cosi e la differenza la fa la sensibilita' di chi ci sta sopra o se lo fanno solo alcune. Si, bello, ma come fare ?!? Ci vorrebbe un maxi scambio ...

mgb
26-04-2013, 21:20
... La butto li', se a Roma c'e qualcuno che vuole ... Si potrebbe organizzare un giorno, magari da Bmw Roma, tanto basta pochissimo per fare il test :):):)

Buona serata a tutti. mgb

stegixer
26-04-2013, 22:20
fatto adesso il primo tagliando...incredibile ma la moto non vibra piu'! ...
Scusa Mengus, ma se il mio conce vuole mettere il 5w40 e io voglio il motul 15w50 si può fare o ci sono problemi? :D

Mago1200
27-04-2013, 18:54
Ciao a tutti...io ho fatto più di 1000 km, giovedì piu di 150 in autostrada e non ho avvertito queste vibrazioni...
sarà che scendo da una MV Brutale che vibrava sicuro di più...
ci farò caso e vi darò la mia umile impressione...
per ora buon divertimento a tutti!

lollopd
27-04-2013, 19:21
oggi effettuato cambio olio...5 40 racing1 prescrive la casa..le vibrazioni come pensavo sono rimaste...

vadolungo
27-04-2013, 19:38
Pensare che cambiando olio, cambino le vibrazioni e come pensare che cambiando le mutande alla Bindi, diventi una figa.
Bicilindrico potente + telaio rigido = vibrazioni.

lollopd
27-04-2013, 19:41
è esattamente quello che dicevo io..mi sembrava strano, però qualcuno qui asserisce il contrario...

mgb
27-04-2013, 19:54
Ciao a tutti...io ho fatto più di 1000 km, giovedì piu di 150 in autostrada e non ho avvertito queste vibrazioni...
sarà che scendo da una MV Brutale che vibrava sicuro di più...
ci farò caso e vi darò la mia umile impressione...
per ora buon divertimento a tutti!

... Io ho anche una Brutale RR e i due " fenomeni" non sono paragonabili.
La Brutale vibra, ma ha una erogazione "normale", invece la mia GS ha una erogazione sporca tra 4000 e 5000 rpm, sembrerebbe un motore che batte in testa ... poi, per far presto si puo dire che vibra :mad:

mgb
27-04-2013, 20:04
... e parlo della mia GS e di quella che ho provato dal Conce.

Minimo irregolare, varia di +/- 100 rpm
Dal minimo a 2000/3200 motore irregolare e "vuoto"
Da 3200 a 4000 rpm gira pulito ma niente di speciale per quanto riguarda la coppia
Da 4000 a 5000 ruvido e irregolare, ma la coppia cresce vigorosa !!!
Da 5000 ... comincia a convincere ... e vorrei vedere ;-)

Forse i vostri motori sotto "girano" meglio, ma vi assicuro che se provate la mia o siete un po' "sordi" e molto di bocca buona, oppure non siete affatto soddisfatti, proprio come me :-(
In assoluto e per il tipo di moto.

Buon appetito :D

Wotan
27-04-2013, 20:25
Minimo irregolare, varia di +/- 100 rpm
Dal minimo a 2000/3200 motore irregolare e "vuoto"
Da 3200 a 4000 rpm gira pulito ma niente di speciale per quanto riguarda la coppia
Da 4000 a 5000 ruvido e irregolare, ma la coppia cresce vigorosa !!!
Da 5000 ... comincia a convincere ... e vorrei vedere ;-)Mi chiedo con che cosa la paragoni, di sicuro non con la bialbero né tanto meno con la monoalbero.

mgb
28-04-2013, 00:03
Mi chiedo con che cosa la paragoni, di sicuro non con la bialbero né tanto meno con la monoalbero.

... Nessun paragone diretto ( anche se la Megamoto che sto usando da quattro anni, ha piu tiro in basso, e delle "vecchie" il ricordo e' sbiadito oramai ), e poi mi riferisco alla mia e a un solo altro esemplare. Puo' darsi che le altre vadano meglio, ma non ci giurerei. Comunque cerchero' altri esemplari da paragonare ...

In ogni caso, io non sono assolutamente soddisfatto dell' erogazione del motore della mia moto, dal minimo a 5000 rpm. "Direi" che e' un'ottima base di partenza, un prototipo in fase di messa a punto ... poi i gusti sono gusti, e ognuno di noi ha la suo storia, le sue aspettative, la sua sensibilita' ...

Notte

enricogs
28-04-2013, 08:59
Ognuno ha la sua sensibilità. Giusto.
Se usandola ancora proprio non la digerisci puoi sempre venderla rapidamente.

mgb
28-04-2013, 09:58
Ognuno ha la sua sensibilità. Giusto.
Se usandola ancora proprio non la digerisci puoi sempre venderla rapidamente.

... noi vecchietti siamo abituati a "sistemare" non a sostuire ;-), specialmente quando c'e il potenziale ... certo, se poi nonostante tutto ... :-( ... ti terro' presente :-)

E' una ottima moto, ma per me ha alcuni difetti che vanno (e possono essere) sistemati. Tutto qui', e visto il prezzo e il blasone ... non credo di dire eresie.

Buona giornata a tutti.

carlodi
28-04-2013, 12:09
[QUOTE=vadolungo;7388736]Pensare che cambiando olio, cambino le vibrazioni e come pensare che cambiando le mutande alla Bindi, diventi una figa.QUOTE]

Bellissima.....:laughing:

1Muschio1
28-04-2013, 12:26
Zio kan ... Hahaha! Che scena ...

enricogs
28-04-2013, 14:00
Non mi sono proposto x l'eventuale acquisto.
;-)

mgb
28-04-2013, 22:17
Non mi sono proposto x l'eventuale acquisto.
;-)

... tanto non ho nessuna voglia di venderla ;-) e' un ottimo mezzo, ma di migliorarla ... si :lol:

Ciao :D

Gherard
29-04-2013, 00:01
[QUOTE=vadolungo;7388736]Pensare che cambiando olio, cambino le vibrazioni e come pensare che cambiando le mutande alla Bindi, diventi una figa.QUOTE]

Bellissima.....

RAVLER
29-04-2013, 11:00
è proprio tutto relativo... a me, scendendo da un KTM 990 ADV 116Cv, sul GS è sembrato di stare in auto... di quello letto sul forum ho effettivamente constatato la presenza di vibrazioni/risonanze al rilascio del gas dai 6000/7000 giri, ma niente di che....

mgb
29-04-2013, 11:11
... e si, è tutto relativo, eppoi mi sa che "queste GS" non vanno proprio tutte uguali, la mia in rilascio non vibra in modo particolare o comunque fastidioso, ma in accelerazione o a gas costante tra i "soliti" 4000/5000 ... è una vera rottura di scatole. Ripeto, non è solo questione di vibrazioni, è proprio una erogazione "particolare". Tanto per fare un paragone anche se un pò forzato, ... sembrerebbe un "doppio mono" che "pistona" ...

Chissà, forse un "vecchio endurista" può capirmi meglio :rolleyes:

Saluti :D

Wotan
29-04-2013, 12:11
Questa cosa che dici del "doppio mono che pistona" l'ho notata anch'io, specie in mappatura Dynamic; è come se il motore strattonasse leggermente in piena accelerazione, tanto che mi è venuto il dubbio che si tratti di microinterventi successivi dell'antipattinamento. Farò qualche verifica appena mi rientrerà un GS LC.

motorrader
29-04-2013, 14:05
..ero passato un attimo..giusto per sapere se ancora...vibrava !!! :confused:

mengus
29-04-2013, 14:27
ma, la mia dopo il primo tagliando vibra molto meno. il motul 15/50 ha voluto il conce metterlo perche' quello prescritto da bmw e' adatto al 4 cilindri. cosi mi ha detto e inoltre dice che e' solo questione di contratti annuali con il fornitore. infatti per tutte le bmw 2013 e' prescritto il medesimo olio, il prossimo anno potrebbe essere un altro. strano no?

lollopd
29-04-2013, 14:38
A me hanno messo il 5/40 racing come da casa madre..

Wotan
29-04-2013, 14:52
http://www.stopthespot.it/wp-content/uploads/2010/12/0002219_m.jpeg

lollopd
29-04-2013, 15:50
Esattamente questo

ferrogia
29-04-2013, 17:18
http://img.tapatalk.com/d/13/04/29/a7adu8at.jpg
Questo è l' olio che hanno messo nella mia moto...ancora vibra e personalmente non credo che l' olio faccia miracoli...

Wotan
29-04-2013, 17:20
Dipende in che contesto: a vole è una mano santa.

mengus
30-04-2013, 17:31
scusate se sono un po fuori argomento...ma fra il mode rain e enduro cambia solo l'intervento dell' asc?

ferrogia
01-05-2013, 14:14
Più giro e meno vibra, sarà abitudine?
Cmq che spettacolo di moto...:thumbup:

Mago1200
01-05-2013, 16:20
Ben detto Ferrogia ;)

mengus
03-05-2013, 12:41
ossignor...mi sono fatto un giretto in GS con un casco jet che avevo in garage da usare con ol mio mitico sidecar...mamma mia che concerto di rumori che emette da sotto il serbatoio! in accelerazione lenta dai bassi giri si ode proprio uno sbattito metallico poco simpatico,saranno tutti i rinvii degli ingranaggi di questo nuovo motore. in forte accelerazione oltre i 4000 fino ai 6000 sembra che il motore picchi in testa con un borbottio sordo. al minimo in folle con frizione rilasciata un po di musica di ferraglia che scompare quando tiri la leva... conclusioni: e' il casco difettoso...non lo usero' piu' con il GS!!!

mgb
03-05-2013, 12:53
[...]

... ooooh, finalmente qualcuno si e' accorto che il nuovo GS a certi regimi sembra che batta in testa :D !!!
Per il rumore di ferraglia ... pazienza, basta il casco chiuso, l'olio viscoso e il rumore dallo scarico, che a dire il vero non e' malaccio :lol:
Ma per il "simil battito in testa" ... fate qualcosa, e' INSOPPORTABILE :mad:

Grazie B M W se mi ascolti :!:

mengus
03-05-2013, 12:57
dovro' assolutamente farmi regalare dalla mogliettina il marmittone akra e sturarlo per bene...alternativa casco chiuso anche d'estate!

VictorLi
03-05-2013, 13:17
Non e' rumore, e' il battito del cuore del GS quando entra nella fase aerobica !!

Provate a carezzarlo sul becco, vedrete, si calma e fa meno rumore ! :)

Io mi sono abituato, il rumore non lo sento neanche piu ..... l'importante e' che non sia un rumore patologico che porta a problemi, se lo fanno tutte va bene cosi ..... caratteristica della moto.....

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

mengus
03-05-2013, 13:59
forse la mia si e' un po' incazzata perche' al posto delle carezza gli ho infilato due dita nei fori di scarico!

xpdev
03-05-2013, 14:38
Porco depravato....

maxtan68
03-05-2013, 16:19
Beh... Meno male che ci ha messo solo due dita!!!:-)

1Muschio1
03-05-2013, 16:22
... tra l'altro ... 2 dita rettangolari ....

Gherard
03-05-2013, 16:26
Confesso una sensazione assurda!!!!! ci sono delle uscite nelle quali le vibrazioni ma sopratutto i rumori sono così in primo piano che mi portano a dire che è rumorosa, altre uscite nelle quali le vibrazioni si attenuano e i rumori quasi non si sentono... Strano..vero???

HappyJ
03-05-2013, 19:04
confermo le vibrazioni si sentono eccome sui 5mila diciamo fra 120 e 140... che poi è la velocità media in autostrada ...

nautilus
03-05-2013, 20:55
siete tutti delle fighette, l'ho provata oggi, e a me sembra essere normali vibrazioni, sopportabilissime, come la precedente, anzi io avevo una 2007....
ma bastaaaa... se vi dà tanto fastidio, vendetela e compratevi uno scooter elettrico.....

VictorLi
03-05-2013, 20:56
Mi ha appena chiamato un mio amico che, stanco di ipotesi e di "sentito dire" oggi ha cambiato 5 volte l'olio, 3 marche e graduazioni diverse, dal 5/40 al 10/60 (sul GS 2013 come il nostro).

Secondo lui con il Motul 10/60 il motore e' realmente piu silenzioso e ovattato ed il cambio piu dolce.

Mi ha convinto, il prossimo cambio metto il 10/60 ....


Beh..... Nautilus non ha tutti i torti ..... le vibrazioni sono proprio impercettibili .....

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

andrearch1971
05-05-2013, 19:45
#144
Nautilus for president!!
;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Wotan
05-05-2013, 19:48
Anche a me sembra che AC e LC vibrino sostanzialmente uguali. Ed è forse l'unica cosa che hanno in comune.

enricogs
05-05-2013, 20:21
Idem.... non noto differenze.
E di tutti i "difetti" letti sul forum... ho riscontrato solo l'innesto della prima rumoroso (ma non gratta e nel complesso direi cambiò assolutamente migliore del precedente).
Ma forse non faccio testo... non condivido quasi mai nemmeno quello che scrivono le riviste di settore! ;-)

mgb
05-05-2013, 23:36
siete tutti delle fighette, l'ho provata oggi, e a me sembra essere normali vibrazioni, sopportabilissime, come la precedente, anzi io avevo una 2007....
ma bastaaaa... se vi dà tanto fastidio, vendetela e compratevi uno scooter elettrico.....



... credo che l'errore di fondo sia continuare a chimarle genericamente "vibrazioni" ... di fatto cosi fosse effettivamente non sarebbero cosi insopportabili, specialmente parlando di un bicilindrico. Il "difetto" o se volete la caratteristica, a cui io mi riferisco sulla mia moto e su quella che ho provato dal Concessionario, non e' una "semplice" vibrazione ma una ruvidita' di erogazione dai 4000 ai 5000 giri, costanti o in accelerazione, che ricordano le "pistonate" di un mono ma ... doppio. Ripeto, chi ha esperienza di mono di grossa cilindrata capisce di cosa parlo. Ovviamente questo "fenomeno" e accompagnato da vibrazioni, ma piu' che dovute alla normale rotazione (dinamiche)' sembrano provenire dalla "combustione" (fluidodinamiche). Io le associo al fronte di fiamma, all'elevato (relativamente) rapporto di compressione, all'anticipo (non per nulla sulle "vecchie" c'e la doppia accensione) ... insomma, per favore, non chiamatele semplicemente vibrazioni, non sarei qui a lamentarmi, dopo anni di moto di tutti i tipi, anche Bmw boxer ...

Forse sono stato particolarmente sfortunato io e sulle costre il "fenomeno" non c'e', ma vi assicuro che e' molto fastidioso. Prorprio ai regimi da citta, passeggiata, e da velocida codice autostradale. Nella guida sportiva chissenefrega, non si ha quasi nemmeno il tempo di "gustarle", tanto si sta quasi sempre sopra, ma io il GS LC l'ho preso anche e sopratutto per la citta' e l'uso normale. Se voglio viaggiare prendo il K6, se voglio divertirmi veramente o Megamoto o Brutale RR ...

Comunque, al di la' di questa considerazione, che potrebbe fare arrabbiare qualcuno .... per blasone, per costo, per destinazione d'uso ... NON LO DEVE FARE, punto e basta. Quindi, oltre ad arrabbiarsi se l'antifurto fa pena, o se gli specchietti non sono il massimo, o se il parabrezza vibra o ... ecc.ecc credo che se molti avessero il mio problema e si lamentassero con BMW (io l'ho fatto), forse sara' piu' facile e rapido avere una soluzione.

Grazie della cortese attenzione, buona notte.

Wotan
05-05-2013, 23:44
Secondo me è semplicemente l'effetto della maggior coppia (magari il rapporto di compressione ha la sua influenza), che si traduce in una generale rabbiosità del motore. La coppia è davvero tanta, tale da chiamare spesso in causa l'antipattinamento anche nelle marce alte, quelle in cui di solito non te lo aspetti.
Inoltre è praticamente sparita la coppia di rovesciamento.
Insomma, a me questo nuovo GS piace davvero tanto, un gran bell'animale.

mgb
06-05-2013, 00:15
... allora e' un difetto della mia, ti assicuro che se la provi ... saresti un po' meno soddisfatto :-( ...

Ciao.

mengus
06-05-2013, 12:43
la mia lo fa eguale, lo faceva anche il gs1200 del 2004 che poi ho risolto con il leovince sturato e una centralina FRK per falsificare la temperatura aria dell'airbox che di conseguenza ingrassa un po la miscela e modifica l'anticipo.
dipende ho notato soprattutto dal tipo di casco e non sto scherzando!
vedere anche questo riguardo risonanza e battiti vari:
lo fa entro un certo numero di giri e soprattutto in condizioni di equilibrio, ossia ne accelerazione e ne decelerazione.
stessa cosa per i battiti che risuonano da sotto la carena, quando i giochi meccanici essendo in a velocita' costante si notano di piu'.
provate a casco aperto a mantenere in prima o seconda marcia il motore costante sui 4500 giri, la musica di intensifica. in queste condizione tutti i giochi meccanici degli ingranaggi sono liberi di sbattacchiare perche' non c'e' neppure il freno aerodinamico data la bassa velocita'. anche in folle si puo' fare questa prova.
il tutto proviene dai giochi che sentite con il motore al minimo e frizione rilasciata (motore caldo), praticamente e' la sommatoria dei giochi degli ingranaggi del cambio, parastrappi, cuscinetti reggispinta. in marcia entra in gioco anche il cardano. sulla ciclicita' della risonanza e' puramente casuale.

mgb
07-05-2013, 16:45
... ragazzi, di boxer BMW ne ho avuti parecchi, 750/7 - 100 RS - R 90 S - GS 800 - R 100 RS - R 1100 RT - GS 1200 - Megamoto ... conosco rumori e vibrazioni, oltre che l'erogazione di questi motori. Il nuovo LC è tutta un'altra cosa, in meglio e ... in peggio.

Per quanto mi riguarda io mi lamento principalmente del regime 4000/5000 (che poi effettivamente è: 3800/5200), regime in cui il motore sembra "battere in testa", sempre ! (anche la mappa utilizzata conta poco, molto poco), in accelerazione, in rilascio e a regime costante.
Oltre tutto è un regime molto utilizzato nell'uso comune, in città, a passeggio e in autostrada "codice". Ovvio che se si "tira" sempre ... quasi manco ci si accorge :lol:

In seconda analisi delle irregolarità di funzionamento ai bassi, mi ricorda tanto il caro vecchio R 1100 RT, sempre "sbilanciato" in basso per via dell'assurdo comando dei corpi farfallati. C'era un cavo che partiva dalla manopola del gas e andava a sx e da lì un rinvio molto più corto andava a dx. Immaginate con le dilatazioni termiche su lunghezze mooolto differenti il risultato. Personalmente risolsi con un unico cavo dalla manopola ad uno sdoppiatore e da li due cavi di pari lunghezza. Il difetto sparì, ma BMW mi scomunicò, come per la sostituzione dell'avantreno sul primo GS ...

Eppoi, cigliegina sulla torta ... un minimo degno di una moto zappa. IRREGOLARISSIMO :mad: mi verrebbe da dire ... ridatemi i carburatori che ci penso io, altro che ride by wire del cavolo :mad: Un orologio dovrebbe essere, altro che !!!

Sapete, alle volte penso di avere un esemplare sfortunato :mad: ma poi, magari al semaforo, vicino ad una sorellina ... no, è il proprietario che fà la differenza :) C'è chi si accontenta e ... chi no :)

Come sempre ... senza offesa per nessuno :D eppoi le mie critiche vorrei servissero a migliorare un ottimo prodotto ma ancora (sempre e solo per me, ovviamente) IMMATURO :)

1Muschio1
08-05-2013, 04:22
Bho ... Io ci ho fatto 40 km sotto l'acqua ... Il minimo mi sembra che minima ... Dai 3 ai 4000 ha una gran schiena che con le marce alte si sente bene ... Più su di giri vi saprò dire ... Ma io monto l'Akra e forse sarà leggermente diversa ... Il rombo è una libidine!

maxtan68
08-05-2013, 05:56
Anche io ho l'akra, e non solo il rombo e' una libidine!😄

mengus
08-05-2013, 07:58
ripeto che sulla mia vecchia caldaia del 2004 risolsi tutto con una buona ciminiera e una centralina. anche se e' un palliativo sonoro!

Mago1200
08-05-2013, 11:17
Fatto 1º tagliando...molto più fluida e meno rumori e vibrazioni....

Adesso solo tanto divertimento ;)

mgb
08-05-2013, 18:26
... che sfiga :( vuoi vedere che la mia è un vero cesso ?!?
Ragazzi, qualcuno di Roma che la vuole scambiare con la sua per una prova ?!? così vi rendete conto di come potranno andare le vostre moto se con un po' di sfortuna prenderenno la "malattia" della mia e di quella del Conce :(

Primo tagliando ?!? Forse se la porto a "Lurdes" :rolleyes: (a proposito, come si scrive ?)

Ciao ragazzi :) datevi una bella grattata :lol: ...

ronin68
08-05-2013, 18:43
Io io io !!! a Roma io disponibile!!!!!
Se vuoi provare l'ebrezza di una vera STD '08 DOC Orange con prolunga becco originale BMW, ADV style.

mgb
09-05-2013, 09:22
Io io io !!! a Roma io disponibile!!!!!
Se vuoi provare l'ebrezza di una vera STD '08 DOC Orange con prolunga becco originale BMW, ADV style.

... veramente mi rivolgevo ad altri possessori di GS LC, così con 1 fava prendevo 2 piccioni :) ... comunque grazie per la gentile offerta :-p

1Muschio1
09-05-2013, 12:30
Comunque oggi un difetto l'ho trovato anche io ... Con le scarpe da running che sono un pó scavate sotto la pianta si va a toccare pericolosamente il piolino del cavalletto laterale ... Proverò ad alzare la leva del cambio per ovviare ... Per le vibrazioni ... Ci sono ma onestamente con l'Akra non sono granchè. Amen

mgb
10-05-2013, 10:44
[...]

... alzare la leva ?!? orrore :rolleyes: no no, piegare il piolino verso il basso :) !!!
Anzi, dal primo giorno che l'ho presa, guidando molto avanzato, ho subito notato che la leva del cambio era, per me, troppo alta :mad: allora ho messo un rasamento di spessore maggiorato sul perno della leva (ho guadagnato un bel po), poi ho limato il pedale dove interferisce col cavalletto e ... finalmente ho potuto abbassare la leva. Il maledetto piolo l'ho piegato verso il basso :lol:

Ora, leva al posto giusto e piolo fuori dalle balle :cool: a proposito, si può dire balle ?!? :confused:

Già che c'ero ho messo un paio di rondelle di spessore sul supporto superiore del parabrezza, così, anche all'altezza massima non si muove più :-p

Saluti :D:D:D:D

1Muschio1
10-05-2013, 10:52
... guarda oggi quidando con le antifortunistiche ai piedi il problema non sussiste ... deve essere proprio la sfiga di quelle scarpe da running ... la leva ad abbassarla troppo secondo me la seghi piegando ...
Potresti fare una foto dell'operazione fatta al parabrezza?? ciao!

nautilus
10-05-2013, 13:31
mgb, non ho capito niente, puoi mettere una foto????

ibou58
12-05-2013, 13:55
Provata ieri e devo dire che le vibrazioni a 120 km/h in rilascio sono veramente imbarazzanti. Almeno quella che ho provato io. La mia, del 2008, è che ci sarò abituato ma non vibra così.

nautilus
12-05-2013, 20:14
imbarazzante.....mah.....

1Muschio1
12-05-2013, 20:16
La mia è diversa ...

mgb
13-05-2013, 19:08
... la tua banca o la tua moto ?!? ;-)

1Muschio1
13-05-2013, 19:28
Hahahahaha!

HappyJ
14-05-2013, 21:34
Beh dai il bello del gs e' l'effetto trattore di seconda mano ... Consoliamoci rumori, cambio di m e vibrazioni ...ma un costo al top!!! Saremo dei c@@@@ni o chi la vende uno str@...zo ma per ora mi diverto per la spinta di questo motore super... vedremo piu' avanti magari passo a una jap silenziosa!! :)

mgb
14-05-2013, 22:49
[...]

... alcune BMW sono veramente delle "belle" moto, alle volte quasi uniche nelle loro categorie per "classe" e "tipologia azzeccata", ma ... sono quasi sempre "acerbe", come se nella fase importantissima della industrializzazione del prodotto i tedeschi si ... perdessero per strada ... Ci vorrebbero i Jap per la produzione di serie, dopo che gli Italiani hanno perfezionato i prototipi tedeschi :lol: Ma questo è un sogno :(

La realtà invece ... è sotto gli occhi di tutti :rolleyes:

notte :)

stepis
15-05-2013, 09:51
Tutte queste anomale vibrazioni non le avverto.
Magari usciranno dopo il primo tagliando .... :)

Wotan
15-05-2013, 11:05
fuori dalle balle :cool: a proposito, si può dire balle ?!? :confused:"Balle" sì, è "fuori" che è insopportabilmente volgare e ti costerà il ban. :lol:

1Muschio1
15-05-2013, 11:30
Wotty stai manzo ... Hahaha! Non dare confidenza a chi può mettere in difficoltà il tuo equilibrio psichico ... Hahaha!

Fabio68
05-06-2013, 20:37
Fatto 800 km e devo ancora fare il primo tagliando. Vengo da una Multi 1200 che vibrava decisamente meno, o per lo meno erano vibrazioni diverse e meno fastidiose! Anche la mia zavorrina dice che gli sembra che vibri di piu' della Multi.
E poi sono sempre alla ricerca della 7^ marcia. Il motore in autostrada sembra "imballato".... Sono un po' deluso.

zioice
05-06-2013, 20:47
Le vibrazioni sulla mts ci sono ma sono a bassa frequenza, sicuramente meno fastidiose.
Per viaggiare in coppia la GS dovrebbe darti n po' di comodità in più... o almeno te lo auguro.

FireGs
05-06-2013, 22:43
Ho pochi Km, ma al momento posso dire di non avvertire vibrazioni. Aggiungo che per ora essendo in rodaggio, non ho superato i 4000/4500 giri come consigliato dal Conc. e come indicato sul libretto......

IlTato
08-11-2013, 12:04
Buongiorno a tutti.
Ho appena finito il rodaggio. Nel concessianrio mi dissero di non superare i 5000 e così ho fatto. Però tra i 4000 e i 5000 ci sono passato spesso con molta soddisfazione e nessuna vibrazione.
Terminato il rodaggio, a moto calda, ho dato qualche tiratina oltre i 5000 e devo dire che vebrazioni non ne ho sentite se non quelle di un motore che entra in coppia e spinge come un forsennato.
In conclusione trovo la moto fantastica.
Se devo trovarne dei punti da criticare (anche se in modo molto blando) posso dire che il cambio è un po' rumoroso nell'innesto della seconda sia dalla prima sia dalla terza.

Per il resto, fino ad ora, ho scoperto una moto spettacolare.

Grazie

Colomer77
08-11-2013, 14:24
le vibrazioni le ho avvertite (e non solo io) su due moto diverse e sempre in decelerazione tra i 5000 e i 4000 giri. in qs arco di giri motore le vibrazioni erano davvero fastidiose e percepibili. sopra o sotto qs range di giri le vibrazioni sono quasi inavvertibili

se poi a voi non danno fastidio e non le avvertite meglio per voi.

delantero
08-11-2013, 14:26
si ci sono...ma non sono fastidiosissime

enricogs
08-11-2013, 14:45
confermo la presenza delle vibrazioni... magari con una 6a un pelo più lunga non cadevano proprio sulle velocità di crociera.
x siviaggiare: io credo che la triumph vibri molto ma molto meno.

Vento notturno
08-11-2013, 16:25
pochissimo avvetibili e solo alla sella, ma scusate, il vecchio gs andava sul velluto? e i formicolii alle mani?

delantero
08-11-2013, 16:51
mamma mia!!! ora mi viene in mente i formicolii alle mani specialmente la destra, infatti gli avevo montato il KAOKO (cruise meccanico):)

Marco.
08-11-2013, 18:14
La mia "ex GS 2008" certo che vibrava, questa no. Ha invece la nota "risonanza ciclica".

Sgomma
08-11-2013, 18:16
A parte l'intervento di qualcuno che a mio avviso trolleggia di brutto esagerando il problema , rimane però il fatto che il GS H2O un problema di vibrazioni ad un particolare regime ce l'ha...quello che notai in maniera molto evidente in proposito..lo scrissi in questa prova al capitolo vibrazioni..

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=382745&highlight=prova+GS+1200+contro+nuovo+H2O

son curioso di vedere se il nuovo ADV cui hanno aggiunto un secondo albero contro le vibrazioni (chissà come mai??!!), ha conservato lo stesso problema di vibrazioni o l'ha risolto!!;)

Vento notturno
08-11-2013, 20:02
Sgomma, scusa ma tu la moto poi l'hai presa? Ma come mai tutti quelli che hanno la moto parlano solo, come reale fastidio dell'innesto della prima e di poco altro? La moto NON vibra, è ormai abbastanza evidente che quelle messe a disposizione nei concessionari erano delle preserie. Non continuate, per favore, a parlare di cose che sulle moto poi vendute non esistono. Se poi volete credere che chi ha la moto e ne parla bene mente, padronissimi di farlo, ma non è così. Lamps

cinello66
08-11-2013, 20:23
Vento
Mi spiace dirtelo ma io reputo questo motore un Vibratore bello e buono......per me veramente fastidioso.......e la mia, come tutte quelle che ho provato,non è una pre serie....

Vento notturno
08-11-2013, 20:58
Cinello, be' dimmelo pure:-)) a me spiace per te...

Sgomma
09-11-2013, 00:01
Sgomma, ....La moto NON vibra, è ormai abbastanza evidente che quelle messe a disposizione nei concessionari erano delle preserie. Non continuate, per favore, a parlare di cose che sulle moto poi vendute non esistono. ....

Se lo dici tu....:cool::cool:

SulaSei
09-11-2013, 00:16
Vengo da 7 anni di 4 cilindri fronte marcia, è la mia prima GS in assoluto, dovrei essere particolarmente sensibile alle vibrazioni, in più ho un'età non proprio da ragazzino che dorme in tenda, visto che mi avvicino ai 64.
Posso dire di non avvertire vibrazioni senza temere di essere deriso?

Grazie.

Mr Queen
09-11-2013, 00:34
Vibra tanto a 130/140 km/H e ancor più in rilascio....

Su tre gs Lc 13 provate la mia e un altra vibravano tanto a quelle velocità...la terza vibrava tanto ma sui 150/160.....

Comunque ragazzi come si fa a dire che un bicilindrico non vibra lo sapete solo voi.....


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

SulaSei
09-11-2013, 00:53
Certo, ma forse bisogna spiegarsii bene su cosa si intende per vibrazioni.
Se intendi lo scuotimento del motore, il boxer e la gran parte dei bicilindrici, pur con tutti i contralberi, scuotono con frequenze diverse secondo i giri.
Se intendi le vibrazioni ad alta frequenza, penetranti, che ti entrano dentro dalle pedane e dal manubrio e, come descritto da altri, portano all'intorpidimento e formicolii delle estremità, ecco queste non le sento.

Sgomma
09-11-2013, 01:33
Sula...non mi sembra si stia deridendo nessuno

Come è stato detto più volte da altri non si sta parlando delle vibrazioni o pulsazioni caratteristiche del boxer BMW...( che ho anch'io in garage) ma di una fastidiosa risonanza che taluni ( e io sono tra quelli) rilevano con forte evidenza ad un determinato regime (4500-5000 giri) sulla GS 2013, specialmente in rilascio , che peraltro è assente ai regimi inferiori e tende ad attenuarsi a quelli superiori, il che ne testimonia il carattere anomalo!!

Ci sta che alcuni non la percepiscono perché non superano mai i 110 in 6°, altri perché non lo vogliono ammettere, o semplicemente perché i vari esemplari potrebbero avere sotto tale aspetto un comportamento diverso tra loro...!

Fatto sta che non pochi riferiscono di tali problemi e se non va deriso chi riferisce di non averli sulla propria moto , vanno rispettati anche coloro che riferiscono esperienze contrarie, potendo sia le une che le altre, essere tutte vere !!:cool:

Mr Queen
09-11-2013, 07:45
.....confermo vibrazioni ad alta frequenza .....su pedane sella telaio....


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

RockTrevize
09-11-2013, 09:26
La mia non vibra particolarmente tra i 4 e i 5 mila. O almeno io non l'ho notato.

La vibrazione in rilascio invece é "sgradevole", specie se si scala e si lascia salire il motore. A quel punto si innesca una vibrazione che confermo anch'io essere ad alta frequenza.

Niente altro da segnalare, come vibratore sono insoddisfatto ahah!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

SulaSei
09-11-2013, 09:53
Sgomma...
Quasi tutto vero quello che scrivi.
Quasi, perché non mi sono minimamente permesso di non rispettare i pareri altrui.
Ho solo chiesto di non essere deriso perché immaginavo che la mia affermazione avrebbe potuto essere poco credibile.

Devo dire che mi ritengo particolarmente fortunato perché io finora non ho riscontrato nessuno dei difetti segnalati in questa sezione, oppure ci faccio poco caso perché magari le irregolarità mi ricordano le vecchie moto :) ;)

Colomer77
09-11-2013, 10:10
Quoto sgomma, stesse sensazioni avute anch'io su due GS LC (no per serie :) ) e vibrazioni più marcate rispetto ai vecchi gs da me posseduti.

Sgomma
09-11-2013, 14:22
Sgomma...
.... non mi sono minimamente permesso di non rispettare i pareri altrui.
....

Solo per chiarezza...non a te mi riferivo ma a qualche intervento poco sopra intollerante con chi non la pensa come lui..!;)

emanuel
11-11-2013, 16:26
Salve, mi sono appena iscritto, e come tanti di questo forum dopo tante jap. e qualche italiana posseduta mi sono deciso ha comprare il GS 1200 year 2014.
Dopo il ritiro dal conc. e qualche giro fatto (premetto che ho fatto 450 km), noto anche io delle vibrazioni abbastanza fastidiose sulle manopole al regime di giri tra 4.000 e5.000.
Alcuni di voi dicono che dopo il primo tagliando sono sparite. Spero propio che spariscono sono abbastanza fastidiose per una moto che predilige lunghi viaggi.

MassiC
11-11-2013, 16:33
Probabilmente vibra, anzi sicuramente vibra, vibra talmente tanto che danno fastidio anche a chi non ce l'ha sta LC.......:lol:

Detto questo vibrerà, io rientro tra gli insensibili che non se ne accorgono...

Colomer77
12-11-2013, 01:38
Haha e'arrivato l'esperto.
:):):)

NELLO67
12-11-2013, 06:41
Quoto MassiC!!! :D :D
...altri :mad: :mad:

Sgomma
12-11-2013, 08:29
Probabilmente vibra, anzi sicuramente vibra, vibra talmente tanto che danno fastidio anche a chi non ce l'ha sta LC.......:lol:

Detto questo vibrerà, io rientro tra gli insensibili che non se ne accorgono...

di un pò...ma davvero pensi che chi dice di aver riscontrato vibrazioni eccessive a 4500-5000 giri sulla GS LC lo dica solo perché "infastidito" per il fatto che la GS LC non ce l'ha..??:mad:

managdalum
12-11-2013, 13:58
Ho un pacchetto di cartellini rossi da distribuire.
Con chi incomincio?

NELLO67
12-11-2013, 15:00
Io una coscienza c'è l'ho, quindi inizia pure da me...però se dovessi riflettere su un concetto di equità, mi verrebbe da sorridere! Contento tu

managdalum
12-11-2013, 17:20
veramente non ti avevo proprio in nota ...

daniele52
12-11-2013, 17:39
ma visto che insisti.......;)

MassiC
12-11-2013, 20:47
Seriamente... La moto ha sicuramente delle vibrazioni, ma nulla che disturba, almeno a me.

managdalum
12-11-2013, 21:39
E uno è andato ...

lgs
12-11-2013, 21:53
Vibrando????

squalo
12-11-2013, 22:08
di felicità!

fabianogs
16-11-2013, 08:52
E uno è andato ...

Sei solo geloso perché la tua non vibbbraaaa!!!! ;-)

fabianogs
16-11-2013, 11:18
Cmq l'unico difetto di questa moto è che non ci scenderei mai,boh, saranno anche le vibrazioni ma è così!!!

mozafa
16-11-2013, 13:20
ciao a tutti , mi permetto di dare il mio contributo .
ho provato la lc proprio questa mattina dal conce , io ho un r1200r bialbero e mio padre
una mts 1200 s , spesso le scambiamo ed ero curioso di provare questa nuova bmw
a mio avviso bellissima ( più bella del mts ....per me ) .
averi intenzione di vendere la mia R per una lc e leggendo il forum ammetto di essermi
scoraggiato parecchio .
La moto da me provata era senza ESA , ho fatto un giro di un ora e non sono sicuramente
un fenomeno ma la moto mi é piaciuta molto , posizione di guida per me comodissima , motore pronto e molto più gestibile della mts , protezione aerodinamica buona ma si poteva fare meglio ( se provate la nuova mts é più protettiva ) la moto é molto agile e facile adatta anche a chi non é un super pilota ( motore a parte ) , il motore adesso ha un bel sound ma
per quel che mi riguarda si sente troppo nel caso .
Non ho riscontrato traballamenti della lancetta tachimetro e nemmeno vibrazioni alla sella ma confermo le vibrazioni verso i 5000 giri ( é più un formicolio che una vera vibrazione ) ma comunque fastidioso dato che in sesta marcia si viaggia proprio a velocità autostradale .
Il cambio mi é sembrato molto preciso e più morbido di quello del mts ma meno piacevole della mia R , sembra un meccanismo poco fluido ( non so come spiegare ) ma comunque preciso e non ho avuto problemi a trovare il folle .
la frizione mi é piaciuta molto e non credo proprio che questo motore abbia nessun buco di
erogazione , rimane comunque un fastidioso rumore proveniente dal motore a velocità costante ben percepibile con il casco aperto , nulla di straordinario ma da l'impressione che
qualcosa si stia per svitare o rompere (ma pare di no ) .
il conclusione la moto mi é piaciuta ma in effetti qualche "ciappino" trascurabile c'è .
mi scuso per il poema e tengo a precisare che sono tutte sensazioni personali e credo
percepibili in modo differente da ogniuno di noi