Visualizza la versione completa : G.w. F6b.........
nestor97
31-03-2013, 20:24
Ciao qualcuno di voi ha provato la nuova Gold Wing F6B ? Mi date qualche parere ?........ho una :arrow: che diventa sempre piu' grande :mad::mad:
Grazie.
Non l'ho provata. Ho provato però la GW. La F6B pesa abbastanza meno della GW. Quindi mi verrebbe da pensare che se la GW è molto maneggevole, la F6B lo è ancor di più. Poi dipende da cosa cerchi imho.
La F6B è considerata da Honda una custom (è una bagger per la precisione). Dipende che ci devi fare. Bella è bella, anche se i gusti ovviamente son soggettivi!
wild hogs
31-03-2013, 20:53
Bella.....
Bellissima, ma non parcheggiare in discesa:lol:
E' quella che han fatto perché avevano finito i topcase?
Io la trovo bellissima!
Specie nella versione nera
giessehpn
01-04-2013, 12:39
La trovo bellissima anch'io. Specie nella versione rossa.
Mercoledì e giovedì ne avrò a disposizione una. Non nascondo che son curioso di macinare un po' di km per valutare se sia il caso di prendermela o di prendere un k6gt. Sono "terrorizzato" dalle manovre di posteggio...
1Muschio1
01-04-2013, 12:48
Fantastica!!!
L....
Mercoledì e giovedì ne avrò a disposizione una. Non nascondo che son curioso di macinare un po' di km per valutare se sia il caso di prendermela.....
Facci sapere please, come va, manovrabilità anche intervalli manutenzione!
Bella, anzi molto bella.
Ma a quel punto hd street glide.:!::!::!:
1Muschio1
02-04-2013, 07:11
Pesanti come le k6 in manovra non ne ho mai sentite. Il GW è molto più gestibile: ha il baricentro più basso.
Facci sapere please, come va, manovrabilità anche intervalli manutenzione!
Gli intervalli dovrebbero essere come sulla GW, visto che è in pratica la stessa con qualche accessorio in meno, ogni 15.000 Km.
nestor97
02-04-2013, 10:43
La trovo bellissima anch'io. Specie nella versione rossa.
Mercoledì e giovedì ne avrò a disposizione una. Non nascondo che son curioso di macinare un po' di km per valutare se sia il caso di prendermela o di prendere un k6gt. Sono "terrorizzato" dalle manovre di posteggio...
...molto bene ! aspetterò le tue valutazioni con piacere ! ;).....pensavo di essere l'unico "malato" a cui piace questa moto, invece vedo che sono in buona compagnia :lol:
Intanto grazie a tutti per le risposte !:!:
giessehpn
02-04-2013, 11:08
...me la consegnano domattina alle 9.00: complimenti a Honda per la puntualità e intanto la :arrow: sale...
Chissà, poi magari sarà una gran delusione...
....allora aspettiamo una bella recensione ;) !!! ....intanto complimenti :) !!!
Ciao qualcuno di voi ha provato la nuova Gold Wing F6B ? Mi date qualche parere ?........ho una :arrow: che diventa sempre piu' grande :mad::mad:
Grazie.
Ho avuto l'opportunutà di provarla per una mezzoretta, poco per un giudizio completo,cmq avendo avuto una street glide 103 una certa esperienza su questa tipologia di moto l'ho acquisita
Pregi:
minima sensazione di peso nel sollevarla dal cavalletto, grande maneggevolezza nelle manovre a bassissima velocità, grande facilità di guida anche nei percorsi cittadini, sospensioni sostenute ma che copiano tutto, frenata ottima, posizione di guida abbastanza attiva, il motore è fantastico dal punto di vista dell'elasticità di marcia e sale di giri velocemente con un sound appagante
Difetti:
cambio duretto e poco preciso (stona decisamente con il resto della meccanica)
mancanza del cruise control (peccato mortale su una moto del genere)
Considerazioni finali:
grande mezzo, dinamicamente superiore a qualunque harley, però qui scatterebbero tutta una serie di considerazioni personali sulle emozioni che un mezzo sa offrire e quindi si può dire tutto ed il contrario di tutto, anche come a detto un amico che ha provato la stessa moto concludendo con questa frase "moto fredda, mi sembrava di guidare un TMax grande il doppio".
moto spettacolare, un design postmoderno avanti anni luce da qualunque altra moto attuale.
La preferisco di molto alla versione normale.
Un bel rotolo stagno messo dietro è molto più on the road del piccolo bauletto.
Tutto il resto è portafoglio.
però con sto peso la retro potevano anche lasciarcela...
1Muschio1
02-04-2013, 15:01
il GW si smanovra bene anche senza retro e anche se sei un nano ... sarà anche uno sputer ... ma va da dio e non ce n'è per nessuno! FKof everyone!
il GW si smanovra bene anche senza retro e anche se sei un nano ... sarà anche uno sputer ... ma va da dio e non ce n'è per nessuno! FKof everyone!
Ma vuoi mettere la " goduria " di parcheggiarla senza il patema d' animo di come fare ad uscire dal parcheggio in salita?
sartandrea
02-04-2013, 15:48
però con sto peso la retro potevano anche lasciarcela...
già discusso in altro 3D
è "la cazzata" di questa moto, soprattutto considerando che hanno levato un qualcosa che era già di serie
giessehpn
02-04-2013, 19:15
...ritirata alle 18.45, tutta nera. Decisamente molto più bella dal vero che non in foto. Domani faccio un giretto di 3-400km e cercherò di riassumere le mie impressioni. Vicino a una GW standard sembra ...piccola.
nestor97
02-04-2013, 19:29
.....che invidia ! :confused:......goditela e facci sapere ;)
La preferisco di molto alla versione normale.
Un bel rotolo stagno messo dietro è molto più on the road del piccolo bauletto.
Tutto il resto è portafoglio.
Esatto mi frena solo questa crisi di m...
jocanguro
03-04-2013, 13:54
:(a me nun me pias ...
ma proprio no no no !!!!!:mad:
giessehpn
04-04-2013, 11:37
...che dire? Ieri l'ho provata per circa 280km su strade prevalentemente di montagna, qualche km di autostrada e un po di città in un orario di punta. Abitualmente viaggio con un K1300GT per cui sono abbastanza abituato a motociclette "full size" che non sono proprio ciclomotori. Sono alto 1.80cm, peso 88kg e ho 59 anni.
La f6b é comodissima; la seduta é molto confortevole e la postura in generale non é mai sacrificata. La posizione é un po' meno attiva che non sui K 1600 o 1300 ma un po' più "rilassata". Anche il passeggero gode di una poltroncina che giustifica del tutto il suo nome. Secondo me, le sospensioni svolgono, nel settaggio base, un lavoro quasi perfetto per viaggiare. Anche la protezione della carenatura é perfetta con il parabrezza bassissimo fino a 100-110km/h, poi ci vorrebbe un parabrezza un po' più alto.
La frenata é molto buona e la modulabilità é esemplare in ogni frangente.
La frizione stacca "subito-subito" ma dopo tre cambiate ci si fa l'abitudine.
L'erogazione del motore é molto "americana": una coppia da urlo, superpiatta (gran complimento), che ti fà capire che ce n'é sempre abbastanza. L'allungo non é certo paragonabile a quello del K1600GT, ma su una moto di questo tipo non é indispensabile.
Segue.
giessehpn
04-04-2013, 12:59
...segue.
A proposito del cambio: la moto che mi hanno dato era nuova, segnava 12km, gli innesti erano precisi, morbidi ma non velocissimi, un po' lunghi insomma. Forse fa parte del "carattere" della moto che non é certo un modello da pista.
A proposito della maneggevolezza, NO PROBLEM per chi é abituato a un certo tipo di moto. Se si arriva da un ciclomotore o da una supermotard...si avverte subito un certo peso. Su ogni tipo di percorso la f6b é maneggevolissima ma non é certo una moto che da il meglio di se negli slalom tra i coni o tra le automobili. Anche in città é sì agile ma bisogna tener conto delle dimensioni. Nelle manovre da fermo (garage, posteggi ecc.) mi aspettavo un pachiderma, invece la si manovra benissimo anche senza retromarcia grazie a una seduta e a un baricentro bassissimi. Naturalmente é richiesta una certa attenzione a dove e come la si posteggia ma questo vale anche per tutte le altre maxi moto.
Durante il giro ero accompagnato da un amico con la sua K1600GT. Scriverò una cosa ovvia ma la scrivo: queste due moto, secondo me, non sono assolutamente paragonabili se non nel prezzo e nel numero dei cilindri. La KGT é appunto una GT che ti permette anche una guida "sportiva" oltre a tutte le andature da viaggio possibili. La GW f6b, no. Vuole essere guidata in grande scioltezza, anche ad andature piuttosto sostenute ma non da "pif-paf" o da ...pirla.
Grado di finitura e materiali: complimenti!
Purtroppo gli accessori sono dedicati ai loro principali clienti: gli americani. Una super radio di serie (che personalmente detesto sulle motociclette e della quale farei volentieri a meno), un portapacchi, un parabrezza più grande e le manopole riscaldabili. Niente cruise control, niente sedili riscaldabili.
Onestamente non so cosa scegliere: K1600GT o questa? Per il momento la scimmia va in avanti e indietro tra le due.
jocanguro
04-04-2013, 13:28
La KGT é appunto una GT che ti permette anche una guida "sportiva" oltre a tutte le andature da viaggio possibili.
L'hai detto tu !!!
questo conferma le più vaste e divertenti possibilità di guida che la k1600gt ha, quindi io ti tifo ovviamente per la kappona !!!!!!!
(per non parlare poi della diffusione/rivendibilità futura , che dato gli importi in ballo .. ha la sua importanza ...;) )
giessehpn
04-04-2013, 15:15
In effetti il dubbio é grande...proprio per una questione di dinamica di guida: due tipi di guida decisamente differenti. Sulla rivendibilità, mi permetto di avere qualche dubbio in più...su quella dei K in particolare.
jocanguro
04-04-2013, 16:00
mah...
la f6b e un modello molto di nicchia , quasi una categoria a se ..
la k6 è molto più touring tuttofare credo abbia più seguaci ...
Ma quello che conta è : cosa ti piace a te ... non certo come possiamo mescolarti le idee noi ...:lol:;):!:
euronove
04-04-2013, 16:45
è difficile, o meglio impossibile, consigliare qualcuno che al contrario di te ha provato le moto di cui sta parlando
tuttavia (:lol:)... io credo che quando si è indecisi in modo intestino (50,00000000% contro 50,00000000%)tra una Honda e una moto di un'altra marca si deve scegliere la prima, ovvio
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |