PDA

Visualizza la versione completa : F700GS - Sella


Markus_Pr
02-04-2013, 09:17
Ciao a tutti,
al momento dell'acquisto ho optato per la sella alta, ma sono un po' pentito perchè, benchè come altezza vada bene, tendo a scivolare in avanti. :confused:
Capita anche ad altri?

tango 54
02-04-2013, 10:39
Mah! Io ho la sella bassa e......succede anche a me

ciao

Markus_Pr
02-04-2013, 10:51
Allora potrebbe dipendere dall'impostazione della seduta, e in questo caso non credo che ci sia rimedio... :(

Dino C
02-04-2013, 11:26
provate a togliere il gommino delle pedane

Markus_Pr
02-04-2013, 11:32
Dino, spiegati meglio, per favore: perchè la situazione dovrebbe migliorare togliendo la gomma dalle pedane? :scratch:

Dino C
02-04-2013, 11:45
Per me, perchè avendo il ginocchio un angolo più ampio, stò seduto meglio e scivolo di meno; e comunque è una prova, caso mai rimetti il gommino.

SKIZZO67
02-04-2013, 12:08
Hey, ma in che senso scivolate?

Io non potrei scivolare perchè sono al limite...cioè, io guido così, più avanti non potrei andare.

Markus_Pr
02-04-2013, 12:24
Nel senso che vorrei stare più indietro, ma non riesco a trovare una posizione diversa perchè la gravità mi spinge avanti. Forse è questione di abitudine, venendo da un T-Max. Però le moto che ho avuto in passato non mi facevano questo effetto...

SKIZZO67
02-04-2013, 15:57
Ahhhhhhhhhhhhh

No, a me piace guidare con i genitali appoggiati al serbatoio, mi sento più padrone del mezzo :cool:
Anzi, il bello di questa GS con sella bassa è che la punta sale fin sopra al serbatoio, evitando così di appiccicarci l'antiestetico adesivo.

Dino C
02-04-2013, 16:17
Markus, le selle basse e alte hanno la particolare conformazione " a scalino", per cui non riesci a stare indietro. Dovresti provare la rally, che essendo "a seduta unica" ti consente di scegliere dove poggiare le reali chiappe :lol:

Markus_Pr
02-04-2013, 17:58
Francamente guidare con i genitali a sandwich :cry: non è il massimo del comfort, non so voi...

P.S. Tengo a precisare che il termine "genitali" è opera di quel bacchettone di Mattia, e che io ne avevo usato uno più appropriato.

SKIZZO67
02-04-2013, 18:30
Non sai cosa ti perdi :partyman:

Come dice Dino c, stare indietro con la sella bassa è impossibile. La conca sembra fatta apposta per il mio culetto, mentre sul CBF scivolavo.

Markus_Pr
02-04-2013, 19:15
Il problema è che per non scivolare avanti tendo a spingere con le braccia, con il risultato che dopo un po' mi fanno male i polsi. Forse sarà questione di abitudine, ho fatto ancora pochi chilometri... :roll:

tango 54
02-04-2013, 22:14
Anche a me succede di stare attaccato con i genitali al finto serbatoio, è il modo x guidare il gs! A me non dispiace......anzi!!! :;)

andrea vola
04-04-2013, 19:04
Ho preso la sella alta perchè mi sembrava la più adatta per me. La moto mi è appena stata consegnata per cui non so se è confortevole ed essendo già un pò avanti con gli anni sto valutando se sarà eventualmente necessario intervenire con un rinforzo in gel/gommapiuma, fatto da un bravo tappezziere, come avevo fatto con la moto che avevo prima : con il gel era venuto proprio un bel lavoro e, a parte un pò di caldo d'estate, la sella era diventata comodissima....
Che dite ? La sella alta di serie è confortevole ? C'è lo spazio per intervenire ? La touring non mi piaceva.
Grazie per i suggerimenti:

Markus_Pr
04-04-2013, 22:03
@Andrea
E' dura e come dicevo per me ha un appoggio un po' troppo avanzato. La sella touring non l'ho provata, non so se possa ridurre il problema, ma esteticamente non mi piace molto perché esce troppo dalla sagoma della moto.

Marchin
11-04-2013, 12:18
ragazzi, la moto la si guida con le gambe... stringete sto belin di serbatoio (finto) con le ginocchia, e spingete sulle pedane.. vedrete che non scivolerete più!!

Dario C.
11-04-2013, 12:30
A me la sella alta non mi è mai piaciuta. Ho le gambe lunge un metro, e la posizione obbligata a cui ti costringe la conca della sella mi indolenziva tutto.

Per assurdo, la sella rally che è più alta stretta e dura, mi resta più comoda!

Adesso stò rifacendo la sella alta per fare una via di mezzo tra la touratech standard e la touring bmw..... con una chiara ispirazione alla sella del gs 1200.

Sto usando i materassini che si usa per fare ginnastica.. la gommapiuma è troppo morbida e non tiene le forme.

Marchin
11-04-2013, 12:40
io dopo il lavoro che ho fatto sulla mia rally, sono strafelice!!! devo solo rifare la seduta passeggero, userò spugna dei cuscini da barca, che è un po' + compatta e si taglia meglio!

SKIZZO67
11-04-2013, 16:10
stringete sto belin di serbatoio (finto) con le ginocchia

Quoto, la moto si guida spingendo sulle pedane, per quanto riguarda questo finto serbatoio, invece, bisogna fare un pò d'attenzione che se stringi troppo spacchi le plastiche :lol::lol:

Ecco, sarebbe stato bello averlo in metallo, come tutti.

Marchin
11-04-2013, 17:17
cheusce de sciaccanuxe??? (cit. De Andrè)

per i non liguri: cosce da schiaccianoci?

andrea vola
15-04-2013, 17:26
Anch'io vorei far mettere dal tappezziere uno strato di gel o spugna per la sella alta della mia 700, solo nella parte del pilota: ma si riesce a fare senza compromettere la linea della sella ?

Markus_Pr
15-04-2013, 22:30
E' proprio quello che vorrei fare anch'io, ossia inserire uno strato di imbottitura che potrebbe essere un foglio sagomato di espanso alto max 2 cm. per appiattire la conca della seduta del pilota, in modo da ridurre lo scivolamento in avanti e al tempo stesso migliorare il comfort. Credo che un bravo artigiano sia in grado di farlo con una spesa minima.

TNeo85
11-11-2013, 11:24
@nelson
che tipo di sella hai? io ho la comfort ma dopo un 150/200km (fatti con pause) ti sembra di averlo appiattito il didietro!!

Granata
11-11-2013, 15:56
io sulla mia ho la sella alta.....sinceramente la trovo comoda,anche dopo 800 km non ho,x fortuna,nessun problema al deretano

nelson
11-11-2013, 22:06
Ho la sella standard penso...comunque quella bassa.

Non so se gli admin considerano ot, dietro suggerimento di tango54 pensavo di andare a visitare

www.sellemotoinpelle.it/

SKIZZO67
11-11-2013, 22:09
Nelson ha la sella in radica di noce, per questo dopo un pò fa male il popò. Io ce l'ho in piuma d'oca viva.

pieroffroad
13-11-2013, 18:31
Una domanda:
La sella del Gs800 è uguale a quella del GS700?
Chiedo perchè io ho una standard alta nuova da eventualmente cambiare con una bassa.

ozama
13-11-2013, 19:23
Identica.
Ciao!

Granata
14-11-2013, 12:48
la sella alta non ha scalino!!! poi prosegue oltre il finto serbatoio...

MarcoRix
14-11-2013, 20:48
Ragazzi qualcuno ha mai provato una sella Touratech sulla F700?
Io sto considerando l'idea di prenderla, anche perchè la sella comfort (che io ho) è comoda si, ma non mi convince appieno come seduta. Mi sento sempre leggermente fuori asse, a voi è mai capitata una cosa del genere?
Me ne sono accorto quest'estate dopo un giro di 3 giorni sulle dolomiti (e annesso migliaio di km), possibile sia un difetto di sella o pensate sia un problema di impostazione di guida mio?

Felix the cat
14-11-2013, 21:05
MarcoRix: cosa intendi per "fuori asse" ? Anch'io ho la comfort ma mi sento "scivolare" verso il (finto) serbatoio con buona pace degli "zebedei" !!!!

pieroffroad
14-11-2013, 21:18
Identica.
Ciao!

Grazie! Ho chiesto perchè c'è gente col 700 che cerca la sella alta e poi io purtroppo non posso accedere al mercatino,dove magari troverei chi vuol fare il cambio.

Ciao!:mad:

Marchin
15-11-2013, 10:54
piero se ti vieni a fare un giretto in liguria facciamo a cambio! io la ho li sullo scaffale non la uso

MarcoRix
16-11-2013, 12:54
MarcoRix: cosa intendi per "fuori asse" ? Anch'io ho la comfort ma mi sento "scivolare" verso il (finto) serbatoio con buona pace degli "zebedei" !!!!

Nel senso che mi sento (e mi vedono anche, me l'ha fatto notare un mio amico) leggermente spostato a sinistra rispetto all'asse della moto. Non riesco a capire se è un problema di impostazione di seduta o mio. Ma ho 25 anni non ho ancora la scoliosi!!!

P.S. Io non ho problemi di scivolamento sai, il mio c.....o sta dove decido di farlo stare, non ho mai risentito di problemi del genere. Ma vedo anche che capita ad un sacco di persone.

Felix the cat
16-11-2013, 21:29
MarcoRix, a parer mio la sella c'entra poco ..... o è questione di postura (sulla sedia stai dritto?) o di bilanciamento della moto (borse pesanti solo da un lato?) ..... prova magari su un'altra moto e vedi se tieni la medesima posizione.

MarcoRix
18-11-2013, 18:46
Postura potrebbe essere in quanto ho già avuto problemi riscontrati ad inizio anno (faccio anche escursionismo mi sono accorto che affaticavo troppo i muscoli inguinali), ma era un problema di mobilità delle gambe con il bacino, non penso che si colleghi anche la posizione in sella. Comunque approfondirò la questione con lo stesso fisioterapista che mia aveva guardato ai tempi. In ogni caso non sarebbe un problema nato ieri, e di moto nel frattempo ne ho guidate 4/5 ma non ho mai riscontrato disturbi del genere, boh...
Borse laterali non le metto mai quindi non credo sia quello.

Ghillone
26-11-2013, 01:08
Boh? Io ho la sella bassa, e dopo l'ultimo viaggetto che ho fatto (Pontedera - Modena, 170 km senza soste) sono sceso dalla moto e mi sembrava di essere sceso dalla poltrona di casa...

pieroffroad
27-11-2013, 20:31
Bene,leggo con piacere il tuo commento.

Granata
27-11-2013, 21:20
Infatti è molto soggettivo

Ghillone
03-12-2013, 01:01
Certo che è soggettivo: IO non ho avuto nè culo piatto, nè indolensimenti, nè altri problemi, avrei potuto continuare tranquillamente per altri km...;)

Granata
03-12-2013, 07:43
Io ne ho fatti mille con la sella alta di km e non ho avuto problemi

pieroffroad
03-12-2013, 21:18
E' proprio il caso di dire,"Questione di cu.o"!
Seriamente non penso che uno ci guadagni qualcosa nel dire che una sella è comoda,molto probabilmente è importante la conformazione fisica di ognuno di noi.
Il mio concessionario ha appena sostituito una sella alta con una bassa ad un tizio magrissimo che si trovava molto meglio con la bassa.

ozama
03-12-2013, 21:30
Conta la postura che si assume, la stanchezza e anche i pantaloni e l'intimo che si indoissa. Non è una minchiata.:)
Io ho la 800, ma la sella è ovviamente IDENTICA. Ebbene, con la sella originale bassa ho fatto Ferrara-Reggio Calabria (per la precisione : Copparo, FE - Marina di Gioiosa Jonica, RC), per un totale di 1100 Km di autostrada, IN GIORNATA e con 5 soste (una sola di un'ora per pranzo, le altre 5-10 min per rifornimenti e.. "gestione fisiologica"..) e l'unico problema che ho riscontrato è che, a causa del fatto che la sella è leggermente inclinata in avanti, quando verso sera si è stanchi, con la posizione sempre uguale che si assume in autostrada si fanno su i pantaloni perchè tendo a scivolare in avanti. Questo porta disagio alle gambe.
Credo che se capita alle 6 di sera, dopo nove ore di moto, prevalentemente in rettilineo e a velocità costante, sia una cosa del tutto normale.:confused:
Ah.. visti i 40 gradi di agosto avevo dei jeans pesanti abbastanza aderenti.:-o
Nelle uscite per passi montani non provo nessun fastidio neanche se sto in moto tutto il giorno. Meglio ancora se ho i pantaloni tecnici (Spidy) che nella zona del sedere sono leggermente imbottiti e con l'anti sdruciolo.
Quindi non trovo che la sella sia particolarmente scomoda.:lol:
Ciao!:)

pieroffroad
04-12-2013, 17:48
Probabilmente chi cerca una seduta comodissima da...Poltrona Frau,dovrebbe orientarsi sul Gs 1200,anche se non è detto che una sella più ampia sia più comoda per tutti.
Il Gs 700 ed 800 è un modello per lavoratori dipendenti,mentre il Gs 1200 è studiato apposta per managers e giovani rampanti ,non abituati a sacrifici e sofferenze!

ozama
04-12-2013, 21:39
Eh Piero.. Sono un lavoratore dipendente..:lol:
Comunque, scherzi a parte, sulla Vespa TS125 si sta peggio che sulla GS700/800 e per arrivare li, ci vogliono 2 giorni di Statale.. Quindi la GS trovo vada abbastanza bene com'è!:eek:
Ciao!:)

CATCH AND RELEASE
04-12-2013, 23:11
io con la sella alta dopo solo 100 km non riuscivo più a godermi il viaggio, poi ho fatto rifoderare la sella da un artigiano che è risultata più alta e più morbida ma il problema rimaneva la seduta stretta, dopo 150 km eravamo come prima.
Ora ho comprato la confort e le cose vanno decisamente meglio per me e per la zavorra che non scivola più in avanti come prima.....

Absotrull
05-12-2013, 18:20
Tempo fa ho invito tramite posta la mia sella (bassa) a http://www.sellemotoinpelle.it/ per risolvere sia il problema dell'imbottitura che quello dello scivolamento verso il finto serbatoio.

Avevo posto due condizioni:
1. non modificare l'altezza complessiva della sella (si, sono basso);
2. riutilizzare possibilmente la copertina originale

Tutte le mie richieste sono state completamente soddisfatte

Dino C
05-12-2013, 19:37
Abso, potresti postare una fotina e dirci il costo?

Absotrull
06-12-2013, 10:26
Ho fatto la modifica due anni fa e francamente non ricordo il costo perchè nel frattempo mi si è brasato un hard disk esterno dove conservavo i miei archivi, se non ricordo male intorno ai 100 e comunque era un prezzo onestissimo.

Ho contattato l'azienda per email e spedito la sella tramite corriere, mi è tornata indietro modifcata in una settimana circa.

Avevo inizialmente chiesto di sostituire l'imbottitura con quella in gel ma da sellemotoinpelle me l'hanno sconsigliata perchè è fredda d'inverno e scalda d'estate.

La sostituzione dell'imbottitura è praticamente invisibile e non ha cambiato l'aspetto originario dela sella; solo un occhio attento può accorgersi del maggiore spessore della punta della sella che poggia sul finto serbatoio.

Domani faccio una foto e la posto

Absotrull
11-12-2013, 18:15
Mi spiace per la qualità delle foto (fatte al chiuso con il cellulare)

Questa la sella modificata da sellemotoinpelle con altezza complessiva invariata e copertina originali

http://img31.imageshack.us/img31/4104/uao7.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/31/uao7.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img163.imageshack.us/img163/7805/a9bo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/a9bo.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

La modifica (dell'imbottitura) è pressocchè invisibile

nelson
14-12-2013, 15:33
Si vede che l'imbottitura è superiore rispetto a quella della sella originale, penso proprio di andare a trovare il tappezziere....

Grazie per le foto, utilissime

Lamps


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

lorypg
04-01-2014, 14:06
Ora ho comprato la confort e le cose vanno decisamente meglio

Ciao quale sella confort hai comprato? Anche io ho trovato rimedio da un tappezziere ma è cambiato poco quindi sono indirizzato verso una sella confort...

F700Gelande strasse
04-01-2014, 17:19
Bha io mi trovo benissimo con la confort originale bmw.
Anche se mi toglie cm preziosi, pazienza è molto comoda la zavorrina poi sta sul trono!
Cmq io reggo circa 3/4 di serba della moto poi Cmq mi fermerei per x motivi( pp siga foto cibo etc etc )
Sarebbe bello fosse anche riscaldata! Io la uso 365 g all anno e ci starebbe !

CATCH AND RELEASE
04-01-2014, 21:04
per Lorypg , la sella confort è quella originale Bmw, causa arrivo inverno non sono riuscito ancora a testarla per davvero, però con gli ultimi 150 km che ho fatto prima del freddo, le impressioni sembrano ottime.

lorypg
05-01-2014, 01:02
Ah ok grazie ho capito quale, infatti è anche la meglio a livello estetico secondo me. Prima o poi dovró togliermi questa voglia.


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

lorypg
05-01-2014, 11:51
Qualcuno sa se La sella confort Bmw è più alta di quella rally?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

ozama
05-01-2014, 12:23
Bha io mi trovo benissimo con la confort originale bmw.
Anche se mi toglie cm preziosi, pazienza..

Io l'avrei messa anche se non si sposa molto conl'estetica della moto. Ma la praticità viene prima.. Il problema è che NON TOCCO TERRA. E' ALTISSIMA!:rolleyes:
Non so se è più della Relly.. Non riesco ad immaginarla neppure una sella più alta di quella..:rolleyes:
Me tapino..:(
Ciao!:)

CATCH AND RELEASE
05-01-2014, 13:59
la Rally deve essere notevolmente più alta della alta normale (almeno guardando le foto), quella confort è appena più alta della alta normale, diciamo che è uguale alla sella che avevo prima rifatta da un artigiano ma molto più comoda.
Comunque non le ho misurate ma a sensazione penso ci sia tra alta e confort non più di 1,5 / 2 cm. di differenza.

Granata
05-01-2014, 14:55
Con la sella alta l altezza è 82 cm da terra

ozama
05-01-2014, 20:07
Vero.. Io ho la 800 e le cose stanno almeno 4 cm più su.. 84 cm li ho con la sella bassa..
Comunque così a occhio la differenza corrisponde: la Comfort direi che 2 cm più della alta li fa..
Ciao!

lorypg
13-01-2014, 19:13
Ho trovato una sella confort BMW a 180 euro ovviamente usata ma in buonissimo stato da quello che mi ha detto il venditore... Come vi sembra il prezzo?!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

lorypg
24-01-2014, 19:01
Mi voglio togliere una curiosità...qualcuno sa la base (sotto imbottitura) della sella confort per il gs f800 è la stessa della standard come dimensioni?!

Marchin
24-01-2014, 19:14
lo scafo è uguale per tutte, la sagoma eccederebbe rispetto ai finchetti della moto...

lorypg
24-01-2014, 19:17
Grazie Marchin allora se porto lo scafo da un tappezziere potrebbe rifarla da zero e modificare la mia attuale, sempre se conviene


Sent from my iPhone using Tapatalk

Marchin
24-01-2014, 19:19
volendo si, ma secondo me ti prenderebbe almeno 150-200€...

CATCH AND RELEASE
24-01-2014, 19:42
compra la confort a quel prezzo conviene, poi non se ne trovano usate.
Io la mia l'ho pagata 300 € con un buon sconto.
Comunque a me sembra che lo scafo della confort sia più largo dove la sella si allarga per metterci il sedere rispetto alla alta che è stretta, prima di decidermi all'acquisto ho fatto rifare la sella a un artigiano buttando 130 € :mad:

whiteeyes
24-01-2014, 19:54
Io mi sono ritrovato questa di Topsellerie sulla mia 800 e devo dire che per quel poco che l'ho utilizzata sembra un divano....ci ho fatto pochi Km però!

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/844/1x15.jpg

lorypg
24-01-2014, 20:47
@whiteyes
Anche io stavo valutando la tua ma più o meno viene quanto l'originale come prezzo... Le originali usate non se ne trovano Proprio


Sent from my iPhone using Tapatalk

whiteeyes
29-01-2014, 10:12
@Lorypg

Prova a dare una occhiata a questa.

http://www.subito.it/accessori-moto/sella-comfort-bmw-f650gs-f700gs-f800gs-pesaro-urbino-82562688.htm

amico di pinci
29-01-2014, 10:35
non so se vi possa interessare l'informazione, ma la sella comfort originale (ce l'ho sul 700gs) la fa la Shad...
o almeno la mia è marcata così...
Qualcuno sa quanto possa costare una sella normale originale nuova?

wolter
30-01-2014, 15:35
Interessante, sul sito della shad però non si trova a catalogo.

whiteeyes
30-01-2014, 15:50
Vai nella sezione OEM

wolter
30-01-2014, 17:08
Ok, trovate.
Effettivamente pare che le prdoucano ma non le distribuiscano... ho mandato un'email per saperlo con precisione, attendo risposta.

lorypg
31-01-2014, 12:14
@grazie whiteyes

Ora sento se c'è l'hanno ancora!
Sarà un problema quel forellino che ha la sella?
http://s.sbito.it/images/91/9197825878.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

wolter
31-01-2014, 12:16
Eh, l'avevo vista anche io quella... ma è bucata.
Certo, se te ne freghi è un buon affare...

lorypg
31-01-2014, 12:17
Ci si potrà cucire qualcosa sopra?


Sent from my iPhone using Tapatalk

lorypg
31-01-2014, 12:23
Sono arrivato tardi, l'hanno venduta...


Sent from my iPhone using Tapatalk

whiteeyes
31-01-2014, 13:09
Mi spiace....:(

nelson
06-02-2014, 18:29
http://img.tapatalk.com/d/14/02/07/bamavede.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/07/a6enynyn.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/07/pu2ymezy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/07/su9e3eje.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/07/5u4e7epu.jpg

Ecco la nuova sella, imbottita per benino e ricoperta pure per benino...l'originale l'avevo bruciacchiata...

Da www.sellemotoinpelle.it

Eur 200

Provata oggi, tutta un'altra storia, il mio popó ringrazia!!



Sent from my iPhone using Tapatalk

_lorenzo_
07-02-2014, 22:36
avete avuto notizie dalla shad?fanno una replica della comfort originale?

wolter
08-02-2014, 06:24
No, nessuna risposta.

Marchin
08-02-2014, 10:25
@nelson: 200€ sella completa o gli hai mandato la tua e loro hanno modificato??

nelson
08-02-2014, 14:10
@marchin abitando in zona ho portato la vecchia, mi hanno sostituito imbottitura completa e sostituito pellame, in vecchio me lo ha restituito. In alternativa fa anche spedizioni.


Sent from my iPhone using Tapatalk

_lorenzo_
08-02-2014, 18:28
ma te l'hanno fatta in gel ?

nelson
09-02-2014, 21:58
No il gel lo sconsigliano per l'estate, mantiene più a lungo la temperatura quindi se la lasci al sole prima che si raffreddi ti si cuociono le chiappe!


Sent from my iPhone using Tapatalk

tango 54
15-02-2014, 12:48
Bellissima!!! Bravo Nelson

andrea vola
31-03-2014, 16:01
F 700
ho la sella alta originale ed è l'unica che mi piace. L'ho fatta imbottire con uno strato di gel, mi pare 8 millimetri ,solo la parte anteriore in quanto viaggio sempre da solo. Risultati : si viaggia un pochino meglio, la linea della sella non ne ha risentito e , soprattutto, oltre i 120 orari, non sento più alcuna vibrazione alle chiappe, che prima sentivo abbastanza forte. Speso 70 euro. Forse ci stava anche un'imbottitura maggiore ,ma avevo paura di rovinare il profilo della sella.
Penso che la scomodità sia dovuta al fatto che è abbastanza stretta.

cmps
11-12-2018, 11:34
Per chi dovesse ritrovarsi a spulciare questa vecchia conversazione:

grazie ad un ragazzo molto, molto gentile, ho avuto modo di scambiare la mia sella bassa con la sua alta sulla mia F700 2013.

Il consiglio, seppur dopo pochi km è: fatelo, sella alta tutta la vita!
Se la gamba ve lo consente, la sella alta cambia non di poco la posizione di guida pur senza compromettere troppo il tocco a terra. Rispetto alla bassa, con cui mi sentivo incassato dentro la moto, con questa mi sembra di "dominarla" di più, trovandomi meno dentro e più sopra, a livello di busto e braccia.

Sono 1,75m e il peggioramento del contatto con il suolo e minimo, anzi forse meglio ora visto che posso stare con la gamba dritta appoggiando completamente un piede.

marmiele
11-12-2018, 18:26
Scusa ma parli della sella standard, suppongo. Non della.Rally?

Non c'è una sella alta che io sappia.. Dovrebbero essere , nell'ordine di altezza crescente:

bassa
standard
comfort
rally

Io ho la comfort ma mi da fastidio lo scivolamento verso il finto serbatoio in frenata.

Vorrei tanto provare la Rally che essendo piu'dritta e meno infossata al centro potrebbe evitare l'inconveniente.



Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

cmps
11-12-2018, 23:07
A me risulta, e ne sono abbastanza certo (vedi immagine), che le selle sono:

standard (in quanto selezionabili senza sovrapprezzo)
- alta
- bassa

optional
- comfort
- rallye

Parlo della sella alta ;)

http://www.milano.bmw-motorrad.it/sync/showroom/_common/img/bikes/enduro/2012/f800gs/accessories/f800gs-seat-versions.jpg

ozama
13-12-2018, 21:32
Dal 2013, ovvero dal modello 800 "restiling", quello con l'estetica modificata, i blocchetti elettrici nuovi, l'ESA e ASC in opzione, eccetera, la sella "standard", quella che montava la moto di base per il mercato italiano, è la più bassa. Al contrario di quello che avveniva per il modello prima serie, che arrivava con la più alta.
Poi ci sono la comfort e la relly, come sempre.
Le selle, alla fine, sono sempre quelle. Ma questo fatto del cambio di standard sulla moto "base", genera confusione.
Ciao!

marmiele
13-12-2018, 22:20
ok. tutto chiaro ora.

Quanto alla rally direi che aiuta un po' a non aggrapparsi ai manubri per mantenere il culo fermo quando fai la birba nel misto .

Ma se si va tranquilli credo che un paio di cm in più della rally mi farebbero comodo. Certo, pare che sia più stretta la.base di appoggio-seduta. Ma ! Se la scimmietta continua mi sa che la prendo. Da boholing va a 300 euro (sic!).

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

cmps
17-12-2018, 16:18
Ozama trattandosi qui della 700, non c'è pre 2013.

La tua spiegazione comunque spiega (perdonate il gioco di parole) perché in tanti cerchino di vendere/scambiare le selle basse, che evidentemente sono più diffuse.

Fred700GS
05-04-2019, 11:09
Io infatti mi trovo nella stessa situazione. Ho una BMW F 700 GS ed è dotata di sella bassa (cioè la standard). Ma essendo alto 190 cm ascolterei volentieri pareri. Secondo voi mi converebbe cambiarla con una alta? C'è la possibilità che trovi qualcuno con il mio desiderio al contrario per scambiarla oppure è come cercare un ago in un paiaio?

marmiele
05-04-2019, 21:11
La bassa o standard per uno alto come te e ridicola, scusa , io sono 1.76 o poco più o meno e sulla comfort e mi sento tropo basso. Sto a cercare una rally.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

marmiele
06-04-2019, 22:23
Scusa ma nn resisto. Seco do me uno da 1.90 con un paio di stivali da moto che arriva a 1.92-1.94 perché nn andare di f800? Sulla f700 le ginocchia ti arrivano alla gola imho.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Fred700GS
08-04-2019, 16:06
Per tanti motivi, a partire dalla maneggevolezza e dal prezzo. E' la mia prima moto e mi sto trovando molto bene, chiaro dovrei cambiare la sella con quella più alta (e sto cercando qualcuno che faccia scambio - help!), per il resto non credo che il delta 700 vs 800 sia legato solamente all'altezza del motociclista, no?

orluzz
09-04-2019, 14:23
Dopo tanti anni di 'fermo', son tornato in moto nel 2015. Ho scelto la F700 e non la F800 per diversi motivi (non la uso in off, ha i tubeless, la uso prevalentemente in collina/montagna, 0 autostrada, cavalleria sufficiente, altezza umana, discreta coppia e guida piacevole, anche in due). Se non sbaglio, telaio e triangolature sono identici fra i 2 modelli, quindi da seduti e con i piedi sulle pedane, la piega al ginocchio dovrebbe essere la stessa. Ho passato i 30k km, al momento (sgrat sgrat ...) solo tagliando annuale. Va bene così. Un saluto e ... lamps a tutti.

marmiele
09-04-2019, 19:58
Sottoscrivo : anche per me è la prima moto della 'maturita' dopo molti anni, direi troppi, che avevo mollato le 2 ruote.
Ma a parte la questione 'raggi vs tubeless' la 800 se avessi avuto anche solo 2 cm in più la avrei preferita. Nell'insieme la 700 la vedo un po troppo coricata in basso e mi costringe ad un atteggiamento da naked più che da endurona. Ha sospensioni morbide ma escursione inferiore. Non è adatta a tirare in autostrada comunque come la 800, perche sei troppo esposto; ma ri sembra che il serbatoio leggermente più in alto ed il cupolino di serie leggermente più esteso proteggano di più e agevolano alle andature tra 100--130 più che con la 700.
È in città che dire: il 21 all'anteriore forse riduce la manovrabilità ma è molto meglio sullo sconnesso. E poi siamo lì di peso. Anche la 700 e un rischio nello strettissimo tra le auto se nn hai esperienza. Ma se sei 190 poggi quando vuoi, e credo che nn noteraei nessuna differenza se fossi così alto.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

marmiele
09-04-2019, 20:00
Cmq credo che con la sella comfort se quasi a 90 cm sulla 800; 86 o meno sulla fettecento

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Fred700GS
20-05-2019, 17:10
Il mio meccanico BMW mi ha consigliato un tappezziere per rialzare la serra (attualmente ribassata, mentre la cercavo alta) invece di comprarne una nuova. Qualcuno ha avuto esperienze simili? Cosa mi consigliate? Mi ha anticipato che ci vorranno un centinaio di euro..