PDA

Visualizza la versione completa : schubert c3 ??lo compro??


casamau
04-04-2013, 18:11
prezzo interessante 350euro che faccio vado??:arrow:

Championpiero
04-04-2013, 18:14
dove ?

100per100
04-04-2013, 18:15
No, non andare.
Provalo prima, perchè potresti rimanerci male

casamau
04-04-2013, 18:21
veramente l'ho provato...meglio sicuro del mio airoh mod.,peso, aerodinamica, rumore ,volume

casamau
04-04-2013, 18:27
dove ?

te lo dico subito dopo che ho deciso se no mi freghi la tg!!:)

Teo Gs
04-04-2013, 18:48
....in assoluto provalo per bene.....al massimo allo stesso prezzo trovi il System 6...;) !!!!

Animal
04-04-2013, 18:57
...se l'hai provato e non ti ha dato fastidio.....vai e compra!


io lo scorso anno ad Andorra ...l'ho comprato a 355 il fluo però......

fabri62
04-04-2013, 19:10
interessa pure a me e zavorrina , fate sapere dove . grazie !

yukio
04-04-2013, 19:14
Gran casco il C3 soprattutto per te che viaggi su una nuda...vai tranquillo

flower74
04-04-2013, 19:15
... io ho il C3 pro... diciamo alti e bassi.
Provalo bene... ha una calzata un po' stretta sulla fronte... almeno da quello che mi dice la mia zavorrina.

casamau
04-04-2013, 19:16
comprato ora da http://www.ebay.it/itm/CASCO-SCHUBERTH-C3-ARGENTO-/120994839387?pt=Caschi_Visiere&hash=item1c2bdabb5b

casamau
04-04-2013, 19:19
dove ?
da aeromoto VI quindi mi sà vicino casa per te??

100per100
05-04-2013, 11:53
Bè, se l'hai già provato e ti ha soddisfatto allora hai fatto un ottimo acquisto!

ilgaspa
09-04-2013, 14:00
Il mio non ha ancora un anno, l'ho riconsegnato al rivenditore perchè nonostante lo usi veramente poco (solo per i viaggi ) avrò percorso si e no 2000 km con quel casco, si sono lesionate le plastiche nere ai lati del pulsante di sgancio della mentoniera. Quando non lo uso è riposto nella sacca dentro alla sua scatola. Sinceramente mi aspettavo di meglio, ho 2 Arai 9 e 4 anni e un nolan N101 davvero maltrattato di 5 anni e finora nessun problema. Non so se lo ricomprerei.

Weiss
09-04-2013, 14:02
Vende anche via internet????? Sarei mooooooolto interessato!!!

PERANGA
10-04-2013, 11:40
Secondo me il c2 era meglio, di maggior qualita' . Ad esempio la parte sotto della mentoniera mi si stacca in continuazione, essendo fissata da alcune linguine di plastica. Poi in chiusura scontra con l' asta dell'interfono src . ( e anche quest'ultimo, dopo i 120 non permette di conversare, sentendo forti fruscii )



Inviato da mio iPaddolo nano usando Tapatalk

Animal
10-04-2013, 14:05
Provalo bene... ha una calzata un po' stretta sulla fronte... almeno da quello che mi dice la mia zavorrina


...quello delle donne....è diverso.......

Soyuz
10-04-2013, 19:36
Peranga

se non si sono rotti gli agganci non si deve sganciare.....
io la prima volta che l'ho staccata in estate ho tribolato un sacco per riagganciare, poi alla fine ho capito il sistema e non ho avuto più problemi....fai in modo di agganciare bene ai due denti le linguette.....è un operazione brigosa ma se fatta bene non si stacca più

GSWAY
10-04-2013, 20:35
Ci ho fatto un sacco di km in ogni condizione meteo.
Buona calzata e meccanismo.
Ottima tenuta all'acqua anche in velocità autostradale.
Se monterai un auricolare tipo Cardo G4, usa l'adesivo e non il meccanismo da fissare tirando le viti perchè questo influisce con il meccanismo di scorrimento del visierino interno.

Per me un ottimo prodotto con i suoi attuali 57.000 km.

Unico neo, non lo ricomprerei "nero mat".

casamau
21-04-2013, 18:49
soddisfattissimo!! sono appena tornato da un viaggetto ...ottimo abbattimento del rumore ora si che posso fare dei km in pace ....leggero ,comodo,no turbolenze,unico neo la visierina parasole per me un'pò troppo chiara ,anzi vorrei sapere se la schubert ne fà una più scura...per ora ho visto questahttp://www.motoshopitalia.com/product_info.php?cPath=654&products_id=6290 ma non sò la gradazione u.v.a.
qualcuno mi può aiutare??

cristianov
21-04-2013, 19:53
Guarda ...io ho avuto il system 6 ...molto simile al c3...mi sono trovato di MMM poi sono passato a shoei , che oltretutto pagheresti come il c3 e ti dirò ...mi sono trovato da dio , infatti poi dal multitec sono passato al neotec che è veramente esagerato!!

GSWAY
21-04-2013, 19:59
Tra le molte cose in uso a noi motociclisti, a parte consigli vari, il casco credo sia una delle cose più soggettive.
IN generale, a mio avviso, molte marche dovrebbero studiare meglio materiali e meccanismi di visiere e mentoniere.

Mazzimo
21-04-2013, 20:02
Ottimo casco...usato in tutte le condizioni e zero problem (sgrat sgrat..)

cristianov
21-04-2013, 20:02
verissimo gsway, il casco è molto soggettivo per come calza ma mio umile parere ...schubeth non merita il prezzo che ha!!

vedi il fatto che sia sogg... è dimostrato da mazzimo che sostiene che si è trovato benissimo!!

adventurer
22-04-2013, 08:39
io non riesco a capire queste diversità....chi si trova benissimo e chi lo brucerebbe....strano...che ci siano produzioni diverse???
io ho avuto il c2 e tralasciando peso e linea abominevole ci ho fatto 50k km senza un problema...ora ho il c3 che ha risolto molte pecche e mi ci trovo benissimo...ho anche l'src e lo trovo ottimo anche se soffre la mancanza dell'antenna per comunicare a distanza come caccio con il g9 montato sul tourX...
comunque lo ritengo un ottimo casco...

cristianov
22-04-2013, 13:52
sai che io non riuscivo a tenerlo per il motivo che stringeva di brutto sulle tempie...ed ho sentito un sacco di gente con lo stesso problema,ma probabilmente sta nell'errato acquisto perchè loro fanno le tg doppie . Forse per qualcuno ,come nel mio caso, la misura in più una volta che l'interno si schiaccia è troppo grande... Bisognerebbe comprare la tg in più con i guanciali della tg in meno

casamau
23-04-2013, 09:03
scusate ,mi ripeto, ma a voi la visiera parasole del c3 non vi pare un po chiara ??
penso che con il sole d'estate sia un problema... qualcuno mi può aiutare a trovare un rimedio???

cristianov
23-04-2013, 13:50
prova a chiedere a chi pellicola i vetri delle auto ...magari riesci a fartela scurire

adventurer
23-04-2013, 14:37
scusate ,mi ripeto, ma a voi la visiera parasole del c3 non vi pare un po chiara ??
penso che con il sole d'estate sia un problema... qualcuno mi può aiutare a trovare un rimedio???
io non trovo sia chiara....mi sembra adeguata,è vero però che io non sopperto nemmeno gli occhiali da sole....come li metto comincio a sbadigliare :confused:

Edmeo
06-05-2013, 08:43
Ho il c3 dal novembre 2010 con src e mi trovo molto bene. L'ho preso anche per il colore giallo fluo che in quel periodo, al top di gamma, altri non facevano. L'unico difetto veniale che riscontro? L'imbottitura centrale appoggia sulla testa solo per una striscia di 5 cm. e lascia un'impronta marcata tra i capelli! E' fastidioso e non so se nel nuovo c3 hanno posto rimedio?!

flower74
06-05-2013, 09:28
.. no... direi di no... io che sono diversamente capellone... appena tolgo il casco, mi ritrovo con un effetto crestina mica da ridere.

Isabella
06-05-2013, 09:42
io non riesco a capire queste diversità....chi si trova benissimo e chi lo brucerebbe....strano...che ci siano produzioni diverse???


ci sono soprattutto teste diverse, e moto diverse.
io lo schoei non lo sopportavo, un male di testa assurdo, l'ho rivenduto praticamente nuovo.
poi le moto e i relativi flussi d'aria diversi fanno il resto su rumorosità e comfort.
io con nuovo BTx2 sento benissimo anche ad alte velocità, però mi crea un rumore di turbolenza maggiore del vecchio interfono.
l'unico problema che riscontro ora sul C3 è un'infiltrazione d'acqua dalla visiera quando piove ma, siccome non succede sempre, credo sia dovuto al fatto che talvolta, chiudendola, non la faccia scattare bene.

pasquakappa
06-05-2013, 10:06
Io mi trovo benissimo col c3. E' vero che se non chiudi bene facendo fare click alla visiera quando piove ci possono essere delle infiltrazioni . Lo consiglio per qualita' e comodita'!!!

benebubi
08-05-2013, 16:49
anche a me la visiera del C3 sembra un po' troppo chiara, rispetto a un buon paio di occhiali da sole almeno.. però credo sia soggettivo, in base al colore degli occhi soprattutto

bela
09-05-2013, 18:53
In quello di mia moglie entra sempre acqua......mandato in assistenza continua ad entrare acqua......ed in più la visiera non sta aperta....

GSWAY
09-05-2013, 22:11
@bela

nel meccanismo di chiusura della visiera, se lo smonti, c'è una brugola.
Stringendola dovresti risolvere il problema della visiera che non sta aperta.

Claudio Piccolo
09-05-2013, 22:52
In quello di mia moglie entra sempre acqua......mandato in assistenza continua ad entrare acqua..........



guarda che è fatto per andare in moto non per fare immersioni con le bombole.

michelao
11-05-2013, 18:07
Che dire, non abbiamo tutti la stessa testa..

stepis
12-05-2013, 11:29
uso il c3 da un paio d'anni. E' molto compatto (non ti fa "capoccione") ma soprattutto lo trovo molto leggero.

urian
12-05-2013, 12:09
l'anno scorso ho dovuto decidere tra il c3 ed il multitec ed ho ragionato il termini di leggerezza semplicità e calzata, per la mia testa il c3 è fantastico e non ho rimpianto nulla dei soldi spesi, è fantastico in autostrada, a spasso ed è aerato e leggero, per il resto ripeto i caschi si equivalgono ma la differenza è come ti stà il testa, all'epoca il neotec era appena uscito e costava tanto di più, ed anche ora sono 200 neuri in più...

bela
12-05-2013, 19:02
@Gs way
grazie molte controllo

drop
28-05-2013, 19:07
@bela

nel meccanismo di chiusura della visiera, se lo smonti, c'è una brugola




Anche la mia visiera a 80 Km/h si chiude.

Potresti essere più esauriente e indicare come arrivare a questa brugola. Bisogna procedere dall'interno o dall'esterno ?

Inoltre il visierino antisole vibra anche a basse velocità (40/50 Km/h)
Succede anche a voi ???

drop
01-06-2013, 22:15
Oggi ho smontato la visiera del mio C3 e ho constatato che la vite a brugola menzionata negli interventi precedenti non ha alcuna rilevanza nella modifica all'apertura o chiusura della visiera.

Il mio problema della precoce chiusura della visiera a 80 Km/h riscontrato al momento dell'acquisto e dovuto all'impatto con l'aria, l'ho risolto applicando alla circonferenza degli attacchi interni cilindrici della visiera (che saranno poi inseriti nel meccanismo di chiusura del casco) due giri di nastro isolante.

Dopo aver rifilato il nastro eccedente seguendo con un taglierino le linee stampate degli attacchi della visiera, ho rimontato il tutto riscontrando da subito una maggior resistenza all'apertura e chiusura, confermata anche da successiva prova su strada.

Visiera stabile nell'apertura totale o parziale anche oltre 120 Km/h, che non guasta con l'approssimarsi delle temperature estive.

george
01-06-2013, 22:38
Ricorda che il C3 non è' omologato a visiera aperta. Oltre al motivo principale che risulterebbe molto pericoloso.

flower74
01-06-2013, 22:49
... mi aggancio a questa discussione per dire che quella della visiera che non rimane aperta ad alte velocità, é una scelta di Schuberth.
Ho portato il casco da Union bike il giorno che era presente lo staff tecnico Schuberth e mi hanno ribadito il concetto. Ad altre velocità la visiera deve essere chiusa.
Il visierino parasole non è in grado di sopportare eventuali urti procaci da oggetti che entrerebbero nel casco a visiera aperta.

drop
01-06-2013, 23:11
Sapevo della volontà di Schuberth di non permettere di avere la visiera aperta oltre gli 80 Km/h per ragioni di sicurezza, ma se si tiene la visiera a metà apertura, si preserva anche la protezione per il visierino antisole da oggetti che ti posso colpire accidentalmente il casco.

Nel mio caso non riesco a rinunciare nei mesi estivi ad avere la visiera parzialmente aperta. Voglio evitarmi una sofferenza per il caldo che mal sopporto e che non sono mai riuscito a vincere.

Comunque con questo accorgimento che ho messo in atto, riesco a convivere con questo casco che, diversamente avrei dovuto sostituire.

Per la precisione Nolan ha l'apertura della visiera molto più rigida e un maggior spessore dal visierino. Purtroppo ha altre carenze, ma questo è un altro discorso.

flower74
01-06-2013, 23:14
... Ma Schuberth, almeno sul C3 pro, ha la possibilità di lasciare aperta leggermente la visiera anche ad alte velocità, ma non tutta.

GSWAY
01-06-2013, 23:16
Scusate l'assenza dal topic per un pò.
La differenza che nota un possessore di C3 è che da nuovo la visiera tiene bene e gli scatti di apertura e chiusura sono netti e resistenti.
Con il tempo cedono sino all'efetto descritto sopra.
Io con la famosa brugola ho risolto ormai due volte, ma controllate bene la piastrina circolare nera di aggancio.
Come in molti altri caschi, e non so il perchè, è di plastica e dopo molte aperture e chiusure può rompersi in modo non immediatamente visivile, ma l'incrinatura si allarga quel tanto da far chiudere la visiera.
L'unica buona opzione è la sostituzione, se si riscontra questo caso.
L'idea di inserire qualcosa nel meccanismo che aumenti la frizione del meccanismo è passata per la testa anche a me, ma ciò indebolirebbe ulteriormente un meccanismo in plastica già debole.
Dove l'ho acquistato sono stati gentilissimi e disponibili, peccato che un casco di questo livello porti un sistema di movimento visiera così poco efficace nel tempo.
Comunque, dopo l'ultima stretta a brugola, è circa 6 mesi che funziona a dovere.

GSWAY
01-06-2013, 23:19
Altro punto debole del C3 è il meccanismo di apertura / chiusura del visierino interno.
Io ho danneggiato il mio montando la basetta dell'auricolare bluetoth Cardo G4.
Stringendo la basetta al casco, il cavetto del visierino si è piegato e non funziona più, ma è stata solo colpa mia.:mad:

drop
01-06-2013, 23:46
La vite a brugola blocca solo i due dischi del meccanismo di apertura e chiusura della visiera.
Questi due dischi non si muovono nel meccanismo di chiusura rimandendo sempre fissi. Quindi la vite stringendola o svitandola non apporta alcuna modifica alla funzionalità della visiera, serve solo per togliere i dischi.

I nottolini a denti presenti nella visiera interfacciano con i nottolini fissi posti nei dischi e posizionati nel meccanismo di chiusura, determinandone la funzionalità

Per aumentare la resistenza e favorire una maggior rigidità di apertura provocata da più attrito, l'unica soluzione e quella che ho attuato.
Non concordo nella possibilità di rottura dei meccanismi seppur di plastica inquanto gli stessi sono vincolati da gole di scorrimento e quindi nella impossibilità di modifica delle dimensioni originali.

E' da precisare che lo spessore apposto con il nastro isolante è infintesimale e quindi tale da non precludere la funzionalità.

fc4gs
03-06-2013, 12:01
Io l'ho buttato dopo 6 mesi che mi faceva impazzire! Saró stato sfortunato, ma era pieno di difetti e la qualità non mi ha soddisfatto... Non ho avuto neanche il coraggio di rivenderlo! In trent'anni di moto penso sia stato il peggior casco che abbia mai comprato!!! :mad:

drop
03-06-2013, 14:28
Io l'ho buttato dopo 6 mesi che mi faceva impazzire!


Anche a me mi ha deluso, mi aspettavo molto di più, visto quanto è decantato e il costo. Non riesco neanche ad allacciare il nastro del sotto gola con la striscia di velcro.

Francamente se devo lasciare aperta la visiera, non devo ricorrere ad espedienti che mi permettono di avere un minimo confort, perchè la casa costruttice del casco mi impone una sua dubbia sicurezza e devo necessariamente lasciare chiusa la visiera. In aggiunta ad un visierino parasole che solo al tocco si rischia di romperlo visto lo spessore di consistenza.

Comunque adesso il casco è più vivibile, ma quando mai ho deciso di abbandonare il mio vecchio e affidabile Premier !!!!!!!

Giovanni Cataldo
05-06-2013, 12:38
Io e mia moglie abbiamo usato il C2 per diversi anni, era un po pesante.
Quando e' uscito il C3 io l'ho preso e mia moglie e' passata a system6
Il mio C3 lo uso e ne sono felicissimo.
Mia moglie il system6 lo ha ridato indietro, non vale i soldi che costa, entra va acqua, rumoroso.
Poi e' passata a Shoei multitech, felicissima.
A parte il peso, il C2 era piu' silenzioso, buonissimo prodotto


Sent from iPhone

ghima
05-06-2013, 12:47
appunto..ieri sono andato a provarmeli e vedermeli tutti compreso l'HJC;
migliore senza dubbio il NEOTEC, secondo HJC gli altri due BMW e SCHUBERT non li prenderei mai..

ikes
05-06-2013, 16:38
Io ho avuto bmw system IV, poi system V, a seguire Shoei Multitech e da un paio d'anni il C3.. per sintetizzare i miei giudizi direi:
System IV: pesante (molto)
SYstem V: ottima insonorizzazione ma a mentoniera alzata una "piramide" di Cheope sulla testa (!)
Shoei Multitech: mentoniera troppo vicina alla bocca e forma troppo da guerre stellari
C3: un pò rumoroso, molto leggero in testa e nel complesso mi ha soddisfatto

Navigator
06-06-2013, 01:20
io lo trovo molto silenzioso..soprattutto rispetto al nolan n93......ma comodo proprio....mah...!

BMWiaggiatore
06-06-2013, 14:58
Preso Nuovo C3Pro, ma ancora non posso darvi in giudizio poiché lo uso veramente da poco tempo. Il nuovo Neotech Shoei, estetica a parte che a me non fa impazzire, l'ho scartato perché quando é aperto sembra di non avere nulla in testa...in fase di chiusura sembra una morza che ti stringe il viso! Diversamente, il C3Pro...aperto o chiuso ha sempre la stessa calzata senza grandi variazioni!

thedreamer
13-06-2013, 22:25
Felice possessore di c3 giallo fluo e src, cosa dire, a me sembra di essere in macchina! rumorosità bassa (quando è "chiuso tutto" secondo me è mooolto silenzioso), peso nella norma, calzata ottima, visiera interna eccellente e accoppiamento con iphone perfetto. Promosso a pieni voti!

darma
14-06-2013, 00:01
Ho avuto un C3 con SRC, entrambi molto buoni, senza particolari pecche o difetti.
L'assistenza mi ha fatto penare un poco ma alla fine mi ritengo soddisfatto del prodotto.
Oggi, dopo il furto di moto e casco, uso un Multitech che, devo dire, è decisamente confortevole, ben rifinito e, sopratutto, si compra ad un prezzo ragionevole

Omega_Lex
14-06-2013, 07:52
anch'io diversi problemi col c3
acqua dalla visiera, slitta aria rotta, (l'assistenza e come un viaggio dei 7 tormenti), leva parasole rotta, rumoroso.
Il sistema src è geniale come idea, ma poco pratico nella gestione mentre guidi.

Insomma, io guarderei anche altre cose

giulioben
14-06-2013, 09:07
Ho un C3 con SRC da 2 anni, facendo i debiti scongiuri il migliore acquisto che ho fatto...perfetto in tutto.

luciano1
16-06-2013, 09:23
C3 buon casco, anche se l'assistenza a volte latita.

Julio
20-06-2013, 16:33
Personalmente non ho trovato la qualità tanto pubblicizzata, c'è di meglio! (Imho)

luciano1
09-07-2013, 13:01
Io ho il C3 dal 2010, buon casco con ottima calzata solo bisogna stare attenti al momento dell'acquisto il casco deve risultare leggermente stretto con il tempo si assesta e dopo un po' d'uso risulterà perfetto, da qualche mese ho acquistato lo shoei neotec e' anche se risulta leggermente più rumoroso del C3 in termine di finiture lo batte alla grande.

ziouollas
09-07-2013, 13:11
Eheheeh Luciano hai fatto come me! Avevo il c3 e ho preso il neotec! Vero, il giapponese vince. E secondo me è anche più silenzioso!

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

luciano1
09-07-2013, 16:55
In assoluto no, però il ricambio d'aria rispetto al C3 e' infinitamente migliore, l'unico piccolo inconveniente riscontrato con il Neotec e' stato un dolore all'orecchio dx ho provveduto a togliere i tappi presenti all'interno del casco dove andrebbero sistemate le cuffie in caso d'impianti Bluetooth e la cosa pare si sia risolta,un saluto.