PDA

Visualizza la versione completa : Comparativa 2013


Pagine : [1] 2 3

bigzana
25-03-2013, 13:45
premesso che sento già le voci " motociclismo non capisce una cippa" "prezzolati" "ahahahahah" in lontananza, qua ci saranno tutte.
ma proprio tutte, pure Aprilia e Honda con DCT...

http://www.motociclismo.it/comparativa-maxienduro-grecia-2013-le-protagoniste-moto-54507

Pacifico
25-03-2013, 13:50
Chiedi a Sgomma che te la scrive prima... :lol::lol::lol::lol::lol:

mambo
25-03-2013, 13:57
l'unica cosa che ho capito di motociclismo, è che Aliverti, il telelever, non sa nemmeno come è girato...:(

il wiz
25-03-2013, 14:41
Ah ma è vero che quelli di Motociclismo non capiscono una cippa.

Infatti lo scorso anno nella stessa comparativa Maxienduro la vincitrice è stata la Gs 1200 :rolleyes:

La Crosstourer invece : non pervenuta

bigzana
25-03-2013, 14:47
appunto, come volevasi dimostrare. :lol:
una nota: io credo (anche dopo aver sentito le parole di Aliverti nel video) che le moto "siano fornite" dalle case su richiesta.
se però non le mettono a disposizione (per i loro motivi), poi "non pervengono".

bonsy75
25-03-2013, 14:50
Boh, che siano maxi è certo, che siano enduro invece........

mamba
25-03-2013, 14:53
Ci sono già le zanzare in Grecia?
Perchè la Honda ha il DDT?

Ylario
25-03-2013, 14:58
Più che altro se ne sentiva il bisogno di un altra comparativa tra presunte enduro-stradali....

Pacifico
25-03-2013, 14:59
mamba... ti spacco la faccia!

Tommasino
25-03-2013, 15:17
La GS non potrà vincere: perdita di olio già sul carrello...

bigzana
25-03-2013, 15:23
Più che altro se ne sentiva il bisogno di un altra comparativa tra presunte enduro-stradali....

e te pareva....
questa tipologia di risposta me l'ero dimenticata, nel primo post...:lol:

mamba
25-03-2013, 15:47
mamba... ti spacco la faccia!


Ne hai diritto e facoltà........ma Aliverti non l'ha chiamato così?:lol:


O.T. Ma il motore della CT come canta allo scarico?(serio)

bluejay
25-03-2013, 15:51
Nella comparativa ci sono tre moto "intruse"......:confused:

Indovina chi ?

:lol::lol::lol:

Diavoletto
25-03-2013, 16:04
la ct posteggiata vicino al tombino quasi non si distingue

mambo
25-03-2013, 16:15
allora non può essere quella di Pacifico.....lui parcheggia solo e rigorosamente vicino ai cancelli...:lol::lol:
...'sto vezzo, deve avere qualcosa a che fare col mimetismo...:lol::lol::lol:

NKW
25-03-2013, 16:23
Ma manca il Kawa Verys 1000!?!?!??!?! Prova falsata.

Pacifico
25-03-2013, 19:08
OH! Ho scritto ... ahahahahah! Ma chi è stò Aliverti... la deve provare in off, una moto che in off non dovrebbe farlo... quello si stampa alla prima curva.. garantito! appena cerca la leva frizione che non c'è frena tutto di posteriore e gli si blocca la ruota anteriore... e BUUUMM! BUAHAHAHAHAHAH! Un pirla! AHAHAHAHAHAH!

panzer
25-03-2013, 19:20
Booo tutte sté prove, bla bla bla bla, poi tabelline, grafici, consumi, leggo e capisco il perché c'è un crollo di vendite dei mensili.

mariantonio
25-03-2013, 20:08
Naaaa, ennesima prova comparativa.....vincerà sempre la stessa..o forse no.

flower74
25-03-2013, 20:12
... se vince BMW a Motociclismo ci sono dei pirla... se non vince... a Motociclismo ci sono dei pirla.
L'importante è che ci siano dei pirla. :lol:

bigzana
25-03-2013, 20:59
questa di Flower rimmarrà l'unica verità..... :)

oinot
25-03-2013, 21:04
domanda seria: anche le riviste di moto ricevono soldi pubblici indipendentemente da quanto vendono?

bigzana
25-03-2013, 21:08
a naso direi di si, visto che avevo letto che li prendeva anche SKY per il suo giornaletto....

Il Maiale
25-03-2013, 21:20
domanda seria: anche le riviste di moto ricevono soldi pubblici indipendentemente da quanto vendono?

si molti.......

barbasma
25-03-2013, 21:24
bravi greci, fanno la differenziata, notate il cassonetto tra il GS e il KTM.

oinot
25-03-2013, 21:29
ah bhe...allora è inutile aspettarsi la qualità se qualsiasi cosa scrivino percepiscono un compenso!!!sto paese è tutto uguale.....

Pacifico
25-03-2013, 21:35
La 990 ADV regina della comparativa... ahahahahahh! ZK!
La favorita già ko! AHAHAHAHAH!

Ma che buffoni!

http://www.motociclismo.it/comparativa-maxienduro-2013-inconveniente-per-la-ldquofavoritardquo-moto-54512

bigzana
25-03-2013, 21:56
990 adv?
ko, per un sasso?
la smania di commentare negativamente ti sta prendendo la mano..... :)

Roberbero
25-03-2013, 22:10
KO per un sasso fà ridere i polli, ma hanno fatto bene a metterlo in evidenza, chiami una moto adventure e il paracoppa te lo devi pagare a parte!

Purtroppo è diventata prassi comune per tutte le marche e anche io con un 800 gs, che ha addirittura la ruota da 21 per l'off, ho dovuto spendere 250 euro per averlo.

rsonsini
25-03-2013, 22:58
Ko = collettore ammaccato.

I responsabili del parco stampa domani riceveranno i complimenti del loro capo per aver dimenticato di far montare un paramotore da 200€ sulla moto data in prova a motociclismo.
Più o meno e' come andare a hell's kitchen e dimenticare di salare l'acqua della pasta.

barbasma
25-03-2013, 23:07
comunque che il KTM non abbia il paracoppa è semplicemente DEMENZIALE,.... sul vecchio c'era... sulla R ci mettono gli stendipanni e non un paracoppa serio.

è come sul mio... in optional c'era il road book da motorally... e non c'erano le tassellate omologate...

certo che considerare inconveniente grave un collettore bozzato... le finiture...se il 1190 ha le finiture brutte... il vecchio non le ha proprio le finiture...


ha senso abbandonare questo filone in favore di moto sempre più pesanti, elettroniche e “crossoverizzate”? Ha senso rinunciare al 21” all’anteriore?

qualcuno li informi che la R ha la 21 davanti.

aresmecc
25-03-2013, 23:14
:confused: Anche gli EXC escono senza paramotore , attingere al catalogo PP.

Tricheco
26-03-2013, 07:59
mah..............

igorpetrovich
26-03-2013, 08:33
più che altro, anche a ordinarli, non li consegnano e nessuna sa quando arriveranno.....

Tric
26-03-2013, 09:12
scusate ma ci sono foto del collettore danneggiato?
ha preso una botta e e' leggermente piegato oppure si e' bucato?
perche' se no si parla di aria fritta

rsonsini
26-03-2013, 09:19
Si parla di aria fritta. Motociclismo non ha ancora pubblicato foto, non possiamo sapere di che danno si tratti.

bigzana
26-03-2013, 09:43
nessun KO.

http://www.motociclismo.it/cache/gallery/5/4/9/6/MTF_6589.jpg_2000.jpg

notare il prezzo dei carburanti...:mad:

http://www.motociclismo.it/cache/gallery/5/4/9/6/MTF_5415.jpg_2000.jpg

noiseiskinky
26-03-2013, 09:48
Si parla di aria fritta. Motociclismo non ha ancora pubblicato foto, non possiamo sapere di che danno si tratti.

http://www.motociclismo.it/cache/gallery/5/4/9/6/MTF_6589.jpg_650_490.jpg

Luponero
26-03-2013, 09:51
Che cazzata!

Pacifico
26-03-2013, 09:52
Sono dei Buffoni! AHAHAHAHAH! Un titolone della madonna per una cazzata del genere... se fossi nella KTM li denuncerei... ma si può!

enricogs
26-03-2013, 09:55
in ktm non potevano essere da meno... :-)
altrimenti si qui parla solo di punzonatura!!!

noiseiskinky
26-03-2013, 09:57
Sono dei Buffoni! AHAHAHAHAH! Un titolone della madonna per una cazzata del genere... se fossi nella KTM li denuncerei... ma si può!

motociclismo ha prodotto svariati fantasisti del test creativo e di chicche ce ne sono
"i bordi cromati della strumentazione tendono ad abbagliarti"
"il check dura troppo"

andrebbero collezionate e raccolte in volume

boxeroby
26-03-2013, 09:58
Inconveniente un sasso che ammacca il collettore??? Che cazzata...:(....quel branco di incompetenti la stà distruggendo....altrimenti vince a mano bassa!!

rsonsini
26-03-2013, 09:59
Noiseiskinky, quando ho postato non riuscivo a trovare foto sul loro sito. Avevo gia' visto la foto quando l'ha postata bigzana, pero'...

igorpetrovich
26-03-2013, 10:00
per me hanno tirato una martellata. ho sei in mulattiera e prendi dentro una roccia fissa sul lato, oppure sei in curva stretta sui bocci a 100 km/h (con le tassellate). nel trasferimento porto / benzinaio come fai a tirare una legna così?

le ragioni x compiere un atto del genere sono evidenti

rsonsini
26-03-2013, 10:02
Che ragioni dovrebbero essere? Non e' mica colpa della moto se prende dei colpi. Casomai e' colpa di ktm se non consegna gli optional.

nico62
26-03-2013, 10:03
per me non la raccontano giusta, quelle macchie/goccine chiare sul carter, danno l' idea di perdita liquido refrigerante.....notare sul collettore, macchiato in senso contrario alla marcia.....

noiseiskinky
26-03-2013, 10:04
Noiseiskinky, quando ho postato non riuscivo a trovare foto sul loro sito. Avevo gia' visto la foto quando l'ha postata bigzana, pero'...

tranquillo, semplicement eho visto che c'era una foto e l'ho postata... tra l'altro devo aver postato contempoarenamente a bigzana, altrimenti era inutile postare in due la stessa foto, chiedo venia

noiseiskinky
26-03-2013, 10:05
per me non la raccontano giusta, quelle macchie/goccine chiare sul carter, danno l' idea di perdita liquido refrigerante.....notare sul collettore, macchiato in senso contrario alla marcia.....

o magari han solo preso un po' d'acqua visto che e' tutto bagnato

nico62
26-03-2013, 10:06
acqua colorata...hè si si ...in retromarcia hihihihihi

noiseiskinky
26-03-2013, 10:09
acqua colorata...hè si si ...in retromarcia hihihihihi

a seconda di dove passi, della polvere che tiri su, dell'umido e del bagnato la gamma dei colori possibili e' ampia, ma vabbe' sono supposizioni: magari han dato una martellata al collettore un colpo di doppeitta al radiatore :)

al9000
26-03-2013, 10:22
non vedo l'ora di leggere la prova anche se poi non bado ai giudizi . ho gia provato l'adventure 1190 e :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

Paolo_yamanero
26-03-2013, 10:41
Beh, se è per questo il paramotore (o paracoppa) è optional anche sulla SuperTenerè.
Solo che in questo caso non montarlo mette a rischio il filtro dell'olio, altro che una botta al collettore!!!!

https://lh6.googleusercontent.com/-8yNrYKeHsTw/UVFsKB0DePI/AAAAAAAAFTs/amaJuRs2-7k/s687/23052010614.jpg

Questa la foto di quando uscì e sono andato a provarla.
Una moto che dovrebbe essere l'emblema della moto da off (con ABS disinseribile....)

Non so se la situazione sia migliorata, ma all'epoca questa cosa mi aveva inorridito (anche la qualità dell'accessorio con le saldature a vista) ....

barbasma
26-03-2013, 10:43
Per fare una bozza del genere serve un gradino di marmo e per altro come mai di fianco nessun segno?

bigzana
26-03-2013, 10:46
ma dai, ma questo è un sasso sparato da una moto che ti precede!
ma ci sarà sempre bisogno di trovare un complotto mondiale dietro ad una foto?
mah!!

bigzana
26-03-2013, 10:55
e comunque 250€ e passa la paura....

http://www.ktm.com/typo3temp/pics/8ac818ba00.jpg

Sgomma
26-03-2013, 11:10
Dubito che un sassetto (di dimensioni tali da poter essere sparato da una gomma non tassellata, anche se da una moto davanti) possa affiascare un collettore in quella maniera..!!:(:(

Magari qualcuno ha urtato un muretto e ha preferito raccontare agli altri la storiella del sasso!!......:laughing::laughing:

bigzana
26-03-2013, 11:21
sicuramente.
quello racconta una cazzata a dei suoi colleghi (che magari ne sanno almeno quanto lui) e quelli la scrivono pure!!!

siete bellissimi!!!

:lol::lol::lol:

bluejay
26-03-2013, 11:28
Questa è la foto del sasso.....

http://img195.imageshack.us/img195/7272/mazzetta7.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/mazzetta7.jpg/)


:lol:

ikre
26-03-2013, 11:49
weilà..un problemone quel collettore ammaccato....sembra quasi fatto apposta..

mattgas
26-03-2013, 12:01
maxienduro con gomme da pista.........

almeno un pò di criterio nell'attribuire una giusta categoria ai mezzi!!! :confused:

manca la Kawa!!! :scratch:

peru peru
26-03-2013, 12:03
Dubito che un sassetto (di dimensioni tali da poter essere sparato da una gomma non tassellata, anche se da una moto davanti) possa affiascare un collettore in quella maniera..!!:(:(

Magari qualcuno ha urtato un muretto e ha preferito raccontare agli altri la storiella del sasso!!......:laughing::laughing:

:D:D:D

Sono d'accordo. Non penso che un sasso possa ammaccare in quel modo il collettore

peru peru
26-03-2013, 12:06
per me non la raccontano giusta, quelle macchie/goccine chiare sul carter, danno l' idea di perdita liquido refrigerante.....notare sul collettore, macchiato in senso contrario alla marcia.....

a me sembra semplice acqua sporca sollevata dalla ruota anteriore dato che il senso di marcia è quello giusto...:mad::mad:

barbasma
26-03-2013, 12:08
Una bozza del genere capita se stai andando allegro su pietre smosse

250 euro pensavo peggio, pero' fa incazzare perche' il prezzo base e' falso

mattgas
26-03-2013, 12:33
quelle macchie/goccine chiare sul carter, danno l' idea di perdita liquido refrigerante.....notare sul collettore, macchiato in senso contrario alla marcia.....






hai ragione!!!!!

Pacifico
26-03-2013, 12:52
a me sembra semplice acqua sporca sollevata dalla ruota anteriore dato che il senso di marcia è quello giusto...:mad::mad:

quindi la pietra arriva frontalmente e l'acqua da dietro? In KTM devono aver inventato un convertitore di flusso .. AHHAHAHAHAAH!

avranno lucidato la parte anteriore per evidenziare l'ammaccatura, di una pietra che non lascia neanche una riga... e la parte anteriore del motore completamente pulita... va che sono incredibili!

Li voglio seguire, perchè sono meglio di Zelig! :lol::lol:

tigrotto
26-03-2013, 13:10
chi va in fuoristrada con moto da 18.000 euro...vigliac perche' lo fa come secondo lavoro..per il resto se dovessi fare un viaggio avventura vero ci andrei con un xr 600 da 3000 euro o al massimo con un 690 se avessi tanti soldi..il resto e' solo marketing sono moto da strada polivalenti e facili da guidare con le quali tutti anche i piu scarsi piloti ( io per esempio) riescono a
guidare decentemente e divertirsi piu che con una moto puramente stradale.
anche il 990 adventure e' una moto stradale se vuoi andare in off devi modificarla pesantemente ha una ripartizione dei pesi da stradale 50\50 con una forcella troppo morbida che prende sotto continuamente ,o sei bravo a guidare sempre con il gas puntato e sei veloce se no sono azzi amari nei passaggi lenti ..poi il 21 aiuta nel superare gli ostacoli direi che e' la moto adatta per l'islanda e furistrada turistico ...certo che se vedi gudare sacchini sembrano tutte moto da off puro..perche' lui e un manico vero

Il Maiale
26-03-2013, 13:19
A parte che io lo faccio come lavoro e non come secondo:) ma questo non importa.
Se ne fate una questione economica, la seconda moto costa molto molto di più sia come costi esercizi che come acquisto del consumo in euro che può avere un gs o simile.

18 mila euri li vale senza targa, dopi un km già sono 14 e dopo un anno o due vale i soldidi un ktm 450....

Quanti danni fate in off con un 1190 o 990 o gs?
Zero normalmente se le portate rispetto. Pensi che un 450 o un altra moto non costi mantenerla?

In francia in spagna in uk, son meno fighetti la moto non la usano x andare al bar e non cisi specchiano sulloscarico :) usano una moto x tutto.

Vengono i francesi del motorrad da me, tutti con i Gs e vengono solo per l off.
Non pensate che il mercato sia solo di qde....

marchino m
26-03-2013, 13:29
parole sante...

Mansuel
26-03-2013, 13:31
o magari han solo preso un po' d'acqua visto che e' tutto bagnato
Sarà la salsedine portata dalle onde del mare...
http://www.motociclismo.it/cache/gallery/5/4/9/6/MTF_6537.jpg_2000.jpg
:lol:

Pacifico
26-03-2013, 13:33
Ste, non è che se non fai off vai solo al bar... c'è gente che macina km divertendosi in strada facendo turismo... ora tu hai questa passione, condivisibile dell'off, e sai quanto ti stimiamo, anche se sei un frocio, ma se stringi i numeri, quelli che si divertono in off sono 4 gatti.... ed in più ci andranno due volte l'anno, con quelle moto.

Questi sono bisonti e chissà come mai tutti, ormai, stradali.... provarle in off fà sognare il cliente, è Marketing puro anche per le riviste, si pensa di comprare una moto che ti porta ovunque... ed in un certo senso è vero. Ma non esageriamo....

Chissà perchè poi, quando hanno assaggiato il primo sterrato si comprano tutti la seconda moto mono da 650...

Poi, stò Aliverti mi stà già simpatico, dice tante di quelle minchiate... ahahahahah!

Il Maiale
26-03-2013, 13:34
Sotto il ponte io ho consumato i cerchi del gs, è. Tutta ghiaia....ma che ci vadano davvero in off, li é asfalto zio pork

Il Maiale
26-03-2013, 13:35
Paci, sono 100 volte di più di quelli che pensi....

Pacifico
26-03-2013, 13:37
In proporzioni alle moto che sono in circolazione, di questo segmento non superano il 2%... nulla!

Il Maiale
26-03-2013, 14:03
certo, ma non sono poche, diciamo che ci sono più GS che fanno off di quande Honda cross in circolazione, ma tanti di più....

http://img854.imageshack.us/img854/7662/dsc04065c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/dsc04065c.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Il Maiale
26-03-2013, 14:03
dite a quelli di Motociclismo che possono andare anche sotto al ponte

bigzana
26-03-2013, 14:04
certo, ma non sono poche, diciamo che ci sono più GS che fanno off di quande Honda cross in circolazione, ma tanti di più....

uh!!
questo è un colpo basso!!!

Mansuel
26-03-2013, 14:07
Il fatto è che con queste moto chi ci fa "enduro" sono in pochi, chi invece tenta di raggiungere la caletta isolata o il rifugio di montagna sono in tanti che se la comprano apposta per quello.

Quindi farci la mulattiera è per ostinati ma la sterratona con buche e sassi dovrebbe essere la norma.

Tranne Pacifico che non è capace, ma questo è un altro discorso :lol:

nico62
26-03-2013, 14:10
siate un attimo obbiettivi e guardate se l' evoluzione dei crossover si stà evolvendo più alla strada o all' off hahahahaha talmente evidente la cosa da non lasciar dubbi hahaha

rsonsini
26-03-2013, 14:10
Io quando riesco a mettere due soldini in fila, a farmi insegnare qualcosa da Stefano ci vado. Avere il gs e non andare in off significa precludersi un sacco di cose meravigliose. Andate a leggervi il resoconto del viaggio in marocco di fagót

tigrotto
26-03-2013, 14:14
in effetti se si considera un ktm 450 pronto gara hai ragione ,ma se prendi un mezzo usato spendi 3000 euro ,e senza avere il tuo manico puoi andare in off vero,almeno qui da me in provincia di reggio emilia e' tutto un calanco con argilla o mulattiere ,se noi vai sul fiume a fare 2 derapate e quello non e' off,
poi se si parla di africa,sardegna,ecc una maxienduro con il 21 davanti se la puo cavare ....
comunque nei 2 corsi che ho fatto con te ho capito un sacco di cose rimane che non ho i maroni di metterle in pratica almeno in off :):)

Pacifico
26-03-2013, 14:18
certo, ma non sono poche, diciamo che ci sono più GS che fanno off di quande Honda cross in circolazione, ma tanti di più....



Ma dai... se parli di sterratini tipo caletta da raggiungere o qualche spianata tipo strada non asfaltata dove ci passano anche con le vespe allora lasciamo perdere.... e comunque rimangono sempre in pochi... se poi, da te, vengono anche dalla francia, vuol dire che sono pochi pochini...

Ora li voglio vedere gli stessi col GS H2O o con la 1190.... mi viene da ridere... anche le case si sono accorte che l'off è roba da froci... :lol:

rsonsini
26-03-2013, 14:27
vai Paci
http://www.youtube.com/watch?v=QbzdD9JJ6eg

Aggiungo: se ti stufi manda avanti che dopo diventa piu' dura.

Pacifico
26-03-2013, 14:39
Guarda che non intendevo che non si può fare, avendo il manico, ma che saranno sempre meno quelli che lo faranno con moto del genere...

Il Maiale
26-03-2013, 14:41
se devo andare a fare ENDURO ci vado col KTM o il BETA o il Fantic o con quello che mi danno:) questo è chiaro.

Me se dovo fare un tour on/off di 250 km come questo!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=383986

la moto perfetta è un GS, un KTM 1190, anche la tua paci, basta volerlo....

Pacifico
26-03-2013, 14:47
Poi finisce come il Maial titano del 2006? :lol::lol::lol::lol:

rsonsini
26-03-2013, 14:48
com'e' finita?

Pacifico
26-03-2013, 14:50
Molto facile... facile facile.. :lol::lol:

boxerelica
26-03-2013, 14:51
Mah!
Non capisco perché farsi male a qualsiasi costo e distruggere una moto evidentemente non idonea. :banghead:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Il Maiale
26-03-2013, 14:57
Siete mezze pugnette nn trovate scuse!

mattgas
26-03-2013, 15:25
si fa con quel che si ha.......

girare in off con un mezzo da 230kg NON smaliziati fa sudare parecchio, ma alla fine da molta soddisfazione, e il rischio di farsi male non è elevato....

certo sarebbe il top avere il mono, o dual o racing (a secondo di cosa si vuole/preferisce) x smaialare, e la bic x il turismo a largo raggio, ma il borsellino piange (in questo periodo parecchio), quindi si fa il tutto con quello che si ha.......

Il Maiale
26-03-2013, 15:30
ma una strada bianca che si fa tranquillamente con una golf come lo considerate?
io turismo in off col gs prendo in esame quelle strade no i sentieri da fare con un trial!!! quindi, strada idonea moto idonea.....diversamente non è colpa della moto, ma del somaro che c'è sopra che vuol fare l hells gate col gs :)

Diavoletto
26-03-2013, 15:37
bha io per esempio una strada che farei con la golf non e´detto che l avrei fatta in moto.....
con la golf sto sereno e alzo polvere
con la moto mi cago addosso ogni 3 metri sulla ghiaia....

poi ognuno la vede in base alla propria esperienza ovviamente

Il Maiale
26-03-2013, 15:39
beh te sei un cagasotto non fai testo, un minimo di palline nella vita ci vogliono:)

Diavoletto
26-03-2013, 15:43
beh te sei un cagasotto non fai testo, un minimo di palline nella vita ci vogliono:)


io non faro´ testo ma non si dimostrano le palline solo facendo off.
anzi. di solito chi fa off e´ quello che non ha le palle di andare forte con moto serie.;)

Mansuel
26-03-2013, 15:44
I frocetti alla Biaggi sono un discorso a parte, hanno bisogno dell'asfalto ben tenuto per andare sereni.

Ma non è colpa del mezzo, è evidente.
So di un tipo che prese addirittura una moto resin per scoprire che appunto non era la moto il problema :lol:

Skiv
26-03-2013, 15:46
Mamma mia che bel carrello :eek: :eek: :eek:

mattgas
26-03-2013, 15:46
il range x una bicilindrica è molto personale, ce chi non ci percorre l'Eroica a Corradini che ci fa i rally x un servizio fotografico,

io nel deserto duro qualcosina l'ho percorso, xò come compariva la sabbia mi cacavo sotto... altro che far galleggiare l'anteriore, io sprofondo come essere nelle sabbie mobili......

xò le vie dei cannoni, le vie del sale ecc con un bicilindrico si percorrono alla grande, pure qualcosa in appennino si riesce a fare, senza eccessiva fretta.... :)

Mansuel
26-03-2013, 15:47
anzi. di solito chi fa off e´ quello che non ha le palle di andare forte con moto serie.;)
Ovviamente su strade aperte al traffico! :rolleyes:
Come i veri Uommmini :confused:

eh si... :mad:

Il Maiale
26-03-2013, 15:51
si si ma lui è Uomo vero.....

Diavoletto
26-03-2013, 16:30
Ovviamente su strade aperte al traffico! :rolleyes:
Come i veri Uommmini :confused:

eh si... :mad:

e chi l ´ha detto?...
io no..

hai fatto tutto da solo

nico62
26-03-2013, 16:30
Ovviamente su strade aperte al traffico! :rolleyes:
Come i veri Uommmini :confused:

eh si... :mad:

io gli incidenti più assurdi gli ho visti su sentieri e mulattiere:mad:

roba da chiodi e graffe hahahahaah:mad: strade chiuse al traffico, che sorpresa incontrare una moto sparata come te in senso contrario hahahahaah :lol:
di quei brrrividi brivvidosi!!!:!:

1Muschio1
26-03-2013, 16:40
... la sensibilità che si affina in Off torna buona anche in strada ed/od pista. imho.

Paolo_yamanero
26-03-2013, 16:42
Dite tutto quello che volete, ma io con la mia moto in off ci vado con i piedi di piombo.
Se mi date il GS di un altro con una dichiarazione di manleva vado dietro persino al Maiale :!: . Ma ho già sfasciato un Tdm su strada, se faccio danno anche su questa niente più moto per me sino a che non vinco una lotteria... :mad:

fabiosire
26-03-2013, 16:46
Boh mi leggerò la comparativa.. queste moto per andarci forte in off sono troppo pesanti.. in strada sono troppo pesanti..
Coglione destro fatto boom..

Ciao Fabio

Diavoletto
26-03-2013, 16:47
si si ma lui è Uomo vero.....

bha veramente non ho detto questo. comunque capisci quello che vuoi capire as usual .

una cosa e´sicura, se il tuo approccio , ad uno come me che ti dice che magari potrebbe avere delle difficolta a fare qualcosa in off che a te pare semplice, e´quello di dire che non ho le palline e che sono cacasotto, bhe posso immaginarmi anche l´approccio dei tuoi corsi:confused:

Mansuel
26-03-2013, 16:54
hai fatto tutto da solo
Si infatti.

Ne vedo parecchi colle resin replika coi 180 CV da scaricare sulle pizze di vacca colle gomme slick.
Di solito vanno in compagnia anche di quelli col GS che hanno paura di fare una sterrata ma non di andare ai 200 all'ora nei fondovalle.
Purtroppo ogni tanto qualcuno lancia i componenti come Jeeg robot
:confused:

Paolo_yamanero
26-03-2013, 16:54
Non so quanti siano in effetti quelli che comprano questo tipo di moto (queste della comparativa, tanto per restare in tema) per fare dell'off duro.

Non credo molti.
Una moto del genere ha senso solo per chi fa moto a 360°, prevalentemente turismo a largo raggio e necessita, ad esempio di poter raggiungere un agriturismo che dista 3,5 km dalla strada asfaltata....
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/303468_3148800074035_299004926_n.jpg

Certo, si può fare anche con una FJR, non sono sicuro con una stradale pura, ma in due, con i bagagli, una maxienduro comincia ad avere una ragione.

Pacifico
26-03-2013, 16:56
Si infatti.

Ne vedo parecchi colle resin replika coi 180 CV da scaricare sulle pizze di vacca colle gomme slick.
Di solito vanno in compagnia anche di quelli col GS che hanno paura di fare una sterrata ma non di andare ai 200 all'ora nei fondovalle.
Purtroppo ogni tanto qualcuno lancia i componenti come Jeeg robot
:confused:

Mansuel.. non fare il rompicoglioni :lol:... di pirla ce ne sono in tutte e due i mondi... :)

Diavoletto
26-03-2013, 17:06
Si infatti.





bhe io ho visto tanti che in off ai 15 all´ora si sono rotti le ossa o si sono infilati nei fondovalle (rotolando come sacchi della monnezza). ma almeno ho il buon gusto di non pontificare a vanvera.

Mansuel
26-03-2013, 17:18
ma almeno ho il buon gusto di non pontificare a vanvera.
Sei tu che hai pontificato dichiarando:
io non faro´ testo ma non si dimostrano le palline solo facendo off.
anzi. di solito chi fa off e´ quello che non ha le palle di andare forte con moto serie.;)

Rispondevi al Maiale ma lui intendeva avere "le palle" di rischiare di graffiare la moto, perché in off a 30 km/h si tratta di quello.

Mentre tu intendevi "le palle" di rischiare con le moto serie, che a casa mia sono quelle da 180 CV con cui si va ai 300km/h, perché altrimenti non capisco la tua affermazione.

Luponero
26-03-2013, 17:22
La BMW consuma il 20/30% in meno della media delle concorrenti.

http://www.motociclismo.it/comparativa-maxienduro-2013-video-anteprima-giorno-2-moto-54521

Mansuel
26-03-2013, 17:24
Mansuel.. non fare il rompicoglioni :lol:... di pirla ce ne sono in tutte e due i mondi... :)
Se non faccio il rompicollioni che ci vengo a fare sul forum??? :rolleyes:

Dato che posso vantare un passato di pirlaggine in tutti i mondi:
1. a 305 km/h con Hayabusa su strada (pirlaggine massima)
2. in pista con staccate ai 260 e curvoni da 200 ginocchio a terra (no pirlaggine)
3. col GS in off per bic (no pirlaggine)
4. col mono in mulattiera (un po' di pirlaggine)

mi permetto di esprimere un parere competente sull'argomento! :lol:

Pacifico
26-03-2013, 17:27
Per forza.. non senti l'anteriore e ti senti tranquillo.. AHAHAHAHAH! Mi fanno impazzire questi tester... poi sta prova è tra GS e KTM... cazzo se le sono portate a fare le altre... ma si può?

20/30% rispetto alla media su 120 km.... pazzesco, ahahahahah! BUFFONIIIIII!

Mansuel
26-03-2013, 17:30
Ma è vero che il V4 fa 12 km al litro?

Nei 90.000 km che ho fatto coi V4 Honda mi sono bruciato la possibilità di comprarmi casa! :lol:

Pacifico
26-03-2013, 17:32
di quali v4 stai parlando... di quelle mezze seghe di moto da mezza pippetta? :lol:

igorpetrovich
26-03-2013, 17:35
Per forza.. non senti l'anteriore e ti senti tranquillo.. AHAHAHAHAH! Mi fanno impazzire questi tester... poi sta prova è tra GS e KTM... cazzo se le sono portate a fare le altre... ma si può?

20/30% rispetto alla media su 120 km.... pazzesco, ahahahahah! BUFFONIIIIII!

azz... adesso mi tocca vendere il 1190 per comprerare il GS....
Ma il GS non è ad acqua? di quella quanta ne hanno consumata?

nico62
26-03-2013, 17:42
bella questa! gran classe dei tester hahahahaha strada tutte curve, asfalto bagnato e il Gs consuma meno hahahahaha ma te pareva! qualcosa dovevan tirar fuori per farla emergere, altrimenti non si mangia!! ma zk!

Pacifico
26-03-2013, 17:44
igor.... i tester stanno già impazzendo tutti per il GS... quindi rassegnati... hai una moto di merda e difettosa... ahahahahah!

mambo
26-03-2013, 17:50
perchè aliverti è un tester ??? :rolleyes:

Pacifico
26-03-2013, 17:51
Ma chi è? Mi dite qualcosa di Lui? lo sconosco completamente

Diavoletto
26-03-2013, 17:53
Sei tu che hai pontificato dichiarando:


Rispondevi al Maiale ma lui intendeva avere "le palle" di rischiare di graffiare la moto, perché in off a 30 km/h si tratta di quello.

Mentre tu intendevi "le palle" di rischiare con le moto serie, che a casa mia sono quelle da 180 CV con cui si va ai 300km/h, perché altrimenti non capisco la tua affermazione.


ti spiego:


il maiale non intendeva quello che hai scritto tu, inserendo nel suo commento " palle e cacasotto".
significato di pontificare : Assumere un tono autoritario e saccente nel parlare. quindi nel mio caso non ho pontificato , semmai ho esternato polemicamente una opinione a fronte di una provocazione
Ho capito che non capisci ma va bene uguale ognuno ha dei limiti, i miei sono in fuoristrada per esempio. solo in cortesia evita di interpretare a vanvera quello che io scrivo.

mambo
26-03-2013, 17:54
basta che vai sul sito, leggi o ascolti qualcosa di suo...poi capisci...;)

1Muschio1
26-03-2013, 17:54
...va che si son trovati ... HAHAHAHA! Baci baci!

Mansuel
26-03-2013, 18:04
ognuno ha dei limiti, i miei sono in fuoristrada per esempio.
È quello che si sta dicendo, che i limiti sono di chi guida e non della moto.
Queste maxienduro possono fare del fuoristrada leggero in tutta tranquillità, per chi è capace ovviamente ;)

fabiosire
26-03-2013, 18:06
Non so quanti siano in effetti quelli che comprano questo tipo di moto (queste della comparativa, tanto per restare in tema) per fare dell'off duro.

Non credo molti.
Una moto del genere ha senso solo per chi fa moto a 360°, prevalentemente turismo a largo raggio e necessita, ad esempio di poter raggiungere un agriturismo che dista 3,5 km dalla strada asfaltata....
Certo, si può fare anche con una FJR, non sono sicuro con una stradale pura, ma in due, con i bagagli, una maxienduro comincia ad avere una ragione.

Qui scatta l'appoggio.

Sui giornali fanno comparative cercando di darci dentro sull'off e su strada a volte pure bagnata.. per far prevalere una maxi enduro sull'altra..
:lol::lol::lol:
MOTOCICLISMO lo leggerò ma per farmi passare il tempo. Alla fine chi vuole andare forte (che comunque di questi tempi è anche da pirla) sceglie altre tipologie di moto e lo stesso chi fa off serio.. perchè:

1. se cadi ti fai male e distruggi 20.000euro di moto
2. non è così semplice andare forte su sterrato con una moto maxi che sei limitato per peso, misure ecc. ti puoi anche ammazzare.. certo che se sei un pilota ti porti a spasso anche un elefante ma un motociclista medio certe strade se le risparmia o le fa andando a spasso.. anche per il punto1
3. Inoltre mi sembra che le case vogliano fare la moto totale mettendo cv e gomme più stradali col risultato che qualcuno prima o poi ci rimane secco..


Ciao Fabio

Diavoletto
26-03-2013, 18:15
È quello che si sta dicendo, che i limiti sono di chi guida e non della moto.
Queste maxienduro possono fare del fuoristrada leggero in tutta tranquillità, per chi è capace ovviamente ;)

scusa ma il mio primo post diceva esattamente questo in maniera molto pacata e molto chiara a pag 4 :

"bha io per esempio una strada che farei con la golf non e´detto che l avrei fatta in moto.....
con la golf sto sereno e alzo polvere
con la moto mi cago addosso ogni 3 metri sulla ghiaia....

poi ognuno la vede in base alla propria esperienza ovviamente "



di tutta risposta prendo del "cagassot&palleesente"

quindi non venire a ripetermi " che si puo´fare del fuoristrada etcetcetc dipende dal pilota...etcetc..."

Mansuel
26-03-2013, 18:17
[...]Alla fine chi vuole andare forte
[...]
1. se cadi ti fai male e distruggi 20.000euro di moto
2. non è così semplice andare forte su sterrato con una moto maxi
[...]
certo che se sei un pilota ti porti a spasso anche un elefante ma un motociclista medio certe strade se le risparmia o le fa andando a spasso..
[...]
Ma come le vuoi fare se non andando a spasso?

Ma perché si deve per forza andare forte negli sterrati con una maxienduro? :mad:

Sono moto turistiche ma appena mettono le ruote fuori dall'asfalto pare che si debba andare a manetta spalancata... :rolleyes:

Ma perché? :confused:
Boh!

Mansuel
26-03-2013, 18:22
di tutta risposta prendo del "cagassot&palleesente"

quindi non venire a ripetermi " che si puo´fare del fuoristrada etcetcetc dipende dal pilota...etcetc..."
Il busillis sta nel fatto che per andare a spasso per sterrati con una maxienduro non si deve essere per forza Coma, anzi.

Basta un pochino di slancio e di entusiasmo per superare la soglia del conosciuto e vivere la nuova esperienza serenamente.

Per questo ti sei preso un "cagasotto", che era senz'altro affettuoso e bonario :lol:

noiseiskinky
26-03-2013, 18:32
cmq direi che le previsioni non saranno disatese, il GS si conferma (gia' al secondo giorno) la moto tranquillizzante e assolutamente superiore alla concorrenza, anche all apiu' agguerrita, come la KTM, un'intramontabile certezza: sicura sull'asfalto viscido e parsimoniosa (20-30% meno dice l'uomo Motociclismo): e' gia' entrata nel cuore dei tester...


via, questo periodo di incertezze a inquietudine sara' meno buio, almeno qualcosa rimane un punto stabile e un riferimento sicuro

1Muschio1
26-03-2013, 18:34
"Basta un pochino di slancio e di entusiasmo per superare la soglia del conosciuto e vivere la nuova esperienza serenamente." disse George Michael.

noiseiskinky
26-03-2013, 18:35
... debba andare a manetta spalancata... :rolleyes:

Ma perché? :confused:
Boh!

:-), quoto

ma direi che e' una diretta conseguenza delle condizioni al contorno
se prendi la moto piu' performante, erede dell'esperienza fatta per deserti e tratturi, o se prendi la piu' blasonata, o la piu' tecnologicametne avanzata... non e' che puoi andare a spasso come un incapace, devi per forza essere all'altezza della tua moto

fabiosire
26-03-2013, 18:43
Ma come le vuoi fare se non andando a spasso?

Ma perché si deve per forza andare forte negli sterrati con una maxienduro? :mad:

Sono moto turistiche ma appena mettono le ruote fuori dall'asfalto pare che si debba andare a manetta spalancata... :rolleyes:

Ma perché? :confused:
Boh!

Ciao io dico le stesse cose..
Ma le comparative invece cercano di spiegarti che invece con una puoi prevalere sull'altra perchè tira da bestia.. Lo si vuole capire invece che vanno tutte bene e ci si deve accontentare di farci una gita specialmente in off e in strada anche se fanno sopra i 200 non sono SS?
In mano ai piloti tutto va forte ma non è il tipo di moto da esagerare.
Ciao Fabio

Pacifico
26-03-2013, 18:47
Mah.... Conoscendo il Frocio ed il Ricchione ho l'impressione che ci stiano prendendo per il culo... :lol:

Detto questo, seguirò con assiduità questo Tester di Motociclismo perchè mi appassiona... sia lui e sia chi riesce ad ascoltarlo come un riferimento.... :lol:

Ho la netta sensazione che giorno dopo giorno si alzi la posta per ottenere un bel contratto pubblicitario... Hanno già fatto fuori il KTM con un sasso.. :lol:

Ne resterà una sola! :lol::lol:

1Muschio1
26-03-2013, 18:52
... HAHAHA! vero ... peccato la FAVORITA è stata già danneggiata .... HAHAHA! così perderà un paio di Cv al banco ... HAHAHA!

CTDDT in gran considerazione .... hahaha!

mambo
26-03-2013, 19:03
... ...CTDDT in gran considerazione ....

beh dai, lascia pure che sia scarso...ma non penso arriverebbe a tanto.....:lol::lol:

Pacifico
26-03-2013, 19:05
Non solo CTDCT... ma anche MTS, ST, STELVIO, EX, CN.... AHAHAHAHAH!

Mi stò divertendo a commentare i suoi commenti... se ci fosse stato il Maiale sarebbe stato uno sfacelo! AHAHAHAHAHAH!

Pacifico
26-03-2013, 19:08
beh dai, lascia pure che sia scarso...ma non penso arriverebbe a tanto.....:lol::lol:

mambo... io mi vergognerei a possedere una moto osannata da questo tester dei miei stivali... Ora gli chiedo se conosce i BARBOYS.. :lol:

mambo
26-03-2013, 19:14
effettivamente, un pochino mi vergogno...quasi quasi l'imbarco...:lol:

la vuoi ??? te la do per poco...;)

Usti i Barboys !!! dai dai, prova...;)

rsonsini
26-03-2013, 19:15
fig@ il team "honda italia qde" sul 30%dei consumi in meno e' partito come le formiche quando dai un calcio al formicaio

Pacifico
26-03-2013, 19:18
la vuoi ??? te la do per poco...;)


Parliamone! che trovo a chi rivenderla a prezzo pieno.. :lol::lol:

barbasma
26-03-2013, 19:18
Io sono una rinomata merdaccia in off ma non ho mai fatto danni seri alla moto e di giri dei maiali impestati ne ho fatti, i primi anni dei maiali ogni giro c'ero

Mai trovato roba impossibile a parte il primo tt dove vigliac si e' presentato e ci ha portato in una palude ahahah

Sara' merito di sicuro della mia moto perche' se la sdrai non si rompe nulla (il gs1200 si rompe di piu' il 1150 poco perche' non aveva fiancatine), il 1190 vedremo ma mi pare molto carenato

Pero' mi sono sempre divertito e del resto ho comprato il ktm950 per quello

Il mono, li ho provati quelli seri ma se usati come si deve vomito dopo 10 minuti solo per la fatica perche' se compri un mono per fare le carraie beh

Quindi ho la mia dimensione di divertimento dove ci passano i bi

E' un'autostrada!!

Sgomma
26-03-2013, 19:24
fig@ il team "honda italia qde" sul 30%dei consumi in meno e' partito come le formiche quando dai un calcio al formicaio

:lol::lol::lol::lol::lol:...siete uno spasso!!:lol::lol:

Luponero
26-03-2013, 19:38
il GS si conferma (gia' al secondo giorno) la moto tranquillizzante e assolutamente superiore alla concorrenza, anche all apiu' agguerrita, come la KTM, un'intramontabile certezza

Dove l'avresti letto o ascoltato?
A me non sembra, dicono solo del consumo dopo 120km.

barbasma
26-03-2013, 20:06
Tranquillizzante ed intramontabile certezza va bene per descrivere i pannoloni per incontinenti o l'adesivo per dentiere o un lassativo

Paolo_yamanero
26-03-2013, 20:46
Il/la GS ha consumato il 20/30 % meno della media delle altre concorrenti.

Sembra un dato scoop.
In realtà basta fare due conti:
Su 120 km il/la GS "SE" ha fatto i 20 al litro vorrà dire che le altre hanno fatto di media i 16 al litro (se 20%) o i 14 al litro (se 30%).

Sono dati che già conosciamo e già ci aspettavamo.
Forse la ST sarà stata sul 18 km/l , la Stelvio pure, diciamo 17 km/l, ma se vi dovessero dire che la Caponord, la CT e la Ktm si siano fermate sui 14/15 km/l, dove sta la sorpresa?

Forse il tester si è solo fatto prendere dall'entusiasmo e sono sicuro che il dato corretto sia che il/la GS ha consumato meno delle altre concorrenti, in alcuni casi anche del 20 e del 30 per cento....

barbasma
26-03-2013, 20:48
Il boxer ha sempre consumato meno e' il suo bello

marchino m
26-03-2013, 20:58
con il gs comunque il computer di bordo non si muove più dai 5l per 100km,mentre con il precedente ad aria in rodaggio stava a 5,9 l per 100km,quindi il progresso mi sembra buono

Pacifico
26-03-2013, 20:59
IL boxer ha sempre consumato meno ma su alcune moto della lista non del 20% in meno... a meno che il nuovo GS consumi meno del 20 % del vecchio...

I consumi sono stati già dati sulle comparative precedenti ahahahaha!

rsonsini
26-03-2013, 21:16
che calcolo stai facendo, Pacifico? Non riesco a seguirti, aiutami.

Zel
26-03-2013, 21:30
chi invece tenta di raggiungere la caletta isolata o il rifugio di montagna sono in tanti che se la comprano apposta per quello.

personalmente una cosa di sto tipo la faccio con molto meno patema con una hornet 600 o col tmax, che con la GS 1150. sempre pianissimo, in entrambi i casi. in pratica l'unico problema è la luce a terra, per tutto il resto un incapace con poca aderenza si sente molto meglio con meno peso e/o collocato più in basso. le enduro sono alte per avere luce e corsa utile di sospensioni; ma per "strisciare come vermi" quando manca aderenza, più in basso hai il peso, meglio stai.
in pratica per un inetto VERO una naked/semicarenata leggera o un endurona pesante, alla peggio pari sono. cambia solo che hai gomme con tanto battistrada ed è meno probabile bucare su sassetti modesti.

(certo una AT o una XT molto meglio.)

Pacifico
26-03-2013, 21:32
io non faccio nessun calcolo, leggo, conosco il consumo di alcune moto della prova e leggo quello che loro stessi hanno pubblicato in precedenza... Dire che consuma il 20% in meno della Media delle 7 moto può essere vero e di più per alcuni modelli meno per altri... poi detto in un video da uno che non capisce una mazza viene preso come un dato unico ed assoluto. La verità è da un'altra parte... cioè, per dire una frase del genere se la sono studiata a tavolino....

Ha osannato l'elettronica del KTM che tra le nuove è quella che fà più cagare, sulla carta, mentre quella della Caponord, che è un gioiello, manco l'ha cagata... :mad:

Zel
26-03-2013, 21:37
Pacifico dai lascia stare, è sparare sulla croce rossa... Negli ultimi 3 anni ste comparative sono una cosa imbarazzante, sembrano un TG4 dei bei tempi con l'elica al posto delle chiappe di zio mafia.

La multipla che non curva... La superteneré che non dà sensazioni... la Crosstourer macchinosa e non comunicativa... sono riusciti anche nella paraculata evidente a un modesto conoscitore di manipolazione di fare gran complimenti solo alla Versys, che tanto sono certi che la può comprare solo un non vedente...

La cosa palese da un tre anni a sta parte è che la GS è una moto come tante tante altre, meglio in certi aspetti, peggio in altri, eppure vende ancora sulla situazione di 5 anni fa dove in effetti non era come tutte le colleghe..

barbasma
26-03-2013, 21:53
ultimi 3 anni??? le comparative delle riviste fanno cagare da quando esistono...

vi riassumo le comparative delle enduro stradali degli ultimi 20 anni?

- bmw comodo per il turismo
- ktm migliore in off
- ducati sportiva
- honda va bene per tutti
- suzuki costa poco

Pacifico
26-03-2013, 22:00
Zel... vai oltre... a me delle differenze meccaniche poco importa, quello che mi diverte è osservare questi Opinion Leader de noialtri...

Detto tra me e te... stiamo parlando di moto facili e dalle prestazioni paritetiche... ad eccezione del K e della MTS che sono delle vere moto da sparo... insomma, andare su per il Maloja con una qualsiasi di queste, poco cambia...
Parlarne come se ci fossero delle diversità dinamiche molto differenti è da BARBOYS.... magari sanno scrivere bene ma alla fine, stringi stringi... questione di gusto.

Quello che mi fà ridere di più è questa forma di dipendenza della comunicazione... in Aprilia hanno fatto un lavoro della madonna sull'elettronica delle sospensioni ma il cupolino fà cagare... Honda con il DCT ma è roba da impediti, la BMW ha messo la frizione a bagno e si urla al miracolo, per non dire altro.. a si il pomello! :lol:

Ma la gente cosa ha in testa... :lol::lol: e questo tester ne è un rappresentante....

mamba
26-03-2013, 22:22
Paci un mio caro amico dopo essersi spataccato la spalla in pista con una supermotard Aprilia,ha comprato la CT ed è contentissimo,peccato viva a Rimini e non si riesca a fare un "bike exchange"!!:mad:

barbasma
26-03-2013, 22:55
paci... come ho detto altrove... è come confrontare GOLF, AUDI3, SEAT LEON...

le caratteristiche si appiattiscono e omologano perchè questo devi fare per vendere a tutti e del resto quale produttore farebbe una moto che piace a pochi? un masochista?

ktm l'ha fatto nel 2003 e manco era convinta di averlo fatto... troppo spartana... dura... scorbutica..

ducati l'ha fatto con la prima MTS... troppo pochi cv... linea troppo originale...

honda ha fatto la CT con il BDT... eh?

il GS è il riferimento... PUNTO... tutti tendono ad assomigliargli... anche il nuovo KTM.

rsonsini
26-03-2013, 23:04
comincio a capire contro cosa vada Pacifico. Non e' tanto la bmw, ma la gente che se la compra perche' motociclismo le fa vincere le comparative.
Era troppo bello quando il gs non se lo filava nessuno...

michele2980
26-03-2013, 23:08
Io non capisco perchè vedete cosi strana la supremazia di bmw in questo segmento (tanto da vederci anche i complotti)
Io "penso " che bmw non faccia il gs così perchè è incapace di farlo altrimenti. Lo fa cosi perchè per il genere di moto che è deve essere fatta così (ci volete il motore della s 1000rr??).sono gli altri che si ostinano e si stanno spingendo verso la snaturalizzazzione di questo tipo di moto (per quale motivo non si capisce visto che se ben guidata una panigale sul passo pinco pallino non semina un gs 1.2 a sua volta ben guidato quindi vi chiedo è piu miracolosa una panigale o una gs ?) .mi viene in mente l esempio di aprilia che doveva rivoluzionare il mondo col bicilindrico da cross/supermotard(sulla carta)ma in pratica ottenendo solo di fare una moto costosa da comprare e mantenere ,difficile da usare, complicata inutilmente tecnicamente che non fa niente di piu di un mono .mi chiedo sempre se su 100 persone 80 scelgono un prodotto ci saranno per carità 10 che la scelgono per caso 20 per moda ma gli altri ?? Tutti rimbabiti?

Zel
26-03-2013, 23:11
Non sono rimbambiti, sono in ritardo. Il largo pubblico è sempre non in errore, in ritardo.

Nel 1993 la GS 1100 era più di una rivoluzione.

Nel 2004 la GS 1200 era il modo di far andare incontro quella rivoluzione ai canoni prestazionali "tradizionali", quelli di cui "noi", ora ex bmwisti, ce ne fottevamo da sempre.

Entrambe erano due moto come non ce n'era un'altra, anche se c'erano già prima la TDM e la Elefant, poi la Gran Canyon, la Navigator, la Caponord e la Multistrada (I)

E semina che ti risemini, anche la ggggente capisce.

Solo che da qualche anno in qua, capisce una cosa che ERA vera ma non lo è più. Normale. Capirà, non meno lentamente.

Sgomma
26-03-2013, 23:26
terza puntata....report dalla Grecia...:

"Fosse solo per il meteo, potremmo dire che oggi non è cambiato nulla: poco sole tanta pioggia. Invece è cambiato tutto. Sull’asfalto viscido di acqua e salsedine incontrato nei dintorni di Galaxidi, la GS è tornata a stupire. E dopo qualche coraggiosa divagazione off road sul Monte Parnasso, che abbiamo raggiunto con una splendida arrampicata tutta tornanti, BMW è entrata di prepotenza nel cuore di molti tester. Tutti quanti (per ora) la inseriscono tra le due preferite del confronto, e la cosa (per ora) non capita a nessuna delle sue concorrenti. È bene prendere con le pinze questo risultato parziale perché su asfalto asciutto abbiamo viaggiato ancora pochissimo, e lì qualche moto meglio dotata di CV potrebbe tornare a fare la voce grossa. Senza contare che in fuoristrada abbiamo in programma per giovedì un giro lungo e abbastanza tecnico. Potrebbero esserci sorprese. Intanto stiamo ai fatti: la GS consuma di media il 20-30% in meno delle rivali e ha saputo catturare in poche curve anche i più scettici tra di noi (siamo sinceri: il mondo dei motociclisti, come quello dei tester, spesso è diviso tra “giessisti” e “antigiessisti”).


E dire che quest’anno il Motociclismo Test Team schiera per la sua prova più importante una pattuglia di collaudatori rivista per una buona metà (sul tema, non perdetevi Sentiero Pensiero di Merio Ciaccia questo giovedì), giusto per mischiare un po’ le carte in tavola dopo due anni (Sicilia 2011 e Sardegna 2012) di vittoria BMW. Ebbene, l’unico risultato, al momento, è di un maggiore equilibrio tra “le altre”. GS a parte, ognuna ha una forte personalità, ma anche almeno un difetto da farsi perdonare. L’unica che sta “simpatica” a tutti è la Moto Guzzi Stelvio NTX: i suoi difetti la umanizzano, e quando è ora dei cambi guida nessuno la lascia volentieri… purtroppo in fuoristrada oggi la frizione abbia mostrato un leggero calo di modulabilità, speriamo non diventi un problema i prossimi giorni."

http://www.motociclismo.it/comparativa-maxienduro-bmw-per-ora-rialza-la-testa-moto-54524

michele2980
26-03-2013, 23:30
Ok Zel ci puo stare allora vi chiedo :
Parliamo di una moto da viaggio che deve essere comoda ergonomica intelligente easy e anche divertente .cosa manca al gs di tutto cio?
Cosa centra un motore da sbk su una tipologia di moto del genere?
Per carita ce lo vuoi mettere ok ma sta sbagliando chi non lo fa o sta facendo il di piu (inutilmente)chi lo fa?
Il problema non sono io che dico che non va bene fare ste benedette endurone sbk è che ci vogliono convincere che sia essenziale che siano fatte cosi quando non lo è proprio per niente non serve non ti fa andare piu forte piu lontano piu comodo piu easy e allora perchè? perche lo faccio esce l aticolo e tutti woooooow ma il gs è una merda e quella che ha meno cavalli.....come se scelgo un film porno in base al titolo di studio della attrice che c@@@o centra?ste robe si guardano quando sei disperato al mugello giri 1,58 alto hai provato anche a staccare gli adesivi e non riesci a fare 57 .

bigzana
27-03-2013, 00:50
Ha osannato l'elettronica del KTM che tra le nuove è quella che fà più cagare, sulla carta, mentre quella della Caponord, che è un gioiello, manco l'ha cagata... :mad:

una curiosità, ma tu le hai già provate queste due?
perchè mi sembra che anche il Maiale avesse detto che KTM aveva una gran elettronica.
tu dici che fa cagare......
e come fai a dire che Aliverti non capisce una mazza se fino a due pagine fa manco sapevi chi fosse, cosa facesse, se fosse andato in moto solo per un raduno QDE?
spero tu stia perculando e scriva perchè hai del tempo da perdere.
perchè, veramente, con una testa così saresti l'emblema di quelli che tu chiami barboys.

noiseiskinky
27-03-2013, 01:03
Dove l'avresti letto o ascoltato?
A me non sembra, dicono solo del consumo dopo 120km.

ho ascoltato il video in cui si dice che il gs ha risposto alla favorita con una guida sul viscido che da' molta sicurezza e consumi molto piu bassi, quello che ho scritto io é la mia personalissima interpretazione del commento del tester con un pizzico di sarcasmo

ma mi pare che il "test" ripeta il copione dell'anno precedente, tutte buone o al limite 'simpatiche coi loro difetti umanizzanti', ma alla fine la classifica non cambia, il nuovo GS, che é avanti di 10 anni rispetto al precedente (il che sarebbe preoccupante non fosse vero dato che il precedente é stato pensato 10 anni fa) é ancora una volta la moto che "entra nel cuore dei tester"

e magari é anche vero :)

Luponero
27-03-2013, 01:10
Già, se rivince la GS mi vengono molti dubbi!!

bigzana
27-03-2013, 01:15
a me verrebbero i dubbi se vincesse la Stelvio.
con buona pace degli estimatori dell'Aquila.

noiseiskinky
27-03-2013, 01:21
Ok Zel ci puo stare allora vi chiedo :
Parliamo di una moto da viaggio che deve essere comoda ergonomica intelligente easy e anche divertente .cosa manca al gs di tutto cio?
Cosa centra un motore da sbk su una tipologia di moto del genere?
Per carita ce lo vuoi mettere ok ma sta sbagliando chi non lo fa o sta facendo il di piu (inutilmente)chi lo fa?
Il problema non sono io che dico che non va bene fare ste benedette endurone sbk è che ci vogliono convincere che sia essenziale che siano fatte cosi quando non lo è proprio per niente non serve non ti fa andare piu forte piu lontano piu comodo piu easy e allora perchè? perche lo faccio esce l aticolo e tutti woooooow ma il gs è una merda e quella che ha meno cavalli.....come se scelgo un film porno in base al titolo di studio della attrice che c@@@o centra?ste robe si guardano quando sei disperato al mugello giri 1,58 alto hai provato anche a staccare gli adesivi e non riesci a fare 57 .

non é solo cosi, nel thread riguardo la nuova caponord si diceva ad esempio che in aprilia hanno ragionato facendo una moto decisamente all'avanguardia senza preoccuparsi della prestazione pura, hanno anzi ridotto la potenza del motore, ma questa estrema razionalità é un modo per spararsi nei piedi. Al di la delle indubbie uqlitá del Gs che ne hanno fatto un mito c'é evidentemente il mito stesso che aggiunge quell'elemento imponderabile che noi chiamiamo scimmia e che ci fa vedre in una moto dalle caratteristiche notevoli ma allineate alla concorrenza qualcosa che le altre non hanno. È un peccato per le altre, alcune delle quali giocano la carta dellaprearazione pura, e in qualche misura anche per noi, ma dato che stiamo parlando di futile ( per quanto quello che ci fa piacere é in realtá utile) la questione non si pone.
però a me che m'appassiono a un sacco di moto diverse dispiace constatare come non ci si entusiami per le novitá tecniche introtte da aprilia o da honda adesempio e invece ci so bagna quasi per il semi raffreddamento a liquido del boxer.

noiseiskinky
27-03-2013, 01:23
a me verrebbero i dubbi se vincesse la Stelvio.
con buona pace degli estimatori dell'Aquila.

impossibile,é solo simpatica, umana perché la considerano vecchia rispetto alle altre, di fatto é fuori concorso, troppo imperfetta, troppo pesante, troppo poco potente, troppo poco tecnologica, e poi é una guzzi

Mansuel
27-03-2013, 07:11
troppo imperfetta, troppo pesante, troppo poco potente, troppo poco tecnologica, e poi é una guzzi
Il problema della Stelvio è l'altezza da terra che è minima, come una stradale.
Il resto è roba da poco.

Mansuel
27-03-2013, 07:23
personalmente una cosa di sto tipo la faccio con molto meno patema con una hornet 600 o col tmax, che con la GS 1150.
[...]
(certo una AT o una XT molto meglio.)
Per deambulare sugli sterrati ancora meglio è il caro vecchio Booster!
Il problema è la versatilità, specie per la capacità di carico e le doti per il turismo a largo raggio.
Perché le maxienduro ti permettono di fare tutto e bene come nessun altra.

Un'estate partii con moglie e così tanti bagagli per stare una settimana a zonzo per i passi alpini e poi una settimana in campeggio in Corsica, passando per i tapponi autostradali, dai piegoni sullo Stelvio alle sterrate della spiaggia di Saleccia.
In precedenza l'avevo fatto anche con altre moto ed il paragone è imbarazzante a favore delle maxienduro!

Col Booster non si può fare e con la Hornet sarebbe un supplizio ;)

Zel
27-03-2013, 08:20
Ma infatti secondo me è come hai detto, anche se io mi riservo di usare una stradale "intelligente" come prima moto per almeno 20.000 km, con e senza passeggera e bagagli, prima di vidimare questo giudizio definitivamente.
Perché da enduronista inveterato dai tempi che tutti in giro c'avevano sportive, naked e sport-tourer, mi è venuta voglia.
Tanto una superteneré tra un altro annetto e mezzo si trova sempre.

Zel
27-03-2013, 08:37
cosa manca al gs di tutto cio?
Cosa centra un motore da sbk su una tipologia di moto del genere?
Per carita ce lo vuoi mettere ok ma sta sbagliando chi non lo fa o sta facendo il di piu (inutilmente)chi lo fa?.

Al GS non manca niente. Personalmente ritengo che nella comparativa ci siano solo quattro endurone (XT1200Z, GS, Stelvio e credo ancora la KTM) e due quasi-forse-magari-endurone (Tiger e CT), e il resto siano sfacciatamente sportourer a guida (molto) alta.
La Triumph formalmente è un clone della GS ma ha quote di sterzo incompatibili con la categoria. La GS e le K hanno fatto palesemente un passo fuori dalla categoria per la gommatura, la cui sezione è vitale non solo per lo sterrato ma soprattutto per la maneggevolezza.

Personalmente delle ancora-endurone penso che la Stelvio (penalizzata da un peso d'altre epoche e da un motore irregolare) sia la più precisa nella guida su strada, la GS bialbero la più facile per la massa e meglio motorizzata, e la Yamaha la più globalmente godibile, più smooth di trasmissione e meglio frenata. Della K non so nulla. Per tutte la altre non mi viene in mente perché non dovrei preferire una z1000Sx che "quelle robe lì" le fa di mestiere, con tanti kg e tanto interasse (e tantissimi soldi) in meno.

Poi a me nello specfico le boxer 1200 piacciono poco da sempre, le trovo leggerine davanti, poco comunicative a differenza di 1100 e 1150, le versioni ADV anche decisamente poco precise, con un motore che (fino al bialbero escluso) dove è tonico è sgradevole e dove è gradevole è vuoto.
Aspes scrive che la nuova va come la vecchia dopo averle montato delle sospensioni aftermarket buone: ottimo, ne aveva bisogno. Solo che costa più della somma della vecchia con sospensioni aftermarket degne. Con Aspes ci ho girato e so che come chiunque non necessariamente ha ragione, ma quando scrive va letto. E non ci campa dal come parla delle moto o fa intendere che vanno.

Solo che nel 2005 la GS poteva piacerti meno in certe robe, ma era comunque il meglio che potevi avere, salvo la ben diversa ktm 950: oggi e da tre-quattro anni, puoi scegliere ogni sfumatura di endurona tutte valide all'incirca quanto lei. E' questo che non torna nelle prove dei giornali.

dpelago
27-03-2013, 08:44
Z.... magari sanno scrivere bene....

Neppure questo.

"Scrivere bene" è concetto avulso dagli estensori delle prove di Motociclismo.

Mi riservo comunque di leggere la prova completa, prima di postulare che scrivano facezie.

Che poi il mensile sia BMW oriented , è abbastanza assodato. Può far lecitamente parte del bagaglio di preferenze dei tester, senza configurare il reato di essere al pecunio della casa.

Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon

michele2980
27-03-2013, 08:50
però a me che m'appassiono a un sacco di moto diverse dispiace constatare come non ci si entusiami per le novitá tecniche introtte da aprilia o da honda adesempio e invece ci so bagna quasi per il semi raffreddamento a liquido del boxer.

Conivido il tuo entusiamo per la tecnica, ma non mi faccio incantare quando è fine a se stessa.
Immagina una comparativa di ss in pista in cui viene considerata la miglior quella con il supporto del navigatore e gli attacchi valigie piu comode e considerata una merda quella che ha deciso invece di affinare le doti necessarie per espletare meglio i compiti per cui nasce.(che nel caso del gs non sono ne gli strerri estremi ne la pista).
Piu che altro invece mi fa pensare il fatto che le critiche fuori luogo vengani spesse mosse da chi compra moto da turismo per farci tutt altro ......

noiseiskinky
27-03-2013, 09:28
Conivido il tuo entusiamo per la tecnica, ma non mi faccio incantare quando è fine a se stessa.
Immagina una comparativa di ss in pista in cui viene considerata la miglior quella con il supporto del navigatore e gli attacchi valigie piu comode e considerata una merda quella che ha deciso invece di affinare le doti necessarie per espletare meglio i compiti per cui nasce.(che nel caso del gs non sono ne gli strerri estremi ne la pista).
Piu che altro invece mi fa pensare il fatto che le critiche fuori luogo vengani spesse mosse da chi compra moto da turismo per farci tutt altro ......

considerato i ravatti che posseggo, lontani ere geologiche dalle moto oggetto del test credo di poter dire con un certo grado di consapevolezza di non essere incantabile dal gadget fine a se stesso :)

Penso che ci sia un doppio binario su cui si muovono i produttori, da un lato l'utilizzo di elettronica secondo me semplifica molte altre cose, abbatte i costi e mediamente alza l'affidabilita' dei mezzi (ho detto mediamente eh :) ), dall'altro ha chiaramente un valore di marketing ed e' per questo che penso sia paradossalmente meno efficace in termini di immagine un sistema di sospensioni alla maniera di aprilia dove non devi spippolare da qualche parte per sceglierti il setup... E' un po' come quando metti a confronto un amplificatore per audiofili dove hai la manopola del volume e il selettore degli ingressi..e basta, col super coordinato col frontalino tutto bottoncini e display tridimensionali di cui ignori il senso e le funzionalita', ma appaga dandoti la sensazione che chissa' quali meraviglie futuriste si celano dietro quella meraviglia di pulsantiera.

La tecnica e le sue evoluzioni mi piacciono molto, e mi interessa molto vederle applicate. Resto una capra dal momento che non tutto mi e' comprensibile, ma ci provo.

Detto questo credo che la ragione di mettere a confronto moto cosi' diverse sia dovuta all'uso che se ne fa, e' qualche anno ormai che si assiste alla produzione di moto che hanno origini diametralmente opposte (le enduro nel caso del GS e della K, le stradali nel caso di Aprilia, Ducati, Honda ...e direi anche Guzzi data la base della Stelvio): l'uso che se ne fa nella stragrande maggioranza dei casi e', oltre alla consueta frequentazione dei bar, farci strada essenzialmente su asfalto, e assecondare qualche prurito post-adolescenziale nelle sparate per passi montani. Considerato che il target di consumatori medio di queste moto e' generlamente benestante e intorno ai 40, che c'ha da fare il giro spesso con moglie/compagna/o/fidanzata/o e non ha piu' molta voglia di rompersi i polsi su moto piu' scomode, ma allo stesso tempo non disdegna le prestazioni importanti e la guida brillante ecco che le case affinano o progettano moto 'alte'. E alcune hanno scelto di renderle 'premium' per soddisfare l'ego che nei quarantenni tende all'ipertrofia.

aspes
27-03-2013, 09:48
non entro nel merito della prova di motociclismo, ma parlare di consumi medi dopo 120 km non e' serio.

Pacifico
27-03-2013, 10:15
Oh!... ma quanto scrivete... e sono le 10.00 aahahahahh!

Mansuel... io sono assolutamente d'accordo con te quando identifichi l'uso di queste moto, ma cerchiamo di essere ancora più reali (e le case non sono mica sceme, la maggior parte)
Il 99% dell'uso di questi bisonti lo si fà su asfalto il resto, casualmente, in off .. e per off si intende strade bianche e compatte, qualche discesa per calette o qualche vecchia via salata ma sempre compatte, roba che fai tanto per gustarti il panorama. Lo fai da solo o con moglie e bagagli poco importa, è roba da mezza pippetta turistica, ed è così che che vanno le cose.
Caro Zel una Z1000sx ci fai qualche sparata e qualche we da celobroleso prima di scendere dalla moto con la schiena frantumata, per non parlare della generosissima sella posteriore e delle capacità di carico, considerando che poi, il 70% di chi compra questi bisonti ha una età media di minimo 40 anni, con giro vita da lancio del peso ... La comodità del manubrio alto e di una ciclistica più "assorbente" nessuna stradale la raggiunge.

Detto questo, nella prova ci sono 6 moto che rispecchiano perfettamente il 100% delle esigenze del 99% di chi le usa, indipendentemente dal modello, ed hanno, di fatto, più o meno le stesse prestazioni, sia di motore che di guida... per me non esiste la meglio, la più equilibrata, la più adatta a questo o a quello... vanno tutte bene comunque. Non sono supersportive dove il centesimo di secondo fà la differenza in pista, sono dei Suv ALLROUND. Fine. A te piace il GS? ottimo
Poi, come detto sopra, i gusti son gusti... chi preferisce un bicilindrico, chi il 4, chi il tre... di coppia in basso ne hanno da vendere, per fare quello per cui sono state progettate, c'è chi vuole il faro a led e chi normale, chi il pomello per la regolazione del cupolino, chi fisso, chi ama il bottoncino per l'esa chi ancora si tara gli ammortizzatori... chi la vecchia ed obsoleta leva della frizione e chi la futuristica cambiata con DCT.. :lol:
Le altre due, per me, sono moto da sparo puro, delle tuono mascherate, con tutti i difetti del caso, comprate da chi a Marzo riattiva l'assicurazione con il bel tempo e inizia a fare su è giù, in giornata, per i passi alpini, in trenino.... magari col K li trovi con tassellate e vestiti all'ultima moda arancione sulla via del sale dove passano biciclette, auto, moto stradali, vespe, scooter di ogni tipo... del resto fa figo e non impegna.. :lol:

Quello che contesto alla rivista, perchè questo è il mio argomento principe, è la tendenziosa spudorata acclamazione di una moto quando una comparativa dovrebbe essere un confronto. Invece è spudorato, probabilmente ai pochi ( I BARBOYS si bevono di tutto, non leggono neanche gli articoli che la stessa rivista ha fatto sulle moto singolarmente dicendo tutto ed il contrario di tutto) l'esaltazione verso un modello specifico... addirittura inventandosi il colpo di pietra... buahahahahah! Mi sembrano della scuola del Nano, io sono er meio gli altri delle mezze pippette! AHAHAHAHAH (:confused: non sò se lo ha detto lui... :lol:).

Quello che dà fastidio è l'insulto all'intelligenza fatta da un analfabeta. :mad:
dopo 120 km hanno parlato di consumi medi... ma si può? :lol: 7 litri di benzina.. calcolati sulla pompa.. :lol::lol:

Per rispondere a bigzana... leggi bene, ho detto sulla carta, volutamente, perchè quando presenti un lotto di moto che devi ancora provare, soprattutto le novità, come minimo ti devi documentare almeno sulla scheda tecnica che la casa ti dà, come minimo devi saper già carpire le differenze tecniche tra i vari sistemi e ti assicuro che ci sono... se poi, in maniera tendenziosa dici e non dici per favorire una moto e danneggiarne un'altra nascondendo la verità, allora sei anche uno stronzo. Uno stronzo perchè alla fine danneggi una casa intera rispetto ad altre solo per interessi personali sapendo che di pecoroni che ti leggono ce ne sono una marea... ecco, avvolte mi chiedo perchè le case sostengono questi confronti demenziali.

Sulla Caponord sono andati oltre, addirittura hanno creato un antidive elettronico, probabilmente coperto da brevetto, eppure fà scena la mega pulsanteria del GS per masturbarvi durante la pausa caffè al bar... :lol:

Vi assicuro che a me, Chi vince, non me ne può fregà de meno... non sopporto queste prese per il culo e i pecoroni che ci credono. Oddio, non è che non ci dormo... :lol:

Poi, se volete, fate pure i confronti tecnici tra moto... la migliore rimane il CT naturalmente! :lol::lol:

Cione66
27-03-2013, 10:23
E poi la Kawa Z1000SX pesa più della Multistrada e della KTM... :lol:

Roboante
27-03-2013, 10:24
L'affermazione nel video "piove e l'elettronica ci ha tenuto in strada" è la cosa più triste che abbia mai sentito in una prova moto. La supermoto per tutti è .Era così bello vederli con il ninja 1000 schiantarsi alla prima accellerata in piega. Era la selezione naturale della razza. Mi ricorda tanto l'evoluzione dellla land rover. Per 70 anni èAndata ovunque con il pilota esperto. Oggi con l'elettronica va ovunque con la massaia al volante.
Ma che schifo è?

rsonsini
27-03-2013, 12:19
I veri eroi sono quelli che ancora usano la roba vecchia per andare in giro! :D


Ogni riferimento a fatti o persone realmente esistenti e' da considerarsi puramente casuale

Roboante
27-03-2013, 12:28
Il problema diventa quello di avere gente inesperta su moto potenti ed enormi sulle strade che si affda totalmente alla guida assistita senza sapere o capire cosa succede quando e dove sono i limiti di aderenza. Passano direttamente dallo scooter al 1200. Il transalp il tiger o il gs 800 non sono abbastanza . Dritti sulla maxi tanto aiuta l'elettronica. Una volta avere 100 cavalli sotto io culo su una strada bagnata era motivo di cautela o di pausa al bar per attendere il passaggio del diluvio, oggi no. Mi sembra che l'asticella del buonsenso si sia spostata troppo. Dovrebbe aiutare ad arrivare in un posto sicuro e non a sottovalutare il pericolo. Se in una prova il tester ti dice che con l'elettronica puoi andare sicuro sotto l'acqua ,poi la gente ci crede. Mi sa di follia

rsonsini
27-03-2013, 12:34
Sono d'accordo con Roboante. A me uno che voleva il mio 1100 ha chiesto se ha il controllo di trazione, io gli ho detto che lo avrebbero installato per la prima volta circa dieci anni dopo l'uscita della mia moto, e lui mi ha risposto che allora si cercava un 1200.

Roboante
27-03-2013, 12:49
A me uno che voleva il mio 1100 ha chiesto se ha il controllo di trazione, .

le nuove leve delle due ruote è gente così. Vanno a comprare la moto senza nemmeno sapere cosa comprano solo perchè ci sono le finanziarie e le rate. Andrebbero crocifissi in sala mensa o messi a vedere giovannona coscia lunga in ginocchio sui ceci. Perchè se li metti sulle moto te li ritrovi contromano in curva sul passo alpino perchè sono entrati a 100 all'ora nella curva da farsi a 40. Passano diretti dal divano com la play al bar dove vedono la moto al reparto ortopedia senza passare dal via. Tutto perchè vogliono strafare e avere tutto e subito.
Non è una novità, ne ho vista di gente passare dal ciao alla r1 e spiattellarsi.

bigzana
27-03-2013, 12:54
mah..
Pacifico quoto quasi tutto il tuo passaggio (stavolta serio) ad eccetto di questo....

se poi, in maniera tendenziosa dici e non dici per favorire una moto e danneggiarne un'altra nascondendo la verità, allora sei anche uno stronzo. Uno stronzo perchè alla fine danneggi una casa intera rispetto ad altre solo per interessi personali sapendo che di pecoroni che ti leggono ce ne sono una marea... ecco, avvolte mi chiedo perchè le case sostengono questi confronti demenziali.

per dire una roba del genere, bisogna averne le prove, non basta la presunzione di sapere sull'argomento "guida e tecnica delle moto".

dopodiche i giornali devono fare anche i numeri.
e per farlo non possono solo sparare dati tecnici troppo complessi che, ai più, non interessano e manco sanno leggerli.
quante persone sapranno di cosa parli quando dici "antidive"?
ma devono parlare del manopolone, dei consumi, dela capacità delle valigie, dell'elettronica per la sicurezza, e così via..
quello che interessa alle grandi masse che poi dovranno comprare queste moto, dopo aver fatto i numeri di vendita delle riviste.
mi stupisce molto di più che si meravigli di ciò uno che "si professa" conoscitore delle moto sopra alla media...
io i giornali li leggo ma gli do anche il giusto peso, spesso sorridendoci sopra durante i commenti AL BAR.....

dpelago
27-03-2013, 13:03
Una volta tanto quoto Pacifico interamente :lol::lol::lol:

( A parte l'ultima frase...:confused::confused: ).

Il livello attuale è talmente elevato, che la moto sfigata non esiste. Al più Guzzi è un progetto più datato, e probabilmente soffre la concorrenza più recente.

Siamo però ad un livello di eccellenza globale.

Credo tuttavia che i toni di biasimo verso le riviste, andrebbero un tantino stemperati.

Alla fine, si tratti di giornalisti esperti o meno, ognuno tra noi ha le proprie preferenze.

Così non fosse acquisteremmo tutti la stessa moto, e vorremmo sposare la stessa moglie...

Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon

bobo1978
27-03-2013, 13:08
Il boxer ha sempre consumato meno e' il suo bello

Ma non so se sia il boxer.
Sta di fatto che bmw ha il know-how sul fatto di come progettare e lavorare la testa e la camera di combustione per abbattere i consumi.

Boxerfabio
27-03-2013, 14:38
Così non fosse acquisteremmo tutti la stessa moto, e vorremmo sposare la stessa moglie...

MA è prorpio cosi!! in realtà tutti vorremmo avere il nuovo GS e sposare Belen! :lol:

bikelink
27-03-2013, 14:55
non so.. . per chi come me ad esempio è un turista fermone e considera la sosta al distributore una rottura di scatole la guzzi con il suo serbatoione è appetibile anche se non ha le supertecnologie elettroniche e 150 cavalli. viceversa che è orientato alla guida veloce troverà altri modelli interessanti.
tra velox e limiti mi sembrano tutte indistintamente sovradimensionate

la cosa strana è che stavo per quotare Pacifico ...OH my God! :)

noiseiskinky
27-03-2013, 15:09
Così non fosse acquisteremmo tutti la stessa moto, e vorremmo sposare la stessa moglie...

MA è prorpio cosi!! in realtà tutti vorremmo avere il nuovo GS e sposare Belen! :lol:

solo che la belen e' meno spigolosa del nuovo GS, ha linee quasi vintage, sicuro sia ancora di moda?

fabiosire
27-03-2013, 15:55
Scatta l'appoggio a Pacifico.

Le comparative su maxienduro sono solo per far leggere il giornale e visto che sono le moto più vendute hanno dovuto per forza farle scontrare e scrivere qualche caxxata.

Ciao Fabio

Pacifico
27-03-2013, 17:49
mah..
Pacifico quoto quasi tutto il tuo passaggio (stavolta serio) ad eccetto di questo....



Forse mi sono spiegato male, cercherò di essere più chiaro... riprendi il primo filato che hai postato al tuo primo messaggio..

http://www.motociclismo.it/comparativa-maxienduro-grecia-2013-le-protagoniste-moto-54507

Vai al 38 secondo, magari parti un pò prima e ascolta la presentazione della Caponord, il tono della voce, la sua velocità nel passare oltre anche fisicamente (tu magari tutte queste cose non le noti ma il tuo inconscio si :lol:)... dice, più o meno, potenza ridotta di 5 cv rispetto alla Dorsoduro .. si ma quanti ne ha? Parla in negativo di uno dei maggiori aspetti che il medio pubblico nota e chiede come prima informazione... ma quanti CV ha? Di meno! :lol: poi prosegue: ma grazie all'elettronica promette di essere molto trattabile :lol::lol::lol: ma che significa... ancora dubbi in negativo.. se non ci fosse l'elettronica sarebbe un disastro... non si guiderebbe? sempre con l'elettronica che ti controlla? Anche qui.. sono domande che il tuo subconscio si chiede... tu no! :lol: Praticamente a messo Ko la Caponord.. quella che al contrario ha l'elettronica più sofisticata ed avanzata!

Potevi dire, senza esagerare: La Caponord con i suoi 135 cv (niente di chissà cosa) con una ciclistica gestita da una elettronica degna di una moto da SBK.... tre parole in croce, non la mortificavi, davi il contentino alla Aprilia e magari spuntavi qualche contrattino pubblicitario...

La EX l'ha cagata a mala pena per i cerchi a raggi, grande novità! Va beh che non si può guardare ma su strada non ci scherzerei tanto.. Mentre parla già guarda la KTM e non si ferma neanche.. :lol:

Vai ora su KTM al 52.. la grande novità! Già rallenta con la respirazione e la frequenza delle parole al secondo... il tuo inconscio già gli drizza l'uccello mentre tu ti fai le pippe :lol: "150 CV" Non lo ha detto su nessuna... ora prende addirittura una pausa per esplodere scandendo con calma le parole... " e con una elettronica di assoluto livello!" e come se non bastasse gesticola! E' eccitatissimo! :lol:... sui gesti non voglio addentrarmi ma se uno sa leggere ha pure toppato! AHAHAHAHAH! Assoluto livello che significa? che le altre fanno cagare, qui siamo al top... Poi scorre la ST dicendo che è la stessa ciofeca dell'anno scorso ma con qualche parafango in più ... ha già perso 4 secondi di troppo... poi l'apoteosi dell'incompetenza con "la crosstourer senza frizione ma con il DCT" Buahhahahah! Va beh... probabilmente si è mangiato la parola "leva" ... poi " va beh, che andremo a scoprire poi in fuori strada" :lol::lol::lol: Va beh una minchia! Ma che cazzo di prova è... se non và bene in fuoristrada, che non ci và nessuno, è una ciofeca? BESTIA! :lol::lol:

La Ducati la presenta con le nuove sospensioni semi attive ma è già in brodo di giuggiole perchè intravede e si avvicina al GS, che poi... chissà perchè, messa per ultimo.. "la Regina!... scopriremo se vincerà anche quest'anno?" ah.. ma allora è una competizione? non un confronto? fanno una classifica? ecc....

Tra due risate spero di averti chiarito il mio pensiero.. ;)

Poi, cosa assurda, il giorno dopo addirittura si chiedono del perchè la KTM stà abbandonando la 990... il loro pensiero, al di là della Sorpresa GS (naturalmente) è su una moto che non partecipa alla comparativa, addirittura dicono testualmente: " Tra le altre contendenti, al momento a tenere banco non è la sfida tra le italiane più vendute (Ducati Multistrada 1200 Touring) o più nuove (Aprilia Caponord 1200). E neppure il cambio DCT della Honda Crosstourer o il motore aria/olio della Moto Guzzi Stelvio NTX. A catalizzare l’attenzioni di tutti è la moto della nostra guida greca, ovvero una moto"... ... fammi capire... come mai non nomini anche il GS? Queste sopra non valgono il vostro interesse? Che sia in bene o peggio? manco le cagate? E continuate a parlare in negativo? Addirittura le identifica in una categoria ben precisa... LE ITALIANE! Io lo prenderei a calci nel culo... così, a due a due fino a quando non diventano dispari..

Io se fossi una delle case di cui sopra come minimo gli taglierei tutti i contratti pubblicitari, non gli dare più moto per prove (che le affittino e poi voglio vedere) e scriverei in altre riviste riversandogli anche il budget pubblicitario...
Ma siamo impazziti? :lol::lol::lol:

Io ho lavorato nell'editoria per qualche anno e so perfettamente come funziona, non mi stupisco di nulla, ma certe cose si fanno con stile... non in maniera sfacciata e dimostrando incompetenza... sei un giornalista, informati, non insultare chi legge e non danneggiare le aziende che ti danno da mangiare... oltre tutto, non sei cartaceo ma su tutti i Social, ti leggono più on line che su quattro riviste in croce... non solo... on line intervengo e ti possono fare un culo come un cappieddu d'un parrino (dialetto Trevigiano :lol:) ... poi la gente se ne fotte e quindi poco importa ma di quei quattro che l'hanno fatto il senso è chiaro.. :lol:

Secondo me la BMW dovrebbe intervenire.. così gli sputtanano la reputazione.. non scherzo. :lol: io, un mio prodotto non lo darei mai in mano ad uno del genere.. :lol:

Qui non si tratta di avere competenze specifiche... ma di essere corretti. :-o

Ultima cosa e poi scappo... non è vero che non ci sono persone che non leggono e che non si fanno consigliare proprio da queste prove, c'è una fetta di utenza che, al contrario, ne è dipendente per svariati motivi. L'informazione, non arriva a tutti e quindi in molti la comprano in edicola. Poi, se consideri la generazione di chi compra questo segmento capisci da solo quanto sia verosimile (il discorso è complesso ma fidati) ;)

noiseiskinky
27-03-2013, 17:57
Forse mi sono spiegato male, cercherò di essere più chiaro... riprendi il primo filato che hai postato al tuo primo messaggio..

sei inquietantemente serio e credibile... sarai mica un serial killer?

Superteso
27-03-2013, 18:00
@ Pacifico
Quoto tutto! 😎


using ToPa.talk 2 🐾

michele2980
27-03-2013, 18:00
Serio ot:
Che spettacolo Pacifico quando non fa lo stupidot!!!

Mansuel
27-03-2013, 18:16
Qualcuno dia un antidepressivo a pacifico prima che sia troppo tardiii !!!!
:lol:

Mi sembra Di Pietro che arringa i suoi teoremi accusatori contro i socialisti della 1° repubblica...

vitoskii
27-03-2013, 18:16
aspettiamo le comparative delle testate giornalistiche straniere..... forse sono meno di parte!

Superteso
27-03-2013, 18:47
Sarà anche così....
Allora è un BARBOYS non un professionista.


using ToPa.talk 2 🐾

jonlom84
27-03-2013, 18:50
:queste comparative bisogna prenderle veramente con le pinze!!!!!!!!!!!!!!
:arrow:

punto prima la scelta delle moto............. come fai a dire cosa e meglio di......se una moto ha il cerchio da 17 una da 19, una il cambio elettronico una le sospensioni elettroniche e cosi via........... poi ci sono delle ottime moto della stessa categoria ma con il cerchio da 21 quelle??????????? già scartate???????? in base a cosa le giudichi, se vanno forte per strada, se vanno forte fuori strada.......ma bo!!!!!!!!!!!!!!! io onestamente non capiscono, escono gli articoli e le prove delle singole moto e sembrano tutte il top, e sicuramente lo saranno!!!!!!!!. poi qui in queste comparative tutte mediocri tranne una o due....
io personalmente motociclismo lo prendo tutti i mesi, pero ho imparato che se vuoi veramente capire come va una moto e se puo fare al caso tuo devi cercare le esperienze che tutti noi mettiamo a disposizione nei forum!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!! SIAMO NOI I VERI TESTER||||||||||:D:D:D:!::!::!::!::!:

Superteso
27-03-2013, 18:54
Poi ci sono anche i Beta tester...


using ToPa.talk 2 🐾

Diavoletto
27-03-2013, 18:55
Minkia manco sirgiò al suo massimo splendore aveva fatto un post cosi lungo come quello del paci.....che sfrangimento di maroni

nico62
27-03-2013, 18:56
bellissima la relazione psicomediatica sui messaggi subliminali di Pacifico hahahahaha grande!!!

penso sia comunque sufficiente aver letto il commento finale: siamo sinceri: il mondo dei motociclisti, come quello dei tester, spesso è diviso tra “giessisti” e “antigiessisti”). per capire con che razza di tester professionisti si ha a che fare...:lol:

il mondo dei tester è diviso trà giessisti e antigiessisti? prima di testare la moto? ma che vuol dire antigiessisti? hahahahahaha

testate ste moto e riportate le impressioni, pari pari casso :lol:

mamma mia come siamo ridotti, il guaio è che manca professionalità in tutti i campi ormai è prassi normale e ci hanno abituato così in primis i politici :mad:.....schifo!!!:lol:

bigzana
27-03-2013, 19:02
io dico solo che spesso la malizia sta NEGL'OCCHI DI CHI GUARDA.
e ve lo dice uno che è malizioso.
rivedendo il filmato con "l'occhio di Pacifico" queste cose sono evidenti ma, per l'appunto, lui parte prevenuto.
tant'è che ha iniziato ad infamare Aliverti senza manco sapere chi fosse.
diverso sarebbe stato se mi avesse detto "lo conosco da sempre, giravamo in moto fin da piccoli, non ne ha mai capito una mazza ma si è saputo vendere bene ed ora fa il tester per la rivista più blasonata in Italia".
ma non credo sia così.....
forse ha ragione lui, ma forse anche no.....

barbasma
27-03-2013, 20:16
cazzo pacifico, a questo punto mi chiedo come mai hai una CT, c'è una contraddizione evidente

Luponero
27-03-2013, 21:28
" Ma la cavalcata greca della GS oggi è stata macchiata in maniera importante: lasciata la spiaggia di Kuruta, ai comandi della BMW è successo di tutto. Non era più possibile disattivare le quattro frecce di emergenza, intervenire sui riding mode, spegnere o modificare l’intensità delle manopole riscaldate. Insomma tutto bloccato, sia a destra sia a sinistra, solo per qualche spruzzata d’acqua mista a sabbia".

http://www.motociclismo.it/comparativa-maxienduro-bmw-al-top-nonostante-il-flop-moto-54532

igorpetrovich
27-03-2013, 21:31
è andata in tilt tutta l'elettronica della GS eppure è ancora la favorita....deve essere una favola. :(

michele2980
27-03-2013, 21:36
Impossibile una bmw gs da 20k euro non puo rompersi! Sicuramente hanno letto l ipotesi di complotto qui su qde e sono corsi ai ripari per non farla vincere a mani basse:D:D
Oppure il sasso che ha ammaccato il collettore del kappa......era in realta la centralina rete di bordo che il gs ha perso in corsa:D:D

marchino m
27-03-2013, 21:41
ho la vaga sensazione che siamo ancora alle prese con quei maledetti blocchetti elettrici Motorola!!!!!!

cosi a occhio è quello!!

pepot
27-03-2013, 21:59
Che pena questa prova....

Pacifico
27-03-2013, 22:01
Poi voi ditemi tutto quello che volete ma io me la rido..... AHAHAHAHAH!

Titolone: Comparativa maxienduro 2013: inconveniente per la “favorita” (KTM) e poi l'articolo... una pietra ha ammaccato il collettore (dalle foto molto discutibili) AHAHAHAH!

Titolone: Comparativa maxienduro: BMW al top nonostante il flop.... e poi l'articolo... l'elettronica in tilt... ma tranquilli è al top... le altre indenni ma delle mezze minchiatelle!

Fatemi un favore... finitela con stò OFF che non è per la quale... ma chi cazzo si mette a guadare fiumi con ste moto... forse Il Maiale e qualche suo seguace, quel pazzo del Mufflone di Bergamo, ecco si, lui sicuro! AHAHAHAHAH!

Superteso
27-03-2013, 22:02
Mah, i mufloni non stavano in Sardegna?


using ToPa.talk 2 🐾

Pacifico
27-03-2013, 22:07
Derapper sta a bergamo..

chuckbird
27-03-2013, 22:13
Quello che pacifico non capisce è che ci sono delle moto che fanno cagare a prescindere e altre invece che appassionano.
Può scrivere tutte le verità di questo mondo... ma la storia è sempre questa... e lui lo sa perfettamente :lol:

Pav82
27-03-2013, 22:17
mah forse sono faziosi o no però io non vedo l'ora di leggermi tutta la prova. curioso sopratutto se l'aprilia in asfalto suona qualcuno!:)

chuckbird
27-03-2013, 22:19
Io sinceramente invece non ci tengo proprio a leggere la prova di una rivista inutile come motociclismo.

Luponero
27-03-2013, 22:21
Si rompono ma piacciono!

http://www.insella.it/news/indagine-laffidabilita-non-e-garanzia-di-acquisto

chuckbird
27-03-2013, 22:23
Come sopra... :lol:

unknown
27-03-2013, 22:26
Penso che buona parte dei presenti sia in grado di valutare quale e piu adatta alle proprie esigenze e dare un giudizio su come vanno...previa prova ovviamente...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Pacifico
27-03-2013, 22:47
Si rompono ma piacciono!

http://www.insella.it/news/indagine-laffidabilita-non-e-garanzia-di-acquisto

Luponero.. ma dove li peschi questi articoli così divertenti.. :lol::lol:

Nonostante questo, i proprietari di tedesche e americane sono anche i più affezionati al loro marchio e, in una percentuale del 74% per BMW e del 75% per H-D

Chi ha le giapponesi invece si lamenta meno ...cut... ma è anche meno fidelizzato. Se per Honda il 72% dei proprietari si dice pronto a restare hondista

ZK! :lol::lol::lol::lol::lol:

Certo che più che chiamarli "affezionati", quelli delle BMW li chiamerei in altro modo... fate voi... BARBOYS è un complimento.. :lol::lol::lol:

In effetti c'è uno studio particolare proprio su questo aspetto, nel senso che una certa categoria di persone compra oggetti costosi, anche se inaffidabili e costretti ad interventi importanti (avvolte a loro spese), pur di affermare la loro appartenenza ad un gruppo ben preciso di....... Bauscia! :lol::lol::lol:

igorpetrovich
27-03-2013, 23:01
vuoi dire che c'è sotto uno studio per facilitare la rottura di componenti importanti, così fa fomentare l'elite dei figoni, gli unici che si possono permettere certe riparazioni, figata ...:laughing:

Sgomma
27-03-2013, 23:09
A questo punto la sintesi è:

"CON ASFALTO BAGNATO"

- "BMW offre qualcosina in più"...(ma non è dato sapere cosa:mad::mad:)..ma

- "l'elettronica di KTM è superiore" e

- "a queste andature" (si presume basse) su "Honda e in particolare Triumph, si gode di un comfort di marcia semplicemente regale."

"SU SABBIA E STERRATO"

- "la GS detta legge.".."La maggior parte dei tester ... la considera la più facile, efficace ed equilibrata"...ma....

-"ai comandi (blocchetti al manubrio) della BMW è successo di tutto"..".tutto bloccato, sia a destra sia a sinistra"..e

-"nessuna delle altre sette concorrenti, sottoposte allo stesso stress, ha mostrato alcun problema"...eppure..

"DOMANDONE FINALE"

-"Basterà questo a far scendere la GS dal gradino (per ora solo virtuale) più alto del nostro podio? Lo scopriremo da domani, dove andremo a caccia di curve "

Non vedo l'ora di leggere la prossima puntata!!:mad::mad:

noiseiskinky
27-03-2013, 23:24
è probabile che la sabbia non fosse compliant e non rispettasse i parametri richiesti nelle specifiche BMW

ha tutta l'aria di un uso non consono :)










vabbe' l'inconveniente ci puo' stare ....

Mansuel
27-03-2013, 23:35
Oppure il sasso che ha ammaccato il collettore del kappa......era in realta la centralina rete di bordo che il gs ha perso in corsa:D:D
Cappottato !!!! :lol:

Sgomma
27-03-2013, 23:35
secondo me sta storia per il GS peserà negativamente non poco..e invoglierà, anche chi stesse accarezzando l'idea di prenderla..ad aspettare il prossimo anno!!...oppure bisognerà mettere in conto il 4° richiamo!!:rolleyes::rolleyes:

barbasma
27-03-2013, 23:42
è andata in tilt tutta l'elettronica della GS eppure è ancora la favorita....deve essere una favola. :(

Vigliac la disabilita tutta subito e ha ragione

noiseiskinky
27-03-2013, 23:43
secondo me sta storia per il GS peserà negativamente non poco..e invoglierà, anche chi stesse accarezzando l'idea di prenderla..ad aspettare il prossimo anno!!...oppure bisognerà mettere in conto il 4° richiamo!!:rolleyes::rolleyes:

siamo un paese che si contraddistingue per memoria storica, facciamo selezione solo dei ricordi che ci fanno comodo quindi non credo che la cosa peserà negativamente

seriamente, un incoveninte può capitare, a volte dice sfiga

Mansuel
27-03-2013, 23:46
una certa categoria di persone compra oggetti costosi, anche se inaffidabili e costretti ad interventi importanti (avvolte a loro spese), pur di affermare la loro appartenenza ad un gruppo ben preciso di.......
Io ad esempio sono un hondista convinto.
Ho avuto 6 moto e 2 auto Honda e le ricomprerei.
Ma il GS lo fa solo BMW, quindi ho dovuto fare un'eccezione.
Ovviamente quello nuovo non è un vero GS, che ha cessato di esistere con l'avvento del bialbero ;)

Luponero
27-03-2013, 23:52
Quoto Pacifico.
Comunque dove l'elettronica funziona veramente........la escludi e....
Grande moto!

http://www.insella.it/news/una-kawasaki-zzr-1400-vola-oltre-334-kmh

Sgomma
27-03-2013, 23:56
....

seriamente, un incoveninte può capitare, a volte dice sfiga

posso capire ad un blocchetto..ma a tutti e due??!!..significa che son fatti in maniera che l'acqua ci passa dentro...e se ti becca un bel temporale per strada che fai..??
e comunque niente del genere a nessuna delle altre...mha!!...io non capisco come faccia Hendrik von Kuenheim, DG di BMW motorrad, a non cacciare a calci in culo diverse persone..:rolleyes:

Biemmevuo
28-03-2013, 00:01
Dai...in fin dei conti Motociclismo sta migliorando: stavolta hanno confessato apertamente i problemi (stavolta del GS)...e non han fatto i teatrini per tenerli celati come (sembra-pare-si dice ;) ) sia successo con una delle sfidanti alla "comparsativa" dello scorso anno in Sardegna.... :snakeman:

noiseiskinky
28-03-2013, 00:05
posso capire ad un blocchetto..ma a tutti e due??!!..significa che son fatti in maniera che l'acqua ci passa dentro...e se ti becca un bel temporale per strada che fai..??
e comunque niente del genere a nessuna delle altre...mha!!...io non capisco come faccia Hendrik von Kuenheim, DG di BMW motorrad, a non cacciare a calci in culo diverse persone..:rolleyes:

é il prezzo da pagare per avere dei blocchetti esclusivi... vanno un po' testati (rome wasn't built in a day e cose cosi) ... scusa ma mi vengonoin mente dei thread lunghissimi con qualcuno che lamentava l'ingurdabilità dei blocchetti elettrici della stragrande maggioranza delle moto di altre amrche anche nei loro prodotti piu importanti, per non parlare degli specchietti presi dal catalogo far

ora il nuovo gs ha esattamente quegli specchietti, ma i blocchetti rimangono ancora piu esclusivi (ma non escludibli) :)

Pacifico
28-03-2013, 04:55
Questi non sanno neanche cosa hanno comprato e come funziona, secondo me qde é sotto osservazione! Buahahahahaha!

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=383888&page=2

Pacifico
28-03-2013, 05:39
Questo lo reputo il 3d dell'anno! Leggetelo tutto dun fiato perché merita, non per il primo post, che é anche divertente, ma per le risposte successive.... io vorrei istituire una regola fondamentale su qde... fotografia della faccia come avatar, obbligatoria! Ahahahahahahah!

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=383772

shrek
28-03-2013, 06:47
....ma come!!?? non e' il Vstrom 650 che vince la comparativa!!??:confused: che fortuna..io celll'ho....:laughing:


p.s @ Pacifico, mi fai sganasciare dal ridere, (nel senso buono del termine):lol:

bikelink
28-03-2013, 07:12
facciamo finta che:


TUTTO PER QUALCHE SPRUZZO...
In attesa di una bella strada tutta curva e un sole tiepido a scaldare un asfalto liscio come un biliardo, oggi ci siamo concentrati anche sull’off road: ci siamo tuffati nella sabbia dopo aver già spremuto le moto anche su sterrato (cliccate qui per la gallery (http://www.motociclismo.it/gallery/moto-scooter/comparativa-maxi-enduro-e-crossover-grecia-2013)). Indovinate un po’ chi ha convinto più di tutti? Nessun dubbio: anche qui la GS detta legge. La maggior parte dei tester (tra cui anche i più esperti di noi in fuoristrada, come Angelo Barbiero (http://www.motociclismo.it/bmw-f800gs-rally-motociclismo-fuoristrada-francesco-catanese-moto-51554) e Francesco Catanese (http://www.motociclismo.it/yamaha-super-tenere-worldcrosser-video-test-di-motociclismo-moto-51478)) la considera la più facile, efficace ed equilibrata. Ma la cavalcata greca della guzzi oggi è stata macchiata in maniera importante: lasciata la spiaggia di Kuruta, ai comandi della GUZZI è successo di tutto. Non era più possibile disattivare le quattro frecce di emergenza, intervenire sui riding mode, spegnere o modificare l’intensità delle manopole riscaldate. Insomma tutto bloccato, sia a destra sia a sinistra, solo per qualche spruzzata d’acqua mista a sabbia.

NON LE CHIAMANO FORSE ADVENTURE?
Abbiamo forse esagerato? Una divagazione del genere, peraltro senza nessuna caduta, non può certo considerarsi troppo estrema per delle moto che dichiarano apertamente di avere un carattere “Adventure”. E poi nessuna delle altre sette concorrenti, sottoposte allo stesso stress, ha mostrato alcun problema. Salirà la GUZZI sul podio ?


Cosa pensereste di questa moto "GUZZI" ?

markz
28-03-2013, 09:03
lo sapevo che vinceva il v strom...ce lò anchio!!!

noiseiskinky
28-03-2013, 09:54
facciamo finta che:

....

Cosa pensereste di questa moto "GUZZI" ?

che e' una chiavica, se la moto che ha convinto di piu' e' il GS e il guzzi invece va in panne per un po' d'acqua, sara' anche "simpatica" ai tester, ma e' una chiavica di moto

Pacifico
28-03-2013, 09:57
facciamo finta che:
Cosa pensereste di questa moto "GUZZI" ?

Sarà la tua prossima moto? :lol:

Pacifico
28-03-2013, 09:59
lo sapevo che vinceva il v strom...ce lò anchio!!!

Secondo me ci sarà una sorpresa, alla fine dell'articolo diranno... LA 990 KTM ADV! :lol::lol::lol:

BraveAle
28-03-2013, 09:59
Certo che queste Enduro Tourer nel loro sviluppo si stanno involvendo:lol::lol:


Sempre più cc,sempre più cavalli,sempre più elettronica,sempre più gomme larghe e sempre più euro...

Praticamente se continuano così ritorneranno ad essere delle naked...:mad:

Superteso
28-03-2013, 10:04
Con le forche da chopper...


using ToPa.talk 2 🐾

rsonsini
28-03-2013, 10:04
E' incredibile, sullo stesso forum vedo gente capace di andare a fare fuoristrada per chilometri e cambiarsi 2 volte la frizione in marocco, praticamente da solo, e gente che strepita "Oddio sara' una moto dimmerd@" perche' forse motociclismo ha avuto un problema. Laddove touratech, wunderlich, e vari altri hanno gia' usato la moto per viaggi e gare di fuoristrada e non hanno avuto niente.

aspes
28-03-2013, 10:09
comunque senza fare il retrogrado (infatti l'abs ormai lo considero irrinunciabile nella prossima moto), se fai dei comandi a manubrio con miliardi di pulsanti, rotelle e minchiate, la moto piena di sensori ovunque, e' inutile far dei discorsi, nel tempo avrai rogne. Magari non subito, ma passano gli anni e cominciano le rogne.
E non son piu' le rogne che possiamo sistemarci da soli. Per me questo conta e anche tanto. E quando cominciano come in ambito auto i guasti che non si riescono a trovare, quelli misteriosi, e la diagnostica computerizzata, e i cazzi e mazzi, non e' piu' il motociclismo come lo concepisco io.
Se potessi modificare il mio gs 2005 montando solo un abs senza servofreno e (esageriamo) il motore bialbero.....avrei la moto definitiva per sempre.

BraveAle
28-03-2013, 10:09
Secondo me ci sarà una sorpresa, alla fine dell'articolo diranno... LA 990 KTM ADV! :lol::lol::lol:

Taci valà....che dopo mi riparte la scimmia...:lol::arrow::arrow:

Pacifico
28-03-2013, 10:13
A dir la verità, che abbia avuto un problema non ci scompone minimamente, lo sapevamo già che sarebbe successo qualcosa.. :lol:

Maaaa... quello che ha cambiato due volte la frizione in Marocco... aveva un boxer per caso? :lol::lol::lol:

bikelink
28-03-2013, 10:25
Sarà la tua prossima moto? :lol:
macchè.. quest'anno manco una ne ho usata...tra famiglia e problemi alla spalla.
mi pare solo di assistere a quello che nel calcio definiscono "sudditanza psicologica". ma saro' io che mi sbaglio.

Sgomma
28-03-2013, 10:28
..... se fai dei comandi a manubrio con miliardi di pulsanti, rotelle e minchiate, la moto piena di sensori ovunque, e' inutile far dei discorsi, nel tempo avrai rogne....

...
E non son piu' le rogne che possiamo sistemarci da soli. Per me questo conta e anche tanto. ....

Ho quotato due espressioni del tuo intervento per dire che concordo pienamente con la 2°..che sostanzialmente significa che le" rogne" non ci devono essere. !! senza se e senza ma.

Circa la prima di affermazione, sono convinto invece che sia assolutamente possibile costruire una moto, anche infarcita di elettronica, che risulti affidabile.

Mi viene da pensare alla K6...alcun di noi(della stanza K6) ci hanno già fatto 80.000 km, e i blocchetti dei comandi sono affollatissimi di bottoni, e lo sapete che la K6 ha ben 10 centraline elettroniche??..ripeto 10!! eppure l'elettronica del K6 non ha mai dato problemi, ci sono solo un paio di segnalazioni tra tutti gli utenti del forum per cose per altro minime.
Personalente lo scorso anno in Germania ho fatto 400 km sotto un temporale incessante senza avere il minimo problema!

Ancora più rimarchevole è il discorso KTM che bisogna considerare da dove viene!!:rolleyes::rolleyes: Le moto KTM erano rispetto alla concorrenza piuttosto in ritardo sull'elettronica...ricordo che la 990 SMT nel 2010 tutti ne parlavano bene ma non si vendeva gran ché e gli veniva rimproverato non solo di non avere nemmeno un indicatore del pieno di carburante, ma soprattutto di non avere nemmeno l'ABS!!:rolleyes::rolleyes: che infatti fu montato a partire dal 2011..con evidente ritardo sulla concorrenza!
Ora la KTM ti tira fuori la 1190 piena di elettronica, dalle sospensioni fino ad un sofisticato controllo di trazione che tiene conto del grado d'inclinazione in piega!!..con un PC di bordo che tira fuori una decina di videate di informazioni e di parametri, con un RWB che consente settaggi coordinati con quelli delle sospensioni e così via, ....e .... tutti dicono che per l'elettronica sembra essere la moto più a punto, e fin'ora non ha dato alcun minimo problema!!..Insomma con l'elettronica la KTM arriva per ultima, ma sembra essere già affidabilissima!

Con questo voglio dire che è sacrosanto pretendere che una moto non dia rotture di palle, specialmente nell'elettronica, ma non è vero che non si possa fare una elettronica affidabile!...Di questo bisognerà in futuro sempre più tener conto quando si sceglierà la moto da acquistare, perché di moto senza elettronica, ve ne saranno sempre meno...come per i vetri elettrici..una volta erano optional, ora esistono solo quelli!!:lol::lol:

Pacifico
28-03-2013, 10:29
se prendi riferimenti calcistici la confronterei con calciopoli... AHAHAHAHH!

Sono tutte cagate da BARBOYS...

noiseiskinky
28-03-2013, 10:29
macchè.. quest'anno manco una ne ho usata...tra famiglia e problemi alla spalla.
mi pare solo di assistere a quello che nel calcio definiscono "sudditanza psicologica". ma saro' io che mi sbaglio.

mah, se anche i detrattori che fanno outing riconoscono che e' la migliore del lotto e' cosi', come ci spiegano in questo saggio

"CADONO I PREGIUDIZI
Inoltre, per quanto uno voglia fare il bravo, è inevitabile avere dei pregiudizi: l’importante è sapere ignorarli al momento della prova. Per esempio, io di pregiudizi ne avevo quasi per ciascuna delle otto moto. Verso la BMW R 1200 GS ce l’ho perché è troppo di moda, mi ha stufato, ce l’hanno tutti, anche quelli che non fanno sterrati, non fanno viaggi, non hanno esperienza. Per questo preferirei che vincesse qualcun’altra, magari una outsider. Al momento, però, per me è quella che va meglio di tutte… Avevo pregiudizi verso la Moto Guzzi Stelvio, in questo caso positivi: le Guzzi mi piacciono fin da quando il mio liceo era pieno di ragazzi che venivano con la V35, 30 anni fa, quindi puntavo sulla Stelvio, visto che trasmette le stesse sensazioni “animali” di quei tempi. E infatti resta la mia beniamina. Verso l’Aprilia Caponord provo lo stesso rancore che i genitori provano verso i figli indesiderati, che non hanno colpe: anni fa, a Noale annunciarono la Tuareg 750, che faceva sbavare i “fuoristuristi” come me. "....

bikelink
28-03-2013, 10:29
Laddove touratech, wunderlich, e vari altri hanno gia' usato la moto per viaggi e gare di fuoristrada e non hanno avuto niente.
permettimi, su una moto così penso che non dovrebbero essere necessari altre migliaia di euro per metterla in grado di girare all roads.per questo nasce.
gare di fuoristrada con gs1200 ? confesso che mi sono perso qualche rally ultimamente..

rsonsini
28-03-2013, 10:31
Beh, lui intanto il marocco in fuoristrada se l'e' fatto