PDA

Visualizza la versione completa : consigli acquisto rt


biciobi
09-04-2013, 13:04
Buongiorno a tutti, sono pronto ad acquistare una RT:eek: e per le mie possibilità quasi sicuramente sarà il 1100 ovviamente datata ma in rete si trovano anche con pochi Km. Dato che andrò a vederle, e non conoscendo la moto e soprattutto il motore avrei bisogno di qualche dritta per poter capire se tenere in considerazione o scartare una moto. Es: se frizione o spingidisco sono al limite da cosa si capisce, se ci sono perdite d'olio che devono preoccupare e dove sono, oppure perdite che possono essere normali o trascurabili, ABS funzionante o guasto. Praticamente un corso accelerato. Ho già provato una rt pochi km e tutte le volte che rilasciavo la frizione pur senza cambiare marcia si sentiva un tac secco. Abituato ad una Transalp e non avendo mai avuto problemi mi sento molto ignorante:-o.
Grazie anticipatamente.

silver hawk
09-04-2013, 13:14
Attenzione, non è una giapponese, ha tolleranze più alte e i rumorini si sentono di più.
Tra il 1150 e la 1100 preferisco la 1100. la Storia dice che è generalmente più affidabile.
Se la batteria è un po' scarica la spia ABS lampeggia.
Trafilature d'olio non deve averne.
Il rumore del cardano nei cambi marcia bassa li senti.
A volte comperarla da un privato che l'ha coccolata è meglio che da un concessionario.

zangi
09-04-2013, 13:24
Purtroppo dentro ad un usato...non ci sta`nessuna magia,a grandi linee..
Abs lampeggia all'avviamento,quando passi a muoverti senti un rumore,tipo strascico ,si spengono le spie e`abs e` attivo....
Considera che una buona parte dei problemi abs sta` in un eventuale sottotensione della batteria,anche se faticosamente il motore parte,la tensione puo`segnalare anomalia abs.quindi batteria in ordine.
Sulla frizione si potrebbero scrivere pagine,il fatto che la tua moto precedente moto fosse a bagno d'olio non ti aiuta ad abituarti.
In linea di massima un consumo eccessivo del reparto frizione si puo` notare da un rumore eccessivo
dello spingidisco.
Lo senti al minimo in folle come barattoli....tirando la frizione sparisce.
Ti consiglio un 99-2000.

robertag
09-04-2013, 13:25
Buongiorno a tutti, sono pronto ad acquistare una RT:eek: ...
.... Ho già provato una rt pochi km e tutte le volte che rilasciavo la frizione pur senza cambiare marcia si sentiva un tac secco. Abituato ad una Transalp e non avendo mai avuto problemi mi sento molto ignorante:-o.
Grazie anticipatamente.

quello è il cardano... nulla di preoccupante... è solo da evitare con l'abitudine ad una trasmissione finale diversa da quella a catena...

Olivastro
09-04-2013, 13:59
Non posso dare consigli tecnici perché... arrivo dallo scooter (7 anni) e giro su una due ruote solo da 8 anni, MA la mia esperienza di acquisto dell'usato forse può servire. Siccome la RT stava dal conce del quale mi servivo per l'assistenza dello scooter... visto che non riusciva a venderla... gli ho chiesto oltre al prezzo basso una sorta di garanzia sul mezzo e lui me l'ha data attraverso una sua assicurazione (come se volesse a sua volta coprire le eventuali spese...). Al di là dell'affidabilità di un conce, dell'amicizia... rimane per sempre un commerciante. Questo mi ha convinto all'acquisto.

biciobi
09-04-2013, 19:27
Mi diresti il motivo per cui meglio scegliere un 99-2000

zangi
09-04-2013, 21:18
Abs gia` di nuova generazione(pre gli anni s'intende).
Modello fine serie,tutti gli aggiornamenti,in pratica perfetta.
I modelli ante 99 soffrivano anche di un paraolio che poteva dar problemi.

Paolo Grandi
09-04-2013, 21:30
Mi diresti il motivo per cui meglio scegliere un 99-2000

...perchè la mia è una '99...:lol::lol::lol:

biciobi
09-04-2013, 22:28
Ottimo, per il momento grazie