Visualizza la versione completa : dubbio amletico 800 o 1200?
vi potrà sembrare stupido ma mi pongo proprio questo dubbio:
dovendo fare città al 99% e in qualsiasi stagione, e non trovando proprio tanta offerta nell'usato a buon prezzo dell' F800GS, sto valutando un conoscente che mi propone una 1200GS
le caratteristiche e il budget?
circa 7000 neuri
abs
maneggevolezza
pochi altri optional... forse la borsa centrale
che mi consigliate?
okkei, mi ci mando da me!?;)
Città al 99%=MP3
Se proprio vuoi un GS tieni presente che sono inadatte entrambe perciò prendi quella che ti piace di più.
alberto 57
27-03-2013, 16:17
[QUOTE=sallio;7328247]vi potrà sembrare stupido ma mi pongo proprio questo dubbio:
se prevalentemente la usi in città 800 gs......ma quando esci dalla città il 1200:eek::eek:
cucca1959
27-03-2013, 16:27
In città i problemi son gli stessi o quasi. Mettile una accanto all'altra e scegli col cuore. Come caschi caschi bene.
klaus_57
27-03-2013, 16:29
90% siamo partiti tutti dall' 800 per poi approdare al 1200 con notevole dispendio di buoni e sani euretti (rivendere l'800 non è poi cosi semplice)
marco ciotti
27-03-2013, 16:54
[...]
concordo!:)
non ho mai provato un 800 .......ma comunque non avrei dubbi .....1200......
ho provato più di un 1200...
e non ho dubbi
800
Carl800GS
27-03-2013, 17:51
Ho avuto l'800
Provo il 1200 (STD) quando voglio
Ho il 1200 ADV
Dopo questa premessa posso dirti che delle tre nessuna è adatta alla città, ma forse io sono la persona meno adatta per dirlo in quanto usavo il ninja per tutto, anche per andare al bagno, e quindi anche in città!
Comunque, l'800 è di poco più leggera e forse potrebbe agevolarti nel traffico più caotico...per il resto come già detto dovunque cadi, cadi bene!
In conclusione quindi il mio consiglio è quello di spostare il tuo utilizzo da 99% città in 99%extraurbano, allora si che ti divertirai! :lol::lol::lol:
l'800 consuma meno, è più leggero, ti costa meno mantenerlo.
Motore 800 brillante e adatto a tutti gli usi.
1200 è un altra bestia!
io sono veramente felice dell'800 che uso per andare a lavoro, per fare bei giri QDE al week end e per andare in ferie carico+donna!
con 7000€ trovi 1200 non proprio recente.
con gli stessi soldi trovi 800gs più nuovi e con poco più anche accessoriati...purtroppo!
Io volevo vendere il mio 800 (super accessoriato) ma quando ho visto le quotazioni....ho deciso di guidarlo fino alla fine dei suoi giorni!
[...]
grazie, son proprio indeciso!
Alessio gs
27-03-2013, 18:27
800 tutta la vita......consuma quasi la meta' (in città), 21 davanti ( su e giu' per marciapiedi o scale) in piu' e' rafreddato a liquido che in città puo' servire se fai 50 semafori rossi al di'...ciao...
il problema è che di 800 come piacciono a me se ne trovano poche, anzi, nessuna!!!
....diciamo che per il tuo uso sono inadatte entrambi ....però vai sul 1200...rischieresti di prendere l'800 e poi fare il salto come han fatto molti rimettendoci soldi....;) !!! Se poi ci aggiungerai qualche giro nei week sarai soddisfattissimo...:) !!!
Io ho il 1200 gs come unica moto e lo uso anche per andare tutti i giorni in ufficio a Milano.
E' sprecato se vuoi farci solo questo ma fa bene anche da sputer.
io ho un gs adv 2010 e lo uso in città, anche se alcune volte il parcheggio e un problema, pero per viaggiare non ha prezzo vai con il gs
caPoteAM
27-03-2013, 22:32
ho girato a Roma per 3 anni col gs 1200 e ti assicuro il traffico non è poco, purtroppo lo hanno rubato altrimenti ci girerei ancora.
vai di Gs1200
Io per non sbagliare e avere pentimenti vari e perdita di soldi sono andato direttamente al sodo....GS 1200 ADV
emysangre
27-03-2013, 23:22
Io uso tutti i giorni il 1200 e non trovo grandi differenze con 800. Come ti hanno detto gli altri vai con il 1200 così non rischi di doverlo cambiare dopo poco
...dovendo fare città al 99% e in qualsiasi stagione,...
Se, dico se, anche una delle due fosse meglio o più divertente dell'altra, visto che in città non è che ci si diverta poi tanto, io starei su quella che ti costa meno mantenere ed è più agile: F800GS :eek:
Ho fatto 60k km in quattro anni, mai un problema, rivenduta in 2 mesi al prezzo giusto... adesso ho la sorellona, fantastica, più motore, più solidità&sostanza ma per un uso prevalentemente cittadino non te li godi nenache mentre l'agilità e i consumi si!
Lamps
brusuillis
27-03-2013, 23:56
Avuto per due anni e mezzo un 800 con cui ho fatto 45000 km.
Ora ho un 1200 ADV con cui in un anno ho fatto 25000 km.
Ho iniziato con l'800 perchè non mi fidavo e mi "spaventava" la mole della ADV che però mi ha sempre affascinato e dopo un po' ho fatto il balzo... alla fine posso dirti che dove vai con una vai anche con l'altra e che la paura della mole è tutta una cazzata.
La differenza è che l'800 è una moto mentre la ADV è una nave da crociera. La differenza la apprezzi solo viaggiando sul serio.
In città vanno "male" tutte e due... col 1200 fai più figura al bar.
Per la città è proprio meglio uno scooter... io uso un SH.
Quindi se proprio vuoi un GS... scegli col cuore quella che ti attizza di più.
Ancora nel dubbio mi hanno dato un contatto, tale Mario che vende il suo 1200... Ma non é sicuro di venderlo..... Intanto ho l'SH 300 da vendere e non posso fare il salto se non realizzo qualcosa prima
Mi vedo ancora per un bel po' qui su QDE a sbavare sulle vostre foto, un po' come da piccoli si sbavava su quelle che l'amico più grande aveva trovato in un cassetto di casa.....
Grazie a tutti, vi saluto col dubbio:
800 o 1200?!?
Münchhausen
28-03-2013, 07:59
1200 forever, se prendi l'800 rischi che dopo 1 anno scarso fai le capriole per prendere il 1200, con incluso bagno di sangue economico.
...piazza il tuo Sh e poi concentrati su un bel 1200....;) !!!!
Mah mi dispiace ma io la penso un po diversamente da voi, certo è facile dire prendi il 1200, per quanto sia una moto fantastica è la più grossa, la più famosa e la più modaiola delle due quindi nel paragone ovviamente vince ma bisogna considerare diversi punti, io non disprezzerei cosi tanto l'F800gs che ha oltretutto fatto dei numeri importanti in bmw, è come prendere un audi A6 o un bmw serie 5 e prenderlo con il 2.0 td anzichè il 3.0td e dire "eh meglio il 3000 anche se la usi in città",ok però maggiori spese, consumi elevati in città, filtro dpf che si intasa continuamente, quindi vale realmente la pena??? anche questo piccolo gs ha il suo fascino e le sue caratteristiche non si può negare, ovvio che se uno la moto la usa solo per fare viaggi va sul 1200 senza pensarci...l'800 è più snello, consuma meno, ed ha costi di gestione più contenuti, inoltre gli optional after costano ben meno del 1200 se date un occhio...
Io stesso avevo il 1200, venduto dopo poco perchè nella situazione del nostro amico, abito in città ed il posteggio è quello che è, la mattina spostarla tra le auto parcheggiate (se vedeste dove la posteggio capireste) era gia un lavoro, in città come uso nel traffico non era assolutamente pesante ma se in 2km ti fermi, sali e scendi 2-3 volte, che vuol dire posteggiare, cavalletto, scendi, poi rimonta, spingi in dietro per spostarla e sapete quanto pesa, risali e riparti, arrivi alla fine della giornata un po provato, inoltre quel boxer in pieno agosto fermo al semaforo è una stufa accesa...ho ripiegato sullo scooter ma dopo una stagione sto per tornare alla moto e 99 su 100 proprio sull'800 che ho studiato a fondo in tutti i punti e mi ha convinto alla grande...certo il 1200 ha sempre il suo fascino ma l'800 non credo assolutamente sia un ripiego, anzi...tutto questo secondo il mio punto di vista eh...
Concordo con Vulcano, se la usi in città le cose fondamentali da vedere sono: peso, calore sprigionato, consumi,agilità. Io sono poco piu alto di 1m e 70 e magro e per me "giornalmente il 1200 in città" sarebbe un po' un problema... (ma forse lo sarebbe anche l'800, non mi sembrano proprio le più adatte alla città...) Chiaro che se sei ben piazzato non credo avrai grossi problemi. La mia moto la città l'ha vista soltanto quando è uscita dal conce per venire a casa e quando la porto per i tagliandi... infatti ho il 1200:eek::eek: e non la cambierei mai con l'800:)
Sono due moto talmente diverse da non essere, a mio avviso, nemmeno paragonabili.
Chi sventola la bandiera del "ci fai le stesse cose" è fuori strada: allora anche con un v strom o con un transalp ci fai le stesse cose....ma non è, ovviamente, la stessa cosa.
Ciò premesso il boxer è, a mio avviso, tutto un altro pianeta rispetto al parallelo rotax.
ps in città nè l'800 nè il 1200. L' sh è il mezzo adatto
non mettiamo in dubbio che in città lo scooter è un altra cosa ma credo si stesse valutando l'alternativa tra 800 e 1200...che cmq entrambe fanno off road, entrambe permettono di viaggiare ed entrambe fanno divertire...è solo il modo in cui lo fanno che è diverso ma le cose che fanno sono identiche...non parliamo di 1200gs e cbr1000...
siviaggiare
28-03-2013, 12:44
Non é che i costi di gestione del 1200 siano stratosferici.certo che se uno deve usarla in città solo lo sccoter resta l unica scelta.poi l esempio automobilistico bmw audi é abbastanza sbagliato.
io veramente ho l'800 e sono soddisfatto....non vedo xchè bisognerebbe passare al 1200...meglio...se lo fai solo per fare più figura al bar...è un discorso...
sono due moto simili, ma diverse...aggiungo che sono GS entrambe....una non è boxer...
concordo....1200 nave da crociera..
800 moto
tutte e due hanno pregi e difetti.
Io sono andato in lungo e in largo con l'800 (l'anno scorso ho fatto costa azzurra e paesi baschi franco spagnoli) Nessun Problema!
Poi, 1200 (il nuovo) e KTM mi piacciono da matti....
Sono GS entrambi, con caratteristiche non direttamente comparabili!
Che palle sempre co sta storia della sorellina e sorellona....
Sicuramente la 800 e' un ripiego tipo voglio, ma non posso !!!!!
:lol::lol::lol::lol: SCHERZO :lol::lol::lol::lol:
beh, concordo con tutti quelli che dicono in città meglio l'800, però ho appena finito di dire che dai conce non si trovano gli 800 ma tantissimi 1200....e quelli presenti hanno prezzi paragonabili al nuovo.......
giusto anche chi dice che l'SH va meglio di tutto in città, forse perchè ha la moto o non ha mai provato i plasticoni.... provato mai a staccare una mano dal manubrio? e a prendere una buca in curva? e a frenare drasticamente col bagnato e senza ABS? chetelodicoafare!?
per adesso Sallio continua con l'SH e aspetta momenti più propizi, anche se dubito, la bella stagione non è sicuramente periodo in cui si trovano più persone disposte a disfarsi di una moto
:salute:
Allora serie GS tradotto dal tedesco tipo gerlande strasse dovrebbe essere fuori strada/ sterrato.
Serie R motore boxer
Serie F K motore due quattro sei cilindri fronte marcia
In cittá scooter! Vuoi una motina facile e leggera per la città f650gs consumi niente e hai comunque una motina già decente, vuoi di più prendi l'800, vuoi ancora di più perché la apprezzi e vuoi viaggiare prendi il 1200!
Non sai cosa prendere ed hai paura di fare la scelta sbagliata per x motivi! Tieni l'SH che per la città va bene!
Buona Pasqua!
Allora serie GS tradotto dal tedesco tipo gerlande strasse dovrebbe essere fuori strada/ sterrato.
Serie R motore boxer
Serie F K motore due quattro sei cilindri fronte marcia
In cittá scooter! Vuoi una motina facile e leggera per la città f650gs consumi niente e hai comunque una motina già decente, vuoi di più prendi l'800, vuoi ancora di più perché la apprezzi e vuoi viaggiare prendi il 1200!
Non sai cosa prendere ed hai paura di fare la scelta sbagliata per x motivi! Tieni l'SH che per la città va bene!
Buona Pasqua!
La traduzione corretta di GELANDE/STRASSE è fuoristrada/strada.
Io sono passato dal Leonardo 300 al R1200R e successivamente al GS std. Sinceramente non ho mai provato l'ADV, ma paradossalmente mi trovo meglio con il Gs Std rispetto al R1200R proprio in città. Ovvio che lo scooter sarebbe meglio, però forse lo std è più gestibile in cittá rispetto all'ADV. Potrebbe essere un'alternativa......
ragazzi ok lo scooter ma l'argomento è scegliere tra le due per le esigenze che ha sallio...io avevo il 1200gs, venduto e preso il tmax per esigenze appunto di città, ma ora torno a bmw e penso sarà f800gs...mi piace un casino e non è assolutamente un ripiego!!!
Con 7000 euro un 1200 lo trovi STD del 2005 forse con qualche accessorio, ma non conosco le quotazioni dell'800, io il mio 1200 ADV lo uso per tutto, città,viaggi uscite varie, il problema in realtà non esiste, l'unica cosa a cui devi sempre fare attenzione (ma è comune a tutte le moto con dimensioni così elevate) e quando ti fermi,dove ti fermi e studiare sempre le varie pendenze del terreno.
Championpiero
28-03-2013, 16:35
in città assolutamente ne 800 ne 1200....
In città un bello scooter come hai già, a cui aggiungi una moto che utilizzi solo ed esclusivamente per le gite fuori porta....
con 7000€ ahimè trovi un casino ti 800gs edizione 2009-2012...PURTROPPO!
sallio...con poco più trovi davvero 800gs accessoriate...a più non posso e con un numero relativo di km!
Se vuoi potrei farti vedere la mia!
Championpiero
28-03-2013, 16:40
....però ho appena finito di dire che dai conce non si trovano gli 800 ma tantissimi 1200....e quelli presenti hanno prezzi paragonabili al nuovo.......
giusto anche chi dice che l'SH va meglio di tutto in città, forse perchè ha la moto o non ha mai provato i plasticoni.... provato mai a staccare una mano dal manubrio? e a prendere una buca in curva? e a frenare drasticamente col bagnato e senza ABS? chetelodicoafare!?
1) non esistono solo i concessionari, anzi. Visto che ormai c'è gente che sta morendo di fame e non si riesce a vendere più nulla, ti consiglio di guardare negli annunci tra privati.
2) Io ho provato vari scooter, ho avuto 2 tmax, e ti dico che uno scooter tenuto bene non ha nulla da invidiare in città.
3) In moto le mani non si staccano dal manubrio. Per ammazzarti cerca di trovare modi più efficenti.
4) Buche in curva meglio non prenderle, ma non pensare che con un gs sia molto meno pericoloso ;)
5) sul bagnato non si frena drasticamente, ma semplicemente si va molto molto piano...
Il resto è fuffa.....
I danarosi vogliono passare al 1200 LC. Poi c'è la crisi e molti hanno necessità di vendere.
Dammi retta chi oggi volesse acquistare un usato contanti alla mano ha davvero il coltello dalla parte del manico. Guarda tra gli annunci dei privati e lascia stare i concessionari che non hanno ancora molto ben presente il momento storico.
Trova un 1200 fresco (ce ne sono a catervate) con ABS e goditi una gran moto.
Ok, ma un 1200 ADV fresco con ABS a 7000 euro la vedo dura,anche da privati!
a7000€ trovi 1200 del 2006-2009...concordo con voi....su Subito.it, ma anche sul forum c'è tanta gente che vende.....per motivi dei più diversi...se il budget non è cementificato...trovi...sia 1200 che 800...
ragazzi lo usa in città..e magari lo lascia parcheggiato 8 ore al giorno..sul marciapiede..
boh, vedi te..io prenderei qualcos'altro..
oppure una bella 800 GS (ma anche la 700 GS) usata e affiancherei uno scooter usato qualsiasi (SH, Lyberty ecc..)..
mah io di annunci ne trovo tanti con prezzi fuori di testa sui 1200gs sinceramente, non so voi...
Ok, ma un 1200 ADV fresco con ABS a 7000 euro la vedo dura,anche da privati!
Dieri che pure uno STD andrebbe più che bene. Anzi se l'uso è molto cittadino pure meglio
@CHAMPIONPIERO: sento la necessità di cambiare lo scooter con una moto "seria" per vari altri motivi, non ultimo nel periodo estivo alcune "scorrazzate" tra Firenze e il mare (100 ma anche 250 km), e ti assicuro che in città l'asfalto è diventato veramente impossibile, buche, ghiaino e sconnesso sono improvvisamente sotto le ruote dappertutto....
te non hai idea cosa voglio dire nel "lasciare il manubrio con una mano".... con gli scooter basta alleggerire la pressione delle mani che entra tutto in risonanza, specialmente con parabrezza e bauletto
credo che dopotutto mi focalizzerò sull'800 o una giapan... (ora uccidetemi!!!)
:gib:
Dire città non è completo, Piombino è centro abitato mentre Napoli è delirio puro.
A Roma la moto l'ho lasciata nel box preferendo la bicicletta...
Riguardo la moto invece sono 2 mondi assai diversi.
Ti ricordo solo alcune delle differenze:
Motore: Twin vs Boxer
Frizione: a bagno d'olio vs a secco
Trasmissione: catena vs cardano
Ruota anteriore: 21" vs 19"
Serbatoio: posteriore vs anteriore
Forcella: tradizionale vs Telelever
La scelta è solo questione di gusto personale, devi provarle.
Dire città non è completo, Piombino è centro abitato mentre Napoli è delirio puro...
hai ragione, ma la città in cui lavoro è FIRENZE e il Renzi di buche da tappare ne ha un bel pò!:)
Le buche non sono certo un problema per queste moto.
maaaaaaaaaa visto che in sto thread si sta andando nella direzione per la città meglio l'800 ma se la percentuale di città supera il 90,1% meglio lo scooter... fosse che uno si prende un bell'Honda transalp?!? consuma poco, non si guasta, costa (relativamente) poco ed il GIVI dietro non fa così schifo come sulle altre 2!
Ok l'ho detto! ora potete uccidermi! :cool::snipe::snipe::snipe:
credo che dopotutto mi focalizzerò sull'800 o una giapan... (ora uccidetemi!!!)
:gib:
Perchè?
Quanto a scelte meccaniche e ciclistiche c'è molta più affinità tra una kawa versys 650 e un'F 800 (entrambe: bicilindrico parallelo, forcella a steli rovesciati davanti e bibraccio dietro, trasmissione a catena), piuttosto che tra una F 800 e un Gs 1200 (che quanto a scelte meccaniche e telaistico/cliclistiche non hanno davvero nulla in comune).
1200 forever, se prendi l'800 rischi che dopo 1 anno scarso fai le capriole per prendere il 1200, con incluso bagno di sangue economico.
ma
perfavore:lol:
Io uso l'ADV 1200 con le ALU sempre montate in città e mi trovo benissimo! Ho anche la Vespa 200, ma non la uso praticamente più, perchè mi trovo meglio col boxer anche in città. E poi tra l'800 e il boxer, per i miei gusti, non c'è paragone...
Ma dubbi non dovresti averne, se sei sicuro che il 99% la usi in città vai sull'800 assolutamente
1) trovi meglio il parcheggio, le teste sono dure a parcheggiare.
2) l'800 ha più ripresa semaforica senza che gli devi tirare il collo come al 1200.
3) in città consuma la metà, mentre con il 1200 se vuoi andare come l'800 consumi il doppio perchè lo devi tirare.
4) le ventole garantiscono stabilità e durata del motore e meno usura e consumo di olio
5) costi tagliandi e tecnologia regolazione valvole
6) come si diceva sopra ruote da 21 .... impagabili si va da tutte le parti
7) in città serve la praticità e non la bellezza o il mito.
prova a girare tuti i giorni con la Smart o con una mercedes station e ripassati i punti dall'1 al 7
Se invece viaggi rigira tutti i punti a favore del 1200
Se sei innamorato del 1200 vuol dire che ancora non hai messo mano al portafoglio per mantenerla in città e non hai ancora imprecato nel vedere posti liberi dove non entri e giri, giri, giri, perdi tempo e consumi arrostendo le teste.
C'est l'amour che non lascia scampo .... opacizza e offusca le idee e condiziona la vita
rsonsini
02-04-2013, 09:58
Sallio, stai considerando male le alternative secondo me. Prima di tutto: non hai specificato che 1200 ti vendono con 7000€. E questo e' decisivo.
Poi non si e' capito se devi proprio fare km e andare in giro in città o se vai in ufficio e torni (anche questo è decisivo).
In più al di là di questi due punti abbastanza importanti rimane questa cifra dei 7000 che per un 800 ti consentono di prenderne uno bellissimo e recente, per un 1200 non tanto.
99% città ? :confused::confused::confused:
Cosa te ne fai di un GS, 800 o 1200 che sia... ?
Comunque l'800 è sicuramente più economico da mantenere.
;)
windofchange
02-04-2013, 11:23
Ciao!
Io ho il 1200 (ultima serie raffredata aria/olio), ma ho provato anche l'800. Per l'utilizzo che hai indicato ti direi tutta la vita l'800: più leggero, più agile, più parco nei consumi e raffreddato a liquido.
Se invece hai intenzione di usare la moto anche per qualche viaggio un pò più impegnativo potresti optare per il 1200.
Lamps
Leopardorosso
02-04-2013, 15:11
hai pensato di tenere lo scooter per la città e di comprare una moto solo per i viaggi?
Io ho fatto così:
dentro Roma Beverly 300 (imbattibile nel traffico)
fuori 1200 Gs
in città con la moto ti troverai male (frizione sempre in mano, prima e seconda)
Davide72
04-04-2013, 06:14
:lol::lol::lol::lol::lol::lol: Passare una notte con una bella donna (1200 gs) oppure prendere un DVD porno e stare in casa da soli ( f800)??? Risponditi a questa domanda poi avrai la soluzione...
lorescuba
04-04-2013, 16:52
Io direi senza dubbio quella che ti piace di più ma che soprattutto ti puoi permettere tra le due...
Personalmente, ho un 1200 e faccio (ahimé) tanta città... Nessun problema
Se avessi un 800 avrei sempre un occhio verso il 1200...
Championpiero
04-04-2013, 19:11
dovendo fare città al 99% e in qualsiasi stagione
circa 7000 neuri
abs
maneggevolezza
che mi consigliate?
Ma dubbi non dovresti averne, se sei sicuro che il 99% la usi in città vai sull'800 assolutamente
1) trovi meglio il parcheggio, le teste sono dure a parcheggiare.
2) l'800 ha più ripresa semaforica senza che gli devi tirare il collo come al 1200.
3) in città consuma la metà, mentre con il 1200 se vuoi andare come l'800 consumi il doppio perchè lo devi tirare.
4) le ventole garantiscono stabilità e durata del motore e meno usura e consumo di olio
5) costi tagliandi e tecnologia regolazione valvole
6) come si diceva sopra ruote da 21 .... impagabili si va da tutte le parti
7) in città serve la praticità e non la bellezza o il mito.
a parte il punto 7, se prendi una moto per fare il 99% di città sei un pazzo, come pazzi sono quelli che ti hanno consigliato il 1200.
Aggiungerei una cosa.... Hai pensato ai piedi bagnati quando piove, al fatto che ai semafori con uno scooter medio (non occorre andare sui T-max o sui Gp800) hai molta più accelerazione ( la famosa ripresa semaforica) ?
Hai considerato la praticità del sottosella?
Ripeto, se prendi una moto, e specialmente il 1200 per andare solo in città, o hai tanti soldi da buttare, o sei un pazzo.....
Concordo pienamente con Piero qua sopra..... Cosa te ne fai di una moto per girare in città? Con uno scooter 125 o 250 puoi districarti meglio e in caso di uscita fuoriporta nelle domeniche estive hai comunque un mezzo veloce, comodo e pratico. Se però vuoi buttare un po' di soldi ( ogniuno li spende come vuole) prendi quella che più ti piace tanto la cilindrata non conta.
Rimango basito quando leggo che se vuoi fare "qualche" viaggio lungo devi avere il 1200....
Alcune volte ripenso a quello che scrive Pacifico e mi domando se i Barboys del rifugio sul Passo dello Stelvio o del Beachbar sul lungomare di Riccione esistano sul serio...
Aggiungo: o il 1200 ti piace e te ne sei innamorato, il che include ogni scomodità che potrai avere in città rispetto ad un differente mezzo, oppure è moda...
Tapatalkato
Alessio1984
04-04-2013, 22:17
Io ho il 1200..un adv del 2011 davvero full e credo non sia paragonabile all'800, ammetto provata solo per circa un centinaio di km in prestito da un caro amico.. Carina ma MIO PARERE nulla di più, il mio amico dopo essere sceso dalla mia: "sti caxxi!!! Che gran moto!!" Con la faccia goduta....
Detto questo io ho un majesty 250 per tutti i giorni in città e non c'é moto che tenga... Secondo me la miglior cosa in città!!!
Inviato da mio iPad usando Tapatalk
Alessio, come tutte le cose, dipende da che punto di vista le guardi... :)
Non è paragonabile facendo cosa? Autostrada? Tangenziali? Città? Extraurbano? Stradine strette di montagna? Off?
Si parla di moto con destinazione d'uso differenti, ma se nelle strade classificate sopra provi a metterci la 1200 e la 800, guidate da un comune motociclista e non un manico (che a quanto pare qui ce ne sono molti, non mi riferisco a te....), probabilmente risulterà che la 800 si difende egregiamente su quasi tutte ed in alcune spiccherà pure, mentre la 1200 sarà più votata ai tratti autostradali ed tangenziali, oltre che a comportarsi ottimamente anche in extraurbano... Ma si parla comunque di 250kg, ti sfido a spostarla facilmente in città, alzarla da terra dopo averla stesa in un sentiero battuto o a fare tornantini da prima per andare in rifugio :confused: ...
Quello che voglio dire, insomma, è riferito esclusivamente alla versatilità generale del mezzo... Tutto qua... Se posso permettermi una moto sola, senza diventare matto ad acquistarne una specifica per ogni cosa che mi piacerebbe fare, la versatilità è la prima cosa che vado a vedere ;)
elaborare
05-04-2013, 08:59
Beh io la uso tutto i giorni in città (Roma) e dopo una vita su scooter neanche se me lo regalassero tornerei indietro...in quanto a sicurezza la moto non ha eguali!
L'800?..l'ho portata; divertente, carina..ma a mio parere, io non la considero neanche una Bmw!:(
Quindi....c'è solo 1200 :lol::lol::lol::lol:
Ah giusto.... Mi sono dimenticato che qui siamo nella sezione Boxer e si parla di BMW.......... :kermit:
GB_Gs_Adv
05-04-2013, 09:42
Post sterile si potrà parlare per anni di aria fritta
C'è anche chi ha l'800 ma vorrebbe il 1200 e non puo'
C'è chi ha fatto con l'800 viaggi incredibili e altri con il 1200 vanno alla gita fuori porta con signora (hogan nei piedi)
In città con traffico e poco parcheggio,meglio bicicletta o piccolo scooter
tutto il resto e fantasia
brusuillis
05-04-2013, 09:48
...io non la considero neanche una Bmw!:(
Quindi....c'è solo 1200 :lol::lol::lol::lol:
Mah non so. Ho avuto l'800 per poco meno di 3 anni durante i quali ho fatto poco meno di 50000 km usandola solo per viaggi e pochissimo in città, quasi niente.
Ci si viaggia alla grande. Io avevo il tris vario in plastica e non le ALU ma comunque la carichi di brutto.
E' ovvio che oggi con la ADV la situazione è diversa, è come confrontare un furgone Ducato con un TIR, ma l'800 resta un compromesso notevolmente valido, gran moto!
Ribadisco però in entrambe i casi, sono moto ingombranti e scomode in città.
O prendi uno scooter e la chiudi qui o scegli tra 800 e 1200 in base a ciò che ti attizza di più e ciò che il tuo portafoglio ti consente.
Altro che Amleto...
http://img190.imageshack.us/img190/8242/dscn0117m.jpg
Leopardorosso
05-04-2013, 09:57
tre soluzioni:
1- (già detta) scooter per la città e moto per i viaggi;
2 - una moto con cambio anche automatico
3 - uno scooter di media-grossa cilindrata che consenta di fare anche viaggi
Io ho adottato la scelta n° 1
Sulla n ° 2 mi orienterei su Honda crosstourer (ma ce ne sono molte di più piccole e
abbordabili)
sulla n° 3 : tmax, burgman, BMW etc
simobooster
05-04-2013, 10:06
solo 6 parole... " va dove ti porta il cuore" e fregatene...tanto chiunque interpelli, ha la sua idea.
Perciò scegli dove pensi di sentirti più appagato. io ho il 1200 e avevo l xmax ( permutato per regalo moto a mio padre)..oggi non rimpiango assolutamente lo scooter in città ( e le vario sono sempre montate sulla moto)..è normale che nella grande città qualche difficoltà in più c è..ma se fai la scelta che ti fa più felice, vedrai che di conseguenza le difficoltà non esisteranno...è molto difficile riuscire a conciliare la parola moto con razionalità.
Prova a scrivere lo stesso post nella sezione F800...vedrai che tutti ti diranno di prendere quella...qui è la sezione del 1200, ovvio che dicono di prendere quello!
Si tende a dare sempre tutto per scontato.... :(
Prova ad andare nel sezione 800 e dì che vuoi fare spesso viaggi in coppia bello carico, che vuoi una protezione dall'aria che ti copra molto bene, che in città non ci giri e non fai fuoristrada... Io per primo ti direi di focalizzarti sulla 1200... Moto che, tra l'altro, ho in famiglia e che spesso ho usato ed uso tutt'ora... ;)
"Dubbio amletico: Motorhome 7m o VW Westfalia T5?" :lol:
(Ora basta OT... :))
il sarto
05-04-2013, 12:16
se vai subito di Mukkona, eviti di doverla acquistare tra qualche mese.....
Tia questo è ovvio..ma non è il caso del nostro amico ;-)
Infatti Vulcano, nei post precedenti ho chiaramente scritto che "o ti sei innamorato del 1200 e ne accetterai pregi e difetti sempre" (un po' come una moglie :lol:) oppure la scelta che sta per fare forse è più legata alla moda od alla rivendibilità... Non che sia un male, il 1200 mantiene il valore dell'usato, è quasi un assegno circolare... Ma conosco chi l'ha aquistato dicendomi "mi serviva una moto per fare dei trasferimenti, ho preso quella perchè una volta che la rivendo prendo ancora una buona cifra" ed anche chi mi ha detto "Ce ne sono in giro un sacco quindi per forza va bene" (senza domandarsi se fosse la moto adatta)...
purtroppo non è nè il momento di vendere lo scooterone, nè quello di comprare la moto dell'elica..... stand by per me!
sigh!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |