Visualizza la versione completa : Come caricare la bestia?
Ciao a tutti! :)Quest'anno, per la prima volta, io e la mia Zavorrina vorremmo affrontare un viaggio verso il nord Europa di circa una decina di giorni facendo prevalentemente campeggio.
Dovendo quindi caricare la moto, oltre due stracci di vestiti a testa, tenda, sacchi a pelo e tutto quello che ci sta dietro, chiedevo se qualcuno di Voi, avendo magari avuto già questa esperienza, mi potesse consigliare il modo corretto di ripartire i pesi in modo da non perdere troppo il comfort di marcia.
Nel ringraziarvi anticipatamente, accetto qualsiasi tipo di consiglio.
Grazie!
Che moto hai?
Hai le vaige laterali?
Hai il bauletto?
Hai la borsa da serbatoio?
Ciao Pippo68!
Abbiamo una BMW r1200gs adv con borse laterali in alluminio, borsa serbatoio. Per quella posteriore sarei più propenso per mettere un ponte allargato e metterci una borsa morbida, ma dopo non saprei dove mettere il secondo casco se andiamo a spasso..
salinesalvo
29-03-2013, 12:24
...metti un bauletto per due caschi...
salinesalvo
29-03-2013, 12:32
...i due sacchi a pelo più l'eventuale materassino li metterei sopra il bauletto...la tenda con la sua custodia sopra una delle due valigie...sull'altra mettici la sacca con le scarpe comode da indossare x le passeggiate...le due valigie le usi x i vostri vestiti...borsa serbatoio ci metterei protezioni x la pioggia documenti cell chiavi di casa e se fumi mettici pure le sigarette...
borsa sinistra tutto quello che riguarda il camping + ciabatte e scarpe(ti consiglio qualcosa di leggero tipo converse che si piegano e si ripongono nell'incavo marmitta), caricabatterie vari ed eventuale fornelletto, telo cerato,i due saccoletto legati sul tappo con apposite cinghie
borsa destra tutto quello che riguarda il vestiario, tenda legata sul tappo
dietro bauletto per contenere due caschi, antipioggia (in nordeuropa va portata SEMPRE)
nella borsa serbatoio documenti, occhiali, macchinetta fotografica
io fari cosi
vadocomeundiavolo
29-03-2013, 12:54
La foto di pierilpolso è già stata messa?
deve star via 10 giorni mica fa il trasloco :lol:
Superteso
29-03-2013, 13:00
Ci ho pensato anche io.... non la trovo!!!
using ToPa.talk 2 🐾
Quando preferisco la rollo al bauletto posteriore il problema casco lo risolvo mettendolo sul serbatoio assicurato con una catena al manubrio. Capita durante le soste lunghe (tipo visita o passeggiata di alcune ore) di assicurare alla stessa catena anche la giacca (opportunamente svuotata di cose di valore o importanti) facendo passare la catena dall'interno della manica. Mai successo niente ma dipende anche dove sei e dove parcheggi. Se non hai esperienza prima di un viaggio ti conviene testare la moto a pieno carico per capire se è tutto ok e come la moto reagisce. ricorda tarare pressione e ammortizzatori Buon viaggio
infatti, anch'io preferirei la borsa a rollo..mi terrebbe il baricentro posteriore più basso e leggero, in modo che non si alleggerisca troppo l'anteriore..al casco legato al manubrio non avevo mai pensato, forse starei in ansia di non trovarmelo più o perlomeno danneggiato..
Comunque mi avete dato degli ottimi spunti su come dividere il carico, poi, come dice pv1200, ci conviene fare una prova a pieno carico in modo da testare il comportamento della moto, proprio da trovarmi a guidare uno Scania..
Vadocomeundiavolo. se riesci a farmi vedere la foto che dicevi mi tornerebbe utile, giusto per farmi un'idea..
Grazie mille!!!
AndreaCekketti
29-03-2013, 15:19
Suggerimento per le soste, piccola variante del metodo PV1200:
in un negozio di nautica mi sono fatto fare uno spezzone di circa 2m di cavo d'acciaio a spirale morbido di spessore 4 mm, con alle estremità 2 occhielli grandi a sufficienza per passarci dentro il catenaccio. Al catenaccio ci assicuro i caschi, il cavo lo passo nella manica dei giubbotti (ed eventualmente dei pantaloni, quando si va al mare), poi assicuro il cavetto al catenaccio. Ovviamente uno un minimo attrezzato può romperlo, ma ci vogliono almeno delle tronchesi.
Magari nei quartieri malfamati di napoli non è tanto sicuro, ma per il nord europa è sufficiente!
il gs di pier
http://img293.imageshack.us/img293/9816/gs1200dipierilpolsozu8.jpg
http://img.tapatalk.com/53e09637-06d0-7436.jpg
ma anche questa
http://farm7.static.flickr.com/6077/6089379572_f3e42e9297_b.jpg
http://farm7.static.flickr.com/6068/6088834527_b7b316bfc3_b.jpg
e questa
http://img690.imageshack.us/img690/5934/310720112062.jpg
questo invece è alessandrobacci, noto viaggiatore....ma stava riendrando dall'africa
forse esagerato per i 10 giorni del nostro amico :lol:
http://img43.imageshack.us/img43/6449/dsc8319g.jpg
questo invece è come dicevo io, legare saccoletto e tende sui tappi delle borse, in questo caso chiusi in sacche impermiabili
http://i44.tinypic.com/et61zc.jpg
http://img580.imageshack.us/img580/9445/venu.jpg
http://img810.imageshack.us/img810/2585/nuom.jpg
Detto ciò il bauletto ha un unico vantaggio (oltre quello di stipare al chiuso le cose) quello di far poggiare la schiena al passeggero cosa che avviene meno con la rollo come sempre ogni cosa ha i suoi pro e contro.
michele2980
29-03-2013, 16:23
in modo che non si alleggerisca troppo l'anteriore
l anteriore di un adv?cosa hai intenzione di metterci dentro una colata di cemento?:D
vadocomeundiavolo
29-03-2013, 17:37
Vedo che panda ha sempre le foto pronte.
Grande pier!
Grazie mille,Panda,le foto mi sono veramente utili per riassumere um pò come poter caricare al meglio il mulo..come dici tu,pv1200, alla fine opterò per il bauletto rigido anche per quello (caschi e comodità zavorrina,anche se il sacco è sicuramente più comodo e meno dispendioso..
Comunque complimenti a Pier...carica così,la moto sembra un apache armato fino ai denti..stupenda!
Mah se devo girare così vado in camper
ne agevolo una della ns partenza per 21 giorni in Marocco...http://i46.tinypic.com/25tfgok.jpg
ma c'era anche chi era messo peggio...:)
http://i45.tinypic.com/30tm6na.jpg
Ciao,
Noi abbiamo affrontato 15 gg al nord Europa così !!
Alu sx tutto per il campeggio compreso tenda
Alu dx vestiti
Bauletto il necessario a portata di mano
Nelle sacche a rotazione vestiti sporchi e antipioggia e interni giacche !!!
http://img.tapatalk.com/d/13/03/30/u6uqu2uz.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/03/30/u9aretag.jpg
Tommasino
29-03-2013, 23:00
Non posso postare le foto, ma sul GS no Adventure sulle tre borse vario ho piazzato tre sacche Louis impermeabili e non ho avuto nessun problema alla guida.
Si,esatto lonsdmg, ormai credo di avere un'idea abbastanza chiara su come procedere coni bagagli..uno di questi giorni farò proprio una sorta di prova geneale..
Grazie mille per le foto!
https://plus.google.com/photos/100948817738370882641/albums/5860896935020853761
Carico per 35 giorni :D ma senza "zavorrina" :( Ciao!
tuttounpezzo
30-03-2013, 05:46
io per i viaggi a lunga percorrenza uso questa
http://i47.tinypic.com/v5fr6p.jpg
Tommasino
30-03-2013, 07:35
Si ma il cupolino e' troppo basso!
salinesalvo
30-03-2013, 07:51
Magari nei quartieri malfamati di napoli non è tanto sicuro, ma per il nord europa è sufficiente!
...perché pensi che a Torino...Milano...o altre città siano più tranquille...?
tuttounpezzo
30-03-2013, 08:13
Magari nei quartieri malfamati di napoli non è tanto sicuro, ma per il nord europa è sufficiente!
o guaglion ten raggion ca c'futtimm tutt cos...:(:(
tuttounpezzo
30-03-2013, 08:14
Si ma il cupolino e' troppo basso!
no problem!!
i moscerini ti tamponano:lol:
io per i viaggi a lunga percorrenza uso questa
https://plus.google.com/photos/100948817738370882641/albums/5860896935020853761/5861030233317777730
:D NON CREDERETE MICA DI ESSER ORIGINALI :D Ciao ... :lol:
tuttounpezzo
30-03-2013, 08:16
[URL]
:D NON CREDERETE MICA DI ESSER ORIGINALI :D Ciao ... :lol:
quella che uso io è a gasolio:!::!::!::!:
Ciao Pippo68!
Abbiamo una BMW r1200gs adv con borse laterali in alluminio, borsa serbatoio. Per quella posteriore sarei più propenso per mettere un ponte allargato e metterci una borsa morbida,
Riempì le borse con le cose che non vuoi che si bagnino....non c'è cosa peggiore di arrivare a destinazione dopo una giornata di pioggia ed avere i ricambi bagnati.
Poi fuori puoi mettere quello che uoi in una o più rollo......adesso cerco qualche foto di me e mia moglie giovincelli carichi come asini su un Transalp 600......
papipapi
30-03-2013, 15:20
Avevo esagerato un pò :rolleyes:http://www.sicurmoto.it/wp-content/uploads/2009/12/impennata.jpg :laughing: :toothy2:
eliacaden
30-03-2013, 15:37
eeecccchi è quel bikers che và in ferie 2-3 sett con zavorrina, tenda, sacchi a pelo, vestiti..........e lascia posto nel bauletto per riporci due caschi integrali ???????????????
boh..........
io faccio così: preparo la lista bagagli 2-3 sett prima della partenza e ogni 2-3 gg la riguardo eliminando roba.
sono sempre partito stracarico e..... tornato con cose mai usate lo stesso !!!!
buon giro
vabbe dai
http://img43.imageshack.us/img43/5922/peschici97.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/peschici97.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
si parla del 97......
Successivamente ho sempre tolto il bauletto e fatto il piano con un tavolino di quelli pieghevoli, per riporre poi sopra di esso una pila altissima di roba:lol::lol::lol:
si lo so eravamo un pochino troppo carichi,ma avevamo tutto.....anche il phon:lol::lol:
Sinusoid
30-03-2013, 17:27
mai fatto campeggio con la moto ma trovo molto pratiche le borse da agganciare sopra le valigie in alluminio, e sono anche espandibili,
un tempo ero un talebano anti bauletto, per ragioni estetiche, ma la comodità mi ha fatto cambiare idea soprattutto per il confort della mia compagna e la praticità di avere un ripostiglio veloce e chiuso quando giri in centri urbani
Lucasubmw
30-03-2013, 19:27
Noi vorremmo farlo quest'estate per andare allo Stelvio.
Tutte strade normali senza autostrada fermandoci nei campeggi.
Siamo io e mio fratello, personalmente preferivo l'albergo ma lui non ha mai usato la tenda e non c'è verso di convincerlo.
Siamo io con l'Avvenciur e le tre Alu, lui con la Shiver e 2 laterali morbide + borsa serbatoio.
So già che la mia sarà carica come un mulo :mad:
salinesalvo
30-03-2013, 19:43
...x il fratellino questo ed altro...
Lucasubmw
30-03-2013, 20:09
Si infatti.
Zio kan!
Io a dirla tutta ho imposto a me e alla zavorrina la famosa regola del tre
Oltre alle cose che si indossano
Tre maglie
Tre mutande
Tre paia di calze
Poi una polo per una cena piu elegante, un k-way, un paio di converse, un pantalone con cerniere che lo fanno diventare un bermuda,un telo in microfibra
Tutto il resto fa solo peso
salinesalvo
30-03-2013, 21:01
Si infatti.
Zio kan!
...allora se vieni in tenda allo Stelvio ci becchiamo...
Lucasubmw
30-03-2013, 21:23
Non piantiamo proprio la tenda sullo Stelvio, ma se ci becchiamo volentieri.
Prinz Eugen
30-03-2013, 22:05
Nei viaggi lunghi è inevitabile che si debba lavare del vestiario: quindi, usare calze, magliette, mutande in microfibra, che occupano poco spazio, si lavano facilmente ed asciugano in pochissimo tempo.
Una valigia per lei, una per lui, il bauletto per le cose comuni, con la possibilità di legarci sopra qualcosa, la borsa da serbatoio per le cose da tenere a portata di mano (antipioggia, guanti, fotocamera...)
Le cose pesanti in basso.
Se si dimentica qualcosa si compra per strada. Se non si trova, se ne fa a meno.
Alla fine ci si accorge sempre che qualcosa avanzava...
Ad ogni modo, buon viaggio.
salinesalvo
30-03-2013, 23:14
Non piantiamo proprio la tenda sullo Stelvio, ma se ci becchiamo volentieri.
...ma neanche noi ci accampiamo sullo Stelvio... come la maggior parte a Sondalo...
Lucasubmw
30-03-2013, 23:20
Intanto mi hai dato uno spunto.
Calcola che non sono mai stato in quelle zone e che ancora devo pianificare tutto il viaggio.
Magari ci si becca proprio in campeggio.
Noi dovremmo andare all'inizio di agosto.
salinesalvo
30-03-2013, 23:27
...qui c'è stato un malinteso...io pensavo che venivate x il motoraduno dello Stelvio che dovrebbe essere per la fine di Giugno...quello è il periodo che andiamo noi...
Lucasubmw
30-03-2013, 23:39
No :lol:
Vabbè dai, ci racconterai prima te e poi io.
Bè, con il passare degli anni ci si perfeziona.
Quindi, per il tempo da passare sulla moto mutande, calze e magliette in microfibra ( poche, è tutta roba che si lava e si asciuga rapidamente).
Per il tempo da passare giù dalla moto, privilegio le esigenze di mia moglie, che comunque è sempre tornata con qualcosa di non usato, e ha imparato anche lei a diminuire il quantitativo di bagagli ( ma deve ancora perfezionarsi).
Normalmente, nelle laterali ci sta tutto, incluso beauty completo di phon.
La posteriore serve per i caschi e l'abbigliamento tecnico, quando non in uso.
Nella borsa da serbatoio, antipioggia, macchina foto, elettronica in genere, sigarette, cartine.
Comunque si parte sempre troppo carichi, specialmente se si va al caldo.
La prossima sarà la prima estate con l'Rt, che ha borse di grossa capienza.
Spero, finalmente, di riuscire a eliminare il buon vecchio ragno....:D
tuttounpezzo
31-03-2013, 05:30
Io per recuperare spazio uso le buste sotto vuoto, ho risolto alla grande il problema dello spazio,sopratutto quando giro in tenda che si hanno asciugamani e tante altre cose ingombranti
http://i47.tinypic.com/2v1nggo.jpg
tuttounpezzo
31-03-2013, 05:39
sigarette, cartine.
Comunque si parte sempre ....:D
infatti l'importante è partire :weedman:
robyferax
31-03-2013, 12:44
si ma scusa la curosità,una volta aperte le buste come fai a risucchiare l'aria :non credo ti porti dietro l'aspirapolvere.....
nerisluc
31-03-2013, 14:06
Esatto le butta!!!
salinesalvo
31-03-2013, 17:38
...l'aspirapolvere? sopra il becco...
michele2980
31-03-2013, 17:55
colleghi il sacchetto allo snorkel e brrruuummm......
Esistono sacchetti con valvole microscopiche, dove ci si mette il vestiario dentro e poi si possono comprimere per fare uscire tutta l'aria. In questo modo si riduce molto lo spazio. Io le trovo in negozi specifici per il trekking. Dalle mie parti, in Romagna, a Imola "La Betulla" e a Savignano sul Rubicone "Mountain Experience"
tuttounpezzo
31-03-2013, 21:29
si ma scusa la curosità,una volta aperte le buste come fai a risucchiare l'aria :non credo ti porti dietro l'aspirapolvere.....
Vai da decathlon e prendi un affarino che si usa per gonfiare i materassini.lo attacchi all'incontrario e il gioco è fatto. Io lo uso da anni è ricaricabile;)
Riempì le borse con le cose che non vuoi che si bagnino....non c'è cosa peggiore di arrivare a destinazione dopo una giornata di pioggia ed avere i ricambi bagnati.
Poi fuori puoi mettere quello che uoi in una o più rollo......adesso cerco qualche foto di me e mia moglie giovincelli carichi come asini su un Transalp 600......
Si, davvero...infatti si stava pensando se prendere o no anche le sacche interne per le valigie laterali,vedremo!!:) ok, grazie per le foto, tornano sempre utili!!;)!!
michele2980
01-04-2013, 09:20
...infatti si stava pensando se prendere o no anche le sacche interne per le valigie
pensando??? prendile !saranno i soldi meglio spesi del viaggio:D
robyferax
01-04-2013, 10:04
Vai da decathlon e prendi un affarino che si usa per gonfiare i materassini.lo attacchi all'incontrario e il gioco è fatto. Io lo uso da anni è ricaricabile;)
Anch'io ho il macchinino per gonfiare il materassino che puo' essere usato come aspiratore pero' il problema e'adattare il boccaglio al tappo delle buste,
Se non ho capito male il tuo macchinino lo si puo' trovare alla decathlon ed e' ricaribile (cioe' a batterie ricaricabili)?E le buste le trovi sempre alla decathlon?
Se puoi rispondermi te ne sarei grato
pensando??? prendile !saranno i soldi meglio spesi del viaggio:D
In neanche 12 ore ci hai dato il 'la' per iniziare gli acquisti!!!!! Grande!!! Ma per la valigia di sinistra (quella sullo scarico) come fare? Se ne prende una più piccina poi lo spazio che rimane "vuoto" lo riempiamo con robe che anche se si bagnano chissene, oppure non prendiamo nessuna borsa interna dato che gli metteremmo la roba x il campeggio? O, altra soluzione, prendendo un telo cerato x metterlo sotto la tenda, possiamo stendere quello, gli infracchiamo le cose dentro e poi lo richiudiamo stile "fagotto".... Credo di essermi spiegata come una mukka ( ;) ;) ) spero cmq di essermi fatta capire...
tuttounpezzo
01-04-2013, 12:17
Le buste che uso io le ho prese da leroy marlen ma le trovi in tutti i supermercati reparto casalinghi io ne avro una decina di varie misure non prendere le xl che sono grandi rischi di romperle per metterle nelle borse interne ti consiglio le M che male che vada ne usi due
Ah, bella!!! Effettivamente...non ci avevamo pensato!!! Grazie..
Sinusoid
01-04-2013, 16:50
pensando??? prendile !saranno i soldi meglio spesi del viaggio:D
non posso che confermare, le borse interne sono la soluzione ideale
quando arrivi le estrai dalle valigie e ti porti tutto in tenda o albergo
senza dover staccare le valigie dalla moto
perdi un poco di volume ma la praticità e unica
Paolotog
01-04-2013, 23:44
Mah se devo girare così vado in camper
quoto. piacere di guida vicino allo zero.
AndreaCekketti
02-04-2013, 12:44
...perché pensi che a Torino...Milano...o altre città siano più tranquille...?
No, affatto, era solo un "espediente letterario" per esprimere un concetto senza dilungarsi troppo, senza voler in nessun modo offendere nessuno. Se l'ho fatto me ne scuso.
Sinusoid
02-04-2013, 17:50
Mah se devo girare così vado in camper
doveva portare a casa tanti souvenir.....
:)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |