PDA

Visualizza la versione completa : Sella Rallye qualcuno l'ha montata ?


Pagine : [1] 2

grattaballe
26-03-2013, 14:46
Qualcuno ha montato la sella Rallye ?
Ho la zavorra che è alta 1 metro e 10 e si lamentava, su quella vecchia, che la sella originale è troppo alta. Ho visto che la rallye rimane sullo stesso filo di quella del pilota attuale.
Anche se è più corta mi cambierebbe poco perchè lei non lo sa e quindi troverebbe quella e basta e se la farebbe andare bene anche se non imbottita perchè basta dirle che non ci sono alternative.
Come pilote è comoda ?

mambo
26-03-2013, 15:44
Sì...essendo un pelo più alta dell'originale, migliora anche la postura delle gambe...

grattaballe
26-03-2013, 15:47
azz.... non ho visto che è più alta, ci arrivo giusto con la standard tenuta nella posizione più bassa. Vado a vederla per capire se si riesce a far abbassare

ferrogia
26-03-2013, 17:37
leggi questo REPORT (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=384102), la moto ha una sella rallye

grattaballe
26-03-2013, 17:44
certo che è pure bella, però su quella moto gli hanno ragnato via tutta la parte posteriore e questo rende ancora meglio !

ferrogia
26-03-2013, 17:58
quanto costa la sella rallye?

foffo51
26-03-2013, 18:57
Listino Bmw 355 euro

Altezza 880 mm
quindi 10 mm più alta della sella standard nella posizione alta H

seduta abbastanza rigida, mi sembra leggermente più scavata nella zona serbatoio

Rinolds
26-03-2013, 19:00
Ma... Io con la ex zavorra 1 metro e 10 pure lei prediligeva la sella più alta perché poteva vedere meglio da dietro. Se già la tua zavorra è bassa, ancora la porti al tuo piano di seduta, beh... Si studia a memoria la tessitura sulla schiena della tua giacca in cordura... :)

ferrogia
26-03-2013, 19:28
Listino Bmw 355 euro

Altezza 880 mm
quindi 10 mm più alta della sella standard nella posizione alta H

seduta abbastanza rigida, mi sembra leggermente più scavata nella zona serbatoio

Grazie!
10 mm non sono tanti, poi se è più scavata, quindi più stretta della std, non dovrebbe cambiare il contatto a terra dei piedi.
Bella è bella, ma penso più scomoda x il passeggero.

rsonsini
26-03-2013, 19:46
per il passeggero deve essere un incubo

marchino m
26-03-2013, 20:43
se non si è molto alti è difficile toccare terra,l'altezza per mè deve essere almeno 190cm

markiz
26-03-2013, 22:19
Sarà dura, sarà alta, ma il gs esteticamente ci guadagna un casino...
bisognerebbe anche togliere le pedane passeggero

marchino m
26-03-2013, 22:39
quello di sicuro togliendo tutto diventa quasi una megamoto

foffo51
27-03-2013, 17:48
Ho tolto tutto:

Pedane passeggero
Ponte porta bagagli

Forse è anche troppo "Slim", ci vorrebbero due maniglie sottili x il passeggero
Appena riesco posto due foto

grattaballe
27-03-2013, 17:50
Che ci fai delle maniglie passeggero se ci togli le pedane ?
Devi trovare un passeggero con due braccia ma senza le gambe.... a questo punto trovalo anche senza braccia così ti togli il fastidio !

foffo51
27-03-2013, 18:31
Behhh rimetterei le pedane!
Mi sembra talmente ovvio......
Cmq ci sono 4 fori precisi da utilizzare

tommasoadv
27-03-2013, 20:49
grande foffo :lol:
e mettila una foto!!!!!:arrow:

foffo51
28-03-2013, 17:26
Kit sella Rallye con piastra bagaglio cod. 77348523744
http://realoem.com/bmw/showparts.do?model=0A01&mospid=55470&btnr=77_0582&hg=77&fg=34

Zucor
28-03-2013, 18:06
Che ci fai delle maniglie passeggero se ci togli le pedane ?
Devi trovare un passeggero con due braccia ma senza le gambe.... a questo punto trovalo anche senza braccia così ti togli il fastidio !

Ah ah ah ........!!! Bellissima..............:):):)

tommasoadv
28-03-2013, 19:14
BELLA FOFFO!!!!
ti manca solo i paracilindri... poi è perfetta!!!

marchino m
28-03-2013, 21:37
bella,però hai ragione forse ora gli manca qualcosa....ma non so cosa...

markiz
28-03-2013, 22:00
La sella rally è una meraviglia! quasi quasi....

ronin68
30-03-2013, 16:07
non mi piace quella patata nera come copri serbatoio.. si potra' cambiare ?

foffo51
30-03-2013, 17:36
#23

la puoi fare sempre bianca con questo spray gommosso removibile:

http://foliatecitalia.centralshop.it/Pages/351266d58c1/Film-Spray.aspx

grattaballe
30-03-2013, 18:02
esiste rosa ?

foffo51
30-03-2013, 18:48
#25

per chi ha la zavorra alta 1,10 è disponibile anche rosa

pozzut
30-03-2013, 18:52
Molto bella!!! :)

eccole:

[...]

andrearch1971
31-03-2013, 18:45
Forte!!!

Foffo , se posso chiedere, hai un banco da officina in garage??

Sent from my iPhone using Tapatalk

foffo51
01-04-2013, 09:14
#28

ho questo da tempo per curare le mie:arrow:

http://www.bikelift.net/catalogo/sollevatori/sportgate.html

andrearch1971
01-04-2013, 09:56
Bello!


Sent from my iPhone using Tapatalk

markiz
01-04-2013, 17:27
Bello foffo, il prossimo tagliando lo faccio da te :)

Bellissimo
02-04-2013, 12:51
stupenda Foffo!!

Maverick75
16-06-2013, 21:55
Bellissima... sarà il mio prossimo acquisto!!! :arrow:

icepino21
17-06-2013, 14:20
http://www.bmw-kirsch.de/onlineshop/index.php?cat=c294_R1200GS-ab-Bj--2013-K50.html&page=2

Disponibile a breve....

Fil
17-06-2013, 15:55
http://imageshack.us/a/img32/2786/ef7v.jpg
http://imageshack.us/a/img600/1751/img2813ea.jpg
http://imageshack.us/a/img526/5808/lt.jpg
Sella rally, alta e dura,più fai km e meno la senti,su tragitti brevi,tipo 1/2 ore è più comoda quella di serie,paradossalmente con tragitti lunghi oltre le 2 ore per me è più comoda la rally.
http://imageshack.us/a/img59/2858/w8fu.jpg

xr2002
17-06-2013, 16:30
Bellissima, ma l'altezza da terra è solo 10 mm di piu?

robyscar
18-06-2013, 17:33
Complimenti, hai lavorato bene..

Ci vorrebbe un silenziatore un pò più sportivo.

RAVLER
19-09-2013, 15:28
@ FIL scusa ma per alta cosa intendi? non è 1 cm più alta della standard in posizione alta?

foffo51
19-09-2013, 18:19
Fil


bella, complimenti mi piace molto:D:D

mcbart
20-09-2013, 18:44
Ma come ci si sta con il passeggero con questa sella?
Quant'e lunga?

flower74
20-09-2013, 19:13
... se non ricordo male, quando chiesi, il venditore mi disse che la sella è monoposto.

mambo
20-09-2013, 19:51
è omologata per due...ma in pratica è monoposto,
il passeggero ci stà da schifo, è dura e, essendo più corta, costringe (sempre il passeggero) ad una postura anomala tra seduta e pedane.
per il pilota invece, secondo me è meglio della sdoppiata, è un pelo più alta, un po' più rigida e fa percepire meglio ciò che succede sotto.

xr2002
20-09-2013, 20:08
bellissima

RAVLER
21-09-2013, 12:17
Alla fine l'ho acquistata, appena arriva provo com'è sta sella


Inviato usando Tapatalk 📱

Filippo Pittoni
28-09-2013, 11:20
Ciao! innanzitutto complimentissimi! la tua moto è bellissima! A breve la comprero' anch'io e pensavo di farla simile alla tua (cerchi a raggi pero...)
se posso chiederti, quanto hai pagato il wrapping dei fianchetti in bianco e la parte centrale del serbatoio in carbon look? (sempre che non sia verniciato e carbonio vero....cosa che mi renderebbe ancora piu' invidioso!!!!)
P.S. problemi ne hai riscontrati? il tuo e' il m.y. 2013 o quello aggiornato con l'ammortizzatore di sterzo?


Grazie!!!!

pit
10-10-2013, 16:10
[...]
Sella rally, alta e dura,più fai km e meno la senti,su tragitti brevi,tipo 1/2 ore è più comoda quella di serie,paradossalmente con tragitti lunghi oltre le 2 ore per me è più comoda la rally.
[...]

...complimenti è strepitosa.
Ma faretti e sella sono originali o sono aftermarket??

Bestia!
10-10-2013, 17:16
la sella è la Rally (optional e titolo del thread)

dado_66
12-10-2013, 15:45
... infatti non ho resistito alle :arrow::arrow::arrow: e ho capitolato stamane su una sella Rallye per la mia Biancaneve :eek::eek: ... ecco le foto:

http://imageshack.com/a/img198/8408/6t3b.jpg (http://imageshack.com/i/5i6t3bj)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)

http://imageshack.com/a/img20/1851/rhnk.jpg (http://imageshack.com/i/0krhnkj)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)
a parte la bellezza, la sella è più dura ma mi sembra di guidare meglio :rolleyes:
autosuggestione :-o ?? da verificare sulle lunghe distanze, ora fa un meteo di m..:mad::mad:

Fil
12-10-2013, 19:26
nella prima foto i faretti sono gli optional originali,poi nelle altre foto sono aftermarket,come ha detto Bestia la sella e' la rally.
{\rtf1\ansi\ansicpg1252
{\fonttbl\f0\fswiss\fcharset0 Helvetica;}
{\colortbl;\red255\green255\blue255;\red0\green0\b lue0;\red255\green255\blue255;}
\deftab720
\pard\pardeftab720\sl280\partightenfactor0

\f0\fs22 \cf2 \cb3 \expnd0\expndtw0\kerning0
\outl0\strokewidth0 \strokec2 http://imageshack.us/a/img526/5808/lt.jpg\
}

dandy
16-12-2013, 14:54
Ciao Fil...
innanzitutto, complimenti per la moto...
davvero bella...
vorrei farti una domanda...che codice colore hai adottato per la verniciatura centrale?!
Nero opaco, grigio?!
grazie

mcbart
17-12-2013, 11:11
Dandy, era wrappato in carbonio.
Ora è indigo bleau

dandy
17-12-2013, 11:59
Ciao Mc Bart..
grazie della risposta...
essendo anche io della Pianura mi chiedevo chi gli avesse fatto il lavoro di Wrappatura e come si fosse trovato...
Se qno avesse qche indirizzo...grazie!

Franzexspo
26-01-2014, 16:10
Ma il doppio colore della sella è solo in bianco???Io ho la Thunder\Gray è possibile avere la sella abbinata al colore del serbatorio?

sorrj
26-01-2014, 16:37
no solo bianca

robyscar
28-05-2014, 20:06
Per me è stata la più grande fregatura che ho preso dalla BMW...!
Dopo dieci minuti di guida ho hai le chiappe di ferro ho devi scendere dalla moto.
Io non le ho, quindi al primo giro di un ora sono tornato a casa, l'ho smontata e messa via..

basjoe
30-07-2014, 00:31
E adesso la vuoi mica vendere? ;)

cicorunner
30-07-2014, 09:38
sciacallo :lol:

secondo !

fabiolocci
31-07-2014, 08:26
per le mie gambette da fenicottero è perfetta,mi sento meno infossato e la maggiore consistenza mi permette di assumere una posizione più avanzata sulla moto.
pregevole anche il fatto che sia più stretta ,si tocca meglio con i piedi

cicorunner
31-07-2014, 09:19
ma il confort quando si viaggi per parecchio tempo ? è accettabile oppure diventa un sacrificio ...

basjoe
01-08-2014, 14:59
sciacallo :lol:

secondo !

l'ha gia Svenduta :mad::mad::)

elaborare
16-11-2014, 12:20
Qualcuno ha montato come me anche la piastra Twalcom?Il mio dubbio è che il coperchio a chiudere il porta oggetti, sotto sella passeggero, non va...quindi entra l'acqua se piove :confused:. Sapete dirmi cos'è quella sorta di centralina che sta lì dentro? sarà a tenuta stagna?
http://i.imgur.com/1eZgPLA.jpg?2

Vento notturno
16-11-2014, 12:39
Ti confermo che la piastra non è compatibile con il tappo della sella rally. Io la uso senza da un anno, ha preso tanta acqua e non è successo nulla. Certo se sotto ci tieni i documenti ti consiglio una sacchetto stagna

elaborare
16-11-2014, 12:51
Ok perfetto grazie :)

masma
16-11-2014, 12:57
... infatti non ho resistito alle :arrow::arrow::arrow: e ho capitolato stamane su una sella Rallye per la mia Biancaneve :eek::eek: ... ecco le foto:

...

ma perché il bauletto stà così lontano?

flower74
16-11-2014, 14:20
... perché la sella è più corta.

masma
16-11-2014, 15:59
Ma almeno quel nero della piastra si potrebbe coprire. .

foffo51
17-11-2014, 09:33
In versione HP2....

http://i.imgur.com/s277WjA.png

Vento notturno
19-11-2014, 07:44
foffo, ti va di fare foto a tutta la moto?

foffo51
19-11-2014, 08:28
Ciao Vento, non vorrei essere OT eccola

i cerchi sono ad anodizzare neri, devo montare la piastra della Twalcom e siamo quasi in fondo.....

http://i.imgur.com/pRCIGZG.png

Vento notturno
19-11-2014, 10:06
Grazie foffo. quasi gemelle
Scusate ot

masma
19-11-2014, 20:46
OT:
Solitamente le standard non mi piacciono, questa è bellissima, complimenti ottimi gusti.
(E se una donzella volesse fare 2 pieghe?)

Vento notturno
19-11-2014, 21:03
Nessun problema se corporatura normale ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mosesking
19-11-2014, 22:44
Presa 1 mese fa Lc 1200 bianca motore nero,sella rally nera con riga bianca sul perimetro. Perfetta comoda anche con passeggero.

masma
20-11-2014, 09:32
Nessun problema se corporatura normale ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E le pedane?

Vento notturno
20-11-2014, 09:48
Boh mia moglie è alta 1.71 non si lamenta è pur vero che per fare un viaggio serio è meglio la normale, se non altro per mettere il bauletto vario
Poi esistono anche cuscini in gel. Lamps


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

masma
20-11-2014, 14:57
io parlo del gs di Foffo, non ha le pedane passeggero

GS1259R
01-12-2014, 14:47
qualcuno saprebbe dirmi se la sella rally è compatibile anche con lievi modifiche x i modelli ad aria tipo il mio bialbero? grazie

Lucky59
01-12-2014, 20:46
Ma per il bialbero c'era già la sella rally dedicata, perché adattare quella della LC?

GS1259R
01-12-2014, 21:36
sicuro? non ne ho mai sentito parlare

Lucky59
01-12-2014, 23:13
Probabilmente ho detto una castroneria. Esiste un set che montava l'ADV che ha sella pilota e sella passeggero allo stesso livello, esteticamente sembra una rally ma rimane in due pezzi, se fai una ricerca per immagini la trovi.
La sella rally in un sol pezzo è disponibile per F800.

umbe67
01-01-2015, 11:42
Sulla falsariga della Rallye (per me la piu' bella esteticamente ma che non mi convince pienamente per la scarsa imbottitura e per il fatto di essere troppo corta) ho visto che la Touratech vende questo prodotto
http://shop.touratech.it/sella-comfort-un-pezzo-per-bmw-r1200gs-da-2013-r1200gs-adventure-da-2014-traspirante-alta.html
Sono alto 1.85, ho da poco la STD 2015 bianca ed avverto il bisogno di avere le gambe meno piegate ed alzare il baricentro pilota un po' di piu'. In questo modo, ne trarrebbe anche beneficio la reattivita' del mezzo nei cambi repentini di direzione :-p.
Costi alla mano mi sembra un buon prodotto ed inoltre quel grigetto scuro sui lati della sella staccherebbe di meno rispetto anche a quella dell'ADV.
Cosa ne pensate come alternativa alla Rallye?
Umberto

Lucky59
01-01-2015, 13:15
Sembra molto bella, certo che è cara. Personalmente, poi, non mi piace il fatto di andare in giro facendo pubblicità a Touratech (o ad altri marchi). La sella la vorrei senza nessun logo o, al limite, qualcosa che sia direttamente connesso con la moto, tipo: GS, R1200 ecc ecc.

foffo51
01-01-2015, 13:16
Mi sembra una buona alternativa alla Rally anche se ballano quasi 200 euro....

umbe67
01-01-2015, 14:58
In effetti avete individuato 2 aspetti (scritta Touratech e "grano") che danno un po' fastidio anche a me :mad:
Personalmente andrei di corsa con la sella Rallye ma sono rimasto un po' colpito da un parere in questa discussione sulla durezza della sella... Bella lo e' sicuramente, con quella variante poi nera e bianca sui fianchi che ci starebbe benone con il white ed il telaio nero :eek:
Ma e' proprio cosi rompicu...o?
Nella dotazione c'e' anche il coperchietto dell'estremita' verso il portabauletto?
Grazie, Umberto.

pepot
01-01-2015, 15:10
Si e' compresa
Io la uso

umbe67
01-01-2015, 15:26
[...]

Il fondoschiena, dopo alcune ore di guida, come va rispetto alla original?
Premetto che non amo i "divani" ma, come paragone, posso dire che la sella della mia Multi precedente era molto confortevole anche se piu' dura al tatto di quelle dei GS.
Umberto

pepot
01-01-2015, 15:54
Non ci sto molte ore....:lol:

Vento notturno
01-01-2015, 16:37
6-7 ore in singolo, nessun fastidio.

valbracco
01-01-2015, 17:04
Una domanda per chi l'ha montata.

Dalle specifiche si legge essere più alta della sella standard. Ma la conformazione della sella fa toccare meglio rispetto alla standard in posizione normale?

umbe67
01-01-2015, 17:13
Grazie ragazzi per i preziosi consigli :)
Alla riapertura del conce, vado di Rallye con bordino laterale bianco :eek:
Umberto

Lucky59
01-01-2015, 18:38
Evvai!!:D:D:D

P.S. si chiude!

pepot
01-01-2015, 18:44
Bravo....:lol:

umbe67
01-01-2015, 20:44
Ragazzi, un'ultima domandina volante...
Mi confermate che la sella rallye e' compatibile con la piastra porta top case originale?
Sono gasato, me la vedo gia' installata...
Umberto

foffo51
01-01-2015, 21:38
Compatibile 100%

http://i.imgur.com/IObGY4X.png

Secondo me questa e' la soluzione migliore

http://i.imgur.com/FMB5JIh.png

E poi.... dura e' dura....

umbe67
01-01-2015, 22:12
Molto gentile e chiarissimo! :D
Umberto

Vento notturno
01-01-2015, 22:13
Una domanda per chi l'ha montata.

Dalle specifiche si legge essere più alta della sella standard. Ma la conformazione della sella fa toccare meglio rispetto alla standard in posizione normale?

Pressappoco uguale

umbe67
01-01-2015, 23:49
Il cambio Rallye - coppia della standard di serie e' laborioso? Mi riferisco chiaramente al metti e togli del coperchietto tra sella e portabauletto.
L'idea sarebbe quella di andar di Rallye da solo e poi mettere le 2 normali con moglie al seguito...
Sul discorso durezza, che da quanto affermano chi ce l'ha e' evidente, dovrebbe in effetti, paradossalmente, alla lunga creare meno problemi della standard che e' piu' tendente ad affossare le chiappe :rolleyes:
Avete mai provato a giocare a carte in bar per ore e ore di seguito, seduti su delle vecchie e dure sedie in legno? Tranne che con la moglie al ritorno, non ricordo di problemi al coccige...
Umberto

foffo51
02-01-2015, 08:09
Il coperchietto della rally si mette e toglie in un minuto quindi puoi fare sicuramente il cambio di selle velocemente

Dbdbdbit
02-01-2015, 09:17
Io ho la sella Rally.
L'ho usata due volte e rimessa nello scatolone.
Diciamo che ho sbagliato l'acquisto, la sella è ottima, ma non è ciò di cui avevo bisogno.

valbracco
02-01-2015, 09:27
Grazie vento notturno


Sent from my iPhone using Tapatalk

Fabri_Basic
02-01-2015, 10:06
mi viene un dubbio sulla sella rallye...visto che nasce principalmente per migliorare la guida in piedi non è che fare troppi km seduto può portare problemi alla prostata? non sottovalutiamo questo aspetto...

umbe67
02-01-2015, 10:19
Io ho la sella Rally.
L'ho usata due volte e rimessa nello scatolone.
Diciamo che ho sbagliato l'acquisto, la sella è ottima, ma non è ciò di cui avevo bisogno.
Per uno che ha o ha avuto la Panigale R (con una sella che non e' paragonabile a qualsiasi soluzione per il GS), mi sorprende la tua considerazione...:(
E' troppo dura anche rispetto a una supersport?
Umberto

Fabri_Basic
02-01-2015, 10:32
umbe al di là della durezza su una super sport stai più con il peso in avanti, sul gs stai dritto e carichi maggiormente sul perineo e rischi anche dolori ai reni. Ma della touratech cosa non ti convince?

umbe67
02-01-2015, 11:00
umbe al di là della durezza su una super sport stai più con il peso in avanti, sul gs stai dritto e carichi maggiormente sul perineo e rischi anche dolori ai reni. Ma della touratech cosa non ti convince?
La tua considerazione sulla diversa postura e' senz'altro corretta (tranne forse lo schiacciamento del "pacco" :lol:).
La Touratech, a parte il prezzo "salatino" e la scritta Touratech, e' senz'altro molto intrigante e probabilmente non dovresti neanche star li a rimettere le originali quando ci sale la moglie. La Rallye ha dalla sua quei fianchetti bianchi che ci stanno a pennello sulla alpinwhite con telaio nero. In definitiva, bisogna scegliere tra "coerenza" di un prodotto BMW e comfort+praticita' Touratech...:mad:
Umberto

Fabri_Basic
02-01-2015, 11:25
non parlo di schiacciamento del pacco ma carico sul perineo specie su sella dura, questo fa infiammare la prostata

umbe67
02-01-2015, 11:49
non parlo di schiacciamento del pacco ma carico sul perineo specie su sella dura, questo fa infiammare la prostata
Certo che con prostata infiammata e pacco schiacciato, diventa dura per forza :lol:
Umberto

Fabri_Basic
02-01-2015, 11:50
:eek::eek::eek::eek:

Vento notturno
02-01-2015, 11:58
Io uso la rally da un anno, per tragitti giornalieri di 40 km. Ho fatto giretti di 600 km in due giorni e non ho riscontrato problemi dolori e fastidi. Se si vuole a sella si sostituisce in 2 minuti ...

Lucky59
02-01-2015, 13:42
OHH, PAROLE DEFINITIVE!

Mò si chiude, allora??:eek:

Dbdbdbit
02-01-2015, 15:03
Per uno che ha o ha avuto la Panigale R (con una sella che non e' paragonabile a qualsiasi soluzione per il GS), mi sorprende la tua considerazione...:(
E' troppo dura anche rispetto a una supersport?
Umberto

La Panigale ce l'ho ancora, anzi, è più nuova della GS, che ho rilevato da mio fratello che ha acquistato la Adventure.

Ovviamente l'uso è totalmente diverso, di conseguenza le aspettative.
Per me la GS, percorrendo percorsi per lo più extraurbani, è un po' lo "scooter".
Sono motociclista, e sono dell'idea che la sicurezza attiva di una moto, e soprattutto certi tipi di moto, non sia paragonabile a quella di uno scooter, anche se di fascia alta.

In ogni caso sulla Panigale, che uso anche in pista, ho la sella confort in gel, e ti assicuro che la posizione, caricata, è proporzionalmente più comoda per le terga, e meno sensibile al logorio. È un paragone estremo, ovviamente.

Per sgomberare il campo da dubbi, in tutta onestà devo scrivere che le varie declinazioni sportiveggianti di un'endurona da 250 kg le capisco fino ad un certo punto, come pure l'esaltazione di chi ste moto le vende dicendoti che stai davanti alle super sportive. È una moto che mi piace moltissimo, che permette, con poco impegno, di guidare per ore in maniera brillante. Ma non è sportiva, e non ne cerco la sportività. Questa vuole essere una considerazione del tutto personale, e nel pieno rispetto di qualsiasi altro punto di vista.

Uso la moto prevalentemente da solo, e speravo che questa sella mi desse prima di tutto un'altezza superiore a quella di serie, e così in effetti è, con la possibilità di "muovermi" di più, specie in senso longitudinale, ed anche questo accade.
Quindi la sella assolve egregiamente il proprio compito, semplicemente non mi ci trovo rispetto a quella di serie che è più comoda

Fabri1970
11-05-2015, 19:00
riporto le mie considerazioni sulla sella rallye.... per me , esteticamente bellissima, la migliore, ma come seduta alla fine di una giornata di 7-8-9- ore in moto il giorno dopo faceva male molto male il bus del c..... :mad::mad::mad:
provata e riprovata per tragitti piu' brevi tipo 3-4-5 ore nessun problema... se non che la superficie ti porta sempre a scivolare con le palline contro al serbatoio.. x cui bocciata.... a sto punto l'ho affidata alle sapienti mani di franco (sellemotoinpelle) che me l'ha fatta su "misura" scavandola dal davanti fino all'altezza del passeggero, diciamo per rendere meglio fino alla linea post della sella originale pilota... all'interno ha messo i suoi "componenti" vari per rendere la sella da prima classe lusso... provata per un po' di orette ora e' senza ombra di dubbio tutta un'altra roba... e' in fase di finitura per rendere "omogenea" la sella ..a breve postero' foto del lavoro fatto......... intanto ringrazio SELLEMOTOINPELLE per la pazienza,cortesia e disponibilita' nell'aprire ,richiudere,riaprire,richiudere fino a trovare lo step definitivo ...:D:D;);)

Vento notturno
11-05-2015, 20:48
Interessante ... Aspettiamo le foto

valbracco
21-05-2015, 21:30
Ho preso la sella questa sera...diciamo che l'ho provato per pochissimi km.
In effetti si tende ad andare un po' troppo verso il serbatoio....la vorrò riprovare meglio...però a parte questo aspetto che non gli ho dato molto peso...perchè fra me ed il bauletto avevo i precedenti sedili legati e quindi non mi potevo mettere troppo in posizione.
Rispetto al sedile standard anche se a quanto ho letto dovrebbe essere 1/2 cm più alta però tocco meglio.
Però una cosa che mi è piaciuta è che la guida è tutta diversa...sembra di dominare la moto...per ora sono soddisfatto.
Dal punto di vista estetico non ha confronti !

ZAGOR
15-06-2015, 18:47
Montata sabato per la prima volta, si tocca bene(io sono basso) perche' e' stretta ai fianchi.
Dopo 200 km di curve oltre ad avere il posteriore rotto, la sella e' dura e si scivola sempre avanti al serbatoio sinceramente estetica a parte molto bella, non e' per niente confortevole, magari basta portarla al sellaio e mettere una membrana e fare la seduta antiscivolo.
Non e' scoccato amore..

Gianlucam74
15-06-2015, 20:57
Acquistata venerdì....montata e provata per un centinaio di km. Non mi sembra scomoda....esteticamente e' molto bella....vi saprò dire dopo aver fatto un girettino con mia moglie....

Fabri1970
15-06-2015, 21:04
domani vi posto qlc foto del lavoro fatto dal sellaio , come descritto sopra....


ricapitolando, de gustibus o piace o non piace... a me MI piace :lol::lol:

per brevi tragitti (leggi giretto al bar) nessun problema... FA FIGO... :lol:

PER LUNGHI TRATTI/ORE lasciate perdere ..... (logicamente con sella come fatta da mamma bmw)

rifatta,scavata e "farcita" coi vari strati del sellaio potete starci sopra anche 24 ore di fila.... estremizzando ehh...ogni tanto bisogna anche fare la pipi'... :mad::mad::lol::lol:

A domani....

valbracco
15-06-2015, 21:16
Io ho testato la sella rally nell'ultimo viaggio in Francia, viaggio di 1800km in 4 giorni. Devo dire...gran sella.

Molto comoda, non ho sentito assolutamente i km. Pensavo che rispetto alla standard e la diversità di posizione di guida si facesse sentire. All'inizio essendo più caricato sull'avambraccio avevo avuto il timore di aver fatto una "bischerata"...ma alla lunga sono contentissimo !!

Ho riprovato settimana scorsa la sella standard e non tornerò mai più indietro ! A me piace e mi trovo benissimo !

ZAGOR
15-06-2015, 21:40
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/15/13d9fb85227e81eba7733e5d3795c3a3.jpg

Infatti non penso di venderla,magari un buon sellaio + il portapacchi Twalcom sia molto graziosa.
Anche se con i miei 74 kg e 1.7mt non capisco chi è alto se non ha un parabrezza di buone dimensioni come faccia a non prendere aria 😄

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk

Fabri1970
17-06-2015, 08:53
ecco fotine


http://i.imgur.com/R6us9oPl.jpg

http://i.imgur.com/tpzGVYDl.jpg

http://i.imgur.com/hJ1aKj3l.jpg

http://i.imgur.com/MpXn2UPl.jpg

ZAGOR
17-06-2015, 22:36
Bella, hai messo la membrana al gel per renderla comoda?

Fabri1970
18-06-2015, 08:35
si zagor.... 3 strati tra cui il gel e ..altro... tecnicamente meglio cmq sentire il sellaio....

MagnaAole
18-06-2015, 10:27
credo che adesso Franco metta anche il memory foam, se non ricordo male...

Fabri1970
18-06-2015, 10:53
non ero capace a scriverlo magnaole :mad::mad::mad: c'e' anche lui ,sisisisisi


:lol::lol::lol::lol:

ZAGOR
18-06-2015, 11:18
Cosa è costata ?

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk

Fabri1970
18-06-2015, 13:58
credo sia corretto chiedere al sellaio per i costi. anche perche' non abbiamo tutti lo stesso culo e nemmeno le palline .... importante averli pero' ehh... :lol::lol::lol::lol:

gnatmm
01-07-2015, 12:44
Io l'ho montata sull'ADV da una settimana e mi trovo molto bene è leggermente più alta ma essendo più rastremata dell'originale in totale l'arco del cavallo non aumenta di molto e io in posizione bassa appoggio interamente i piedi (sono 1,81)
L'appoggio è diverso, sei più caricato verso la parte anteriore e il peso è più sugli ischi che sulla colonna vertebrale e io lo preferisco...

romargi
23-07-2015, 18:45
E' noto che la sella Rallye è più alta rispetto alla sella del GS STD.
Confermi che rimane leggermente più alta anche rispetto alla sella del GS ADV (che è leggermente più alta di quella STD)?

La Rallye a sua volta è regolabile o rimane fissa su una sola posizione?

Grazie

gnatmm
23-07-2015, 22:29
la uso da un mese e faccio 200km a giro senza problemi. Non l'ho misurata con il calibro ma la quota del piano sella e' più in alto della standard ma lo sviluppo della sella o arco del cavallo e' molto minore e quindi non si perde in appoggio, almeno io non noto apprezzabili differenze.
La sella e' regolabile se giri il cavallotto la puoi mettere alta o bassa e si appoggia sugli attacchi posteriori regolabili. Io la tengo bassa davanti e bassa dietro. Chiude benissimo e si usa l'apertura chiave della sella posteriore. Non ho provato a alzarla dietro perché non ho preso in considerazione altre configurazioni diverse da bassa-bassa. Posso provare.
Il tappo posteriore si mette e si toglie senza utensili e funziona bene, per lo meno non stona nel contesto..Certo il 'buco' tra sella e portapacchi si nota ma a me non disturba più di tanto. Per usarla in due bisogna essere entrambi belli asciutti e chi guida non deve disdegnare di avere i cojons contro il serbatoio. A me piace stare così, con una postura un po' crossistica che si sposa con quella che la sella ti invita ad assumere. C'è da dire che io sono un po' 'bionico' perché ho ridotto chirurgicamente ernie inguinali su entrambi i lati per aver montato cavalli all'inglese per vent'anni quindi magari a livello inguinale e di chiappe non sono proprio 'nella norma'...:)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
23-07-2015, 22:47
Romargi... Qui va a finire come con l'akrapovic mi sa.
Io non la ho ma sono salito in conce su un adv con la rallye montata. A parte che era senza portapacchi è che quindi era meraviglioso. Ha una postura davvero azzeccata. A me piace stare sulla moto e non dentro alla moto. Per capirsi sul multistrada mi sento infossato e fisso. Mi piace stare alto come si sta su una enduro specialistica. E l'effetto è un po' questo. È molto snella e quindi si appoggia più o meno come su quella originale. Mi è sembrata anche comoda come imbottitura.

Boxerfabio
24-07-2015, 11:41
quale è il miglior prezzo per la sella che avete spuntato in conce? qui iniziano a tirarsela un po' troppo. sconto davvero ridicoli. il buon 15 a volte anche 20% di sconto sull'aftermarket sta diventando un lontano ricordo. cosi anche da voi? se è solo da me vi mando i soldi e me la comprate voi!:)

Lucky59
01-08-2015, 19:37
Beh, facciamo così: comincia a mandare i soldi, poi della sella ne parliamo.........

kingfrenk
02-08-2015, 07:52
a me come posizione di guida piace moltissimo, è che essendo un po' basso a volte non tocco bene per cui l' alterno con l' originale bassa (scavata ai lati) per aver miglior appoggio a terra, confort: non faccio testo, io vado in bici da corsa con sellino completamente in carbonio senza nessuna imbottitura... per me è anche comoda

Sanny
02-08-2015, 17:42
attualmente il prezzo in concessionaria???:-p

Lucky59
02-08-2015, 18:17
Ho letto da qualche parte 355. Comunque fantastica, davvero super!

ZAGOR
02-08-2015, 18:18
Costa di listino 360 poi....

Boxerfabio
02-08-2015, 23:14
Costa 360 confermo. E poi col super mega sconto del 7% costa cmq un fottio. Una volta facevo spesa meglio. Domani chiamo i conce delle province vicine per vedere se le cose vanno meglio.

gnatmm
02-08-2015, 23:56
300 su internet


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

romargi
04-08-2015, 09:40
...
La sella e' regolabile se giri il cavallotto la puoi mettere alta o bassa e si appoggia sugli attacchi posteriori regolabili. Io la tengo bassa davanti e bassa dietro. Chiude benissimo e si usa l'apertura chiave della sella posteriore. Non ho provato a alzarla dietro perché non ho preso in considerazione altre configurazioni diverse da bassa-bassa. Posso provare...

Perdonami ma, leggendo le istruzioni, mi risulta che la Rallye NON sia regolabile! Esiste una sola posizione degli attacchi e, SE ricordo bene, è la seguente:
Anteriore HIGH
Posteriore LOW.
Sulle istruzioni c'è scritto chiaramente di non usare altre posizioni...

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Lucky59
04-08-2015, 09:46
Confermo, in altre posizioni non si monta proprio. Rispettando le posizioni corrette, va su come un guanto.

gnatmm
04-08-2015, 19:30
Confermo, la mia e' su Low Low e va benissimo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
06-08-2015, 13:51
Se l'hai messa sul low anche davanti scommetto che hai la forma dell sella nel davanti che non segue bene l'incavo del serbatoio. Giusto?

gnatmm
06-08-2015, 15:05
@boxerfabio
http://i.imgur.com/Z94usMB.jpg

Boxerfabio
06-08-2015, 16:25
ok grazie. mi confermi quanto sostenevo. è montata "male".
se la alzi davanti vedrai che esteticamente diventa perfettamente allineata all'incavo del serbatoio

gnatmm
06-08-2015, 18:24
grazie del consiglio ma la terro' come e adesso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabio1975adventure
06-08-2015, 19:19
A chi interessa posto il link per acquisto su ebay

http://www.ebay.it/itm/BMW-R1200GS-Adventure-K50-K51-Rallye-Sitzbank-mit-Gepackplatte-/231642764600?hash=item35eefc1538

romargi
06-08-2015, 20:31
A 305-310 euro si trova tranquillamente dal concessionario....

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

romargi
16-08-2015, 22:19
Eccomi qui dopo una esperienza negativa con la sella comfort Touratech... alla fine ho preferito optare per la
Rally e con i soldi risparmiati rispetto alla TT potrò farla modificare se non sarà di mio gradimento,

https://lh3.googleusercontent.com/-SyTAOTgkc-I/VdDs4brrH2I/AAAAAAAAEhQ/negczhvHHEI/s800-Ic42/upload_-1.jpg

Finora ho solo fatto un giro da 580 km e di seguito riporto le mie, soggettive, impressioni:
1. Rispetto alla sella TT questa aggancia perfettamente. Incastri perfetti ed ottime finiture. Rispetto alla Touratech si incastra con estrema precisione e rimane perfettamente centrata. Quando si chiude il "clack" è netto e definito.
2. Rispetto alla sella di serie ADV che trovo esageratamente morbida, motivo per cui ho cambiato sella, la trovo decisamente più rigida e sostenuta. Spero non sia una mia impressione ma alla fine avevo quasi male al sedere per l'effetto "panca di legno"... Anche voi avete riscontrato un rivestimento decisamente più sostenuto rispetto alla sella ADV (che è più morbida, mi pare di quella del GS std)? Io, anche se mi devo abituare, vorrei una sella più sostenuta perché più comoda sulle lunghe distanze.
3. Rivestimento: questo è l'unica nota negativa. Lo trovo identico a quello di serie, poco traspirante ed abbastanza scomodo. Pensavo di sostituirlo (circa 100 euro) con uno differente. Mi piacerebbe un effetto scamosciato, magari arancione/rosso.

Cosa ne pensate?



Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

nicpett
17-08-2015, 02:06
Bravo romargi bel mezzo e bellissima sela, il moncenisio dietro poi è il top.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Potieres
17-08-2015, 10:15
Romargi...metti la copertura Della Valle e sicuramente ti troverai bene, magari quella blu della Twalcom che ci sta benissimo con la bianca....

luca.gi
17-08-2015, 14:55
2. la trovo decisamente più rigida e sostenuta.
3. Rivestimento:......Mi piacerebbe un effetto scamosciato, magari arancione/rosso.

Cosa ne pensate?


2. io l'ho provata per un lungo giro, oltre 600km, quindi ancora più di te, e invece devo dire che l'ho trovata assolutamente morbida come l'originale.
Insomma, decisamente più bella dell'originale, ma stesso tessuto (come hai sottolineato) e stessa "scomodità" ovvero stessa rigidezza (=morbidezza).
3. non ti conviene mettere un rivestimento in scamosciato/alcantara perchè per quanto sia molto bello, ti fa sudare di brutto!!!!

romargi
17-08-2015, 17:19
...metti la copertura Della Valle e sicuramente ti troverai bene, magari quella blu....


Bella è veramente bella, specialmente quella rossa che starebbe benissimo con l'arancione degli adesivi serbatoio PD. Però 200 euro per la sola copertura + montaggio li trovo veramente un'esagerazione! Verrei a spendere quasi quanto la sella rally per la sola copertura, senza nemmeno imbottiture aggiuntive... Veramente troppo, per me.

Mi piace molto la colorazione rossa della moto usata come demo della Rizoma. La vedete sull'ultimo numero di About BMW oppure quella che si vede nel video youtube.

In ogni caso il solo cambio copertura senza toccare l'imbottitura costa intorno ai 100 euro a seconda dei materiali.



Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

romargi
17-08-2015, 17:21
Questa non sarebbe male...

https://m.youtube.com/watch?v=_3RGEYA0bvk

Oppure il classico grigio simil scamosciato. Tipo quella del 1290 SA per intenderci.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

luca.gi
17-08-2015, 17:42
sulla tua, con adesivi PD, quindi con strisce arancioni, ci sta bene la sella arancione, NON rossa!!!
Di rosso c'è NULLA!!!!

Boxerfabio
21-09-2015, 23:00
Ho comprato la sella rallye usata senza manuale istruzioni. La sella si monta alta davanti e bassa dietro e fin qui tutto ok. Ma il coperchietto dietro?? Si appoggia con i due blocchetti che entrano negli incavi posteriori, quelli con il lamierino che funge da molla nel fondo? E poi si spinge indietro? Stop? Praticamente sta impennata in avanti e poi la sella la schiaccia un po ma lei cmq non mi sembra salda. O sbaglio qualcosa io oppure stavolta potevano pensare a qualcosa di meglio...
Grazie

romargi
21-09-2015, 23:09
Lo incastri e poi la spingi indietro. Fatto una volta e mai mosso... per me è ok, assolutamente. Nulla da dire.

Quello che non mi entusiasma è la consistenza della sella. Io l'ho presa ad agosto ed usandola per qualche giro ho notato che è ancora troppo morbida. Non come l'originale ma siamo vicini... credo che la farò irrigidire e con l'occasione cambierò anche il rivestimento che fa sudare parecchio. Dopo averla usata un poco mi devo ricredere.
La Touratech/Kaehedo è decisamente più rigida.
Ora mi tocca far imbottire questa qui...


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
22-09-2015, 08:44
riprovato e adesso è ok. un mini sassolino si era andato a incastrare nella sede dove si infila e non faceva flettere i lamierini a molla. ok tutto perfetto quindi.
l'ho appena provata e quindi non so, per me è comoda anche l'originale. questa rallye ha una seduta che è fenomenale. sembra fatta apposta per me. mi migliora l'impostazione in sella e sono moooolto più comodo.
ottimo acquisto. l'ho presa usata e con una copertina modificata in tinta col colore oliva. la mia è bianca e quindi adesso la faccio rifoderare. sono indeciso de farla come la rallye originale o cambiare. bohh

romargi
22-09-2015, 09:22
Cambia cambia... e visto che ci sei ti conviene renderla un poco più rigida...

asdolo
23-09-2015, 00:05
ma come mai la touratech non fa più la sella quella denominata "sportiva" per il GS LC?
Io ce l'ho sul gs 1200 ad aria e ci vado a nozze, ovviamente versione traspirante.

romargi
23-09-2015, 00:09
Si che la fa... Se ho capito bene, dovrebbe essere quella in un pezzo unico, venduta sia in versione normale che traspirante.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

asdolo
23-09-2015, 02:46
eh, esiste si in un pezzo unico, ma la chiamano "comfort".

Per il GS ad aria, quando l'ho comprata io, c'era la versione "sportiva" della sella in un pezzo (sempre pilota e passeggero), ora invece noto che hanno le chiamano tutte comfort, anche quella che prima chiamavano "sportiva" (la riconosco dall'immagine).

Ora quelle del GS LC vedo che le hanno tutte definite "comfort" però noto che esiste la versione corta (come quella di cui si parla in questo thread) in aggiunta a quella in un unico pezzo.
Magari ora viene considerata "sportiva" quella corta.

robyscar
24-09-2015, 17:59
Sella Rally più dura???? :rolleyes::rolleyes:
Per me è un pezzo di legno che ti si ficca nelle chiappe...
Altro che imbottire, va ammorbidita.. :-o :-o :-o
Io l'ho fatto, ma dopo un pò mi devo alzare in piedi e respirare :confused:

Si vede che uso le mutande sbagliate... :confused:

67mototopo67
24-09-2015, 20:50
Dipende anche da quanto peso ci metti sopra...se pesi 70 kg, magari è dura...se ne pesi 90 kg è media...se ne pesi 120 è morbida ;)

romargi
25-09-2015, 07:26
Io di kg ne peso 85 a secco. È sicuramente meno morbida dell'originale ma una sella rigida è un'altra cosa...
Potrà sembrare strano ma la sella Touratech/Kahedo che avevo sul bialbero era paragonabile ad una panca di legno ed era comodissima! La farò imbottire in neoprene, magari rialzandola un pochino e cambierò rivestimento...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

robyscar
25-09-2015, 19:34
La TT twalcom non lo faceva?

romargi
25-09-2015, 22:39
In che senso Twalcom? Twalcom vende la sola copertura, che da sola non rende più rigida la sella a quasi 200 euro. La copertura + imbottitura costa oltre 270. Con spedizione rasentiamo i 300 sella esclusa!!! Prezzo fuori da ogni logica, considerando che devi aggiungere il costo della sella Rallye.

Io con un centinaio di euro farò la modifica, almeno credo...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gio4622
27-09-2015, 19:59
Ciao a tutti riguardo sella rally ho letto tutti vostri interesanti post,la vorrei comprare per me per gs adv lc ,peso 80 kg, sono alto 179,non ho particolari problemi di dolori e di seduta(almeno con l'originale).La vorrei mettere principalmente perché viaggio sempre o quasi da solo e per la bellezza estetica che ci regala la rallye.
[...] vedo sul sito motorrad store che si trova a 297 euro + 10 di spedizione,(chissà se compreso nel prezzo c'è anche il pezzettino che va dietro)?
solitamente uno una rete elastica per il trasporto di oggetti appunto nella sella passeggero,con la sella rally e il pezzettino potrò fissare qualcosa con la rete?

luca.gi
27-09-2015, 20:35
(chissà se compreso nel prezzo c'è anche il pezzettino che va dietro)?


certo che si!!!!

gio4622
29-09-2015, 11:18
Montato oggi,la sella rally originale su gs adv lc 15,gentilmente ceduta da dandy,inanzi tutto non so se sanno tutti che si monta su una sola posizione obbligatoria,H davanti ant,e L dietro post,per ciò davanti rispetto alla sella originale(messa su L) ci si alza non di poco,per cui la sconsiglio vivamente a chi almeno non è alto 178 179 cm(che è la mia altezza),è anche vero però che io tengo la moto precaricata fissa su un casco più valigie visto che le tengo montate fisse.Esteticamente non c'è bisogno che lo dica,lo sapete benissimo è favolosa,dopo questa prima impressione ora capisco perchè intanti la vendono mai usata o quasi.piace tantissimo ma ci si alza.....
Per recensirla meglio ovviamente,devo provarla su strada,per ora non ho avuto tempo la proverò,presto e vi farò sapere.

romargi
29-09-2015, 11:40
...ora capisco perchè intanti la vendono mai usata o quasi.piace tantissimo ma ci si alza...


Tu trovi?
Allora io non faccio testo... io la trovo equivalente se non leggermente più bassa – effetto dovuto probabilmente ai fianchi più stretti – rispetto alla sella ADV in posizione ALTA.
C’è da dire che la sella del GS ADV dovrebbe essere più alta rispetto a quella dello STD.

gio4622
29-09-2015, 11:54
si rispetto alla sella originalmente in posizione h si ,ma io normalmente la originale la usavo in L,per cui per ora sono un pò traumatizzato,qualcuno ho visto che riesce a mettere la rally davanti in posizione bassa,ho provato ma non vorrei rovinare forzando.
fra l'altro se si chiama sella rallye è normale che per i viaggi e turismo non sia adatta,se no si chiamava sella touring,anche se per la guida essere un pò più alti è meglio come postura per le braccia e il tronco,certo nello spingere la moto da fermo indietro se si è alti c'è da ridere e da far ridere

kingfrenk
29-09-2015, 15:10
gio hai ragione esteticamente è esagerata....
comunque io sono basso 170 e riesco a godermela con la regolazione anteriore messa su L, certo ti spinge in avanti, ma così si carica meglio l'anteriore, posizione di guida da supermotard... che gusto

gio4622
29-09-2015, 20:21
si è vero,ho provato e la rallye si può mettere anche in L anteriore senza forzare nulla,,certo si è più bassi(cosa da non poco) e si è in discesa,verso l'anteriore,notavo che però mettendola così la gomma della sella anteriormente sfrega sulla plastica e sull alluminio del serbatoio a dx e sx,dove normalmente in H non toccherebbe e credo che dai oggi dai domani quel contatto e quel sfregare potrebbe portare a lesionare la sella nella piega anteriore,e visto che costa 300 e passa euro,sarebbe un vero peccato che si buchi,dunque l'alternativa sono stivali con i tacchi:lol::lol::lol: e sella messa giusta

kingfrenk
29-09-2015, 20:42
io ho la gs std e la rallye non la uso sempre, quando faccio i viaggi per avere maggior sicurezza d' appoggio sella bassa.... in posizione L

gio4622
29-09-2015, 20:53
a nessuno si è mai rovinata la rally messa davanti in L?magari non succede nulla,però se dicono di non metterla un motivo ci sarà pure...
vi aggiorno,stamane ho messo del neoprene adesivo nella parte anteriore della sella rally,in modo che mettendola anteriormente nella posizione(scorretta, ma bassa L)non tocchi o/e sfreghi direttamente sulla plastica bianca,ora non mi rimane che provarla,su strada,sabato parto per la slovenia,al riento recensirò meglio,il tutto!
Invece vorrei chiedervi,qualcuno di voi,ha montato quel pezzo di copertura che fornisce bmw come optional a 130 euro circo,che va al posto della sella posteriore,che servirebbe per spostare anche il top case più avanti: http://www.bmw-motorrad-store.it/bmw-piastra-portapacchi-per-top-caseper-sella-passeggero-r1200gs-2013-k50.html

romargi
12-10-2015, 16:31
Venerdì scorso ho portato la mia sella Rally a fare imbottire e rialzare leggermente: la trovo infatti troppo morbida e leggermente più bassa rispetto alla sella ADV in posizione alta.
Ne ho approfittato anche per far sostituire il rivestimento. Sono proprio curioso di vedere il risultato finale...

gio4622
13-10-2015, 11:11
testato sella rally per una settimana,messa bassa anteriore e alta posteriore,leggermente più scomoda si,ma non mi ha dato particolari fastidi.

romargi
16-10-2015, 17:49
Ritirata questa mattina la sella Rallye che ho fatto:
1. Indurire leggermente (era troppo cedevole)
2. Leggermente rialzare (era leggermente più bassa rispetto alla sella ADV alta)
3. Cambiare rivestimento.

Esteticamente il risultato mi soddisfa decisamente. Adesso è nel bagagliaio dell’auto, questa sera se riesco metto qualche foto.

Domani forse la provo!!

luca.gi
16-10-2015, 18:39
2. .... (era leggermente più bassa rispetto alla sella ADV alta)

ah ecco...mi pareva!!!!

romargi
16-10-2015, 19:08
Ma forse giusto un pelo. Più che altro essendo più stretta si tocca un filo meglio con la Rallye.
Ad ogni moto adesso è leggermente più alta è così è perfetta, appena provata

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

essemme
16-10-2015, 20:46
GS STD
Sella del pilota (di serie): 850 / 870 mm
Sella Rallye: 880 mm
Sella del pilota rialzata: 870 / 890 mm
Sella del pilota ribassata: 820 / 840 mm

GS ADV
Sella del pilota (di serie): 890 / 910 mm
Sella Rallye: 895 mm
Sella del pilota ribassata: 840 / 860 mm

vale per assetti standard ovvero non ribassati

luca.gi
16-10-2015, 22:19
GS ADV
Sella del pilota (di serie): 890 / 910 mm
Sella Rallye: 895 mm


Scusa ma le 2 altezze si riferiscono a alta e bassa????

essemme
17-10-2015, 00:28
si.


l'adv è più alto rispetto allo std comunque di 20 mm quindi se monto la sella dell'adv sulla std l'altezza sarà di 870 / 890 mm e non di 890 / 910 mm come fosse sella adv su adv.

luca.gi
17-10-2015, 19:04
ah ecco: quindi risulta che
sella pilota ADV alta 910mm
sella rallye 895 mm!
Quindi come ho sempre sostenuto la sella ADV in posi alta è DECISAMENTE più alta della sella Rallye!!

hyperciccio
17-10-2015, 20:17
895 non 850 ci sono solo 1,5 cm di differenza con la sella dell'Adv in posizione alta ;)

luca.gi
17-10-2015, 23:54
Si, hai ragione, ho corretto!!!

romargi
18-10-2015, 09:27
Adesso l'ho fatta rialzare ed imbottire leggermente ed è perfetta!! Ieri provata per 600 km e quasi 11 ore di moto e zero male al culo.
Ora non cede più come prima.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

romargi
18-10-2015, 09:29
Quindi come ho sempre sostenuto la sella ADV in posi alta è DECISAMENTE più alta della sella Rallye!!


Comunque tu per primo quando l'hai provata per un intero giro di 650km al termine avevi detto che come altezza era praticamente UGUALE...


... come ho sempre sostenuto....


Ah ah ah ah.... qui mi ricordi qualcuno!!!

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

luca.gi
18-10-2015, 18:37
sì, ma NON APPENA mi sono seduto sulla tua ho subito detto che era più bassa!
ed in effetti -dati alla mano - E' COSÌ'!!!
BEN 15mm più bassa!!!!

romargi
18-10-2015, 18:52
Ecco qui la mia "nuova" sella Rallye:
- leggermente più alta
- imbottita e meno cedevole dell'originale (principale difetto)
- nuovo rivestimento, meno fastidioso rispetto a quello originale che era "puntinato".

Anche se il bianco era più adatto per la livrea della mia moto, ho optato per un classico grigio... chissà che prima o poi non cambi colore...

Provata ieri in un giro di 600 km e non c'è veramente paragone con prima. Decisamente meglio così.

https://lh3.googleusercontent.com/-qiNxibb-qxA/ViPGZYBXXCI/AAAAAAAAEvE/mtVma1MI5cs/s800-Ic42/upload_-1.jpg

https://lh3.googleusercontent.com/-eh8CrdY7cSw/ViPGc-BoPbI/AAAAAAAAEu4/_z0n2WgTWuw/s800-Ic42/upload_-1.jpg

Questo il rivestimento che ho scelto: ruvido al tatto e molto piacevole.

https://lh3.googleusercontent.com/-5ekJk-JGNkI/ViPGg5Do8JI/AAAAAAAAEvA/31BzeeoADgE/s800-Ic42/upload_-1.jpg

Boxerfabio
18-10-2015, 19:03
Bella complimenti! Sobria ma sta molto bene. Da chi l'hai fatta fare?

romargi
18-10-2015, 20:47
Da una sellerie quasi sconosciuta, peraltro vicino a dove lavoro.
Lavorano molto bene e sono onesti.

Se non sbaglio anche tu l'hai modificata... in caso affermativo posteresti il risultato finale?

PS: ero tentato di osare un po' di più sulla colorazione ma alla fine temevo di stufarmi...

Vento notturno
18-10-2015, 21:10
Romargi, scusa se vado sul personale, ma quanto pesi per trovarla così cedevole?

romargi
18-10-2015, 21:14
86-87 kg a secco e dopo produzione mattutina!
Vestito da moto e con il casco rasenterò i 90kg...

Vento notturno
18-10-2015, 21:21
:):):) be' io peso 6 kg più di te, la uso da due anni è l'ho sempre considerata dura, non scomoda ma dura, evidentemente ognuno ha il suo ;).

Boxerfabio
18-10-2015, 22:10
Io sono 76kg ed è perfetta per il mio peso e culo.
Ma appunto ognuno ha il suo di culo.

Boxerfabio
18-10-2015, 22:17
Io ho avuto qualche inconprensione col sellaio che me la sta facendo a distanza e l'ho rimandata indietro... Sto aspettando il rifacimento. Ad ogni modo l'ho fatta stile hp2, come quella di foffo. Tra l'altro mi vergogno ad avergli rubato l'idea. Ma da quando ho visto la sua foto non me la sono più tolta dalla testa. Ho fatto diverse prove col pc ma nulla, la sua risultava sempre la maledettamente più riuscita. E così l'ho fatta. La prima volta che passo da Firenze mi sdebiterò...

foffo51
18-10-2015, 22:36
Boxerfabio ti aspetto!!!

Boxerfabio
19-10-2015, 11:37
Dovevi brevettarla...è perfetta la tua
Il sellaio ha voluto reinterpretata senza dirmi niente... Quando ho aperto il pacco a momenti vomito :lol:

Gabriele-1970
21-12-2015, 17:14
vorrei rendere meno cedevole la sella del gs lc std, qualcuno della mia zona (rimini/forlì/cesena/ravenna) sa indicarmi qualche tappezziere di cui è rimasto soddisfatto del lavoro??
grazie.

fabcaste
31-12-2015, 14:33
Scusate, ma sulla sella rally si sta comodi anche in due ?

gio4622
31-12-2015, 19:22
comodi non esageriamo,già si sta non troppo comodi da solo,figuriamoci in due,certo piccoli tratti e spostamenti,si fanno,ma io un viaggio in due con sella rally,non lo auguro a nessuna zavorrina

Teo Gs
31-12-2015, 19:35
In due...vicini vicini...:lol:!!!

gio4622
01-01-2016, 11:57
comunque l'accoppiamento estetico più bello,credo sia sella originale rallye con fascia bianca con moto bianca,che poi perchè la fanno con fascia bianca,per rallye usano solo le moto bianche,mah

luca.gi
01-01-2016, 12:07
comunque l'accoppiamento estetico più bello,credo sia sella originale rallye con fascia bianca con moto bianca,
Esatto!! bene detto!!!
Per chi ha la moto bianca e compra la rallye....è al morte sua il colore ORIGINALE della sella...grigia starebbe di schifo!!

gio4622
29-01-2016, 20:40
qualcuno ha mai provato a mettere sella rallye,bassa anteriore e posteriore,?vedo che ci sta e per chi non passa il metro e 80 cm,è molto comoda averla più,bassa,
anche se in quella posizione bassa/bassa non andrebbe messa

kingfrenk
29-01-2016, 23:00
si, io essendo basso inizialmente ho guidato così (regolato basso-basso), ma si tende a scivolare in avanti con il sedere, poi ho provato come da indicazioni BMW e devo dire a parte una certa difficoltà per toccare terra si guida molto meglio. per cui fissata bassa dietro e alta davanti che indicato

romargi
30-01-2016, 17:33
... per chi non passa il metro e 80 cm,è molto comoda averla più,bassa...


Non sono d'accordo: per chi è sotto 1,80 va benissimo così. Considera che rispetto alla sella ADV in posizione ALTA, la Rallye è un filo più bassa.
Io sono solo 1,80 ma, abituato a girare con sella ADV ALTA, la Rallye l'ho trovata leggermente più bassa ... Poca cosa ma cmq più bassa.
Ed infatti l'ho fatta imbottire , indurendola e rialzandola un poco.

Se sei poco sotto 1,80, secondo me su ADV va bene così...
Sul GS STD addirittura potrebbe essere troppo bassa.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gio4622
30-01-2016, 19:13
io sono 178 e con sella rallye come dice bmw e con settaggio esa casco+valigia mi trovo troppo alto,allora lascio settaggio casco più valige (che sempre fisse montate,solo laterali)e sella rallye bassa/bassa, e mi trovo,bene come comodità e altezza

luca.gi
31-01-2016, 17:49
gio, perdonami, ma il settaggio ESA "casco+valige" si intende da utilizzare quando si viaggia con le valige PIENE,cioè con un peso in più considerevole, e non se si hanno SOLO le valige montate, magari anche con poca roba dentro!
A meno che tu non superi i 100kg, anche con le valige montate, ma non piene, il settaggio giusto è "solo casco"!!!!

gio4622
02-02-2016, 21:07
non sono d'accrodo,luca gi,e ti dico così perchè con valigie montate la moto si alza,e c'è un perchè
io giravo con valigie montate con poco peso,e settaggio un casco,e in curva in un tornante ho facilmente raspato angolo valigia,dunque il settaggio vale anche a valigie vuote.
io infatti adesso giro valigie settaggio casco/valigie,e sella rallye bassa bassa e sono ok

luca.gi
02-02-2016, 21:46
Gio, che tu ti trovi meglio così, bene, ma ognuno ha il SUO "migliore" settaggio, con cui si trova meglio.
C'è chi, essendo un po' pesante, viaggia SOLO e SENZA BORSE con settaggio a due cacchi e si trova bene: Questo però non significa che quel settaggio sia per chi viaggi solo!!!
Io sono invece convinto che il settaggio ESA casco+valigie sei stato inteso per chi (pilota di peso normale) viaggia con le valigie piene, cioè con i bagagli!!!
Poi se uno si trova bene così anche con le valigie vuote, ben venga, non è certo vietato, anzi....ognuno giustamente si trova il SUO settaggio migliore!!!!
non sono d'accrodo,luca gi,e ti dico così perchè con valigie montate la moto si alza,e c'è un perchè

La moto si alza quando tu setti casco+valigie o 2 caschi.....non è che si alza perchè ci sono le valigie montate!!!!

gio4622
05-02-2016, 20:40
forse mi sono spiegato male,la moto quando monti valigie,ovviamente ha due cose grosse che sporgono,il che vuol dire che se in curva pieghi un goccino di più,tocchi senza nessuna particolare fatica,(come mi è capitato e a altri)se invece metti il settaggio casco+valigie la moto si alza quel tanto che non ti fa toccare,poi è chiaro se le riempi,un pochino di peso dentro ci và,ma non fatevi ingannare, quando sei molto carico di roba da viaggio,sembra che hai chissa quanti chili ,invece molta è scena e volume,i chili ci sono ma sono contenuti,provate a pesare i vs bagagli,poi se porti piombo nella valige è diverso

Desmo4
04-11-2016, 13:53
ragazzi sono nuovo nel forum ed ero interessato alla discussione
chiedo scusa se non mi metto a leggere tutte le 9 pagine ma sinceramente con tutta la buona volontaà ci ho rinunciato
possiedo un adv verde oliva del 2015 full full....sono alto 1.75 e con settaggio 1 solo casco e la sella originale tutta ribassata (altezza 890) mi trovo bene diciamo che tocco a terra ma non ho una sicurezza completa.
ho pensato allora di montare la sella rally....ho visto che ne esistono 2 tipi
1 alta 880
1 alta 895
ecco la domanda........
esistono veramente 2 tipi di sella e quindi 2 tipi di altezze?
oppure è la stessa sella che montata nel gs standard assume altezza 880 , mentre nell adv assume altezza 895

ero interessato a montare la rally 880 che dalla mia sella originale differisce soltanto 5mm, possono sembrare pochi ma in realtà fanno la differenza soprattutto perche cambia l'arco del cavallo che passerebbe da 1950 con la originale a 1920 con la rally alta 880

ero intenzionato anche a prendere la sella touratech unica quella altezza standard....ma non la conosco e soprattutto non conosco come si comporta nei lunghi viaggi


grazie anticipatamente per l'aiuto

gnatmm
04-11-2016, 19:48
Alla larga da Touratech, io ne ho una che non voglio nemmeno vendere perché non voglio abbastanza male ad un altro motociclista non essendo riuscito a rimandarla indietro in tempo. La rally e' quella che uso ma l'ho fatta rifare perché per me troppo molle. Io sono 181, e l'arco del cavallo ridotto della rally aiuta, non aiuta la zavorra perché perde circa 10 cm di spazio vitale. Con la rally puoi anche volendo montarla in posizione bassa davanti ( bmw dice di montarla alta e in effetti si allinea con incavo del serbatoio, cosa che se la metti bassa non succede).


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
04-11-2016, 20:11
........ la rally puoi anche volendo montarla in posizione bassa davanti.........
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

@gnatmm, hai specificato "davanti" perché dietro rimane alta?

Desmo4
04-11-2016, 20:48
Vi ringrazio per la gentilezza sono nuovo nel forum ma grazie a voi sto imparando molte cose.
per quanto riguarda le altre domande che mi dite?
La sella e unica o ci sono due altezze 895 - 880
e comoda?
Qualcuno di voi la vende...
per ora la zavvorina attende un bel maschietto che dovrebbe nascere tra 12 giorni anche lo ammetto e salita in moto fino a 20 giorni fa.:)

ps. So che la toutarech ha migliorato le proprie selle con l occasione aggiungola loro mail

Buongiorno .

la sella non si aggancia più con due asole in plastica , ma direttamente nella chiusura della sella posteriore.

E l'attacco è stato rifarro in acciaio.

Saluti

Gabriele* Tura
Servizio tecnico e commerciale

Touratech Italia SRL
Via Maestri del Lavoro, 6
38121 Trento (Italy)
tel. +39 0461 822100
fax +39 0461 826204
info@touratech.it

gnatmm
04-11-2016, 22:36
@gnatmm, hai specificato "davanti" perché dietro rimane alta?



Dietro va bassa se no non aggancia.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gnatmm
04-11-2016, 22:39
Vi ringrazio per la gentilezza sono nuovo nel forum ma grazie a voi sto imparando molte cose.

per quanto riguarda le altre domande che mi dite?

La sella e unica o ci sono due altezze 895 - 880

e comoda?

Qualcuno di voi la vende...

per ora la zavvorina attende un bel maschietto che dovrebbe nascere tra 12 giorni anche lo ammetto e salita in moto fino a 20 giorni fa.:)



ps. So che la toutarech ha migliorato le proprie selle con l occasione aggiungola loro mail



Buongiorno .



la sella non si aggancia più con due asole in plastica , ma direttamente nella chiusura della sella posteriore.



E l'attacco è stato rifarro in acciaio.



Saluti



Gabriele* Tura

Servizio tecnico e commerciale



Touratech Italia SRL

Via Maestri del Lavoro, 6

38121 Trento (Italy)

tel. +39 0461 822100

fax +39 0461 826204

info@touratech.it



Io ho quella nuova con l'attacco in acciaio. Se vuoi te la do' pero' poi vai tu a tirargliela in testa. Se mi prometti che lo fai, te la regalo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Desmo4
05-11-2016, 11:14
posso sapere che problemi ha?.....visto che i nostri amici touratech certamente non le regalano anzi........se le fanno pagare a prezzo d'oro

per le altezze della sella rally qualcuno mi sa dire se ne esistono 2 tipi la 880 e la 895
e dove posso comprarla ad un prezzo onesto...va bene anche usata.

l'unica perplessita è che essendo un pezzo ti faccia scivolare contro il serbatoio

grazie

Desmo4
05-11-2016, 15:41
Ok pero guardando su bmw motorad sembra che se monti la rally nell adv diventa piu alta della originale in posizione bassa....quindi deduco che 880 non li otterro mai nell adv....ma solo 895...pertanto piu alta degli attuali 885 che ottengo con l originale tutta bassa

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Desmo4
05-11-2016, 15:43
E non penso nemmeno che il selettore anteriore sia diverso tra adv e standard....quindi non capisco perche se la sella e la stessa....su le 2 moto adv e standard assume altezze diverse 880 x gs standar e 895 x gd adv

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

managdalum
05-11-2016, 16:03
Cos'era?
La fiera campionaria del quoting selvaggio?
Ho fatto pulizia e vi ricordò che non si quota il messaggio appena precedente al proprio

dannigas
05-11-2016, 16:18
ROTFL....

secco e incisivo

gio4622
05-11-2016, 18:32
sella rallye montata usata due volte ,vednuta subito,bellissima,ma dura e scomoda,mai più e solitamente non soffro di mal di selle.

Desmo4
05-11-2016, 18:47
Molto secco. ....insomma come devo fare x ottenere 880 con una sella rally nel mio adv

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Lastime
05-11-2016, 19:08
Con la sella rally non lo so... ma 880 è L altezza della ribassata...😂😂😂
Forse era più semplice👍👍👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Desmo4
05-11-2016, 19:09
Sul sito della bmw puoi vedere che 880 e scritto anche con sella rally...ma solo nel gs standard

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Lastime
05-11-2016, 19:43
Scusa desmo....
Hai paura di non toccare...???
Io valuterei maggiormente i 1920 di arco cavallo.... forse quello ti da qualche info in più...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Desmo4
05-11-2016, 19:46
Il mio problema e che ora ho la sella originale tutta bassa 885...tocco a terra ma non con la giusta sicurezza....vorrei qualcosa in piu...e mi sembrava che 880 fosse migliore visto che migliora anche l arco...pero non capisco se la rally montata nella adv raggiunga 880....sembra di si sembra di no....sembra che la sella rally sia unica altri dicono che ne esistono due...880 e 895....insomma non c'è certezza

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Lastime
05-11-2016, 21:45
Allora se non sbaglio i conti.... secondo me con la sella rally ti posizioni intorno a 90.... quindi a metà
tra la posizione bassa e alta della ADV
Il fatto che sia più stretta potrebbe agevolarti...
La sella rally mi dovrebbe arrivare in settimana... ma sulla mia nana IO potrei avere il problema opposto....



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Desmo4
06-11-2016, 17:15
Se guardi sito motorad sembra che ci sia una sella x la standard 880 e una x adv 895. Io non ci capisco piu niente e ho paura di acquistarla x poi trovarmi piu alto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Teo Gs
06-11-2016, 17:53
...#230

...quoto Lastime..;)!!

Lastime
06-11-2016, 19:36
Desmo... vieni a Genova e te la faccio provare...
Però portati il metro.....😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lastime
08-11-2016, 17:44
Desmo ...confermo... sella rally montata.....più bassa della standard montata alta..
Più alta che la standard montata bassa....
Quindi esattamente a metà....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Desmo4
09-11-2016, 07:33
Bene finalmente abbiamo una risposta definitiva...a questo punto acquistero la sella rally modello 2017...quella sagomata piu bassa che potete sempre vedere nel sito motorad

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ice
11-12-2016, 16:15
Insomma per avere una sella più alta pilota su di una standard l'unica e ordinare sella Adv corretto?

Ice
12-12-2016, 13:54
@Lastime

ok, se è così, appena mi arriva la trovate nel mercatino :)

gio4622
20-12-2016, 12:52
sella rallye comprata usata montata usata una volta venduta subito,troppo scomoda e non sono uno che si lamenta, alla fine queste selle rallye che girano usate nuove,ce le passiamo fra di noi, tutti le comprano poi le usano una due max tre volte,poi se ne liberano, quella nuova vista al salone eicma non so ,è da provare.

Teo Gs
20-12-2016, 15:39
@gio...non sapevo ne avessero fatta una nuova....ad occhio ti è sembrata più imbottita?! Grazie ;)

Lastime
20-12-2016, 16:55
Sinceramente... comoda non è....
Ma per il giretto da bar....intendo sotto ai 150 km.... va benissimo...
Oltre per le mie chiappe non va bene provata su questo kilometraggio ed iniziava il fastidio...
Ma volete mettere il figurone per i Prada Boys.. all aperitivo a Santa......😂😂😂😂
Si scherza eh.......


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca.gi
20-12-2016, 16:55
è sempre la stessa!!

Teo Gs
20-12-2016, 17:42
@luca

...infatti sembrava anche a me....;)!!!

romargi
20-12-2016, 18:02
Sinceramente... comoda non è....

Effettivamente la sella è troppo morbida e cedevole. Paradossalmente questo la rende più scomoda.
Io la mia l’avevo fatta imbottire rendendola più dura/sostenuta e contestualmente l’avevo anche fatta rialzare di 1 cm (è leggermente più bassa di quella di serie dell’ADV o forse solo più rastremata ai bordi).
Nell’operazione avevo anche sostituito la copertura esterna con una di materiale diverso meno “plasticoso” e di mio gradimento.

Costo toale dell’operazione (imbottitura, rialzo e rivestimento): 80 euro!

LA sella era perfetta, bellissima e decisamente comoda!!!!

L’ho venduta solo perchè ho acquistato (trovate quasi nuove ad un buon prezzo) le selle Touratech traspiranti. Altrimenti l’avrei tenuta eccome.
La usavo regolamente per giri dal mattino alle 7:30 alla sera alle 20.

https://lh3.googleusercontent.com/vLSeeso5nFI2WXzzPm_iGYkOWpbfNVktzuIwZ7zA_RRh9SMfD3 FbIay0vcYNFiuk-MTQilVqQBPWO6jTymBOba163tfr7dA3V2ftM1ZEzVZBco4-HBpd6ir-GCbn8wqAcZKBmyHhMaavkf3dVepSlQn_IlB6jMpr6ahSmcNDax X-4qTfIPJPjJwXtZkBimIUKL8XmPdZdRxjQ4JzDvGO92MJnAFC-6qpPHmM9jAho9m-yvfTzb-FQrZWGvnhnWE5RnbX7yMOS6iyxlo43X2Gi9zL1iWI7u4wbqwtY w0pltJY9xlj27Ek_Ct4_0l1Zqfs8hqjjwQwPl363CqF6B3x8kv D1CRGsF6APgbKtp5Sfpbn5u88-tpFD8gSkqCQiQ68R4kSk6j5i87O4L1AjDBnKm4sfggHNqzGttM CH1eQEKSHDJy144zNiWERdzVi74E-CTsOVuAsWQowmAa4L2zPVo1keb8r-aZ-Z9WP0r95kZnpuP5ak4SU_MGTdHRvGmWS9VROOrgvrxrZHXbgcD 4N6BJtyTBqGSwVUwwgARWyJuYR4fCsY4iPtCoDd1GM4MmCukGY 8JJUqfrtbnGg4zLzbRR5lzr8NkJ3zKrhunuwXSP77Kr-P5gY=w1023-h579-no

gio4622
20-12-2016, 18:44
teo gs la sella nuova rallye la abbiamo vista all eicma appunto sulla vesione rally,esteticamente potrebbe sembrare uguale ma non lo è ,pare sia stato ricavato un posto un pò più su "2 livelli",anche per il paseggero,ma non l ho provata ancora
vediamo il primo che compra la nuova gs rallye che dice :)

Lastime
20-12-2016, 19:40
Bel lavoro romargi...
Al momento la tengo così.. per le brevi percorrenze va bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

romargi
20-12-2016, 23:23
è sempre la stessa!!



Ma proprio NO, è ben diversa, almeno guardando le foto!
E dire che la mia sella l'hai vista bene e pure provata: la Rallye "attuale" è perfettamente dritta, una sella unica a tutti gli effetti.

Nella foto della nuova Rallye, si vede bene che pilota e passeggero sono su due "piani" diversi!

http://th.motoblog.it/Rwzve02XKQyeEVc8jRBiVBfIQQc=/fit-in/655x437/http://media.motoblog.it/f/f25/bmw-r-1200-gs-2017-01.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gio4622
21-12-2016, 08:50
rormargi forse non hai letto bene,ma proprio quello si diceva,la nuva rallye hai 2 posti ricavati,cosa che l'altra non ha

Teo Gs
21-12-2016, 09:25
@gio....non l'avevo notato;)!!! ...Aspettiamo recensioni :arrow:!!! ;)

gio4622
21-12-2016, 14:00
bene ci vuole un volontario che compri gs rally new avanti avanti fate questo sforzo :P

Teo Gs
22-12-2016, 09:38
....in più bisognerebbe sapere se il costo della nuova sella rimane invariato....;)!!!