Visualizza la versione completa : Ampliamento Strumentazione R1150R
Salve a tutti.
Con l'approsimarsi della stagione buona e conseguemente dei viaggi un pò più lunghi mi è sorto un dubbio riguardo alla scarna strumentazione di cui è dotata, specialmente alla voce benzina e temperatura olio.
Essendo una piattaforma meccanica - ed elettronica credo - condivisa con altri modelli, c'è una qualche possibilità di montare il FID nella mia moto.
Ho cercato qualche Thread a riguardo ma niente di esemplificativo sulla compabilità e sulla procedura per poter effettuare la modifica.
Qualcuno sa darmi dei lumi al riguardo?
Saludos..
partecipo con interesse anch'io ...
luca barbi
03-04-2013, 14:06
per la temperatura dell'olio se n'è già scritto (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=167092), e anche parecchio (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=61991) ma proprio tanto (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=176908) :-) Per il livello della benzina .... personalmente uso il parziale :-) ma essendo disponibile sul GS penso che consultando il manuale d'officina e gli schemi elettrici qualche cosa si possa fare
buona ricerca (http://www.quellidellelica.com/vbforum/search.php) e buona lettura
ciao a tutti
luca
Ciao luca, grazie della risposta.
Ho già letto svariati post su quell'argomento...ma più che uno strumento esterno mi interessava sapere se qualcuno ha mai fatto quel tipo di "travaso" da un gs alla r, visto che comunque hanno tantissimo di condiviso...per poter unire due strumenti in uno sfruttando già la diagnostica di bordo. Anche perchè ho visto che su questi termometri olio ci sono svariate teorie su posizionamento e relativa affidabilità della misurazione effettuata dallo strumento....
ILPassatore
08-04-2013, 10:29
Montare il termometro dell'olio non è un problema , ci sono riuscito anche io:).
Non ho scelto di intervenire sul quadro strumenti sostituendo l'orologio, ma agiungendo un display digitale esterno.
Come posizionamento del sensore ho scelto l'uscita dell'olio dal motore prima del suo ingresso sul radiatore di raffreddamento, cosi ho una lettura piu attendibile della temperatura interna.
L'attendibilità ? dopo un paio di prove la temperatura indicata dallo strumento e quella dell'olio caldo ( durante la sua sostituzione l'ho misurata) differiscono di qualche grado
In merito all'indicatore della benzina dopo averci pensato un po ho rinunciato, per me troppo complicato (e immagino anche costoso) preferisco usare il parziale che alla fine da letture attendibli sull'autonomia.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |