Visualizza la versione completa : 1150 ADV sostituire viti carter anteriore motore
Intendo il carter anteriore dove c'è la puleggia dell'alternatore.
qualcuno l'ha mai fatto? è un operazione ad alto rischio trafilamento?
Lo vorrei fare perchè col tempo si sono imbruttite assai....
PS. qualcuno conosce anche che viti sono e a quale coppia vanno serrate?
vadolungo
07-04-2013, 08:45
Se non devi intervenire sulla cinghia, leva un bulloncino alla volta e metti il nuovo. Fatto!
Superteso
07-04-2013, 08:46
Sviti una e metti la nuova, prosegui sino ad esaurimento.
using ToPa.talk 2 🐾
Superteso
07-04-2013, 08:46
Azz.... eheheheh 😃
using ToPa.talk 2 🐾
Quoto,una per volta e via.
si, in effetti è quello che pensavo di fare ma sapete com'è.....non vorrei poi avere trafilamenti vari!
perchè se non devo sostituire la cinghia? se invece la devo sostituire cosa cambia?
grazie
texgatto
07-04-2013, 09:23
io le ho sostituite tutte una per volta chiaramente, soltanto una e difficoltosa, quella che tiene anche la staffa di sostegno del tbo di mandata del radiatore di raffreddamento dell'olio
se devi sostituire la cinghia devi togliere tutte le viti e rimuovere il carter!
no aspetta aspetta....se devo sostituire la cinghia rimuovo il carterino di plastica, io parlo di sostituire le viti del carter in alluminio!
Superteso
08-04-2013, 20:16
esatto :cool:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |