Visualizza la versione completa : Dubbio... molto dubbio...
Allora, essendo in crisi di astinenza da moto, come spesso mi accade non potendo andare in giro, mi parte la brocca.
Da sempre innamorato della ,sono "in pena" di permutare la mia GSAdv di cui peraltro sono felicissimo e guido come una bicicletta con soddisfazioni incredibili... ma la scimmia è scimmia. Allora chiedo a voi che già l'avete, se qualcuno arriva dal GS, come vi siete trovati nel cambio...
. la maneggevolezza è così penalizzata...
. la praticità e la tipologia di impiego su strada sono comparabili?
. la fluidità e la forza del K6, possono dare comunque soddisfazione rapportate alla schiena del boxer?
Boh... non vorrei fare una cazzata...
Aiutatemi per favore...
rikicarra
29-03-2013, 01:20
Suggerimento quasi ovvio ... provala.
La mia esperienza. Prima del K6 avevo un GS 1200, con il quale mi trovavo benissimo. Da due anni guido il K6, che mi piace moltissimo. Alcune settimane fa sono andato a provare il nuovo GS, quando sono rimontato sul K6 ho deciso che lo preferisco al GS. Naturalmente è un parere personale.
Personalmente ho preso una K da poco dopo 2adventure
Sapendo di non poter prendere la nuova Gs, ed in attesa della New adventure mi sono lasciato affascinare dalla K
Motore perfetto, una bestia a chiamata
Cambio, ti ci devi abituare
Guidabilita ottima
Peso non si sente.. In movimento
Maneggevolezza nel traffico ok
Ovvio il confronto con la Gs in queste ultime voci e superfluo, ma parabrezza elettrico cruise control xeno e tutte le diavolerie del nuovo computer di bordo fanno dimenticare tutto il resto.
salinesalvo
29-03-2013, 07:30
...certo che comunque sia prima dovresti provarla...non tutti abbiamo lo stesso stile di guida...
Da provare: comunque, due moto al top totalmente diverse!
Le ho tutte due da 2 anni,ogni volta non so quale prendere perchè il K è una libidine di motore il GS una libidine di guida.Una lunga prova non serve sono 2 moto troppo diverse,
come dire: preferisci la 911 o il Cayenne?
Se fossi costretto a scegliere però sceglierei il K.
Bruno1200
29-03-2013, 10:58
Anch'io arrivo alla K6 dopo una 1200GsAdv. Nessun rimpianto, nemmeno dalla mogliettina a cui la Gs piaceva molto. Su strada non c'è confronto, la K6 nasce per la strada ed ha una coppia impensabile. Se hai tanti dubbi provala, anche se io ho deciso senza farlo, mi è bastato vederla.
Giovanni Cataldo
29-03-2013, 11:44
Mi sa che rimani con il dubbio fin quando non la cambi
giessista 66
29-03-2013, 14:42
NON LA PROVARE.....NON PERDONA.....e poi non dire che non ti avevamo avvisato....:) :)
Io l'ho provata... ma è il post... mi spiego... superato l'entusiasmo della novità, a freddo, quali sono le sensazioni? So perfettamente che sono due cose diverse, ma quello che temo è perdere il gusto della guida e della piega che solo il GS mi ha saputo dare sino ad ora.
Il senso vero è quello di capire se, acquisita la stessa confidenza con la K, si abbiano sensazioni di guida paragonabli a quelle del GS... o se viceversa questa rimane inarrivabile.
io ho la adv e sono andato a provarla; è fantastica seppur molto differente. Segui la scimmia ;)
io avevo la RT e la GS Adv contemporaneamente, poi ho venduto entrambe per prendere il K6.
penso che tornerò sulla GS Adv appena esce la nuova penso il prossimo anno.
non perché non mi trovi bene, anzi. ma per l'uso che faccio della moto è più adatta la GS.
ideale sarebbe avere tutte e due, ma avendolo provato alla fine non ho sfruttato quanto le moto meritavano.
ripeto non perché non mi trovo bene, mi diverto come un matto. quello che mi manca è arrivare su un sterrato, mettermi in piedi e...
e poi c'è il fattore moglie, innamorata del GS e... dice che il K6 è da vecchi
Giovanni Cataldo
29-03-2013, 20:59
No dai da vecchi no......
ragazzi cresciuti???
Grazie... grazie per avermi tolto i pochi dubbi che avevo... ora ne ho molti di piu'! :)
giessista 66
29-03-2013, 22:13
noi possiamo dire tante cose, ognuno ti dirà la sua ma alla fine sei solo tu che devi darti una risposta....
Luc.....
30-03-2013, 00:19
Io l'ho provata... ma è il post... mi spiego... superato l'entusiasmo della novità, a freddo, quali sono le sensazioni? So perfettamente che sono due cose diverse, ma quello che temo è perdere il gusto della guida e della piega che solo il GS mi ha saputo dare sino ad ora.
Il senso vero è quello di capire se, acquisita la stessa confidenza con la K, si abbiano sensazioni di guida paragonabli a quelle del GS... o se viceversa questa rimane inarrivabile.
Il gusto della piega :rolleyes::rolleyes::rolleyes: pieghi facile e tanto come il gs nello stretto e nel veloce non esiste confronto.... a fine giornata il peso della k che "non si sente" è differente di quello del GS ma se non ti piace fare strade bianche o puoi farne a meno Compra la k e non te ne pentirai !!
Cobra a scrivere qui per forza aumentano i dubbi :D
come già detto, ciascuno dice la sua in modo soggettivo, noi per esempio il GS lo riteniamo più versatile, valige alu brutte ma più grandi, se fai lo sterratino non hai problemi, costo inferiore, ecc. Se non avessi amche una LT ci penserei, ma poi mi sta capitando come ad Ivo, con 2 non le sfrutti, almeno noi non le sfruttiamo come si dovrebbe (20/25.000 km con 2), Sinceramente la Kappona potrebbe essere la moto globale.................ma ne devi essere convinto tu/voi!
Sono entrambe divertenti..per questo ho tenuto il GS!
Ma se fossi costretto a tenerne una sola, non avrei dubbi, terrei la K6!
Quando ti abitui alla raffinatezza ed ai pregi del 6 cilindri, le altre moto, GS compresa, possono solo fare da comparse per eventuali divagazioni!! :cool:
Ok amigos... credo che anche questa scelta, alla fine sarà un po' di pancia!!! Buona Pasqua a tutti e grazie!!!
daniele1198s
30-03-2013, 23:55
ihihihi e ci risiamo cn la moto da vecchi....!!io ho 28 anni e mi diverto un casino e soprattutto in piega.......e diciamo che provengo dalla ducati 1198 s....la k 6 è unica...è bellissima
STESSO PROBLEMA ragazzi!! MA VOGLIO CAMBIARE !!!!dal GS presto un K ...già vedo la mia scimmia... prendo un k e guardo l'ADV ...prendo un ADV e guardo un K... che gente i "motociclisti". Buona Pasqua .
rikicarra
31-03-2013, 18:47
ihihihi e ci risiamo cn la moto da vecchi....!!io ho 28 anni e mi diverto un casino e soprattutto in piega.......e diciamo che provengo dalla ducati 1198 s....la k 6 è unica...è bellissima
Dovrai cambiare nickname :-)
Oggi sono arrivato ai primi 800 km con la K6 GTL. Una goduria pura. Settimana scorsa, sebbene ci fossero 4 gradi al mattino, la scelta era semplice. La moto e basta, sebbene la macchina era li da parte e avrei potuto evitare un po' di freddo.
Dopo i primi km con la K non ne puoi più fare a meno...
CHIARAMENTE PARERE MOLTO PERSONALE.
Panpiolfo
31-03-2013, 22:03
Ok amigos... credo che anche questa scelta, alla fine sarà un po' di pancia!!!
Cosa aspetti ad andare in BMW? :arrow:
Da felice utente di una K onestamente non so se in questo momento la consiglierei !
Proprio in questi giorni riflettevo sul fatto che lo stato delle nostre strade ( autostrade a pagamento escluse ),almeno dalle mie parti- un po' a sud di Roma-, è talmente compromesso, sconnessioni, buche, rattoppi... che la vedo dura a divertirsi con una stradale pura.
e la cosa peggiore è che la situazione può solo peggiorare.
non ci sono i soldi per riasfaltare le strade, per manutenerle.
leggevo da qualche parte che in america (non latina) alcuni stati hanno deciso di abbandonare la manutenzione di alcune strade asfaltate così da farle ritornare bianche.
Così a naso , in questo momento girerei più volentieri su una adventure...
Scusate l'OT ma Sim2 hai per me la migliore accoppiata di moto da possedere al momento :)
Paolotog
31-03-2013, 23:46
Quoto anche a brescia strade devastate mai vista una cosa simile buche a raffica ... serve un enduro a girar per strada fra un po'...
Sono veramente spiacente per la vostra situazione. Qui da noi, al contrario, continuano ad alzare il prezzo del carburante e della vignetta autostradale per mantenere le strade in ottimo stato. Ne andiamo veramente fieri dello stato delle nostre strade e autostrade.
Corsaro73
01-04-2013, 00:53
...preferisci la 911 o il Cayenne?.
come paragonare Rosi Bindi alla Canalis...
Luc.....
01-04-2013, 09:49
Sono veramente spiacente per la vostra situazione. Qui da noi, al contrario, continuano ad alzare il prezzo del carburante e della vignetta autostradale per mantenere le strade in ottimo stato. Ne andiamo veramente fieri dello stato delle nostre strade e autostrade.
Siete fortunati... Avete anche i bordelli al posto del Vaticano... Facciamo cambio ??
Non so bene chi ci guadagnerebbe... :-)
giessehpn
01-04-2013, 16:18
Loro, evidentemente!
Comunque, tornando in tema, per l'uso che ne faccio non so se ricomprerei una GS o un'altra endurona. Il K6 attualmente mi fa molto, molto sangue ...e lo scrivo dopo averla provata per bene. Naturalmente GT, senza akra.
Appena sceso da RT e acquistata la nuova GS dopo mesi di riflessioni, attratto com'era dalla GT....
Ora sono contento così (mi piace tantissimo la nuova GS, corposa, maneggevole,...).
So. Già' che prima o poi la GT sarà' mia.
Ciao ciao
giessista 66
02-04-2013, 14:33
..."Ora sono contento così" ecco, il succo del discorso è questo....
Quando ti abitui alla raffinatezza ed ai pregi del 6 cilindri, le altre moto, GS compresa, possono solo fare da comparse per eventuali divagazioni..
Quotone.....
Anche io vengo da un GS, moto fantastica che mi ha fatto riassaporare il gusto della guida, sono passato al K6 perché ne faccio un uso più turistico, e ti posso assicurare che per i viaggi, specialmente in autostrada non ce paragone sembra di viaggiare su un treno, nessuna turbolenza e massima protezione dalle intemperie!!!! Comunque ti fa divertire anche sul misto!!!
pancomau
02-04-2013, 19:12
approfitto per ricordare a coloro che non sono ancora nell'albo (es: Aleili...e mi pare anche Rafagas.... se leggo bene la firma...) che se vogliono che li aggiunga all'albo mi facciano avere i dettagli delle moto (vedi istruzioni in calce al primo post dell'albo (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=7050468#post7050468))
nessuna turbolenza e massima protezione dalle intemperie!!!!
su questo ci sarebbe da discutere, specialmente per il passeggero
a proposito, mi sapete dire, magari qualcuno che proviene dall'RT 1200,se il passeggero è protetto più o meno uguale?
Mia moglie mi frena nel prendere il K6 perchè ha paura di non essere protetta abbastanza.
pancomau
04-04-2013, 15:40
da quel che si è letto in altri thread, secondo alcuni il passeggero è un pelino meno protetto ma la miapersonale esperienza (intendo dire quella della mia zainetta) è che la protezione sia probabilmente migliore.
Credo che dipenda molto dalla rispettiva corporatura, dalla regolazione del parabrezza e da cosa si intenda per "protetta"; ad esempio c'è chi preferisce un pò più di aria diretta e questo di solito riduce gli sballottamenti laterali del casco... c'è chi è infastidito dalla pressione dell'aria da dietro, ecc...ecc...
C'è addirittura qualcuno con la GTL (letto su altri forum) ha preferito mettere il parabrezza del GT e dice che la passeggera si trova meglio... insomma... è parecchio soggettiva la cosa.
Bruno1200
04-04-2013, 17:51
Mia moglie mi frena nel prendere il K6 perchè ha paura di non essere protetta abbastanza.
La mia di moglie dice che con L'RT era un po più riparata dall'aria. Ma l'assenza di vibrazioni e la maggior comodità di viaggio del K6 compensano alla grande.
SoloKappistaASogliola
04-04-2013, 18:23
e diciamolo pure... lo spinnaker che ha la RT (inguardabile) non lo ha nemmeno la GW....
levatemi anche questo dubbio.
A pieno carico, nei tornanti a gomito, stretti e in salita, come si comporta in confronto all'RT?
Un consiglio.
Sono in trattativa per un K6 con 4500 km del 2012 ( ha pure la radio) mi rientra la mia più 11500 euri, però è un demo e questo mi frena.
Non so cosa fare.....una moto usata da tanti e immagino come.
Grazie
Ciao
Ma dai, che danni possono avere mai fatto? Io ho preso una ex giornalisti e vado alla grandissima...
Ho sondato, valutato e rivalutato... mi piace... ma non abbastanza per sacrificare il GS... non ancora almeno.
Aspetto il prossimo tagliando per provarla ancora... magari me la faccio prestare un week end...
Per adesso mi fermo. Quanto dura il mio adesso... non lo so!
Alla prossima... nb... io in moto ci vado da solo... e l'agilità del GS non me la da nessuno. Questo per ora vale piu' di qualunque "mi piace"!
E poi e poi... la GW che ci crediate o meno, è piu' agile del GT. Meglio schiarirsi le idee
Amo la k6 ma non vedo l'ora arrivi l'adv lc
Ho provato la Gs Stud 2013 e già di suo e stupenda...che guidabilita
Sto già pensando di dare via la mia K con appena 3000km
rikicarra
07-04-2013, 23:29
Tornanti a gomito? La scorsa estate con mia moglie carica ho fatto la strada da pieve Fosciana a san Pellegrino (mitica tappa del Giro d'Italia) sul finale ci sono tornanti molto stretti con pendenza del 16-18% (in bici mi slitta la ruota posteriore, molti ciclisti anche bravi scendono e li fanno a piedi). Ebbene, un po' per sfida, li ho fatti tutti in quarta. Non scherzo. Probabilmente con una GW dovresti fare manovra.
Ciao Riki,
dai che organizziamo lo stesso giro e ci portiamo Emilio col GW,può darsi che lui riesca a fare i tornanti in spazzolata...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |