Visualizza la versione completa : [BZ] Strada della Mendola: dall’inizio di aprile via ai controlli sulla velocitÃ*
capostaz
25-03-2013, 19:26
Riporto un articolo che ci interessa da vicino...a me in modo particolare visto che mi piace andarci spesso
Strada della Mendola: dall’inizio di aprile via ai controlli sulla velocità
Il comandante dei vigili urbani di Caldaro: «Lo scorso anno abbiamo elevato circa 200 contravvenzioni, nella stragrande maggioranza dei casi si trattava di motociclisti»
Subito dopo Pasqua i vigili urbani di Caldaro inizieranno i controlli sulla velocità lungo la strada di passo Mendola. In particolare i motociclisti che in molti casi sfrecciano a velocità folle lungo i 15 tornanti sono avvertiti. Il Comune di Caldaro di recente ha deciso di prendere a noleggio, da aprile fino alla fine di ottobre, un radar che immortala auto e moto. «I controlli sono stati effettuati - spiega il comandante della Polizia Municipale di Caldaro Karl Heinz Kieser - anche lo scorso anno e hanno dato buoni risultati. Sono state elevate circa 200 contravvenzioni, nella maggior parte dei casi si trattava di motociclisti. La nostra speranza è che il semplice fatto di sapere che si effettuano controlli con il radar serva da deterrente».
http://altoadige.gelocal.it/cronaca/2013/03/25/news/strada-della-mendola-dall-inizio-di-aprile-via-ai-controlli-sulla-velocita-1.6765509
Nooooooooo............ una delle mie pist.... ehm...... strade :angel4: preferite... :mad:
Ed ora avanti i fermoni moralisti... :lol:
nicola66
25-03-2013, 21:27
quindi ripeteranno una cosa che è già stata fatta puntando a fare + multe.
non vedo il problema.
..tutti sul Renon allora...:cool:
"ha dato buoni risultati"...si per le casse del comune ma non per rifare le strade Mona!
fastmirko
26-03-2013, 07:11
..tutti sul Renon allora...:cool:
che oltre a una vista spettacolare ha un asfalto da pista.
Tricheco
26-03-2013, 08:00
mah..........
....moda dilagante...:( !!!!
Basta che mettono il cartello "controllo radar" a norma di legge e possono fare quello che vogliono.
... «I controlli sono stati effettuati - spiega il comandante della Polizia Municipale di Caldaro Karl Heinz Kieser - anche lo scorso anno e hanno dato buoni risultati. Sono state elevate circa 200 contravvenzioni, ... ».
Trovo un lapsus freudiano il fatto che elevare contravvenzioni per infrazioni al codice stradale possa essere definito "un buon risultato" ...
Un elevato numero di contravvenzioni dovrebbe essere la spia di un generalizzato stile di guida periciloso su quelle strade quindi perche' dovrebbero essere soddisfatti di questa cosa?
:confused:
gli austriaci vengono di qua a fare le gare perchè non c'è un autovelox dal confine fino ad Appiano, invece di là la Polizei li frusta...
Quindi i presupposti ci sono tutti, però i pregiudizi offuscano la mente... a Caldaro non hanno sicuramente bisogno dei soldi delle multe per mandare avanti il comune..
robertag
26-03-2013, 12:26
bello il REnon!... ma quale preferite per salirci? la sp73 o la sp125?...
Trovo un lapsus freudiano il fatto che elevare contravvenzioni per infrazioni al codice stradale possa essere definito "un buon risultato" ...
Fare una citazione completa di quello che è scritto potrebbe essere un buon punto di inizio ....
La nostra speranza è che il semplice fatto di sapere che si effettuano controlli con il radar serva da deterrente
F.to: un moralista alquanto fermone, che si è rotto le scatole di prendere multe per 20 km/h in più, solo perchè le strade più belle sono infestate da presunti manici che fanno i 170 sui rettilinei tra una curva e l'altra.
El Casciavid
26-03-2013, 14:07
Grazie per la dritta!!!
[COLOR="Red"]...... Sono state elevate circa 200 contravvenzioni, nella maggior parte dei casi si trattava di motociclisti. ....
...e che credevano, che su un bellissimo passo di montagna asfaltato come una pista, la maggior parte delle multe sarebbero state prese dai camion o dagli autobus???....:mad::mad:
ivanuccio
26-03-2013, 18:24
L ultima volta che ho fatto la Mendola c era una moto incastrata sotto un guard rail.Su in paese ho assistito ad una gara tra un tmax e un gs1200.Darsi tutti una calmata no?Io me la son data.O vogliamo che le strade piu belle ce le chiudono alle moto?
nicola66
26-03-2013, 18:29
tranquillo che nn te le chiudono.
Nel rapporto costo/profitto sono ancora una fonte di guadagno.
Come le sigarette.
fabiosire
26-03-2013, 18:36
Discorso spinoso:
di imbecilli in giro che vanno a 150 ce ne sono troppi.. a mio parere non servirebbe neanche un velox.. basterebbe una volta alla settimana un posto di blocco e tu agente li riconosci subito quelli che arrivano forte.. li fermi nei punti giusti e fai loro un culo come una capanna.. per guida pericolosa ecc. ecc. ecc. e lasci in pace chi magari non è a 50all'ora ma è a 65..
MA IL VELOX FA INCASSARE.. solito discorso..meglio fare 200 multe e beccare chi sgarra di 10km/h insieme ai pirlotti che invece sgarrano di 50km/h
Ciao Fabio
Spitfire
26-03-2013, 19:14
basterebbe una volta alla settimana un posto di blocco e tu agente li riconosci subito quelli che arrivano forte..
hahahahahaha questa è bellissima!
ivanuccio
26-03-2013, 19:30
Mettono il velox,poi arrivano i tedeschi e gli austriaci e se ne fottono.Tanto la multa non gli arriva.Vengono apposta in Italia x sfogarsi.Chi è delle provincie di BZ e TN puo confermare
. basterebbe una volta alla settimana un posto di blocco e tu agente li riconosci subito quelli che arrivano forte.. li fermi nei punti giusti e fai loro un culo come una capanna..
è quello che cerca di fare la forestale nei week end in altri posti d'Italia, ma forse leggi poco il forum... :confused:
gli austriaci vengono di qua a fare le gare perchè non c'è un autovelox dal confine fino ad Appiano, invece di là la Polizei li frusta...
Quindi i presupposti ci sono tutti, però i pregiudizi offuscano la mente... a Caldaro non hanno sicuramente bisogno dei soldi delle multe per mandare avanti il comune..
Piu' che austriaci io li etichetto tutti con crucchi quindi anche i germanici perche' sul mendola c'e' proprio di tutto che vengono a sfogarsi in Italia "mafia e spaghetti" e questa non e' manco la cosa piu' grave ma che almeno la meta', specialmente ad alte velocita', guida malissimo da pericolo pubblico, quanti schivamenti ogni anno devo fare da questi soggetti e per fortuna mi e' andata sempre bene :mad::(
Roadwarrior
27-03-2013, 09:32
è quello che cerca di fare la forestale nei week end in altri posti d'Italia, ma forse leggi poco il forum... :confused:
Sì, buona la forestale, che nel suo (suo!) filmato "promozionale" in cui mostra i mezzi per incastrare i "pirati" su due ruote, mostra alcuni agenti ben imboscati in mezzo alla vegetazione, con le telecamere in pugno. O gira su auto-civetta a 30 all'ora in mezzo alla strada per indurre al sorpasso chi segue (una vera e propria istigazione a delinquere, ossia un reato bello e buono), per poi filmarlo e fargli arrivare la letterina di auguri a casa. Sto parlando di quanto avviene dalle parti del passo della Calla nella bella stagione. Sempre complimenti a lorsignori...
fabiosire
27-03-2013, 09:33
Caro zonda,
Non paragonerei un auspicio di intervento repressivo verso chi mette a rischio la propria vita e quella degli altri ai posti di blocco della Forestale toscana..
Ciao Fabio
Andreino
27-03-2013, 09:46
bon, vorrà dire che il Mendola si farà a velocità codice. :)
la prima volta.....!!:lol::lol::lol:
nebbialibera
27-03-2013, 11:53
dovreste essere contenti che mettono un radar/autovelox così vi arriva la multa a casa e decidete se pagare un obolo aggiuntivo per mantenere i punti della patente perchè se affittano un telelaser molti dovranno chiamare un taxi per il rientro a casa.......come succede in Svizzera,Austria,Germania e Slovenia.
robertag
27-03-2013, 12:34
intanto un ringraziamento per le risposte al post #12... troppo buoni!:lol:
Sì, buona la forestale, che nel suo (suo!) filmato "promozionale" in cui mostra i mezzi per incastrare i "pirati" su due ruote, mostra alcuni agenti ben imboscati in mezzo alla vegetazione, con le telecamere in pugno. O gira su auto-civetta a 30 all'ora in mezzo alla strada per indurre al sorpasso chi segue (una vera e propria istigazione a delinquere, ossia un reato bello e buono), per poi filmarlo e fargli arrivare la letterina di auguri a casa. Sto parlando di quanto avviene dalle parti del passo della Calla nella bella stagione. Sempre complimenti a lorsignori...
quoto... la prima cosa che mi viene in mente guardando il filmato sono i cinegiornali di propaganda dell'istituto luce :mad::mad:... che tristezza!..:(:(:(
bon, vorrà dire che il Mendola si farà a velocità codice. :)
Già....E speriamo che le velocità codice non siano alla portata dei ciclisti...:lol::lol::lol::lol:
nicola66
27-03-2013, 14:39
quindi se fate i tornanti a 70 km/h per favore ditemelo che vi vengo a vedere.
Bhè...se gli autovelox li hanno messi in mezzo ai tornanti...allora siamo a posto!
nicola66
27-03-2013, 16:21
se così fosse faranno diminuire un inutile consumo di benzina e di pastiglie dei freni.
ma capisco che tutti quelli che non sanno percorrere efficientemente un hairpin-curve non si divertiranno più.
Devilman83
27-03-2013, 20:34
L ultima volta che ho fatto la Mendola c era una moto incastrata sotto un guard rail.Su in paese ho assistito ad una gara tra un tmax e un gs1200.Darsi tutti una calmata no?Io me la son data.O vogliamo che le strade piu belle ce le chiudono alle moto?
Quoto il buon Ivanuccio. Qualche anno fa sulla Mendola per non perdere un trenino di motards austriaci forzai un po' il ritmo, ero con la Speed e non risparmiai il gas sui dritti... Beh mi sono trovato senza accorgermene a velocità fuori dal buon senso e mollai il trenino austriaco...
:notworth:L ultima volta che ho fatto la Mendola c era una moto incastrata sotto un guard rail.Su in paese ho assistito ad una gara tra un tmax e un gs1200.Darsi tutti una calmata no?Io me la son data.O vogliamo che le strade piu belle ce le chiudono alle moto?
:rolleyes:
nicola66
27-03-2013, 20:51
però a me viene un attimo da ridere.
quanti km sono quelli veramente utili del passo?
massimo una quindicina con panorama inesistente.
è solo una scorciatoia per scendere a BZ, città da evitare il più possibile.
A dire il vero, il tratto cronometrato è a salire, non a scendere.
nicola66
27-03-2013, 21:24
a dire il vero e a scendere che fa la differenza.
Si sale per divertirsi, non per fare la differenza.
nicola66
27-03-2013, 21:36
appunto.
i tratti fatti in salita sono sempre meno panoramici di quelli in discesa.
è un principio di campo visivo.
Su questo in effetti non c'è dubbio.
Spitfire
27-03-2013, 21:57
E chi lo guarda il panorama?
Inviato con TapaTalk EVO
.azz..
questa non è una bella notizia .....
fino
Son contento...c'era gente che correva forte...
nicola66
27-03-2013, 22:41
ti sarà sembrato.
via..... a salire, ma anche a scendere ... di gente che andava forte non ne ho mai incontrata .... :)
fino
x Sgomma
ma l'abbiamo fatto questo veloce passo nei 4 gg sulle dolomiti nel giugno 2012??
grz
un lampeggio
No non ci passammo quella volta!
Comunque è il passo che unisce Bolzano a Fondo. A salire dal punto di vista motociclistico è uno spettacolo, i tornanti iniziali in basso sono ad amplissimo raggio, con strada larghissima e asfaltata come un biliardo,e consentono una velocità di percorrenza elevata, mentre nella parte intermedia e superiore i tornanti divengono più stretti e serrati, insomma è vario e invita a piegare di brutto e tirare come pochi !:rolleyes::rolleyes:..da questo punto di vista per me è uno dei 3 o 4 passi più divertenti di tutte le dolomiti!
grz Sgomma
era per capire, poiche' talvolta, in quel giro, alcune indicazioni stradali proprio non riuscii a vederle :lol: e nemmeno la moglie:!:
a presto
un lampeggio
nicola66
28-03-2013, 08:19
da questo punto di vista per me è uno dei 3 o 4 passi più divertenti di tutte le dolomiti!
Il consorzio Passi delle Dolomiti comunica che il Mendola non rientra nel loro comprensorio territoriale.
Cordiali saluti.
Passi Alpini o meno ...è una storia vecchia e che puzza di più di un pesce pescato una settimana prima e lasciato fuori dal frigo...ormai in Italia è impossibile girare in moto con tranquillità.
Non importa essere dei Valentino per trasgredire ai limiti vigenti , infatti si fanno dei tratti di Statale di 40 km. dove vige perenne il limite di 50/h (nel senso che lo trovi sbarrato e dopo 10 mt. c'è già il limite analogo...gli unici che staranno bene sono i fornitori di segnaletica) sia che attraversi un paese che nell'inframezzo tra un centro abitato e l'altro costeggiando un bosco o dei campi.
Come invece bisognerebbe essere dei geni per guidare e riuscire a seguire/assimilare la moltitudine di segnaletiche (in varie occasioni ne ho contati anche 5-6 nel giro di 50 mt.) poste lungo parecchie (troppe) vie di circolazione ...trattasi di lavoro fatto con i piedi anzichè con il cervello :-(
Da tradurre in un unica chiave di lettura = scelta paraculista di qualche legislatore di zona e/o di turno (della serie "metto il segnale che il fondo è sdrucciolevole o metto il limite a 30/h così se succede qualcosa io vi avevo avvisato") che , anzichè risolvere i vari problemi esistenti , appone cartelli alla dick of dog lavandosene così le mani .
E per non parlare dello stato delle Strade (è una vita che lo denuncio...) che devono far obbligatoriamente parte del discorso Sicurezza...qualche sera fa , su un Viale di Bologna, c'era una buca nel manto stradale della grandezza di un 33giri e fonda più di 10 cm...ebbene , partendo dal presupposto che era piena d'acqua e che una trota ci campava 2 giorni , ho pensato subito se uno in moto o un'anziano in bici l'avesse presa in pieno (sono stato tentato di fotografarla...) .
Le strade Statali sono messe pure peggio ...dopo la nevicata di Febbraio , lungo la SS64 si sono creati dei crateri...un giorno ho visto un camioncino cassonato con un pò di asfalto freddo e due tizi in arancione che apponevano una badilata di bitume nelle buche e lo battevano con il badile . Morale ? Il giorno dopo erano riaperte come prima perchè le macchine passando hanno sparato via il tutto (infatti alla sera , ad asfalto già sparso nella carreggiata , ho preso una mitragliata di ghiaino da parte di chi mi precedeva !) . Ma si può lavorare così (a rovescio intendo) ?
Povera Italia :-((( ...o meglio poveri (di mente) coloro che si lavano la bocca con la parola "sicurezza" e non vogliono vedere che una fetta del problema ...la spiegazione è ovvia...vedere e analizzare per intero la cosa richiede capacità intellettive e successivamente di analisi e indi una soluzione . Molto più facile la prima ...
concordo...e non aggiungo altro.:cool:
Roadwarrior
29-03-2013, 12:22
Lele, hai centrato in pieno il problema, complimenti. E non poteva essere diversamente, visto che le strade che fai sono le stesse che faccio io. A suo tempo venni "ripreso", qui sul sito, perchè mi ero permesso di contestare l'operato della forestale dalle parti di Santa Sofia-passo della Calla nella bella stagione. Chi è delle nostre parti ed è transitato in quelle zone sa di cosa parlo. Di sicuro non faccio, e non farò mai, l'apologia della guida dissennata, anche perchè, dopo i giri, preferisco tornare a dormire nel mio letto piuttosto che in quello di un ospedale, o peggio, su un ripiano inox in una cella frigorifera. Ma gradirei, come libero e incensurato cittadino, non essere considerato selvaggina da carne (leggi dindi) da comuni in dissesto finanziario. E' ovvio che costa molto meno mettere un cartello "strada dissestata" piuttosto che aggiustarla, quella strada, cosa a cui, in teoria, sarebbero destinati i proventi delle multe. Invece, altri cartelli di divieti assurdi, e altre multe...Ricordi quando c'erano i lavori sul tratto emiliano dell'autosole? C'erano tratti in cui i limiti variavano anche 10 volte in 5-6 km (e non dico numeri a caso, ho ricordi abbastanza precisi). Naturalmente, i velox, dove li piazzavano? nei tratti in discesa, immediatamente dopo i cambi di segnalazione. Ditemi quel che volete, ma questa non è prevenzione, è truffa ai danni del cittadino! (che oltretutto, specie se in moto, con la psicosi di tutti quei limiti che cambiano ogni 2x3, rischia pure di accopparsi, alla faccia della sicurezza)
[QUOTE=Roadwarrior;7332368]Lele, hai centrato in pieno il problema, complimenti. E non poteva essere diversamente...[QUOTE]
Grazie Road sia della tua stima che della testimonianza...e credimi non l'ho centrato perchè sono un fenomeno ma perchè , nonostante l'età che passa, sono semplicemente ancora in possesso di tutte le diottrie.
E' talmente evidente ...e la cosa che mi fa più inc.....pardon arrabbiare , è il fatto che per la FMI ovvero la Federazione che ci dovrebbe rappresentare nella varie fasi istituzionali, pare non esistere il problema.
Abito in una zona dal passato/presente motociclistico importante,alcuni ex-piloti a livello Italiano tra cui il più anziano ...perdon grande, ha 70 anni (gran manetta ancora con tecnica sopraffina) e alle spalle 11 Campionati Italiani . Taluni avevano la Tessera sino dagli anni 60 e tutti , ma priprio tutti , l'abbiamo rimandata indietro tagliata in due con tanto di spiegazione ("non ci rappresentate più"..."siete solo capaci di farvi bellli quando consegnate i premi ai piloti durante le kermesse"...).
Addirittura abbiamo appreso da fonti fidate che hanno (la FMI) finanziato i corsi formativi (?) della GF (Mugello,Ducati.etc) con tanto di moto da enduro omaggiata per dare "la caccia" agli enduristi in Appennino ...Ma cavolo , i nostri soldini , che dovevano o meglio dovrebbero servire a far valere i nostri diritti di utenti deboli della Strada (in primis mi ripeto lo stato delle Strade,guardrail,segnaletica,etc...) finiscono in attività del genere ?!?
Ma giocate "a mezzo" come suol dirsi ? O peggio ancora siete gli amici del Giuguaro ?
Abbiamo anche scritto a Sesti a suo tempo ...cagati zero (per gli stessi motivi del mio post prcedente...ovvero capacità di analisi , proposte, soluzioni,etc...) da sti' poveretti :(
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |