Visualizza la versione completa : Honda CrossRunner in promozione
sartandrea
04-04-2013, 11:24
la Honda ha prolungato fino al 30 giugno 2013 (prima era fino al 31 Marzo) la promozione insieme alla Agos di acquistarla a 8.500€
come già detto da molti a questo prezzo un V4 800cc da 100cv è sicuramente un affare, a chi piace il tipo e la linea della moto........e poi questa non vibra :lol: :lol:
a chi interessa......
http://www.hondaitalia.com/moto/modello/vfr800xb-/
... Ma gli 8500 si pagano o si prendono?
matteo10
04-04-2013, 11:44
8.500 è veramente un super prezzo.
Boxerfabio
04-04-2013, 11:51
ahhhh ecco perchè è nella top ten nelle vendite di marzo.
Nel 2006 l'avrei presa subito.
Oggi ho attitudini più turistiche e rimango col boxer.
Il prezzo è ottimo.
chuckbird
04-04-2013, 12:24
E' la moto di Pacifico?
sartandrea
04-04-2013, 12:28
per Pacifico un 800cc è da mezza-pipetta :lol: :lol:
100CV sono pochi per portare in giro la stazza di Pacifico
:lol:
Championpiero
04-04-2013, 12:33
il prezzo è ottimo, se l'avessero fatta anche decente come estetica.....
Nel 2006 l'avrei presa subito.
Oggi ho attitudini più turistiche e rimango col boxer.
he si...occhio perchè ti poterbbe strappare le braccia e perder il controllo! :lol:
meglio uno scoterone!!! almeno si lascia guardare!
chuckbird
04-04-2013, 12:40
A me sembra la moto di Pacifico...
euronove
04-04-2013, 12:42
A 8500 chi la piglia può letteralmente benedire il giorno di malattia del designer.
mariantonio
04-04-2013, 12:59
Non sanno più come disfarsene! certo che prima a 11000 eu era una vergogna, cmq per la cronaca l'ha comprata mio cugino che voleva una motoretta tanto per andare a spasso è contentissimo l'ha accessoriata di tutto ecc. l'ha pagata una miseria e pure col finanziamento tasso 0, per me è una moto più che buona e poi a quel prezzo.....
A quel prezzo e` una Signora moto con un motore spettacolare e la ciclistica (ottima) del VFR, cosa desiderare di piu`?
he si...occhio perchè ti poterbbe strappare le braccia e perder il controllo! :lol:
Non me ne faccio nulla di un motore che a 3.000 giri è morto perché nasce per essere portato come minimo a 7.000 giri.
Mi piace sentire pulsare il motore a 4.000 giri ed uscire comunque bene dalle curve con passeggero e bagagli.
Mi rendo conto che son concetti a te oscuri, ma spiego per chi legge.
euronove
04-04-2013, 13:14
A quel prezzo e` una Signora moto con un motore spettacolare e la ciclistica (ottima) del VFR, cosa desiderare di piu`?
freni ottimi
che ha
Pacifico
04-04-2013, 13:21
100CV sono pochi per portare in giro la stazza di Pacifico
:lol:
Sei un ricchione! :lol:
Mi raccomando non provatela...............altrimenti buttate nel cesso il GS:lol::lol::lol:
Mi rendo conto che son concetti a te oscuri, ma spiego per chi legge.
:lol:devi anche render conto a chi legge di quanto sei in lina con il gruppetto di collaudatori...:arrow:
decidete a tavolino quel che pare delle moto hahahahaha:lol:
è si!b a me è proprio un concetto oscuro...almeno io le moto le provo..:D
se aspettate a settembre, ve la tirano dietro, e pure bestemmiando .. ahahaha
Oltretutto è cambiata l'erogazione rispetto al vfr vtech e non si sente quasi più il passaggio da 8 a 16 valvole
mamma mia che aborto programmato! fa quasi schifo come la sorella CT!
se fosse BMW sarebbe eccezionale.
A me piace, molto più di tante BMW.
Certo non mimetica...
ma non e' BMW...eheheh! (per fortuna)
Bmw? Quella esperta in tralicci di ferro per telaio? No no il CR ha un telaio vero,!
No no il CR ha un telaio vero
cos'è una battuta ?? !!
Tommasino
04-04-2013, 14:22
A me sembra la moto di Pacifico...
http://www.hondaitalia.com/moto/modello/vfr1200xc/
Credo sia questa la moto di Pacifico.
un telaio in alluminio (sportivo) montato su una "pseudo enduro" mi sa solo di rubato !!!! (e lo è)
Paolo_yamanero
04-04-2013, 14:23
Se lo scopo è avere una buona moto ad un prezzo affare, allora considerate l'offerta sul TDM 900 (http://www.yamaha-motor.eu/it/plus/credit-system/promozioni-in-corso/promozione-tdm900.aspx)
7.290 euro o 7.790 euro con ABS
ma in concessionaria si strappa anche a molto meno.
Nemmeno uno scutterone!!!
un telaio in alluminio (sportivo) montato su una "pseudo enduro" mi sa solo di rubato !!!! (e lo è)
Ti hanno svegliato dalla penichella! :lol:torna sul divano vá e copriti con la copertina che non mi becchi un malanno!....:)
Era ora qualcuno pensasse a montare un TELAIO su moto da oltre 100CV non credi???:!:
Pacifico
04-04-2013, 14:32
un telaio in alluminio (sportivo) montato su una "pseudo enduro" mi sa solo di rubato !!!! (e lo è)
Ma smettila con queste storie ridicole... alla gente non gli frega una mazza... ha una moto con un buon motore a poco prezzo... è una occasione.
Tutto il resto sono chiacchere.. :lol::lol:
matteo10
04-04-2013, 14:47
Io preferisco la crossrunner alla tdm.
Come sempre è questione di gusti. :)
Bé non é solo questione di gusti! Non è possibile neppure il confronto !!!
La TDM è un cessone, chiaro che la Crossrunner sia meglio.
bobo1978
04-04-2013, 15:21
Bmw? Quella esperta in tralicci di ferro per telaio? No no il CR ha un telaio vero,!
Perché un telaio scatolato d'alluminio è meglio di un traliccio in tubi d'acciaio?
Leopardorosso
04-04-2013, 15:29
l'ho provata, è una moto simpatica, ma la FZ8 mi è piaciuta di più!
La Yahama FZ8 la guidi da subito e trovi un gran feeling, non così con la crossrunner
che rimane comunque una moto divertente (FZ8 sotto gli 8.000 Euro)
Sono due moto costruite in economia ......
la crossrunner e' riciclata, non costruita in economia.
come detto e' il convogliatore del radiatore che rovina la linea, coprite quello e cambia parecchio.
mettete un 19 a raggi ed è ancora meglio.
O anche un 17, ma con un bel paramotore e 3 cm di escursione in più.
la crossrunner e' riciclata, non costruita in economia.
non è la stessa cosa?
Quella mimetica con le nuovissime gomme tassellate Continental TKC80 nelle sue misure mi farebbe sangue.
E poi in giro a purgare i BMWisti di QdE ! :lol:
Ma smettila con queste storie ridicole... alla gente non gli frega una mazza... ha una moto con un buon motore a poco prezzo... è una occasione.
Tutto il resto sono chiacchere.. :lol::lol:
Ti hanno svegliato dalla penichella! :lol:torna sul divano vá e copriti con la copertina che non mi becchi un malanno!....:)
Era ora qualcuno pensasse a montare un TELAIO su moto da oltre 100CV non credi???:!:
va che carini i due http://www.faccine.eu/smiles/1145470915-Angeli22.gif del piedino morto http://www.faccine.eu/smiles/1145470915-Angeli22.gif
piu piu piu piu piu piu piu
su da bravi rientrate nel pollaio
Perché un telaio scatolato d'alluminio è meglio di un traliccio in tubi d'acciaio?
Di quello Bmw dicono di si
:lol::lol:
su da bravi rientrate nel pollaio
:lol::lol::lol::lol::lol:
ho bussato ma non hai aperto......eri in pieno attacco narcolettico? :lol:
e pensare che una volta eri capace di intendere e di volere, motoristicamente parlando:lol:
mentre di fiche non hai mai capito una mazza hahahah:arrow::)..
ConteMascetti
04-04-2013, 16:37
come detto e' il convogliatore del radiatore che rovina la linea, coprite quello e cambia parecchio.
Quando siedi in sella e vedi il manubrio sospeso nel vuoto di 2 riser chilometrici :(:( anche il ponte di comando di un Hexagon ti risulta simpatico e carino.... e ti frega un piffero del convogliatore del radiatore...
... alla gente non gli frega una mazza... ha una moto con un buon motore a poco prezzo... è una occasione. Tutto il resto sono chiacchere.. :lol::lol:
Un pò gli frega ma, e quoto Pacifico :lol:, al prezzo di adesso (e con la crisi che c'è in giro) si ......"tappano il naso dell'estetica e votano Crossrunner"
Stessa storia con la Transalp (http://www.hondaitalia.com/news/dettaglio/lavventura-ha-inizio:-prezzo-speciale-e-finanziamento-senza-interessi-per-honda-transalp/50/)a 5990,00€ fino al 30/04
E i dati di vendita di marzo lo confermano...
crossrunner, transalp, tdm...vabbè costano un po meno, ma secondo me se uno non ha soldi si compri un vecchio transalp o un supertenerè 750 con 2mila si toglie il pensiero...voglio dire che 8mila son sempre 8mila, anche se l'oggetto è in promozione...forse in questi anni ci siamo allargati troppo.
euronove
04-04-2013, 16:52
beh, non è che adesso se non è un 1200 da 15.000 è un triste compromesso che tanto vale pigliare un catorcio... A 8500 prendi una bella (intendo nella sostanza :-)) moto, senza compromessi, che sta in strada meglio sia del TDM che del VFR800, cosa che non vuol dire che non ci sia di meglio ovviamente
:lol::lol::lol::lol::lol:mentre di fiche non hai mai capito una mazza hahahah:arrow::)..
Nicola caro, quando ti impunti come un somaro sardo (pensando di avere una moto) mi fai tenerezza :lol:
Non voglio peccare di presunzione, ma nella mia vita di aiuole ne ho rasate diverse, ed è un mestiere che ancora coltivo, certo, adesso per hobby :lol:
quindi ocio! semmai ci dovessimo incontrare e ti cade l'accendino a terra !!!! :lol:
no perchè mi vieni d' istinto ahahahahahaha
sartandrea
04-04-2013, 17:32
.......ma nella mia vita di aiuole ne ho rasate diverse............
poi un giorno mi spieghi come fai a rasare le aiuole :lol: :lol: :lol:
sono proprio curioso....
Nicola caro, quando ti impunti come un somaro sardo (pensando di avere una moto) mi fai tenerezza :lol:
Non voglio peccare di presunzione, ma nella mia vita di aiuole ne ho rasate diverse, ed è un mestiere che ancora coltivo, certo, adesso per hobby :lol:
ma non è possibile! :lol::lol::lol::lol::lol:
cadi nel guadino con una naturalezza quasi fanciullesca :!:
io infatti parlavo di qualità non quantità....:lol:
falciare qualsiasi cosa si muova da proprio l' idea che di fiche non ne capisci un gran che :lol::lol::lol::)
Io credo che nico62 si senta un gran motociclista perché ha un Honda Wallaroo.
Mica baubaumiciomicio.
Mi sentivo tale anche quando avevo l' Rt....:)
Non ho capito se hai un VFR o un Crosstourer, li hai in firma entrambi.
Lo sai che sono differenti?
Il Crosstourer è quello con i raggi alle ruote.
ti lascio il dubbio....cosi passi la notte insonne :lol:
domani quando vai alla scuola materna puoi domandare alla maestra...che lei sà tutto :lol::lol::mad:
Roboante
04-04-2013, 18:38
la Honda ha prolungato fino al 30 giugno 2013 (prima era fino al 31 Marzo) la promozione insieme alla Agos di acquistarla a 8.500€
ecco , questa è una grandissima moto ad un prezzo da moto economica (son 500 euro in più della 700 dct).
credo ci sia la fregatura dell'obbligo del finanziamento. peccato non sia stata capita dal mercato italiano e che venga proposta a questo prezzo in un momento di crisi. se penso che il vfr nel 1993 costava 15 milioni ovvero 7500 euro..:!:
Ancora non capisco il motivo di comprare a buon prezzo una crossrunner se poi mi fa i 15km/l... :(
Sarà che sono pacato io, ma con la benza che continuerà inesorabilmente a salire, preferisco mettere le mani avanti e prendere un mezzo che non sarò costretto a tenere fermo in garage perche consuma...
Tapatalkato
Leopardorosso
04-04-2013, 19:10
La moto è un giocattolo costoso, costa la moto, la manutenzione, le gomme, l'assicurazione, quindi la moto in promozione interessa ai "motociclisti" la gente se ne frega della promozione, figurarsi se mette soldi in una moto.
I motociclisti hanno spiriti diversi, a 20, 30 anni compri quelle moto in promozione
a 40-50 compri un GS di seconda mano con gli stessi soldi
Ormai di BMW GS ce ne sono così tante che non è più un simbolo da ricchi
peccato non sia stata capita dal mercato italiano
emmenomaleee !!!!!!!:lol:
l'ho provata, è una moto simpatica, ma la FZ8 mi è piaciuta di più!
La Yahama FZ8 la guidi da subito e trovi un gran feeling, non così con la crossrunner
che rimane comunque una moto divertente (FZ8 sotto gli 8.000 Euro)
Sono due moto costruite in economia ......
Non è bello quel che è bello, ma è bello quel che piace....
Ecco, per me la FZ8 è come mangiare un piatto di pasta senza alcun condimento.
Emozioni pari a zero!
Nemmeno se me la regalano, IMHO..
sartandrea
04-04-2013, 20:08
Ancora non capisco il motivo di comprare a buon prezzo una crossrunner se poi mi fa 15 ......
per uno come me che quotidianamente usa un PX200 da 12cv che fa 20 con un litro a miscela, un CR da 100 cv che fa 15 consuma "na sega", e senza contare che il PX ha un serbatoio da 8 litri......
ha pure lo sguardo triste !!!!! tanto che sembra portare sfiga !!!!
Roboante
04-04-2013, 20:24
Ancora non capisco il motivo di comprare a buon prezzo una crossrunner se poi mi fa i 15km/l... :(
farà come tutti i vfr tra i 17 ed i 20 scarsi, ovvero come una qualsiasi altra moto che non sia una bmw della serie f800.
comunque da 8500 a 14000 di una qualsiasi 1200 che fa 1 km in più al litro ma mettine anche 2 , il pareggio non lo vedrai mai! c'è anche il risparmio sul bollo e quello sull'assicurazione se ne hai una con i kw.
8500 è un prezzo favoloso per quella motina. ricordati che la nc 700 dct ne costa 800 ed è ben più economica sia nella costruzione sia nei materiali e nella dotazione.
farà come tutti i vfr tra i 17 ed i 20 scarsi, .
quando mai un VFR ha fatto queste media? neanche col motore spento in discesa !!!!
Certo che ora ,considerando il prezzo del Gs , ne potresti prendere due di Honda.
Ne avresti una di scorta.:lol::lol:
Roboante
04-04-2013, 20:53
quando mai un VFR ha fatto queste media? neanche col motore spento in discesa !!!!
ne ho avuti tre, se non lo so io quanto cazzo consuma il vfr che ne vuoi sapere tu che vai a due cilindri!;)
parlo di quelli veri di vfr non di quelli a cardano o con la distribuzione con il tendicatena che si rompe.:lol:
poi diciamolo, per quei quattro pipponi a cui piace smanettare che il suono di questa è ben altra cosa...
http://www.youtube.com/watch?v=2zn8qojYUzo
insomma 8500 euro vs 14.500 c'è da pensarci.. infatti ne hanno vendute 185 a marzo quarto posto assoluto.
ConteMascetti
04-04-2013, 21:03
credo ci sia la fregatura dell'obbligo del finanziamento.
Stando al loro sito il costo totale del finanziamento è 52,51 € (TAEG 0,73%, da rimborsare 7052,51 €) quindi, a meno che per te non sia una fregatura l'obbligo del finanziamento (per qualcuno lo è).....
ne ho avuti tre, se non lo so io .
io 8 dal 84 ed ho girato l'Europa se non lo so io che non fanno più di 12 Km/l senza c arico (specie quelli a carburatori) ( i migliori) !!!!!!!
se metti carico e passeggera scendi tranquillamente sotto i 10
quello che dice la propaganda lascia il tempo che trova !!!!
Brutta ok, ma 8500 per un V4 e 100 cv per qualcuno possono essere una buona cosa, di questi tempi poi....facessero così anche gli altri!
Di VFR ne ho avuti 3 anch'io. Lasciando perdere il 750 e il primo 800, l'ultimo, l'FI del 99 facevo una media di 15km/l.
barboni ZK !!!! 3? :lol::lol::lol:
ilprofessore
04-04-2013, 21:26
La Crossrunner a 8500 Euro e' un affare. Si tratta pur sempre di una VFR, moto che ne consuma 2 di GS prima di rompersi (anche se ha la catena di distribuzione).
Sul consumo, quoto in parte Roboante. La 800FI cat fa tranquillamente i 20 km/l, la 800FI non cat (quindi 98-99) fa tranquillamente i 15 km/l. Di fatto, sono i 2 poli opposti (come consumo) della gamma VFR, dal 1986 ad oggi.
Io comunque al posto di una CR nuova prenderei una Vtec usata, ci metto il manubrio alto e risparmio un bel po' di soldi da usare per altre cose importanti (tipo un mono serio).
Roboante
04-04-2013, 22:10
se metti carico e passeggera scendi tranquillamente sotto i 10
!!!
Si vede che da giovane non sapevi andare in moto e hai dato tuto il gas che potevi prima ed ora vai come si deve.
Sul vfr ci facevi di tutto, dalla pista al turismo, ma nelluso in stile gs che poi è quello del crossrunner facevi tra i 17 mettendoci l'autostrada a codice e l'extraurbano da turista stando sotto i 20 ( mai visti i 20). C'era chi finiva i freni a 7500 e chi a 40.000 girava le pastiglie per arrivare a 60.000, chifiniva catena corona e pignone a 30.000 e chi ne faceva tranquillamente 60.000. Carburatori o fi prima serie i km son sempre stati più o mno quelli. Chiaro che se vai come un folle, cosa orqmai impossibile, i consumi salgono per tutte. Se fai turismo consumano più o meno tutte uguale che sia u. Transalp o un gs 1200.
la VFR (quella vera) e' sempre stata una moto che mi ha affascinato molto anche se di honda ne ho avuta solo una. ai tempi prediligevo la yamaha, due tenere, una xt, fzx, vmav, fazer1000 ecc. e sono le principali jappo che ho posseduto, poi cagiva motore suzuki e prima ancora aprilia , ktm e altre.
devo dire che la linea, il motore V4 vtec e la personalita del VFR mi attirava ma dopo aver avuto per breve tempo una hornet 600 (una merda assoluta) moto ferma fino ai 10000 giri con telaio e sospensioni di un 125 scarso ho evitato questo marchio.
ora la CROSSTOURER o la CROSSRUNNER che per me sono la stessa cosa sono una miscellanea presa da piu' modelli che hanno creato praticamente un mostro di bruttezza.
andra anche bene ma quando ci salgo non devo sentirmi seduto su un bidet!!!
Si vede che da giovane non sapevi andare in moto e hai dato tuto il gas che potevi prima ed ora vai come si deve..
Oddio veramente io in moto non ci so andare anche adesso da vecchio :lol:
i vfr che ho conosciuto prima come VFF (84) non sono mai stati parchi nei consumi.
Io (CHIARO) in autostrada non sono mai andato a velocità codice se non con le Harley, :lol: con tutte le altre decine di decine di HONDA che ho avuto la mia velocità variava (come adesso:lol:) dai 140 ai 160 Km/h terzo dito ben in vista (per il saluto:lol:) carico, con signorina al seguito:-p:eek: (prima:lol:).
I VFR, usati solo come moto da turismo, specie i vecchi a carburatori, era veramente uno spreco di tecnologia raffinatissima, usata male, quando poi per passeggiare si potevano usare tranquillamente il calesse e qualche BMW :lol
Insomma non ho mai rilevato consumi inferiori ai 12>15 Km/l.
Peggio ovviamente con i VT Honda ed ancora peggio con i vecchi Cb Bol-Dor
e dulcis in findus le moto Honda più assetate il CB 1300 e la bellissima VT 1000 F
Skito, ti dirò la verità... Dal mio punto di vista ovviamente e per quel che riguarda le mie esperienze...
Prima dell'attuale GS8 ho avuto per cinque anni la CB1300 del 2003 (collettori+terminale Akra), non mi dilungo in commenti su pregi e difetti che credo aver già fatto in altra sede...
Per quel che riguarda i consumi, mai sceso sotto ai 16, se non quando sono andato in pista ad Adria all'Honda Festival (ma stavo sui 12-14). Il classico giro domenicale in compagnia e con ragazza sul codone, arrivavo tranquillamente ai 20... Mediamente quindi ero più vicino ai 20 che ai 16...
Quest'estate ho avuto in prova la Crossrunner ed ho fatto il classico giretto che mi faccio tranquillamente sul Garda... Quando ho rabboccato ed ho fatto il conto del consumo, sono usciti i 15km/l............. (stesso giro con GS8 ho fatto i 24.........)
Ora, non posso dire se era la mia CB poco assetata o la Crossrunner che aveva più sete del solito, ma oggettivamente quando sono andato in conce a farmi fare il prezzo (la portavo a casa con 5500 compresa messa in strada, permutando la CB) l'ho scartata...........
Roboante
04-04-2013, 23:14
I vecchi v4 a carburatori e l'800 fi avevano tanta coppia sotto e non serviva tenerla allegra per fare sorpassi anche in coppia ed usate come si deve erano eterne. Poi con il vfr ci si girava in pista e qualcuno ci fece diverse gare di endurance. se apri bevono tutte, ma se vai come con il gs hai più o meno gli stessi consumi. Il crossrunner starà li anche lui. In extraurbano i 19 vicino ai 20 si fanno. Chiaro che se fai i 130 sulla statale dove vigono i 90 non posso confrontare i consumi!
sartandrea
05-04-2013, 00:32
ma a voi la CR in questa colorazione proprio non piace......
http://www2.moto.it/static/annunci/20130325/honda/crossrunner-abs-2439218007601112107989899.jpg
Roboante
05-04-2013, 00:36
http://preview.turbosquid.com/Preview/2011/11/16__13_28_36/honda%20crossrunner%202012%201.jpg82f45bd5-bc60-4c21-a76e-a6ae71cf1629Large.jpg
http://preview.turbosquid.com/Preview/2011/11/16__13_28_36/honda%20crossrunner%202012%202.jpg667f6388-4a91-4b05-847b-88707d4f0d08Large.jpg
Rossa la preferisco. Molto più equilibrata e sensata della pachidermica 1200
Sarà un bel prezzo, sarà valida ... ma è brutta come la fame. Io la trovo pure inutile, a quel punto scareno una R1 e mi diverto mooooolto di più.
Roboante
05-04-2013, 12:27
Is not the same. Sospensioni distribuzione dei pesi protezione aereodinamica sono diverse. È come dire che il gs e la r sono la stessa cosa. Che poi non piacia esteticamente è un altro discorso. A 8500 sembra avere un bel numero di estimatori.
ti ricordo che con gli stessi soldi prendi questo
http://automotobounce.com/pics/de/fb/Bmw-f650gs_78444.jpg
non ci sono paragoni
Mi tocca quotare Roboante... Cmq la moto va un gran bene, la provai prima del CT ed ero seriamente intenzionato a prenderla (in livrea mimetica ovviamente). Poi la dolcezza del 1200 e sopratutto il DCT mi hanno convinto a prendere la CT. Oggi come oggi, a 8500 euro, la prenderei senza pensarci un attimo...
euronove
05-04-2013, 13:02
Is not the same. Sospensioni distribuzione dei pesi protezione aereodinamica sono diverse.
Si infatti, e comunque nella comparativa VFR800 /Crossrunner di Motociclismo, la seconda furoreggiò, molto più maneggevole e divertente. Ma è la storia ben nota del successo delle Crossover...
Roboante
05-04-2013, 13:15
il motociclista italiano è oramai un motociclista vecchio, pancione e con donna al seguito. il manubrio basso oramai non si può più usare.
Per quel che riguarda i consumi, mai sceso sotto ai 16, se non quando sono andato in pista ad Adria all'Honda Festival (ma stavo sui 12-14). Il classico giro domenicale in compagnia e con ragazza sul codone, arrivavo tranquillamente ai 20... Mediamente quindi ero più vicino ai 20 che ai 16...
.
CB 1300 del 2003 uguale alla mia, bianca e rossa ? sicuramente si !!!
Ma stai scherzando?! 16>20 il CB 1300 ??????????????? ma neanche da fermo a minimo consumava così poco, ti sarai fatti male i conti.
Premettendo che per i girelli io uso altre moto:lol:, col CB, era invece, fantastico viaggiare, e così l'ho usato.
Massiccio imponente, esprimeva sicurezza da tutti i bulloni, potente come ercole, bello come una dea!!!!
In autostrada a 160>180 Km/h dove le altre moto si "sedevano" (VFR compreso) accelerando a pieno carico, la bestia CB1300 spingeva come se fosse in terza, tanto era forte la coppia di cui ancora a quei regimi (8000>9000 g/min), gustosissima da guidare così, piegava che era una meraviglia neutra e leggera nei cambi repentini di direzione anche carica come un somaro.
Ma i consumi, guidandola così non salivano oltre gli 8 Km/L ma anche nell'uso promiscuo domestico, al massimo faceva i 12 14 ma 16 20 MAI visti :-o
il motociclista italiano è oramai un motociclista vecchio, pancione e con donna al seguito. il manubrio basso oramai non si può più usare.
ovviamente quanto detto sopra con beneficio d'inventario:lol:, io ho quali 60 ani :eek:!!! ma .............. ! :D
http://i46.tinypic.com/scrzft.jpg
@Roboante
Vabbè, ma tu hai messo la più brutta.
Volendo ci prendi anche moto più belle e molto più emozionanti:
Aprilia dorsoduro 750
KTM 690
Kawa Z800
Husqvarna NUDA
Ducati Monster 696
Triumph Bonneville e/o Street Triple
Yamaha FZ8
Queste solo per restare nell'ambito prettamente stradale.
I gusti son gusti ma il crossrunner sembra proprio una papera sgraziata.
Ho omesso il VSTROM 650 perché la reputo altrettanto brutta ma anche questa è una gran moto e viene via ancora a meno.
ma come si fà? son tutte moto un gradino abbondante sotto, che niente hanno a che vedere con la sostanza del CR!
Paolo1973
05-04-2013, 14:27
A me la CR piace :)
Roboante
05-04-2013, 14:28
Em, il listino della crossrunner è di 11250 euro ribassato a 8500
Le altre costano 8500
Inoltre , nessuna delle moto citate è una crossover sportiva che dovrebbe giocare nel segmento 1200 insieme alla triumph e ktm aprilia come indirizzo uso prettamente stradale.
Diciamo che se non vuoi metterla li la infili nelle 800 con la gs 800 e la triumph tiger checostano ben oltre i 10.000
La suzuki non la si infilanemmeno . È una moto del segmento transalp ipereconomica. Nessu a poi è dotata di freni telaio sospensioni e motore paragonabili.
CB 1300 del 2003.......
Nera con cerchi neri... Collettori liberi e terminale Akra in carbonio... Alcuni accessorietti qua e la... 40000km in 5 anni, ultimo giro effettuato ferie in Sardegna l'estate scorsa... Autostrada con bauletto, sacca sopra bauletto, borse laterali morbide, borsa serbatoio, io e ragazza, 270km con 15 litri a 120km/h fissi... Considerando mole e motore del mezzo, non mi sono mai lamentato dei consumi... Ti dico, con un pieno (17L) facevo dai 280km ai 320km, ovviamente in base ad andatura e percorso... :confused:
Non ho commenti per il motore... 20km/h in 5a a frizione mollata (900giri/m), dare gas e non sentire uno strappo... :rolleyes:
euronove
05-04-2013, 14:30
Il V-Strom, migliorato dal restyling, è una moto di gran sostanza, ma dopo il restyling stesso non scendono sotto gli 8000... Il CrossRunner è superiore, e a 8500 davvero imbattibile.
Sostanza fa rima con panza.
Domanda:
Pesa un botto, non ha protezione aereodinamica, non è una sportiva, non è una tourer, non è una enduro (né mini, né maxi), ha la frenata combinata e da dietro sembra un SH ... cos'è?
Risposta:
La Crossrunner!
:-) :-) :-)
Em, il listino della crossrunner è di 11250 euro ribassato a 8500
Le altre costano 8500
Inoltre , nessuna delle moto citate è una crossover sportiva che dovrebbe giocare nel segmento 1200 insieme alla triumph e ktm aprilia come indirizzo uso prettamente stradale.
Diciamo che se non vuoi metterla li la infili nelle 800 con la gs 800 e la triumph tiger checostano ben oltre i 10.000
La suzuki non la si infilanemmeno . È una moto del segmento transalp ipereconomica. Nessu a poi è dotata di freni telaio sospensioni e motore paragonabili.
E' vero ma infatti a 11250 non la comprava nessuno.
Con la CR ci fai le stesse cose che fai con la Z800 (non è protettiva, non ci puoi mettere borse e bauletto, è prettamente stradale), ma almeno la Kawa è più bella.
nebbialibera
05-04-2013, 14:36
@Roboante
Vabbè, ma tu hai messo la più brutta.
Volendo ci prendi anche moto più belle e molto più emozionanti:
Queste solo per restare nell'ambito prettamente stradale.
I gusti son gusti ma il crossrunner sembra (-) proprio una papera sgraziata.
hai dimenticato di mettere "secondo me" perchè se facciamo una comparativa sulla qualità del prodotto in base alla cifra richiesta (8500 euro)quelle che tu hai menzionato le puoi mettere nella vasca imhoff ,se invece guardi l'estetica allora il discorso è diverso però dovresti spiegare perchè ti sei comprato il gs1200 con il becco da brutto anatroccolo che secondo me fa cagare ;) :lol:
Roboante
05-04-2013, 14:36
E no, la z800 èuna naked puraben altra cosa . È lo stesso discorso fattp tra gs ed r
se invece guardi l'estetica allora il discorso è diverso però dovresti spiegare perchè ti sei comprato il gs1200 con il becco da brutto anatroccolo che secondo me fa cagare ;) :lol:
Pensa che l'ho anche allargato il becco ... come dicevo (se leggi bene) i gusti son gusti. :):):)
E no, la z800 èuna naked puraben altra cosa . È lo stesso discorso fattp tra gs ed r
Tra GS ed R ballano 3 mq di plastica in più sulla prima atti a dare protezione aereodinamica, non necessaria sulla seconda trattandosi di una roadster.
La stessa metratura di plastica sulla CR serve per nascondere una meccanica che esteticamente c'entra poco su quella tipologia di moto, ma non credo che la CR sia molto più protettiva di una Z.
Roboante
05-04-2013, 14:54
Beh direi è protezione aereodinamica per gambe e busto e con il cupolino optionale è bene o male coperta come il gs. Poi come ho detto sospensio i posizione busto gambe e freni sono nettamente di compromesso ben diverse da quelle di una z800 che è comunque caricata sul davanti.
euronove
05-04-2013, 14:54
Crossrunerr Vs Z800?
Per il pesseggero è un altro mondo... per montarci valigie forse anche.
Comunque, non saranno enduro, suspersportive, trial, naked, stradali, scooter , ma le crossover non devono somigliare a nessuno, fanno segmento a se stante e stanno vendendo un botto.
Qualcuno ritiene che Ducati abbia sbagliato ad abbandonare le ST2,3,4 per sviluppare la Multi?
una meccanica che esteticamente c'entra poco su quella tipologia di moto.
quale tipologia? qualche post indietro non sapevi a quale appartenesse...
hai deciso? :arrow::arrow::arrow:
Roboante
05-04-2013, 15:00
Qualcuno ritiene che Ducati abbia sbagliato ad abbandonare le ST2,3,4 per sviluppare la Multi?
Ho avuto st2 ed avevo i polsi più caricati rispetto ad un normalissimo cbr, gambe più contratte peso sull'anteriore da sportiva. Ecco hai indovinato la moto. Direi che si avvicina alla guida di una vecchia multistrada 1000 ma meno sportiva e nettamente più confortevole. Secondo me , in questo segmento è la più bilanciata nel turismo stradale sempre considerando il prezzo di 8500 è best value. A 11.250 non aveva senso
da 11.250 a 8500 qui il prezzo l' ha fatto il mercato e l' utenza, son le cose che piacciono a me!
nella sostanza le moto costano una cifra esagerata, tutte!
se guardiamo cosa costa un' auto e i materiali impiegati per l' una e l' altra non si capisce bene il motivo se non pura speculazione!
ma alla fine....è tutto in mano alla clientela!
Roboante
05-04-2013, 15:24
Il bello di questa promozione è che tra tre anni troveremo le prime usate a 3000 euo e sarà un grandissimo acquisto!
Leopardorosso
05-04-2013, 15:43
le troviamo tra 6 mesi
esatto, mi domando perchè dovrei pagare per 4 anni x euro al mese per un totale di 8500 e rotti per una cosa che fra 4 anni ne varrà 3000.
é come cristallizzare adesso per enne anni un prezzo in caduta.
Facciamo che pago 3000 in 4 anni e la prendo subito anche se non mi serve! hahah
oddio hahahah trà quattro anni chissà che moto ci sono in giro, ognuno ragiona a suo modo,si può aspettarne anche otto di anni...io nel frattempo me la godo e domani si vedrà...sempre sia ancora al mondo...:):lol:
Roboante
05-04-2013, 15:52
Puoi sempre spenderne 18.000 e tra 4 anni prenderne 8000
no me li tengo per pagare l' IMU e tra 4 anni non ho preso niente
....a me le moto piace comprarle nuove se posso! fino ad ora nemmeno un auto nuova .....
trà quattro anni potrei trovare il "nuovo" Gs in offerta a 8.500 nel caso ci penserò!
Roboante
05-04-2013, 16:07
Beh, tanto la tua non te la ritira nessuno
Tenerli in banca ti fanno il prelievo forzoso, e non mi preoccuperei dell'asurda imu quanto della tarsu. Quella si che è una patrimoniale aggiuntiva alla patrimoniale imu
Roboante
05-04-2013, 16:17
Ne sto giusto guardando una su moto.it abs 2012 1500 km nuova 16000 usata 10.800. 5200 euro di svalutazione in qualche mese... Grandissima figata comprarla nuova la moto!
si si guarda guarda ...hahahahahah a me piace guidarle le moto....e possibilmente con il telaio dritto!
quella li è quella incidentata che è da mesi in vendita!....hhahahahahaha
sartandrea
05-04-2013, 17:27
un contributo per chi è indeciso.....
dai mitici collaudatori di Moto.it
"........Mi permettete di introdurre la parte dinamica della nostra prova in modo davvero banale? Ok, vado. La Crossrunner è una Honda nel midollo (e che Honda, il DNA è quello della mitica VFR VTEC!), con lei ti senti a casa fatti pochi metri. Confidenza e sicurezza in sella vanno di pari passo, ma sulla Crossrunner sposano anche un comfort che è raro trovare sulle stradali pure......"
da MotorBox.com, che non sono secondi a nessuno.....
"......Già nei primi metri si ha modo di apprezzare il diametro di sterzata minore rispetto alla VFR, fatto che rende la Honda Crossrunner più semplice da gestire quando c'è da manovrare negli spazi stretti. Quando l'andatura sale, la tuttofare del Sol Levante si va ad aggiungere alla schiera delle Honda che sembra subito di guidare da una vita, invece che da poche centinaia di metri. Ogni comando funziona a meraviglia e tutto si dimostra terribilmente facile, come se la moto rispondesse direttamente agli impulsi del cervello. L'impegno psicofisico nella guida è insomma minimo e le cose non cambiano nemmeno quando ci si fa prendere un po' la mano e si guida in modo brillante......."
e per ultimo i grandi di Motociclismo .......
".....Non è leggera – 240 kg – ma grazie anche al manubrio sufficientemente largo dà un grande senso di padronanza al pilota al quale è richiesto poco sforzo nelle manovre. Inoltre la maneggevolezza, la stabilità e la precisione direzionale in piega hanno pochi eguali nel mondo delle crossover. Il confort è elevato, nonostante una protezione aerodinamica non adeguata a proteggere testa e spalle di chi guida, inoltre la sella è un po’ scivolosa. In compenso, il motore – ben noto – sorprende per l’allungo e appaga con il cambio di sound a 7.000 giri quando interviene la seconda coppia di valvole. Sparito il difetto che contraddistingueva i primi VTEC che rendevano troppo sensibile il cambio di registro tipico di questa distribuzione. Cambio preciso e frizione morbida e modulabile completano l’opera di questa godibilissima crossover....."
una piccola curiosità:
azzo è una "Crossover"??
euronove
05-04-2013, 17:33
Un giorno un ENDURO e un MOTARD s'accoppiarono, e...
comunque qui su walwal c'è il test di Zel e un altro utente... impareggiabile!
sartandrea
05-04-2013, 17:40
Un giorno un ENDURO e un MOTARD s'accoppiarono, e...
comunque qui su walwal c'è il test di Zel e un altro utente... impareggiabile!
già letti,
ma ci tenevo postare le impressioni dei "professionisti" :lol:
Roboante
05-04-2013, 18:03
.e possibilmente con il telaio dritto!
quella li è quella incidentata che è da mesi in vendita!.
Che te ridi ce ne sono 5 in 200 euro, è quello il suo prezzo -5800 euro appena immatricolata , chiaramente da concessionario. Moto nuova fregatura assicurata, comprala nuova la moto!
non è la stessa cosa?
beh, si e no, nel senso che costruita in economia significa risparmiare sui componenti e qualita' in enerale, se ricicli puoi costruire in economia per via indiretta, ovvero risparmio industriale per progetto ammortizzato, ma non a discapito della qualita' a disposizione del cliente.
certamente.
Ma il risultato (dicevo) è uguale -
-la prima, una cosa orrenda da fuori, e bella dentro (altissima qualità costruttiva)
-la seconda, al contrario (scarsa qualità costruttiva) bella fuori e "scadente" dentro !!!
in tutti e due i casi hanno certamente risparmiato, ma il risultato finale è pessimo ugualmente!!!
non credi pure tu ch'è così ?!
Che te ridi , comprala nuova la moto!
vedi Robo...il cerchio è perfetto!!:lol:
io compro la moto nuova, la uso, la sfrutto, la consumo per bene per 4 anni e poi tu la compri usata! :lol::lol::lol:
non fà una piega! anzi ne ha fatte parecchie ma a te và bene!:lol::D
Skitoooooo
e daiiii che se non ricordo male ne hai avute un paio conj quel motore e telaio.....
Roboante
05-04-2013, 19:31
io compro la moto nuova, la uso, la sfrutto, la consumo per bene per 4 anni e poi tu la compri usata!
io mai prenderei una moto con la testata di una moto da cross.
Per una precisa scelta della Honda, la centralina taglia in modo abbastanza netto la coppia sotto i 4000 giri in tutte le marce ed in modo piu' marcato e fino a 6000 giri in 1^ e 2^. Questo per evitare perdite di aderenza su fondi non perfetti.
figuriamoci poi se nonf a quello che voglio io!
mi dispiace devi venderla a quelli che le portano all'estero
diverso il discorso crossrunner li c'è un altra ciclistica e motore e sopratutto masse.
http://i46.tinypic.com/scrzft.jpg
Ma il risultato (dicevo) è uguale -
-la prima, una cosa orrenda
:lol::lol::lol::lol::arrow::arrow::arrow::arrow::a rrow::arrow::arrow::arrow::arrow::lol::lol::lol::l ol:
figuriamoci poi se nonf a quello che voglio io!
mi dispiace devi venderla a quelli che le portano all'estero
.
ma ci fai o ci sei? hahahahahahahaha:lol:
ma i soldi che avanzi comprando usato gli usi per allucinogeni? :lol:
diverso il discorso crossrunner li c'è un altra ciclistica e motore e sopratutto masse.
ecco appunto aspetta 4 anni che si depotenzi un pò...poi è la tua moto ideale!:lol::lol::lol:
dai mitici collaudatori di Moto.it
da MotorBox.com
i grandi di Motociclismo .
una piccola curiosità:
azzo è una "Crossover"??
i soliti commenti del cazzo da trent'anni a questa parte, che non dicono niente!!!!!! come un discorso dei politici, sterile e vuoto !!!!! e dopo avre letto quattro pagine "bianche" alla fine dici: si vabbè ma coma va sta moto???
come va? va sempre bene! Honda? ti senti in casa, Kawasaki? il braccio forte della sportività, suzuki? e la prima, Yamaha i tre diapason non smentiscono, ufffff !!!!! ma, ZK cambiate mestiere !!!!!!!
Roboante
05-04-2013, 19:55
nico la moto per obesi non la voglio!! la devi vendere agli albanesi!
http://www.youtube.com/watch?v=G5qL_sA1xco
ora capisco il motivo del cambio automatico. serve per nuotare!!!
:lol::lol::lol::lol::lol:
brek! fammi guardare il Gp.......mi fai spanciare hahahahaah :lol:
:lol::lol::lol::lol::arrow::arrow::arrow::arrow::a rrow::arrow::arrow::arrow::arrow::lol::lol::lol::l ol:
ti piaccio? :eek: và che io sono etero ne !!!!! :lol::lol::lol:
Solo per dare una corretta informazione;
Dopo neanche un anno di Adv bialbero ho deciso di venderla e cercare un usato modello precedente, la moto era immacolata full optional più i gialloni, dopo un po' lo s-venduta smontando i gialloni a14500€.
L'anno scorso ho comprato una CT manuale nuova full optional 14500 €, dopo 4 mesi mi sono pentito perché ho fortunatamente provato a DCT, il conce me l'ha ritirata con una differenza di 2000 €, e rinvenduta alla velocità della luce.
Quindi tutte le chiacchiere tanto per chiacchierare valgono come l'aria fritta, ho imparato che per vendere bene bisogna comprare bene...
Aggiungo che il mio figliolo imbiavato della Rt , ne sta trattando una con meno di 10000 km anno 2007 con tutto ma proprio tutto a meno di 8000€.
Ciao ragazzi!
Skitoooooo
e daiiii che se non ricordo male ne hai avute un paio conj quel motore e telaio.....
niente da eccepire sullo "scheletro" è il vestito E' ch'è inguardabile !! và che ti devi proprio sforzare per fare qualcosa di più brutto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Roboante
05-04-2013, 20:07
L'anno scorso ho comprato una CT manuale nuova full optional 14500 €, dopo 4 mesi mi sono pentito perché ho fortunatamente provato a DCT, il conce me l'ha ritirata con una differenza di 2000 €,
dunque se quelle le vendono con 1500 km con qualche mese a 10.800 ti ha fregato 6000 euro in due volte..:lol: contento tu!
Solo per dare una corretta informazione
come no!! spe che mi metto seduto con le patatine e la coca, per non perdere una (preziosa) parola ,tengo le orecchie aperte come un pipistrello hahahahahahahahahaha.
venduta alla velocità della luce? chi è quest'altro sfigato?? !! cazzo qui ne hanno tirata una dietro ad uno sprovveduto e si è pure scostato ahahahahaha
nico la moto per obesi non la voglio!! la devi vendere agli albanesi!
hai ragione anzichè riprendere la bellissima HONDA RVF-RR 400 subito dietro hanno ripreso quella vasca da bagno con la mongolfiera sopra !!!!!!!
Roboante
05-04-2013, 20:26
il mongolfierone però era agile come una gazzella.. notare la ciabatta!
Dunque la DCT costa 15500 € avendo io aggiunto 2000 € ho perso la bellezza di 1000 € in 3 mesi, mentre ne ho persi 6000 per Adv di 6 mesi.
La mia ex CT meccanica é stata comprata a giugno e stata ritirata a dicembre, il proprietario non si trovava, a suo dire troppo potente, e quindi é tornato alla transalp nuova, l'ha presa con contratto che una volta venduta avrebbe preso i soldi indietro come conguaglio, ebbene ririvenduta al volo a 12000 € senza permuta.
Mentre non sono riuscito ancora a vendere un cosiddetto assegno circolare come l'SH 300 mezzo di 6 mesi praticamente nuovo, considerate che lo scorso anno si vendevano a borsa nera...quindi tutto é relativo.
Roboante
05-04-2013, 20:37
fai i conti giusti.
tu l'hai pagata 14.500
l'hai usata un paio di mesi e poi per un'altra identica con dct hai aggiunto 2000 euro.
spesa totale 16500
la stessa moto con 4 mesi e 1500 km la vende il concessionario honda (ne vedi 5 su internet) a 10.800
se l'avessi presa avresti risparmiato ben 5700 euro.. se non è una trombata questa non so quale sia!
Se la metti così spiega a tutti noi delle migliaia di boxer a metà prezzo, in ogni caso io ho usato una moto per TRE MESI e percorso 5200 km, ho speso 1000€, per me é un affare.
Bravo! Comprala tu a 10.800 magari quella che ho provato io e qualche mio amico hahahaha che ridere.., complimenti al tuo spacciatore!!!
Trovamene una Dct a quel prezzo che ho un amico interessato grazie!
Roboante
05-04-2013, 20:52
il bicchiere mezzo pieno. peccato tu abbi aspeso 16500 invece di 10800 per avere la stessa identica moto. ma ognuno ha le sue idee. resto della mia ovvero comprare la moto nuova a prezzo di listino quando la puoi avre identica con qualche centinaio di km a 11 milioni di lire in meno è follia assoluta.
Posta il link Robo....ma non di una demo per piacere....
Roboante
05-04-2013, 20:55
Trovamene una Dct a quel prezzo che ho un amico interessato grazie!
Mi spiace, ho chiesto ma sono già state esportate tutte in albania. qui non hanno mercato:lol:
Certo!
Ho speso 16500 €, ma ho imparato che dove c'è piacere non c'è perdenza,.
Mentre per il bialbero senza piacere ho perso 5000 € in 6 mesi, e forse non hai letto che mio figlio sta comprando una RT pagata 22000 € a meno di 8000.
Il proprietario é un nostro amico, e il conce contro il nuovo gs gli ha offerto 8500 €,
Quindi continuate pure a blaterare, ma purtroppo oggi assegni circolari non ne esistono più .
Roboante
05-04-2013, 21:03
Certo!
Ho speso 16500 €, ma ho imparato che dove c'è piacere non c'è perdenza,.
.
nbeh , ma io son contento per te. ho detto che Io mai mi farei fregare quei soldi per la stessa moto e non la prenderei mai nuova. piuttosto identica con i 1500 km e due mesi. 11 milioni di risparmio sono ben giustificati. anche 20 milioni se la posso prendere di qualche anno. tanto stanno la metà nel tempo in garage mentre il proprietario chatta su facebook!:cool:
ha bè sono andate in un bel posto....faranno un figurone!:lol::lol:
Roboante
05-04-2013, 21:10
beh che siano delle belle moto ben fatte nessuno lo ha mai messo in dubbio. il problema di quelle moto sono i proprietari che scassano esaltando la moto. tipo quelli che hanno l'iphone.. ecco .. più o meno quella sensazione li!
infatti Robo, non c'è da fidarsi a comprarle usate te l'ho detto:lol::lol:
Roboante
05-04-2013, 21:28
ma va la.. anche se le tirassero il collo a vita lo possono fare solo su 150 metri di dritto ogni 50 km. tra cardano e peso e dimensioni medie dei piloti che ho visto su sta moto che hanno dei girovita da cetaceo, l'unica cosa che si esaurisce in fretta sono le sospensioni causa sovraccarico costante.
il dct poi mi fa schifo meglio un tmax. il crossrunner invece mi incuriosisce. ma da li a comprarne una..
http://www.youtube.com/watch?v=GzdW3BHLujg
ci fosse il sole.... a me piaciono quelle stradine li più la montagna. valigie e bauletti ed autostrade mi fanno cagher
haaaaAAAA se vai avanti cosi non compri niente.....fai il passo....se poi ti penti c'è tanta richiesta in Albania anche di CR...
Roboante
05-04-2013, 21:42
ma io non ho alcuna intenzione di cambiare la moto!
comuqnue capisco il grande successo a 8500..
sto guardando che la nc700x con cambio da scooter costa qualcosa meno di 8000 euro, entri in concessionaria e vedi che con 700 euro in più porti a casa una crossrunner.. non ci sono paragoni!
diverso il discorso di uno che aveva 11000 euro e voleva la crossrourer e non se la poteva permettere ma che se le trova a 10800 praticmente a km zero.
insomma hanno spostato il cliente verso moto più importanti. non male come scelta di marketing.
10800 € praticamente a km zero...
Quasi quasi ne compro un'altra.
Adesso provo a cercare su internet, temo che sia un'impresa disperata, io sono pistino, e una km zero deve essere praticamente nuova...
Leopardorosso
06-04-2013, 09:28
14/03/13 Concessionario ufficiale Honda Honda - Crosstourer ABS (2011 - 13) Euro 10.800 Anno 2012 Km 1500 CA, Sardegna.....con 100 euro in più un a a Caserta, e con 200 una a Vicenza...e poi si sale un pò
Questo forum è simpatico ma non ne ho capito il senso.....
Il cambio DCT in città vi assicuro che non fa schifo, probabilmente sarà il futuro
poi puoi sempre disinserirlo
le moto danno impressioni personali..ho provato Crosstourer, Crossrunner e VFR 1200
e mi è piaciuta di più la Crosstourer (senza dare giudizi sull'estetica)
Leopardo@
La risposta é in merito a chi asserisce che sono motorette invendibili che il loro valore ha un crollo verticale, il modello DCT usato a 10.800 a meno che sia un bidone mi sembra improbabile, inoltre un mio amico appena passato al gs 800 ha permutato un crossrunner, il ritiro dopo un anno é stato pari al prezzo di campagna, la moto aveva bauletto, borse, capolino alto, antifurto, e una volta rientrata in concessionaria é subito stata rivenduta.
Quindi il discorso é : si scrive per scrivere o si fanno considerazioni a ragione veduta, io al momento vedo i concessionari che ritirano volentieri i kappa, le Honda, ma fanno fatica causa sovraofferta a ritirare i gs, e se lo fanno le valutazioni sono molto basse, punto.
Senza polemiche e tiritere, poi ognuno...
Leopardorosso
06-04-2013, 21:37
...non sono di parte, le moto le compro usate, se pagho una moto 15-16.000 euro mi sembra normale perderne almeno 2-3.000 come esci dal concessionario, poi la crisi che c'è (un calo del 50% sulle moto) si ripercuote anche sull'usato e se vuoi vendere devi attirare i compratori.
Dare la moto al concessionario si rimettono altri soldi.
Leopardorosso
06-04-2013, 21:45
per essere onesto devo dire che i modelli che ho trovato sono con cambio tradizionale:
http://www.moto.it/moto-usate/honda/crosstourer/index.html?cbMarca=36&cbMacroModello=103627&cbModello=-1&all=0&c=10&f=1&t=10&cbRegione=&cbProvincia=&txtCAP=&iCAPDist=0&cbSegmento=0&cbAnnoda=1980&cbAnnoa=2013&txtCcda=&txtCca=&txtEuroda=&txtEuroa=&rbVenditore=0&cbGiorni=90&txtChiave=&txtIdannuncio=&rbCerco=0&d=0&o=1
Pensa che i talebani invece ci guadagnano, comprano a 20.000 € e dopo 2 anni ne prendono 25.000 € !
sartandrea
25-04-2013, 23:13
moto.it ha realizzato un confronto fra CrossRunner e Tiger800, penso anche in considerazione delle promozioni previste per entrambe
http://www.moto.it/prove/honda-crossrunner-vs-triumph-tiger-800.html
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |