Entra

Visualizza la versione completa : R1200R sostituire lampadine faro anter.


flu
04-04-2013, 00:04
:D:D

Alla ricerca di luce piu potente per la mia R1200 R, e seguendo varie discussioni, ho acquistato da GULLOTTA

http://www.gullotta.info/www/product_info.php?products_id=44&osCsid=ece714ab6b3a85fe6227c410b9302363

un kit per la sostituzione delle lampadine di serie, con le OSRAM NIGHT BREAKER, ed ho quindi provveduto alla sostituzione,

posto qui un piccolo tutorial, sperando di fare cosa utile e gradita.


Occorrente :
- chiave Torx T25 ( fondamentale )
- chiave Torx T40 ( opzionale, solo per sbloccare il faro e regolarne poi l'inclinazione )
- un po di manualita', voglia di farlo e mezz'ora di tempo

ci tengo a precisare che; nessuna divinita' è stata tirata in ballo in questa operazione...... è stata total blasphemy free :):):

http://img856.imageshack.us/img856/8238/1tools.jpg
http://img203.imageshack.us/img203/8651/2osram.jpg

individuare la vite posizionata sotto il faro
http://img822.imageshack.us/img822/3801/3farosotto.jpg

svitarla utilizzando la T 25
http://img812.imageshack.us/img812/9542/4vitesotto.jpg

sfilare la cornice cromata, attenzione alle lamelle superiori, il pezzo è di plastica abbastanza dura ma non esagerate !
http://img199.imageshack.us/img199/5397/5cornice.jpg

estratta la cornice, svitare la vite superiore utilizzandio la T25
http://img405.imageshack.us/img405/396/6vitesopra.jpg

estrarre la parabola
http://img839.imageshack.us/img839/9537/9parabola.jpg

ecco il dorso della parabola con inserite le lampadine
http://img62.imageshack.us/img62/9886/11attacchi.jpg

sfilare la lampadina di posizione, l'innesto è a baionetta; basta ruotare il portalampada e senza forzare la lampadina esce dalla sede
http://img51.imageshack.us/img51/6908/12posizione.jpg

riperere l'operazione per estrarre le due H11
http://img163.imageshack.us/img163/9458/14abbagli.jpg

anche il portalampada H11 ha un innesto a baionetta con due diverse misure, una leggera rotazione e la lampada esce
http://img35.imageshack.us/img35/394/15abbagliclick.jpg

estratte le tre lampadine ecco la calotta interna
http://img571.imageshack.us/img571/8836/16coppa.jpg

stampate sulla calotta ci sono le specifiche per le lampade ( non si puo sbagliare !! )

posizione
http://img17.imageshack.us/img17/9177/18posizionew5.jpg

abbagliante e anabbagliante
http://img189.imageshack.us/img189/686/19abbah11.jpg

è indicato anche il voltaggio corretto
http://img404.imageshack.us/img404/1632/22abba12v.jpg


sostituiamo le lampadine di serie con le OSRAM

W5W - posizione
http://img703.imageshack.us/img703/5753/17posizione.jpg

H11 - abbagliante e anabbagliante
http://img820.imageshack.us/img820/9546/20h11lato.jpg
http://img801.imageshack.us/img801/9489/21h11sotto.jpg

per estrarre le H11 dal portalampada basta schiacciarle ai lati liberando la lampada dal supporto e tirarla
http://img33.imageshack.us/img33/1520/25osramattacco.jpg

per rimontare la H11, far combaciare l'innesto e spingere fino a sentire il blocco
http://img812.imageshack.us/img812/5394/26osramclik.jpg


aggiungo: evitate di toccare a mani nude il vetro delle lampadine.

una volta inserite le nuove lampade ripetere le operazioni a ritroso ed il lavoro è fatto .....


NOTA: porre attenzione nel riposizionamento della cornice; inserire prima i due supporti superiori ( vedi la 5° e 7° foto ) e poi far combaciare la parte inferiore.....



spero di essere stato esaustivo, qualora abbia fatto errori e / o imprecisioni non esitate a correggere il mio malfatto

vi autorizzo sin d'ora di percularmi a manetta !

managdalum
04-04-2013, 00:06
Bella guida, la mettiamo in evidenza, grazie

flu
04-04-2013, 00:18
grazie a te.......è un onore immeritato !

joker
04-04-2013, 09:02
Ciao e complimenti per la condivisione dell'esperienza. Ci potresti dire qualcosa in più sul fascio luminoso generato dalle Osram e, soprattutto del colore della luce?
grazie

Leopardorosso
04-04-2013, 09:19
...bravo, ma per cambiare due lampadine ci vuole una laurea in luminaria

flu
04-04-2013, 11:27
Ci potresti dire qualcosa in più sul fascio luminoso generato dalle Osram e, soprattutto del colore della luce?

Non ho ancora potuto valutare la potenza illuminante, a breve faremo una comparativa tra una R di serie e la mia !

La luce e' piu chiara, bianca con riflessi azzurrognoli e retrogusto fruttato ! ( no effetto xeno look ! )

presto le foto della comparativa !



Da ⒻⓁⓊ™ con Tapatalk

flu
04-04-2013, 11:30
per cambiare due lampadine ci vuole una laurea in luminaria

No...... basta il diploma in " voglia di farlo " ed una normale manualita !


Da ⒻⓁⓊ™ con Tapatalk

doc raf
04-04-2013, 11:48
Bravo flu.:D...più chiaro di così...a 'sto punto penso di essere in grado anch'io di cambiare le lampadine.:lol: Aspetto la comparativa.

Moko
04-04-2013, 11:53
Bella guida e ben fatta.
Ad averla qualche tempo fa quando mi sono impelagato nella sostituzione della lampada dell'anabbagliante... proprio con la OSRAM NIGHT BREAKER che è l'unica ad alte prestazioni, alogena con attacco H11.
Buona resa luminosa, ma ho notato una scarsa durata e dopo averne sostituite due nel giro di poco tempo sono ritornato alle normali, però mi interessa sapere se anche altri hanno notato questa durata inferiore alle altre, almeno sulla moto (fari sempre accesi, maggiori vibrazioni, ecc.)
Ciao e grazie.

sandro venezia
07-04-2013, 21:30
ricordatevi che se toccate le lampade con le mani il grasso della pelle le può far "bruciare" prima, nel caso e comunque è bene farlo sempre, pulite il vetro della lampada con un pò di alcol.

sandro venezia
07-04-2013, 21:31
ricordatevi che se toccate le lampade con le mani il grasso della pelle le può far "bruciare" prima, nel caso e comunque è bene farlo sempre, pulite il vetro della lampada con un pò di alcol.

zampa1990
09-04-2013, 18:28
Bella guida, ricordo di non toccare mai il vetro delle lampadine, e ti chiedo cortesemente se puoi postare qualche foto con il faro acceso! Cosi da vedere il risultato finale... Grazie!

Lordmastro
09-04-2013, 21:13
Complimenti, mi associo anch'io agli amici che richiedono novita' sul fascio....

doc raf
09-04-2013, 21:33
Quello è caduto nel 1945....dopo c'è stata la repubblica.....:lol:

flu
10-04-2013, 20:32
alla prima uscita serale faro delle foto comparative ! abbiate pazienza !

flu
01-05-2013, 12:12
Ho tentato di fotografare il fascio luminoso della mia moto vicino a quello di una R di serie !!!! Non c' è stato verso di tirar fuori immagini decenti ..... Perdonate !!!

Comunque le mie conclusioni sono:
Luce piu bianca - profondita e larghezza del cono luminoso notevolmente incrementati.



Da ⒻⓁⓊ™ con Tapatalk

sassettobmw
13-05-2013, 07:59
le night breaker sono ottime fanno un fascio luce piu' bianco dell'originale che ha dei riflessi arancioni. ma badate bene all'acquisto devono essere PLUS se no si bruciano in fretta.

BenBen
23-05-2013, 15:05
Ottima guida che mi accingo a seguire visto che sono appena arrivate le lampade OSRAM NIGHT BREAKER acquistate da Gullotta.
Appena sostituite le lampade non mancherò di fornire le mie impressioni.

andrea68
31-05-2013, 11:36
molto carino il tutorial complimenti!! :D

personalmente viaggio xenato ... pur consapevole di non essere a norma ;)

lamps
andrea

febernar
31-05-2013, 15:55
Flu,
ottima guida, complimenti!
Vorrei seguirla, con una domanda semplice: le lampade per anabbaglianti ed abbaglianti sono entrambe di tipo H11 ? Cambia la potenza ?
Grazie, Federico

zonnet
31-05-2013, 17:37
E delle OSRAM NIGHT RACER PLUS che mi dite? Dovrebero essere più resistenti per l'uso con moto.

flu
01-06-2013, 23:51
Flu,
ottima guida, complimenti!
Vorrei seguirla, con una domanda semplice: le lampade per anabbaglianti ed abbaglianti sono entrambe di tipo H11 ? Cambia la potenza ?
Grazie, Federico

Si sono entrambe H11 identiche


Da ⒻⓁⓊ™ con Tapatalk

BenBen
04-06-2013, 09:52
Flu,
ottima guida, complimenti!
Vorrei seguirla, con una domanda semplice: le lampade per anabbaglianti ed abbaglianti sono entrambe di tipo H11 ? Cambia la potenza ?
Grazie, Federico

Tra anabbaglianti ed abbaglianti anche la potenza è identica.


Ho seguito la procedura e tutto è andato liscio ed ho impiegato pochi minuti.
Nel "buio" dei garage sotterranei di casa mia la resa è nettamente superiore, adesso aspetto la prima uscita notturna!

galaxi28
17-07-2013, 10:43
Mi associo ai complimenti a Flu, ieri sera ho cambiato le lampade in meno di 10 minuti, dopo averle ordinate da Gullotta, ottima resa. Grazie

joker
26-07-2013, 07:20
E delle OSRAM NIGHT RACER PLUS che mi dite? Dovrebero essere più resistenti per l'uso con moto.

Si ma H11 non esistono.

BenBen
26-07-2013, 14:15
Si ma H11 non esistono.

Veramente esistono e sono il codice 64211NBP della Osram
http://www.osram.it/osram_it/prodotti/lampade/lampade-per-veicoli/lampade-per-veicoli/lampade-alogene-per-proiettori-auto/night-breaker-plus/index.jsp?productId=ZMP_1019823

Se apri il file pdf "Scheda tecnica famiglia di prodotto", a pagina 4 trovi una tabella di dati tecnici che alla voce "categoria ECE" riporta, tra le altre, anche l'H11.

Io l'ho presa da Gullotta ed è la Plus:
http://www.gullotta.info/www/product_info.php?cPath=22_71&products_id=44

joker
26-07-2013, 14:38
Ottimo allora! Grazie!

nicfran
10-01-2014, 07:37
mi dici il codice della lampada di posizione non l'ho mai vista fatta cosi

canaglia00
17-02-2014, 22:34
grazie della guida

Capitan Harlock
29-04-2014, 15:59
Bravo flu, un lavoro pulito !!!

luciano52
05-07-2014, 17:40
Scusa, di che anno è la tua R1200R? La mia domanda è strana....ma, se la tua moto è un 2010 o anteriore, darebbe risposta a quanto ho appena pubblicato "parabrezza Wunderlich". Grazie e complimenti per il dettagliato servizio fotografico. Luciano

sergius68
15-07-2014, 13:32
Solo per segnalare che (volendo ordinare una coppia di Night breaker plus da Gullotta) ho visto che è uscito un aggiornamento delle suddette lampadine: la versione "Unlimited" che dovrebbero avere durata maggiore e il 20% di potenza in più.....il costo è superiore di circa 1,50 euro ed ho ordinato queste ultime.....
Vi saprò dire.....

yukio
15-07-2014, 15:02
Ottime le Osram. Attualmente uso una H4 night breaker plus gold limited. In previsione della prossima sostituzione del faro della r1150r con quello bilampada della Honda hornet che monta (come la r1200r) due H11 ho acquistato queste HOD Blacklight ad iniezione di gas xenox di cui si dice gran bene
http://www.ebay.it/itm/251309523665
Qualcuno le usa già ?

asalm
26-10-2014, 19:06
Riprendo questa discussione per chiedere a Sergius68 come si è trovato, la mia anabbagliante Night Breaker plus montata esattamente 1 anno fa mi ha lasciato oggi, speravo francamente in qualcosa di piu'...

sergius68
17-01-2015, 17:41
Asalm.....scusa se ti rispondo solo adesso, ma mi sono accorto della tua domanda solo adesso...ho montato le lampadine (versione unlimited) o meno quando ho scritto il post quindi da circa 6 mesi abbondanti :per ora nessun problema...ma, per non correre rischi,mi porto dietro sempre le vecchie originali che ancora andavano bene😊

asalm
17-01-2015, 17:56
Di nulla Sergius , non scopriro' quanto dureranno le Unlimited perché la Mukka se né andata...

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

franchetti
15-03-2015, 01:35
Sostituite lampadine con le unlimited, la luminosità sembra maggiore, ovviamente non come le xenon, spero che durino!!!

fabio53
16-03-2015, 08:52
Sostituite le lampade con 2 Osram Night Breker seguendo la guida. complimenti e' proprio facile. grazie e saluti

mancio27
24-03-2015, 01:16
Mi consigliate di montare un Kit Xenon per il faro anteriore della r1200r, oppure con lo Xenon la visibilità peggiora?
In alternativa, che lampadine consigliate? Andrebbero bene delle OSRAM NIGHT BREAKER?

Grazie!

sergius68
24-03-2015, 07:27
Io sono andato di Osram (le unlimited) non sarà lo xeno ma la visibilità aumenta e non sono affatto complicate da installare (poca spesa, tanta resa).
C'è un post tra quelli in evidenza comunque che spiega tutto

mancio27
24-03-2015, 08:22
Ma tra le Osram e lo Xenon cosa mi consigliate?

powertia
24-03-2015, 08:55
Osram. i kit xeno aftermarket costano di più e non sono omologati. in caso di incidente l'assicurazione potrebbe fare storie... io non rischierei...

mancio27
24-03-2015, 10:08
Perfetto, quindi escludo lo Xenon perchè non omologato, corretto?
Il costo non sarebbe un problema.

powertia
24-03-2015, 16:18
Perfetto, quindi escludo lo Xenon perchè non omologato, corretto?

Corretto, almeno a mio parere. so che molti non si pongono il problema dell'omologazione, ma personalmente preferisco non rischiare visto che la :arrow: dello xeno è più estetica che funzionale. io ho montato le night breaker plus e sono soddisfatto e sto sereno che non corro rischi a causa della burocrazia...

mancio27
31-03-2015, 00:00
Sto acquistando delle H11 OSRAM NIGHT BREAKER UNLIMITED 64211NBU da Gullotta, quale lampadina a led w5w per la luce di posizione mi consigliate da abbinare?
Ci sono tre modelli:

- Premium 6.800k
- Premium 6.000k
- Premium 4.000k

E poi ci sono queste:

COPPIA W5W H5W OSRAM COOL BLUE INTENSE 4000K 2825HCBI ok su Night Breaker

Quali mi consigliate da abbinare alle H11 Unlimited?

Grazie!

joker
31-03-2015, 08:17
"Premium 4.000K" corrisponde a luce bianca, io prenderei questa.

mancio27
01-04-2015, 00:47
Le Premium 6.000k le sconsigliate? Troppo blu?

oidoma
01-04-2015, 07:54
Io per le posizioni ho montato le T10 W5W POSIZIONE OSRAM COOL BLUE INTENSE 4000 K http://www.ebay.it/itm/321539185404 e come lampade le Osram 64211NBU H11 12V 55W Night Breaker Unlimited +110% luce http://www.ebay.it/itm/311258782010

joker
01-04-2015, 08:08
oidoma, da quanto le hai montate? impressioni?

oidoma
01-04-2015, 09:21
Le ho montate a gennaio e in confronto alle lampade standard è un'altra cosa, più luce e meno gialla.

mancio27
07-04-2015, 20:08
Ma non esistono lampadine H11 bianche, effetto xenon?

mancio27
08-04-2015, 19:58
Mi hanno appena detto che le lampadine di posizione W5W a Led danno un problema con la centralina, in quanto risulterebbe la lampadina fulminata. E' possibile?

oidoma
08-04-2015, 20:27
Io prima di montare la Oram tutto vetro w5w avevo un led con resistenza e non mi dava errori.

mancio27
08-04-2015, 23:57
Quale Osram monti?

oidoma
09-04-2015, 06:42
Vai alla pagina 2 post 48

mancio27
09-04-2015, 13:05
Oidoma e le posizione non ti danno problemi di messaggi di errore?

oidoma
09-04-2015, 14:00
Non mi dava problemi, se metti quella con resistenza

mancio27
09-04-2015, 14:09
Queste hanno la resistenza, giusto?

http://www.ebay.it/itm/321539185404

oidoma
09-04-2015, 14:22
Queste sono lampade tutto vetro normali e non hanno bisogno di resistenza, cambia solo il colore, COOL BLUE INTENSE 4000 K, quelle a led sono diverse e c'è bisogno della resistenza,http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2047675.m570.l1311.R2.TR6.TRC0.A0.H1.Xt10 +led+canbus.TRS0&_nkw=led+t10+canbus&_sacat=0

oidoma
22-09-2015, 20:22
Le ho montate a gennaio e in confronto alle lampade standard è un'altra cosa, più luce e meno gialla.
Durata 8 mesi, per chi fà un viaggio e l'ha sostituita con una ad alto rendimento è meglio che vi portiate con voi la sua originale di scorta, a me mi ha lasciato al buoi a Montecarlo e una H11 in Bmw l'ho pagata ben 46,00 euro, circa 15,00 euro in più che in Italia e 22,00 in Germania :mad::mad::mad:

sergius68
22-09-2015, 20:45
Lampadina andata dopo un anno abbondante.....avevo la vecchia che avevo tenuto ed ho messo quella...comunque ordinate 2 per averne sempre una di scorta

oidoma
22-09-2015, 20:49
Io la seconda l'ho usata per l'abbagliante

ghima
26-09-2015, 23:05
mah...io userei quella solo per anabbagliante tanto l'a bbagliante lo usi poco e cmq profondità ne ha di suo per effetto della forma della parabola...

joker
03-02-2016, 11:02
riprendo il post....


alla fine dei conti mi sembra durino pochino, o sbaglio?

altri che le hanno montate?

oidoma
16-02-2016, 01:07
Andata dopo 5 mesi un'altra Osram Night Breaker Unlimited, basta non ne compro più, ora ho passato quella che avevo montato sull'abbagliante e vediamo quanto dura la 3° e ultima.

fredbulsara
29-03-2016, 22:52
ma le foto della guida ci sono ancora? io non le visualizzo ....

freelazio
26-05-2016, 19:18
Dalle mie parti non si trovano le OSRAM NIGHT BREAKER PLUS H11.
Un negozio però è ben fornito di lampade Philips, sapreste indicarmi una equivalente della Philips se esiste?
Vorrei evitare l'acquisto online.

Grazie
Gian

vertical
26-05-2016, 19:41
philips xtreme vision
le osram io e altri le abbiamo prese quì
http://www.gullotta.info/new/
veloce e affidabile, all'epoca anche conveniente ora non so, verifica da te
quì una lunga discussione, si parla anche di led
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=340469&highlight=philips+xtreme+vision&page=7

freelazio
26-05-2016, 21:44
philips xtreme vision
le osram io e altri le abbiamo prese quì
http://www.gullotta.info/new/
veloce e affidabile, all'epoca anche conveniente ora non so, verifica da te
quì una lunga discussione, si parla anche di led
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=340469&highlight=philips+xtreme+vision&page=7

Grazie,
gentilissimo :D

Gian

tex_Zen
06-12-2016, 15:26
montato lampade ed accenditori sulla mia r1200r xenon da 4300k
gran luce, tutto contento per il faro di profondità ma per l' abbagliante fa luce in ritardo.
normale, la lampada deve scaldarsi quei 7/10s per arrivare al pieno esercizio e per l' anabbagliante non ci son problemi.
per l' abbagliante invece è un problemone, deve far luce piena da subito per sfanalare o lampeggiare quindi va sistemata.
serve un sistema ad accensione rapida...

la domanda è:
sono le lampade che devono essere ad accensione rapida? oppure
sono le centraline a dover essere ad accensione rapida?
ooppure entrambi?

nicfran
07-12-2016, 07:01
entrambi servono kit lampade dedicati per la luce abbagliante

tex_Zen
09-12-2016, 23:28
quindi non basta cambiare lampada o centralina ma bisogna per forza entrambe...ora provo a guardare---

Jecky1973
14-05-2017, 18:27
A distanza di un po' di mesi che dite? Vero che durano poco? Io sul gs ma non erano le unlimited ci facevo 1 anno....

NOGLIA
17-10-2017, 12:34
Buongiorno,

scusate ma sono un po' capra, ma ho una buona manualità, per la mia R1200r LC quali sono I codici delle lampade da acquistare da gullotta?

Ce ne sono tante, per esempio:
COPPIA H7 OSRAM NIGHT BREAKER LASER 64210NBL, questa dovrebbe essere quella abbagliante?
e le alter due?

quali sono?

Sempre se sono adatte alla R1200 r lc, con quell faro strano...

GRAZIE

tex_Zen
17-10-2017, 13:01
se parliamo di xeno devi comprare i kit cioè lampada + centralina di accensione.

se monti h7 quindi due lampade separate per abbagliante e anabbagliante, una delle due (quella abbagliante) va comprata specifica per abbagliante quindi con accensione rapida

NOGLIA
17-10-2017, 15:06
@tex_zen ok H7, ma come faccio a capire quale è quella normale e quale quella accenzione rapida per abbaglianti, devo leggere nelle caratteristiche tecniche?
su gullotta ci sono 10000 tipi!

Quindi devo settare per H7 OSRAM NIGHT BREAKER LASER e cercare quella specifica?


GRAZIE

tex_Zen
17-10-2017, 21:15
la cosa migliore è chiedere a chi te le vende di darti quello di cui hai bisogno
non fissarti su una lampada particolare senno non ne esci piu.

su ebay le mie le avevo comprate da lumen qualcosa se non sbaglio...

pino59
17-10-2017, 23:34
........ ma come faccio a capire quale è quella normale e quale quella accenzione rapida per abbaglianti .........il discorso "accensione rapida" vale per i kit xeno, le OSRAM NIGHT BREAKER LASER sono lampade alogene.

tex_Zen
18-10-2017, 01:07
appubto, ma vedend che continua a rispondrmi, ormai darei per scontato che vuole degli xeno...o noo?

Riloo
23-11-2017, 14:30
Salve ragazzi,
scrivo perchè da neofita BMWista, ho bisogno del vostro consiglio.
Affronto il mio primo inverno con la mia amatissima R1200R del 2008 full
optional. Tutto perfetto nei 5000 km percorsi da maggio ad oggi, tranne una cosa, il faro anteriore; lo trovo molto poco luminoso, soprattutto considerando che, in questa stagione, ogni sera torno con il buio, affrontando strade urbane ed extraurbane (non di rado anche le mie uscite di primo mattino sono accompagnate da un buio pesto).
Premesso che non vorrei utilizzare lampadine alogene (nemmeno sull'abbagliante) poiché, tutto sommato, non vi sono grandissimi guadagni in luminosità, sono indeciso tra tre soluzioni:
1) Kit xeno h11 canbus sia sull'anabbagliante che sull'abbagliante, conscio del fatto che potrei perdere la funzione di lampeggiamento. Ho smontato il faro ed ho visto che c'è dello spazio laterale dove alloggiare le centraline all'interno della calotta faro, anche se non so se è sufficiente ad accogliere il doppio kit xeno.
2) I nuovi Kit di conversione con lampadine LED. Belli a vedersi, ma le mie perplessità in merito sono tante. Infatti smontando il faro mi sembra che posteriormente non ci sia sufficiente spazio per alloggiare le ventole delle lampadine LED (qualcuno le ha montate?). Si potrebbe provare con le lampade LED non dotate di ventola di raffreddamento, ma corredate con dissipatoli di calore flessibili, tuttavia non saprei se l'efficienza di questo sistema di dispersione del calore è abbastanza valido (qualcuno le ha messe sulla R1200R?).
3) In ultimo, mi era balenata l'idea di sostituire l'intero corpo del faro con un after-market tipo JW Speaker o cloni meno costosi, che, avendo una focale progettata per lampada LED potrebbero senz'altro dare risultati migliori; tuttavia non so assolutamente quale sia la compatibilità geometrica ed elettronica di questi after-market con il faro della mia BMW (la R1200R del 2008 che mota un 7 pollici?)

Prego chiunque abbia esperienza in merito di darmi la sua opinione spassionata, visto che parliamo di un tema fondamentale per la sicurezza di chi va in moto.
Grazie!!!!

63roger63
23-11-2017, 15:29
Hai pensato a dei faretti supplementari?
https://www.motorbikecomponents.it/images/imagecache/images/prodotti/20160203/600_Staffe-faretti-yamaha-1200-Super-Tenere.jpg

zebu
23-11-2017, 16:47
concordo con roger e comunque forse trovi maggior supporto nella stanza dedicata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

haemmerli
23-11-2017, 16:56
Intanto mi pare inverosimile che la tua moto non monti già delle lampade alogene...
Poi ti ricordo che le modifiche all'impianto di illuminazione sono comprese fra quelle "vietate" perché richiedono l'approvazione e successiva annotazione sul libretto
Per cui i vari kit xeno sono illegali, come pure le lampade a LED, più o meno compatibili che siano

Direi che ti conviene installare delle OSRAM X-treme Vision, che fanno parecchia luce e sono legali

Diavoletto
23-11-2017, 17:04
Per cui i vari kit xeno sono illegali, come pure le lampade a LED.......



...oltre che rompere i maroni al prossimo......


ti sposto elegantemente nella saletta riservata alla tua moto....

er-minio
23-11-2017, 17:20
Regolare bene faro, guardare la linea a destra per cominciare. :wink:

vertical
23-11-2017, 17:43
se ne parla qui, se non lo avevi già visto....

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=384786&highlight=osram+night+breaker

Riloo
23-11-2017, 19:47
Grazie ragazzi,
scusate la mia inesperienza anche nel muovermi fra i settori specifici del forum.
Grato a chiunque voglia darmi la sua opinione mi merito:D

dino_g
24-11-2017, 01:54
Osram a tutto spiano e faretti supplementari.

papipapi
24-11-2017, 07:14
Quoto haemmerli

Direi che ti conviene installare delle OSRAM X-treme Vision, che fanno parecchia luce e sono legali :toothy2:

roberto40
24-11-2017, 07:56
Ci spostiamo nel thread segnalato da Vertical, prova a leggere gli interventi. Magari trovi qualche suggerimento.

ghima
25-03-2019, 08:59
domanda.
c'è qualcuno che ha messo due H11 a led nel farone della ERRE??

meryt
27-04-2019, 18:11
Mi associo anche io a ghima e chiedo... qualcuno ha montato lampade led nel faro della R1200R raffreddata ad aria-olio???

dino_g
28-07-2019, 00:57
Se è una 2017 è una Lc. Qui si parla di 4v.

speriamobene
30-07-2020, 11:16
chiedo scusa ma le immagini del primo post, ovvero la guida, non sono più accessibili ? Speravo di trovare la guida tra le VAQ ma non ho avuto fortuna
P.s.
vorrei provare la sostituzione con le LED che ho acquistato