Visualizza la versione completa : conoscitori di tenere' anni 80 ...a me!
allora...secondo i miei intendimenti il figlio si sfoga con il K 250 e sta deponendo le armi sull'asfalto. Per sostituire l'husky 125 , visto che ora la patente A2 arriva a 35 kw si apre ttto lo scenario (da me caldeggiato per nostalgia...) delle enduro 600 anni 80.
Lui all'inizio riluttante ha poi trovato affascinanti le tenere' tra le altre.
ma quella che piu' gli piace e' la piu' brutta! quella con doppio faro elefanticaca, con semicarena integrata . io invece preferisco la prima,essenziale e piu' fascinosa.Al limite la seconda, ancora con la mascherina portafaro quadrata solidale allo sterzo.
QUalcuno che le conosce bene puo' riassumere pregi e difetti delle varie serie per orientarlo un po'?
simonetof
26-03-2013, 09:19
Io ho avuto la prima serie, XT600Z 34L. Mi pare fosse dell'84. Una moto fantastica, relativamente leggera (a serbatoio vuoto!), maneggevolissima e sufficientemente potente. abbastanza facile da mettere in moto con gli stivali, meno con le scarpe da ginnastica. Ci facevo anche del fuoristrada leggero, con tutte le cautele derivanti dal peso e dalle sospensioni di serie. Ci sono stato anche al Raduno dello Stelvio, ma l'autostrada e le lunghe distanze non erano il suo forte. Sarà che è stata la mia prima moto vera, ma mi è rimasta davvero nel cuore!
bikelink
26-03-2013, 09:26
quella "brutta" con il doppio faro va meglio di quella storica... che soffre i trasferimenti a velocità costante e di raffreddamento (parafango che toglie aria al motore). se l'uso è cittadino no prb, se vuole fare qualche viaggetto...la "brutta" TUTTA la vita.
bikelink, puoi darmi qualche ulteriore dettaglio? caratteristiche ,peso , pregi e difetti delle varie versioni a confronto? penso che sotto i 35 kw lo siano tutte.
simonetof
26-03-2013, 09:31
E' vero, il parafango anteriore "allargato" da anche fastidio diminuendo la stabilità sul dritto. Io infatti, per viaggiare in strada, avevo montato uno di quelli a filo ruota after market. Brutto ma efficace.
Io ho preso una xl600 lm
600euro :)
l'ho vista panda, e anche io le proponevo a mio figlio come opzione, tra l'altro ha una somiglianza "imbarazzante" con la tenere' prima serie. MA a lui non piacciono i colori.....frocerie da diciottenne...
Io ho avuto la prima serie, XT600Z 34L. Mi pare fosse dell'84
...la prima era del '83...si riconosceva ad occhio dal registro ruota posteriore che era interno....poi, nel '84 venne messo esterno...
Pregi?...era semplice ed andava sempre....
difetti....??...quando ti faceva lo "starnuto" in avviamento...allora dovevi fare una piccola procedura per non demolirti o ginocchio o caviglia.... altro difetto da 170.000 lire, la centralina (cambiata una sola volta)....che ti lasciava a piedi....prima in maniera discontinua...e poi...per sempre!
ma allora perchè non dirottarlo su un'africatwin invece che su un mono?
Quoto Umum, almeno frenano....
Io avevo questa
http://img580.imageshack.us/img580/5294/yamahaxt600tener.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/yamahaxt600tener.jpg/)
Le prime moto di questa serie avevano un lieve difetto di carburazione subito risolto dalla Yamaha con la sostituzione dei getti del carburatore e una modifica (non so a cosa) fattami da un tecnico Giapponese con tanto di firma autografa e certificazione vidimata dalla casamadre.....penso che poi le altre moto della stessa serie uscissero già modificate. Detto questo, era Una Gran Moto, instancabile e di facile manutenzione l'unico neo erano le vibrazioni che nei lunghi viaggi intorpidivano mani e piedi e in secondo luogo ,sempre nei lunghi trasferimenti sentivo la mancanza di una protezione contro la resistenza dell'aria...per questo motivo l'ho poi trasformata così
http://img826.imageshack.us/img826/8785/20684574.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/20684574.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ma allora perchè non dirottarlo su un'africatwin invece che su un mono?
oltre 35 kw penso.
visca, la seconda foto e' la stessa moto modificata? e' ben piu' bella e snella della originale di terza serie.
Non so se per merito della modifica fattami dell' Ing. Giapponese( quando mi riconsegnò la moto era tutto soddisfatto e mi disse...vedlà ola come gila questo motole!)....in effetti devo dire che non c'erano altri Tenerè che avessero pari prestazioni del mio!....che mi abbiano fatto fare da cavia?.....comunque le modifiche fatte non ne hanno pregiudicato l'affidabilità in quanto con questa moto ho percorso circa 60.000Km. senza mai alcun minimo problema!
@ Aspes
Sì, era una carena fattami arrivare dal centro di trasformazione Yamaha dove venivano allestite le moto per la Parigi/Dakar e l'ho ritirara in Belgarda dove conoscevo il Direttore
altra inquadratura ( scusate il pilota che rende la foto meno bella)
http://img39.imageshack.us/img39/5043/yamaha600tner.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/39/yamaha600tner.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
simonetof
26-03-2013, 11:52
Bella davvero!! In effetti ricorda molto le Tenerè P/D di Picco &C!!!!
Casso! ora mi fate pentire d'averla venduta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
quando sei con la tipa, tu pedali e il motorone fa sciuf e non parte, se sei un diciottenne potresti considerare il suicidio una ragionevole via d'uscita.
i vecchi mono sono consigliati solo per puro uso intimo e riflessivo..... se arrivi fino alla spiaggetta solitaria e la moto non riparte, ti fermi per qualche ora a contemplare il mare convincendoti che è proprio quello che volevi. se la tua lei, che imprudentemente ti sei portato dietro, ha un appuntamento in centro per l'aperitivo con le amiche potrebbe essere un problema:lol:
sartandrea
26-03-2013, 12:18
esperienza personale quindi fallibile
io ho posseduto la XT550 e le ho provate tutte abbastanza bene
per me la migliore è stata l'aggiornamento della seconda serie della XT600 (motore grigio 88-89), quella dove hanno introdotto il disco posteriore
considerando lo scopo dell'XT era perfetta
http://img2.annuncicdn.it/3a/f9/3af96782ed24c9a0992a8ffcf0210416_orig.jpg
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |