Folgorato196
03-04-2013, 22:29
Salve a tutti, ho appena provato la K1600gt a Firenze. Era il modello full optional e mi sono divertito a viaggiare con la radio, il navigatore, il parabrezza che si abbassa da solo e il tempomat. Considerando che ho una GTR1400 del 2008, il penso non è stato un problema, anzi è a sensazione come con la mia se non un poco meglio a spostarla da fermo. La protezione all'aria speravo in qualcosa di meglio, ho dovuto viaggiare con il parabrezza completamente alzato, non voglio dire che sia male anzi, solo che mi aspettavo qualcosa di meglio. Il motore è potente è vero, ma è una potenza che non regala molte emozioni tipiche di una moto, ed è ovviamente l'effetto che volevano avere gli ingegneri BMW, lo so. Chi sceglie questa moto non vuole mica provare le emozioni di un Ducati, vuole viaggiare comodo come una limousine e divertirsi quando trova qualche strada di montagna. Personalmente avrei preferito che avessero messo tutta la coppia e la potenza in basso, come se fosse un bicilindrico (non so come spiegarmi meglio) visto che a me degli allunghi e della velocità massima non interessa molto. Insomma è un motorone da paura ma sfruttato come se fosse su una serie 7 e non una moto.
Insomma, a parte un clack al cardano ogni volta che si riapriva il gas in mezzo al traffico, il resto è stato tutto molto soddisfacente. Considerando poi che il conce ha un modello del 2011 full optional a cui manca solo il navigatore con 17000km ed è di colore rosso, che ha me piace molto di più del classico bianco, mi sono fatto fare un preventivo. Con 16500€ dovrei riuscire a portarmela via, direi che come prezzo non è male. Cmq pensavo che una moto che nuova viene 23k€ almeno, già trovarla alla cifra che ho scritto prima, cavolo che svalutazione.
P.S.Visto che oggi in autostrada ho trovato coda a causa di un incidente e che sono riuscito a passare tra le auto ferme grazio al fatto che la GTR ha gli specchi alla stessa altezza delle borse e che quindi sono ottime per sapere le misure dell'ingombro che ha la moto dietro, infatti nonostante erano solo due corsie senza corsia di emergenza sono riuscito a passare abbastanza agilmente grazie agli specchietti che mi permettevano di sapere dove riuscivo a passare senza rompere specchietti o portare via pezzi di camion, mi sono chiesto ma se avessi avuto il K1600 che ha gli specchi alti e le borse in basso e che dagli specchi non si vedono le borse, quindi non riuscirei a capire se ci passo o sto per urtare con la borsa qualche specchietto, sarei rimasto ancora bloccato in coda? Quanto ingombrano le borse in cm? grazie
Insomma, a parte un clack al cardano ogni volta che si riapriva il gas in mezzo al traffico, il resto è stato tutto molto soddisfacente. Considerando poi che il conce ha un modello del 2011 full optional a cui manca solo il navigatore con 17000km ed è di colore rosso, che ha me piace molto di più del classico bianco, mi sono fatto fare un preventivo. Con 16500€ dovrei riuscire a portarmela via, direi che come prezzo non è male. Cmq pensavo che una moto che nuova viene 23k€ almeno, già trovarla alla cifra che ho scritto prima, cavolo che svalutazione.
P.S.Visto che oggi in autostrada ho trovato coda a causa di un incidente e che sono riuscito a passare tra le auto ferme grazio al fatto che la GTR ha gli specchi alla stessa altezza delle borse e che quindi sono ottime per sapere le misure dell'ingombro che ha la moto dietro, infatti nonostante erano solo due corsie senza corsia di emergenza sono riuscito a passare abbastanza agilmente grazie agli specchietti che mi permettevano di sapere dove riuscivo a passare senza rompere specchietti o portare via pezzi di camion, mi sono chiesto ma se avessi avuto il K1600 che ha gli specchi alti e le borse in basso e che dagli specchi non si vedono le borse, quindi non riuscirei a capire se ci passo o sto per urtare con la borsa qualche specchietto, sarei rimasto ancora bloccato in coda? Quanto ingombrano le borse in cm? grazie