PDA

Visualizza la versione completa : Moto e nave


enzoc66
01-04-2013, 17:50
Luglio vacanza in Sicilia con moto al seguito.
Partenza da Genova. Qualcuno lo ha già fatto? Consigli o dritte per quanto riguarda la moto in nave?? ... grazie :!:

Pacifico
01-04-2013, 17:53
Due palle! 24 ore di navigazione...

777
01-04-2013, 17:56
22....
portati qualche panino e acqua....sulla nave tutto costa un botto...
se puoi prendi un posto in cabina, a parte la comodità di cambiarti e lavarti, puoi dormire, riposarti e il viaggio lo senti meno che prendendo la poltrona (non ti passa più)...
circa la moto, io non'ho avuto problemi, la legano i marinai...
goditela

enzoc66
01-04-2013, 17:58
vado con mio figlio 11 anni, tutta di strada è inproponibile.. ;))

Mazzimo
01-04-2013, 18:00
Due grandi cojones....in più costa un botto. Quoto 777.

enzoc66
01-04-2013, 18:01
Si 777, ho preso la cabina.. con il ragazzo era il minimo... grazie

salinesalvo
01-04-2013, 18:02
...fino a Napoli magari vai in moto poi li ti imbarchi...

Boxer Born
01-04-2013, 18:06
Con un ragazzino di 11 anni credo che sia meglio Civitavecchia.

enzoc66
01-04-2013, 18:08
...fino a Napoli magari vai in moto poi li ti imbarchi...

Il fatto è che non amo molto l'autostrada.. proviamo anche questa :lol:

sergius68
01-04-2013, 18:14
Vivila come una mini.crociera...
Arrivi bello fresco e riposato ed a conti fatti non spenderai molto in più che facendo tutto in moto (guadagnando in salute)
Puoi prendere il sole sul ponte, porta da leggere e mi raccomando non comprare nulla a bordo che ti spennano
Per te sarebbe stao ideale fare il tragitto in treno con moto a bordo (c'era da Bologna ed io ne ho usufruito una volta): in estate era sempre pieno....ed infatti hanno pensato bene di sopprimerlo:mad::mad:
In alternativa spedisci il figliuolo in aereo il giorno dopo, tu scendi con la moto da solo e lo vai a pigliare in aeroporto

enzoc66
01-04-2013, 18:14
Il fatto è che Lorenzo non è abituato a viaggi luichi in moto.. Magari in nave riesco a gestirlo meglio e magari si distrare di più..

Lele65
01-04-2013, 18:14
In ogni caso Enzo un consiglio...la moto legala tu (laterale + elastico per frenarla davanti + 4 stringhe piatte con piccoli martinetti in tiro opposti ovvero 2 davanti e 2 dietro). Non farla legare a loro...l'ho presa un tot di volte e non hanno alcun garbo.
Trovarti la sella sfregiata o una freccia a penzoloni e' un attimo :-(

Pacifico
01-04-2013, 18:14
22....


solo di navigazione... sai che differenza... sempre due OO sono! :lol:

Enzoc66 Se hai il bimbo di 11, fai bene, evitagli il caldo torrido dell'autostrada

enzoc66
01-04-2013, 18:18
[QUOTE=sergius68;7337360]Vivila come una mini.crociera...
Arrivi bello fresco e riposato ed a conti fatti non spenderai molto in più che facendo tutto in moto (guadagnando in salute)


In effetti lui la vive in questo modo.. Se il tempo sarà bello come spero che sia, un po di sole e un tuffo in piscina... ammazzeremo il tempo..

enzoc66
01-04-2013, 18:22
In ogni caso Enzo un consiglio...la moto legala tu (laterale + elastico per frenarla davanti + 4 stringhe piatte con piccoli martinetti in tiro opposti ovvero 2 davanti e 2 dietro). Non farla legare a loro...l'ho presa un tot di volte e non hanno alcun garbo.
Trovarti la sella sfregiata o una freccia a penzoloni e' un attimo :-(

E' proprio quello che voglio evitare... Se posso farloio, provvederò personalmente a legarla.

Boxer Born
01-04-2013, 18:24
Quoto lele65 per l'elastico alla leva del freno anteriore anche se devo dire che molto difficilmente possa servire su quella tratta; anche partendo da Genova.
Per la questione dell'ancoraggio della moto, basta avere pazienza e dargli un minimo di assistenza mentre la legano: Hanno tutto, non portarti dietro nulla e se sei gentile vedrai che la tratteranno al meglio. Questa per lo meno è l'esperienza di chi è partito da quasi tutti i porti per le più svariate destinazioni.
Uno zaino pieno di cibarie è quello che ti serve; mangiare sul ponte con tuo figlio mentre il sole volge al tramonto non ha prezzo...
Oltretutto sulla nave il cibo, oltre che ad essere caro come molti hanno già detto, è anche orribile.

enzoc66
01-04-2013, 18:29
Grazie Born e grazie Lele.. Quella dell'elastico sul freno non la sapevo ;)
Vedremo di attrezzarci al meglio per trascorrere una giornata diversa dal solito..

Lele65
01-04-2013, 18:33
E' proprio quello che voglio evitare... Se posso farloio, provvederò personalmente a legarla.

Certo Enzo... dai retta a me ;-) tu sali e te la leghi con calma senza chiedere nulla a nessuno (i garagisti poi passano ma la vedono legata a modo cosi non la toccano piu).
Eppoi pensate a divertirvi insieme e a niente altro !

Boxer Born
01-04-2013, 18:34
Definizione di elastico:
Striscia tubolare della larghezza di 3/4 cm, ricavata dal taglio di una camera d'aria di scooter o moto, da legare a giro morto sulla leva del freno e poi tesa fino all'attacco della protezione mano, fuori dal contrappeso.

Lele65
01-04-2013, 18:35
Enzo ...come elastico un pezzetto di camera d'aria stile quelli che da bambini si usavano per le fionde e il gioco e' fatto !

Lele65
01-04-2013, 18:36
Boxer...mi ha preceduto (sono arrivato 2 = come diceva Niki Lauda)!

enzoc66
01-04-2013, 18:41
Ottimo.. ma col paramani non ho qualche difficoltà??

Se metto una fascetta e poi la taglio??

salvatore scordamaglia
01-04-2013, 18:46
Ciao,mi associo a "lele65" ti consiglio di legartela da te,portati anche qualcosa di spessore da mettere sulla sella e se puoi procurati degli anelli di stoffa robusta da passare nelle parti del telaio dove poi farai passare le cinghie così' non lascerai segni.io ho fatto almeno 20/30 viaggi in nave con moto a seguito e solo la GNV (Grimaldi) mi hanno soddisfatto ancorando,tramite cinghie rivestite in stoffa,la moto ad appositi ganci a terra.le altre compagnie non hanno nemmeno i ganci a terra e quindi immaginati dove passano le cime....auguri

enzoc66
01-04-2013, 18:52
Grazie Salva.. Io andrò con GNV. Non ho mai viaggiato in nave ma da quello che mi hanno detto pare sia una compagnia seria e quelli che l'hanno provata sono rimasti abbastanza soddisfati del servizio..

nossa
01-04-2013, 19:27
Civitavecchia, parti la sera, arrivi la mattina e buonanotte. Ricordo solo un gran freddo la notte ma non avevo cabina.

salinesalvo
01-04-2013, 19:30
...io quando vado giù dai miei autostrada da Genova fino a Livorno poi tutta strada costeggiando il mare fino a Napoli...

salinesalvo
01-04-2013, 19:34
Magari in nave riesco a gestirlo meglio e magari si distrare di più..

...chiaramente Lorenzo in nave si divertirà di più...

robiledda
01-04-2013, 21:02
Sicuramente Civitavecchia, parti la mattina da Reggio Emilia, fai fare una bella passeggiata a tuo figlio (certe volte l'autostrada non è brutta soprattutto se avete l'interfono). Poi salì sul traghetto (e non farti seghe per come ti legano la moto, tanti traghetti mai un segno), cena al self servìce (si mangia decentemente a prezzi normali) un giro sul ponte ed è arrivata l'ora di andare a dormire. Risveglio, colazione e sbarco.E così tuo figlio impara a girare in moto, cribbio ha 11 anni dovrebbe capire quanto e' bello girare in moto con suo padre...

75/5
01-04-2013, 21:19
meglio la cucina della nave/traghetto che i panini degli autogrill... con quello che costa l' autostrada e la benzina ormai, 2 palle lì autostrada stress traffico sempre dritto... 100 volte meglio il traghetto... hai i ganci per terra sul traghetto la metti sul laterale in prima e la leghi con 2 cinghie.. piuttosto guarda cosa hai vicino la moto. la moto legata sul laterale non cade ma puo sempre la vicina in caso cadere sulla tua... cmq sanno gia loro come legarla.. prendi i posti centrali qualche nicchia si trova...

torelik
01-04-2013, 23:37
Ho effettuato svariate traghettate, anche in Grecia dove non vanno tanto per il sottile...
Mai successo nulla, mai un danno.
Moto sul laterale, 1^ inserita e fascetta di velcro per la leva del freno (meglio dell'elastico).

Consiglio di essere presente alla legatura.
Talvolta fanno passare una cinghia sulla sella e per evitare graffi ecc. è sufficiente un foglio di plastica a bolle d'aria (bubble wrap) con il quale rivesto la sella. E' leggerissimo lo tieni arrotolato ed occupa poco spazio. ;):)

Carroarmato
02-04-2013, 11:07
Esatto, è quello che mi sento di consigliarti anch'io dopo le esperienze di moto in nave. No stress, gli addetti sanno fare benissimo il loro lavoro, io personalmente lascerei stare fascette ed elastici ma porterei solo uno o due stracci da mettere sulla sella per evitare che le stringhe o le corde che usano possano sporcarla o nel peggiore dei casi tagliarla. Cavalletto laterale e prima marcia inserita. Tutto quà. Se poi vuoi stare più tranquillo aspetta che vengano a legarti la moto e spiega al marinaio che non sai come fare e piuttosto di farlo male preferisci che lo faccia lui. Questa è la migliore garanzia per un lavoro fatto a regola d'arte, responsabilizzi chi lo fa e guardando impari per la prossima volta. Per inciso io in un’occasione ho preso parole perchè me la ero legata io ma non come volevano loro. Comunque anche se dovessi legartela tu, le passano una ad una per verificare che siano a posto. La responsabilità di assicurare la moto è loro, quindi loro controllano e fanno le cose come vanno fatte. Non dimenticarti di tenere a portata di mano quello che ti servirà a bordo, per toglierlo dalla moto il più velocemente possibile. Le cose per il viaggio le puoi tenere nella borsa da serbatoio che si leva facilmente o nella borsa moto esterna al lato paratia nave, se è facile da togliere e mettere. Tieni presente che di solito (ma non so per un viaggio così lungo) l'accesso al ponte di carico rimane vietato per tutto il tempo della traversata. Prendi nota anche di dove hai lasciato la moto (numero del ponte o colore, dipende dalla compagnia). Caricare la moto in nave è una bellissima esperienza, stai sereno e goditela!

Timberwolf
02-04-2013, 11:30
Qualche anno fa sono andato in Sicilia caricando la moto sul treno, dormendo in cuccetta!.....niente male!! .....e penso costi nettamente meno!!

uastasi
02-04-2013, 11:36
eppero' il servizio e' soppresso.......purtroppo, aggiungo

Timberwolf
02-04-2013, 11:38
Azz.......non lo sapevo!! .....grazie Uastasi!

Panda
02-04-2013, 11:41
soppresso fu', pace all'anima sua

(cit)

dino_g
02-04-2013, 12:58
Figuriamoci, se c'è una cosa intelligente e che funziona perchè mantenerla? No, si sopprime. E poi ci fanno 2 marons sull'uso del treno...

enzoc66
02-04-2013, 15:46
Grazie a tutti per i consigli.. Per quanto riguarda Civitavecchia, avevo valutato anche questa possobilità ma ho paura che per Lorenzo il viaggio in autostrada diventi troppo lungo e patisca parecchio caldo (luglio). In Sicilia avremo modo di girare quanto ci pare... Non vorrei scoraggiarlo.... sono i suoi primi viaggi in moto..

75/5
02-04-2013, 19:34
alla fine sono 170 km di differenza.... tra genova e civitavecchia se sei dei reggio emilia... ma hai un 200 miglia in meno di traghetto 10 ore circa pero... 170 km son 2 ore alla grande se ti fermi una volta... io guarderei gli orari da una parte e dall altra... alla fine la differenza son 2 ore di moto... poi sulla nave passa subito

fino
02-04-2013, 22:12
via ... ho perso il conto delle volte che ho messo la moto sul traghetto per la sardegna, mentre in Sicilia (in moto ) una volta sola due anni fa...
Viaggio sempre con la Grimaldi nel peggio sono i migliori,
Discorso "rizzaggio" (termine tecnico che intente rendere sicuro il carico - la moto - oer la navigazione .. lascia fare a loro che sanno quello che fanno e sono assicurati, se ti fanno dei danni (ipotesi remota) contestali prima di lasciare la nave e sarai rimborsato ...
Il viaggio per la sicilia è lungo .. ricordo che avevo preso una cabina matrimoniale definita con molta generosità "suite".. cmq immensamente più comoda delle standard ad un costo accettabile. Di fatto le standard sono dei loculi, uno volta sveglio devi scappare ... nella "suite" ci passi tutto il tempo che vuoi.
Consentimi però se ti preoccupi del caldo scegliere la Sicilia a Luglio .... è una scelta azzardata .... Occhio poi al traffico di Palermo (non si può descrivere si deve provare)
ed agli asfalti di tutta la Sicilia (tutti terribilmente scivolosi fatto salva la mare/neve che porta in cima all'Etna davvero stupenda)

fino

novecentosettanta
02-04-2013, 22:59
Io e M3D siamo in partenza il 28 Giugno da Palermo in direzione Genova con successivo ritorno dopo Garmisch e abbiamo preferito la nave anziché fare tutta l'Italia in autostrada... Totale 300 eurini con cabina... andata e ritorno naturalmente cadauno...
Per quanto riguarda il posizionamento della moto sicuro non sia meglio il cavalletto centrale??

torelik
02-04-2013, 23:49
Per quanto riguarda il posizionamento della moto sicuro non sia meglio il cavalletto centrale??

Bella domanda... Anch'io pensavo fosse meglio il centrale e le prime volte la lasciavo così.

Ho sempre dovuto discutere con i preposti che sostenevano che fosse più sicura e stabile sul laterale.

Mi sono adeguato... e così fan tutti... Effettivamente non ho mai riscontrato il benché minimo danno, ne cadute.

Probabilmente è dovuto al fatto che sul centrale la moto appoggia sulla ruota anteriore e, se non frenata, al primo scossone può avanzare e "scendere dal cavalletto".
Sul laterale vi sono tre punti di appoggio e la marcia inserita evita che possa spostarsi in avanti. Bloccando anche la ruota anteriore è fermissima...

sergius68
03-04-2013, 01:04
Sempre sul laterale.....hai tre punti d'appoggio larghi(2 pneumatici+cavalletto), contro i due del centrale
L'area della superficie d'appoggio quindi è maggiore

Papà Pig
03-04-2013, 09:53
Imbarcata la moto un'infinità di volte (Grecia, Sicilia, Lampedusa, Eolie, isole minori etc) e mai un problema.

Falla legare al xsonale di bordo che son bravi, ma tu sii presente comunque x evitare cappellate.

Cavalletto laterale (non centrale) dal lato della parete/ringhiera da dove partono le corde x legarla (è + difficile che si ribalti) e prima inserita.

Prendi la cabina. A parte x dormire/riposare, è utilissima x chiudere a chiave i bagagli e le proprie cose e non diversele portare dietro quando farai un giro x la nave.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

dum69
03-04-2013, 18:40
La Moto fissala Tu!!!!!!!!!!!!!!
Buon viaggio.

enricomatteoGS
10-04-2013, 14:09
Il 25 Aprile si parte per la Sicilia, traghetto GNV Napoli Palermo, partenza alle 20 e arrivo alle 06:30. 110€ a coppia in cabina compresa la moto. Per quanto ho letto lascerò l'onere dell'imbracatura al personale di bordo in mia presenza. Speriamo in bene!!!

Mansuel
10-04-2013, 14:18
Io mi porto degli stracci da mettere tra moto e corde.

Poi la lascio legare ai marinai ma facendo attenzione che le corde non passino in zone che possano provocare danni alla moto.

Solo dopo che hanno finito di lavorarci mi allontano.

Ovviamente faccio subito salire la moglie al bar, in modo da stare sereno e non avere fretta! :)

nossa
10-04-2013, 18:27
Traghetto il meno possibile, ma quando devo faccio paro paro come Mansel:)

Tricheco
10-04-2013, 19:10
mah...........

mpescatori
06-06-2013, 14:47
Ciao Enzo, ti dico la mia esperienza molto volentieri, non solo perchè sono papà...
...ma perché anche mio figlio si chiama Lorenzo ! ;)

Da Reggio Emilia a Genova la strada è bella, è facile, è panoramica ed interessante.

A1 - A15 - A12, è un susseguirsi di curve, brevi rettilinei e panoramicissimi viadotti.
Davvero bella, panoramica e tiene sveglio Lorenzo che non farà altro che guardarsi intorno.
Solo i primi 60-70 Km da reggio a Fornovo sono in pianura, poi è un susseguirsi di saliscendi, curvoni, viadotti e panorami ... :cool:

Verifica che sia comodo sul sellino posteriore, che i piedi tocchino bene e comodamente le pedane senza dover lavorare di punta. MI raccomando i guanti alle mani, io ne ho fatto un credo.
Verifica che possa effettivamente vedere oltre le tue spalle e guardare davanti, e non solo di lato.
Oltre al panorama, ne va del fargli godere il viaggio e tenerlo sveglio. Insomma, è anche una questione di sicurezza.
Un interfono permette di scambiare due parole, anche solo "papaà, pipì" oppure "ma hai visto la Ferrari?"

Un altro consiglio, non esagerare con la velocità. Non è una questione di dire "vai piano" ma su A15 e A12 i 110Km/h sono una velocità godibilissima, ti guardi intorno senza dover stare concentrato come un pilota
di Star Trek nè aggrappato alla moto come una cozza allo scoglio...
Peraltro, in molti tratti, è proprio difficile andare più forte di 110 a meno che tu non abbia una Subaru WRC...:lol:

La scelta della cabina è saggissima, entrate, vi mettete in panfotole e canottiera e ci si riposa - le poltrone o i "posti ponte" lasciali a chi vuole fare vita da "routard".

E' possibilissimo che le due cuccette - peraltro larghe 75-80cm - siano a castello.
Mio figlio dorme regolarmente su quella alta (guai a negargliela! :lol:) anche se può sembrare senza protezione in realtà ha una sorta di "bacino" entro il quale è contenuto il materasso, quindi NON ti cade dal letto :cool:

Cena: Self service a tutti i costi, anche se la fila è lunga (ma basta o sdraiarsi davanti all'ingresso con mezz'ora di anticipo, o andare dopo la prima mezz'ora di apertura, quando ormai la fila si è esaurita da sola) ma sedersi e mangiare in santa pace e scambiare due chiacchere davanti ad una Coca non ha prezzo.

Il tramonto è splendido ma anche andarsi a ritirare, godersi la privacy di un bagnetto proprio e starsene sdraiati in cuccetta a scambiarsi due parole.

Vai, e goditi la vacanza !!!