Centaurux
07-04-2013, 19:02
Mi succede questo:
ho montato una presa accendisigari al manubrio, per tenere in carica il navigatore, collegandola direttamente alla batteria con un fusibile a protezione.
Per fare questa operazione ho smontato il serbatoio, scollegando anche la pompa della benzina. Dopo aver collegato la presa accendisigari rimonto il serbatoio, controllo la continuità elettrica e poi accendo la moto e a questo punto riscontro:
1. l'accensione è irregolare, come se non arrivasse corrente con continuità alle candele o mancasse benzina;
2. allora per capire se è un problema elettrico o di benzina alzo il regime di rotazione a 1500-2000 giri;
3. l'accensione si stabilizza lasciando presupporre che non sia un problema elettrico;
4. infatti se abbasso il regime di rotazione al minimo, la moto si spegne;
5. a questo punto, pensando di eliminare gli eventuali vuoti d'aria formatisi scollegando la pompa della benzina, ripeto l'operazione qualche volta tenendo la moto a 1500-2000 giri per un paio di minuti per volta;
6. dopo qualche tentativo senza alcun risultato spengo la moto definitivamente e la rimetto sul cavalletto;
7. a questo punto mi rendo conto che la marmitta, nella parte posteriore della stessa, dove si innesta lo scarico, è di colore rosso, ma talmente rosso che il metallo sembra sul punto di fondersi...
Qualcuno sa darmi qualche spiegazione?
ho montato una presa accendisigari al manubrio, per tenere in carica il navigatore, collegandola direttamente alla batteria con un fusibile a protezione.
Per fare questa operazione ho smontato il serbatoio, scollegando anche la pompa della benzina. Dopo aver collegato la presa accendisigari rimonto il serbatoio, controllo la continuità elettrica e poi accendo la moto e a questo punto riscontro:
1. l'accensione è irregolare, come se non arrivasse corrente con continuità alle candele o mancasse benzina;
2. allora per capire se è un problema elettrico o di benzina alzo il regime di rotazione a 1500-2000 giri;
3. l'accensione si stabilizza lasciando presupporre che non sia un problema elettrico;
4. infatti se abbasso il regime di rotazione al minimo, la moto si spegne;
5. a questo punto, pensando di eliminare gli eventuali vuoti d'aria formatisi scollegando la pompa della benzina, ripeto l'operazione qualche volta tenendo la moto a 1500-2000 giri per un paio di minuti per volta;
6. dopo qualche tentativo senza alcun risultato spengo la moto definitivamente e la rimetto sul cavalletto;
7. a questo punto mi rendo conto che la marmitta, nella parte posteriore della stessa, dove si innesta lo scarico, è di colore rosso, ma talmente rosso che il metallo sembra sul punto di fondersi...
Qualcuno sa darmi qualche spiegazione?