PDA

Visualizza la versione completa : Tendicatena ..... ANDATO!


Nik
08-04-2013, 11:47
Credevo fosse un po di rumore di punteria ma a caldo aumentava .... succede!
Ma il mio problema è questo: è normale su una HP2 enduro del 2006 con 15000 km, io sono il terzo proprietario e l'ho trovata così: la diagnostica BMW dice che vi era montata un centralina aggiuntiva tolta prima di vendermela perchè in ricognizione softweare risultava messa ma visivamente non vi era più, collettori QD, terminale originale.
Da li ho scoperto che il nuovo software di controllo di mamma BMW è fatto per inchiappettare chi "tarocca" le moto in garanzia e poi richiede addebiti per rotture.
Appena comprata ho fatto fare un tagliando e sono risultati entrambi i castelli delle punterie allentati. Io l'ho presa a 10.000 km, ho tolto il QD e rimesso lo scarico originale con il catalizzatore ma ho messo l'Akrapovich microforando il db killer.
Certo sono problemi di chi compra moto usate ma è mai possibile tirare così tanto in 10.000 km da allentare i castelli delle punterie, non le punterie perchè una volta tirati il gioco delle valvole era giusto, e ora guidando io per 5000 km in maniera idonea per la moto, cioè in off o trasferimenti senza tirargli il collo ritrovarmi il tendicatena di sinistra andato?
Cosa altro potrei aspettarmi?
È da pochi giorni e si sente solo arrivare il rumore dal cilindro di sinistra ma se mi fosse successo in un viaggio lungo svariate migliaia di km come vorrei fare questa estate, avrei triturato tutto?
Qualcuno di voi ci é passato?

speedy
08-04-2013, 21:57
Semplice ,vai troppo piano :cool::cool:

ciao Speedy

Zio Erwin
08-04-2013, 22:07
Forse non sono stati mai registrati......?

Nik
09-04-2013, 09:20
Quella della non registrazione fin dall'inizio è un dubbio che mi é venuto anche a me visto che aveva fatto solo il primo tagliando dei 1000 e i 10.000 l'ho fatto io!
Il dubbio mi nasce sulla affidabilità per i lunghi viaggi!
Mi diceva comunque il mecca del conce che per la enduro é prevista una manutenzione con specifici controlli a tutta la moto proprio perchê la facciamo andare come i cinghiali nel fango!

Zio Erwin
10-04-2013, 23:45
C'è chi ci ha fatto 100.000 km senza problemi....
La manutenzione speciale serve se fai off impegnativo...

squalomediterraneo
11-04-2013, 14:36
A parte che siamo tutti che ci grattiamo :lol: permettetemi una domanda da ignorante: ma il blocco motore non è un comunissimo 1200 cc ?

Nik
11-04-2013, 18:53
Hanno tirato fuori 105 cv lavorando un pochettino, ma è un comunissimo 1200 come tutti gli altri solo che a quel tempo era più performante degli altri, in pratica deve non scaldare a bassissima velocità per l'off, avere molta coppia girando molto in basso e poi farsi la solita sparata a 200 che loro limitavano al buon senso dei 160 ma comunque qualcosa hanno fatto nelle teste!

Fabio
11-04-2013, 19:04
...E inoltre, cosa non banale, non ha il contralbero di bilanciatura.

Nik
12-04-2013, 13:56
80 € di pezzetti solo per rimettere un po di ordine alla catena di SX, poi il mecca in questa occasione mi dice: visto che ci sei fai il tagliando e registriamo le valvole!
I nervi mi vengono non per la manutenzione ma per il chilometraggio che ho!

squalomediterraneo
12-04-2013, 18:26
Certo che il dubbio sul chilometraggio nasce, non è che qualche furbone ha calato i chilometri per rendere più appetibile la vendita ?

Si può vedere con il terminale BMW per la diagnosi ?

La mia ha 26.000 km e non ci ho fatto nulla se non il cambio olio e filtri.


Quanto prima sostituisco l'olio cardano :mad:

Zio Erwin
12-04-2013, 21:11
A meno che non siano caduti.....

Nik
13-04-2013, 06:39
Questa faccenda del "caduti" mi interessa! Perchè se uno cade può succedere una cosa del genere? Può iniziare a rompersi il tendicatena?
Ho fatto controllare con il computer del conce e il mecca mi ha detto che i Km sono i suoi, mentre la moto aveva i tubi paracolpi che ho tolto perchè non mi piaceva vederlo, mi dava l'impressione su una moto come questa come di avere le "routine" nelle bici dei bambini, ma ora che mi ci fate pensare il paracolpi una botta si vedeva che l'aveva presa, quindi posso dire sicuramente che la moto è caduta. Azzo!

Zio Erwin
13-04-2013, 10:27
Anche una sdraiata stupida può bastare....è un punto delicato...se cede il coperchio in magnesio sotto c'è il castelletto che magari è stato rimontato senza la giusta coppia di serraggio.....

Nik
13-04-2013, 12:51
Zio mi sa che hai ragione su tutto! Il ragionamento fila! A questo punto penso che il vero motociclista sia stato il primo proprietario, uomo, e abbia portato la moto in Nord Africa visto che quando l'ho presa l'ho aperta tutta e ho trovato la terra finissima da cipria nei meandri, poi l'ha comprata una donna che deve aver messo i tubi e tenuto bassa la moto con l'ammortizzatore posteriore scarico e la forcella sollevata sui fermi. Quindi non volevo essere "cattivo" con le donne ma mi sa che il patatrak l'abbia fatto allora lei visto che poi l'ha messa in vendita! Io l'ho comprata da un conce e non pensavo mai di trovarmi una eredità ...... femminile!

Corsaro73
13-04-2013, 13:03
essendo una moto da fuoristrada mi sembra il minimo che sia caduta...

squalomediterraneo
13-04-2013, 20:20
In effetti ...tutte le moto da fuoristrada cadono, altrimenti che fuoristrada sono...ed è il minimo...alcune cappottano...altre si schiantano sugli alberi.

Mentre...tutte le mosto sportive come minimo fondono...cristallizzano le pastiglie dei freni...




:smile:

Corsaro73
13-04-2013, 20:32
Beh in fuoristrada é facile che cadano almeno una volta

le pastiglie delle supersportive in effetti vengono cambiate spesso, bradipi a parte

Nik
13-04-2013, 21:42
Io ho già dato! con altre moto ma la situazione era al limite come passare un tronco d'albero caduto di traverso e scivolare sulla corteccia marcita, oppure fermarmi in un punto dove avevo il pendio d'erba che mi arrivava fin sotto le ruote e trovarmi a mettere giù la gamba sinistra che è rimasta in alto perchè c'era il pendio e per la sorpresa me la sono tirata addosso! ma mai caduto con un KTM, bisogna che ne riprendo uno ma piccolo di motore tipo 250/350 :lol:

squalomediterraneo
14-04-2013, 09:35
Che non sia una moto adatta a farci enduro è già stato evidenziato da molti.

Io la paragono ad un grosso fuoristrada, buono per rapidi trasferimenti, dignitoso in passaggi impegnativi, godibile sulla sabbia, ma per divertirsi sul nostro territorio forse è più adatta la Suzuki sj :wink:

Se usata in questa ottica, forse più che la caduta si dovrebbe contemplare la "poggiata" :wink:

Comunque nel caso di Nik è stata una scorrettezza del precedente proprietario a costringerlo ad un intervento inatteso, visto che a quanto pare, almeno il coperchio lo deve avere sostituito.

Comunque l'importante è che si sia reso conto del problema prima di avere danni maggiori.

Zio Erwin
14-04-2013, 10:29
L'HP2 è una moto da enduro a tutti gli effetti ed è eccezionale in alcune cose.
Ha solo un limite dato dal peso e dalle dimensioni, logicamente non si può pensare di fare quello che si fa con un 450 da gara.
Il vero limite è dato dal pilota, portarla al limite, che è comunque alto, non è da tutti, ci vuole fisico e allenamento, una manetta fuori dal comune e anche una buona dose di coraggio e incoscienza perché arriva in un attimo a velocità che in off sono pazzia pura......
Resta comunque facilissima e divertentissima anche andando piano.....

Nik
14-04-2013, 11:51
Sono convinto anche io che è solo una questione di manico e di ..... portafoglio!
La moto in vendita da nuova aveva un targhet di cliente iniziale molto alto come potere di acquisto, un bmwista che poteva permettersi di avere due moto se aveva già un trend motociclistico con una compagna per non rinunciare ai viaggi. Solo dopo un po sono state create le possibilità di mettere borse e serbatoi maggiorati poi se uno la strapazza in off è chiaro che deve fare spese di manutenzione extra a random
Per quanto mi riguarda in effetti sono stato "vittima" delle vendite in successione e l'ingenuità da parte mia di fare "atto di fede". Il conce non lo tiro più dentro perchè io ci ho fatto 5000 km e ho superato l'anno di possesso! Non sono arrabbiato in quanto io sono il terzo proprietario e quindi il rischio comprando una moto da off faceva parte del gioco, ora sono invece preoccupato di cosa altro può succedere di anomalo e capirne l'affidabilità.
Una cosa è certa l'HP2 è un gioiello di tecnologia tanto da far dimenticare le sue pecche, è l'unica moto che mi fermo sempre a guardare come uno scemo quando entro in garage e poco giorni fa a Genova c'è stato il Fun Day della BMW Italia con la presentazione dei nuovi GS. Ho parcheggiato l'HP2 nella stand e un sacco di bikers vi stavano addosso come formiche. Credetemi ha avuto lo stesso successo delle nuove GS come interesse, addirittura un responsabile di BMW Italia era tanto preso che sarà stato un ora buona con una mano sulla manopola del gas e un piede sul pedalino di destra con uno stuolo di collaboratori che erano costretti a parlare con lui in quelle condizioni. Io mi ero seduto nello stand a 10 metri di distanza e mi divertivo a vedere la scena come un ragazzino!
L'HP2 è un mito!

squalomediterraneo
14-04-2013, 14:15
Sono le stesse riflessioni che si fecero quando uscì la g/s trent'anni fa.

Io, da assoluto profano, mi chiedo perchè in off, quando si va per divertimento, si deve comunque cercare il limite ? Alla fine il bello non è giungere in posti affascinati percorrendo strade uniche ? Se le si fa troppo impegnati a domare la belva non si perde una buona parte del gusto ?

Io la uso prevalentemente su "strada", e off da ridere, ma se dovessi invertire le cose non credo che l'avrei scelta, è sicuramente troppo oltre le possibilità di un medio pilota.

josci
18-04-2013, 09:32
Sono le stesse riflessioni che si fecero quando uscì la g/s trent'anni fa.

Io, da assoluto profano, mi chiedo perchè in off, quando si va per divertimento, si deve comunque cercare il limite ? Alla fine il bello non è giungere in posti affascinati percorrendo strade uniche ? Se le si fa troppo impegnati a domare la belva non si perde una buona parte del gusto ?

Io la uso prevalentemente su "strada", e off da ridere, ma se dovessi invertire le cose non credo che l'avrei scelta, è sicuramente troppo oltre le possibilità di un medio pilota.

Ciao Squalo,
ti quoto alla stragrande:):)
josci

Nik
15-05-2013, 11:44
Sostituito al volo il tendicatena! ... ora sembra un cancello che sbatte con il vento!
Anche il mecca c'è rimasto!
Prima era un rumorino ciclico adesso è un cancello ciclico!
Ora non rimane che aprire tutto e in sequenza vedere cosa è!
Le slitte, il castello punterie e ... poi hara hiri .... pistone e spinotto!
Questa è la sequenza prospettata!
Una cosa è certa il tendicatena nuovo fa lavorare di più la slitta!
Non sono convinto del pistone perchè ha 15000 km e non sarebbe aumentato di botto il rumore cambiando solo il cilindretto tendicatena esterno!
Sono dinuovo fermo!

Zio Erwin
15-05-2013, 22:50
Chiama Stefano di Power Bike e chiedi a lui un parere.....

Nik
07-06-2013, 06:43
Aperto il motore, via le teste, smontate le bielle che sono posate sul banco! Tutto quello che poteva ruotare è andato! Il mecca ha detto che il proprietario di prima ha girato senza olio! Io quando l'ho presa a 10.000 km l'ho tagliandata e ne ho fatti 5.000.
In tanti anni ha sempre preso moto nuove, l'unica è questa qui perchè non si trovano.
Zacchete .... la miglior cosa é prendere il motore alleggerito come ricambio, sia per velocità di lavoro sia per sicurezza!
É come se fossi stato colpito da una zanzara preistorica che di botto mi avesse risucchiato il sangue a litri! Un preventivo al fulmicotone con il quale ci compri un buon scooter!
Tra pezzi e mano d'opera ci prendi un SH 300i oppure un Downtown 300i, con bauletto e parabrezza!
Azzzz! Azzzz! Azzzz!
Le possibilità sono due! O il cliente è andato senza olio, oppure l'hanno consegnata senza olio! Il che fa optare per il cliente!
Che gli venisse uno squaraus davanti alla sua donna!
Grazie a tutti voi!

SAW
07-06-2013, 09:00
merda. Roba da spararsi nei testicoli. Vale il solito discorso: meglio uno che fa un uso intenso e regolare manutenzione che uno/a che la usa per anni come uno scooter, mette dentro la benzina e basta.

Fabio
07-06-2013, 09:53
Cosa significa "motore alleggerito come ricambio"? Sono motori di riciclo revisionati dalla Casa o che altro?

Nik
07-06-2013, 19:33
Devi andare sul sito "realoem" li cerchi i pezzi di ricambio dell'HP2 e c'è una voce con un disegno a riguardo!
Trattasi del basamento senza le teste, i pistoni, le valvole, il castello punteria, l'alternatore, il cambio, il motorino di avviamento, la scatola filtro ecc. ecc.
In pratica vedi il blocco sotto la moto con i prigionieri piantati dentro, la testa della biella che spunta insieme alla catena di distribuzione!
Perchè? Li dentro ci sono le bronzine di banco del cuore, alberomotore e imbiellaggio e poi la cascata base di ingranaggi! Ora questi hanno dei metalli speciali e delle tolleranze che se smontati, rifatti e rimontati quello che non paghi di pezzi lo paghi in manodopera ed in più non hai l'affidabità di un motore nuovo!
Raga quando comprerete una moto usata non basta aver fatto i tagliandi, occorre parlare con chi l'ha tenuta .... se un cane o un gatto! Io sono stato fregato perchè l'ho presa da un concessionario ed è passato più di un anno e io ci ho fatto 5000 km
Non posso fare legalmente nulla!
Unica consolazione è che almeno in quel reparto diventerà affidabile per i viaggi!

Fabio
07-06-2013, 21:12
Grazie. Certo che è una bella sfortuna...

speedy
08-06-2013, 12:30
Mi dispiace Nik ,
ma il tuo meccanico di fiducia quando ha sostituito catena e slitta non si è' accorto di altri rumori ?
È rimasto convinto della sua teoria senza verificare ?
Girare con poco olio , può capitare ,
Girare senza olio e' difficile ...
Vai di basamento ricondizionato , e prega di essere più fortunato.

Ciao Rena

Nik
08-06-2013, 20:34
Quando ho comprato la moto a 10.000 km il motore era silenzioso, arrivato io a 15.000 ho sentito come un rumore di punteria, ho pensato "strano ho fatto la registrazione solo 5000 km fa".
Il rumore era poco all'avviamento e di più andando!
Il mecca dice: tendicatena andato!
Sostituito solo il tendicatena esterno di sinistra, il rumore veniva da li, come lo abbiamo avviato e fatto riempire di olio il rumore è aumentato di dieci volte!
Quindi mi ha detto che bisognava aprire tutto e di mettermi in coda!
Ora aperto tutto risulta che ha girato senza olio!
Il fatto è che la moto risulta venduta da loro, che hanno visto tutti e due i proprietari precedenti alla BMW ufficiale ma ..... io l'ho presa da un conce KTM, il quale si vede non l'ha manco guardata e me l'ha girata nel .... c.lo!
Ora per non aspettare la coda lunga di lavoro che avevano sono andato da un altro nella città vicino, molto bravo ma che si é messo le mani nei capelli!
É rimasto allibito e dice che non é possibile una cosa simile, ma intanto é così!
Di chi é la colpa? Mia no!
Amen!
A questo punto non credo che i motori siano ricondizionati!
In quanto non é normale fondere e ridare indietro quel motore, ne hanno fatti 2910 e quelli che hanno sostituito il blocco é perché lo avevano rotto!

Corsaro73
08-06-2013, 20:54
la storia dell' olio non mi convince molto altrimenti sarebbe stato rumoroso da subito

Zio Erwin
08-06-2013, 21:21
Io del tuo meccanico non mi fido troppo....
Se avesse girato senza olio avrebbe grippato tutto.....avresti sentito dei versi che manco nei film di Alien.....e poi la storia del tendicatena.....
E poi perché tutto da rifare?
Al limite cambi i cuscinetti di banco ma tutto il basamento mi sembra una stronzata....
Fai delle foto e postale qui.....
Cambia meccanico o vai da un esorcista.......

speedy
09-06-2013, 05:41
Il mio riferimento ad un basamento ricondizionato era per la riparazione.
Comunque girare senza olio mi sembra veramente difficile, forse l'olio c'era ma non circolava correttamente.
Considerando il valore del danno, non è' il caso di fare una perizia tecnica ?
Circa la responsabilità del meccanico , beh qualcosa dovrà pur dire .

Ciao Speedy

Nik
27-06-2013, 15:43
Finalmente è arrivato uno dei tre blocchi disponibili a Monaco!
E' stato montato e acceso!
Ora devono chiudere tutto e provarla per qualche giorno e circa 300 km. Mi sono fatto lasciare tutti i pezzi, li laverò e poi farò la perizia e vi posterò qualche foto.
Il blocco da solo 3500 ivato e un motore completo 7000
Non so! giudicate voi i prezzi di mamma BMW
In più la mano d'opera, un po di guarnizioni e cortechi vari, l'olio, i filtri e a questo punto i c@zzi e i mazzi vari!

9gerry74
27-06-2013, 20:44
non era più conveniente montare un motore intero di recupero?
:rolleyes: 7000 euro per un motore nuovo sono uno sproposito...
sono molto curioso di conoscere l'esito della perizia ;)

Nik
28-06-2013, 11:45
Io ho preso il blocco da 3500 .... nuovo!
Basta usato o recupero!
Questa moto la volevo tenere!

gianluGS
05-07-2013, 09:49
In effetti ...tutte le moto da fuoristrada cadono, altrimenti che fuoristrada sono...ed è il minimo...alcune cappottano...altre si schiantano sugli alberi.

Mentre...tutte le mosto sportive come minimo fondono...cristallizzano le pastiglie dei freni...




:smile:


:confused::confused::confused: