Entra

Visualizza la versione completa : Casco Lidl/Crivit


Setteisole
25-03-2013, 22:08
Se qualcuno è interessato si può comprare qui:

http://www.lidl.de/de/Helme-und-Brillen/CRIVIT-Klapphelm-Gr-L-1?FromRecommendation=true

Tricheco
26-03-2013, 08:01
a me num me pias

Teo Gs
26-03-2013, 08:13
.....anche no.....grazie ;) !!!

euronove
26-03-2013, 09:05
Presi due in negozio, un M e un S. Il mio primo modulare, soddisfatto.

la-sfinge
26-03-2013, 09:23
LS2 Delta Comtact FF369

dategli un'occhiata

joker
26-03-2013, 09:41
Ho potuto toccarlo con mano da LIDL. I modulari non mi hanno mai trasmesso grande sicurezza, questo ancor meno. Ci sono certe cose su cui non ce la faccio a risparmiare, sia pure per coscienza

Leo della Frutta
26-03-2013, 09:51
Si parla sempre tanto di sicurezza ...... e poi....... si va al Lidl a prendere i caschi !?!?!? mah.....

euronove
26-03-2013, 10:08
Io lo uso solo in città ma non importa, che io sappia tutti i caschi devono essere omologati.
Poi magari chi è perplesso usa caschi aperti (io neanche in agosto per 100 mt) e chiudiamo il cerchio.

simonetof
26-03-2013, 10:12
Si parla sempre tanto di sicurezza ...... e poi....... si va al Lidl a prendere i caschi !?!?!? mah.....

Se ne è già parlato abbastanza, quel casco è un casco modulare Vemar commercializzato con piccole modifiche dalla catena Lidl con il loro marchio sportivo, Crivit. E' omologato e sicuro quanto quelli comperati in un negozio di abbigliamento moto. E' fatto bene, ha guancette e visiera di ricambio ed è venduto ad un ottimo prezzo, che di questi tempi non guasta. Francamente non vedo il motivo del tuo stupore.

k10016vrs
26-03-2013, 10:20
Comprato provato e riportato indietro.

Piero61
26-03-2013, 10:23
Preso lo scorso anno, in effetti era un Vemar Attivo, lo uso come muletto nei piccoli spostamenti.
Non e' a rischio furto e a rischio rigature e fa il suo onesto mestiere

Leo della Frutta
26-03-2013, 10:36
Se ne è già parlato abbastanza, quel casco è un casco modulare Vemar commercializzato con piccole modifiche dalla catena Lidl con il loro marchio sportivo, Crivit. E' omologato e sicuro quanto quelli comperati in un negozio di abbigliamento moto. E' fatto bene, ha guancette e visiera di ricambio ed è venduto ad un ottimo prezzo, che di questi tempi non guasta. Francamente non vedo il motivo del tuo stupore.

No guarda di sicurezza non si parla mai abbastanza ........... i caschi vanno presi buoni e punto e basta.. x mè NON vale la regola del casco muletto ecc ecc .. ne compro uno bello...lo uso lo mantengo bene lavandolo accuratamente e tenendolo in ordine, quando è ora lo si cambia.

Dogwalker
26-03-2013, 10:38
Si parla sempre tanto di sicurezza ...... e poi....... si va al Lidl a prendere i caschi !?!?!? mah.....
Come detto n volte, Lidl si fa produrre l'abbigliamento tecnico delle sue promozioni dagli stessi produttori che fanno quello di marca.
Comprandone diverse migliaia di esemplari in una volta, in solo un paio di colori, senza costi di stoccaggio in negozio (perchè vengono quasi tutti venduti nei pochi giorni della promozione) e vendendoli praticamente a prezzo di costo (perchè le promozioni servono ad attirare gente in negozio, non ci si guadagna sopra), quello è il prezzo.

DogW

al9000
26-03-2013, 10:41
se mettiamo in dubbio le omologazioni allora non ci si può fidare più di niente . se si parla di estetica e qualità il discorso è diverso

paolo b
26-03-2013, 10:45
..che poi non capisco come faccia gente che spende almeno 20.000 euro su una moto a prendere in considerazione di comprare un casco al supermercato è stato già detto?



No?



Primoooooooooo!!!!!!!!!!!!




Chi più spende meno spende?


no?


Primooooooooooo!!!!!



Più spendi e più il casco è sicuro? (questa è tosta)


no?



Primoooooooooo!!!!!



:lol::lol:

coonba
26-03-2013, 10:47
paolo_b sei troooooppo avanti

Leo della Frutta
26-03-2013, 10:50
a x cui secondo Voi il casco che usa XXXXX nel motomondiale ha la stessa qualità del casco della Lidl ??!! o di un fascia alta gamma ARAI ........ allora corro a prenderlo mi avete convinto

coonba
26-03-2013, 10:50
comunque io lo posseggo dall'anno scorso e lo uso tutti i giorni in scuter.
entra acqua da sopra la visiera (chiusa) e basta un pó di umidità nell'aria che a visiera chiusa e prese d'aria tutte aperte,si appanna.
parabrezza altezza mento.
voto5+

euronove
26-03-2013, 10:55
Con acquazzone (improvviso) non è entrata neanche una goccia. Ma non ricordo chi, qui aveva notato proprio una differenza nella chiusura della visiera, tra quello di quest'anno e il precedente.

paolo b
26-03-2013, 10:56
a x cui secondo Voi il casco che usa XXXXX nel motomondiale ha la stessa qualità del casco della Lidl ??!! o di un fascia alta gamma ARAI (..)

Nono... quello Lidl è molto meglio e costa 1/20.... è stato scritto proprio questo, no? :lol:



No, 'speta... forse è stato scritto che è un casco di fascia media (comunque omologato) venduto ad un buon rapporto qualità prezzo.


Coomba, gli stessi difetti li ha il mio Schubert... avrò speso troppo poco? :confused:

feromone
26-03-2013, 11:04
a x cui secondo Voi il casco che usa XXXXX nel motomondiale ha la stessa qualità del casco della Lidl ??!! o di un fascia alta gamma ARAI ........ allora corro a prenderlo mi avete convinto

Perchè tu pensi veramente che il casco che usa XXXXXX nel motomondiale sia uguale a quello che compri tu (anche se della stessa marca)?
I caschi ARAI di fascia alta di gamma guarda che fantastici voti che prendono nei test Sharp riconosciuti da tutti come i più validi
http://sharp.direct.gov.uk/testhelmetlist?sharp-make=99&sharp-model=&sharp-type=All&sharp-rating=1&discontinued=1
Per la precisione io ho tre Shoei comprati esclusivamente a causa della forma del mio mento (sbatte sulla mentoniera del 90% dei caschi in commercio)....se non era per questo anche io anche avevo un casco del LIDL.
Avevo provato un fantastico Caberg DUKE (120 euro) e purtroppo a causa del problema suddetto non l'ho potuto acquistare....mi è pianto il cuore!
A cagare i caschi da 500 euro che fanno la stessa funzione di quelli da 100!
E' anche vero comunque che a me di quello che comprano gli altri non frega niente :lol:

Piero61
26-03-2013, 11:09
Nono... quello Lidl è molto meglio e costa 1/20.... è stato scritto proprio questo, no? :lol:

Non credo che qualcuno possa pensare questo ma per fare qualche centinaio di mt in citta' e' piu' che utile.
Per spostamenti piu' lunghi uso ben altro

Dogwalker
26-03-2013, 11:22
test Sharp riconosciuti da tutti come i più validi
Non da Arai. Che dice che i suoi test interni sono più validi, perchè Sharp colpisce i caschi troppo di lato, mentre il vero pilota colpisce l'asfalto solo con la cima della testa.

DogW

aspes
26-03-2013, 14:14
al di la' di tante giuste considerazioni, peraltro fatte e strafatte , ci sono aspetti che nulla hanno a che fare con la sicurezza che si pagano a caro prezzo anche nell'ambito del medesimo marchio. Lo stesso casco arai o shoei (ho avuto entrambi) in versione tinta unita puo' costare 200 euro meno della variante con tutti i colori fighetti.
Uno e' liberissimo di gradire, ma non sta pagando sicurezza, sta pagando il decoratore.

simonetof
26-03-2013, 14:18
Uno e' liberissimo di gradire, ma non sta pagando sicurezza, sta pagando il decoratore.

E in parte paga il marchio. Come in tutti gli altri campi del commercio del resto.....

:):):):)

nico62
26-03-2013, 14:38
mamma mia ma state a discutere di una ciofeca di caso incredibile hahahahaha!

sarà sicuro, tutto quel che si vuole ma è impossibile da portare!!! .....


l' ho provato 1/2 ora e son rimasto sordo per un giorno, un colabrodo! hahahahahaha

flower74
26-03-2013, 14:41
... quindi i caschi che costano di più, costano di più per il marchio e il decoro?
A me sembra un po' una cosa messa giù così.
Diciamo che una parte del maggior costo va sicuramente a sponsorizzazioni, marchio e grafiche, ma per il resto, non penso proprio che una casco da 500€ possa essere paragonato ad un casco da 300€... anche della stessa casa.

Bassman
26-03-2013, 14:45
Si suppone che un casco che superi i test di omologazione sia ragionevolmente sicuro.
A parità di omologazione, il maggior prezzo può dipendere da una costruzione più accurata (accoppiamento delle parti, leggerezza dell'insieme, trasparenza delle visiere), dalla quantità prodotta, dalla grafica ed altri fattori puramente commerciali, ma sei test sono superati, ai fini della sicurezza siamo sullo stesso piano.
Se, poi, non ci fidiamo dell'omologazione perché il casco è venduto in un supermercato piuttosto che in una boutique, è un altro discorso...

simonetof
26-03-2013, 14:50
Un esempio: a listino l'AGV GRID, calotta Fibra, kevlar e carbonio, nella versione Mono(colore) costa €369, nelle versioni Grid (replica nieto, Sheene, Agostini e Lucchinelli) ne costa 469, nella versione Top Sun and Moon (replica Rossi) 499.

paolo b
26-03-2013, 14:54
(..) nella versione Mono() costa €369 (..), nella versione TopSun (..) 499.

Nella versione Top è 1,35 volte più sicuro.. l'ho letto su Pianeta Bicilindrico!

simonetof
26-03-2013, 15:00
Nella versione Top è 1,35 volte più sicuro.. l'ho letto su Pianeta Bicilindrico!

Beh, di sicuro ti vedono meglio, con quei colori in testa!!!

:):):):)

Ho riscontrato che anche HJC ha a listino il casco top di gamma che nelle versioni monocolore costa 100 eurini meno che della replica Spies.....

euronove
26-03-2013, 15:07
l' ho provato 1/2 ora e son rimasto sordo per un giorno, un colabrodo! hahahahahaha

uso i tappi :)
comunque non ti credere, in una classifica in merito che avevo letto gli Arai si erano rivelati piuttosto rumorosi

aspes
26-03-2013, 15:11
non penso proprio che una casco da 500€ possa essere paragonato ad un casco da 300€... anche della stessa casa.

credimi, in casa arai a parita' di modello quello in tinta unita puo' costare tranquillamente 200 euro meno di quello decorato. Nessuno discute che uno possa/voglia spendere quei 200 euro, ma non compra sicurezza supplementare ne' cura costruttiva differente.
Poi sono il primo a essere daccordo per fare un esempio qualunque, che una visiera omologata puo' essere tutta una riga dopo 2 mesi e un'altra essere perfetta dopo 5 anni sia chiaro. La sicurezza e' una cosa, la qualita' costruttiva un'altra. Il miglior casco jet top di gamma di arai sara' infinitamente meno sicuro della ciofeca integrale (ma comunque omologato) che costa un quarto.

nico62
26-03-2013, 15:13
ma zk...hahahahah va ben tutto ma....ripeto è un bussoloto di casco!

piuttosto di mettermi i tappi preferisco sceglierne uno meno rumoroso che dici Euro9? hahahahah
uno strazio non sò come fate ad usarlo hahahahah

euronove
26-03-2013, 15:14
nico62:
non mi son spiegato bene, io devo mettere i tappi comunque, anche con un S1 penso... :-o

nico62
26-03-2013, 15:17
Euro: ma tu l' hai provato??? a mio parere se devi usare i tappi per un casco "normale" con quello Lidl non hai rimedio hahahahahahah resti sordo hahahahah

Piero61
26-03-2013, 15:18
@ Nico
e' un'occasione per andare piano ;)

euronove
26-03-2013, 15:20
Nico come ho scritto ce l'ho! Una volta che metti i tappi credo che la differenza tra caschi rumorosi e silenziosi si attenui molto... l'ho usato anche senza, un paio di volte, e non mi è sembrato così drammatico, ma ti parlo di città.

OT: io comunque in generale non riesco a capire quelli che non usano i tappi in moto, e non parlo necessariamente di autostrada

Piero61
26-03-2013, 15:21
Tanto per andare OT : ma che tappi usi, i classici in cera?

paolo b
26-03-2013, 15:21
Beh, di sicuro ti vedono meglio, con quei colori in testa! (..)

Avessero fatto il Crivit in Giallo Fluo a 15€ in più del grigetto....


Però mi par di vedere che c'è chi ha comprato gli hahahah hahah hahah che erano in offerta la settimana scorsa.. sempre al Lidl! Confessate! :weedman:

Maremmamaiala, io i tappi li devo usare anche sullo Schubert.. mi state facendo venire i dubbi!

nico62
26-03-2013, 15:25
OT: io comunque in generale non riesco a capire quelli che non usano i tappi in moto, e non parlo necessariamente di autostrada

non riesco a sopportare i tappi.....non credo siano nemmeno ammessi dal CdS....credo....

nico62
26-03-2013, 15:28
Però mi par di vedere che c'è chi ha comprato gli hahahah hahah hahah che erano in offerta la settimana scorsa.. sempre al Lidl! Confessate! :weedman:


guarda io ho provato quello comprato da mio papà ancora sei mesi fà! :mad:

se posso sconsigliarlo... in amicizia lo faccio molto volentieri!

area62
26-03-2013, 15:29
..

Maremmamaiala, io i tappi li devo usare anche sullo Schubert.. mi state facendo venire i dubbi!

..ma dove metti i tappi?

euronove
26-03-2013, 15:29
Tanto per andare OT : ma che tappi usi, i classici in cera?

Un OT a cui rispondo volentieri.
Quelli che capitano. Il più delle volte i 3M (conici arancioni). Ma anche conici gialli, o anche quelli cilindrici gialli (classico da farmacia). A contare non è tanto la forma, ne' il colore ovviamente, la caratteristica che fa la differenza tra i 'buoni' e i 'cattivi' è la facilità di inserimento: quelli buoni quando li schiacci con le dita prima di infilarli, restano piccoli per quei 3-4 secondi necessari per infilarli, entrano e li senti espandersi. I cattivi tornano subito alla dimensione naturale e quindi infilarli è più dura.
Comunque una volta messi: a) non mi danno alcun fastidio b) non mi isolano dal mondo esterno c) aumentano la concentrazione sulla strada.
Io sono sicuramente più soggetto al fastidio dato dai rumori alti della media (sennò non mi spiego il fatto che non si parli quasi mai di 'sta cosa), tuttavia sono anche assolutamente convinto che non esista una carriera motociclistica effettuata senza tappi che non abbia portato con se anche un danno all'udito. Piccolo o qualcosa di più, decidetelo voi.

Bruno62
26-03-2013, 15:31
:-o:-o ... ma avendo una testa sola ... non so voi, ma io preferisco rischiare di spendere di più in sicurezza....

Piero61
26-03-2013, 15:32
@ euro, grazie delle info, intanto gogolando qua e la ho trovato questa comparativa

http://www.webbikeworld.com/Earplugs/earplugs.htm

simonetof
26-03-2013, 15:33
Anch'io uso i tappi, specialmente nei lunghi trasferimenti. Li uso con il modulare (che è ovviamente più rumoroso) ma li usavo anche con l'integrale. Ho preso l'abitudine girando in pista, ma anche su strada secondo me contribuiscono ad affaticare meno. Non so se è proibito dal CdS, in ogni caso con quelli che uso io (della 3M, DPI certificato) non ti isolano completamente dal mondo esterno, ma riducono sensibilmente il fruscio aereodinamico.

utente cancellato_
26-03-2013, 15:36
Bon,
entro !
Ho un casco da 500 euri che fischia sempre
altri 8 aperti che uso talvolta
questo non ha mai fatto una piega.
SE
SE incoccio ...
non sarà un caschetto + o - di cacca a salvarmi.
o no ?
LOVE
**P

nico62
26-03-2013, 15:38
Comunque una volta messi: a) non mi danno alcun fastidio b) non mi isolano dal mondo esterno c) aumentano la concentrazione sulla strada.
Io sono sicuramente più soggetto al fastidio dato dai rumori alti della media (sennò non mi spiego il fatto che non si parli quasi mai di 'sta cosa), tuttavia sono anche assolutamente convinto che non esista una carriera motociclistica effettuata senza tappi che non abbia portato con se anche un danno all'udito. Piccolo o qualcosa di più, decidetelo voi.


33 anni in moto e nessun danno all' udito ...ma che devo cominciare a toccarmi?? hahahahaah:lol:
isola si dall esterno... altrimenti a che servono?

tappi no! casco silenzioso si....questione di gusti

euronove
26-03-2013, 15:41
ma è vero che una volta ti ha suonato uno scania per dirti di muoverti e tu hai guardato il cellulare per vedere se ti era arrivato un sms? :lol:

nico62
26-03-2013, 15:43
no! mai successo! ma l' aranciata l' hai pagata?

paolo b
26-03-2013, 15:44
(..) Comunque una volta messi (..)

Imho, una volta provata la differenza (anche con caschi relativamente "silenziosi").. tappi sempre e comunque.
Che poi, a 130/140 km/h in mezzo al flusso d'aria.. pensare che 1 cm di polistirolo e qualche mm di plastica davanti all'orecchio facciano chissà cosa...


..ma dove metti i tappi?

Lo sai che io ne uso sempre tre... :lol:

simonetof
26-03-2013, 15:49
tappi no! casco silenzioso si....questione di gusti

Guarda nico che anche il casco più silenzioso in commercio diventa ancor più confortevole con i tappi. Uso praticamente sempre il modulare, ma li metto anche quando indosso l'integrale, uno Shoei abbastanza aereodinamico e silenzioso.

nico62
26-03-2013, 15:49
mha.... tanti fanno da tappo.....che abbiano i tappi?:lol:


per me i tappi solo se so che devo andar oltre i 200kmh....:mad:

ho imparato dalle motoGP :lol::arrow::arrow:

tornando al caschetto Lidl...quasi quasi mi state convincendo....

tornando ...passo a comprarlo...:lol::lol:

euronove
26-03-2013, 16:13
no! mai successo! ma l' aranciata l' hai pagata?

pagare, io??
da quell'orecchio non ci sento!

nico62
26-03-2013, 16:20
hazz hahahahah ti è rimasto un tappo in profondità :):)

no comunque a parte gli scherzi, i tappi a mio parere van bene se si fà un tot di autostrada...a prescindere, tanto comunque l' esterno è coperto da fruscii..
ma per l' extraurbano, misti, i passi ecc. ecc. per carità no!...
ma nel caso viaggiate non soli, con l' interfono come fate?

paolo b
26-03-2013, 16:23
E' proprio quando viaggi "non solo" che i tappi diventano indispensabili... ma bisogna proprio spiegarvi tutto tutto? :mad:

nico62
26-03-2013, 16:25
:mad::lol::lol::lol::lol::!:

mariob
26-03-2013, 18:43
No guarda di sicurezza non si parla mai abbastanza ........... i caschi vanno presi buoni e punto e basta..

Oh, là, e diciamocelo...ma secondo te quand'è che un casco è buono?:confused::confused::confused:

gio-
09-02-2015, 11:12
Lunedì 16 nuovamente in vendita

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk

euronove
09-02-2015, 11:23
avrei volentieri preso un integrale, ma non c'è
passo

gio-
09-02-2015, 11:24
In effetti l integrale mi sa che la lidl non lo propone mai

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk

euronove
09-02-2015, 11:26
c'erano, anni fa ne presi uno! poi me lo rubarono...

gio-
09-02-2015, 11:26
E come era? Decente?

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk

euronove
09-02-2015, 11:35
Secondo me si. Lo avrei sicuramente ricomprato, ci fosse stato.

lukkkka
09-02-2015, 12:51
Ma questi modulari sono comodi o come i caberg ?

r11r
09-02-2015, 16:23
....io ho un modulare "loro" che uso pochissimo preferendo un jet (però marcato Grex): lo trovo un pochino pesante e frusciante, ma avendolo pagato poco, mi accontento.

Ora prenderò un jet per i passeggeri saltuari, dato che anche i caschi che non usavo più e tenevo solo per i passeggeri, si stanno letteralmente sbriciolando.

Piero61
09-02-2015, 16:26
Preso un paio di anni fa e usato come muletto. Svolge il suo compito ma non vi aspettate molto in termini di qualita'

Paolo_yamanero
09-02-2015, 16:52
Io avevo preso questo:

https://lh5.googleusercontent.com/-riv4mVn1irA/T0Yj8qjwdxI/AAAAAAAAB58/hgGo6qIDfVY/w745-h559-no/220220121920.jpg

mi serviva un casco per andare al mare, da poter sbattere sulla spiaggia o lasciare appeso alla moto una intera giornata al sole.

Nonostante sia partito prevenuto, devo dire che mi sono trovato più che bene.
L'ho prestato a mio figlio ed ora è semi distrutto (come tutte le cose che presto a mio figlio), ma se mi dovesse ri-servire un casco jet giornaliero, lo ricomprerei....